PDA

View Full Version : Athlon XP 2.600+: 3 cpu in una


Redazione di Hardware Upg
29-10-2003, 14:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11096.html

Confrontate, in un interessante articolo, le prestazioni di 3 processori Athlon XP, tutti modello 2.600+ ma basati su differenti architetture del Core

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mirus
29-10-2003, 14:19
Qualcosa non quadra..... com'è possibile che ci siano ancora thoro-a in giro?! Non è che si sono confusi con le varie versioni di FSB?

kaj2001
29-10-2003, 14:21
??
RIFORMULA LA DOMANDA...

Lo ZiO NightFall
29-10-2003, 14:24
A mio avviso questa notizia dimostra che il model number di AMD è campato per aria. Non è possibile che allo stesso valore ottengo prestazioni diverse. E' come prendere in giro gli utenti. Se il model number è quel valore che indica le prestazioni (o meglio, la frequenza a cui dovrebbe operare un thunderbird per avere le stesse prestazioni) è un controsenso che tre processori diversi, ma con lo stesso m.n., abbiano prestazioni diverse.

PaOlORuLeZ
29-10-2003, 14:25
scusate, per me xp+2600 con core Thoro-A non esistono,forse e' solo per fare capire la differenza del bus ancora a 133 bho,bha,non so,lo avranno prodotto per il test:-)

ciao

bizzu
29-10-2003, 14:25
Originariamente inviato da Mirus
Qualcosa non quadra..... com'è possibile che ci siano ancora thoro-a in giro?! Non è che si sono confusi con le varie versioni di FSB?
Anche secondo me si sono confusi, le prime due versioni sono entrambe thoro b. Anche perché se non ricordo male il thoro a arrivano al 2200+.

Mirus
29-10-2003, 14:26
Originariamente inviato da kaj2001
??
RIFORMULA LA DOMANDA...
Non fanno più proci thoro-a dal 2200+, com'è possibile che si siano 2600+ thoro-a ?! Forse è stato chimato thoro-a il 2600+ thoro-b con bus a 133 mhz....

gendeath79
29-10-2003, 14:26
sinceramente ho seri dubbi che una cpu con il doppio di cache sia + lenta di un'altra per 100 Mhz di clock in meno...forse la costruzione non è stata impeccabile....mah!

Christian2003
29-10-2003, 14:30
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
A mio avviso questa notizia dimostra che il model number di AMD è campato per aria. Non è possibile che allo stesso valore ottengo prestazioni diverse. E' come prendere in giro gli utenti. Se il model number è quel valore che indica le prestazioni (o meglio, la frequenza a cui dovrebbe operare un thunderbird per avere le stesse prestazioni) è un controsenso che tre processori diversi, ma con lo stesso m.n., abbiano prestazioni diverse.

Non posso che essere d'accordo.

XP2200
29-10-2003, 14:36
Come gia detto il 2600 thoro A non esiste, il core thorughbred A si è fermato al modello 2200+, un errore un po grossolano:mc:

bizzu
29-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
A mio avviso questa notizia dimostra che il model number di AMD è campato per aria. Non è possibile che allo stesso valore ottengo prestazioni diverse. E' come prendere in giro gli utenti. Se il model number è quel valore che indica le prestazioni (o meglio, la frequenza a cui dovrebbe operare un thunderbird per avere le stesse prestazioni) è un controsenso che tre processori diversi, ma con lo stesso m.n., abbiano prestazioni diverse.

Se si guardano i test i processori non sono molto distanti come prestazioni; ovvio che ci siano differenze dovute al fatto che i programmi beneficiano a volte della cache, a volte della frequenza, a volte del bus. In media sono simili; il pr comunque è indicativo, non è che amd adesso si mette a fare il 2550+ ol il 2640+ :D .
Cmq mi sarebbe piaciuto vedere nella prova anche il 2500+ in confronto coi 2600 non barton.

permaloso
29-10-2003, 14:39
dovrebbero essere entrambi thoro b ma con FSB diversi
mi chiedo dove hanno preso quello col fsb a 133 lo stò cercando disperatamente :/

lasa
29-10-2003, 14:44
Mah...il Barton 2600 e il Thoro 2600 a 266 di fsb sono introvabili.....

Kazzoncrew
29-10-2003, 14:52
bè io il barton lo trovo un po goffo a volte..il 2600 è più elastico...

Dumah Brazorf
29-10-2003, 14:53
Beh il Thoro a 266MHz non si è mai trovato in giro ("lasciate ogni speranza voi che lo cercate..."), il Barton ne ho visto qualcuno in giro.
Ci voleva un test del genere, acchio se ci voleva.
Il Barton resta una scelta per chi lo occa, altrimenti il Thoro la fa da padrone!
Ciao.

