PDA

View Full Version : The Family Man: considerazioni


Simon82
23-10-2003, 07:57
Ieri sera su Canale 5 c'era il film in oggetto con Nicolas Cage. Personalmente ogni volta che lo rivedo lo trovo sempre piu' bello, sicuramente e' un film che entra a far parte di quelli che considero "film must". Come vi e' sembrato? :)

kingv
23-10-2003, 08:08
il film l'ho trovato insopportabilmente melenso e buonista, in perfetto stile hollywood.
Il tema del successo/donne/soldi vs famiglia/serenità e' invece sempre piu' attuale.

DvL^Nemo
23-10-2003, 08:14
Non l'ho visto ieri sera, ma se non erro nelle vacanze natalizie dell'anno scorso..
Un film molto d'effetto ;) A me e' piaciuto molto
Ciao !

lupetto2k
23-10-2003, 08:14
Nulla di innovativo, ne eccezionale.

Cmq molto carino e romantico.

Tea Leoni è proprio una gran bella donna! :oink:

Simon82
23-10-2003, 08:17
Ho trovato il finale stupendo e Nicolase Cage recita veramente bene.. ;)

Per non parlare delle colonne sonore.. :cry:

Blind Guardian
23-10-2003, 08:58
melenso. solo effetto (poco) e niente sostanza. a differenza di quelli fantascientifici che ti fanno accettare la palese finzione scenica (time jump) per qualcosa di innovativo ed avvincente questo te la fa sorbire per qualcosa di scontatissimo. a parte le ottime interpretazioni di Cage e delal Leoni (e della Ferrari Maranello :D ) non salverei altro!

L4OA
23-10-2003, 08:59
immagino che nessuno conosce la canzone che canta ad un certo punto....

frankie
23-10-2003, 09:03
Bello, positivo, senza effetti speciali (che oramai o usi a tonnellete o non usi del tutto) e anche una giusta e attuale storia

ALBIZZIE
23-10-2003, 09:13
Originariamente inviato da lupetto2k
Nulla di innovativo, ne eccezionale.

Cmq molto carino e romantico.

Tea Leoni è proprio una gran bella donna! :oink:

un buon motivo per rivederLA! :oink:

kingv
23-10-2003, 09:34
Originariamente inviato da L4OA
immagino che nessuno conosce la canzone che canta ad un certo punto....


quella stonatissima al compeanno di lei?

che canzone e'?


mi vengono in mente durante il film Mr.Big , Chris Isaak e Pavarotti :O

L4OA
23-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da kingv
quella stonatissima al compeanno di lei?

che canzone e'?


mi vengono in mente durante il film Mr.Big , Chris Isaak e Pavarotti :O


proprio quella

è di Prince.... "La, La, La Means I Love You"
triplo album "Emancipation" del 1996

la canzone che ho in sign è dello stesso album....

in molti film americani vengono citate delle sue canzoni
qui in Italia siamo in pochi a notarlo :(

Korn
23-10-2003, 09:40
meno male aggiungerei :D

L4OA
23-10-2003, 09:42
Originariamente inviato da Korn
meno male aggiungerei :D


visto il tuo nick non c'è possibilità che mi senta offeso :D:D:D:D

Bilancino
23-10-2003, 09:44
A me è piaciuto molto...........

Ciao

lupetto2k
23-10-2003, 10:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
un buon motivo per rivederLA! :oink:

Già :D :oink:

Suoch
23-10-2003, 10:19
L'ennessima variante del Canto di Natale, ma decisamente carino.
Io poi sono dell'idea che certe cose dicano qualcosa solo a chi vuole sentire qualcosa; con l'età ho smussato i giovanili spigoli da macho, e dopo giornate tristi, non mi dispiace affatto permettere anche alla più infima e commerciale produzione "ollivudiana" di solleticare il mio cuore.

IronHead
23-10-2003, 10:23
Avrei preferito non vederlo... non era proprio il momento... però non sono riuscito a cambiare canale...

