View Full Version : Quello che vi interessa di piu' negli Lcd è......
Ho pensato di creare questo sondaggio per capire quali siano le vostre preferenze ed aspettative sugli Lcd. La cosa mi puo' aiutare a gestire meglio questa sezione.
Oltre a votare, vorrei che mi faceste una classifica degli aspetti prestazionali che vi interessano di piu' in ordine descrescente (senza pari merito o tipo "a me interessano tutti") dandone se possibile una motivazione, e mi specificaste sempre in ordine decrescente l'uso prevalente che fate del pc (giochi, testi, navigazione, trading online, programmazione, CAD, DTP, fotoritocco, visione DVD, editing video, editing audio, file sharing).
Su ciascuno di questi aspetti vi e' una discussione aperta nelle
DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO, che sono elencate nel seguente indice: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738
Vi chiedo di votare e di postare anche se avete un Crt o se ritenete che gli Lcd non facciano ancora per voi.
Inizio io, anche come traccia tipo.
Ho l'Eizo L365 (15') e lo uso prevalentemente per testi, navigazione e audio. Ho anche un Crt da 19 (Hitachi CM752ET) che uso con l'altro vecchio pc. In ordine di importanza metto (a scendere):
- Angoli di visione
- Interpolazione alle risoluzioni non native
- Tempi di risposta effettivi
- Luminosità e contrasto
- Fedeltà cromatica
Ho messo la fedeltà cromatica all'ultimo posto, non perche' la snobbo (anzi) ma solo perche' la ritengo un'utopia con le attuali lampade montate sugli Lcd. Piu' o meno da questo punto di vista tutti gli Lcd sono ancora carenti.
Possiedo un sony x73:
-angoli di visione
-luminosità e contrasto
-tempi di risposta
-interpolazione a risoluzione non native
-fedeltà cromatica
Tempi di risposta e interpolazione mi interessano per quando gioco (anche se succede ormai raramente). L'interpolazione ritengo sia importante per i gamers perché credo non tutti si possono permettere un hw da favola per far girare ut2003 o gta3 a 1280x1024...
Fedeltà cromatica all'ultimo posto perché non faccio grafica professionale o video-editing
teoprimo
31-10-2003, 16:25
Per me la resa cromatica, appunto perchè è un punto dolente dei monitor lcd!!!
è la giusta direzione da prendere per migliorarli
Possiedo un CTX S730 17":
-tempi di risposta
-luminosità e contrasto
-interpolazione a risoluzione non native
-angoli di visuale
-fedeltà cromatica
i tempi di risposta mi interessano per i giochi, luminosità e contrasto devono essere buoni per giochi e film (specialmente gli horror...:D ), l'interpolazione per poter operare a risoluzioni più basse. Lascio ultimi angoli di visuale e fedeltà cromatica perchè non sono interessato a grafica professionale e perchè al computer generalmente ci sto da solo e di fronte...
Ho preso un lcd soprattutto per l'ingombro (come sudente la scrivania più libera è utile, e poi avevo la tastiera che penzolava dal bordo col 17" CRT) e per la maggiore stabilità dell'immagine, dato che spesso sempre per studio evito di stampare centinaia di pagine e le leggo tranquillamente dal pc
Tengo un Panasonic S70 sul pc principale ed un Acer Al 712 su quello secondario; per ora uso prevalentemente il 1°...in ogni caso, sull'Lcd considero nell'ordine:
- Angoli di visione
- Tempi di risposta effettivi
- Luminosità e contrasto
- Interpolazione alle risoluzioni non native
- Fedeltà cromatica
NB. Ai tempi di risposta bassi attribuisco grande importanza non tanto per i giochi veloci (li uso ma raramente) quanto perchè ci sono altri casi in cui fa comodo non avere scie...e dico esempio film dvd di grande movimento.
-tempi di risposta effettivi
odio l'effetto ghosting
-il resto in ordine sparso
:oink:
Non ho lcd ma ho un portatile e da quello che ho potuto constatare la cosa che mi da + fastidio e' l'angolo di visione per qualsiasi cosa uno faccia,da office a internet,programmazione ecc ecc
faccio un uso del pc vario...
