View Full Version : nf7-s alcune domande a cui vorrei dare delle risposte
Dunque, ho alcuni dubbi su come procedere con un OC blando, in base alle seguenti considerazioni:
1. Non ho MAI overcloccato un PC prima
2. ho un XP 3000+ per cui dubito di potermi avventurare troppo nell'OC
3. ho un case -sicuramente- ed una ventola -forse- che non mi permettono di avere temperature d'esecizio adeguate
Il mio PC, come da sign è composto da:
MoBo Abit Nf7s bios 18
XP 3000+
2x256 corsair PC3200 dual channel
Dissi Thermal Take Volcano 11+
Detto questo ecco le mie domande.
A. Ram PC3200 vanno a FSB 400, mentre la mia CPU opera a FSB 333; quindi lavorano in modo asincrono (confermate?) e non dovrebbe esserci alcun beneficio rispetto a ram PC2700.
Quindi, quale delle seguenti strategie è quella più corretta?
I) aumentare il FSB e diminuire il moltiplicatore in modo da mantenere la stessa frequenza della CPU, ma mandare in sincrono CPU e RAM?
II) cambiare il rapporto CPU/DRAM in modo da mettere in sincronia le due?
III) nessuna delle precedenti, oppure altri suggerimenti
B. Aumentando FSB e abbassando Moltiplicatore, in modo da mantenere (+ o -) la stessa frequenza fa si che la CPU scaldi di +?
Devo tener conto anche del bus PCI e AGP?
C. Timings Ram .... questi sconosciuti ..... quali regole devo seguire? Al momento ho (nell'ordine del BIOS) 5 3 2 2.0 Sono buoni? Devo cambiarli?
D. I voltaggi: come mi devo regolare?
E. La temperatura. Al momento, con ventola CPU a palla, ho:
system temp: 36
CPU temp : 50
Sono valori accettabili?
Sotto sforzo ho anche raggiunto i 60 di CPU.
Devo trovare un modo per aumentare il riciclo d'aria nel case? (quest'ultimo era pensato per PII)
Sono tante domande, so che c'è il Mega 3D sulla Mobo, che ho letto e seguito, ma ho pensato di fare qualche domanda più mirata per meglio addentrarmi in questo argomento.
Grazie per il vostro aiuto. :D
Originariamente inviato da tegame
Dunque, ho alcuni dubbi su come procedere con un OC blando, in base alle seguenti considerazioni:
1. Non ho MAI overcloccato un PC prima
2. ho un XP 3000+ per cui dubito di potermi avventurare troppo nell'OC
3. ho un case -sicuramente- ed una ventola -forse- che non mi permettono di avere temperature d'esecizio adeguate
Il mio PC, come da sign è composto da:
MoBo Abit Nf7s bios 18
XP 3000+
2x256 corsair PC3200 dual channel
Dissi Thermal Take Volcano 11+
Detto questo ecco le mie domande.
A. Ram PC3200 vanno a FSB 400, mentre la mia CPU opera a FSB 333; quindi lavorano in modo asincrono (confermate?) e non dovrebbe esserci alcun beneficio rispetto a ram PC2700.
Quindi, quale delle seguenti strategie è quella più corretta?
I) aumentare il FSB e diminuire il moltiplicatore in modo da mantenere la stessa frequenza della CPU, ma mandare in sincrono CPU e RAM?
II) cambiare il rapporto CPU/DRAM in modo da mettere in sincronia le due?
III) nessuna delle precedenti, oppure altri suggerimenti
Assolutamente la I, per tutta la vita... :D :D :D Considera che maggiore è l'ampiezza del bus e maggiore è la banda passante con le ram e se sono in sincrono la cpu non deve nemmeno aspettare di essere "allineata" con le ram per spedire e ricevere... Un pò semplicistica e sbrigativa ma tutto sommato chiara, vero?!?
B. Aumentando FSB e abbassando Moltiplicatore, in modo da mantenere (+ o -) la stessa frequenza fa si che la CPU scaldi di +?
Devo tener conto anche del bus PCI e AGP?
No, o comunque in maniera minima. E' vero che aumentando il bus la temp sale, ma restando molto simile la freq non lo noti nemmeno, e cmq il riscaldamento in eccesso è prodotto quasi tutto dalla circuiteria della mobo che ora ha le freq. aumentate...
C. Timings Ram .... questi sconosciuti ..... quali regole devo seguire? Al momento ho (nell'ordine del BIOS) 5 3 2 2.0 Sono buoni? Devo cambiarli?
I timings così come li hai messi tu sono ottimi, se al posto dell'unico 3 ci metti anche lì un 2 sono perfetti, più di così non vai... datti ad un pò di test per scoprire se sono stabili, al max aumenta un pò anche il voltaggio delle dimm...
D. I voltaggi: come mi devo regolare?
Come più ti pare, la mobo e la cpu (sempre ammesso che tu non voglia salire di freq) lasciali così come sono... l'unico che potresti verificare è quello delle ram per via dei timings aggressivi che hai impostato, ma se vanno così lascia anche lui in default... per finire quello dell'agp praticamente non serve a nulla, o cmq incide molto poco, ma sull'oc della sk video...
E. La temperatura. Al momento, con ventola CPU a palla, ho:
system temp: 36
CPU temp : 50
Sono valori accettabili?
Sotto sforzo ho anche raggiunto i 60 di CPU.
Devo trovare un modo per aumentare il riciclo d'aria nel case? (quest'ultimo era pensato per PII)
Si, sono temperature cmq accettabili e non preoccupanti, chiaro anche che minori sono e meglio è. di sicuro devi dare estrema importanza al ricircolo nel case, se metti una ventola in immissione ed una in uscita abbassi almeno di 5 gradi...
Sono tante domande, so che c'è il Mega 3D sulla Mobo, che ho letto e seguito, ma ho pensato di fare qualche domanda più mirata per meglio addentrarmi in questo argomento.
Grazie per il vostro aiuto. :D
E' stato un vero piacere...
A proposito, l'alimentatore?!?
:sofico: :sofico: :sofico:
Carlo.
Prima di tutto Grazie!
Originariamente inviato da cuorern
Assolutamente la I, per tutta la vita... :D :D :D Considera che maggiore è l'ampiezza del bus e maggiore è la banda passante con le ram e se sono in sincrono la cpu non deve nemmeno aspettare di essere "allineata" con le ram per spedire e ricevere... Un pò semplicistica e sbrigativa ma tutto sommato chiara, vero?!?
Mentre mi rispondevi mi sono azzardato e ho aumentato FSB a 200 e inizialmente moltiplicatore 10,5.
Le performance della RAM sono SCHIZZATE (usando sandra).
Al che sono passato a 200x11.
I timings così come li hai messi tu sono ottimi, se al posto dell'unico 3 ci metti anche lì un 2 sono perfetti, più di così non vai... datti ad un pò di test per scoprire se sono stabili, al max aumenta un pò anche il voltaggio delle dimm...
veramente sono i valori che mi dava il Bios di default.
Magari provo a mettere a 2 come dici tu.
Si, sono temperature cmq accettabili e non preoccupanti, chiaro anche che minori sono e meglio è. di sicuro devi dare estrema importanza al ricircolo nel case, se metti una ventola in immissione ed una in uscita abbassi almeno di 5 gradi...
Il problema è che il mio case non ha predisposizione per ventole che permettono di aumentare il riciclo dell'aria.
Mi sa che devo fare qualche modifica al case oppure prenderne uno un po più areato.
Certo mi dispiace non sfruttare quello che ho adesso.
A proposito, l'alimentatore?!?
:sofico: :sofico: :sofico:
Carlo.
Enermax EG465AX-VE(G)FMA 460W :)
:sofico:
Originariamente inviato da tegame
Prima di tutto Grazie!
Mentre mi rispondevi mi sono azzardato e ho aumentato FSB a 200 e inizialmente moltiplicatore 10,5.
Le performance della RAM sono SCHIZZATE (usando sandra).
Al che sono passato a 200x11.
veramente sono i valori che mi dava il Bios di default.
Magari provo a mettere a 2 come dici tu.
Il problema è che il mio case non ha predisposizione per ventole che permettono di aumentare il riciclo dell'aria.
Mi sa che devo fare qualche modifica al case oppure prenderne uno un po più areato.
Certo mi dispiace non sfruttare quello che ho adesso.
Enermax EG465AX-VE(G)FMA 460W :)
:sofico:
Ecellente, ogni tanto il forum aiuta... :sofico:
Per l'ali, scusa, non volevo...:fiufiu: sua maestà ENERMAX... :D
provvedi per il case perchè è quello che ti blocca...
un altro consiglio... prova a spingere le ram a 220 mhz ed imposta 220*10, metti un voltaggio ram un pò più alto o cmq fai prove finche il tutto non è stabiole, vedrai sandra, e non solo... :D :D :D
io ora sono a 237*10, soncrono e dc (che cmq per amd influisce poco) e il pc vola letteralmente...
Originariamente inviato da cuorern
Ecellente, ogni tanto il forum aiuta... :sofico:
Per l'ali, scusa, non volevo...:fiufiu: sua maestà ENERMAX... :D
provvedi per il case perchè è quello che ti blocca...
un altro consiglio... prova a spingere le ram a 220 mhz ed imposta 220*10, metti un voltaggio ram un pò più alto o cmq fai prove finche il tutto non è stabiole, vedrai sandra, e non solo... :D :D :D
io ora sono a 237*10, soncrono e dc (che cmq per amd influisce poco) e il pc vola letteralmente...
Con la Ram, a parte che i valori erano: 6 3 2 2,0
ho provato a mettere 2 al posto di 3 ma xp fa le bizze
Dovrei overvoltare la tensione della RAM?
oira sono a 2.6 di quanto la dovrei alzare?
per fare test di stabilita uso prime95?
Originariamente inviato da tegame
Con la Ram, a parte che i valori erano: 6 3 2 2,0
ho provato a mettere 2 al posto di 3 ma xp fa le bizze
Dovrei overvoltare la tensione della RAM?
oira sono a 2.6 di quanto la dovrei alzare?
per fare test di stabilita uso prime95?
ok, meglio di prime95 è difficile reperire...
ok, i valri sono normali di default... che marca sono le tue mem?!?
a questo punto la vedo grigia spingere così tanto...
intanto inizia a dare il massimo voltaggio possibile alle memorie e vedi come reagisce, tanto un pò di burn in gli fà pure bene, stabilizza le componenti anche ad alti voltaggi...
Originariamente inviato da cuorern
ok, meglio di prime95 è difficile reperire...
ok, i valri sono normali di default... che marca sono le tue mem?!?
a questo punto la vedo grigia spingere così tanto...
intanto inizia a dare il massimo voltaggio possibile alle memorie e vedi come reagisce, tanto un pò di burn in gli fà pure bene, stabilizza le componenti anche ad alti voltaggi...
le mem sono Corsair
Originariamente inviato da tegame
le mem sono Corsair
allora dovrebbero andare, anche se sono le serie value, per cui su, su, dagli volt... :D :D :D
Originariamente inviato da cuorern
allora dovrebbero andare, anche se sono le serie value, per cui su, su, dagli volt... :D :D :D
Non dovrebbero essere della serie value, perchè avevo preso le TwinX512-3200LL della serie XMS ...
ma quanto devo dargli di voltaggio?
Ti sto sfruttando :D
Originariamente inviato da tegame
Non dovrebbero essere della serie value, perchè avevo preso le TwinX512-3200LL della serie XMS ...
ma quanto devo dargli di voltaggio?
Ti sto sfruttando :D
veramente dovresti sfruttare loro... sono ram con i controcoglioni, per cui d'obbligo 2.9 a manetta e cas 5-2-2-2 imposta 220*10 e poi fammi sapere, così dovrebbe andare senza alcun problema...
ciao, in attesa... :D
Originariamente inviato da cuorern
veramente dovresti sfruttare loro... sono ram con i controcoglioni, per cui d'obbligo 2.9 a manetta e cas 5-2-2-2 imposta 220*10 e poi fammi sapere, così dovrebbe andare senza alcun problema...
ciao, in attesa... :D
per passi.
prima metto 220*10 con il settaggio attuale
vedo se tutto è stabile
poi overvolto a 2.9 e metto 5-2-2-2 e vedo se è tutto stabile
rischi 0 vero?
:D
Update
Sono passato a 220*10 ....
screenshot di sandra con la progressione
No OC
OC 200*11
e OC 220*10 un guadagno del 30% in piu'
http://utenti.lycos.it/gorombel/immagini/OC/mem-OC2.gif
Ho fatto qualche test con Prime95, ma mi ha dato sempre SUMOUT ... al che devo dedurre che il settaggio non era stabile.
Vero?
Originariamente inviato da cuorern
veramente dovresti sfruttare loro... sono ram con i controcoglioni, per cui d'obbligo 2.9 a manetta e cas 5-2-2-2 imposta 220*10 e poi fammi sapere, così dovrebbe andare senza alcun problema...
ciao, in attesa... :D
ho fatto come mi hai detto, XP parte, ma Prime95 mi da SUMOUT per cui credo che ci sia qualcosa che non regge.
Sono tornato ai valori normali e Prime95 va correttamente.
Senza problemi con prime sono riuscito a tenere 200*11 ... a questo punto che fò?
Originariamente inviato da tegame
ho fatto come mi hai detto, XP parte, ma Prime95 mi da SUMOUT per cui credo che ci sia qualcosa che non regge.
Sono tornato ai valori normali e Prime95 va correttamente.
Senza problemi con prime sono riuscito a tenere 200*11 ... a questo punto che fò?
videntemente a 220 le ram (anche se a 2.9) non reggono... prime è bastardissimo... per cui ti direi di provare a mettere 220*10, con i settaggi 6-3-3-2 (a 2 deve restare il valore del cas, è il più imoprtante...).
cmq stai, anzi stiamo :D :D :D facendo un ottimo lavoro, e gli screen lo testimoniano... :sofico:
cmq prova, prova e prova ancora e fammi sapere, ti rispondo ad ogni colpo o dubbio... ;)
carlo.
dunque, sono a 220*10 con ram 6-3-3-2.0 a 2.6v prime95 pare non dare + l'errore.
Come performance un pelino meno che con 5-2-2-2
Originariamente inviato da tegame
dunque, sono a 220*10 con ram 6-3-3-2.0 a 2.6v prime95 pare non dare + l'errore.
e invece NO! di nuovo SUMOUT .... mi conviene provare a portare 2.9 il voltaggio?
Originariamente inviato da tegame
e invece NO! di nuovo SUMOUT .... mi conviene provare a portare 2.9 il voltaggio?
direi di si, 220 sono tanti, sei 20 mhz fuori specifica, rilassando un pelo i timings (tranne il cas che per le prestazioni è il più importante) aiuti la situazione (ma la corrente gliela devi dare), la perdita che hai registrato è molto bassa, quasi trascurabile a fronte dei giovamenti portati dall'innalzamento del bus...
prova 2.9, se và allora prova 2.8, ma anche tenendole a 2.9 non provochi nessun guaio...
prova, io aspetto... :D :D :D
Originariamente inviato da cuorern
direi di si, 220 sono tanti, sei 20 mhz fuori specifica, rilassando un pelo i timings (tranne il cas che per le prestazioni è il più importante) aiuti la situazione (ma la corrente gliela devi dare), la perdita che hai registrato è molto bassa, quasi trascurabile a fronte dei giovamenti portati dall'innalzamento del bus...
prova 2.9, se và allora prova 2.8, ma anche tenendole a 2.9 non provochi nessun guaio...
prova, io aspetto... :D :D :D
Prtovato a 2.9 ma non teneva. Ora a disdetta di quello che mi hai consigliato ho messo cas 2.5 e pare :sperem: tenere. (tra l'altro sono a 2.6v)
Aggiornamento
Con questi ultimi settaggi Prim95 non ha dato alcun errore. Sembra essere stabile.
Vero e' che ho perso qualcosa :(
Ora Sandra mi da:
Ram Bandwidth Int ---> 3249MB/s float ---> 3019 MB/s
La migliore performance (non stabile)
Ram bandwidth Int ---> 3279MB/s float ---> 3070MB/s
Fine aggiornamento
Altrimenti mi consigli di aumentare gli altri parametri? tipo ...
7-4-4-2 ? o 6-4-4-2?
Originariamente inviato da tegame
Prtovato a 2.9 ma non teneva. Ora a disdetta di quello che mi hai consigliato ho messo cas 2.5 e pare :sperem: tenere. (tra l'altro sono a 2.6v)
Aggiornamento
Con questi ultimi settaggi Prim95 non ha dato alcun errore. Sembra essere stabile.
Vero e' che ho perso qualcosa :(
Ora Sandra mi da:
Ram Bandwidth Int ---> 3249MB/s float ---> 3019 MB/s
La migliore performance (non stabile)
Ram bandwidth Int ---> 3279MB/s float ---> 3070MB/s
Fine aggiornamento
Altrimenti mi consigli di aumentare gli altri parametri? tipo ...
7-4-4-2 ? o 6-4-4-2?
Di sicuro il parametro che incide di più sulle prestazioni è il cas, pertanto se è pari a 2 hai le migliori prestazioni, gli altri parametri sono di contorno e cmq influenzano meno del cas le prestazioni...
Se hai raggiunto un livello stabile tienilo, metti le ram a 6-3-3-2.5 e magari prova a salire ancora di molti...
tipo 225*10 oppure addirittura 230*10, la cpu dovrebbe reggere, al max gli aumenti di uno 0.1 il voltaggio, tieni d'occhio le ram, quando sembri al limite alza il voltaggio finchè non torna stabile...
il procio cmq come sta?!? di lui ormai non si hanno più notizie... :D :D :D
direi che ora si può spremerlo un pò di più... :oink:
ciao... :sofico:
Originariamente inviato da cuorern
Di sicuro il parametro che incide di più sulle prestazioni è il cas, pertanto se è pari a 2 hai le migliori prestazioni, gli altri parametri sono di contorno e cmq influenzano meno del cas le prestazioni...
Se hai raggiunto un livello stabile tienilo, metti le ram a 6-3-3-2.5 e magari prova a salire ancora di molti...
tipo 225*10 oppure addirittura 230*10, la cpu dovrebbe reggere, al max gli aumenti di uno 0.1 il voltaggio, tieni d'occhio le ram, quando sembri al limite alza il voltaggio finchè non torna stabile...
il procio cmq come sta?!? di lui ormai non si hanno più notizie... :D :D :D
direi che ora si può spremerlo un pò di più... :oink:
ciao... :sofico:
Il procio mi sembra stare bene.
Al momento, stavo verificando che diffrenza c'è tra lavorare con case aperto e case chiuso per avere un'idea delle temperature.
Con il case aperto ho 29° sistema e 49° CPU .... mentre gira Prime95
Ho provato a 225*10, ma nulla da fare Prime95 mi da buca.
Ma potrei rimanere su questi settaggi anche se prime95 mi da errore? Oppure è meglio un approcio conservativo per cui mi affido a lui?
Ma per spingere sul procio non mi conviene aumentare il moltiplicatore, invece di puntare su FSB?
Temo che 220 sia il massimo che posso fare con queste memorie, perchè a 225*10 con settaggio suggerito da BIOS (7-3-4-3 2.9v) Prime95 non regge
Originariamente inviato da tegame
Ho provato a 225*10, ma nulla da fare Prime95 mi da buca.
Ma potrei rimanere su questi settaggi anche se prime95 mi da errore? Oppure è meglio un approcio conservativo per cui mi affido a lui?
Ma per spingere sul procio non mi conviene aumentare il moltiplicatore, invece di puntare su FSB?
