View Full Version : Strane frequenze operative dell'ahtlon64
Salve a tutti!
Girovagando per negozi on-line sono incappato spesso in diciture di questo tipo: athlon64 3200 (k8) 1600 Mhz
1600? E da quando? La frequenza effettiva non dovrebbe essere almeno di 2000? :confused:
...se non segnata si rischia di prendere un procio che viaggia a 400 mhz in meno? Che senso avrebbe chiamarlo ancora 3200??
Ho le idee un pò confuse..se qualcuno potesse chiarirmi..
Grazie! :cool:
il 3200 è a 2000 mhz... è un errore...
Cecco BS
29-10-2003, 21:32
1600 MHz è il bus (se non sbaglio il chipset VIA utilizza l'hyper transport a quella frequenza e un'ampiezza di 16 bit, con una banda - 6,4 gbyte/s - uguale agli 800 MHz x 32 bit dei northwood-c)... ogni tanto capita che per abbreviare si metta il bus subito dopo il nome senza precisare "fsb"... vabbè, piccola svista!
Ah ecco!
Essendo numeri "relativamente" vicini li confondevo..
Grazie!
Ciao :cool:
Processore AMD Athlon64 3200+ ClawHammer per piattaforme AMD socket 754.
Features:
- CPU socket: 754 pin.
- CPU 64 bit / 32 bit.
- Teconologia produttiva: 0,13 micron SOI.
- Frequenza operativa: 2.0GHz.
- FSB: 800MHz.
- L1 cache for data: 64KB.
- L1 cache for instructions: 64KB.
- L2 cache: 1024KB.
- Frequenza operativa cache L2: full core.
- Vcore: 1,5V.
- Set d'istruzioni: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64.
- AMD HyperTransport Technology.
- DDR memory controller integrato (single channel).
Ecco qui la scheda tecnica completa.;)
Il FSB comunque è pari alla velocità stessa della CPU... La frequenza del bus HyperTransport è 800 Mhz DDR quindi 1600 Mhz effettivi...
Originariamente inviato da cionci
Il FSB comunque è pari alla velocità stessa della CPU... La frequenza del bus HyperTransport è 800 Mhz DDR quindi 1600 Mhz effettivi...
Confermo e sottoscrivo:)
Cecco BS
01-11-2003, 12:00
quindi quel "1600 MHz" posto dopo il nome era il bus hypertransport ddr...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.