MadCow
29-10-2003, 15:10
solo il + sfigato di tutti??
sonol'unico ke ha trovato un bartolo 2600+ ke non sischida se non a 1,8v.... :(

Carpix
29-10-2003, 15:11
Che fortuna da quando sembra il mio è il migliore. :-)))

Lo ZiO NightFall
29-10-2003, 15:12
Originariamente inviato da bizzu
Se si guardano i test i processori non sono molto distanti come prestazioni; ovvio che ci siano differenze dovute al fatto che i programmi beneficiano a volte della cache, a volte della frequenza, a volte del bus. In media sono simili; il pr comunque è indicativo, non è che amd adesso si mette a fare il 2550+ ol il 2640+ :D .
Cmq mi sarebbe piaciuto vedere nella prova anche il 2500+ in confronto coi 2600 non barton.

Veramente a me sembra, leggendo nel complesso la recensione di dinoxpc, che ci siano scarti anche notevoli fra i vari processori. Anche quasi 40fps in quake di differenza... non mi sembra un divario marginale.

Cito le conclusioni della recensione:

"In definitiva l'utente medio, che vuole fare un upgrade al proprio processore, dovrà valutare tanti aspetti, perché chi ha una CPU AMD Athlon fino al 2400+ corre il rischio, nel cambiare, di trovarsi un Barton con P-Rating maggiore ma che offre prestazioni inferiori, o comunque non superiori quanto si aspetta di vedere, nonostante un esborso notevole in termini economici.

Il mio consiglio e' quello, in caso di upgrade di una CPU AMD, di controllare come primo elemento la frequenza reale della cpu, in modo da poter avere sempre e comunque prestazioni superiori al processore che si vuole sostituire, per evitare un inutile esborso di soldi."

La prima parte si commenta da sè.
La seconda mi fa pensare un attimo. Ma se alla fine, per valutare bene le prestazioni del mio processore devo cmq guardare i mhz, e non tenere conto del model number, quest'ultimo cosa esiste a fare se non la funzione di "specchietto per le allodole" con gli utenti meno smaliziati ed informati?;)

rollopack
29-10-2003, 15:12
Qui in negozio da me ne abbiamo visti passare parecchi di 2600+ con bus a 266, ancora adesso ne arrivano...
Subito siamo rimasti perplessi nel vedere 2600 andare a frequenze diverse...

Sayan V
29-10-2003, 15:15
Avendo sia il barton che il XP.
Avendo fatto tutti i test a confronto.
Posso confermare che ha parita di frequenza e configurazione, il barton va più forte (stimato circa 100 Mhz di quadagno).
E indubbio che a parità di frequenza, un fsb maggiore porti a maggiori prestazioni. (circa 80 Mhz * 33 Mhz di fsb in )
Dunque non mi sembra proprio che il PR sia proprio campato in aria.

falcon.eddie
29-10-2003, 15:18
Qui si trovano solo 2600+ Barton ormai,magari avere un thoro a per le mani...

TopSide
29-10-2003, 15:24
Svegliaaa
Il 2600+ a 266 è stato l'ultimo T-A!!! praticamente introvabile!
Adesso si trova ancora qualche raro 2400+...

devis
29-10-2003, 15:27
Originariamente inviato da TopSide
Svegliaaa
Il 2600+ a 266 è stato l'ultimo T-A!!! praticamente introvabile!
Adesso si trova ancora qualche raro 2400+...


Svegliati tu :D L'ultimo Thoro A è il 2200+

MadCow
29-10-2003, 15:29
se l'avestea fatta ieri sta cosa... ieri ho preso il barto 2600 :(
cito:
"Nel testare la banda di memoria, invece, vediamo come in ordine sia più importante il bus della CPU e poi (a parità di bus) la frequenza del processore"
avevo un 2400+ 200x11
ho un bart 2600+ 200x11
come mai "Nel testare la banda di memoria" prima con 2400 facevo 3044M/s adesso 2880M/s
???
sti bartoli non mi piacciono

marck77
29-10-2003, 15:45
MadCow, overclockalo! Mica è un problema... la frequenza nominale per me non conta nulla, conta solo quella massima a cui è possibile OC un procio. Io stesso ho venduto un Toro-A 1800+ per farmi un TORO-B 1700+. Col primo però raggiungevo i 1900 Mhz, con questo sto a 2312 Mhz con bus a 191... sai che me ne infischia dei litigi tra bus a 133 o 166 e del PR? :D:D:D:D:D

HexDEF6
29-10-2003, 16:13
Originariamente inviato da devis
Svegliati tu :D L'ultimo Thoro A è il 2200+


Il mio e' un Athlon XP 2400+ (2GHz di clock) con bus a 133 (266 ddr) e 256Kb di cache...
Cosa dici che sia????