Temo che 220 sia il massimo che posso fare con queste memorie, perchè a 225*10 con settaggio suggerito da BIOS (7-3-4-3 2.9v) Prime95 non regge
Certo!!! :) bisogna trovare il limite pian pianino per ognuno dei tre principali elementi che partecipano all'overclock: motherboard, cpu e ram...
per le ram direi che siamo a posto (l'unica cosa che non mi quadra è come sia possibile che lavorino a 220 6-3-3-2.5 @ 2.6 senza nessun problema e poi non vadano oltre nemmeno alzando a palla il v-dimm :confused: :confused: :confused: )
la motherboard và di cumune accordo con le ram, anche perchè è inutile spingere il bus se non si porta dietro le ram (molto meglio 220 in syncro che 240 bus e 200 memorie...)
la cpu è l'ultima cosa che resta da vedere, ed anche su quella c'è da divertirsi... io credoche un buon 3000+ regga all'incirca i 2300 di default. (comincia a provare a 200*11.5)
quando diventa instabile gli alzi un pò il v-core (mi raccomando a piccoli passi, 0.025-0.05, mai di più...)
buon test alla cpu, cmq sappi che ti assisterò anche in questo... ;)
Originariamente inviato da cuorern
per le ram direi che siamo a posto (l'unica cosa che non mi quadra è come sia possibile che lavorino a 220 6-3-3-2.5 @ 2.6 senza nessun problema e poi non vadano oltre nemmeno alzando a palla il v-dimm :confused: :confused: :confused: )
O sei un profeta oppure non so che dire
Dopo aver provato 225*10 ed avere la ram che non passava il test di Prime, sono tornato a 220*10 con i timing ram che avrebbero (dico avrebbero) dovuto passare il test di Prime.
Ma ahimè :muro: :confused: :rolleyes: :mc: con enorme stupore ORA NON passano il test :confused:
Ma com'è possibile? Non solo tutto questo a 2,9v!!!!
L'ho fatto questa mattina e tutto era andato liscio ....
Ma è possibile questo andamento 'instabile'?
ed è , con gli stessi settaggi, aumentata la banda :confused:
UPDATE - sono ripartito dall'inizio e a 200*11 (che avevo settato ieri) mi ha dato errore in fase di boot .... sempre più :confused:
Originariamente inviato da tegame
O sei un profeta oppure non so che dire
Dopo aver provato 225*10 ed avere la ram che non passava il test di Prime, sono tornato a 220*10 con i timing ram che avrebbero (dico avrebbero) dovuto passare il test di Prime.
Ma ahimè :muro: :confused: :rolleyes: :mc: con enorme stupore ORA NON passano il test :confused:
Ma com'è possibile? Non solo tutto questo a 2,9v!!!!
L'ho fatto questa mattina e tutto era andato liscio ....
Ma è possibile questo andamento 'instabile'?
ed è , con gli stessi settaggi, aumentata la banda :confused:
Ma che mi scrivi?!? Vabbè che è risaputo che il pc ha un andamento che è più lunatico di quello del carattere di una donna, però tutto ha un limite... Mi vuoi dire che i settaggi che stamattina andavano a 2.6 ora non solo non vanno più a 2.6, ma non vanno più e basta?!? :confused: :confused: :confused:
Tutto ciò è strano strano...
Migiorata la situazione ora?!?
Originariamente inviato da cuorern
Ma che mi scrivi?!? Vabbè che è risaputo che il pc ha un andamento che è più lunatico di quello del carattere di una donna, però tutto ha un limite... Mi vuoi dire che i settaggi che stamattina andavano a 2.6 ora non solo non vanno più a 2.6, ma non vanno più e basta?!? :confused: :confused: :confused:
Tutto ciò è strano strano...
Migiorata la situazione ora?!?
Sono ripartito dalla preistoria (settaggi default) fino a 220*10 6-3-3-2.5 2.6 v Prime95 ora va :)
Ma che cacchio succede, pensa che a 200*11 mi ha dato errore il BIOS?
Senti ma devo anche lavorare sul raporto CPU/RAM? ha qualche influenza? Ho letto che a volte, pur mantenendo rapporto 1 ci sono differenze se usare 3/3 o 4/4 etc.
Originariamente inviato da cuorern
Ma che mi scrivi?!? Vabbè che è risaputo che il pc ha un andamento che è più lunatico di quello del carattere di una donna, però tutto ha un limite... Mi vuoi dire che i settaggi che stamattina andavano a 2.6 ora non solo non vanno più a 2.6, ma non vanno più e basta?!? :confused: :confused: :confused:
Tutto ciò è strano strano...
Migiorata la situazione ora?!?
hai pvt HELP
Originariamente inviato da tegame
hai pvt HELP
Tutto a posto ... sono passato a 220*10,5 per il momento ...
Originariamente inviato da tegame
Tutto a posto ... sono passato a 220*10,5 per il momento ...
Ok, non era il caso di allarmarsi...
oltre 2300 mhz, ma sei ancora in default?!? ;)
il prossimo step ti "spara" direttamente a 2420 mhz, decisamente tanti, per cui immagino che a quel punto ti tocchi alzare parecchio il core... vedi tu se vale la pena (direi che se ottieni quella frequenza a 1.75 la puoi anche tenere, altrimenti direi di accontentarti di 2310 mhz, sempre contando ce sono ottenuti con un ottimo bus... :D :D :D )
che mi dici?!? :sofico:
ciao, avevo staccato.
Devo dire che ho fatto una serie di bestiate. Effettivamente mi avevi consigliato i 200*11,5 non 220*11,5 :) hehehehe
Poi ero tornato sul tranquillo 220*10
Ora sono a 220*10,5 e prime non perdona :(
Guardacaso quando le performance della banda della RAM sono eccezionali :)
Non so se è un caso o se è la norma.
La cosa buona è che non ho ancora tocato i voltaggi e aparte prime, non ho ancora notato problemi con la parte SW
Mi consigli qualche altro test?
In ogni caso devo fare riferimento a prime? Nel senso che se non tiene mi convienen scendere?
la news di questa sera è che il pc continua a fare reboot anche dopo aver riportato tutti i parametri alla nortmalità.
Non capisco il perchè ... è come se fosse un problema di alimentazione, ma caspita con l'enermax?
Sono riuscito a risolvere il problema ripristinando il SO grazie a Ghost (avevo fatto una bella immagine qualche tempo fa).
Però mi sto sorprendendo del fatto che i risultati brillanti ottenuti prima del fattaccio, non ci sono + :(
Il bench di sandra è più basso con gli stessi settaggi :(
Ma com'è possibile
:confused:
Ho visto che sia FSB e di conseguenza velocita Core ballano, come e' possibile? come tampono questa situazione?
felixmarra
30-10-2003, 21:40
ho come il sospetto che il molti 10x e 10,5x non siano funzionali...almeno per i barton...
CPU iperstabile a 200x11 (quindi 2200) e prime perfetto per ore.
Sistema a 220x10 (sempre 2200) prime da errori. Al che penso siano le ram e per isolare il problema metto 220x9,5 (quindi il processore a meno di 2200) ma con le stesse ram e vado di goldmemory (specifico per le ram) e lo passa con gli stessi settaggi di prima...
Le ram sono stabili fino a 240 con timings un pò rilassati (5 3 3 2,5) e 2,9v e con molti a 9,5 il sistema va tranquillo con prime... eppure il processore è a praticamente 2300... mah...
In sintesi se le ram passano il test con timings 5 2 2 2 a 220 e la cpu è stabile a quasi 2300 perchè cavolo con processore a 2200, bus a 220 e molti a 10x non è stabile il tutto???
...il voltaggio del chipset credo che con la abit si possa fare ;)
felixmarra
30-10-2003, 21:54
già fatto... sono al massimo e non cambia nulla!
Originariamente inviato da tegame
Sono riuscito a risolvere il problema ripristinando il SO grazie a Ghost (avevo fatto una bella immagine qualche tempo fa).
Però mi sto sorprendendo del fatto che i risultati brillanti ottenuti prima del fattaccio, non ci sono + :(
Il bench di sandra è più basso con gli stessi settaggi :(
Ma com'è possibile
:confused:
Ho visto che sia FSB e di conseguenza velocita Core ballano, come e' possibile? come tampono questa situazione?
Ballano da Cpu-Z, vero?!? Quella è una situazione abbastanza "normale", leggendo qua e là molti lo hanno notato, ed anch'io, nel mio piccolo lo vedo oscillare, a volte anche di una decina di mhz!!! :D
Per il resto non ho idea, problemi barton/molti 10.5-10 non ne avevo mai sentiti... Io con il thoro sto usando il 10 e sono a 237 r.s. di bus, prime anche per ore...
ho provato il bios 10, ma non c'è nessun salto prestazionale con cpu enabled... o meglio, spiego, detta così sembra una fesseria... se metto cpu enabled (col bios 19, l'ultimo, ma anche con 16-17 e 18...) a 210 mhz il bus rilevato in win è 213 e quindi il boost prestazionale sta nell'aumento del bus e quindi anche delle mem... se abilito cpu enabled ( :D :D :D perdonatemi il gioco di parole...) con il bios 10 è vero che me lo fà fare anche a 240, ma in win la freq che rileva è la stessa che imposto come bus, per cui non ha molta influenza. ho provato con super_pi anche da 32 mb (per vedere se con tempi alti avevo variazioni...) ma su mezz'ora e passa di test ho migliorato di 1 secondo circa, una vera e propria inutilità... almeno per me... sandra e cpumark dicono esattamente lo stesso, per cui miglioramento nell'ordine dello 0.01%:eek: :eek: :eek:
il tutto sacrificando un pelo di stabilità degli ultimi bios oltre che di una migliorte gestione della mobo...
era quatttro mesi che volevo provare il bios 10, beh, dopo un giorno sono tornato buono buono al novello 19 ed il pc è più in forma che mai...:sofico:
Originariamente inviato da felixmarra
ho come il sospetto che il molti 10x e 10,5x non siano funzionali...almeno per i barton...
CPU iperstabile a 200x11 (quindi 2200) e prime perfetto per ore.
Sistema a 220x10 (sempre 2200) prime da errori. Al che penso siano le ram e per isolare il problema metto 220x9,5 (quindi il processore a meno di 2200) ma con le stesse ram e vado di goldmemory (specifico per le ram) e lo passa con gli stessi settaggi di prima...
Le ram sono stabili fino a 240 con timings un pò rilassati (5 3 3 2,5) e 2,9v e con molti a 9,5 il sistema va tranquillo con prime... eppure il processore è a praticamente 2300... mah...
In sintesi se le ram passano il test con timings 5 2 2 2 a 220 e la cpu è stabile a quasi 2300 perchè cavolo con processore a 2200, bus a 220 e molti a 10x non è stabile il tutto???
In base a quello che tu mi stai dicendo, quasi quasi provo a verificarlo.
Però, ieri, dopo aver verificato lo strano fluttuare di FSB & co, nel bios hbo abilitato CPU Interface ed ho notato che non c'era più l'oscillazione dei valori ....
Originariamente inviato da cuorern
Ballano da Cpu-Z, vero?!? Quella è una situazione abbastanza "normale", leggendo qua e là molti lo hanno notato, ed anch'io, nel mio piccolo lo vedo oscillare, a volte anche di una decina di mhz!!! :D
uella Tutor :)
A me ballavano di un CENTINAIO di MHz !!! passavo da 2000 a 2200.
Infatti mi è capitato, con sandra, di fare il bech della CPU ed avere risultati più bassi di un XP3000+ nonostante fossi a 220*10 !!!!!:muro:
ora ho attivato CPU INterface e mi sembra più stabile.
Sto provando Goldmemory e poi riprovo con prime95. Certo è che se voglio tirare su la CPU fino a 2300 devo scendere di FSB
HO anche percepito un miglioramento di prestazioni con l'installazione degli ultimi driver NVIDIA possibile?
Originariamente inviato da tegame
uella Tutor :)
A me ballavano di un CENTINAIO di MHz !!! passavo da 2000 a 2200.
Infatti mi è capitato, con sandra, di fare il bech della CPU ed avere risultati più bassi di un XP3000+ nonostante fossi a 220*10 !!!!!:muro:
ora ho attivato CPU INterface e mi sembra più stabile.
Sto provando Goldmemory e poi riprovo con prime95. Certo è che se voglio tirare su la CPU fino a 2300 devo scendere di FSB
HO anche percepito un miglioramento di prestazioni con l'installazione degli ultimi driver NVIDIA possibile?
Quelli li davo per scontati... Ovvio che gli ultimi driver per NForce ti diano qualcosa in più... :sofico:
Cmq vedo che procrdiamo bene, molte cose dono già state fatte, resta solo il duro compito di equilibrare al meglio il tutto, e lì è tutta questione di numeri...
per cui sotto, testa testa e testa ancora... magari anche coda... :D :D :D
Originariamente inviato da cuorern
Cmq vedo che procrdiamo bene, molte cose dono già state fatte, resta solo il duro compito di equilibrare al meglio il tutto, e lì è tutta questione di numeri...
Beh sono fermo sempre a 220*10 con i soliti timings 6-3-3-2.5 NOn ho fatto passi verso i 2300 :)
Con calma ...ho visto che la fretta è la nemica dell'OC
Bello...bello...anche io seguo con attenzione (vedi sign..ahoo!)
Forse mi è sfuggito ma che ver. di bios hai ora??
A me appena rrivata la mobo montava il 14...ora ho messo su il 18 e sono in fase di prove varie... :D
Ciao
Originariamente inviato da tegame
Beh sono fermo sempre a 220*10 con i soliti timings 6-3-3-2.5 NOn ho fatto passi verso i 2300 :)
Con calma ...ho visto che la fretta è la nemica dell'OC
E' verissimo... prendi tutto il tempo per testare i componenti che è necessario, poi setta tutto a ... 220*12... :D :D :D
scherzo, cmq non è che sia male il result che hai raggiunto...
Originariamente inviato da qbert
Bello...bello...anche io seguo con attenzione (vedi sign..ahoo!)
Forse mi è sfuggito ma che ver. di bios hai ora??
A me appena rrivata la mobo montava il 14...ora ho messo su il 18 e sono in fase di prove varie... :D
Ciao
la 18, di default sulla mobo
Originariamente inviato da qbert
Bello...bello...anche io seguo con attenzione (vedi sign..ahoo!)
Forse mi è sfuggito ma che ver. di bios hai ora??
A me appena rrivata la mobo montava il 14...ora ho messo su il 18 e sono in fase di prove varie... :D
Ciao
dal 15 in pi li ho provati un pò tutti, in più mi sono tolto lo sfizio del famigerato bios 10ma non ne sono rimasto impressionato, anzi... ora ho il 19 ed è perfetto...
Originariamente inviato da cuorern
E' verissimo... prendi tutto il tempo per testare i componenti che è necessario, poi setta tutto a ... 220*12... :D :D :D
scherzo, cmq non è che sia male il result che hai raggiunto...
hehehehe
senti, vedo che hai anche OC la scheda grafica, io ho una Rad 9600Pro 128MB, si può fare qualcosa?
FYI- For Your Info
Vedo che questo 3D inizia ad essere seguito.
Io sto documentando questa piccola aventura, poi la condividerò.
Originariamente inviato da tegame
hehehehe
senti, vedo che hai anche OC la scheda grafica, io ho una Rad 9600Pro 128MB, si può fare qualcosa?
ma ti pare?!? :D :D :D se potessi farei oc pure al cd-rom... ;) ;) ;)
cmq è ancora più semplice che non per il resto del sistema...
intanto non devi flashare, non ti serve a nulla (io l'ho fatto per avere 9700pro a tutti gli effetti :D :D :D ), per cui evita, poi devi solo alzare le frequenze prima della vpu e poi delle ram.
vpu : procedi a passi di 10 mhz all'inizio, poi passa a 3 per volta... quando cominci a vedere quadratini biache, texture che impazziscono o poligoni che spariscono è perchè e troppo spinta, stai almeno 7-8 mhz sotto il punto in cui si presenta questo fenomeno, almeno stai tranquillo anche con un unso intensivissimo della tua 9600...
memorie : il procedimento è lo stesso della vpu, ma le freq cambiano... sali a passi di 5 mhz all'inizio, poi 2 al max, anche qui quando inizi a vedere artefatti setta la velocità almeno 5 mhz sotto la soglia di "corruzione"...
ovviamente quando cerchi il limite di un parametro l'altro lascialo @ default, altrimenti avrai sempre qualche dubbio su cos'è che ti provoca instabilità... quando hai i due valori "massimamente" sicuri settali entrambi e goditi le accresciute performance...
ah, dimenticavo, usa rivatuner, è veramente semplicissimo e splendido...
se hai dubbi, come sempre sono qui... :sofico:
Originariamente inviato da tegame
FYI- For Your Info
Vedo che questo 3D inizia ad essere seguito.
Io sto documentando questa piccola aventura, poi la condividerò.
ed io ti sorreggo durante la strada... ;)
Ho notato che prima, con il bios 14, le temp. stavano molto più basse cpu 35° e dopo 2,40" di Toast a 40°, e la cosa mi sembrava un po strana, però avendo montato un nuovo dissy (tra l'altro veramente bello e performante) pensavo potesse anche starci.
Poi passando al bios 18 le temp sono salite ora cpu 45° e Abit 28°, il tutto senza giocare o altro di particolare solo un paio di sessioni di InternetExplorer.
A voi? Come sono?
chow
Originariamente inviato da cuorern
ma ti pare?!? :D :D :D se potessi farei oc pure al cd-rom... ;) ;) ;)
cosa tra l'altro semi-possibile, nel senso che potresti aggiornare il firmware.
Originariamente inviato da qbert
Ho notato che prima, con il bios 14, le temp. stavano molto più basse cpu 35° e dopo 2,40" di Toast a 40°, e la cosa mi sembrava un po strana, però avendo montato un nuovo dissy (tra l'altro veramente bello e performante) pensavo potesse anche starci.
Poi passando al bios 18 le temp sono salite ora cpu 45° e Abit 28°, il tutto senza giocare o altro di particolare solo un paio di sessioni di InternetExplorer.
A voi? Come sono?
chow
le mie sono altine, ma non ho un sistema di raffreddamento molto efficente.
Le tue sono più basse delle mie, io viaggio sui 50° CPU
Originariamente inviato da qbert
Ho notato che prima, con il bios 14, le temp. stavano molto più basse cpu 35° e dopo 2,40" di Toast a 40°, e la cosa mi sembrava un po strana, però avendo montato un nuovo dissy (tra l'altro veramente bello e performante) pensavo potesse anche starci.
Poi passando al bios 18 le temp sono salite ora cpu 45° e Abit 28°, il tutto senza giocare o altro di particolare solo un paio di sessioni di InternetExplorer.
A voi? Come sono?
chow
io con il 19 ed un signor Slk900U (con ventola silent...) sono abbastanza normale, ma credo che le abit rilevino la temp per difetto... @2370 sono circa 39-40 in idle e 45 full-load dopo 3 superr_pi da 32 mb consecutivi...
ciao, cmq credo che tu sia perfettamente nella norma...
Originariamente inviato da tegame
cosa tra l'altro semi-possibile, nel senso che potresti aggiornare il firmware.
AGGIORNARE != OVERCLOCCARE... :D :D :D
Originariamente inviato da cuorern
AGGIORNARE != OVERCLOCCARE... :D :D :D
allora in questo caso dovremmo chiedere ad Oriano Ferrari di far montare il motore della F3000sgnaus sul DVD-ROM.
Te lo faccio vedere io il DVD:sborone:
Originariamente inviato da tegame
allora in questo caso dovremmo chiedere ad Oriano Ferrari di far montare il motore della F3000sgnaus sul DVD-ROM.
Te lo faccio vedere io il DVD:sborone:
LOL :D
W LA FERERI!!!
W SACCMACHER!!!
:sofico:
guardate cosa ho trovato ...... non so il danese (credo sia in quella lingua)
http://www.hardinfo.dk/show.asp?page=1911
AMD XP 3000+@3GHz!!!!