IronHead out

Kudram
23-10-2003, 10:31
Originariamente inviato da Simon82
Ho trovato il finale stupendo e Nicolase Cage recita veramente bene.. ;)
...

peccato k abbia sempre la stessa identica espressione facciale!!! :D:D:D

Legolas84
23-10-2003, 11:03
Bello, molto bello!

Un film che fa pensare...
In fondo ogni giudizio è soggettivo e io non sono il tipo che cestina un film solo perchè è in stile Hollywood... in fondo l'importante è che sia in grado di suscitare delle emozioni....

The family Man a me ne suscita molte.... e poi chi non sceglierebbe la Leoni....:oink:

parax
23-10-2003, 11:17
Originariamente inviato da kingv
il film l'ho trovato insopportabilmente melenso e buonista, in perfetto stile hollywood.
Il tema del successo/donne/soldi vs famiglia/serenità e' invece sempre piu' attuale.


Qua la mano, una tristezza assoluta :mano: , lo andai pure a vedere al cinema dal primo tempo già si sapeva come finiva, come poteva non restare con la famigghia :cry:
L'ennesima Amerigagata.

lupetto2k
23-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da parax
Qua la mano, una tristezza assoluta :mano: , lo andai pure a vedere al cinema dal primo tempo già si sapeva come finiva, come poteva non restare con la famigghia :cry:
L'ennesima Amerigagata.

Daccordissimo per la scontatezza.

Ma non credo sto film avesse la pretesa di creare un genere nuovo (come Matrix).
Doveva essere solo un film per la famiglia (molto sentimento e finale felice d'obbligo).

Questo IHMO.

E poi che sia un'americanata o no, io sono cresciuto a pane e americanate e ne sono contento :D :D :D

francescox87
23-10-2003, 11:43
L'ho visto anchio e devo dire che è un bel film, il finale era abbastanza scontato ma non ho capito una cosa:
[SPOILER Mode On]
Il film termina che lui gli spiega alla ragazza come avrebbero vissuto se fossero stati insieme, cosi lei decide di non partire più e vanno a prendere un caffè e parlano, ma poi ecco i titoli di coda è finito il Film ed io non ho capito se poi dopo il caffè si sposeranno e vivranno come nell' "occhiatina" (penso di si cmq ma secondo me il film dovevano terminarlo un poco meglio, non trovate?)
[SPOILER Mode Off]
per il resto mi è piaciuto abbastanza e pensare che quando fece su tele+ non l'ho visto perchè pensai che era un film brutto. :)

FastFreddy
23-10-2003, 11:45
Originariamente inviato da Simon82
Ho trovato il finale stupendo e Nicolase Cage recita veramente bene..

Più che altro il suo doppiatore! ;)

parax
23-10-2003, 11:52
Originariamente inviato da lupetto2k
Daccordissimo per la scontatezza.

Ma non credo sto film avesse la pretesa di creare un genere nuovo (come Matrix).
Doveva essere solo un film per la famiglia (molto sentimento e finale felice d'obbligo).

Questo IHMO.

E poi che sia un'americanata o no, io sono cresciuto a pane e americanate e ne sono contento :D :D :D


Quello che non sopporto è proprio il finale, scontatissimo, se poi ci metti che dal quindicesimo minuto sai già come finisce non vedo come lo si possa considerare un must.

americagata non americanata, anch'io sono cresciuto con i film americani e nei miei primi 10 film preferti 8 sono USA.

hikari84
23-10-2003, 12:17
Bellissimo :cool:

Il film intendo eh :mc: :D

Mi sono messa addirittura a piangere nel finale... quando erano all'areoporto... :rolleyes: :(

Ci sono due cose però che non ho capito...

- Come faceva la bambina a sapere che lui non era il loro vero padre visto che non esistevano cmq?

- Nella scena dove Jack va a comprare il sale in quel negozio e il commesso è il nero... cosa fa la ragazzina? Perchè continua a fissare il commesso? Cos'aveva rubato (visto che poi il nero si era lamentato)?