Ciao!

sanxdro
29-10-2003, 16:26
Originariamente inviato da HexDEF6
Il mio e' un Athlon XP 2400+ (2GHz di clock) con bus a 133 (266 ddr) e 256Kb di cache...
Cosa dici che sia????

Ciao!

Da quanto ne so io la differenza tra i thoroA e i thoroB riguarda la dimensione del core, non i valori del FSB o la cache

bertoz85
29-10-2003, 16:59
la differenza tra un A e un B sta anche che l'A è poco overcloccabile e scalda peggio del sole.

il B invece è il migliore core che abbiano mai fatto a mio avviso.

Mi rammarica troppo che ho dato via il mio B 2400 per un barton 2500... va be che adesso è OC ma mi scoccia cmq...

Per chi diceva che il PR noo è campato per aria.

Il mio 2400 batteva sotto TUTTI gli aspetti il 2500... sono rimasto basito di fronte alla perdita in prestazioni, nonostante il bus innalzato a 166mhz...
Vedi superpi 55 secondi del 2400 contro i 58 del 2500...

Che casino con sti PR.
Che casino con sti barton di mxxda...!!! Dovevano fare un T-B con piu cache!! Quello si che sarebbe stato il core ultimate...

la prossima volta solo intel che almeno di sti PR non ne ha!!

Marino5
29-10-2003, 17:00
ehm... se possibile, non scrivete le cose se non le sapete... cambiano i voltaggi e gli strati di metallizzazione: le dimensioni sn leggermente superiori.
http://www.planetsavage.net/hardware/tbredoc/chart.jpg

P V
29-10-2003, 17:06
Originariamente inviato da HexDEF6
Il mio e' un Athlon XP 2400+ (2GHz di clock) con bus a 133 (266 ddr) e 256Kb di cache...
Cosa dici che sia????

Ciao!

Quasi di sicuro e' un Thoroughbred B.
Di Thoroughbred A 2400+ non ne ho mai sentito parlare (figuriamoci di 2600+). Se lo hai preso da mooolto poco potrebbe essere un thorton (Core barton con mezza cache disabilitata) ma non credo e comunque lo vedresti perche' allora il core sarebbe molto piu' grande.

Secondo me nell'articolo e' stata fatta confusione fra Step A e FSB a 133 Mhz. Io non credo proprio che siano mai stati distributiti dei Thoro 2600+ con core Step A (tranne forse qualche sample iniziiale per produttori di MB ed addetti ai lavori). Comunque da un punto di vista delle prestazioni a parita' di clock Step A o Step B non cambia un accidente (caso mai lo step A dopo un po' si scalda troppo e va in crash).
Discorso diverso invece fra Fsb a 133 o a 166 Mhz che le prestazioni le cambia eccome anche a parita' di freq finale.

Davirock
29-10-2003, 17:16
...ecco qua un link del sito AMD sulle motherboard raccomandate.
Come potete notare dovete prima inserire i dati del processore in vostro possesso.
l'AthlonXP 2600+ con bus 266Mhz esiste!

A dir la verità io non ne ho visto neanche uno! e ne vedo tanti.

Bye

Davirock
29-10-2003, 17:17
... ecco il link:

http://www2.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/1,,30_182_869_4348%5e7923,00.html?1065227612

bye

HexDEF6
29-10-2003, 17:19
Originariamente inviato da P V
Quasi di sicuro e' un Thoroughbred B.
Di Thoroughbred A 2400+ non ne ho mai sentito parlare (figuriamoci di 2600+). Se lo hai preso da mooolto poco potrebbe essere un thorton (Core barton con mezza cache disabilitata) ma non credo e comunque lo vedresti perche' allora il core sarebbe molto piu' grande.

Secondo me nell'articolo e' stata fatta confusione fra Step A e FSB a 133 Mhz. Io non credo proprio che siano mai stati distributiti dei Thoro 2600+ con core Step A (tranne forse qualche sample iniziiale per produttori di MB ed addetti ai lavori). Comunque da un punto di vista delle prestazioni a parita' di clock Step A o Step B non cambia un accidente (caso mai lo step A dopo un po' si scalda troppo e va in crash).
Discorso diverso invece fra Fsb a 133 o a 166 Mhz che le prestazioni le cambia eccome anche a parita' di freq finale.