Originariamente inviato da tegame
guardate cosa ho trovato ...... non so il danese (credo sia in quella lingua)
http://www.hardinfo.dk/show.asp?page=1911
AMD XP 3000+@3GHz!!!!
io al super_pi faccio un secondo in più ma a 2420 mhz... :eek: :eek: :eek:
se volessi fare i 40 (dando altro v-core) li prenderei già col mio 2600+... ;)
Wow bella recensione...peccato abbia potuto capire solo le figure:p .
Domandina...voi come settate le specifiche 6/6...5/5...o lasciate su AUTO?
Io ho sempre lasciato su AUTO, ma sapete...a volte qualcuno ha una dritta in più.
Allora io stò andando prorpio di prove a tappeto.
Ho cambiato anche il bios col 19, mi son detto, se l'hanno fatto uscire avrà sicuramente qualcosa di meglio rispetto agli altri.
Cmq, come FSB non sono ancora riuscito ad andare più di 220 (che tra l'altro non era stabile).
A 225 mi ha dato "error checksum" all'avvio :mad:
Boh???
Il mio procio è salito come tensione fino a 1,725 (non ricordo se per questo procio c'è un limite entro il quale conviene rimanere).
Poi VDimm sono arrivato a 2,8.
Gli altri voltaggi li lascio come sono.
Cpu Interface sempre ENABLE.
Le RAM 6-3-3-2 o volte provo 5-3-3-2.
Ho dimenticato qualcosa??
Potrei farvi vedere degli screen delle prove...ma son tanti...se volete li butto su un sito.
chow
Originariamente inviato da qbert
Wow bella recensione...peccato abbia potuto capire solo le figure:p .
Domandina...voi come settate le specifiche 6/6...5/5...o lasciate su AUTO?
Io ho sempre lasciato su AUTO, ma sapete...a volte qualcuno ha una dritta in più.
Allora io stò andando prorpio di prove a tappeto.
Ho cambiato anche il bios col 19, mi son detto, se l'hanno fatto uscire avrà sicuramente qualcosa di meglio rispetto agli altri.
Cmq, come FSB non sono ancora riuscito ad andare più di 220 (che tra l'altro non era stabile).
A 225 mi ha dato "error checksum" all'avvio :mad:
Boh???
Il mio procio è salito come tensione fino a 1,725 (non ricordo se per questo procio c'è un limite entro il quale conviene rimanere).
Poi VDimm sono arrivato a 2,8.
Gli altri voltaggi li lascio come sono.
Cpu Interface sempre ENABLE.
Le RAM 6-3-3-2 o volte provo 5-3-3-2.
Ho dimenticato qualcosa??
Potrei farvi vedere degli screen delle prove...ma son tanti...se volete li butto su un sito.
chow
il rapporto CPU/RAM l'ho lasciato AUTO per il momento.
Qualcuno dice che cambiare rapporto tipo 3/3 o 4/4 etc, nonstante mantenga sempre lo stesso rapporto tra CPU e RAM, faccia cambiare qualcosa ....
invidio le tue PC3500!!ma non riesci a tenere 5-2-2-2? o 6-2-2-2?
Desiderio esaudito :D , ora le ram stanno a 5-2-2-2 :cool:
Il voltaggio mi pare sia 2,8 o 2,9 nn ricordo ora sono al lavoro.
Cmq...adesso sono tornato al bios 18 in quanto col 19 non riuscivo ad andare più di 220, col 18 invece ho uno screen di cpuZ con 225x9.5 (grande xp1700 :cool: ).
Però è molto strano...la mobo è molro pazzerella...alcune impostazioni che avevo prima non le sopporta più...poi invece dopo le sopporta...mah...la cosa si fa sempre più intrigante, ci sarà da provare provare e provare, la curva d'interessa si allunga...heheee.
Altra postilla. Da quando ho aggiornato il bios alla rev.19, le temperature sono salite di circa 3-4 gradi, quindi stavo sui 43°.
Adesso invece col 18 sono di nuovo sui 40°. :confused:
Misteri....
chow
Originariamente inviato da qbert
Wow bella recensione...peccato abbia potuto capire solo le figure:p .
Domandina...voi come settate le specifiche 6/6...5/5...o lasciate su AUTO?
Io ho sempre lasciato su AUTO, ma sapete...a volte qualcuno ha una dritta in più.
chow
In tutti i post che ho letto si dice che 1/1,2/2,3/3 etc sono ugualli in quanto indicano il rapporto tra cpu e memorie,ma da quanto ho capito leggendo il manuale non è cosi!Il primo numero indica il divisore del FSB,mentre il secondo i times della memoria.Vi riporto quello che dice il manuale:
CPU FSB/DRAM ratio
The options are avable:
-By SPD -3/3 -3/4 -3/5 -3/6 -4/3 -4/4 -4/5 -4/6 -5/3 -5/4 -5/5
-5/6 -6/3 -6/4 -6/5 -6/6
The default setting is by SPD.This items lets you set the processor Front Side Bus and memory clock driver ratio.It correlates with the processor FSB clock you set.You can choose the driver ratio you want.The default is by SPD.For example,the setting is 4/6,the memory clock will be the processor FSB clock divided by 4 and times 6
felixmarra
02-11-2003, 11:41
eheheeh traducitelo bene dall'inglese all'italiano :)
Rimandato a settembre in inglese! :mc:
Originariamente inviato da felixmarra
eheheeh traducitelo bene dall'inglese all'italiano :)
Rimandato a settembre in inglese! :mc:
:D
Non sono mai stato bravo in inglese.Tu come lo traduci?Posso copiare?:D
Dimenticavo,cosa vuol dire SPD?
Originariamente inviato da qbert
Desiderio esaudito :D , ora le ram stanno a 5-2-2-2 :cool:
Il voltaggio mi pare sia 2,8 o 2,9 nn ricordo ora sono al lavoro.
Cmq...adesso sono tornato al bios 18 in quanto col 19 non riuscivo ad andare più di 220, col 18 invece ho uno screen di cpuZ con 225x9.5 (grande xp1700 :cool: ).
Però è molto strano...la mobo è molro pazzerella...alcune impostazioni che avevo prima non le sopporta più...poi invece dopo le sopporta...mah...la cosa si fa sempre più intrigante, ci sarà da provare provare e provare, la curva d'interessa si allunga...heheee.
Altra postilla. Da quando ho aggiornato il bios alla rev.19, le temperature sono salite di circa 3-4 gradi, quindi stavo sui 43°.
Adesso invece col 18 sono di nuovo sui 40°. :confused:
Misteri....
chow
tengono a 5-2-2-2? Hai provato prime95?
Originariamente inviato da schaudy
:D
Non sono mai stato bravo in inglese.Tu come lo traduci?Posso copiare?:D
Dimenticavo,cosa vuol dire SPD?
SPeeD... SPD = speed ---> velocità (o meglio, in questo caso, frequenza... :D )
Ciao, cmq il rapporto cpu/ram è solo da provare, leggendo qua e là si evince che spesso uno dei vari rapporti è più stabile degli altri, nonostante siano sempre la stessa cosa... io per esempio con il 6/6 avevo qualche problema oltre i 234 di bus, ora, con il 3/3 viaggio fino a 238-239... :cool:
ciao, buon test a tutti... :sofico:
Originariamente inviato da tegame
back on test guys!!!!
Io aspetto una nuova CPU e vi raggiungo... :D
Originariamente inviato da cuorern
Io aspetto una nuova CPU e vi raggiungo... :D
a quando il lieto evento?
Che CPU se è lecito?
Dunque, ho assodato che il mio punto di partenza stabile è:
220*10 6-3-3-2.5
Prime95 e Goldmemory non mi danno errori
Adesso provo a spingere la CPU sopra i 2200.
Mi sono portato a 200*11 (sempre per quelle voci che dicono che x10 e x10,5 non sono stabili)
Obiettivo della serata è 2255MHz, 205*11.
Obiettivo finale 2300MHz.
Originariamente inviato da tegame
Dunque, ho assodato che il mio punto di partenza stabile è:
220*10 6-3-3-2.5
Prime95 e Goldmemory non mi danno errori
Adesso provo a spingere la CPU sopra i 2200.
Mi sono portato a 200*11 (sempre per quelle voci che dicono che x10 e x10,5 non sono stabili)
Obiettivo della serata è 2255MHz, 205*11.
Obiettivo finale 2300MHz.
Grande Tristezza!!!
IO ODIO PRIME95!
a 205*11 mi da FATAL ERROR=HW ERROR :(
:ncomment:
che faccio? overvolto? ma winxp mi parte benissimo.
Temo di non riuscire ad andare oltre :(
Adesso provo con dei settaggi più blandi di ram ...
Originariamente inviato da cuorern
ma ti pare?!? :D :D :D se potessi farei oc pure al cd-rom... ;) ;) ;)
ah, dimenticavo, usa rivatuner, è veramente semplicissimo e splendido...
hai un link a rivatuner?
Ho cercato sulla rete ma sono un pelo confuso .... è per caso questo?
http://download.guru3d.com/rivatuner/
Ma leggo che rivatuner è per 9500 9700 9800 .... non vedo la 9600 !!! Sono fuori dal gioco?
Originariamente inviato da tegame
tengono a 5-2-2-2? Hai provato prime95?
Appena posso provo prime95...;)
Per ora sono a 220x8.5 (in quanto prima aveva crashato e per fare in fretta ho messo una frequenza più tranquilla).
Cmq sono sempre in testing :D
chow
Premetten do che Prima mi spezza le gambe sempre.
Ho provato
205*11 boot winxp OK, Prime KO
209*11 Vcore 1,675 boot winxp OK, Prime KO
Ultima prova (senza Prime) 210*11 Vcore 1,665 boot Winxp OK
In pratica non supero i 2200 MHz in termini di stabilità garantita da Prime95!
Mi sembra di essere arrivato al capolinea ...
Avete idee e suggerimenti?
Tipo .... fregatene di prime?
Adesso torno su valori stabili.
Originariamente inviato da tegame
Premetten do che Prima mi spezza le gambe sempre.
Ho provato
205*11 boot winxp OK, Prime KO
209*11 Vcore 1,665 boot winxp OK, Prime KO
Ultima prova (senza Prime) 210*11 Vcore 1,665 boot Winxp OK
In pratica non supero i 2200 MHz in termini di stabilità garantita da Prime95!
Mi sembra di essere arrivato al capolinea ...
Avete idee e suggerimenti?
Tipo .... fregatene di prime?
Adesso torno su valori stabili.
Sinceramente il fatto che prime95 non ti vada, però WinXp boota, riesci ad usare tutti i programmi che ti saltano in mente, in compressione di divx non hai problemi, con altri bench meno pesanti non hai problemi, direi che hai un PC STABILE...non RockSolid...ma quanto può importarti???
Penso che siano considerazioni personali alla fine.
chow
Originariamente inviato da qbert
Sinceramente il fatto che prime95 non ti vada, però WinXp boota, riesci ad usare tutti i programmi che ti saltano in mente, in compressione di divx non hai problemi, con altri bench meno pesanti non hai problemi, direi che hai un PC STABILE...non RockSolid...ma quanto può importarti???
Penso che siano considerazioni personali alla fine.
chow
ho provato anche qualche gioco 3D e ho avuto problemi.
Che altro tipo di test potrei fare, meno tosto di Prime95?
....il vcore cosa pretendi :D
Originariamente inviato da RIC
....il vcore cosa pretendi :D
dici a me?
Originariamente inviato da RIC
si dico a te
quindi credi che se io alzassi il Vcore riuscirei ad essere stabile con Prime95?
Originariamente inviato da tegame
a quando il lieto evento?
Che CPU se è lecito?
Beh, il quando non lo sò... Direi quando me ne capita un'altra che credo buona... Cmq o un Duron nuovo di zecca su cui lavorare oppure un Thorton sempre sul quale operare...
In ogni caso lo voglio spremere... :D :D :D
Per rivatuner non preoccuparti, supporta ogni scheda ATI (o almeno così mi sembrava di aver letto qua e là...) in alternativa usa PowerStrip oppure qualche altra utility per le ATI (www.radeonitalia.it)... Cmq credo che RivaTuner e PowerStrip siano nettamente i più diffusi...
Ciao... :sofico:
Originariamente inviato da tegame
quindi credi che se io alzassi il Vcore riuscirei ad essere stabile con Prime95?
Prova a mettere il tuo bel 210*11 ed aumentare il v-core a 1.700 oppure 1.725 (calcola che da Win dovrebbe essere un filo di meno...) e controlla le temperature, direi che al momento è questo il particolare a cui prestare attenzione... :D
avete notizie dei nuovi driver Nvidia? Ho sentito sul forum che dovrebbero uscire a breve.
PS sono a 210*11 vcore 1.7v Prime95 sta girando ... ma mi ha dato buca come al solito :( dopo qualche test andato a buon fine.
Originariamente inviato da tegame
avete notizie dei nuovi driver Nvidia? Ho sentito sul forum che dovrebbero uscire a breve.
PS sono a 210*11 vcore 1.7v Prime95 sta girando ... ma mi ha dato buca come al solito :( dopo qualche test andato a buon fine.
Consolati... Dopo quanto è emerso ho dato un'approfondita occhiata in giro per vari forum alla ricerca di info... Sembra effettivamente che molti utenti, in giro per il mondo, abbiano problemi con Prima95 ogni tanto... Stessa configurazione, a volte và a volte no, sembra una cosa "normale" (l'ho messo apposta virgolettato...) e che affligge parecchie persone... Ovviamente non pregiudica affatto il funzionamento normale del pc...
Prova con un pò di giochi, magari prova a tenere aperto super_pi da 32 mb mentre giochi (scatterà da paura, ma così la spremi al massimo la cpu...) se ti si blocca vuol dire che effettivamente qualche problemino c'è, ma altrimenti non me ne preoccuperei più di tanto... :D :D :D
prova anche a mettere, giusto per prova 1.8 di core e 2.9 alle ram settando 210*11 e le ram a 6-3-3-2.5 e vedi se crasha o meno...
ciao, Carlo.
Ps allora sta scheda video la spremiamo un pò o no?!? :D
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sembrava andare tutto bene!!!!!
Prime ha fatto 40 test senza fatal error!!!
Sono a 210*11 1,725v e ram 6-3-3-2.5 2.9v
Mi era parso di aver trovato la stabilità
Caspita
Adesso provoi qualche gioco, con super pi...
Originariamente inviato da tegame
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Sembrava andare tutto bene!!!!!
Prime ha fatto 40 test senza fatal error!!!
Sono a 210*11 1,725v e ram 6-3-3-2.5 2.9v
Mi era parso di aver trovato la stabilità
Caspita
Adesso provoi qualche gioco, con super pi...
Ti ho detto... La questione con Prime95 sembra essere abbastanza generalizzata ma cmq inspiegabile... Cmq io non ci darei troppo peso, se la macchina non ti si pianta con Super_PI + giochi nello stesso momento per una ventina di minuti direi che sei iper-stabile...
Ciao... :sofico:
sto facendo come dici. Mi sembra potercela fare.
Dici di provare a tirarlo ancora un po su?
Magari abbasso la tensione del Vcore?
Per ora tiene bene.
Non ho visto particolari rallentamenti
Originariamente inviato da tegame
sto facendo come dici. Mi sembra potercela fare.
Dici di provare a tirarlo ancora un po su?
Magari abbasso la tensione del Vcore?
Beh, direi che la tensione è ok, piuttosto non salire oltre... 1.725 (che reali sono credo intorno agli 1.7 precisi) direi che per un uso quotidiano vanno più che bene, non ti stressano la cpu e non ti alzano in maniera esagerata le temp... chiaro che puoi ottenere di più, ma devi vedere se il gioco vale la candela... Al massimo prova a mettere 1.775 (che reali sono 1.75 circa) e poi non andare oltre (secondo la mia modesta opinione) e vedi dove arrivi usando a questo punto di nuovo solo il bus...
secondo me a 218*11 o 220*11 ci puoi arrivare a 1.775, non è esagerato, sei attorno ai 2400 (una signora frequenza...) e con un eccellente bus (218-220)... se invece arrivi "solo" a 215 sei cmq oltre i 2360, cmq un risultato validissimo... :D
valuta tu ciò che è meglio, ma, ripeto, ad aria non supererei gli 1.775...
Ciao, Carlo
PS ma sta cavolo di vga, invece, la spremi o no?!? :D :D :D
Allora problemi con FSB sopra o uguale a 220....si più o meno anche io ho qualche problemino.
Cioè, adesso sono a 220x8,5. Un pò bassa la frequenza, appena ho tempo torno a spingere. Anche se in verità a 220x10 ho già provato e sembrava stare tranquillo, ripeto non ho provato a fare molti test.
Ho impostato poi le specifiche, se così possiamo chiamarla a "3/3" ma così la frequenza della memoria mi rimane in sincrono con il FSB...e quindi quando arrivo a 250 magari 450 di Ram potrebbe avere dei problemi....ma come faccio a tenere le memoria rispetto alla cpu in asincrono?
Sono domande un pò sparate così come mi vengono perchè sto comunque provando a tappeto proprio...ma mi sembra proprio che sopra i 220 non vada....mahh....vedremo.
Ora come rev. del bios ho messo la 18.
CPU interfeca ENABLE (voi come lo tenete, e/o come vi sembra meglio tenerlo?)
Mahh....testiamo...ancora....
chow
Originariamente inviato da cuorern
PS ma sta cavolo di vga, invece, la spremi o no?!? :D :D :D
maestro, una cosa alla volta :)
Finisco con la CPU e poi passo alla scheda video.
PS il case è perennemente aperto :)
Il vero dilemma sarà potenziare il raffreddamento ....
Originariamente inviato da qbert
Allora problemi con FSB sopra o uguale a 220....si più o meno anche io ho qualche problemino.
Cioè, adesso sono a 220x8,5. Un pò bassa la frequenza, appena ho tempo torno a spingere. Anche se in verità a 220x10 ho già provato e sembrava stare tranquillo, ripeto non ho provato a fare molti test.
Ho impostato poi le specifiche, se così possiamo chiamarla a "3/3" ma così la frequenza della memoria mi rimane in sincrono con il FSB...e quindi quando arrivo a 250 magari 450 di Ram potrebbe avere dei problemi....ma come faccio a tenere le memoria rispetto alla cpu in asincrono?
Sono domande un pò sparate così come mi vengono perchè sto comunque provando a tappeto proprio...ma mi sembra proprio che sopra i 220 non vada....mahh....vedremo.
Ora come rev. del bios ho messo la 18.
CPU interfeca ENABLE (voi come lo tenete, e/o come vi sembra meglio tenerlo?)
Mahh....testiamo...ancora...
chow
ti seguo a fatica.
la sincronia, cuorern correggimi se sbaglio, si ottiene nel momento in cui FSB è settato per quel tipo di memorie.
Cioè se hai PC3200 che supportano FSB 400MHz, e la CPU è disegnata per FSB 333MHz, hai 2 alternative.
1. portare FSB a 200 -> quindi 400MHz, e cambi il moltiplicatore, in modo che la frequenza di CPU è invariata, ma la velocità di bus e sinconizzata tra le performance CPU e RAM.
2. cambi il rapporto FSB/RAM in modo da bilanciare. in questo esempio 6/5.
Se hai PC2700, con CPU FSB 333, sei già a posto. L'unica cosa, puoi vedere se sopportano frequenze fuori psecifica.
Se hai PC3500, prova a mettere FSB per le 3500 e cambia moltiplicatore per la CPU.
Magari sono cose che già sai ....
Per mantenere la CPU e RAM in asincrono, ovvero se vuoi mantenere i rapporti differenti, usa il rapporto FSB/RAM. per trovare quello giusto dovresti vedere che rapporto dovresti avere tra CPU e RAM. Per esempio tra CPU 333MHz, e PC3200 a 400MHz, il raporto e 1,2, per cui quello giusto è 6/5.
MAgari ti ho incasinato, e non ho risposto alle tue domande.
Non preoccuparti....:D :D :D ...sono un pò stanco e per di più sono ancora al lavoro...
Allora... ti spiego il mio dubbio del sincrono/asincrono.
