View Full Version : E QUESTA SAREBBE UNA RAM DA 400mhz ???
Non capisco come mai non va a 400mhz !!!! cosa devo settare ??
http://utenti.lycos.it/moddin/ram3200.JPG
ehm, se ho capito cosa vuoi intendere, sei quasi a 600mhz :D le ram 400mhz vanno a 200, potere del ddr :eek:
:eek: :eek: che ram hai scusa?!? :eek:
Scommetto che sono Crucial Twinks PC3500...
Vabè ma posso migliorare ancora.... :sofico:
http://utenti.lycos.it/moddin/RAMbo.JPG
Originariamente inviato da alinghi
Non capisco come mai non va a 400mhz !!!! cosa devo settare ??
http://utenti.lycos.it/moddin/ram3200.JPG
vedi cosa scrive a cpuz del mio pc
ddr sdram pc 3200 1024 mhz
drequency 200.0 mhz
fsbdram 1.1
cas latency 2,5 clocks
ras-to cas delay 3 clocks
ras precharge 3 clocks
cycle time (tras) 14 clocks
bank cycle timer 11 clocks
dram idle timer 16 clocks
nn ti lamentare anch'io monto delle ram da 400 mhz ma me le legge ddr 200 nonostante nel bios le ho settate a ddr400 mah!!!:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Fuzzo
E ti lamenti? :sbav:
avevi qlc da dirmi????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
MA SONO RAM DI MERDA !!!!:muro: :muro: :muro:
SECONDO ME STATE SBAGLIANDO QUALCOSA... OPPURE HO UN CULO PAUROSO ( :sofico: )!! L' HO PAGATO 90euro.. STO BANCO DA 500mb..
Originariamente inviato da alinghi
MA SONO RAM DI MERDA !!!!:muro: :muro: :muro:
SECONDO ME STATE SBAGLIANDO QUALCOSA... OPPURE HO UN CULO PAUROSO ( :sofico: )!! L' HO PAGATO 90euro.. STO BANCO DA 500mb..
le mie sono single chanel, ma è il procio che le richiede cosi!!!!
gandalfone
27-10-2003, 20:28
:sofico: :rolleyes:
Cpuz legge la frequenza effettiva mica tiene conto del fatto che sono ddr!!!!
NN esistono mem che vanno a 362Mhz e tantomeno un Asus A7v8x che arriva a 292Mhz:mc:
Originariamente inviato da gandalfone
:sofico: :rolleyes:
Cpuz legge la frequenza effettiva mica tiene conto del fatto che sono ddr!!!!
NN esistono mem che vanno a 362Mhz e tantomeno un Asus A7v8x che arriva a 292Mhz:mc:
allora nel bios le frequenze di settaggio delle ram a che servono?????????????????????????????????????????:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
gandalfone
27-10-2003, 21:20
Originariamente inviato da bagoa
allora nel bios le frequenze di settaggio delle ram a che servono?????????????????????????????????????????:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
Che intendi per frequenze di settaggio delle ram?? se imposto il bus a 200Mhz e tengo le mem in sincro queste vanno a 200Mhz!! che poi essendo DDR è come se andassero a 400 è un altro discorso. La frequenza di lavoro è 200Mhz!!
Ora se vedo cpuz che segna 292Mhz significa che è la frequenza effettiva delle ram!! cioè essendo DDr è come se andassero a 584Mhz.......e quando mai???????????
bagoa, i MHz sono una cosa, i MHz DDR sono tutta un'altra cosa :rolleyes:
Avevo chiesto ai Mods di aprire uno sticky sull'argomento trattato e bis-trattato ma lo ripeto un'altra volta :rolleyes:
Immagina il clock in MHz come una linea continua con una serie di "picchi" (gli Hz per l'appunto).
Questi "picchi" hanno due "fronti", uno di salita e uno di discesa (come un dosso per essere più terra-terra, prima sali e poi scendi).
Solitamente di ha una "commutazione" dei dati in uno solo di questi fronti (o salita, o discesa per l'appunto) quindi, ricapitolando per esempio:
- 200 MHz generano 200.000.000 di "picchi" al secondo, quindi 200 commutazioni
Ora, essendo le RAM DDR (Double Data Rate) commutano su entrambi i fronti del "picco", per cui:
- 200 MHz generano 200.000.000 di "picchi" con 200 salite e 200 discese, ergo, 400 commutazioni (la tua RAM!)
Forse sono entrato un po' troppo nel tecnico, se ti servono chiarimenti chiedi pure ;)
Tabellina Riepilogativa (FSB/MHz DDR)
133/266
166/333
200/400
e così via :D
P.S.: Hai pvt! :D
Ragazzi queste le ho pagate carucce ma guardate che risultati!!!:O
p.s. Cos'è un TROLL?
http://xoomer.virgilio.it/m.vitale71/over.jpg
Originariamente inviato da Fuzzo
bagoa, i MHz sono una cosa, i MHz DDR sono tutta un'altra cosa :rolleyes:
Avevo chiesto ai Mods di aprire uno sticky sull'argomento trattato e bis-trattato ma lo ripeto un'altra volta :rolleyes:
Immagina il clock in MHz come una linea continua con una serie di "picchi" (gli Hz per l'appunto).
Questi "picchi" hanno due "fronti", uno di salita e uno di discesa (come un dosso per essere più terra-terra, prima sali e poi scendi).
Solitamente di ha una "commutazione" dei dati in uno solo di questi fronti (o salita, o discesa per l'appunto) quindi, ricapitolando per esempio:
- 200 MHz generano 200.000.000 di "picchi" al secondo, quindi 200 commutazioni
Ora, essendo le RAM DDR (Double Data Rate) commutano su entrambi i fronti del "picco", per cui:
- 200 MHz generano 200.000.000 di "picchi" con 200 salite e 200 discese, ergo, 400 commutazioni (la tua RAM!)
Forse sono entrato un po' troppo nel tecnico, se ti servono chiarimenti chiedi pure ;)
Tabellina Riepilogativa (FSB/MHz DDR)
133/266
166/333
200/400
e così via :D
P.S.: Hai pvt! :D
allora settando nel bios ddr 400 nn dovrei ottener nessun miglioramento prestazionale giusto? invece da quando ho messo ddr 400 nel bios ho incrementato le prestazioni gnerali del pc,credimi è la verità!!!
amd athlon 64 3200+ 1giga mem ram pc 3200 ddr400
2x160 hdd samsung sp1604n ultra ata133 2mb buffer
mobo trigem computer con chipset via k8t800
raid controller integrato vt8232
ch video ati radeon 9500 pro 128
lcd samsung sm 172b 17""
ecc ecc ecc ecc:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.