Grazie per le delucidazioni....
c'e' una maniera sicura per capire cosa sia???
(quando l'ho montato ho guardato solo se era un 2400... non ho badato a sigle particolari)

Ciao!

P V
29-10-2003, 17:31
Originariamente inviato da bertoz85
la differenza tra un A e un B sta anche che l'A è poco overcloccabile e scalda peggio del sole.

il B invece è il migliore core che abbiano mai fatto a mio avviso.

Mi rammarica troppo che ho dato via il mio B 2400 per un barton 2500... va be che adesso è OC ma mi scoccia cmq...

Per chi diceva che il PR noo è campato per aria.

Il mio 2400 batteva sotto TUTTI gli aspetti il 2500... sono rimasto basito di fronte alla perdita in prestazioni, nonostante il bus innalzato a 166mhz...
Vedi superpi 55 secondi del 2400 contro i 58 del 2500...

Che casino con sti PR.
Che casino con sti barton di mxxda...!!! Dovevano fare un T-B con piu cache!! Quello si che sarebbe stato il core ultimate...

la prossima volta solo intel che almeno di sti PR non ne ha!!

Per favore non facciamo confusione.
Il Barton non e' nient'altro che un Atholon XP Thoroughbred con cache raddoppiata cioe' quello che chiedi tu. Per far posto a questa cache il core e' stato allargato e invece di thoroughbred e' stato chiamato barton. Il problema e' che a volte questa maggiore quantita' di cache limita l'overclock e magari che non in tutti i programmi l'aumento di cahe da' gli stessi risultati e quindi che anche il PR non sempre e' veritiero. Ti posso comunque garantire che, lasciando perdere il PR, a parita' di frequenza un proc con 512K di cache e' sempre piu' veloce di uno con 256K
e che un proc con fsb a 166 Mhz e' sempre piu' veloce di uno a 133. Certo che se prima avevi un 2400+ fortunato che ti saliva alla grande e ora hai un barton 2500+ che non sale, magari ci hai rimesso ma d'altra parte anche tu sei passato da un processore 2400 a uno 2500 e quindi non e' che ti dovevi aspettare per forza cambiamenti epocali. Certo che se il barton ti saliva alla grande era tutta un'altra cosa ma che ci vuoi fare... :(

dsx2586
29-10-2003, 17:32
Accidenti!!! AMD nn poteva incasinare di più le cose!!!
aumenti di cache, fsb, cambio di step, ma le frequenze sono sempre lì. Ci saranno una dozzina di cpu a 1,8-2.2GHz... e i PR continuano a crescere!!!

XP2200
29-10-2003, 17:36
Io non ci trovo niente di difficile.

Davirock
29-10-2003, 17:53
sottoscrivo ciò che scrive XP2200

Bye

P V
29-10-2003, 17:57
Originariamente inviato da HexDEF6
Grazie per le delucidazioni....
c'e' una maniera sicura per capire cosa sia???
(quando l'ho montato ho guardato solo se era un 2400... non ho badato a sigle particoi lari)

Ciao!

Usa il programma WCpuId che trovi anche fra i dwload di hwupgrade (devi usarlo in win ;) e non in linux).
Se ti dice Family 6/7, Model 8/8, Stepping 0/0 vuol dire che e' un Thoroughbred A :eek: se ti dice Stepping 1/1 vuol dire che e' un Thoroughbred B :p. Per vedere se e' un thorton non credo che wcpuid possa segnalarlo. Devi per forza staccare il dissipatore e guardare le dimensioni del core o il codice. Una guida completa per riconoscere le cpu amd la trovi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369097

albertino78
29-10-2003, 18:10
Originariamente inviato da devis
Svegliati tu :D L'ultimo Thoro A è il 2200+

ALLORA SVEGLIAMOCI TUTTI E METTIAMO UN PO' DI ORDINE:

Athlon XP Model 8 (Thoro):
AXD A 2600 D K V 3 C è un Thoro A a 266 Mhz di bus e 2133 Mhz reali
AXD A 2600 D K V 3 D è un Thoro B a 333 Mhz di bus e 2083 Mhz reali

Athlon XP Model 10 (Barton):
AXD A 2600 D K V 4 D è un Barton a 333 Mhz di bus e 1917 Mhz reali

Andiamo a spiegare le sigle:
AXD : Amd Athlon XP Processor
A: Desktop Processor
2600: Model Number
D: Package Type (Socket A)
K: Voltaggio (K=1.65, L=1.50, U=1.60)
V: Temp Max Die (V=85°C, T=90°C)
3: Size of L2 Cache (3=256 Kb, 4=512 Kb)
D: Front Side Bus (C=266 Mhz, D=333 Mhz, E=400 Mhz)

Basta guardare :muro: (per bene) :muro: il sito AMD e si trovano tutte queste informazioni.

