PDA

View Full Version : Errori Debian


Ghepardo
23-10-2003, 10:58
ho reinstallato tutto i so (debian) nel modo minimo e poi ho usato apt-get install x-window-system .

ora mi da cmq errori:
"Fatal Server Error:
no screens found

XIO: fatal IO error 104(connection reset by peer) on xserver ":0.0" after 0 request (0 known processes) with 0 events remaining.

che devo fare ? ora cmq faccio una bella ricerca su internet per vedere di risolvere.

in ogni caso non mi funziona neanche l'opzione search di apt-get, mi dice comando sconosciuto.

In ogni caso se conoscete una guida dove trovo delle faq con aiuti per risolvere sti problemi datemi url, sul sito devian non lho trovata.

NA01
23-10-2003, 13:12
prova a fare dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e sistema le opzioni.
se non và riposta ;)
per search devi usare "apt-cache search" non apt-get


ciao

ANDY CAPS
23-10-2003, 13:17
devi riconfigurare semplicemente xserver con il comando

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

in genere basta non usare il framebuffer mettre un driver vesa e mettere 16bit di profondita' x parte al volo

per cercare il comando è apt-cache search

sul sito di debian ci sono tutte le guide che vuoi

http://www.debian.org/doc/index.it.html#manuals


altrimenti se ti serve un mini prontuario guarda la guida di Hrc211v
http://wingzero.altervista.org/Debian/Appunti-Debian.htm

NA01
23-10-2003, 13:21
arrivato prima io! :D :D :sofico: :sofico: ;) :D :D

lol è la prima volta che arrivo primo :D

Ghepardo
23-10-2003, 13:28
ho fatto vari tentativi con il comando dpkg-reconfigure etc ma sempre los tesso errore. ora provo a mettere i driver vesa.

un'altro errore ke ho è quando installo i driver nvidia. praticamente mi chiede i sorgenti del kernel.

il pacchetto kernel-source l'ho installato, ma non conosco il path da dare poi ai driver per poterli trovare e continuare.


in generale non ho capito dove installa i pacchetti.


cmq tnx per l'aiuto. ora riavvio e provo.

ANDY CAPS
23-10-2003, 13:29
:D tu pero non gli hai messo i link del mitico Hrc211v

NA01
23-10-2003, 13:31
azz! prima o poi riuscirò a battervi su tutta la linea :D


ma è la shceda video nv o è la scheda mamma con l'nv2?
se è la mamma basta mettere il 2.4.22 (se è la mamma poi ti posto le istruzioni), se è a video allora devi sistemareti i sorgenti.
sono in /usr/src decomprimili, se poi vuoi darci una ricompilatina ti mando lo stesso le istruzioni, non è nulla di difficile come potrebbe sembrare.
ciao

Ghepardo
23-10-2003, 13:40
ho una scheda video della asuso, asus v8420 aka geforce 4 ti4200 128mb ram. ^_^

ANDY CAPS
23-10-2003, 13:44
metti i vesa con un monitor tranquillo generico e 16 bit parte sicuramente
a meno che il chipset della scheda madre non sia nforce
che è supportato da versioni piu recenti del kernel come diceva NA01

Ghepardo
23-10-2003, 15:03
allora xwindow è partito, solo ke si bloccava con una schermata grigia e la classica x al centro. premo ctrl+alt + fx (x sta per la console da quale ho eseguitostartx) e vedo ke ha problemi a rilevare ilmouse.

ora, io ho un mx500 usb. le porte usb quali sono ? la listate ci sono tty0 o qualcosa del genere, ce ne sono 4, le ho provate tutte ma nulla. poi ho avuto la malsana idea di mettere "ps2", ho fattos tartx e bam tutto bloccato, non prende comandi dalla tastiera (sicuramente non trovando il mouse ha preso la tastiera come fosse mouse). resetto ma mi avvia sempre in xwindow e si blocca.

riavvio ancora e premo ctrl+x in continuo fino a ke si blocca proprio prima di avviare xwindow, però mi da file system in sola lettura e non posso quindi andare a modificare ne inittab ne il config del server x.

che faccio ?

servirebbero delle opzioni di avvio particolari per lilo ma non le conosco.

che faccio !?

Ghepardo
23-10-2003, 15:20
forza forza raga...AIUTATEMI ! ^_^

NA01
23-10-2003, 15:24
usi woody o sid?