ALBIZZIE
23-10-2003, 12:18
se scontatissimo... quando lei era in fila per parigi ho temuto davvero per la loro felicità... e poi quando gli ha dato l'assoluzione ho pensato davvero che fosse tutto finito senza speranza.
ma lui ha avuto quel colpo di genio...ha parlato per minuti da una parte all'altra dell'aeroporto tra l'indifferenza generale come se nulla fosse i vicini non lo degnavano neanche di uno sguardo...lei ha appreso di avere 2 figli carini e non ha battuto ciglio, aveva fatto già il check-in e neanche l'hanno fatta partire, che carini...

e poi chi non lascerebbe un posto a parigi di avvocato per dare assistenza gratuita.

però ad una con quel visino, gli farei fare tutto :oink:

PaTLaBoR
23-10-2003, 12:29
semplicemente stupendo :)

lupetto2k
23-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da parax
americagata non americanata, anch'io sono cresciuto con i film americani e nei miei primi 10 film preferti 8 sono USA.

Scusa, pensavo che con Americagata intendessi "la solita cagata di un'americanata".

Per il finale, direi che da film di questo genere (che devono accontentare le famiglie) non puoi aspettarti altro.

Il lieto fine è d'obbligo....

ed è ovvio dall'inizio quale sarà il lieto fine: di certo non sarebbe stato "lui ritorna a fare la sua vita da cinico uomo d'affari pieno di donne e soldi" (mmmm... pensandoci bene è quello che piacerebbe a tutti!:oink: . Vabbè, questa è una digressione); non trasmetterebbe il classico messaggio "l'amore è la cosa più importante" e "i soldi non fanno la felicità" tipico dei films per famiglie

francescox87
23-10-2003, 12:51
Originariamente inviato da hikari84
- Come faceva la bambina a sapere che lui non era il loro vero padre visto che non esistevano cmq?

La bambina ha capito che quello non era suo padre perchè vedeva che lui non si comportava come si comportava il vero padre, secondo me i figli di jack esistevano ma in un altra dimensione del tempo cioè nel film esistono due realtà:
La prima è quella che vive Jack all'inizio quando lavora a wallstreet ed al momento in cui stava all'aeroporto (1987) non ha sentito la sua ragazza ed è partito lo stesso per londra senza + tornare.
La seconda è quella che vede nell'occhiatina cioè la vita che avrebbe fatto Jack se quel giorno all'aeroporto (1987) non fosse partito per londra oppure sarebbe ritornato dopo un giorno, come poi effettivamente scopre dal biglietto di ritorno da Londra.
Originariamente inviato da hikari84
- Nella scena dove Jack va a comprare il sale in quel negozio e il commesso è il nero... cosa fa la ragazzina? Perchè continua a fissare il commesso? Cos'aveva rubato (visto che poi il nero si era lamentato)?
La ragazzina paga con 5 dollari e il commesso (che è il nero con la pistola da cui jack acquistò per 200 dollari il biglietto della lotteria che ne valeva 238 se fosse stato originale e non contraffatto) gli dà 9 dollari di resto per vedere la sua onestà, la ragazzina lo guardava perkè pensava: "Ma questo che sta facendo? mi sta dando + soldi" infatti poi disse a jack che la ragazzina era disonesta (perchè se ne era andata senza dire che il resto era sbagliato perkè lei cosi ci guadagnava)

Una cosa che non ho capito io è:
Ma il nero chi è? una specie di Dio? altrimenti non mi spiego come avesse fatto a far dare a Jack un "occhiatina" alla sua vita parallela.

Jaguar64bit
23-10-2003, 12:53
Originariamente inviato da Simon82
Ho trovato il finale stupendo e Nicolase Cage recita veramente bene.. ;)

Per non parlare delle colonne sonore.. :cry:


Nicolas Cage e' uno dei miei attori preferiti , se ce' lui so' gia' che e' un bel film , visto che accetta di interpretare film con storie e situazioni che mi piacciono quasi sempre.