Non spariamo balle :sofico: a caso senza sapere di cosa stiamo parlando......io per esempio non mi esprimo sui 3 proci in questione perchè non li ho provati.

Ma vorrei sapere da qualcuno che li ha provati tutti qual è il migliore per overclock abbastanza spinti, quindi con FSB sopra i 200 e frequenze effettive intorno ai 2500~2600 Mhz.

Grazie mille a tutti!!!

Ciao;)

Davirock
29-10-2003, 18:13
bravo albertino78!

Bye

aquila1010
29-10-2003, 18:28
secondo me Albertino sbaglia, il thoro A non differisce dal thoro B per l'fsb: il primo a 133x2 ed il secondo a 166x2, ci sono thoro B a 133x2 come il mio 2400+ che è family 6/7, model 8/8, steppimg 1/1

aquila1010
29-10-2003, 18:29
scusate, stepping 1/1

albertino78
29-10-2003, 18:30
Grazie!

Aggiungo lavoretto taglia copia incolla ridimensiona dai pdf di AMD (tutti i diritti riservati, dati forniti direttamente da AMD, non prendetevela con me !!! :) )

MODEL 8 (THORO A e B)
http://utenti.lycos.it/albertino78/images/amdmodel8.jpg

MODEL 10 (BARTON)
http://utenti.lycos.it/albertino78/images/amdmodel10.jpg

albertino78
29-10-2003, 18:33
Originariamente inviato da aquila1010
secondo me Albertino sbaglia, il thoro A non differisce dal thoro B per l'fsb: il primo a 133x2 ed il secondo a 166x2, ci sono thoro B a 133x2 come il mio 2400+ che è family 6/7, model 8/8, steppimg 1/1

non ho detto che la differenza tra i Thoro A e B è quella, ma nella prova di dinoxpc la differenza c'è eccome!

a dovere di cronaca solo del 2600 esistono 3 modelli, come potete osservare dalla tabelle che ho postato
:D

XP2200
29-10-2003, 18:36
Albertino guarda che ti sbagli, guardi i datasheet e poi non ti accorgi che il thoro a arriva fino a 2200:rolleyes:
forse questo ti rinfresca la memoria preso dai datasheet riguardanti i model 6-8-0 (cioe thoro A)
http://www.hwplanet.com/articoli/XP2200/2200/680.jpg

Edit:
Datasheet 25175 pagina 33-34 meglio che ci dai un'occhiata.

karplus
29-10-2003, 18:41
Originariamente inviato da albertino78

Athlon XP Model 8 (Thoro):
AXD A 2600 D K V 3 C è un Thoro A a 266 Mhz di bus e 2133 Mhz reali


una cosa non mi torna; dove sono delle prove CONCRETE che esistano thoro A 2600+?

Io ho sempre saputo che l'ultimo Thoro A é stato il 2200+; infatti primo thoro in assoluto era il 2200+ A, ma scaldava troppo e x "impegnare" il mercato prima della risoluzione di sto problema, vennero immessi dei 2200+ downcloccati, sempre A (dal 1700+ al 2100+).
Nel frattempo uscì la revisione B del thoro, e il primo modello fu il 2400+; che senso avrebbe un 2600+ A? Oltretutto il thoro A 2200+ ha 1.65 di vcore (K), com'é possibile che un 2600+ A abbia lo stesso vcore? Se fosse possibile significa che non vi era alcun problema di surriscaldamento, e che non c'era nessun bisogno di creare uno step B

E ora le prove (un po' traballanti ma mi paiono sensate):

http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?s=&threadid=60763

sto tizio afferma di aver comprato un 2600+ il 9 maggio circa; ha postato i dati ottenuti con wcpuid, tra cui compaiono ste voci:

Family : 6 (7)
Model : 8 (8)
Stepping ID : 1 (1)

Lo stepping id dei thoro A é 0, NON 1, l'1 contraddistingue gli B!