- Angoli di visione
- Tempi di risposta effettivi
- Luminosità e contrasto
- Fedeltà cromatica
-Interpolazione alle risoluzioni non native
angoli di visione perche con un angolo ridotto devi starci attaccato e questo pregiudica quasi tutto,sopratutto la visione di un film,tempi di risposta per i giochi,luminosita per i film e fedelta cromatica se devi fare qualcosa di grafica,ho messo in ultima posizione interpolazione alle risoluzioni non native perche la reputo il male meno peggio,anche con una solo risoluzione l'importante e' che vada bene,e cmq prima di comprarlo lo sai a che risoluzione lavora...
jcannatella
21-11-2003, 07:23
Ho un Sony SDM-X52B collegato in DVI ad una Radeon 9500 Pro. Ottimo monitor per qualità cromatica e nitidezza di immagine. Tempi di risposta nella media (ma buoni), con i giochi non trovo particolari problemi, anzi riesco a giocare per ore senza fatica. Le foto digitali si vedono uno spettacolo.
Un monitor un po' più caro della media, ma mettetelo a confronto con gli altri 15 " LCD e capirete il perchè.
Un consiglio, collegatelo in DVI piuttosto che in VGA.
Ciao
Ho un hitachi da 17"
L'ho scelto sopratutto per il tempo di risposta molto basso!
Devo cmq dire che sono passato all' lcd anche per avere una visione piu' rilassata e sicura :)
A parte qualche difettuccio (pixel bruciato :mad: e banda piu' chiara in alto ) e' un bel monitor anche se il contrasto per me e' eccessivo anche mettendolo al minimo
1)Nitidezza dell'immagine
Molto buona, anche se il crt triniton fa di meglio. Ma ci si abitua.
2)Tempi di risposta effettivi
Ottimi, sotto i 20ms. Nessuna scia.
3)Fedeltà cromatica/ luminosità e contrasto
Fedeltà cromatica molto buona per un tft ma non raggiunge un crt, luminosità stratosferica e ottimo contrasto.
4)Angoli di visione che non cambiano come sposti la testa
Bè, ok per angoli di visione anche ampi.
5)Comportamento alle risoluzioni diverse da quella nativa
Ovviamente, le risoluzioni non native vengono trattate alla meno peggio. Non sono belle a vedersi, bisogna abituarsi. Qusto per il desktop, perchè nei giochi anche in 640*480 va benissimo.
DVI: non capisco chi continua ad ostinarsi su questo cavolo di collegamento digitale. Comunque, una volta per tutte, specificando che quello che sto per dire vale solo per il mio monitor e deriva dalla mia esperienza di utilizzo, IL DVI NON SERVE A NULLA. In analogico tra l'altro è MOLTO più veloce nei cambi di risoluzione e NON visualizza alberi di natale. Per cui preferisco il collegamento analogico (io).
Pixels bruciati: uno solo. con una manata è sparito.
Audio: Le casse sono una vera chiavica. Da non utilizzare.
Giudizio finale
Decisamente un ottimo monitor, di fascia alta.
jcannatella
21-11-2003, 08:37
Originariamente inviato da dOnDa
1)Nitidezza dell'immagine
Molto buona, anche se il crt triniton fa di meglio. Ma ci si abitua.
2)Tempi di risposta effettivi
Ottimi, sotto i 20ms. Nessuna scia.
3)Fedeltà cromatica/ luminosità e contrasto
Fedeltà cromatica molto buona per un tft ma non raggiunge un crt, luminosità stratosferica e ottimo contrasto.
4)Angoli di visione che non cambiano come sposti la testa
Bè, ok per angoli di visione anche ampi.
5)Comportamento alle risoluzioni diverse da quella nativa
Ovviamente, le risoluzioni non native vengono trattate alla meno peggio. Non sono belle a vedersi, bisogna abituarsi. Qusto per il desktop, perchè nei giochi anche in 640*480 va benissimo.
DVI: non capisco chi continua ad ostinarsi su questo cavolo di collegamento digitale. Comunque, una volta per tutte, specificando che quello che sto per dire vale solo per il mio monitor e deriva dalla mia esperienza di utilizzo, IL DVI NON SERVE A NULLA. In analogico tra l'altro è MOLTO più veloce nei cambi di risoluzione e NON visualizza alberi di natale. Per cui preferisco il collegamento analogico (io).
Pixels bruciati: uno solo. con una manata è sparito.
Audio: Le casse sono una vera chiavica. Da non utilizzare.
Giudizio finale
Decisamente un ottimo monitor, di fascia alta.
Prendi un monitor e una VGA seri e poi mi dici se il DVI non serve a nulla. Poi mi sai dire se il CRT fa meglio in nitidezza......
un monitor davvero spettacolare.
nessuna scia, qualita' costruttiva ottima, zero pixels bruciati, luminosita' stratosferica, l'unica cosa fastidiosa e' la ricerca della sorgente che ci mette una vita rispetto alla normalita'...ma sara' dovuto al collegamento DVI.
e poi devo spendere una parola in favore della acer e dei cavi forniti nella confezione...C'e' davvero tutto!:)
sono soddisfattissimo.