Vedendo che non riuscivo a salire di bus e settate le ram a palla e alzato il voltaggio a 2,9 rimanendo su una frequenza accettabile per il mio procio e per il tipo di raffreddamento ad aria, mi sono detto va beh...magari lasciamo le ram ad una frequenza fissa e agiamo solo sul FSB.
Un mio amico e anche utente del forum, mi ha consigliato di utilizzare le specifiche e sopratutto 3/3.
Provo ma la memoria rimane in sincrono...al che gli dico che come lui mi aveva consigliato le ram sono in sincrono, ma io non le voglio in sincrono (anche se AMD è più performante in sicnro).
Da quel di mi è venuto il dubbio di settare o per lo meno sapere come si settano queste specifiche.
Forse anche io ho incasinato di più....:p :p
Originariamente inviato da qbert
Non preoccuparti....:D :D :D ...sono un pò stanco e per di più sono ancora al lavoro...
Allora... ti spiego il mio dubbio del sincrono/asincrono.
Vedendo che non riuscivo a salire di bus e settate le ram a palla e alzato il voltaggio a 2,9 rimanendo su una frequenza accettabile per il mio procio e per il tipo di raffreddamento ad aria, mi sono detto va beh...magari lasciamo le ram ad una frequenza fissa e agiamo solo sul FSB.
Un mio amico e anche utente del forum, mi ha consigliato di utilizzare le specifiche e sopratutto 3/3.
Provo ma la memoria rimane in sincrono...al che gli dico che come lui mi aveva consigliato le ram sono in sincrono, ma io non le voglio in sincrono (anche se AMD è più performante in sicnro).
Da quel di mi è venuto il dubbio di settare o per lo meno sapere come si settano queste specifiche.
Forse anche io ho incasinato di più....:p :p
sempre più enigmatico.
Le PC3500 a che frequenza di FSB vanno? 450? 500?
Le mie PC3500 sono state verificate per una frequenza di 434mhz. ;)
Originariamente inviato da qbert
Le mie PC3500 sono state verificate per una frequenza di 434mhz. ;)
per cui a rigor di logica divrebbero poter operrare con timings bassi fino a FSB 217!!
Non ti conviene dunque partire da FSB 217*quello che vuoi?
Sai che la RAM sarà sfruttata al massimo ....
Avete visto cosa sat buttando fuori la ABIT?
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=553051
Aggiornamento quotidiano.
Ho deciso di starmene a 215*11.
Ieri ho anche installato i nuovi driver nvidia, e come al solito casino! Leggevo sul forum di disinstallare i vecchi per poi installate i nuovi. Facendo così si sono anche spazzati via i catalist!
Rimesso tutto a posto con ghost, faccio prima :)
ho installato i nuovi driver e portato la macchina a 215*11.
In termini di stabilità, non sono particolarmente soddisfatto, però ho raggiunto un buon traguardo :)
PS ho provato 3Dmark, ma non regge :) comunque so quale combinazione tenere per stabiltà o velocità :)
Originariamente inviato da tegame
per cui a rigor di logica divrebbero poter operrare con timings bassi fino a FSB 217!!
Non ti conviene dunque partire da FSB 217*quello che vuoi?
Sai che la RAM sarà sfruttata al massimo ....
Ho letto velocemente i messaggi sopra, ma la conclusione è quanto di più perfetto si possa leggere... :D :D :D Bravo ALLIEVO... ;)
Piuttosto, qbert, non spingere eccessivamente i timings, almeno all'inizio, provali pian piano perche non tuttle le 3500 @217, anzi poche, molto poche, reggono i timings delle 3200@400 come quelle di tegame e le mie...
Ciao, Carlo. ;)
P.S. Cmq non si finisce mai di imparare, altrochè maestro... :cool:
Originariamente inviato da cuorern
Ho letto velocemente i messaggi sopra, ma la conclusione è quanto di più perfetto si possa leggere... :D :D :D Bravo ALLIEVO... ;)
Piuttosto, qbert, non spingere eccessivamente i timings, almeno all'inizio, provali pian piano perche non tuttle le 3500 @217, anzi poche, molto poche, reggono i timings delle 3200@400 come quelle di tegame e le mie...
Ciao, Carlo. ;)
P.S. Cmq non si finisce mai di imparare, altrochè maestro... :cool:
MAGISTER, le PC3500 di qbert dovrebbero tenere FSB 434=217*2
Originariamente inviato da tegame
MAGISTER, le PC3500 di qbert dovrebbero tenere FSB 434=217*2
Si, si, certo... Io mi riferivo solo ai timings... Magari provare a partire per sicurezza a 217*8 ma con la ram impostata a 6-3-3-2.5 e salire di moltiplicatore fino ad arrivare a 217*10.5 o 217*11 e poi spingere un pò le ram...
Sui 217 non si discute, poi sai come la penso io sul bus, no?!? :p Se non sono alti non li guardo nemmeno... La prossima config con il Barton dovrà andare ad almeno 240 mhz... :D
Ciao PUER DISCIPULUS... ;)
Son daccordo col tuo discorso cuorern, ho già fatto passo passo per i timing. Ora sono infatti a 5-2-2-2. Dovrei forse riuscire a fare anche 4-2-2-2, magari alziamo un po il voltaggio, vedremo.
Adesso come ho detto sto a 220x8.5, ma sono arrivato anche a 220x10.
Però quello che mi faceva pensare è il discorso del FSB.
Allora se io sono in sincrono e imposto FSB a 237 (come sei tu, giusto?) allora la frequenza delle memoria mi va a 474...giusto?
Ma se tu hai PC3200 la frequenza max sopportata "dovrebbe" essere 400, ok ci sta un po di overclock...ma qui siamo a livelli di PC3700 o poco più.
Questo è che mi lascia perplesso, il fatto di non riuscire ad arrivare a più di 220....ma forse dipende anche dal mio procio....può essere???:confused:
Originariamente inviato da qbert
Son daccordo col tuo discorso cuorern, ho già fatto passo passo per i timing. Ora sono infatti a 5-2-2-2. Dovrei forse riuscire a fare anche 4-2-2-2, magari alziamo un po il voltaggio, vedremo.
Adesso come ho detto sto a 220x8.5, ma sono arrivato anche a 220x10.
Però quello che mi faceva pensare è il discorso del FSB.
Allora se io sono in sincrono e imposto FSB a 237 (come sei tu, giusto?) allora la frequenza delle memoria mi va a 474...giusto?
Ma se tu hai PC3200 la frequenza max sopportata "dovrebbe" essere 400, ok ci sta un po di overclock...ma qui siamo a livelli di PC3700 o poco più.
Questo è che mi lascia perplesso, il fatto di non riuscire ad arrivare a più di 220....ma forse dipende anche dal mio procio....può essere???:confused:
ma tu sbagli ragionamento ...
nel senso che dici di partire da 220*8.5 e di essera anche arrivato a 220*10 ... ma questo impatta la frequenza della CPU non della RAM, se vuoi alzare la frequenza della ram devi alzare FSB e magari abbasare un po il moltiplicatore per mantenere stessa frequenza di CPU (Fatti una tabella con excel ti aiuta)
mi devo rimettere a 220*10 a 215*11 troppi problemi :(
Originariamente inviato da tegame
mi devo rimettere a 220*10 a 215*11 troppi problemi :(
:( :( :(
Così intristisci anche me...
Originariamente inviato da qbert
Son daccordo col tuo discorso cuorern, ho già fatto passo passo per i timing. Ora sono infatti a 5-2-2-2. Dovrei forse riuscire a fare anche 4-2-2-2, magari alziamo un po il voltaggio, vedremo.
Adesso come ho detto sto a 220x8.5, ma sono arrivato anche a 220x10.
Però quello che mi faceva pensare è il discorso del FSB.
Allora se io sono in sincrono e imposto FSB a 237 (come sei tu, giusto?) allora la frequenza delle memoria mi va a 474...giusto?
Ma se tu hai PC3200 la frequenza max sopportata "dovrebbe" essere 400, ok ci sta un po di overclock...ma qui siamo a livelli di PC3700 o poco più.
Questo è che mi lascia perplesso, il fatto di non riuscire ad arrivare a più di 220....ma forse dipende anche dal mio procio....può essere???:confused:
In effetti le mie ram sono TwinMOS con chipset Bh-5, probabilmente le ram più ricercate al mondo, tant'è che le Mushkin Black level 2 (che mi pare montino esattamente gli stessi chip...) ora come ora sul mercato dell'usato valgono circa 90€ ed oltre a banco (256 mhz...) :eek: :eek: :eek: , perchè sono considerate le ram con più alta incidenza di overclock pur con timings bassissimi... se tu vedi bene io sono a 237 ma con timings 5-2-2-2 1T @2.9 e le ram non scaldano nemmeno tanto, anzi... Volendo potrei fare la vmod alla abit e le ram viaggerebbero tranquille ad oltre 240 di bus con timings pazzeschi, esattamente come tutte le Bh-5 ;) ;) ;)
capito?!? altrochè pc3500 o pc3700... :sofico:
Originariamente inviato da qbert
Son daccordo col tuo discorso cuorern, ho già fatto passo passo per i timing. Ora sono infatti a 5-2-2-2. Dovrei forse riuscire a fare anche 4-2-2-2, magari alziamo un po il voltaggio, vedremo.
Adesso come ho detto sto a 220x8.5, ma sono arrivato anche a 220x10.
Però quello che mi faceva pensare è il discorso del FSB.
Allora se io sono in sincrono e imposto FSB a 237 (come sei tu, giusto?) allora la frequenza delle memoria mi va a 474...giusto?
Ma se tu hai PC3200 la frequenza max sopportata "dovrebbe" essere 400, ok ci sta un po di overclock...ma qui siamo a livelli di PC3700 o poco più.
Questo è che mi lascia perplesso, il fatto di non riuscire ad arrivare a più di 220....ma forse dipende anche dal mio procio....può essere???:confused:
Un'altra cosa, è evidente quello che ti ha risposto tegame, probabilmente dipende molto dalla cpu, qualcosa dall'ali e, per il mio modestissimo parere, molto dipende dal fatto che tieni abilitato il parametro "CPU interface"...
Prova a disabilitarlo e vedrai dove vai... ;)
Originariamente inviato da cuorern
:( :( :(
Così intristisci anche me...
cosa vuoi che ti dica, stavo semplicemente unzippando con WinRAR che il PC ha fatto reboot :)
220*10 non mi esalta, ma è stabile.
Potrei provare 210*11 e stare un po li. Mi pareva accettabile ma non Rock Solid (ma non si dovrebbe dire Solid Rock?)
NOtiziona, tra poco passo al Video :)
Originariamente inviato da tegame
cosa vuoi che ti dica, stavo semplicemente unzippando con WinRAR che il PC ha fatto reboot :)
220*10 non mi esalta, ma è stabile.
Potrei provare 210*11 e stare un po li. Mi pareva accettabile ma non Rock Solid (ma non si dovrebbe dire Solid Rock?)
NOtiziona, tra poco passo al Video :)
:D :D :D Evvai, strozzala pure la ATI, è quella la loro fine ;) ;) ;)
Hai visto che è uscito il nuovissimo RiovaTuner?!? Scarica quello dalla sezione download di HWUpgrade...
Effettivamente 210*11 potrebbe andare benissimo, rinunci ad un pò di banda memorie per una frequenza più alta, vedi tu... Peccato per i 215*11, ma secondo me non sono impossibili... Hai installato i nuovi driver per nForce 2 3.13?!? Anche quelli aiutano molto, specie quando lavora il disco, chessò, magari era anche quello...
Per te invece escluderei il discorso "CPU Interface", con bus sotto i 220 mhz. dovrebbe destare ben pochi problemi... :D
Originariamente inviato da tegame
ma tu sbagli ragionamento ...
nel senso che dici di partire da 220*8.5 e di essera anche arrivato a 220*10 ... ma questo impatta la frequenza della CPU non della RAM, se vuoi alzare la frequenza della ram devi alzare FSB e magari abbasare un po il moltiplicatore per mantenere stessa frequenza di CPU (Fatti una tabella con excel ti aiuta)
mi devo rimettere a 220*10 a 215*11 troppi problemi :(
No aspetta....allora da quello che mi hai scritto, mi pare che sei daccordo con me;)
Alzando il FSB alzi anche la frequenza della Ram.
Quindi 220 FSB = DRAM frequency 440mhz.
Il fatto del moltiplicatore è ovvio che incide solo sulla frequenza del processore.
Mi chiedevo solo se poteva essere, a questo punto, un fatto di processore che non mi permettesse di salire di FSB.
Cmq proverò anche a togliere CPU INTERFACE ENABLE su DISABLE, come consiglia cuorern.
chow
Originariamente inviato da cuorern
In effetti le mie ram sono TwinMOS con chipset Bh-5, probabilmente le ram più ricercate al mondo, tant'è che le Mushkin Black level 2 (che mi pare montino esattamente gli stessi chip...) ora come ora sul mercato dell'usato valgono circa 90€ ed oltre a banco (256 mhz...) :eek: :eek: :eek: , perchè sono considerate le ram con più alta incidenza di overclock pur con timings bassissimi... se tu vedi bene io sono a 237 ma con timings 5-2-2-2 1T @2.9 e le ram non scaldano nemmeno tanto, anzi... Volendo potrei fare la vmod alla abit e le ram viaggerebbero tranquille ad oltre 240 di bus con timings pazzeschi, esattamente come tutte le Bh-5 ;) ;) ;)
capito?!? altrochè pc3500 o pc3700... :sofico:
Sicuramente cuorern...ma tieni conto che anche le Corsair montano i BH-5...gli utlimi modelli non credo, anche perchè la winbond non produce più, ma le mie non sono molto recenti ;)
Non ho potuto aprire il dissy ma credo che siano quelli.
chow
Originariamente inviato da cuorern
:D :D :D Evvai, strozzala pure la ATI, è quella la loro fine ;) ;) ;)
Hai visto che è uscito il nuovissimo RiovaTuner?!? Scarica quello dalla sezione download di HWUpgrade...
Effettivamente 210*11 potrebbe andare benissimo, rinunci ad un pò di banda memorie per una frequenza più alta, vedi tu... Peccato per i 215*11, ma secondo me non sono impossibili... Hai installato i nuovi driver per nForce 2 3.13?!? Anche quelli aiutano molto, specie quando lavora il disco, chessò, magari era anche quello...
Per te invece escluderei il discorso "CPU Interface", con bus sotto i 220 mhz. dovrebbe destare ben pochi problemi... :D
io ho CPU interface enable devo mettera disable?
Originariamente inviato da qbert
Sicuramente cuorern...ma tieni conto che anche le Corsair montano i BH-5...gli utlimi modelli non credo, anche perchè la winbond non produce più, ma le mie non sono molto recenti ;)
Non ho potuto aprire il dissy ma credo che siano quelli.
chow
Di sicuro, finchè non le apri e le guardi, non lo sapirai mai... ;) Se fossero Bh-5, beh, allora stai tranquillo che i problemi sarebbero solo e soltanto nel fatto che hai CPU Interface abilitato... :D
Ciao, facci sapere... :sofico:
Originariamente inviato da tegame
io ho CPU interface enable devo mettera disable?
Si solo se vuoi salire oltre i 220 di bus, ma il tuo problema poi diventano le memorie, o almeno così mi pare di ricordare...
Cmq anche su questo ormai dovresti sapere perfettamente come la penso, cioè PROVA, PROVA, PROVA... :D :D :D
Dunque, dunque.
Dove siamo arrivati?
La Abit l'ho spinta per uso quotidiano a 210*11 con mem 6-3-3-2.5
La Radeon 9600Pro l'ho portata a 366-315 con la frequenza della RAM non sono riuscito a salire molto. Comparivano subito poligoni neri....
Adesso mi faccio un bel benck 3DMark01se e un 3Dmark03 per vedere dove siamo arrivati.
Manca l'ultimo capitolo. La dissipazione.
Qualche numero? PCMark01se: 12817 rispetto all'ultimo bench un salto in avanti (ero a 11621).
Originariamente inviato da tegame
Dunque, dunque.
Dove siamo arrivati?
La Abit l'ho spinta per uso quotidiano a 210*11 con mem 6-3-3-2.5
La Radeon 9600Pro l'ho portata a 366-315 con la frequenza della RAM non sono riuscito a salire molto. Comparivano subito poligoni neri....
Adesso mi faccio un bel benck 3DMark01se e un 3Dmark03 per vedere dove siamo arrivati.
Manca l'ultimo capitolo. La dissipazione.
Qualche numero? PCMark01se: 12817 rispetto all'ultimo bench un salto in avanti (ero a 11621).
Beh, direi ottie performance...
Vai a dare un occhio a quando fanno più o meno le schede simili alla tua con config più o meno simili e poi giudica da te se il risultato è valido...
Io con la mia 9700 mi sono fermato dopo aver sudato sette camicie dopo aver preso i 18k, per la precisione sono arrivato a 18079 e poi mi sono fermato... :D :D :D
Dai... ;)
Per la dissipazione si tratta solo di metter mano al portafogli... :p
Ciao, Carlo.
Originariamente inviato da tegame
Dunque, dunque.
Dove siamo arrivati?
La Abit l'ho spinta per uso quotidiano a 210*11 con mem 6-3-3-2.5
La Radeon 9600Pro l'ho portata a 366-315 con la frequenza della RAM non sono riuscito a salire molto. Comparivano subito poligoni neri....
Adesso mi faccio un bel benck 3DMark01se e un 3Dmark03 per vedere dove siamo arrivati.
Manca l'ultimo capitolo. La dissipazione.
Qualche numero? PCMark01se: 12817 rispetto all'ultimo bench un salto in avanti (ero a 11621).
Mi viene un dubbio... Ma la 9600pro non è 400/300(600 DDR) come frequenze?!? :confused:
perchè è settata a 366-315?!?
sulle ram ok, non credo possa guadagnare più di tanto, cmq 15 mhz. (30 DDR) sono ok ma il chip video non mi convince per nulla...
controlla e poi dimmi... ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/878/3dmark_2001_1.gif
Come puoi ben vedere questi sono i risultati con la 9600pro (in effetti non mi ricordavo male, le freq di default sono 400/300 (600 DDR), qui la tirano a 530/335 (670 DDR))
Tu sei a 366/315 (630 DDR), troppo poco... :D :D :D
Come configurazione HW più o meno dovresti essere simile, magari la tua regala qualche punto in più per via del bus, ma pochi, quindi è paragonabilissimo il risultato... Il è stato tutto fatto con:
Intel 875P Canterwood
Intel Pentium 4 Northwood 3,06/533 Ghz
512 Mbytes DDR PC3200 Corsair XMS (2x256 Mbytes)
Ciao, Carlo ;)
Originariamente inviato da cuorern
http://www.hwupgrade.it/articoli/878/3dmark_2001_1.gif
Come puoi ben vedere questi sono i risultati con la 9600pro (in effetti non mi ricordavo male, le freq di default sono 400/300 (600 DDR), qui la tirano a 530/335 (670 DDR))
Tu sei a 366/315 (630 DDR), troppo poco... :D :D :D
Come configurazione HW più o meno dovresti essere simile, magari la tua regala qualche punto in più per via del bus, ma pochi, quindi è paragonabilissimo il risultato... Il è stato tutto fatto con:
Intel 875P Canterwood
Intel Pentium 4 Northwood 3,06/533 Ghz
512 Mbytes DDR PC3200 Corsair XMS (2x256 Mbytes)
Ciao, Carlo ;)
Sopra i 315 di RAM iniziavo a vedere linee nere comparire (con 3DMark03) mentre poligoni sconnessi con 3dMark01
Sopra i 370 di vpu, puntini neri.
per questo mi sono tenuto su quelle frequenze. Tutto questo con Powerstrip.
Mi consigli qualche altro tool?