Ghepardo
23-10-2003, 15:25
woody. ci mancava solo ke prendevo una versione semistabile ^^.



in ogni caso ora ho risolto il fatto ke mi si blocca irreversibilmente per la questione del mouse/tastiera, solo ke cmq, nonostante abbia messo il runlevel 3 su inittab, mi parte comunque di default xwindow e non riesco a configurare il mouse usb...


pd.

ANDY CAPS
23-10-2003, 19:31
prova al boot di lilo a digitare dopo avere dato un esc LInux rescue

o Linux single

si dovrebbe fermare ad init 3 e darti il modo di configurare l'usb

prima di riconfigurare digita modconf e metti da li i moduli per le periferiche usb se non le hai messe e anche mouse e tastiera dalle periferiche di imput poi prova a dare uno startx

digta uname -r per sapere che kernel hai messo perche se hai il 2.2.20 è un pasticcio per le periferiche usb

pinball
23-10-2003, 23:33
PER IL MOUSE USB BASTA SELEZIONARE:

/DEV/INPUT/MICE quando riconfiguri X e caricare i moduli giustiiii!! ;) :p

come suggerito fai la ricerca sul forum per il mio thread "appunti", li ho buttato pure come mettere l'usb (e quindi quali moduli attivare...)

se non ricordo male...

modprobe input
modprobe usbcore
modprobe usb-uhci
modprobe hid
modprobe usbmouse

e mi sembra basta... facic sapere!

pinball
23-10-2003, 23:34
ps: io con xfree 4.2 (la versione di woody) avevo troppi casini.. mettendo la 4.3 tutto ok, al max metti i repository x xfree 4.3 e riprova!

i repository son sempre in quel thread di qui ti ho parlato, in particolare usa quelli di fabbio.. :D

Ghepardo
24-10-2003, 00:29
ora ho intallato la sid.

xwindow parte ma non c'è kde. devo installare kde ma prima di fare questo voglio installare i driver nvidia.

se faccio apt-get install nvidia-kernel-src e l'altro pacchetto mi dice che sono broken, quindi mi attacco. Ho scaricato il file .run dal sito nvidia ma non lo installa, dice ke ha bisogno dei sorgenti del kernel. li ho scaricati e scompattati, e ho dato ai driver il path.
I driver iniziano a fare un compile di non so cosa (sullo schermo visualizza una progress bar) e poi mi dice che c'è un errore perchè non riesce a fare non so cosa con il modulo nvidia.o e dice sia causato dai sorgenti sbagliati (!?) del kernel.


Come risolvo questo problema !?

pinball
24-10-2003, 12:00
Originariamente inviato da Ghepardo
ora ho intallato la sid.

xwindow parte ma non c'è kde. devo installare kde ma prima di fare questo voglio installare i driver nvidia.

se faccio apt-get install nvidia-kernel-src e l'altro pacchetto mi dice che sono broken, quindi mi attacco. Ho scaricato il file .run dal sito nvidia ma non lo installa, dice ke ha bisogno dei sorgenti del kernel. li ho scaricati e scompattati, e ho dato ai driver il path.
I driver iniziano a fare un compile di non so cosa (sullo schermo visualizza una progress bar) e poi mi dice che c'è un errore perchè non riesce a fare non so cosa con il modulo nvidia.o e dice sia causato dai sorgenti sbagliati (!?) del kernel.


Come risolvo questo problema !?


ma perchè vuoi subito mettere i driver nvidia?

cavolo prima fai partire x e configuralo bene da poterlo usare, poi + in la farai andare il 3D della scheda vifdeo con i drivers, tanto al momento che giochi vorresti far girare su linux scusa?

ciaoooo

PS: prima di mettere i driver ati (he tra l'altro ora col kernel 2.6 tra l'altro non mi fungono), avevo aspettato diverso tempo... una cosa alla volta"!!

blackgnat
24-10-2003, 12:09
Originariamente inviato da Ghepardo
ora ho intallato la sid.

xwindow parte ma non c'è kde. devo installare kde ma prima di fare questo voglio installare i driver nvidia.

se faccio apt-get install nvidia-kernel-src e l'altro pacchetto mi dice che sono broken, quindi mi attacco. Ho scaricato il file .run dal sito nvidia ma non lo installa, dice ke ha bisogno dei sorgenti del kernel. li ho scaricati e scompattati, e ho dato ai driver il path.
I driver iniziano a fare un compile di non so cosa (sullo schermo visualizza una progress bar) e poi mi dice che c'è un errore perchè non riesce a fare non so cosa con il modulo nvidia.o e dice sia causato dai sorgenti sbagliati (!?) del kernel.