Originariamente inviato da elfebo1
'unica cosa fastidiosa e' la ricerca della sorgente che ci mette una vita rispetto alla normalita'...ma sara' dovuto al collegamento DVI.
sono soddisfattissimo.
Ecco appunto. e con questo chiudo ripetendo il miop giudizio pessimo sull'utilizzo di DVI con il mio al732-
io ho preso questo monitor x i tempi di risposta da paura (5:11) e da tutti i test fatti (giochi, giochi, giochi!) posso dire che sono pienamente soddisfatto....
contrasto, luminosità e nitidezza sono altrettanto importanti e difatti sony da questo punto mi sembra una garanzia (e le specifiche tecniche parlano chiaro)...
ultimo aspetto da me considerato (x l'uso che ne faccio) è l'angolo di visione che cmq nell'HX73 è 160/160....
ovvvio che se usassi il monitor x vedere film su DVD con gli amici l'angolo di visione sarebbe ben + importante, così come se nn giocassi potrei prendere un monitor con rt di 25ms.........
in realtà ho deciso di prendere questo sony e di pagarlo quanto l'ho pagato proprio x nn lasciar nulla al caso!
;)
Ho votato i tempi di risposta effettivi, perchè io gioco molto e la cosa peggiore sarebbe ritrovarmi con fastidiosissime scie. In questo senso il mio monitor si comporta ottimamente, neanche la più piccola scia notata in tutti i giochi che ho provato.
Per le altre caratteristiche mi associo a donda, tranne che sul dvi (non so che dire perchè non l'ho mai provato). Inoltre ho l'acer al 732 da 9 mesi e non ho nessun pixel o subpixel bruciato.
Ho il monitor LG in sign. Lo uso prevalentemente per applicazioni, navigazione, audio e fotografia digitale. Raramente lo uso anche per giocare.
In ordine di importanza metto i fattori che mi hanno spinto ad acquistare questo monitor (di cui sono contentissimo):
- Luminosità e contrasto
- Tempi di risposta effettivi
- Fedeltà cromatica
- Angoli di visione
- Interpolazione alle risoluzioni non native
metto all'ultimo posto l'interpolazione perche' lo ho usato veramente raramente a risoluzioni diverse da 1280x1024.
faroscin
21-11-2003, 09:59
Acer 1721
collegato in DVI su Radeon 7500
impieghi principali: video editing, dvd authoring e grafica (relativa sempre al video)
gli LCD non sono il massimo per il video, ma per motivi personali non potevo fare altrimenti
- Tempi di risposta effettivi
fondamentali, li trovo la cosa che altrimenti invalida veramente ogni utilizzo, sull'acer (ad occhio nudo) non ho mai notato nulla di simile
- Angoli di visione
qui siamo proprio carenti, ma mi pare un problema condiviso da tutti gli lcd
- Luminosità e contrasto
sul mio, se non abbasso la luminosità, mi parte una cataratta; sul contrasto ho vissuto giorni migliori
- Fedeltà cromatica
per il video devi uscire per forza su un monitor video esterno (ma è lo stesso con un CRT); per la grafica web non vedo grossi problemi; trovo invece che sia molto improbabile lavorare per la stampa
- Interpolazione alle risoluzioni non native
non mi interessa
vermaccio
21-11-2003, 10:30
Ho Samsung 171P da 17'e lo uso prevalentemente per testi e per far giocare mio padre a civilizationIII. Uso l'uscita DVI e ati8500..
Ho anche un Acer AL732 da 17' e lo uso per , giochi (ancora non testato in questo), programmazione , autocad, vedere dvd e (ehm..coff...coff..) divx..... Uso l'uscita DVi e Ati9600pro.
In ordine di importanza metto (a scendere):
- Luminosità e contrasto
- Tempi di risposta effettivi
- Angoli di visione
- Interpolazione alle risoluzioni non native
- Fedeltà cromatica
Utente soddisfatto di un LG1710B, ecco la mia (breve) classifica delle caratteristiche che contano in un monitor:
- Tempo di risposta
- Fedeltà cromatica.
Ciao a tutti.
Ho ordinato l'Eizo L767 da cui spero di avere una resa cromatica eccellente, e un piccolo effetto scia, il resto è cmq importante e penso che questo monitor mi soddisferà pienamente!
Azz che sondaggio difficile, bella li Adric :cool: ;)
- Angoli di visione
- Interpolazione alle risoluzioni non native
- Tempi di risposta effettivi
- Fedeltà cromatica
- Luminosità e contrasto
Ritengo che un monitor LCD attuale debba avere prevalentemente un angolo di visione elevato, mettendo la luminosità e il contrasto in ultimo posto non vuol dire che li snobbo ma semplicemente che è l'aspetto che mi interessa di meno.