Originariamente inviato da tegame
Sopra i 315 di RAM iniziavo a vedere linee nere comparire (con 3DMark03) mentre poligoni sconnessi con 3dMark01
Sopra i 370 di vpu, puntini neri.
per questo mi sono tenuto su quelle frequenze. Tutto questo con Powerstrip.
Mi consigli qualche altro tool?
Mah, io direi RivaTuner, te l'avevo forse già scritto, uso quello da tantissimo, è leggero, stabile e mai mezzo problema con le geforce ed ora col radeon... :D :D :D
piuttosto hai verificato le frequenze di lavoro della scheda?!? il tuo discorso non fà una grinza, quando vedi delle enomalie a video vuol dire che sei già oltre il massimo tollerato, per cui scendi (come hai giustamente e perfettamente fatto) di quei 3-4 C° che risolvono la situazione...
l'unico piccolo neo è che tu hai "overcloccato"la scheda dandole una frequenza minore rispetto a quella che ha di base... è questo che mi sembra strano... ma è una 9600pro?!? :confused:
ciao ;)
Originariamente inviato da tegame
Sopra i 315 di RAM iniziavo a vedere linee nere comparire (con 3DMark03) mentre poligoni sconnessi con 3dMark01
Sopra i 370 di vpu, puntini neri.
per questo mi sono tenuto su quelle frequenze. Tutto questo con Powerstrip.
Mi consigli qualche altro tool?
ma scrivo bestiate!
non 366 ma 466 :)
Rivatuner non c'è per 9600 :( almeno così pare.
Adesso provo.
Ho usato anche rivaclocker. Mah!
allora riassiumiamo, vista la confusione che faccio.
la parte video con Rivatuner (cuorerm come potevo mettere in dubbio che funzionava anche per la mia scheda?) l'ho sparata 470*315.
Si intravedono dei pixel neri, a volte qualche poligono non proprio al posto giusto, però mi sembra quasi accettabile. Forse scendo un pelo per eliminare questi piccoli nei.
La cpu è romai assestata sul 210*11=2310MHz. Non ha passato i test di Prime95, ma mi sembra abbastanza stabile per un uso quotidiano.
Per la dissipazione, a parte il discorso 'dindi', vorrei sfruttare il mio case, che non eccelle per spazi (stretto e lungo - tower).
Pensavo di fare un bel buco in unoi dei due pannelli laterali e spararci una bella ventola. Il problema è che il pannello si inserisce dal fondo pacendolo 'scorrere' per cui non posso attaccargli una ventola, ma dovrei studiare qualche modo per poter inserire il pannello e la ventola.
Ci sto pensando su.
Alternativa è prenderne uno nuovo ... ma a questo punto dovrei reciclare il case attuale.
Last but not least. Il dissipatore. Mi tenta l'idea di un SLK, ma se non vado errando a causa della posizione ruotata del soket A sulla ABIT, temo vada a cozzare con l'alimentatore, per come è costruito il mio case.
Le ali del dissi SLK 900 non escono dalla mobo?
felixmarra
05-11-2003, 13:47
ho montato sopra un slk900 sulla nf7-s, a dir tanto è più alto di 1cm rispetto alla mobo...
per la 9600PRO scendi un pelo... purtroppo quelle schede video sono un pò sottoalimentate (appositamente) da ATI per non salire quanto potrebbero (sia core che memorie)... per farla salire ai livelli di una 9600Pro prima generazione (oltre i 500 per core e 700 per le ram) dovresti fare la modifica per riportare i valori di corrente a quelli normali... adesso sono inferiori...
Originariamente inviato da tegame
allora riassiumiamo, vista la confusione che faccio.
la parte video con Rivatuner (cuorerm come potevo mettere in dubbio che funzionava anche per la mia scheda?) l'ho sparata 470*315.
Si intravedono dei pixel neri, a volte qualche poligono non proprio al posto giusto, però mi sembra quasi accettabile. Forse scendo un pelo per eliminare questi piccoli nei.
La cpu è romai assestata sul 210*11=2310MHz. Non ha passato i test di Prime95, ma mi sembra abbastanza stabile per un uso quotidiano.
Per la dissipazione, a parte il discorso 'dindi', vorrei sfruttare il mio case, che non eccelle per spazi (stretto e lungo - tower).
Pensavo di fare un bel buco in unoi dei due pannelli laterali e spararci una bella ventola. Il problema è che il pannello si inserisce dal fondo pacendolo 'scorrere' per cui non posso attaccargli una ventola, ma dovrei studiare qualche modo per poter inserire il pannello e la ventola.
Ci sto pensando su.
Alternativa è prenderne uno nuovo ... ma a questo punto dovrei reciclare il case attuale.
Last but not least. Il dissipatore. Mi tenta l'idea di un SLK, ma se non vado errando a causa della posizione ruotata del soket A sulla ABIT, temo vada a cozzare con l'alimentatore, per come è costruito il mio case.
Le ali del dissi SLK 900 non escono dalla mobo?
Ok, ora ci siamo... ;) 466 mi sembrano verosimili... Beh, che dire, non è una schedona fportunatissima ma nemmeno da buttar via, e direi che hai guadagnato un pochino pure su quella...
In generale il sistema a questo punto mi sembra decisamente a posto per quanto abbiamo visto, 2300 mhz un buon risultato e, soprattutto, tieniti stretta la stabilità in uso quotidiano, vale a dire che se non ti si blocca giocando fregatene del prime95... ;)
venendo alle nuove parti direi che per il case un pò di modding è ciò che fà al caso tuo, aguzza l'ingegno usando quel che hai... :D è quello il vero divertimento...
per l'slk900, prima di scrivere guarda la mia sign, ed ho un midi... :D :D :D :p tranquillo ci sta benissimo sopra una nf7-s, è un vero spettacolo... in alternativa un slk800, cambia si e no di 1.5-2 C°, non di più, e li ho avuti entrambi...
ciao
Originariamente inviato da felixmarra
per la 9600PRO scendi un pelo...
secondo te 470 e' un po tanto?
Domanda su thermalright SLK900, che differenza c'e' tra A e U?
L'attacco?
Quale tipo di ventola abbinereste?
Secondo voi avrebbe un miglior rendimento rispetto ai thermaltake?
felixmarra
05-11-2003, 23:11
A ha l'attacco a tre ganci classico, U usa i 4 buchini intorno al socket...
A è solo per AMD, U è per AMD e Intel
La ventola si sceglie in base al processore, in base all'areazione del case e a quanto tieni alla rumorosità globale del tuo pc :oink:
Io sto cambiando la mia YS-tech 92x92 con una Noiseblocker, per caso vuoi la mia che mi avanza? ;) Con una media areazione tiene a bada un barton 2500+@3200+... siamo sotto i 50° dopo 20 minuti di toast ;)
Ho l'slk900U
felixmarra
05-11-2003, 23:14
Originariamente inviato da tegame
secondo te 470 e' un po tanto?
In senso assoluto non è tanto, anzi... il fatto è che se ti fa artefatti devi scendere... purtroppo le hanno un pò castrate, se avesse la corrente giusta salirebbe oltre i 500 x il core e oltre 700 per le ram... ma gli danno meno corrente... è come se downvoltassi un processore...
Originariamente inviato da felixmarra
A ha l'attacco a tre ganci classico, U usa i 4 buchini intorno al socket...
A è solo per AMD, U è per AMD e Intel
La ventola si sceglie in base al processore, in base all'areazione del case e a quanto tieni alla rumorosità globale del tuo pc :oink:
Io sto cambiando la mia YS-tech 92x92 con una Noiseblocker, per caso vuoi la mia che mi avanza? ;) Con una media areazione tiene a bada un barton 2500+@3200+... siamo sotto i 50° dopo 20 minuti di toast ;)
Ho l'slk900U
Magari, sto ventilando :) heheheh l-idea di migliorare la ventiazione del PC. Ma temo che il mio probema base sia il case che non permette un ricircolo ottimale :(
Volevo capire se, senza dover fare modifiche al case, usando un dissipatore migliore, potevo mantenere una temp piu' bassa.
Per il momento con il mio Termak Take volcano 11+ e la ventola intorno ai 4000 giri (per cui un po rumorosa) sotto sforzo, con case chiuso, vado e supero i 60 gradi.
Ora dovrei capire se un SLK mi permetterebbe di migliorere questa situazione, oppure l'unica via d'uscita e modificar il case per migliorare l'areazione.
in pratica bucare uno dei pannelli per far posto ad una ventola che estragga l'aria verso l'esterno.
Bah.
felixmarra
05-11-2003, 23:57
non guadagneresti molto... se non gira aria fresca ai voglia a mettere dissipatori in rame e ventole da 8000 rpm... prima o poi si forma una cappa d'aria calda che non viene smaltita e il processore si riscalda...
grazie felix, era quello che temevo. E se pensassi a raffreddamento a liquido? A parte il costo c'è qualche kit buono in giro?
Originariamente inviato da felixmarra
non guadagneresti molto... se non gira aria fresca ai voglia a mettere dissipatori in rame e ventole da 8000 rpm... prima o poi si forma una cappa d'aria calda che non viene smaltita e il processore si riscalda...
Mi associo... :D Certo che l'areazione del case è vitale, però con un dissipatore come l'Slk900 qualche grado lo risparmi lo stesso... :p
Ciao... ;)
Originariamente inviato da cuorern
Mi associo... :D Certo che l'areazione del case è vitale, però con un dissipatore come l'Slk900 qualche grado lo risparmi lo stesso... :p
Ciao... ;)
anche se parto da 32 gradi ambiente (nel case) ??
Gosh, grande dilemma. Io di prendere in mano un trapano e sforacchiare sto case, minga ne ho tanta di volgia :)
Vabbuò
felixmarra
06-11-2003, 09:47
Originariamente inviato da tegame
grazie felix, era quello che temevo. E se pensassi a raffreddamento a liquido? A parte il costo c'è qualche kit buono in giro?
con un case piccolo avresti dei problemucci a far girare i tubi e non riusciresti ad integrare vaschetta con pompa e un radiatore decente...
E se tutto questo lo fai per il rumore non è una soluzione decente perchè mettere il radiatore con le ventole fuori dal case porta ad un rumore non proprio trascurabile...
Originariamente inviato da felixmarra
con un case piccolo avresti dei problemucci a far girare i tubi e non riusciresti ad integrare vaschetta con pompa e un radiatore decente...
E se tutto questo lo fai per il rumore non è una soluzione decente perchè mettere il radiatore con le ventole fuori dal case porta ad un rumore non proprio trascurabile...
Ho un Tower AOPEN dove stava tranquillamente il mio vecchio PII.
Ha la possibilità di alloggiare 3 ventole da 80x80 (mi pare) 2 per raffreddare gli HD, una in basso sulla parte frontale, che non ha una particolare presa d'aria per poter far circolare tanta aria.
In pratica non è particolarmente azzeccato per areare il case.
Per questo pensavo al raffreddamento a liquido, spazio neo ho.
Per la rumorosità adesso la ventola che ho fa abbastanza rumore, credo sui 48dB.
felixmarra
06-11-2003, 16:20
48?!?!?!!? MINCHIA!
cmq ti dico, per esperienza personale, che un raffreddamento ad aria studiato bene riesce ad essere più silenzioso di un liquido...
Originariamente inviato da felixmarra
48?!?!?!!? MINCHIA!
cmq ti dico, per esperienza personale, che un raffreddamento ad aria studiato bene riesce ad essere più silenzioso di un liquido...
48dB confermo :(
Come da specifiche ...
48 dB at 4800 rpm
già a 3000 si fa sentire.
Quindi in ogni caso converrebbe un SLK con ventola silenziosa?
o qualcosa del genere?
Sapete nulla del Aero cool Deep Impact 101?
Originariamente inviato da tegame
48dB confermo :(
Come da specifiche ...
48 dB at 4800 rpm
già a 3000 si fa sentire.
Quindi in ogni caso converrebbe un SLK con ventola silenziosa?
o qualcosa del genere?
Sapene nulla del Aero cool Deep Impact 101?
Beh, direi che con un Slk900 e ventola silent miglioreresti molto sia in prestazioni che, soprattutto, in rumore... Ho una 92*92 della YSTech "Silent", non supera mai i 2330 giri ed ha una rumorosità di circa 28 Db, molto buona considerato che dovrebbe avere una portata d'aria superiore ai 34-35 cfm, cmq fà più o meno lo stesso rumore della 9700, a case chiuso praticamente non si sentono...
Ciao, Carlo. :D
felixmarra
06-11-2003, 20:26
Originariamente inviato da cuorern
Beh, direi che con un Slk900 e ventola silent miglioreresti molto sia in prestazioni che, soprattutto, in rumore... Ho una 92*92 della YSTech "Silent", non supera mai i 2330 giri ed ha una rumorosità di circa 28 Db, molto buona considerato che dovrebbe avere una portata d'aria superiore ai 34-35 cfm, cmq fà più o meno lo stesso rumore della 9700, a case chiuso praticamente non si sentono...
Ciao, Carlo. :D
ma cosa avete nelle orecchie? Siete intasati di cerume? ;)
Stessa tua configurazione, slk900 e ys-tech 9x9... ti correggo i valori: 2200 giri, 32dBA e 50CFM
La sto vendendo adesso nel mercatino...
A case chiuso PER ME fanno un casino del signore... la riduco a 1800 giri con speedfan e allora si che non si sente più...
Originariamente inviato da felixmarra
ma cosa avete nelle orecchie? Siete intasati di cerume? ;)
Stessa tua configurazione, slk900 e ys-tech 9x9... ti correggo i valori: 2200 giri, 32dBA e 50CFM
La sto vendendo adesso nel mercatino...
A case chiuso PER ME fanno un casino del signore... la riduco a 1800 giri con speedfan e allora si che non si sente più...
In effetti un pò di tappi... :D :D :D
IMHO non è fastidioso il rumore prodotto dalla YS a 2200-2300 giri, ripeto, a case chiuso (il pannello è anche rivestito internamente per un miglior isolamento acustico) non sento praticamente nulla, come non sentivo quasi nulla con la 80*80 @ 3300 giri che avevo montata sul precedente Slk800...
Poi, magari tu sei Superman ed hai l'ultraudito, o, più semplicemente, hai una case non ben insonorizzato... ;)
Carlo.
Originariamente inviato da felixmarra
ma cosa avete nelle orecchie? Siete intasati di cerume? ;)
Stessa tua configurazione, slk900 e ys-tech 9x9... ti correggo i valori: 2200 giri, 32dBA e 50CFM
La sto vendendo adesso nel mercatino...
A case chiuso PER ME fanno un casino del signore... la riduco a 1800 giri con speedfan e allora si che non si sente più...
Originariamente inviato da felixmarra
Ventola YS-Tech FD 1293255B-2A 92x92x25
Alimentazione: Molex 3 pin
Velocità: 2400
Portata aria: 85 m³/h
Rumorosità: 32 dBa
Dimensioni: 92x92x25 mm
Consumo: 1.92 Watt
I secondi sono i dati presi dal tuo 3D... Ma sono un pò diversi da quelli che hai riportato sopra... :D :D :D
felixmarra
07-11-2003, 10:34
x i secondi ho fatto un bel copia incolla da un sito da cui mi dissocio :)
Beh, per il discorso dell'insonorizzazione allora ti credo anche, con del phonoassorbente il rumore dovrebbe tagliarsi parecchio... Ma io penso sempre che prima il PC deve essere reso silenzioso con ventole da massimo 20/22dB e poi l'ultimo tocco con il phonoassorbente per il comfort totale :)
Sul mio adesso non c'è nessun materiale phonoassorbente... dopo che sistemo il ventolama vario allora metto anche quello!
Originariamente inviato da felixmarra
x i secondi ho fatto un bel copia incolla da un sito da cui mi dissocio :)
Beh, per il discorso dell'insonorizzazione allora ti credo anche, con del phonoassorbente il rumore dovrebbe tagliarsi parecchio... Ma io penso sempre che prima il PC deve essere reso silenzioso con ventole da massimo 20/22dB e poi l'ultimo tocco con il phonoassorbente per il comfort totale :)
Sul mio adesso non c'è nessun materiale phonoassorbente... dopo che sistemo il ventolama vario allora metto anche quello!
Scherzavo per le diciture, anch'io, come hai visto, non ero certo dei dati, ma li ho dati un pò a spanne...
Per l'insonorizzazione falla prima possibile, è una vera figata... :cool:
felixmarra
07-11-2003, 12:34
lo so... ma prima lo silenzio per benino alla radice e poi l'insonorizzazione per finire il lavoro... vorrei ridurre al minimo il materiale phonoassorbente per due motivi:
1) costo :p
2) innalzamento temperature che potrebbe esserci
Originariamente inviato da felixmarra
lo so... ma prima lo silenzio per benino alla radice e poi l'insonorizzazione per finire il lavoro... vorrei ridurre al minimo il materiale phonoassorbente per due motivi:
1) costo :p
2) innalzamento temperature che potrebbe esserci
1) Me ne sono fatto procurare (da un amico che riusciva a portarlo fuori da non sò dove :D ) un pò a suo tempo (quando avevo il Palomino con Sk6 e Delta, lì si che senza sarei morto... ;)) e lo sto usando ancora adesso con eccellenti rtisultati...
2) Abbastanza relativo, credo nell'ordine dei 2-3 gradi se il case ha un buon flusso di aria interno...
Ciao.
Ciao a tutti,dopo aver monitorato questo lungo thread vorrei porvi delle domande:
Premessa:
Mi è arrivato ieri un 2500+ barton (quello su www.tecnocomputer.it testato a 200x11),una abit nf7-s e 2 banchi da 256 ddr400 PC3200 "Samsung Infineon"
Nn ho mai overcloccato,ma l'idea mi intrigava cosi nn ho esitato e ho portato subito FSB=200 e molt=11.
Ho abbassato i timing delle RAM portandole a 6-3-3-2.
Il computer si è riavviato senza problemi e ora sto facendo il test con prime95 (azz...ma ci mette un'ora per testare tutto???)
Fine premessa.
Domande:
1)Memoria in sinc.
Da quello che ho capito la frequenza di lavoro delle mem dipende solo dal FSB,quindi FSB=200 => freq di lavoro RAM=400,giusto???Allora ha senso portare l'FSB a 220??Arriverei a 440 e le memorie nn starebbero piu in sinc=perdita di prestazioni????
2)SLot PCI.
Cambiando l'FSB cambia anche la frequenza degli slot PCI???Se è cosi nn c'è il pericolo che le periferiche nn funzionino correttamente e alla lunga vengano danneggiate??
3)Poi sul bios c'è una voce che dice "shutdown temperature"o qualcosa di simile (ora sta girando prime95 quindi nn posso essere preciso,cmq vi farò sapere) che a me di default sta su disable...Il nome pero nn promette bene...Come devo comportarmi???Mi sembra strano che se è quel che penso io questa voce sia impostata su disable di default...
4)come faccio a sapere che processore ho??Nel senso se è a 333MHz,400MHz ecc ecc????
per ora nn mi vengono in mente altre domande...
Prendetemi la manina pleaze!!!! :mc:
Barzi
--
P.S.Qual'è il prossimo passo da seguire???Pensavo di abbassare ancora i timings delle RAM...In che caso dovrei overvoltare??:rolleyes:
azz!!!sono andato a controllare il mio picci per vedere a che punto stava prime e....c'era una finestra di errore di windows XP
".............segnalare questo problema a microsoft????
INVIARE NN INVIARE
Che significa???che il sistema nn è stabile??Nn ho passato il test??O è solo un fatto di Winzozz??? :eek:
felixmarra
07-11-2003, 17:48
Originariamente inviato da barzi
Il computer si è riavviato senza problemi e ora sto facendo il test con prime95 (azz...ma ci mette un'ora per testare tutto???)
Fine premessa.
Domande:
1)Memoria in sinc.
Da quello che ho capito la frequenza di lavoro delle mem dipende solo dal FSB,quindi FSB=200 => freq di lavoro RAM=400,giusto???Allora ha senso portare l'FSB a 220??Arriverei a 440 e le memorie nn starebbero piu in sinc=perdita di prestazioni????