Inoltre hwupgrade linkò delle foto dei primi 2600+:

http://news.hwupgrade.it/8681.html
http://news.hwupgrade.it/6944.html

Se guardi la foto dei 2600+ vedi la sigla AIUGB, quindi sono B, sennò sarebbe stato AIUGA! Se fosse esistito il 2600+ A le foto avrebbero mostrato quello perché uscito prima

la parola alla difesa :D

aquila1010
29-10-2003, 18:43
si, ma quello riportato è abbastanza sintetico. il thoro A, fino al 2200, si distingueva dal B per la seconda lettera dopo il pr: "K" = 1,65 thoro A; U=1,60 thoro B, ma ripeto solo fino al 2200. Almeno questo scriveva HWUpgrade in un articolo di oltre un anno fà citato in un post precedente, affermando che il metodo Wcpuid (stepping 0 o 1) è quasi senza errore. Poi, in questo marasma di frequenze, pr, fsn, cache tutto è possibile. ciao

P V
29-10-2003, 18:45
Scusate ma qualcuno ha mai visto un 2600+ core thoroughbred Step 0 (cioe' A)? Secondo me' e' questo l'errore che ha scatenato tutto questo putiferio. E' stata fatta confusione chiamando step A il thoro con FSB a 266 Mhz. Secondo me esistono 3 tipi di XP 2600+:
uno con core thoroughbred step B e FSB a 266 Mhz,
uno con core thoroughbred step B e FSB a 333 Mhz
uno con core barton (512 K di cache) e FSB a 333 Mhz.

aquila1010
29-10-2003, 18:46
concordo con XP2200 e karplus

karplus
29-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da aquila1010
si, ma quello riportato è abbastanza sintetico. il thoro A, fino al 2200, si distingueva dal B per la seconda lettera dopo il pr: "K" = 1,65 thoro A; U=1,60 thoro B, ma ripeto solo fino al 2200.

esatto, ma questo metodo non é attendibile perché i thoro a & b 2000+ e 2100+ hanno 1.6 di vcore, quindi entrambe le revisioni A & B avevano la U

karplus
29-10-2003, 18:50
messaggio doppio, scusate :muro:

aquila1010
29-10-2003, 18:51
infatti, il metodo più attendibile sembra quello di Wcpuid e cioè lo stepping.

aquila1010
29-10-2003, 18:55
tra l'altro, la foto evidenzia una data di produzione 1003, cioè decima settimana del 2003: producono core A ancora nel 2003? mah. E' più facile pensare che abbiano usato lo stesso processore a diversi fsb, 133 e 166, ma sempre core B.

devis
29-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da albertino78
ALLORA SVEGLIAMOCI TUTTI E METTIAMO UN PO' DI ORDINE:




Perchè devi fare disinformazione? :nono: Ho mandato una mail a Corsini ed mi ha risposto che è stata una sua svista :)


Athlon XP Model 8 (Thoro):
AXD A 2600 D K V 3 C è un Thoro A a 266 Mhz di bus e 2133 Mhz reali
AXD A 2600 D K V 3 D è un Thoro B a 333 Mhz di bus e 2083 Mhz reali

Athlon XP Model 10 (Barton):
AXD A 2600 D K V 4 D è un Barton a 333 Mhz di bus e 1917 Mhz reali

Innanzitutto se è Thoro A o B non si distingue da quelle sigle ma dallo stepping ID che vediamo con Wcpuid (0 per il T-A ,1 per il T-B) oppure dalla sigla serigrafata ( per es JIUHB oppure AIUGA per i Thoro A)

E prima di fare lo "spaccone" leggiti la guida dell'ottimo XP2200:)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369097

XP2200
29-10-2003, 19:27
Originariamente inviato da devis
E prima di fare lo "spaccone" leggito la guida dell'ottimo XP2200:)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369097

thanks:)

Comunque piu che una svista di corsini mi sembra una svista di chi ha scritto l'articolo.

devis
29-10-2003, 19:44
.. Che ha scritto lui :p

XP2200
29-10-2003, 19:54
Intendevo chi ha scritto l'articolo su dinox pc:)

Fohrs
29-10-2003, 20:33
Finalmente si comincia a fare più chiarezza.
Io quando ho a che fare con step A e B li riconosco semplicemente dalla sigla, nella lettera che indica il voltaggio del core.
Quindi devis non hai totalmente ragione, perchè con questa informazione puoi capire se è stepA o stepB.
Ciao

atomo37
29-10-2003, 22:11
con tutto il rispetto per amd mi sembra una grossa cavolta mettere in commercio prodotti differenti, con prestazioni differenti sotto lo stesso nome!

albertino78
29-10-2003, 22:32
pubblica ammenda.....:cry:

non volevo fare lo spaccone......

ho preso un abbaglio grazie per avermelo detto......

scusate ancora.

XP2200
29-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da albertino78
pubblica ammenda.....:cry:

non volevo fare lo spaccone......

ho preso un abbaglio grazie per avermelo detto......

scusate ancora.