Certo, coloro che giocheranno metteranno per primo il tempo di risposta, ma coloro che usano il pc per fotoritocco,cad e simili non gliene frega niente del tempo di risposta. Su questa cosa si possono fare tante considerazioni, io penso che una classifica come la mia faccia parte di un monitor che non sta nè da una parte nè dall'altra..
Dimenticavo, io ci faccio tutto: cad, fotoritocco ma anche visione dvd e qualche volta gioco..
alebig69
21-11-2003, 12:23
Mi sembra che, tra le caratteristiche elencate, quella dove gli LCD sono ancora parecchio indietro sia la fedeltà cromatica. Secondo me è appunto su di essa che lo sviluppo deve puntare.
supermario
21-11-2003, 12:30
Originariamente inviato da nicfio
Utente soddisfatto di un LG1710B, ecco la mia (breve) classifica delle caratteristiche che contano in un monitor:
- Tempo di risposta
- Fedeltà cromatica.
- Angolo di visione
Ciao a tutti.
straquoto e aggiungo
:)
in prima posizione indiscutibilmente:
tempi di risposta effettivi
seguito da Angoli di visione
che secondo me hanno a che fare pure con la fedeltà cromatica
ma diciamo che se gli angoli sono buoni il problema non si pone
per il resto la qualità media mi sembra sufficiente per le mie necessità
ho provato personalmente e approfonditamente solo LG1710B e pur dicendo che è un ottimo monitor devo dire che per un gamer come me non è soddisfacente
l'effetto sfocatura è molto presente nei movimenti medio-veloci, certo che dopo un po' ci si abitua, ma questo non vuol dire che il monitor sia a posto. gli angoli non sono proprio il max, soprattutto in verticale. per i colori invece mi sono trovato abbastanza bene, forse ancora qualche problema di visualizzazioni particolari ma non a livello di colori.
il tempo di risposta per le mie esigenze dovrebbe scendere sotto i 10ms cioè almeno 100 "refresh" in un secondo, che restano cmq pochi, l'ideale sarebbe circa 125
non fatemi la predichina su refresh fps e tempi di risposta, so le differenze ma non sapevo come trasferire il concetto ;)
Io direi in ordine:
1)Angoli di visione
2)Tempi di risposta
3)fedeltà cromatica
4)Luminosità e contrasto
5)Risultati a risoluzioni nn native
le prime 3 cmq se la battono + o - tutte alla pari sec il mio punto di vista,poi subito dopo viene luminosità e contrasto e poi ultimo il fattore di gestione a risoluzioni nn native che sec me nn è importante,certo se si riesce ad ottenere buoni risultati meglio altrimenti chissene insomma,l'importante è che il monitor vada bene a risoluzione nativa poi il resto son cose in +......
Ciao
mlamagna
21-11-2003, 13:15
Ho un Samsung 213T colleganto in DVI su Radeon 9700PRO.
Impieghi principali: navigazione, giochi, fotoritocco, film (divx e dvd), trading on line e Office.
Vengo da un Philips 201B e sono contentissimo di aver cambiato.
1) Fedeltà cromatica
Molto buona.
2)Tempi di risposta effettivi.
C'è chi dice che, con i 25 ms, si veda la scia. Io nell'uso normale non la vedo e, quando cerco appositamente di farla comparire (girando intorno a Vietcong ecc), non mi infastidisce
3) Luminosità e contrasto.
Luminosissimo e ottimo il contrasto (crea problemi solo con il sole dietro).
4)Angoli di visione che non cambiano come sposti la testa
Ottimi. Si vede bene anche da posizione angolata.
5)Comportamento alle risoluzioni diverse da quella nativa
Uso quasi sempre il 1600x1200. Nei giochi non noto differenza scendendo a 1280, 1024 ecc...
Non ho mai provato a collegarlo in d-sub.
Pixels bruciati: Nessuno.
Audio: Non incluso.
Giudizio finale
Decisamente un ottimo monitor, di fascia alta, lo ricomprerei oggi stesso.
Ciao!
