PDA

View Full Version : cambio moltiplicatore su amd


hard_one
26-10-2003, 10:44
sapete dove posso trovare lo schema per cambiare il moltiplicatore agli xp moddando la cpu?
cioe' per metterla su una mobo che non accetta
cambi di moltiplicatore?

cioe' unendo 2 o + contatti sul pcb della cpu dovrei farla riconoscere come 133x15 anziche 133x12

hard_one
26-10-2003, 20:20
http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
qui c'e lo schema da sotto alla cpu e ho trovato gia' qualcosa
ma sopra? unendo i contattini?

Spyto
26-10-2003, 20:37
Più che toccare la cpu nn ti conviene intervenire su socket della mobo, secondo lo schema che ti viene fatto vedere?

MaxFra
27-10-2003, 08:02
Ma qualcuno ha effettivamente provato a modificare il moltiplicatore in un modo descritto nel sito http://www.ocinside.de/html/worksho...amd_pinmod.html che avete proposto?
Della serie sono solo chiacchiere o funziona davvero?
In tal caso quale soluzione è stata seguita? (nel sito ce ne sono 4).

Spyto
27-10-2003, 08:47
Originariamente inviato da MaxFra
Ma qualcuno ha effettivamente provato a modificare il moltiplicatore in un modo descritto nel sito http://www.ocinside.de/html/worksho...amd_pinmod.html che avete proposto?
Della serie sono solo chiacchiere o funziona davvero?
In tal caso quale soluzione è stata seguita? (nel sito ce ne sono 4).

Non sono chiacchere funziona veramente, l'unico inconveniente è che è una rottura perchè devi intervenire manualmente, per cambiare il molti devi togliere ogni volta il procio e poi rimontarlo.:rolleyes:

XP2200
27-10-2003, 09:07
Originariamente inviato da hard_one
http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
qui c'e lo schema da sotto alla cpu e ho trovato gia' qualcosa
ma sopra? unendo i contattini?


http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html ;)

MaxFra
27-10-2003, 09:08
Ok, quale soluzione è stata seguita? (nel sito ce ne sono 4).
A occhio quella più facile è la 4.

hard_one
27-10-2003, 15:17
grazzzie 1000
:D

forte! :fagiano:

MaxFra
28-10-2003, 07:20
NON FUNZIONA!!!!
Ieri ho provato e perso sue ore ad usare la tecnica n°4, quella del socket. Ho preso le istruzioni e con del filo sottile di rame (ho sbudellato un pezzettino di cavo per le casse dello stereo) ho creato 5 ponticelli ad "U" che ho inserito nei fori del soket. Poi ho reinserito il mio proc (un palomino 1600+) ma nonostante i settaggi fossero a 1700+ o 1800+ mi veniva sempre riconosciuto un 1600+. Come mai secondo voi non ha funzionato?

hard_one
28-10-2003, 10:30
non hai fatto bene i contatti, a me ha funzionato

MaxFra
28-10-2003, 11:32
Mi descrivi esattamente come hai fatto? Quale delle 4 soluzioni descritte nel sito hai usato? Magari non funziona con il mio tipo di processore? CHe tipo di filo hai usato per i contatti?

hard_one
28-10-2003, 16:41
ho usato dei refoli di filo elettrico comunissimo
lunghi una 15ina di cm
li ho avvolti a 8 attorno ai pin a 2 alla volta facendo 2 giri
poi li ho tagliati con forbicine a punta da unghie
poi col cacciavitino ho spinto bene in giu' e di lato in modo da modellare bene il rame attorno ai pin e sono stato attento a non lasciare filetti ingiro
rimontata la cpu

se vi cadono i filetti di rame modellati a 8 potete fermarli con dei micro goccini di attak messo con uno spillo sul pcb

elejesonfe'