Fa niente, l'importante è aver risolto il dubbio.

devis
29-10-2003, 22:43
Originariamente inviato da Fohrs
Finalmente si comincia a fare più chiarezza.
Io quando ho a che fare con step A e B li riconosco semplicemente dalla sigla, nella lettera che indica il voltaggio del core.
Quindi devis non hai totalmente ragione, perchè con questa informazione puoi capire se è stepA o stepB.
Ciao

No, esistono sia Step A che B (i DLT3C) a 1,5V, quindi non si può distinguerli dal voltaggio :)

devis
29-10-2003, 22:49
Originariamente inviato da albertino78
pubblica ammenda.....:cry:

non volevo fare lo spaccone......

ho preso un abbaglio grazie per avermelo detto......

scusate ancora.


:mano: :cincin:

albertino78
29-10-2003, 23:00
:)

se volete edito i post e cancello le menate che ho detto......

ditemi voi......

tra l'altro mi dite in poche parole quale procio mi consigliereste per un bell'oc???

un 2500 o un 2600 (che modello???!!!:confused: )

postate gente postate!

Lud von Pipper
30-10-2003, 01:52
In effetti un thoro A non potrebbe MAI raggiungere frequenze da XP2600+: ai suoi tempi (una vita brevissima) gli XP2200+ erano surclassati in Oc perfino dai Palomino XP2100+.

Io ho un Thoro B 2200 FSB266mhz ma non ho mai provato ad overcloccarlo per mancanza di ram a 333 (ho solo un banco da 512, l'altro è un vecchio 266).
Adesso mi procuro un altro 333 e provo ad alzare l'FSB a 166: dovrei trasformare il procio in un bel 2800+ se tutto funziona per bene e risparmio sul Bartolo, che a quanto pare è abbastanza inutile.

Con l'Aero7 non dovrei avere problemi, e poi anche quest'estate (30+ C°) non ho mai superato i 40C° del procio e i 39 C° di MB, quindi promette bene :sofico:

MadCow
30-10-2003, 08:01
alle stesse frequenze e moltiplicatori sulle pure prestazioni e soprattutto per i gioki
meglio gli XP ke i Barton
e dite quel ke volete ma non cambio idea
:D

kighan
30-10-2003, 08:10
X chi fosse interessato a questo indirizzo è possibile acquistare il Barton 2500+ con il moltiplicatore sbloccato; vi garantisco che l'ho portato fino a 2.500 Mhz, logicamente è neccessario fare l'overvolt !!!!

www.tecnocomputer.it

Lord Archimonde
30-10-2003, 08:27
Tse' state li' a scannarvi su step a o b
Quando AMD di nascosto ha infilato kili di cache nascosta
nei nuovi Duron guardate qui:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=801&id_categoria=9&id_sottocategoria=13

Di gran lunga il procio PIU' POTENTE:sofico:

MadCow
30-10-2003, 09:01
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Tse' state li' a scannarvi su step a o b
Quando AMD di nascosto ha infilato kili di cache nascosta
nei nuovi Duron guardate qui:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=801&id_categoria=9&id_sottocategoria=13

Di gran lunga il procio PIU' POTENTE:sofico:


peccato ke per tirarli fuori necessita intervento kirurgico non alla poratat di tutti......

bighome
30-10-2003, 09:32
Ma da quando è spuntato il barton 2600+? esistono SOLO 2500+, 2800+ e 3200+!!! Questo Focus ha un vizio di forma!!

Lord Archimonde
30-10-2003, 09:51
Originariamente inviato da MadCow
peccato ke per tirarli fuori necessita intervento kirurgico non alla poratat di tutti......

Ma l'hai letto con attenzione il link che ho postato? lol :D

diotallevi
30-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Ma l'hai letto con attenzione il link che ho postato? lol :D

"Microprocessore AMD Duron , FSB 266MHz., 2564Kb. di memoria cache con supporto ECC"

LOLOLOL:D

MadCow
30-10-2003, 10:51
ma LOL :D
non ci avevo mica fatto caso :)

ciao

cmq... io mi riferivo alle modifike dei Thorton (si kimano cosi?) da fare sui ponticelli...