Max
marcus81
21-11-2003, 13:28
Eccomi:)
Sono un felice possessore dell'Acer AL1721, per me è fantastico;)
Andiamo nei dettagli:
1)Angoli di visione: Discreto,non è eccezionale ma d'altronde il monitor è fatto per essere usato da una sola persona,inoltre è
un problema che accomuna tutti gli LCD da 17, anzi ho visto di
molto peggio...;
2)Interpolazione alle risoluzioni non native: non ho provato;
3)Tempi di risposta effettivi: Ottimo, effetto scia inesistente;
4)Fedeltà cromatica:Per me ottima,sono stati fatti passi da
gigante, certo non molto indicato per fotoritocco,ma anche
questo è un problema comune;
5)Luminosità e contrasto: Ottimi, ho dovuto mettere la luminosità
a zero per non perdere gli occhi;)
In definitiva: Consigliatissimo,ottimo rapporto qualità/prezzo:)
Unico Neo non imputabile al monitor, ma all'accoppiata scheda video-cavetto DVI(credo), non sono riuscito ancora a farlo andare in Digitale con la mia 8500, vedo la fase di boot ma arrivato al desktop schermo nero e si spegne:muro:
Pazienza tanto la differenza non si nota.
Originariamente inviato da energy+
5)Risultati a risoluzioni nn native
le prime 3 cmq se la battono + o - tutte alla pari sec il mio punto di vista,poi subito dopo viene luminosità e contrasto e poi ultimo il fattore di gestione a risoluzioni nn native che sec me nn è importante,certo se si riesce ad ottenere buoni risultati meglio altrimenti chissene insomma,l'importante è che il monitor vada bene a risoluzione nativa poi il resto son cose in +......
Ciao
io aggiungerei due casi per questo punto...
per giochi/film etc la risoluzione non nativa non serve che sia perfetta (ovvio che se migliora è meglio)
per quanto riguarda invece utilizzo operativo (testo) direi che ad una risoluzione non nativa fa abb schifo...è sempre meglio usare la nativa e ingrandire i font magari
quindi distinguiamo :)
Originariamente inviato da lepre84
io aggiungerei due casi per questo punto...
per giochi/film etc la risoluzione non nativa non serve che sia perfetta (ovvio che se migliora è meglio)
per quanto riguarda invece utilizzo operativo (testo) direi che ad una risoluzione non nativa fa abb schifo...è sempre meglio usare la nativa e ingrandire i font magari
quindi distinguiamo :)
concordo
Grazie a tutti voi che avete risposto :) , pero' cerchiamo di non andare fuori argomento.
Questo non e' un thread di impressioni sul vostro Lcd (per i quali ci sono le singole discussioni su ciascun modello), ma un sondaggio e una richiesta di parere sugli aspetti tecnici che vi interessano di piu' dei monitor, a prescindere dai modelli che avete posseduto, che usate tuttora o che acquisterete in futuro.
Originariamente inviato da Adric
Grazie a tutti voi che avete risposto :) , pero' cerchiamo di non andare fuori argomento.
Questo non e' un thread di impressioni sul vostro Lcd (per i quali ci sono le singole discussioni su ciascun modello), ma un sondaggio e una richiesta di parere sugli aspetti tecnici che vi interessano di piu' dei monitor, a prescindere dai modelli che avete posseduto, che usate tuttora o che acquisterete in futuro.
penso che sia cmq utile per capire la considerazione degli altri utenti sugli altri monitor senza dilungamenti. :)
duffyduck
21-11-2003, 15:33
allora non posseggo ancora un lcd, ma vorrei entrarne in possesso il più velocemente possible.
ho votato il tempo di risposta, in quanto lo utilizzerei oltre che per navigare anche per videogiocare.
in ordine di importanza metterei al primo posto, appunto, il response time, poi a pari merito luminosità e contrasto e fedeltà cromatica per avere immagini e colori il più nitidi e reali possibili unitamente ad una buona visibilità.
al terzo posto metto l'interpolazione alle risoluzioni non native, perchè lo utilizzerò a 1024 x 768 e non vorrei avere eccesive distorsioni nel testo.
ultimo posto per l'angolo di visione, avendolo di fronte a me e non utilizzandolo per vedere con altri filmati o dvd, non mi interessa che non si veda bene in obliquo.
ciao
Originariamente inviato da duffyduck
al terzo posto metto l'interpolazione alle risoluzioni non native, perchè lo utilizzerò a 1024 x 768 e non vorrei avere eccesive distorsioni nel testo.
ultimo posto per l'angolo di visione, avendolo di fronte a me e non utilizzandolo per vedere con altri filmati o dvd, non mi interessa che non si veda bene in obliquo.
ciao
non capisco perchè tenere 1024x768 in windows (o altro os :p ) con un 17"...
sottovaluti un po' l'angolo di visione imho...almeno io che ci sto molte ore assumo le + svariate posizioni :D e se avessi un lcd con scarsi (/normali) angoli ti assicuro che vedrei lo schermo mezzo giusto mezzo sbagliato un po' in verticale un po' in orizzontale....non è solo questione di stare spaparanzati sul divano mentre ti guardi un film!