2)SLot PCI.
Cambiando l'FSB cambia anche la frequenza degli slot PCI???Se è cosi nn c'è il pericolo che le periferiche nn funzionino correttamente e alla lunga vengano danneggiate??
3)Poi sul bios c'è una voce che dice "shutdown temperature"o qualcosa di simile (ora sta girando prime95 quindi nn posso essere preciso,cmq vi farò sapere) che a me di default sta su disable...Il nome pero nn promette bene...Come devo comportarmi???Mi sembra strano che se è quel che penso io questa voce sia impostata su disable di default...
4)come faccio a sapere che processore ho??Nel senso se è a 333MHz,400MHz ecc ecc????
per ora nn mi vengono in mente altre domande...
Prendetemi la manina pleaze!!!! :mc:
Barzi
--
P.S.Qual'è il prossimo passo da seguire???Pensavo di abbassare ancora i timings delle RAM...In che caso dovrei overvoltare??:rolleyes:
Premessa: Prima95 non finisce in un'ora... diciamo che lo dovresti lasciare parecchie ore a girare con il torture test... un'ora è indicatica, ma non definitivo :) A me è andato in errore dopo 16 ore... stavo già godendo quando è arrivato l'errore :(
1) Perchè non vanno più in sincrono? Se metti 220 e divisore 3/3 o 4/4 o 6/6 (ma anche in auto) sei sempre in sincrono... solo che mandi su anche le ram... solo che con le tue ram a 220 la vedo duretta... vai subito con voltaggio 2,9 e timings rilassati...
2) Il bus PCI e AGP sono sempre fermi a 33 e 66 qualunque bus metti per mobo/procio/ram
3) Se la abiliti quando il processore raggiunge la temperatura che imposti il pc si spegne impedendo il danneggiamento della CPU. Abilitarla o disabilitarla non compromette le prestazioni...
4) Se è un 2500+ ha bus a 333. Mettendono a 3200+ porti il bus a 400.
Le tue ram non sono eccelse, ti conviene testare con goldmemory via dos che frequenza e che timings reggono (e il voltaggio che richiedono per quelle frequenze) e poi spingerti su con il processore.
Quindi gia sono arrivato al limite??? :eek:
200x11 con timings 6-3-3-2??
Ok mo faccio il test con goldmemory e vi faccio sapere...:mc:
Allora rieccomi...dicevamo cuorern.
Adesso sono in queste condizioni da un paio di giorni e senza problemi con uso quotidiano:
- 217x10
- Molti 3/3
- Cpu interface ENABLE
- Vcore 1,725
- VDDRAM 2,8
Memorie: 5-2-2-2
Il resto...come voltaggi di default...e il resto ancora...boh? :D
Sembrerebbe stabile...ho fatto un po di torture con Prime95...qualche bench con 3DMark2001...Sandra...superPI...PCMark2001...giocando ad Halo e qualche altro gioco....sembra tutto ok.
Per il rumore del dissy devo dire che io mi sono veramente trovato molto bene col mio Thermaltake Silent Boost (21db), ovviamente ci sono anche altre ventole...ma nel complesso sono molto motlo soddisfatto.
chow
Ragà,ma quanto tempo dura il test con goldmemory??
L'ho lasciato acceso per piu di 5 ore e continuava a scansionare....:eek:
felixmarra
08-11-2003, 00:23
qbert hai una firma che dire fuori regolamento è dire poco... vedi di correggerla, mica per me, ma per la cazziata che ti becchi se te la vedono i mod...
barzi, credo che vada in loop... dopo che fa due giri al 100% sei abbastanza sicuro che sono OK e puoi salire ancora... quando pensi di essere arrivato al limite del tuo overclock per testare la stabilità finale sono sufficienti 3 ore...
tetractius
08-11-2003, 11:30
breve :ot: per cuorern :D
Scusa vedo dalla tua sign che le tue Twinmos tengono i 237 cas 5-2-2-2.
Volevo chiederti che chip montano?
Grazie ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ragà ho rifatto il test con goldmemory....
ora mi torvo a 200x11 cas 8-3-3-2.5
Arrivato al 30% mi da l'errore
Che significa???
Questo programma testa SOLO le memorie giusto???
Quindi dovrei dedurre che le mie memorie nn reggono neanche fsb=200 nonostante questi timing cosi alti????
Cosa potrei fare???
Prendetemi la manina.....:muro:
Barzi
--
felixmarra
08-11-2003, 12:33
alza il voltaggio delle ram... metti 2,8 e cas 2 (l'ultimo valore al posto di 2).
Dovrebbe farcela a 200 di bus... poi se è stabile scendi a 2,7 e riprova... se non è stabile a 2,7 torna a 2,8.
Se non lo è manco a 2,8 potresti mettere a 2,9 ma delle ram che per tenere 200 di bus hanno bisogno di 2,9 io le prenderei a calci e ne comprerei altre...
Originariamente inviato da tetractius
breve :ot: per cuorern :D
Scusa vedo dalla tua sign che le tue Twinmos tengono i 237 cas 5-2-2-2.
Volevo chiederti che chip montano?
Grazie ;)
Mitticoooo... :cool: :cool: :cool:
WinBond BH-5, i mogliori!!!
tetractius
08-11-2003, 13:15
Originariamente inviato da cuorern
Mitticoooo... :cool: :cool: :cool:
WinBond BH-5, i mogliori!!!
immaginavo :D
grazie ;)
Originariamente inviato da qbert
nel complesso sono molto motlo soddisfatto.
E' questo il vero scopo dell'overclock, sono contentissimo per te se l'hai raggiunto :D :D :D ... cmq non bisogna dormire sugli allori... ;) ;) ;)
Volete un'anticipazione?!?
Tra poco un bel 875 intel con unp4 bus ad 800 e giochicchio un pò pure con quello... :oink: :oink: :oink:
Ciao
Originariamente inviato da tetractius
immaginavo :D
grazie ;)
D'altra parte non ci sono tanti chip che tengono quelle frequenze con quei timings mostruosi... :)
E' impozzibile!!!!!
:cry:
Ho appena portato la ram con timings 8-3-3-2
Ho fatto il test con goldmemory portando la tensione delle ram da 2.6,2.7.2.8 e 2.9....con la configurazione 200x11
MA NIENTE!!!!!!!!
Ho riprovato con 8-3-3-2.5 sempre con 200x11 e ancora la scritta QUICK/FAILED!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora ho sbroccato,ho riportato tutto secondo specifica (166x11 con timings 7-3-3-2.5 e tensione RAM a 2.6 come di default)...indovinate un po???
QUICK/FAILED!!!!!!!!!!!!!
Premetto che sulle mie RAM c'è scritto
SAMSUNG INFINEON DDR400 PC3200!!!
Che devo fare????
Pleaze HELP ME!!!!! :muro:
scusate:
"Allora ho sbroccato,ho riportato tutto secondo specifica (166x11 con timings 7-3-3-2.5 e tensione RAM a 2.6 come di default)...indovinate un po??? "
I timings di fabbrica sono a 8-3-3-2.5
:rolleyes:
felixmarra
08-11-2003, 15:55
l'unica è mettere le ram a 200 sincrone e 8 3 3 2,5 con 2,7v
Se non vanno così prova a cambiare disposizione dei banchi (mantenendo attivo il dual channel ovviamente). Se manco così vanno provale su un'altra mobo. Se non ne hai la possibilità riportale direttamente da chi le hai comprate per la garanzia esponendo il problema.
Prima però magari fai una prova con un solo banco alla volta e su tutti e 3 gli slot... così se è solo uno rovinato ti fai cambiare quello e continui ad usare il pc con il banco sano...
Finalmente!!!!
Il problema era un banco di RAM difettoso.
Li ho provati entrambi singolarmente su tutti gli slot della mobo e uno risulta essere difettoso...
Un banco mi da l'errore su tutte e tre gli slot,l'altro funziona perfettamente sul primo e il terzo,anche se sul secondo slot mi è andato in errore a metà del secondo giro...Niente di grave no??Può capitare????
Ora lo rispedirò indietro e me lo farò cambiare...
Domani proverò ad abbassare i timings operando solo su un banco,o mi conviene aspettare che mi arrivi anche l'altro per sperimentare ancora?????
:sofico:
Cmq grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato...:D
Originariamente inviato da barzi
Finalmente!!!!
Il problema era un banco di RAM difettoso.
Li ho provati entrambi singolarmente su tutti gli slot della mobo e uno risulta essere difettoso...
Un banco mi da l'errore su tutte e tre gli slot,l'altro funziona perfettamente sul primo e il terzo,anche se sul secondo slot mi è andato in errore a metà del secondo giro...Niente di grave no??Può capitare????
Ora lo rispedirò indietro e me lo farò cambiare...
Domani proverò ad abbassare i timings operando solo su un banco,o mi conviene aspettare che mi arrivi anche l'altro per sperimentare ancora?????
:sofico:
Cmq grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato...:D
Tiralo, tiralo pure... :D Alla peggio non hai il Dual, ma appena ti torna l'altro banco hai già trovato le "tue" frequenze tipo, per cui minimo che ti puoi aspettare è che il sostituito le regga, altrimenti gli fai fare avanti ed indietro MILLE volte... Gianni, sono OTTIMISTA... :D :D :D Voglio le ram a MMMMMILLLE mhz...
Dott. Cane... :oink:
tetractius
08-11-2003, 22:41
Originariamente inviato da cuorern
Tra poco un bel 875 intel con unp4 bus ad 800 e giochicchio un pò pure con quello... :oink: :oink: :oink:
Ciao
Originariamente inviato da cuorern
D'altra parte non ci sono tanti chip che tengono quelle frequenze con quei timings mostruosi... :)
Nel caso dovessi decidere di cambiare anche le ram fammi un fischio! ;) :D ;)
Niente da fare...
ho fatto altre prove....
Ho notato che di default la tensione delle ram sta a 2,6V
L'ho portata a 2,7 con timings 8-3-3-2.5 ed era ok
Poi per vedere fino a che tensione reggeva ho provato
2.8 con timings 8-3-3-2.5....QUICK/FAILED al 30%.
Quindi deduco che le mie ram nn reggano la tensione a 2.8V,giusto????Correggietemi se sbaglio....
Ho fatto il test con tensione a 2,7 e timings 8-3-3-2...Niente
Credo che l'unica sia mantenere il bus a 200 e lasciare i timings a 8-3-3-2.5 con tensione 2.7V :cry: :cry: :cry: :cry:
Se avete altri consigli..... :cry: :cry: :cry:
felixmarra
09-11-2003, 15:11
io ne avrei uno... cambia ram :) fanno veramente pietà...
puoi provare 8 3 3 2 a 2,8 e bus a 200... se nn tengono manco così le cambierei al volo...
:cry: :cry: :cry:
Ma a 2.8 mi va in errore con timings 8-3-3-2.5!!!!!!
Cmq proverò....
L'unica cosa che mi rode è che le ho pagate 110 euri,veramente cercavo twinmos o corsair...soltanto che su tecnocomputer (dove ho comprato tutto) aveva solo queste o le kingstone che costavano 30 euro di piu a banco(quindi 60 euro in piu sul totale)...mi sembrava davvero esagerato...Poi per evitare di comprare mobo e procio su tecnocomputer e le ram da un'altra parte (quindi doppie spese di spedizione) ho detto "vabbe,mo prendo le samsung...alla fine costano quanto le twinmos e scarsi 10 euro in meno delle corsair...saranno su per giu della stessa qualità..."
E invece!!!!!!SAMSUNG DEL CAZZO!!!!
Che faccio ora????A quanto le vendo queste???E soprattutto a chi??cosiderate che le ho pagato tipo 110-115 euro tutte e due....
:cry: :cry: :cry:
Ultimi aggiornamenti:
FSB bloccato a 200x11
2,7V 8-3-3-2 fallito
2.8V 8-3-3-2 fallito
2.8V 7-3-3-2 fallito
2.7V 7-3-3-2 fallito
2.8V 8-3-3-2.5 fallito
2.7V 8-3-3-2.5 PASSED
:cry: :cry: :cry:
E mo???Consigli???
felixmarra
09-11-2003, 15:57
lo so che da errore a 2,8 ma se diminuisci un timings richiederanno più corrente... magari così accettano i 2,8...
cmq non so proprio che dirti... le ram sono un argomento abbastanza delicato e spesso risparmiare qualche decina di euro non è la mossa più azzeccata...
felixmarra
09-11-2003, 15:58
come non detto... avevi appena postato :(
rimango sempre più basito... hai la possibilità di provare le ram su un'altra mobo?
che bios hai?
E' incredibile....
Allora il bios dovrebbe essere il 18 (ho seguito la guida in cima a tutti i post di HW upgrade scaricando bios agent,ho visto in che data è stato fatto il mio bios,poi mi sono collegato al sito dell'abit e ho visto le date dei relase dei bios...il mio è stato rilasciato mi sembra il 24/7/2003 se nn vado errato)
Mo che ti dico una cosa rimarrai ancora piu basito.....
Sto lavorando in questo momento a:
fsb 200x11
timings 6-3-3-2
e...TENSIONE DELLA RAM A 2.6V!!!!!!!!!
Ho fatto fare 3 giri a goldmemory e tutto ok...:D :D :D
Ma come ca...o è possibile??? :confused: :confused: confused:
Per oggi credo che possa bastare,sto rincoglionendo il mio picci a forza di riavvii...Cmq ho provato anche altre soluzioni:
timings 7-2-2-2 con V a 2.6 e 2.7 ,credo pure a 2.8 (ho fatto talmente tante prove che nn ricordo neanche...),risultato:
Schermo nero,picci morto e bip lungo ogni intervallo di tempo lungo del tipo
biiiiiiiiiiiiippp...............................biiiiiiiiiiiiipp......................biiiiiiiiiiiiiiipp
Che vor di???
Cmq Il mio bios è Phoenix-Award (nn so se possa essere un info utile...)
:confused: :confused: :confused:
E ora il prossimo passo????
O sono arrivato al limite???? :D :D :D
felixmarra
09-11-2003, 18:05
mi sto rincoglionendo anche io :D
Quando bippa in base al tipo di bip (lunghi o corti) si identifica l'errore. Se stavi lavorando con le ram è facile che indicasse un mal funzionamento di queste.
Io ti direi che se riesci a mettere a cas 2 con 2,6 volt fermati lì... Magari prova ad abbassare quei 3 in 2 se regge, al massimo prova 2,7 ma non di più altrimenti torniamo da capo.
Quando trovi i timings più spinti, sali leggermente di bus (magari fino a 205 a passi di 1MHz). Se ci arrivi è un miracolo visto come stanno andando le tue ram...
Cmq da lì sali di moltiplicatore e vedi come si comporta il processore perchè le ram sono già belle che arrivate al limite!
solo per dirvi che ci sono sempre :)
buon OC a tutti
Originariamente inviato da tegame
solo per dirvi che ci sono sempre :)
buon OC a tutti
Ricambio...
Buon inizio di settimana... ;)
bon,
ieri stavo usando DVD2ONE per convwertire un DVD, è Win XP ha pensato bene di fare il reboot.
Caspita, l'attuale OC inizia a darmi qualche disturbo temo che dovrò scendere :(
ok,anche se credo che sono arrivato al limite...
Alla fine abbassare da 6-3-3-2 a 6-2-2-2 di quanto mi migliorerebbero le prestazioni??
oppure portare l'fsb a 205???
Ne varrebbe la pena???
Alla fine sono soddisfatto pure cosi....
Considera che a 7-2-2-2 il picci ha cominciato a bippare(a qualsiasi voltaggio...)figuriamoci a 6-2-2-2!!!
Stamattina ho provato a fare girare prime95....mi ha dato l'errore dopo 1 ora e 40 minuti....Da cosa dipende????
Va bene 1 ora e 40???E' poco???Cosa posso cambiare??Che devo aggiustare???
Ci siamo quasi.....:D
felixmarra
10-11-2003, 13:25
se prime di da l'errore vuol dire che il pc non è proprio rock solid... prima o poi ti da errore...
mi riassumi velocemente il tuo hardware e le impostazioni da overclock che hai usato? C'è qualcosa che non va...
Bad news!
Sono passato a 215*10,5 :(
-mobo ABIT NF7-S rev2.0
-proc amd athlon XP 2500+ a 200x11 (lo trovi su www.tecnocomputer.it,è quello testato a 200x11;) prova a dargli uno sguardo ;))
-ram Samsung infineon 256MB DDR400 PC3200
-dissi power cooler pch147.M (pagato 18 euri...)
ho impostato il tutto cosi:
Il proc sta a 200x11 con Vcore di default (1.65V)
La ram sta a 6-3-3-2 con tensione di default (2.6V...se aumento nn regge...)
Tensione Chipset 1.6V
Tensione AGP 1.5V
FSB/SDRAM Ratio AUTO
Temperatura CPU=48°C
La ventola gira a 4218 RPM
Poi toglimi una curiosità...MA "CPU INTERFACE" che significa????
Io ce l'ho su DISABLE....Ma a cosa serve????Devo metterla su ENABLE???
Fammi sapere....
felixmarra
10-11-2003, 15:38
a 200x11 puoi mettere enable...quando superi i 220 di bus metti disable... pare sia un bug del bios che ancora non risolvono...
cmq fai così, metti l'ultimo bios (il 19) e setta il processore come 3200+, tutti i valori di voltaggio automatici e per i timings di ram metti by SPD. Divisore ram/bus 6/6.
Fatto questo fatti un bel giro lungo lungo di prime95 e mi sai dire
Toglimi solo 1 curiosità:
che differenza c'è tra 6/6,4/4,3/3...Di solito io ce l'ho impostato su auto...
Scusami ti sto torturando....:D :D :D
Originariamente inviato da barzi
Toglimi solo 1 curiosità:
che differenza c'è tra 6/6,4/4,3/3...Di solito io ce l'ho impostato su auto...
Scusami ti sto torturando....:D :D :D
discussione giusta per torturare gli esperti :)
felixmarra
10-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da barzi
Toglimi solo 1 curiosità:
che differenza c'è tra 6/6,4/4,3/3...Di solito io ce l'ho impostato su auto...
Scusami ti sto torturando....:D :D :D
E' come se mi chiedessi di spiegarti come mai DIO è uno e trino...
Originariamente inviato da barzi
Toglimi solo 1 curiosità:
che differenza c'è tra 6/6,4/4,3/3...Di solito io ce l'ho impostato su auto...
Scusami ti sto torturando....:D :D :D
Beh, direi che io e felix ci sentiamo più apprezzati per le risposte e la "strisciante seguacità" :D :D :D che ci dimostrate che non torturati per le risposte che vi diamo... ;) giusto felix?!? :)
per il discorso 3/3, 4/4, 5/5, 6/6 o Auto, beh, ogni sistema è a sè... alcuni hanno qualche piccolo problemino con i 6/, altri con il /, nonostante non cambi assolutamente nulla nelle effettiva freq (logicamente il rapporto è sempre 1... :D )
la maggior parte usa i 3/3, io pure, e devo dire che problemi a 237 di bus non ne ho manco mezzo... :D :tie: :tie: :tie:
ciao, Carlo. :sofico:
Ragazzi è con immenso piacere che vi dico che prime ha girato sul mio picci per ben 11di fila ore senza dare il minimo segno di cedimento!!!!! :sofico:
Impostazioni:
200x11
6-3-3-2
cpu interface enable
fsb/dram ratio 6/6 (se qualcuno puo essere piu chiaro sulla differenza 3/3,4/4....)
X il bios ho lasciato il 18,volevo provare prima cosi e poi in caso mettere il 19...sono un po pigro....