Simon82
23-10-2003, 12:59
Quando lui dice: "Io scelgo noi!" la prima volta che l'ho sentito mi stavo sciogliendo.. :D:D:D


penso che migliore uscita non potevano studiarla.. ;)

hikari84
23-10-2003, 13:07
Originariamente inviato da francescox87
La bambina ha capito che quello non era suo padre perchè vedeva che lui non si comportava come si comportava il vero padre, secondo me i figli di jack esistevano ma in un altra dimensione del tempo cioè nel film esistono due realtà:
La prima è quella che vive Jack all'inizio quando lavora a wallstreet ed al momento in cui stava all'aeroporto (1987) non ha sentito la sua ragazza ed è partito lo stesso per londra senza + tornare.
La seconda è quella che vede nell'occhiatina cioè la vita che avrebbe fatto Jack se quel giorno all'aeroporto (1987) non fosse partito per londra oppure sarebbe ritornato dopo un giorno, come poi effettivamente scopre dal biglietto di ritorno da Londra.

Oddio... questi film alla Truman Show mi fanno troppo impazzire... vado sempre in confusione...

Originariamente inviato da francescox87
La ragazzina paga con 5 dollari e il commesso (che è il nero con la pistola da cui jack acquistò per 200 dollari il biglietto della lotteria che ne valeva 238 se fosse stato originale e non contraffatto) gli dà 9 dollari di resto per vedere la sua onestà, la ragazzina lo guardava perkè pensava: "Ma questo che sta facendo? mi sta dando + soldi" infatti poi disse a jack che la ragazzina era disonesta (perchè se ne era andata senza dire che il resto era sbagliato perkè lei cosi ci guadagnava)

Ah ho capito...

Originariamente inviato da francescox87
Una cosa che non ho capito io è:
Ma il nero chi è? una specie di Dio? altrimenti non mi spiego come avesse fatto a far dare a Jack un "occhiatina" alla sua vita parallela.

All'inizio credevo fosse un suo angelo custode... ma se ha messo alla prova la bambina allora dev'essere un angelo "comune"...

hikari84
23-10-2003, 13:09
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Nicolas Cage e' uno dei miei attori preferiti , se ce' lui so' gia' che e' un bel film , visto che accetta di interpretare film con storie e situazioni che mi piacciono quasi sempre.

È quello che penso SEMPRE anch'io... :)

Mi piace come attore come pure i "suoi" film...

Jaguar64bit
23-10-2003, 13:11
Originariamente inviato da hikari84
È quello che penso SEMPRE anch'io... :)

Mi piace come attore come pure i "suoi" film...


Bello che hai sottolineato i "suoi" film.....:) ;)

mrmic
23-10-2003, 13:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Nicolas Cage e' uno dei miei attori preferiti , se ce' lui so' gia' che e' un bel film , visto che accetta di interpretare film con storie e situazioni che mi piacciono quasi sempre.

E' il mio idolo da "Cuore selvaggio" di David Lynch, mitico film!!
:D

Cely
23-10-2003, 13:29
Tea leoni e' troppo carina viso dolcissimo mi ricorda un po' Meg Ryan

Chester
23-10-2003, 13:54
Bel film, mi e' piaciuto :)

Va bene la famiglia, ma dannazione... :muro: una Maranello e quella che a natale ti viene a trovare in camera... :muro: e che camera poi... :muro:

:D:D:D

Verro
23-10-2003, 13:58
Bello in toto, ma ancora piu bello perchè risalta che noi italiani facciamo le cose migliori...
Abiti: Zegna, Kappa (del suo amico), e Prada se non sbaglio!
Macchine: FERRARI!!!!!!!!!!
Lirica: Pavarotti (se non sbaglio)
siamo sempre i migliori!!!:D

Simon82
23-10-2003, 14:06
Originariamente inviato da Chester
Bel film, mi e' piaciuto :)

Va bene la famiglia, ma dannazione... :muro: una Maranello e quella che a natale ti viene a trovare in camera... :muro: e che camera poi... :muro:

:D:D:D

In effetti..:D;)

Legolas84
23-10-2003, 17:29
Originariamente inviato da PaTLaBoR
semplicemente stupendo :)


semplicemente stupendA (Tea Leoni :D ) :oink:

Jaguar64bit
23-10-2003, 17:31
Originariamente inviato da Verro
Bello in toto, ma ancora piu bello perchè risalta che noi italiani facciamo le cose migliori...
Abiti: Zegna, Kappa (del suo amico), e Prada se non sbaglio!
Macchine: FERRARI!!!!!!!!!!
Lirica: Pavarotti (se non sbaglio)
siamo sempre i migliori!!!:D


Negli stati uniti tutto quello che e' italiano e' di classe.......questo sicuro...
:D

Burns
23-10-2003, 18:01
Sì bel film, ma sinceramente non mi lascia molto da riflettere...