:)
mcHorney
21-11-2003, 20:09
Personalmente ho un samsung 19'' SyncMaster 191N, lo suo quasi esclusivamente per programmare e gli aspetti che mi interessano sono:
- Angoli di visione
- Luminosità e contrasto
Ciao, Mc
P.S. Anche la fedeltà cromatica ma non è fondamentale.
Nightingale
21-11-2003, 20:23
Ho un Samsung 152s:
quello che mi interessa in un LCD ( ed a cui starò + attento nel prossimo acquisto :) ) è:
1) tempo di risposta
2) resa cromatica
il resto al pari.
CIAO!
sgabello
21-11-2003, 20:31
Io ho un samsung 172T. Ne sono ultra-soddisfatto se non fosse per due pixelini bruciati... ma ai quali ormai non ci faccio neanche + caso.
Io con l'LCD ci lavoro... e qualche volta... gioco. Facendo lo sviluppatore/grafico web il mio interesse primario era che l'lcd avesse una buona qualità d'immagine (definizione, luminosità, colori) e a maggior ragione lo uso in DVI visto che la differenza dal VGA si vede eccome.
L'angolo di visione è un problema "secondario" visto che ormai la maggior parte degli lcd vanno oltre i 150°
I tempi di risposta mi interessavano... marginalmente per giocare... Il 172T quando l'ho comprato io era tra i migliori... ora non so bene come si sia evoluta la situazione.
Per il comportamento fuori risoluzione nativa... beh... c'è poco da fare... penso che sia il più grosso limite degli lcd e tra un modello e l'altro credo che cambi davvero poco. Cmq x me non è un grosso problema, in quanto quando lavoro uso sempre i miei 1280x1024... e solo quando gioco metto altre risoluzioni... ma giocando il blurring e l'allungamento delle immagini non si nota tantissimissimo... passa in secondo piano!
bYe!
Andrea
Ciao,
- ho da quasi due anni un Philips P2B da 18"
- prima ho avuto per più di 1 anno un Acer da 17" (si chiamava qualcosa tipo 1751, è stato il primissimo LCD da 17" che ha fatto Acer)
- prima ancora avevo un CRT da 17" Highscreen (VOBIS)
Inutile dire che in ogni passaggio ho avuto ampi miglioramenti.
Ora sono in attesa del prossimo LCD:
- da mesi avevo puntato lo splendido Samsung 213T che ha preso mlamagna ma leggendo le recensioni online ho visto in mezzo alle abbondanti lodi anche qualche appunto su un effetto ghosting ancora un po' troppo visibile
- perplesso sul da farsi sono stato folgorato da un nuovo display: il dell FP2001 (da non confondersi con il vecchio FP 2000): 20,1" 1600*1200 _true 16ms_
Chi non l'ha visto vada a vederlo: da paura!!
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1918
Per me i tempi di risposta sono di gran lunga la cosa più importante
Come seconda cosa metto la dimensione, come terza la risoluzione, come quarta la presenza del pivot.
Angoli di visione, fedeltà cromatica, luminosità ecc. mi interessano poco, trovo più che soddisfacenti i livelli medi a cui siamo arrivati.
Se possibile non voglio pixel bruciati :)
Il mio uso principale è internet, visione di film/editing, videogiochi (prevalentemente Mame). Ci voglio collegare anche le console quindi è importante che scali bene a 640*480
Ho un Samsung 191T che uso per lavorare; precisamente CAD, Office e internet.
L'unica cosa che mi ha deluso sono gli angoli di visione, soprattutto quello verticale, che nel mio lavoro sono molto importanti.
Luminosita' e contrasto sono buoni, i tempi di risposta sufficienti, sicuramente poco adeguati per uso multimediale.
Nel complesso un buon monitor.
Ciao :)
a me interessa moltissimo l'angolo di visuale, soprattutto sui portatili, vedere un lcd che quando sono di lato si vede in negativo è una cosa che assolutamente nn sopporto.....
