Hedo
22-10-2003, 22:11
Salve a tutti, sono nuovo della community, ma credo che qui dentro ci tornerò molto spesso... ho trovato risposte esaurienti di gente molto preparata nel settore.
Ho dato uno sguardo a diversi 3ds inerenti il mio quesito... però purtoppo molti di essi sono datati da qualche mese.
Volevo risollevare il caso illustrandovi il tutto: sono im procinto di acquistare un portatile di fascia alta .. diciamo sui 1800€ in su.. e scegliendo le 2 (a parer mio) case costruttrici migliori mi sono rivolto ad acer e asus.
Asus... serie M ha fatto un portatile sui 1.4G SOLO con schermi a 14"
Acer in Italia per adesso TM800 con 15" e menate varie.. dal processore base al masterizzatore DVD. Del TM800 ho sentito parlare molto bene, pecche di questo prodotto sono dotazione di software scarso.. molto poco e per lo più release di SO instabile. Una scheda grafica che scalda molto.. una ati9000 da 64Mb non adatta all'uso mobile, difatti spinge la batteria ad esaurisi dopo solo 3 ore di lavoro, rispetto a un centrino medio di 5 ore.
Personalmente ho visto il TM800 e esteticamente non è tantissimo curato.. mi da l'idea di un portatile creato cosi per buttare fuori un centrino com eprimo modello tes; una cosa.. ho visto che ha le porte usb sulla sinistra... ma scusa il 90% degli utenti usano il mouse sulal destra che cavolo mi mettono le porte usb sulla sinistra?.. bah.
ACER ho visto un UK ha fatto un
Aspire 2000 (http://global.acer.com/products/notebook/as2000.htm#01) credo che i costi siano esorbitanti... ma poi non so.. sapete quando sarà disponibile in Italia?
Concludendo.. ho visto che gli ASUS serie M (centrino) sono molto belli esteticamente, ma non hanno in dotazione (per adesso schermi da 15") mentre acer ha i 15" ma esteticamente non sono un granchè... anche la tastiera è strana :D
Volevo inoltre chiedere un'altra cosa.. esistono 15" da 16/10 e 15" 4/3? Cioè non è che tutti i 15" sono come dire panoramici? mi pare che l'ACER Aspire 2000 sia panoramico. Si notano grandi diferente nell'uso di un 15" a un 14"?
Certo di una Vs risposta.. resto in attesa e ringrazio.
CIAUZ
Hedo
Ho dato uno sguardo a diversi 3ds inerenti il mio quesito... però purtoppo molti di essi sono datati da qualche mese.
Volevo risollevare il caso illustrandovi il tutto: sono im procinto di acquistare un portatile di fascia alta .. diciamo sui 1800€ in su.. e scegliendo le 2 (a parer mio) case costruttrici migliori mi sono rivolto ad acer e asus.
Asus... serie M ha fatto un portatile sui 1.4G SOLO con schermi a 14"
Acer in Italia per adesso TM800 con 15" e menate varie.. dal processore base al masterizzatore DVD. Del TM800 ho sentito parlare molto bene, pecche di questo prodotto sono dotazione di software scarso.. molto poco e per lo più release di SO instabile. Una scheda grafica che scalda molto.. una ati9000 da 64Mb non adatta all'uso mobile, difatti spinge la batteria ad esaurisi dopo solo 3 ore di lavoro, rispetto a un centrino medio di 5 ore.
Personalmente ho visto il TM800 e esteticamente non è tantissimo curato.. mi da l'idea di un portatile creato cosi per buttare fuori un centrino com eprimo modello tes; una cosa.. ho visto che ha le porte usb sulla sinistra... ma scusa il 90% degli utenti usano il mouse sulal destra che cavolo mi mettono le porte usb sulla sinistra?.. bah.
ACER ho visto un UK ha fatto un
Aspire 2000 (http://global.acer.com/products/notebook/as2000.htm#01) credo che i costi siano esorbitanti... ma poi non so.. sapete quando sarà disponibile in Italia?
Concludendo.. ho visto che gli ASUS serie M (centrino) sono molto belli esteticamente, ma non hanno in dotazione (per adesso schermi da 15") mentre acer ha i 15" ma esteticamente non sono un granchè... anche la tastiera è strana :D
Volevo inoltre chiedere un'altra cosa.. esistono 15" da 16/10 e 15" 4/3? Cioè non è che tutti i 15" sono come dire panoramici? mi pare che l'ACER Aspire 2000 sia panoramico. Si notano grandi diferente nell'uso di un 15" a un 14"?
Certo di una Vs risposta.. resto in attesa e ringrazio.
CIAUZ
Hedo