Grandioso Nicolas Cage, brava e bella Tea Leoni ;)

Michele Merola
23-10-2003, 18:46
nicolas cage penso che sia davvero un'ottimo attore, come anche il travolta degli ultimi anni mi piace veramente molto, spettacolare ad esempio l'interpretazione, un po meno il film, in Face Off da parte dei due attori

diafino
23-10-2003, 19:07
ieri sera l'ho vistoi per caso..davvero un bel film che fa pensare..:)

Preddy
23-10-2003, 19:14
Beh mettici una cozza al posto della leoni e voglio vedere come non vedi l'ora di ritornare alla vita soldi\donne\ferrari :)

Legolas84
23-10-2003, 19:14
Originariamente inviato da Preddy
Beh mettici una cozza al posto della leoni e voglio vedere come non vedi l'ora di ritornare alla vita soldi\donne\ferrari :)


così non vale! :D

X-ICEMAN
23-10-2003, 19:40
della vita "occhiatina " salvo solo la scena della doccia di Tea Leoni

per il resto vince 100 a 1 la vita normale sorry :) sono molto materialista e la ferrari incide parecchio

hikari84
23-10-2003, 19:51
Originariamente inviato da Michele Merola
nicolas cage penso che sia davvero un'ottimo attore, come anche il travolta degli ultimi anni mi piace veramente molto, spettacolare ad esempio l'interpretazione, un po meno il film, in Face Off da parte dei due attori

A me invece è piaciuta molto la loro interpretazione in Face Off... un bel film davvero :)

Ritornando a quello di ieri... se devo essere sincera mi stava troppo sulle balle la tipa... eeh quanto rompeva...
Non le andava MAI bene niente... ogni scusa era buona per lamentarsi... e non hai fatto questo e non hai fatto quest'altro... e fai quello e fai quell'altro... ma stai zitta una buona volta!!!
Se fossi stata in quel poveraccio (Jack) me ne sarei ritornata alla vita di prima (anche se la bambina era simpatica :p vabbé dai salviamo almeno lei... :D )
L'unica cosa positiva per Jack era che lei era un po'... :oink:
Ma per il resto... :mc: :rolleyes: :D

Michele Merola
23-10-2003, 20:05
Originariamente inviato da hikari84
A me invece è piaciuta molto la loro interpretazione in Face Off... un bel film davvero :)

Ritornando a quello di ieri... se devo essere sincera mi stava troppo sulle balle la tipa... eeh quanto rompeva...
Non le andava MAI bene niente... ogni scusa era buona per lamentarsi... e non hai fatto questo e non hai fatto quest'altro... e fai quello e fai quell'altro... ma stai zitta una buona volta!!!
Se fossi stata in quel poveraccio (Jack) me ne sarei ritornata alla vita di prima (anche se la bambina era simpatica :p vabbé dai salviamo almeno lei... :D )
L'unica cosa positiva per Jack era che lei era un po'... :oink:
Ma per il resto... :mc: :rolleyes: :D

no mi sono spiegato male forse anche a me è piaciuta molto la loro interpretazione in Face off, è il film la trama di Face off che non mi attirava molto

neliam
23-10-2003, 20:55
a me è piaciuto molto!!
anceh se pero' alla fine mi fa quasi star male perchè mi ricorda la mia vita di 1 e 1/2 anno fa!!




<<Neliam>>

Simon82
24-10-2003, 07:24
Quando lui (ignaro) si dimentica del regalo di lei e lei che non l'aveva ancora capito lo aspettava, stavo crepando dall'ansia.. :D:D:D:muro: