PDA

View Full Version : problema GRAVISSIMO di assemblaggio su asus a7v8x-x


nouan
21-10-2003, 17:08
Salute; ho da poco deciso di cambiare pc. Invece di acquistarne uno già tutto assemblato ho deciso di procurarmi i vari pezzi qua e là (stando molto attento a che il tutto fosse compatibile con linux).

Per la scheda madre ho scelto la asus a7v8x-x con processore xp 2200+. Una volta in possesso di tali componenti ho inziato l'assemblaggio (all'interno del vecchio case).
Purtroppo non sono mai riuscito ad avviare il nuovo pc! Ogni volta che provo l'unico risultato che ottengo e quello di un lampeggio del power led e un impulso della ventola dell'alimentatore che subito dopo si ferma.
Il led sulla scheda madre si accende regolarmente, quando è attivo il collegamento alla rete elettrica. La cosa strana è che l'impulso lo ottengo una volta sola, dopodiché è necessario staccare la spina e riattaccarla per avere l'impulso.

Ho pensato si trattasse di un problema di voltaggio, così ho sostituito l'alimentatore con uno da 400 watts; risultato: tale e quale a prima!! :muro:

Sarà mica la scheda madre? Mi è stata spedita per posta e non vorrei si fosse danneggiata. :cry:
Oppure è la mancanza della ventola della cpu collegata alla mobo? (spiego: nn è che ho intenzione di far girare il pc senza ventola, semplicemente nella fase di prova ho utilizzato la vecchia ventola che utilizzava un'attacco dell'alimentazione a 4 pin (tipo hd o lettore cd)). La asus ha un paio di attachi appositi e nn vorrei che in mancanza di tale collegamento la scheda si rifiuti di avviarsi...

Se qualcuno ha idea di dove risieda il problema e vuole comunicarmelo, beh si faccia avanti e avrà tutta la mia gratitudine!! ;)

Poix81
21-10-2003, 17:36
dal tuo problema sembra che sia un corto circuito.
Hai provato a togliere tutte le periferiche non dispensabili, tipo cd...?

Krakatoa
21-10-2003, 17:38
Ciao!
Benvenuto nel ristretto cerchio dei possessori della A7V8X-X! :cincin:
Le ultime generazioni di MoBo Asus sono farcite di cose come
il COP (CPU Overheat Protection) e simili.
Le ventole con spinette piccole, dette tachimetriche, dicono alla
MoBo (sul terzo filo) a quanto stanno andando veloci, cosi' la MoBo
tiene tutto sotto controllo.
Siccome hai messo la ventola a 4 pin, la tua MoBo non l'ha
"sentita", e quindi per non fare grigliata del microprocessore
non avvia il PC.
Attacca una ventola tachimetrica e urlerai di gioia per il tuo nuovo PC funzionante! :sborone: :sborone:

Saluti.
K.

nouan
21-10-2003, 17:50
quella della ventola è la mia unica speranza!! (altrimente vuol dire che ho tostato la mobo....:( )

Domani provvedo!!

grazie a tutti

:oink:

dsq.Alex2k
21-10-2003, 18:09
altrimenti dai "sintomi" potrebbe essere il processore messo male

nouan
22-10-2003, 21:18
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ho provato anche con la ventola attaccata alla cpu ma nisba...

:( :( :( :( :( :( :( :( :(

RIC
22-10-2003, 21:29
..........case....metti tutto sul tavolo con solo l'indispensabile(sk video e tastiera) e vedi se parte........poi dicci ciao

lorisperuzza
22-10-2003, 21:38
Originariamente inviato da Krakatoa
Ciao!
Benvenuto nel ristretto cerchio dei possessori della A7V8X-X! :cincin:
Le ultime generazioni di MoBo Asus sono farcite di cose come
il COP (CPU Overheat Protection) e simili.
Le ventole con spinette piccole, dette tachimetriche, dicono alla
MoBo (sul terzo filo) a quanto stanno andando veloci, cosi' la MoBo
tiene tutto sotto controllo.
Siccome hai messo la ventola a 4 pin, la tua MoBo non l'ha
"sentita", e quindi per non fare grigliata del microprocessore
non avvia il PC.
Attacca una ventola tachimetrica e urlerai di gioia per il tuo nuovo PC funzionante! :sborone: :sborone:

Saluti.
K.
E se io metto il raffredamento a liquido, quindi senza ventole tachimetriche collegate alla mainboard vuoi dire che è impossibile avviare il PC?
Sarebbe grave, non ti sembra?

Poix81
22-10-2003, 21:45
sara' un opzione da disobilitare

Genocide85
22-10-2003, 22:02
secondo me è l'ali che nn regge o si è bruciato.......

juky
23-10-2003, 02:53
mah.. io la vedo diversamente!

per me le cause possono essere 3:

1 scheda video vetusta o montata male
2 corto circuito
3 ram idatta o difettosa

controlla anche il montaggio del dissipatore.
magari l'hai messo male e non fa bene contatto con il core e quindi asusCOP non ti avvia la mobo (FORTUNATAMENTE).

nouan
23-10-2003, 14:39
l'alimentatore è nuovo; con quello vecchio mi facevo lo stesso scherzo (quindi, a meno di una sfiga eccezionale, lo escluderei come causa).
La scehda video è stata testata su un altro pc e so che funzia.

Ora riproverò...

:muro:

Fuzzo
23-10-2003, 15:56
Prima di collegare i cavi che dal case vanno alla MB, per l'accensione prova a fare ponte col cacciavite sui 2 pin PWR_SW (Power Switch)... se col ponte funziona assicurati di rispettare la polarita'! (+/-) :D
Good luck :)

sider
23-10-2003, 16:08
Puoi avviare la mobo anche senza ventola tachimetrica.
AL 99% è il processore che non funziona. Provalo, se riesci , sulla mobo di un tuo amico.

Crux
23-10-2003, 16:24
Il jumper del bios è su default o su clear ?

:rolleyes:

Fuzzo
23-10-2003, 17:15
Va su Default se è quello del CMOS :)