ROCK SOLID!!!!!!:sofico:
Vanno bene 11ore per prime95???:D
Barzi :cool:
--
Uffa!:( Il mio PC nell'uso quotidiano va' sempre bene a 200*11 1.7v ram 7.3.3.2 (sono scarsine), ma incuriosito da queste discussioni ho provato per la prima volta (non mi piacciono tanto i bench) il superpi e il prime95 e mentre col primo tutto ok, il secondo dopo 3 minuti s'incazza e si blocca con "errore dell'applicazione".
Boh cmq con giochi, office, dvx, master ecc non ha mai dato segni di cedimento...:)
Considerazioni?
Sono veramente contento che questo 3D stia dando i suoi frutti .... grazie a cuorern e felix, che ci hanno guidato fuori dal tunnel :)
Quando ho scritto il primo messaggio pensavo di ricevere la classica risposta .... cerca sul forum :)
Diamoci dentro!
Originariamente inviato da barzi
Vanno bene 11ore per prime95???:D
Barzi :cool:
--
pesnso di si anche se alcuni pignoli testano per intere giornate i PC ....
Hai provato anche Goldmemory?
Originariamente inviato da tegame
pesnso di si anche se alcuni pignoli testano per intere giornate i PC ....
Hai provato anche Goldmemory?
;) MMMMMIIILLLLLLLEEEEE giorni, GIANNI, sono OTTIMISTA, prime ha usato tutte le risorse della mia centrale nucleare... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Carlo. :sofico:
Originariamente inviato da cuorern
;) MMMMMIIILLLLLLLEEEEE giorni, GIANNI, sono OTTIMISTA, prime ha usato tutte le risorse della mia centrale nucleare... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Carlo. :sofico:
:ahahah:
ok...prime ha girato per ben 20 ore sul mio piccì :D
Ora posso ritenermi soddisfatto...devo solo aspettare che mi rispediscano il banco di ram difettoso e sto ok....
:sofico:
Grazias a tutti x i consigli!!!!! :oink:
si,ho fatto girare anche goldmemory....Perfettamente stabile.,...:sofico:
felixmarra
11-11-2003, 18:58
settaggi raggiunti? bus, molti, timings, voltaggi :) e da dove partivi :)
5 giorni fa...
barton 2500+ a 166x11 (mi pare...)
timings ram 8-3-3-2.5 (tra l'altro un banco di ram difettoso...)
Oggi:
barton 2500+@200x11
timings 6-3-3-2
e aspetto un'altro banco per il dual channel....:cool:
:D
Scusate,mo voglio chiedervi una cosa importante....
Ma voi usate Sandra????
Ma misura le prestazioni della cpu in MIPS?!?!?!?
Quindi le prestazioni per quanto riguarda la cpu sono tutte sballate!!!!!
E' come misurare la distanza in chili!!!!!!:confused:
Originariamente inviato da barzi
Scusate,mo voglio chiedervi una cosa importante....
Ma voi usate Sandra????
Ma misura le prestazioni della cpu in MIPS?!?!?!?
Quindi le prestazioni per quanto riguarda la cpu sono tutte sballate!!!!!
E' come misurare la distanza in chili!!!!!!:confused:
perchè?
Sandra dovrebbe dare due misure (non so se in MIPS) una per la parte ALU e una per la FPU. Credo che quella per la FPU dovrebbe essere MFlops.
si ho capito...Gli MFlops nn so cosa siano,ma l'unita di misura dei MIPS è stata inventata giusto per le truffe...tant'è vero che qualche anno fa sui depliant dei negozi di computer c'era anche questa voce...ora nnn c'è piu perche è stata sgamata la frode....Chi li ha inventati ha cercato di aggirare l'ostacolo dicendo che il mips era un parametro di punta,ma è stato dimostrato che nn poteva essere neanche considerato un parametro di punta...
Tutto questo lo so perche è stato fatto al corso di Calcolatori Elettronici all'Università,e la prof. ci ha dimostrato anche come,prendendo come parametro dio riferimento i mips si puo dimostrare che un 166 sia piu performante di un 800!!!!
Considerate poi che dal momento che viene fatta una macchina nuova (nuovo HW) per vederne le performance (e quindi poi applicare i prezzi...) per legge bisogna che passino determinati benchmark che testino la bontà della macchina....
Fino a qualche anno fa (nn so se lo fanno pure ora) i produttori conoscevano questi benchmark e facevano la macchina (a livello di circuiti integrati ecc ecc) ottimizzata per questi benchmark...Insomma le facevano mirate per ottenere i migliori risultati su questi benchmark(leggi prezzi piu alti) ma il resto era monnezza!!!!!
Risultano delle bestie dopo i test,e poi vai a d aprire un file .txt e nn te l'apre manco se lo piji a calci....
Sgamata la truffa i MIPS nn sono piu comparsi nelle pubblicità dei computer...
Quindi ritengo Sandra sballato....Ritengo che è come cercare di misurare una distanza con una bilancia....
E se questi benchmark usassero i mips come parametro di riferimento probabilmente ora molta gente avrebbe dei 486(tral'altro fatti male e in grado di fare solo determinate operazioni)pensando di avere dei 2500+!!!!!!!
Per questo nn capisco come sandra sia uno dei benchmark piu diffusi.....mah!!!!
Originariamente inviato da barzi
si ho capito...Gli MFlops nn so cosa siano,ma l'unita di misura dei MIPS è stata inventata giusto per le truffe...tant'è vero che qualche anno fa sui depliant dei negozi di computer c'era anche questa voce...ora nnn c'è piu perche è stata sgamata la frode....Chi li ha inventati ha cercato di aggirare l'ostacolo dicendo che il mips era un parametro di punta,ma è stato dimostrato che nn poteva essere neanche considerato un parametro di punta...
Tutto questo lo so perche è stato fatto al corso di Calcolatori Elettronici all'Università,e la prof. ci ha dimostrato anche come,prendendo come parametro dio riferimento i mips si puo dimostrare che un 166 sia piu performante di un 800!!!!
Considerate poi che dal momento che viene fatta una macchina nuova (nuovo HW) per vederne le performance (e quindi poi applicare i prezzi...) per legge bisogna che passino determinati benchmark che testino la bontà della macchina....
Fino a qualche anno fa (nn so se lo fanno pure ora) i produttori conoscevano questi benchmark e facevano la macchina (a livello di circuiti integrati ecc ecc) ottimizzata per questi benchmark...Insomma le facevano mirate per ottenere i migliori risultati su questi benchmark(leggi prezzi piu alti) ma il resto era monnezza!!!!!
Risultano delle bestie dopo i test,e poi vai a d aprire un file .txt e nn te l'apre manco se lo piji a calci....
Sgamata la truffa i MIPS nn sono piu comparsi nelle pubblicità dei computer...
Quindi ritengo Sandra sballato....Ritengo che è come cercare di misurare una distanza con una bilancia....
E se questi benchmark usassero i mips come parametro di riferimento probabilmente ora molta gente avrebbe dei 486(tral'altro fatti male e in grado di fare solo determinate operazioni)pensando di avere dei 2500+!!!!!!!
Per questo nn capisco come sandra sia uno dei benchmark piu diffusi.....mah!!!!
quello che dici è vero ... Infatti i Mflops dovrebbero per esempio misurare le performance dell'unità in virgola mobile. Se fai lo stesso test usando come parametri MIPS, chiaramente non ottieni gli stessi risultati.
Quello che intendo è che bisogna vedere cosa e come vengono misurate le performance.
Io però credo che sia utile e pratico usare programmi di benchmark in modo Relativo e non Assoluto. Io ho usato sandra a prescindere dall'unità di misura, per confrontare i progressi. Magari stavo misurando, come dici tu, la velocità con i Kg, però se non cambi metodo di misura, anche se non presio, puoi fare dei confronti. In questo senso io penso sia utile sandra.
In ogni caso, come potrai leggere sul forum o in certi articoli, molti programmi di bench sono influenzati dalle case :)
Se il programma di bench è studiato per testare certe particolarità del chipset una schada (soprattutto nell'ambito schede video) è ovvio che il bench stabilirà che quella scheda è più performante di altre.
Se non erro il secondo acronimo di MIPS è: Misleading Indication of Processor Speed.
PS MFLOPS: Million Floating Point Instructions Per Second
Io sapevo MIPS=Milioni di istruzioni per secondo....:D
Quello che ti voglio dire è cmq PUO accadere che metti ad esempio 9000x9.5 di fsb e ti da un certo valore di mips nell'unità aritmetica del cpu e magari mettendo 0.00001 x 20 risulta che il cpu fa piu mips!!!!
Per testare la RAM va bene,ma per quello che riguarda l'aritmetica del processore....
Evidentemente i MFlops sono gli eredi dei mips :D
Anche io ho pensato di usarlo come fai tu....CMq sono test blandi,ciechi....Per l'aritmetica della cpu assolutamente nn lo prendo in considerazione...Ma qualche altro bench BUONO e REGOLARE c'è????
Up... :D
Bravi, bravi bella discussione... ;)
viandante
12-11-2003, 16:33
grazie per la discussione, domani mi arriva la Abit e leggendo qua so già tutto quel che devo fare......l'unico dubbio mi rimane sui drivers nforce 2......quali sono i migliori e i più stabili?
Grande!!!!
Allora nn è servito solo a me!!!!:D :D :D
Ora continuando a esplorare le varie funzioni della mia mobo ho un ultimo problema da risolvere....
PORTE USB AGGIUNTIVE
Quelle che si mettono sul lamierino dello slot PCI...Nn funzionano...si devono abilitare???COme???da dove????
Thanks again!!!!!! :sofico:
Visto che rimango in tema di overclock volevo sapere come sono i pezzi che ho appena ordinato:
ABIT NF7-S 2.0
Barton 2500,quella da 200*11 da tecnocomp
DIMM XiperX 2*256Mb DDR-434 CL 2 KINGSTON
Chieftec 360 W
Volcano 11+
Di tutti i componenti so all'incirca la qualità ma delle kingston proprio nulla,qulacuno le ha provate?
Come config per un overlock non troppo pesante come vi sembra?
Originariamente inviato da viandante
grazie per la discussione, domani mi arriva la Abit e leggendo qua so già tutto quel che devo fare......l'unico dubbio mi rimane sui drivers nforce 2......quali sono i migliori e i più stabili?
gli ultimi usciti (1 o 2 settimane fa).
felixmarra
12-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da ironz
Visto che rimango in tema di overclock volevo sapere come sono i pezzi che ho appena ordinato:
ABIT NF7-S 2.0
Barton 2500,quella da 200*11 da tecnocomp
DIMM XiperX 2*256Mb DDR-434 CL 2 KINGSTON
Chieftec 360 W
Volcano 11+
Di tutti i componenti so all'incirca la qualità ma delle kingston proprio nulla,qulacuno le ha provate?
Come config per un overlock non troppo pesante come vi sembra?
l'ali è un pò troppo sottodimensionato...
Ragazzi a voi funzionano le USB aggiuntive????
Come bisogna fare???
Devo abilitarle dal Bios???
sotto che voce???
Poi un altra cosa...
Ho collegato il connettore usb sulla mobo dove è indicato USB1 e USB2,poi l'altro connettore l'ho collegato su J41 (quello vicino lo slot AGP)...è giusto???
Però nn funziona nonostante in windows sotto "gestione periferiche" mi da "controller host standard avanzato da PCI a USB"...che devo fare???
Vi prometto che nn vi rompo piu :sofico:
felixmarra
12-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da barzi
Ragazzi a voi funzionano le USB aggiuntive????
Come bisogna fare???
Devo abilitarle dal Bios???
sotto che voce???
Poi un altra cosa...
Ho collegato il connettore usb sulla mobo dove è indicato USB1 e USB2,poi l'altro connettore l'ho collegato su J41 (quello vicino lo slot AGP)...è giusto???
Però nn funziona nonostante in windows sotto "gestione periferiche" mi da "controller host standard avanzato da PCI a USB"...che devo fare???
Vi prometto che nn vi rompo piu :sofico:
hai sbagliato... i connettori vicino allo slot agp sono i firewire e si devono connettere tutti e due. Per le Usb aggiuntive devi solo collegare l'unico cavo al connettore USB1. Ricontrolla bene...
Originariamente inviato da ironz
Visto che rimango in tema di overclock volevo sapere come sono i pezzi che ho appena ordinato:
ABIT NF7-S 2.0
Barton 2500,quella da 200*11 da tecnocomp
DIMM XiperX 2*256Mb DDR-434 CL 2 KINGSTON
Chieftec 360 W
Volcano 11+
Di tutti i componenti so all'incirca la qualità ma delle kingston proprio nulla,qulacuno le ha provate?
Come config per un overlock non troppo pesante come vi sembra?
Anch'io ho il Volcano 11+, ma ora come ora mi sarei orientato più verso Thermalright SLK 900 ....
Si purtroppo per mancanza di crediti mi devo accontentare del volcano 11.
Il volcano 11 mi viene 34 mentre l'SLK all'incirca sui 55
Originariamente inviato da ironz
Si purtroppo per mancanza di crediti mi devo accontentare del volcano 11.
Il volcano 11 mi viene 34 mentre l'SLK all'incirca sui 55
lo so :(
a quanto pare c'è anche la Aerocool DeepImpact 101 che non è male (ho letto che viene paragonata alle thermalright)
Senza ventola viene circa 40(e)
ecco il link al sito del produttore (http://www.aerocool.com.tw/aerocool-files-v3/cooler/dp101.htm)
Originariamente inviato da tegame
Anch'io ho il Volcano 11+, ma ora come ora mi sarei orientato più verso Thermalright SLK 900 ....
Rieccomi... :D :D :D
Un consiglio... Il Volcano 11+ non è poi così male, c'era un 3d che parlava di eliminazione della griglia sopra la ventola con un quadagno per i vari utenti che si sono cimentati nella prova variabile tra i 4 ed i 7 gradi, provate anche voi... ;)
Ciao, Carlo. :sofico:
Originariamente inviato da cuorern
Rieccomi... :D :D :D
Un consiglio... Il Volcano 11+ non è poi così male, c'era un 3d che parlava di eliminazione della griglia sopra la ventola con un quadagno per i vari utenti che si sono cimentati nella prova variabile tra i 4 ed i 7 gradi, provate anche voi... ;)
Ciao, Carlo. :sofico:
l'avevo visto anch'io ma non ci ho fatto tanto caso, andrò a rileggerlo.
ciao
felixmarra
16-11-2003, 12:30
se volete silenzio e temp basse anche con overclock pesantini vi consiglio di levare qualunque griglia in qualunque dissipatore, creano solo fischi e diminuiscono la portata d'aria mossa.
Dissy consigliati (considerando il rumore):
Slk800 + 8x8 YS-Tech silent o 8x8 Noiseblocker S2 bulk
Thermaltake Silient boost
Un cosa è certa... in tutti e due i casi vi conviene dare una lappatina anche minima alle superfici di appoggio e usare delle ottime paste conduttive (L'arctic ceramique sembra spettacolare in questo senso... date un occhio qui: http://www.myworldhardware.com/v3/review.asp?ID=36 )
Altra cosa che consiglio caldamente (provata stanotte perchè causa mal di gola non sono uscito) è la sostituzione del dissy sul NB con uno Zalman passivo. La recensione sullo stesso sito l'ho trovata dopo la sostituzione. Guardate qui: http://www.myworldhardware.com/v3/review.asp?ID=75
Notare come la ventola attiva originale tenga il NB pi caldo dello zalman...
Avete notizie per cui ci potrebbero essere problemi ad installare Linux su una macchina Overcloccata?
Io sto provando ad installare la Suse 8.2 ma senza successo ....
Sapete nulla?
Originariamente inviato da tegame
Avete notizie per cui ci potrebbero essere problemi ad installare Linux su una macchina Overcloccata?
Io sto provando ad installare la Suse 8.2 ma senza successo ....
Sapete nulla?
Eccomi... Arrivooo... ;)
Il problema non è l'OC di una macchina o meno (se è stabile sotto Win lo è anche sotto Linux per il 99% dei casi...) ma il chipset nForce 2 che non è sempre supportato al massimo dai vari kernel... Ti consiglio una Debian su tutte (decisamente molto più professionale...) oppure Mandracchia e Red Hat vanno comunque bene, o almeno io le ho provate tutte e tre con l'nForce 2 e funzionavano benissimo ed in tutte le loro parti...
Sinceramente la SuSe non ho mai avuto modo di vederla, ma me ne hanno parlato bene... :)
Ciao, poi fammi sapere...
Carlo.
Originariamente inviato da cuorern
Eccomi... Arrivooo... ;)
Il problema non è l'OC di una macchina o meno (se è stabile sotto Win lo è anche sotto Linux per il 99% dei casi...) ma il chipset nForce 2 che non è sempre supportato al massimo dai vari kernel... Ti consiglio una Debian su tutte (decisamente molto più professionale...) oppure Mandracchia e Red Hat vanno comunque bene, o almeno io le ho provate tutte e tre con l'nForce 2 e funzionavano benissimo ed in tutte le loro parti...
Sinceramente la SuSe non ho mai avuto modo di vederla, ma me ne hanno parlato bene... :)
Ciao, poi fammi sapere...
Carlo.
uella Carlo!
ho installato la Mandragola, quella che si scarica da Internet, ma ho qualche problemino con la parte Nvidia (appunto) e la scheda Video
felixmarra
18-11-2003, 15:07
installalo prima a pc non overcloccato, poi alza i valori :)
i driver sia della mobo che per la scheda video (per linux ovviamente) li trovi sui rispettivi siti ufficiali.
Usa una distribuzione rpm compatibile (redhat e mandrake su tutte) e non dovresti avere nessun problema...
Originariamente inviato da felixmarra
installalo prima a pc non overcloccato, poi alza i valori :)
i driver sia della mobo che per la scheda video (per linux ovviamente) li trovi sui rispettivi siti ufficiali.
Usa una distribuzione rpm compatibile (redhat e mandrake su tutte) e non dovresti avere nessun problema...
Quoto, vai nelle sezioni drivers di nVidia ed Ati, trovi i drivers (in pacchetti da installare rpm con isturzioni e quant'altro) giusti per le varie versioni e kernel... :D
Originariamente inviato da cuorern
Quoto, vai nelle sezioni drivers di nVidia ed Ati, trovi i drivers (in pacchetti da installare rpm con isturzioni e quant'altro) giusti per le varie versioni e kernel... :D
ho provato ma non va nulla :(
Per quello che concerne la parte ATI, ho anche provato a lanciare il loro script check.sh, ma da errore ...
Poi ho installato a manella il pacchetto rpm, perchè la parte bgrafica non andava, e, nonostante avesse completato l'inst, mi ha datto alcuni errori, relativi alla mancanza di file (sorgenti) .... blah blah blah ....
Pwer quello che concerne nVidia 2 sembrava tutto OK, i dispositivi sembrerebbero installati correttamente, ma non riesco, per esempio, a configurare la connessione ad internet, perchè pare che non veda la scheda :)
Bah!
Sul mio laptop, con la Suse, ho si dovuto faticare un pelo, ma non così tanto :(
BTW ho tolto l'OC sia di CPU che di Skeda video *sigh*
Alessandra73
18-11-2003, 17:41
Salve,
sono nuova e spero mi scuserete se dico delle fesserie, mi sono avvicinata al mondo dei pc solo pochi mesi fa.
Ho letto decine di 3d ma non ho trovato risposta la mio problema e non so dove sbattere la testa :muro:
Visto che qui molti hanno + o - la mia configurazione ho deciso di overcloccare pure io :)
pero con scarsi risultati...
la configurazione è:
nf7s rev 2 bios 19
barton 2600
ram 1ddr 512 corsair xms
ali 450w
e altra robetta che credo non interessi x il problema.
