Files30
24-10-2003, 12:27
ciao a tutti.
ho un hd IBM da 40 GB... è diviso in 2 partizioni: la prima da 14 giga e la seconda per lo spazio che rimane...
Allora, ho dei seri problemi di lettura con la prima partizione.
Succede questo:
il sistema si avvia correttamente (su questo hd ci sn solo dati, non il sistema operativo...:rolleyes: ). in risorse del pc l'hd è visibile e tutto sembra funzionare correttamente. quando si accede alla prima partizione tutto ok.. più ci si addentra all'interno delle cartelle dell'unità e più è difficile uscirne! appena si tenta di usare il tasto "indietro" per tornare alla directory precedente il sistema si blocca.e bisogna resettare. Nella seconda partizione invece tutto ok!
Pensando che ci fosse qualche problema strano ho copiato tutti i dati su un altro hd e eseguito il Fitness Test dell'IBM (approfondito e normale) ma nessun errore rilevfato.ho quindi deciso di eliminare le partizioni di quel disco e di ricrearle,stavolta in NTFS (erano in FAT32). ho formattato e tutto era ok... o almeno sembrava ok! Ho ritrasferito i dati copiati precedentemente sul disco "difettoso".. il problema sembrava essersi risolto ma si è ripresentata la stessa situazione...:mad:
Non so che fare. non riesco a capire il perchè di questi rallentamenti... in pratica la prima partizione è " a senso unico".si può entrare ma non si può uscire... perchè?!!!?! mah.. qualcuno ha qlc idea?! dipende forse dai file contenuti? boh!!help
grazie mille a tutti!:)
ho un hd IBM da 40 GB... è diviso in 2 partizioni: la prima da 14 giga e la seconda per lo spazio che rimane...
Allora, ho dei seri problemi di lettura con la prima partizione.
Succede questo:
il sistema si avvia correttamente (su questo hd ci sn solo dati, non il sistema operativo...:rolleyes: ). in risorse del pc l'hd è visibile e tutto sembra funzionare correttamente. quando si accede alla prima partizione tutto ok.. più ci si addentra all'interno delle cartelle dell'unità e più è difficile uscirne! appena si tenta di usare il tasto "indietro" per tornare alla directory precedente il sistema si blocca.e bisogna resettare. Nella seconda partizione invece tutto ok!
Pensando che ci fosse qualche problema strano ho copiato tutti i dati su un altro hd e eseguito il Fitness Test dell'IBM (approfondito e normale) ma nessun errore rilevfato.ho quindi deciso di eliminare le partizioni di quel disco e di ricrearle,stavolta in NTFS (erano in FAT32). ho formattato e tutto era ok... o almeno sembrava ok! Ho ritrasferito i dati copiati precedentemente sul disco "difettoso".. il problema sembrava essersi risolto ma si è ripresentata la stessa situazione...:mad:
Non so che fare. non riesco a capire il perchè di questi rallentamenti... in pratica la prima partizione è " a senso unico".si può entrare ma non si può uscire... perchè?!!!?! mah.. qualcuno ha qlc idea?! dipende forse dai file contenuti? boh!!help
grazie mille a tutti!:)