sui portatili poi quelli che hanno la resa cromatica migliore sono i sony (alcuni) e gli apple (tutti), nn vi dico la figura di cacca del mio dell di fianco al mio sony e430 :)
Predator Hunter
22-11-2003, 12:19
a me:
Angoli di visione che non cambiano come sposti la testa
Tempi di risposta effettivi
Fedeltà cromatica
Comportamento alle risoluzioni diverse da quella nativa
Luminosita' e contrasto, sia in assoluto che come campo di regolazione
Possiedo un PHILIPS 107S4 FG, e premetto che l'ho preso solo ed esclusivamente perche' l'ho visto dal mio negoziante di fiducia, ed amico, e anche perche' ho avuto problemi di bruciore agli occhi con i normali monitor CRT (avevo un ECCELLENTE Samsung 959NF). Devo dire che mi son trovato e mi trovo tutt'ora benissimo, i colori sono buoni cosi come la qualita' globale, e sopratutto non ho piu bruciore agli occhi. Quanto al tempo di risposta che si dice sia di soli 25 millisecondi, beh io coi giochi non ho nessunissimo problema, provare x credere. Cmq io mi sento di consigliarlo, e' di ottima qualita'. :)
acer 732,esteticamente è bello,i colori sono quelli degli lcd...ma dopo un pò che si usa,non si notano differerenze erormi,lo schermo lo si usa di fronte,x cui se vario l'angolo di poco risulta ancora buono,e non cerco prestazioni estreme.....faccio giochi,internet testi ecc....una cosa che ho guardato all'acquisto è stata l'assistenza,,,,x cronaca acer dopo un mese me ne ha dato uno nuovo,,,,possibilmente gradisco 0 pixel,ma è fisiologico....cosa migliorerei????l'angolo di visuale e forse i colori....
Ciao,io ho votato per i tempi di risposta effettivi,perchè avendo avuto un Prophetview da 17'' con tempi altissimi,la ritengo la cosa + importante(specie per un videogiocatore).
Ora ho un EIZO Flexscan L367 da 15'' e mi trovo benissimo,nessun effetto scia e una qualità davvero ottima...:)
ho risposto tempi di risposta, anche se il mantenimento del colore spostando la testa mi intriga
amd-novello
26-11-2003, 17:26
Luminosita' e contrasto, sia in assoluto che come campo di regolazione
perchè ho visto che PER ME è il peggior difetto del LCD
monitor mio : relisys 17" connesso in analogico.
io ho appena preso un Acer AL731 .. mi trovo benissimo ...
la cosa che mi interessa di + .. utilizzando il computer di casa per giocare.. e' il tempo di risposta...
Peach1200
26-11-2003, 22:52
1- Interpolazione alle risoluzioni non native
2- Tempi di risposta effettivi
3- Angoli di visione
4- Luminosità e contrasto
5- Fedeltà cromatica
Uso il pc principalmente per giocare/navigare:
1-(Interpolazione alle risoluzioni non native) ...in campo videogiochi, sono un appassionato di avventure grafiche e spesso mi ritrovo a giocare con giochi vecchi di anni, a risoluzioni molto basse... da qui la mia esigenza di poter utilizzare tante risoluzioni diverse senza perdita di qualità!;)
2-(Tempi di risposta effettivi) legato ai giochi più veloci e ai film che mi capita di guardare ogni tanto...
3,4,5-non le ritengo caratteristiche importanti quanto le prime due...
Alla luce di quanto detto, visto che entro Natale spero di cambiare il mio attuale monitor (un Philips 107S11, crt), credo che i crt siano ancora la scelta migliore per le mie esigenze... per un lcd, dovrò aspettare ancora un po'!!;)
pollonzo
29-11-2003, 02:00
1)Luminosita' e contrasto
2)Tempi di risposta effettivi
3)Fedeltà cromatica
4)Angoli di visione
5)Comportamento alle risoluzioni diverse da quella nativa
ho un acer al922 19" lo uso generalmente per navigare e ogni tanto faccio qualche partita a quake 3.
Monitor ottimo l'ho comprato per rendere più riposante la navigazione, come contrasto e luminosità è molto buono
con i giochi come ho già detto non è il massimo per quanto mi riguarda l'effetto scia non mi da fastidio in maniera marcata ma ne farei volentieri a meno..... e a pensare che il monitor di mio fratello (acer al712) è anni luce superiore con solamente 5ms di differenza dal mio:muro:
Ho un philips 150S3
Lo uso principalmente per navigare e guardare film.
A me interessano:
Angolo di visuale
tempi di risposta
luminosità e contrasto
fedeltà cromatica
ciauz
Facendo grafica 3d-2d e soprattutto fotoritocco la scelta di quale LCD prendere in sostituzione della mia vecchia "lampada" (crt 19") Trinitron non era facile. Alla fine ho scelto per Eizo, perchè:
- ottima qualità e affidabilità
- Tco2003
- regolazioni che altri non hanno (vedi schermata allegata) tutte fattibili via PC (connessione USB).
- 5 anni di garanzia
- ingresso DVI
Soddisfatto della mia scelta??: Devo dire che non mi sarei aspettato di riuscire ad avere una fedeltà cromatica ottima. Grazie alla regolazione gamma e alla regolazione della temperatura del colore estremamente graduale (da 4000 a 10000 °K a passi di 500 in 500)è per me stato possibile ottenere la fedeltà cromatica che avevo col trinitron.