Come risolvo questo problema !?
domanda .....hai installato gcc? (apt-get install gcc)

Ghepardo
24-10-2003, 14:42
si il gcc ovviamente lo ho installato. ora mi parte xwindow, ma non c'è nulla. ora quindi mi consigliate di installare kde (apt-get install kde) e di configurare la grafica e poi, una volta ke funziona, provare a mettere i driver nvidia ?

fatemi sapere.

pinball
24-10-2003, 14:54
Originariamente inviato da Ghepardo
si il gcc ovviamente lo ho installato. ora mi parte xwindow, ma non c'è nulla. ora quindi mi consigliate di installare kde (apt-get install kde) e di configurare la grafica e poi, una volta ke funziona, provare a mettere i driver nvidia ?

fatemi sapere.

ovviamente io farei così, almeno inizi a usare cmq l'interfaccia. sta a te se mettere kde o altro.

ciaoooo

Ghepardo
24-10-2003, 15:50
metto kde, sperando che il pacchetto non sia corrupted. in ogni caso quando ho fatto apt-get dist-upgrade kde c'era e avrebbre dovuto aggiornarmelo no !?

pinball
24-10-2003, 16:29
Originariamente inviato da Ghepardo
metto kde, sperando che il pacchetto non sia corrupted. in ogni caso quando ho fatto apt-get dist-upgrade kde c'era e avrebbre dovuto aggiornarmelo no !?


ti consiglio di apt-gettare solo kdebase, se vuoi puoi scaricarti solo quello che ti serve in seguito a mano, altrimenti installi un paccone di roba. cmq fai come preferisci! ;) :)

se fai apt-get update e apt-get dist-upgrade con kde GIA' installato, ovviamente ti installa eventuali pacchetti + aggiornati se li trova! ;)

PS: evita di installare per ora kdecvs! metti la versione stabile! il cvs da problemi al momento, quindi se hai inserito il repository nella sources.list, fai un bel:

nano /etc/apt/sources.list
e metti un bel #

..davanti alla linea di kdecvs, così verrà ignorato tale reposiotry. poi come al solito
apt-get update
apt-get dist-upgrade


ciaoooo

Ghepardo
24-10-2003, 17:20
io nmei repository ho le liste dei siti da dove prendere la roba. non c'è un sito o una stringa con dentro kdecvs.

come risolvo ?

Ghepardo
24-10-2003, 19:18
perfetto non mi fa installare kde perche dice packet broken. ho formattato tutto e reinstallato da capo. solo ke ora ho sarge.

speriamo bene. in questo istante l'altro pc sta scaricando xwindow-system-core

dopo aver preso questo 8circa 50 mb) posso prendere diorettamente kde o devo prendere altro ?


porca troia.

ho installato anche xwindow-system

e tuto ok

poi ho provato a installare kde e mi dice packet broken. che faccio !? :((

NA01
24-10-2003, 19:27
non devi prendere altro, ma fino a due sett fa era andato a farsi un giro ance il repository di sarge....
ti auguro che lo abbiano messo a posto

Ghepardo
24-10-2003, 19:51
ok allora ho installato mozilla cosi' posso almeno navigare. come faccio per kde ?

pinball
24-10-2003, 20:45
Originariamente inviato da Ghepardo
ok allora ho installato mozilla cosi' posso almeno navigare. come faccio per kde ?

hai fatto apt-get install kdebase? mi sembra strano che i pacchetti della versione stabile siano rotti! impossibile direi... hai messo il repository della stable?


www.kde.org > sezione download e ti cerchi il repository della stable (3.1.4 se non sbaglio..)

la inserisci nella sources.list
apt-get update

apt-get isntall kdebase

vedrai che va!

ciaoooo

PS: USA SID E NON SARGE!!!!!!!! CAPRA!! :D

pinball
24-10-2003, 20:48
dimenticavo:

TOGLI i repository della vers cvs! se non sai il repository della cvs quale è, è quello di oberlin.cms.edu o qualcosa del genere... hai cercato il mio thread degli appunti? li trovi un casino di roba!!

e poi dovevi installare:

apt-get isntaal x-window-system-core e non x-window-syste.. non cambia quasi nulla ma isntalli meno porcate! :rolleyes:


LEGGGIIIIIII qualcosa! :rolleyes: :muro: ;)

Ghepardo
25-10-2003, 00:45
ho letto ho letto.

allora intanto non capisco perch[ devo usare sid e non sarge.

poi se metto i repository di stable non vanno. mi da una lista infinita di broken packages.

pero se installo kde base quello va. domani ci provo.


