View Full Version : Guarda un po' che fa sigma......
scavenger73
24-10-2003, 11:54
http://www.dpreview.com/news/0310/03101801sigma1224.asp:wtf:
Opinioni in proposito?
Originariamente inviato da scavenger73
http://www.dpreview.com/news/0310/03101801sigma1224.asp:wtf:
Opinioni in proposito?
In che senso?
Sul fatto che sigma sta uscendo con obiettivi per SRL digitali?
Mi pare naturale ....
... comunque non mi pare un obiettivo molto luminoso ... 4.5 per un 12-24, magari potevano tirarci fuori un 3.5
Blind Guardian
25-10-2003, 03:26
la luce sarebbe il meno (non capisco, sono tutti fissati con la luce perché si misura in numeretti??). visto come si comporta il 15-30, credo che sigma abbia condito di distorsioni incredibili questo coso qui! inoltre vorrei prorpio provarlo, quanto a nitidezza e soprattutto flares, dove sigma batte tutti :D :D
non capisco perché questi fattori (BEN PIU' IMPORTANTI DELLA MAX APERTURA) non vengano mai considerati. forse perché non si misurano in numeri e quindi considerati "poco" importanti?
:confused:
Photomaster
25-10-2003, 06:07
Originariamente inviato da Blind Guardian
la luce sarebbe il meno (non capisco, sono tutti fissati con la luce perché si misura in numeretti??). visto come si comporta il 15-30, credo che sigma abbia condito di distorsioni incredibili questo coso qui! inoltre vorrei prorpio provarlo, quanto a nitidezza e soprattutto flares, dove sigma batte tutti :D :D
non capisco perché questi fattori (BEN PIU' IMPORTANTI DELLA MAX APERTURA) non vengano mai considerati. forse perché non si misurano in numeri e quindi considerati "poco" importanti?
:confused:
Concordo, oltre al semi fisheye 15 - 30:D ho provato il 14mm chiamato tra gli amici "Palla di biliardo" beh, non saprei che dire di buono, forse si comporta meglio sui "panni verdi" inoltre conferisce una tonalità giallastra alle foto.
Parole sante per quel che riguarda la max apertura, a parte i tele luminosi professionali qualunque obiettivo (generalizzo) alla max apertura ha una resa mediocre o appena sufficiente, e vi assicuro che anche possedendo un 1.8 o 2.8, alla fine si sacrificano ben più di qualche stop in favore della qualità d'immagine, discorso a parte per i pro dove la foto la "devi" fare per forza in condizioni luminose non sempre ottimali, allora anche uno stop in meno ti salva la foto.
Blind Guardian
25-10-2003, 15:07
ti meriti un bacio in fronte (magari te lo fo dare dalla mia sorella che se te lo do io ti schifisci :D :D )
i miei carissimi 2.8 infatti sono usati spesso e volentieri verso il 5.6-6.7, a volte pure ai concerti, dove il 2.8 è IMPRESINDIBILE, fotografo a 3.5 o 4! Avevo intenzione di fare il 300/2.8 per poi usarlo a 3.5-4 il più delle volte, ogni qual volta fosse stato necessario! Assurdo dato che ho già il superbo 300/4? io non direi proprio! Per fare un paragone automobilistico usare un 2.8 o meno dove non serve sarebbe come parcheggiare a 280kmh solo perché si ha una macchina che è in grado di raggiungere tale velocità! i danni sono di gran lunga superiori ai benefici!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.