Premessa: per me il passaggio dal pur ottimo crt trinitron sony all'lcd hitachi (174 sx) mi ha fatto capire cosa voglia dire la parola "NITIDEZZA" (e credevo che il sony fosse imbattibile....:rolleyes: )
Ho votato 'tempo di risposta' perchè soprattutto gioco (mia moglie ormai si è rassegnata :D ), ma visto che uso il pc anche per altre cose metterei in ordine:
Tempi di risposta effettivi
Fedeltà cromatica
Luminosita' e contrasto, sia in assoluto che come campo di regolazione
Angoli di visione che non cambiano come sposti la testa
Comportamento alle risoluzioni diverse da quella nativa
Saluti :)
Max Payne I
21-12-2003, 09:54
Scusate se scrivo in questo tred solo ora.
Allora ho un bel Philips Brillance 200P3 20,1" 1600*1200 75Hz.
Diciamo che è veramente un bel monitor.
Chiaramente nulla a che vedere con il modello della Samsung da 21,3" che proprio questo mese è calato di prezzo paurosamente.
Ha un ttempo di risposta inferiore ed è 21,3" il tutto a soli 60-80 € in più.:mad: :mad:
Quando presi il 20,1" costava 400€ più; ora lo prenderei ad occhi chiusi.
Una pecca del Philips, sono le casse integrate, ce gracchiano con una facilità estrema (chiaramente ho messo ben altre casse con sub) era meglio se c'era la possibilità di scegliere fra due modelli con o senza le casse, di modo da risparmiare anche qualcosa.
Giocare a 1600*1200 però richiederà sempre una scheda video all'altezza e un sistema all'altezza; ciò vuol dire upgrade della scheda video ogni 6-12 mesi e upgrade di main, ram e cpu ogni 9-15 mesi.
Con un bel 17" magari della Hercules con 20ms response time, beh sicuramente per un videogiocatore è più azzeccta come scelta; per chi usa il computer anche per progettazione e grafica (come nel mio caso), è una scelta obligata, specie se si hanno problemi di spazio.
:cool:
TnS|Supremo
27-12-2003, 02:13
Ho un philips 170s4 ed è il primo lcd che compro e nn ho problemi neanche nei giochi.
La cosa che mi interessa di + e' che si veda bene che abbia dei bei colori
amd-novello
27-12-2003, 21:21
raga, anche voi vedete una parte + illuminata verso i bordi visualizzando schermate nere?
teoprimo
27-12-2003, 21:26
Originariamente inviato da amd-novello
raga, anche voi vedete una parte + illuminata verso i bordi visualizzando schermate nere?
non credo sia questo il 3d adatto per questa risposta....
Comunque non è una cosa anomala, è normalissimo, sono le lampade di retroilluminazione...
Poi dici perchè il moderatore si dispera per organizzare tutto:rolleyes:
amd-novello
27-12-2003, 21:40
Originariamente inviato da teoprimo
Poi dici perchè il moderatore si dispera per organizzare tutto:rolleyes:
?
teoprimo
27-12-2003, 21:45
Originariamente inviato da amd-novello
?
era ironica:
Cito Adric:
Grazie a tutti voi che avete risposto , pero' cerchiamo di non andare fuori argomento.
Questo non e' un thread di impressioni sul vostro Lcd (per i quali ci sono le singole discussioni su ciascun modello), ma un sondaggio e una richiesta di parere sugli aspetti tecnici che vi interessano di piu' dei monitor, a prescindere dai modelli che avete posseduto, che usate tuttora o che acquisterete in futuro.
amd-novello
27-12-2003, 21:47
mi scuso con lui allora.
teoprimo
27-12-2003, 21:54
Originariamente inviato da amd-novello
mi scuso con lui allora.
Non prenderlo come un attacco, offesa o altro!!!è un consiglio o semplicemente un piacere che ti chiedo(chiede) per rendere di più facile lettura il topic riguadante i monitor.
Adric ha fatto un grande sforzo per risistemare la sezione tentiamo di aiutarlo il + possibile!;)
Solo questo!
Ritornando al topic:
La situazione è nettamente a favore del tempo di risposta, devo pensare che hanno partecipato solamente gamer?
Mi fa specie anche la scarsa considerazione della fedeltà cromatica...
Non voto nuovamente però la mia nuova classifica è:
1 Fedeltà cromatica
2 Tempo di risposta
3 (conseguenza della prima)Angolo di visualizzazione
Quoto e condivido pienamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.