XP2200
30-10-2003, 10:56
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Tse' state li' a scannarvi su step a o b
Quando AMD di nascosto ha infilato kili di cache nascosta
nei nuovi Duron guardate qui:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=801&id_categoria=9&id_sottocategoria=13

Di gran lunga il procio PIU' POTENTE:sofico:

A dir la verita si sapeva gia da un bel po del duron applebred e delle varie mod:rolleyes:

Lord Archimonde
30-10-2003, 11:00
Originariamente inviato da XP2200
A dir la verita si sapeva gia da un bel po del duron applebred e delle varie mod:rolleyes:

Un altro che non si e' degnato di cliccare sul link che ho postato
(ma che li posto a fa'?)
stralol:doh: :rotfl:

XP2200
30-10-2003, 11:05
Ma capisci quello che scrivo?
Nel tuo link c'è la descrizione del duron applebred 1.6ghz di tecno (tra l'altro si cerca de evitare di mettere link diretti agli shop)

Lord Archimonde
30-10-2003, 11:11
:) Si, ma oltre che cliccarlo l'hai letto?
Tadaa!!
E tu capisci quello che scrivo?
Tra l'altro basta che vai qche post su

Originariamente inviato da diotallevi
"Microprocessore AMD Duron , FSB 266MHz., 2564Kb. di memoria cache con supporto ECC"

LOLOLOL:D

Sempre piu' lol:ahahah:

(immagino che s eviti di postare link ai negozi
ma in questo caso l'ho fatto...a posta:D )

XP2200
30-10-2003, 11:18
Ho frainteso :) io ora ho visto:O

Lord Archimonde
30-10-2003, 11:20
:ave:
va bene sei perdonato
:angel:

dragunov
30-10-2003, 20:26
Be ma il barton si tira su che è un piacere i thoro a invece va in fonderia

Mazzulatore
31-10-2003, 03:45
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Tse' state li' a scannarvi su step a o b
Quando AMD di nascosto ha infilato kili di cache nascosta
nei nuovi Duron guardate qui:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=801&id_categoria=9&id_sottocategoria=13

Di gran lunga il procio PIU' POTENTE:sofico:

Sta m1n6h14! è un 5600+ solo per la cache! :sofico:

Tratto dalla recensione:
Il nuovo 2600+ come è anche per il 2700+ e 2800+ sono quasi sempre inferiori in prestazioni ai vecchi 2600+, 2700+, 2800+ con core Thoro e FSB a 33MHz.

Ma si montano sul socket 1? E poi servono le memorie simm a 30 pin? LOOOOOOOOL

devis
31-10-2003, 08:09
Originariamente inviato da dragunov
Be ma il barton si tira su che è un piacere i thoro a invece va in fonderia

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mazzulatore
01-11-2003, 01:59
quà (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01612&did=73&sr=0) invece potete ammirare il nuovo bus.... niente a che vedere con hyper transport. LOOOOOOOOOOL

MadCow
01-11-2003, 22:57
Originariamente inviato da Mazzulatore
quà (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01612&did=73&sr=0) invece potete ammirare il nuovo bus.... niente a che vedere con hyper transport. LOOOOOOOOOOL

Ma lol
dici ke regge in dual chanel
:rolleyes:

Lord Archimonde
02-11-2003, 12:24
Diciamo la verita',
Amd e' avanti anni luce :D e si diverte
alla facciaccia di intel a infilare tra un 2600+
e l'altro qualche 7600+ o 8900+:ciapet:

bertoz85
02-11-2003, 12:53
pensi che intel abbia paura di amd???

ho sentito dire che intel inziiera a modificare pesantemente i suoi processori a 32 bit ra qualche anno, quando amd avrà molto più mercato...

paura questa?

devis
02-11-2003, 12:54
Ironia, questa sconosciuta :sofico:

Lord Archimonde
02-11-2003, 20:56
Originariamente inviato da devis
Ironia, questa sconosciuta :sofico:

:ahahah:

questo post ha assunto una dimensione
esilarante per il fatto che ogni tanto qcuno
ci casca e risponde sul serio!:blah: :eheh:

Mazzulatore
02-11-2003, 21:12
Originariamente inviato da devis
Ironia, questa sconosciuta :sofico:

:eheh::doh:

Raid5
02-11-2003, 23:15
Originariamente inviato da Mazzulatore
quà (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01612&did=73&sr=0) invece potete ammirare il nuovo bus.... niente a che vedere con hyper transport. LOOOOOOOOOOL Dev'essere il primo processore con il divisore al posto del moltiplicatore :D

Mazzulatore
03-11-2003, 02:46
Sì, perche il nuovo k7 è un SUPER ULTRA RISK(iosissimo non raffreddarlo con azoto liquido) che fa 50 istruzioni in un ciclo di clock per pipeline (40).

BlackAndrew
03-11-2003, 21:10
Originariamente inviato da Mazzulatore
quà (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01612&did=73&sr=0) invece potete ammirare il nuovo bus.... niente a che vedere con hyper transport. LOOOOOOOOOOL

Me lo prenderei, ma poi non so dove procurarmi 10.000 litri di azoto liquido ogni giorno, e poi non so se una scheda madre col bus a 400 riesco a portarla a 4000, forse aumentando un po' il voltaggio...:D :D :D