comeunque continuo a chiedermi: perchè sid e non sarge ? a me non interessa avere tutto aggiornatissimo all'ultimo secondo. a me interessa avere linux con kde3 funzionante, che mi sostituisca windowsxp in tutto e pertutto come so da desktop (e so ke linux può farlo).

voglio una versione stabile. devo riuscire solo a installare le cose. quindi,a ragion veduta di queste cose, pensi ancora ke debba mettere sid moly?

pinball
25-10-2003, 01:36
Originariamente inviato da Ghepardo
ho letto ho letto.

allora intanto non capisco perch[ devo usare sid e non sarge.

poi se metto i repository di stable non vanno. mi da una lista infinita di broken packages.

pero se installo kde base quello va. domani ci provo.


comeunque continuo a chiedermi: perchè sid e non sarge ? a me non interessa avere tutto aggiornatissimo all'ultimo secondo. a me interessa avere linux con kde3 funzionante, che mi sostituisca windowsxp in tutto e pertutto come so da desktop (e so ke linux può farlo).

voglio una versione stabile. devo riuscire solo a installare le cose. quindi,a ragion veduta di queste cose, pensi ancora ke debba mettere sid moly?

pinball
25-10-2003, 01:39
mi son dimenticaot il testo! :rolleyes: :D

allora:

ti dicevo di mettere is de non sarge solo per 2 motivi: tu stesso dici che vuoi una versione stabile, beh se sid è "unstable", sarge è "testing".. quindi molto peggio dla punto di vista della sicurezza.. ne convieni?

secondo mìpunto, io mettrei sid e non woody per un solo motivo: i pacchetti di sid sono moooolto + aggiornati di woody. ok che osno stabili i pacchetti, quello che vuoi, ma isntlalare gnome vecchissimo o kde 2 se non sbaglio non è proprio il caso!

in sid hai qualche volta problemi di proken packages e affini, ma è molto meglio questo inconveniente (che tra l'altro se eviti di aggiornare sid giornalmente difficilmente avrai, a meno che non sei proprio sfigatissimo :D ) però trovi pachcetit molto + aggiornati.

poi decidi tu. puoi sempre scegliere woody e mettre dei back port di sid, però a sto punto mettiti sid.. boh, devi scegliere tu!

ciaooo

Ghepardo
25-10-2003, 01:58
allora forse capisco. ora ho sarge e ho installato kdebase. bhè mha messo kde 2.2 e mozzilal 1.0 -_-. ho visto sul sito e questi sono i pacchetti distribuiti per questa versione. quindi metto sid mi hai convinto. ora mi basta mettere i repository nuovi e fare apt-get update e apt-get dist update no ? o mi tocca reinstallare tutto da capo !?

pinball
25-10-2003, 02:18
Originariamente inviato da Ghepardo
allora forse capisco. ora ho sarge e ho installato kdebase. bhè mha messo kde 2.2 e mozzilal 1.0 -_-. ho visto sul sito e questi sono i pacchetti distribuiti per questa versione. quindi metto sid mi hai convinto. ora mi basta mettere i repository nuovi e fare apt-get update e apt-get dist update no ? o mi tocca reinstallare tutto da capo !?

su sid hai kde 3.1.4 fai te... :rolleyes: :oink: :muro: :D


boh passare da sarge a sid è + complicato mi pare, io no nl'ho mai fatto... non saprei se ti basta mettere i repository di sid... boh...

blackgnat
25-10-2003, 16:16
Originariamente inviato da Ghepardo
si il gcc ovviamente lo ho installato. ora mi parte xwindow, ma non c'è nulla. ora quindi mi consigliate di installare kde (apt-get install kde) e di configurare la grafica e poi, una volta ke funziona, provare a mettere i driver nvidia ?

fatemi sapere.

....lo so che sembra una osservazione inutile ....ma proprio la settimana scorsa ...installando i driver nvidia .. mi dava un errore simile al tuo !!! ..ed era il gcc !! sorry

ANDY CAPS
26-10-2003, 10:24
in questi giorni non vanno un granche' sia gnome che kde sulla sid


si riesce ad installare kde (anche se non tutti i file) basta installare i file singolarmente

prima apt-get install kdelibs
poi gli altri file

kdeutils
konqueror
consolle
kdegraphics
kdm
kdeaddons
kdeartwork

poi in fondo

kdebase-bin

conviene installare da synaptic

kdebase non lo installa e nemmeno kde-i18n-it e nemmeno kdemultimedia

va benissimo anche cosi comunque