Entra

View Full Version : Hamlet 743W Wireless + Switch + Router adsl: aiuto configurazione!


Nero81
22-10-2003, 15:53
Salve a tutti!
Ho seri problemi a far andare questo cavolo di router!
Premetto che la linea e il pc funzionano al 100%.

Il problema è il seguente:

+ come switch funziona
+ secondo i led trova la portante e si connette (riesco a configurare via web il router)

- il pc non ne vuole sapere di navigare!

Sul minusco opuscolo che spacciano per manuale c'è scritto di lasciare l'ip del pc in automatico (e anche windows quando imposto una connessione via cavo me lo rimette come tale), ma in questo caso non riesco nemmeno a pingare il router.
Se imposto un ip dello stesso tipo (quello del router è 192.168.1.254, io metto sul pc 192.168.1.1) riesco a connettermi via web per la configurazione, pingo, ma non passo all'esterno.

La funzione firewall è per ora disabilitata, quindi non dovrebbe creare problemi.

Dove l'ho preso (purtroppo non hanno la linea adsl e quindi non possono configurarmelo loro) mi hanno detto di impostare il default gateway con l'indirizzo del router... non cambia nulla! Ho messo anche i due dns di alice, sia nelle proprietà della lan che in quelle del router (entrambi contemporaneamente e anche uno alla volta)... nessun risultato.

Non è che è il router bacato?
In casa ho impostato il muletto come router e tutto funziona bene, pensavo che anche con un router vero e proprio non ci fossero molte differenze, ma a regola mi sbagliavo...

Aiutooooooooo!

gohan
23-10-2003, 00:20
non devi impostare una connesisone via cavo, ma una connessione LAN pura e semplice.

Nero81
24-10-2003, 13:47
Infatti, intendevo quella... il "via cavo" non è poi una grossa lan?
Cmq non c'è verso...
Figurati che winzoz vuole impostarmi il bridge di rete sulla firewire...

tcianca
21-11-2003, 15:58
Ho appena acquistato lo stesso router: l'hamlet hrdsl 743W per connettere in rete e ad internet via adsl 3 notebook di cui 1 wireless.

Sono entrato via browser nella config del router ed ho abilitato il dhcp: la rete coi cavi funziona: si pingano tra di loro e sfoglio la rete.

Non sono stato pero' capace di configurare la rete wireless e il modem adsl.

Potete gentilmente aiutarmi ??

Grazie 1000

tcianca
21-11-2003, 18:48
aiutoo:cry:

Nero81
21-11-2003, 21:00
Sì, come switch funziona bene anche se lasci l'assegnamento dell'ip automatico.
Per la parte wireless non so che dirti... quando mio cugino l'ha ordinato (non è mio) avevo chiesto la versione senza il wireless, ma poi gli hanno dato questa al solito prezzo!

Come router invece nulla... sull'opuscolo dice di lasciare il rilevamento automatico dell'ip, ma se non se ne setta uno dello stesso range di quello interno al router nemmeno ci si può collegare via web per la configurazione.
Una volta collegato la configurazione è piuttosto semplice e intuitiva, infatti in 5 minuti il router era già collegato con Alice e mi segnalava che c'era nuova posta.

L'unico problema (fosse poco) è che poi al pc la connessione a internet non arriva...
Ora me ne hanno dato un altro perchè pensavano che quello vecchio fosse rotto, ma non ho avuto tempo di fare delle prove... boh!

tcianca
21-11-2003, 21:34
Le istruzioni non sono assolutamente d'aiuto per chi non ha mai installato una rete wireless...

ho capito che va creata una nuova connessione sulla scheda wireless integrata nel notebook specificando l' ESSID uguale a quello del router, ho quindi disabilitato il wep ma poi che altro devo configurare ????

Questa e' la schermatahttp://image.pbase.com/u36/tcianca9/large/23507316.WIRELESS.jpg

tcianca
21-11-2003, 22:18
Originariamente inviato da tcianca
Le istruzioni non sono assolutamente d'aiuto per chi non ha mai installato una rete wireless...

ho capito che va creata una nuova connessione sulla scheda wireless integrata nel notebook specificando l' ESSID uguale a quello del router, ho quindi disabilitato il wep ma poi che altro devo configurare ????

Questa e' la schermatahttp://image.pbase.com/u36/tcianca9/large/23507316.WIRELESS.jpg

Mi sa che l'Hamlet e' una ca***a :confused:
Quasi quasi lo riporto al negozio e mi prendo un semplice AP con switch a 4 porte incluso e continuo a navigare in adsl col modem Manta condividendo l' accesso remoto.

Che dite ??? :rolleyes:

Nero81
21-11-2003, 23:38
A parte l'access point è quello che sto facendo io... grande il manta!!!
E poi avendo il muletto acceso 24/24h in pratica funge da router lui...

E' mio cuggino che s'era fissato sul router perchè gli serviva per il mac...