Allora ho messo
clock e moltiplicatore 200x11
fsb/ram a 6/6 (x avere i 400) - ma va bene anche 5\5 4\4 no??-
ram a 7 3 3 2
i voltaggi (di default)
cpu core 1.65
ddr 2.6
chipset 1.6
agp 1.5
salvo riavvio e quando è a 1\2 del caricamento di xp bello schermo blu con errore stop 0x0000007E (chi ci capisce lo sposo :) )
naturalmente se riposto a 166x 11.5 tutto si avvia nomalmente..
che devo fare?? Dove stai il problema??????
aiutooo chi da una mano alla donzelette sperduta visto che il moroso sa a malapena accendere il pc?
e non posso mica cambiarlo solo per questo piccolo peccato .. o dovrei?? ;)
Originariamente inviato da Alessandra73
Salve,
sono nuova e spero mi scuserete se dico delle fesserie, mi sono avvicinata al mondo dei pc solo pochi mesi fa.
Ho letto decine di 3d ma non ho trovato risposta la mio problema e non so dove sbattere la testa :muro:
Visto che qui molti hanno + o - la mia configurazione ho deciso di overcloccare pure io :)
pero con scarsi risultati...
la configurazione è:
nf7s rev 2 bios 19
barton 2600
ram 1ddr 512 corsair xms
ali 450w
e altra robetta che credo non interessi x il problema.
Allora ho messo
clock e moltiplicatore 200x11
fsb/ram a 6/6 (x avere i 400) - ma va bene anche 5\5 4\4 no??-
ram a 7 3 3 2
i voltaggi (di default)
cpu core 1.65
ddr 2.6
chipset 1.6
agp 1.5
salvo riavvio e quando è a 1\2 del caricamento di xp bello schermo blu con errore stop 0x0000007E (chi ci capisce lo sposo :) )
naturalmente se riposto a 166x 11.5 tutto si avvia nomalmente..
che devo fare?? Dove stai il problema??????
aiutooo chi da una mano alla donzelette sperduta visto che il moroso sa a malapena accendere il pc?
e non posso mica cambiarlo solo per questo piccolo peccato .. o dovrei?? ;)
prima domanda che avrei da farti è relativa alle memorie. Sono PC3200?
felixmarra
18-11-2003, 18:01
Originariamente inviato da Alessandra73
[tagliatina]
nf7s rev 2 bios 19
barton 2600
ram 1ddr 512 corsair xms
ali 450w
e altra robetta che credo non interessi x il problema.
Allora ho messo
clock e moltiplicatore 200x11
fsb/ram a 6/6 (x avere i 400) - ma va bene anche 5\5 4\4 no??-
ram a 7 3 3 2
i voltaggi (di default)
cpu core 1.65
ddr 2.6
chipset 1.6
agp 1.5
salvo riavvio e quando è a 1\2 del caricamento di xp bello schermo blu con errore stop 0x0000007E (chi ci capisce lo sposo :) )
naturalmente se riposto a 166x 11.5 tutto si avvia nomalmente..
che devo fare?? Dove stai il problema??????
aiutooo chi da una mano alla donzelette sperduta visto che il moroso sa a malapena accendere il pc?
e non posso mica cambiarlo solo per questo piccolo peccato .. o dovrei?? ;)
Allora con ordine... quell'errore o è il processore che non regge a voltaggio standard (ma mi pare un pò strano...) o le ram che non sono pc3200 e a 200 si imballano (sempre per il voltaggio standard) oppure come ultima possibilità il tuo alimentatore un pò cesso (possibile parlando visto che parli di un 450W senza dire marca...).
Ora mi sposi? :)
Cmq prima di tutto isoliamo i vari problemi. Dimmi prima di tutto che ram sono, le corsair possono essere sia pc2700 che pc3200. Se sono 2700 allora dagli un pò più di voltaggio per farle arrivare a 3200... parti con un 2,8v per iniziare... timings rilassati 6 3 3 2,5. Se non va così prova aumentando il voltaggio a 2,9v
In queste due prove escludiamo il processore mettendolo a 200x10. Dagli 1,7 di vcore per sicurezza e 1,6 al chipset...
Fammi sapere :)
Ah, usa come divisore per le ram 6/6 o su auto... lascia perdere gli altri per adesso...
felixmarra
18-11-2003, 18:03
Originariamente inviato da Alessandra73
aiutooo chi da una mano alla donzelette sperduta visto che il moroso sa a malapena accendere il pc?
e non posso mica cambiarlo solo per questo piccolo peccato .. o dovrei?? ;)
io sono stato di recente "cambiato" per molto meno :) :D :mad:
Originariamente inviato da cuorern
Ti consiglio una Debian su tutte (decisamente molto più professionale...)
Bene bene, viste le esperienze fallimentari con la Mandragola.
Passo alla famigerata Debian.
Ora La debian ha qualcosa come 5 diversi 'falvour' :)
Quale tra i seguenti CD dovrei usare per iniziare l'inst?
Debian GNU/Linux - Disk 1 Generic boot (Non-US) 647MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 1 Generic boot (US) 584MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 2 'vanilla' boot 645MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 3 'compact' boot 645MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 4 'idepci' boot 644MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 5 'bf2.4' boot 642MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 6 643MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 7
Alessandra73
18-11-2003, 23:25
Per felixmarra e tegame >>scusate la dimenticanza, si sono 3200 le xms.
Cmq prima di tutto isoliamo i vari problemi. Dimmi prima di tutto che ram sono, le corsair possono essere sia pc2700 che pc3200. Se sono 2700 allora dagli un pò più di voltaggio per farle arrivare a 3200... parti con un 2,8v per iniziare... timings rilassati 6 3 3 2,5. Se non va così prova aumentando il voltaggio a 2,9v
In queste due prove escludiamo il processore mettendolo a 200x10. Dagli 1,7 di vcore per sicurezza e 1,6 al chipset...
Ah, usa come divisore per le ram 6/6 o su auto... lascia perdere gli altri per adesso...
Ho messo come hai scritto, ora ho
200x10
ram a 6 3 3 2.5 divisore 6/6
cpu core a 1.7
chipset 1.6 (era gia cosi)
e sto scrivendo con questa configurazione, si è avviato e tutto ok.. ti meriti un primo bacio *smack*
Dove possiamo arrivare??.. nell'overclock :)
L'ali è un Qtec, ho visto che molti danno pareri discordandi, chi pro e chi contro..
felixmarra
18-11-2003, 23:58
Originariamente inviato da Alessandra73
Per felixmarra e tegame >>scusate la dimenticanza, si sono 3200 le xms.
Ho messo come hai scritto, ora ho
200x10
ram a 6 3 3 2.5 divisore 6/6
cpu core a 1.7
chipset 1.6 (era gia cosi)
e sto scrivendo con questa configurazione, si è avviato e tutto ok.. ti meriti un primo bacio *smack*
Dove possiamo arrivare??.. nell'overclock :)
L'ali è un Qtec, ho visto che molti danno pareri discordandi, chi pro e chi contro..
Vediamo... hai un barton 2600+ direi che puoi salire un bel pò... anche con le ram che ti ritrovi :) Se parti già con un bacio quando arriviamo al massimo overclock mi porti all'altare? :D
Cominciamo a dire subito una cosa, il qtec non è certo il massimo per una NF7-S e per gli overclock un pò spinti, non è regolare nell'erogazione della potenza e quando sei al limite i componenti che richiedono corrente costante (ram, chipset e cpu) diventano instabili.
Se ne hai la possibilità cambialo con almeno un chieftec 420W, l'ali da overclock per i poveracci (costa poco per quello che da), fallo senza pensarci due volte.
Torniamo al nostro overclock... le tue ram sono le xms normali o le xms LL ??? Banco unico o due da 256?
Se è un banco unico montalo nello slot più lontano dalla CPU, quello distante dagli altri due. Se sono due nei due più distanti dalla cpu.
Prova a dare 2,7v alle ram e timings 5 2 2 2 e bus a 200. Dovrebbe reggere senza problemi.
Le tue dovrebbero andare almeno a 210/215 senza problemi con quei timings... al massimo passa a 5 2 3 2 (le nuove corsair potrebbero aver bisogno di quel 3).
Se sei stabile passa al processore, 200x10,5. Se tiene vai anche a 200x11. Se non regge sali di vcore a piccoli passi, ma per adesso non superare i 1,8v.
Facci sapere come va... in base a questo ti so dire come puoi proseguire...
Originariamente inviato da tegame
Bene bene, viste le esperienze fallimentari con la Mandragola.
Passo alla famigerata Debian.
Ora La debian ha qualcosa come 5 diversi 'falvour' :)
Quale tra i seguenti CD dovrei usare per iniziare l'inst?
Debian GNU/Linux - Disk 1 Generic boot (Non-US) 647MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 1 Generic boot (US) 584MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 2 'vanilla' boot 645MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 3 'compact' boot 645MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 4 'idepci' boot 644MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 5 'bf2.4' boot 642MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 6 643MB MD5SUM Buy
Debian GNU/Linux - Disk 7
Il primo per l'installazione è quello... A meno che tu voglia la versione USA del sistema operativo... ;)
Originariamente inviato da Alessandra73
Per felixmarra e tegame >>scusate la dimenticanza, si sono 3200 le xms.
Ho messo come hai scritto, ora ho
200x10
ram a 6 3 3 2.5 divisore 6/6
cpu core a 1.7
chipset 1.6 (era gia cosi)
e sto scrivendo con questa configurazione, si è avviato e tutto ok.. ti meriti un primo bacio *smack*
Dove possiamo arrivare??.. nell'overclock :)
L'ali è un Qtec, ho visto che molti danno pareri discordandi, chi pro e chi contro..
Che bello... Una signorina (anche se presto si sposerà con felixmarra... :D :D :D ) che si cimenta con l'OC...
Una vera mosca bianca...
Good luck, ma con questo 3D sei a posto... :sofico:
Originariamente inviato da cuorern
Che bello... Una signorina (anche se presto si sposerà con felixmarra... :D :D :D ) che si cimenta con l'OC...
Una vera mosca bianca...
Good luck, ma con questo 3D sei a posto... :sofico:
Uè Carletto ....
hai letto i miei msgs?
Mi sai dare qualche delucidazione sulla Debian? Che sto scaricando a manetta?
Ciao
Originariamente inviato da tegame
Uè Carletto ....
hai letto i miei msgs?
Mi sai dare qualche delucidazione sulla Debian? Che sto scaricando a manetta?
Ciao
Guarda due messaggi sopra... ;) Anche tu rapito dal gentil sesso?!? :D
Alessandra73
19-11-2003, 11:39
Cuoren si in effetti sono una mosca bianca-nera :) :)
Felix Grazie ancora per la pazienza, allora ora sono cosi sistemata:
L'unico modulo di ram (xms normali) ora è nello slot piu lontanto
e i settaggi sono cosi impostati
200x11
6\6 per le ram
vcore 1.725 (a 1.7 mi si riavviava xp)
ddr 2.7
chipset 1.6
ram 5 2 2 2
Non ho capito una cosa, ma per aumentare al frequenza della ram
dove devo intervenire..?? Nei rapporti?
Per vedere se sono stabile dovrei fare andare il Prime95 per un po di ore? o devo-posso controllare in altro modo?
Originariamente inviato da Alessandra73
Cuoren si in effetti sono una mosca bianca-nera :) :)
NOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Ti accettiamo lo stesso... :winner: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner:
Scherzo... Ciao, Carlo. :sofico:
felixmarra
19-11-2003, 12:08
Originariamente inviato da Alessandra73
Cuoren si in effetti sono una mosca bianca-nera :) :)
Felix Grazie ancora per la pazienza, allora ora sono cosi sistemata:
L'unico modulo di ram (xms normali) ora è nello slot piu lontanto
e i settaggi sono cosi impostati
200x11
6\6 per le ram
vcore 1.725 (a 1.7 mi si riavviava xp)
ddr 2.7
chipset 1.6
ram 5 2 2 2
Non ho capito una cosa, ma per aumentare al frequenza della ram
dove devo intervenire..?? Nei rapporti?
Per vedere se sono stabile dovrei fare andare il Prime95 per un po di ore? o devo-posso controllare in altro modo?
Un pò sfigatello il processore... 200x11 lo tengo a voltaggio standard (anzi per la verità un pò meno) con un Barton 2500+. Il tuo mi sarei aspettato salisse di più... Ma vediamo cosa si può fare, per adesso lavoriamo alla stabilità del sistema.
Per far salire le ram devi alzare quel 200, salgono le ram, ma occhio che sale anche il processore! E' una semplice moltiplicazione... Ora il processore è a 2200, come un Barton 3200+ e ti chiede per lo meno 1,725v. Per salire di moltiplicatore ti chiederebbe troppa corrente in più (a proposito, con cosa raffreddi la CPU?)
Io ti direi di alzare un pò il bus, ma dopo essere sicura al 100% che così sei stabile. Per testare la stabilità fai andare prime95, torture test per qualche oretta... Sono importanti anche le temperature che raggiunge il tuo processore, dimmele dopo almeno un'oretta di prime95...
Buon overclock :)
Originariamente inviato da cuorern
Guarda due messaggi sopra... ;) Anche tu rapito dal gentil sesso?!? :D
spetta spetta, io sono ormai scafato .... tengo family :)
Originariamente inviato da tegame
spetta spetta, io sono ormai scafato .... tengo family :)
;)
Originariamente inviato da cuorern
;)
volevo dire, più che scafato, sono ormai Sistemato :)
Originariamente inviato da cuorern
Il primo per l'installazione è quello... A meno che tu voglia la versione USA del sistema operativo... ;)
allora, mi sono masterizzato i CD.
Ho sparato il primo e mi sono letto attentamente le info che propone.
Per prima cosa, se premo invio così com'è mi vuole installare il kernel 2.2.20 (mi pare) se volessi installare il 2.4 (quello che dovrebbe avare i driver per nvidia dovrei scegliere l'opzione bf24 ... mi confermi?
Ciao
Originariamente inviato da tegame
allora, mi sono masterizzato i CD.
Ho sparato il primo e mi sono letto attentamente le info che propone.
Per prima cosa, se premo invio così com'è mi vuole installare il kernel 2.2.20 (mi pare) se volessi installare il 2.4 (quello che dovrebbe avare i driver per nvidia dovrei scegliere l'opzione bf24 ... mi confermi?
Ciao
Mi pare sia proprio quella... Ma quando ho installato io la Debian ho messo su quello che proponeva lei, non c'era ancora il kernel 2.4, anzi, forse era ancora più vecchio del 2.2.20 che citi... Dovrei ricontrollare, ora non l'ho installata, il disco su cui girava è morto qualche mese fà e complici le vacanze ed il superlavoro del rientro ancora non ho ripristinato il mio mondo linux... :(
Cmq sulle guide in linea trovi tutto... :D
Alessandra73
19-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da felixmarra
Io ti direi di alzare un pò il bus, ma dopo essere sicura al 100% che così sei stabile.
Per testare la stabilità fai andare prime95, torture test per qualche oretta...
Sono importanti anche le temperature che raggiunge il tuo processore, dimmele dopo almeno un'oretta di prime95...
Allora ho un HHC-001 Cooler Master e visto che la ventola di serie sembrava una F1 in piena accelerazione ;)
ho messo un convogliatore e una ventola da 9cm, piu portata e un po piu di silenzio -OT pensavo in un prossimo futuro di metterne su uno a h2o-
Allora con i settaggi di prima, fatto andare prime per un po, dopo 1\2ora mi si è fermato dando un errore su un test, la temperatura cpu era sui 52.
felixmarra
19-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da Alessandra73
Allora ho un HHC-001 Cooler Master e visto che la ventola di serie sembrava una F1 in piena accelerazione ;)
ho messo un convogliatore e una ventola da 9cm, piu portata e un po piu di silenzio -OT pensavo in un prossimo futuro di metterne su uno a h2o-
Allora con i settaggi di prima, fatto andare prime per un po, dopo 1\2ora mi si è fermato dando un errore su un test, la temperatura cpu era sui 52.
se metti l'impianto a liquido giuro che ti sposo io... ovviamente prima devi mollare il tuo tipo che di pc non ne capisce nulla :D
La ventola di quel cooler master oltre a fare pietà è rumorosissima... buona la scelta di mettere un convogliatore+9x9 peccato che il corpo dissipante sia bruttarello... ma cmq la temperatura per essere sotto prime non è brutta... o almeno non è quello il problema.
Lascia invariate le ram e il clock del processore (200*11) e sali di altri 0,025v al processore, in pratica sali a 1,75 pieno e poi riparti con prime95. Assicurati di aver messo CPU INTERFACE ENABLE.
Se manco così va sali ancora un pò, ma con quel dissipatore non andrei oltre i 1,8v rischi di salire troppo di temperatura...
Vedi, l'overclock non è solo salire di cpu, ma curare anche tanti piccoli particolari... la temperatura non è da sottovalutare... qualche processore diventa instabile quando supera i 60°, molte persone per testare a fondo la stabilità di un processore prima lo portano in temperatura (toast o programmi simili) e poi fanno partire prime95...
Ecco allora che avere una buona areazione nel case può tornare utile per eliminare le sacche di aria calda che inevitabilmente si formano...
Prova a vedere quanta corrente serve al processore per arrivare stabile a 200x11 e poi vediamo come proseguire...
Posta pure quando vuoi, oggi sono in casa con la febbre :(
Originariamente inviato da cuorern
Cmq sulle guide in linea trovi tutto... :D
spara il link delle guide
Originariamente inviato da tegame
spara il link delle guide
Devo andare a raccattarlo tra i cd di backup dei documenti e preferiti vari... :rolleyes:
Io avevo trovato un sacco di documentazione ceracando su google, sia specifica per la debian che generale sul mondo linux, ma immagino avrai già provato...
Quando ho un attimo controllo... ;)
Originariamente inviato da cuorern
Devo andare a raccattarlo tra i cd di backup dei documenti e preferiti vari... :rolleyes:
Io avevo trovato un sacco di documentazione ceracando su google, sia specifica per la debian che generale sul mondo linux, ma immagino avrai già provato...
Quando ho un attimo controllo... ;)
non ti preoccupare, cerco io ;)
Ecco il link alla pagina con tutto ciò di cui hai bisogno... (http://www.debian.org/doc/ddp)
Ciao, ;)
Originariamente inviato da cuorern
Ecco il link alla pagina con tutto ciò di cui hai bisogno... (http://www.debian.org/doc/ddp)
Ciao, ;)
Alla fine, dopo tanto insistere eccomi!
Finalmente ho risolto il problema nForce e vi sto scrivendo dalla mia Mandragola 9.2
Per la debian aspetto
Originariamente inviato da tegame
Alla fine, dopo tanto insistere eccomi!
Finalmente ho risolto il problema nForce e vi sto scrivendo dalla mia Mandragola 9.2
Per la debian aspetto
Evvai... ;)
Qualcuno può aiutarmi?
Originariamente inviato da giogts
ma perchè dopo che ho resettato il bios(18) col cmos non mi riconosce più il processore?
non mi fa più scegliere tra 2500+ e 3200+ ma c'è solo User define:confused:
La nf7 non mi riconosce un masterizzatore olidata nuovo di pacca 52x, non c'è stato verso, il bios non lo vede proprio e in più quando è attaccato non mi parte nemmeno win, l'hd che sta sull'altro canale si blocca:muro:
Ricordo che appena montata non mi vedeva l'hd nuovissimo con nessun cavo, ma solo con quello incluso nella scatola della mb, ora per il masterizzatore ho provato tutti i cavi che ho(5), ma niente!:cry:
felixmarra
21-11-2003, 23:05
Il 18 correggeva proprio il problema del riconoscimento di alcune cpu 2500+ come 3200+...
Se vuoi vedere 3200+ devi o tornare al 17 o andare al 19...
Io ho il 18 e me lo riconosce 3200...
Originariamente inviato da Muflus
Io ho il 18 e me lo riconosce 3200...
anche a me prima che resettassi il bios
:cry: :cry: :cry:
felixmarra
21-11-2003, 23:28
allora flasha con il 19 o il 17 e poi torna al 18... a me con il 18 non mi si vede 3200+ e se leggi cosa corregge trovi quella roba che ti ho detto io...
boh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.