View Full Version : MotoHardware Club 2.0
Originariamente inviato da f@bio80
ciao motards!
ieri ho provato il cbr 600 rr del nipote di un mio collega...tolto limitatore e scarico giannelli racing...che dire, sono sceso così:
:sbavvv: :cry:
stai tranquillo che anche se il limitatore era inserito e lo scarico era uno stoppone......ci rimanevi così lo stesso!
Quei mezzi vanno troppo!!!!!
Limitiamo tutte le moto a 50cv!!!!!!!!:D :D :sofico:
Domandina veloce veloce
Come piffero si fa a facilitare lo stallonamento di una gomma ???
Ho gonfiato fino a 6 atmosfere ma non si muove .. :what: :what: :wtf: :wtf: :wtf: :uh: :mc:
Originariamente inviato da Athlon
Domandina veloce veloce
Come piffero si fa a facilitare lo stallonamento di una gomma ???
Ho gonfiato fino a 6 atmosfere ma non si muove .. :what: :what: :wtf: :wtf: :wtf: :uh: :mc:
come in montaggio?
col sapone
Originariamente inviato da rc211v
come in montaggio?
col sapone
OK risolto ... ho sgonfiato e rigonfiato ed alla fine ha stallonato da sola
thnks
Harleysti duri e puri in OFF-ROAD
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?threadid=29723
Ragà, ma sapevate di Guido Meda e del suo incidente? Guardate un po' che s'è fatto :eek:
tibia e perone (esposta), il femore, la rotula, una clavicola in tre punti, l’ulna, (tutta roba rigorosamente “scomposta”), la lussazione di un dito, quella di un gomito e la paralisi parziale di un braccio per “compressione dei nervi del plesso brachiale”.
Cabum!!!
04-12-2003, 13:23
Originariamente inviato da kikki2
Ragà, ma sapevate di Guido Meda e del suo incidente? Guardate un po' che s'è fatto :eek:
tibia e perone (esposta), il femore, la rotula, una clavicola in tre punti, l’ulna, (tutta roba rigorosamente “scomposta”), la lussazione di un dito, quella di un gomito e la paralisi parziale di un braccio per “compressione dei nervi del plesso brachiale”.
Il motociclista è carrozziere di se stesso... che ce la mandino sempre buona da lassù! :rolleyes:
Un ripassino di meccanica
- L'albero motore non è un arbusto che si innaffia con la benzina.
- Per cambiare i dischi dei freni non si paga la SIAE.
- La catena di distribuzione non è il Despar.
- Il diesel non è una marca di jeans.
- La calotta dello spinterogeno non è fredda come quella polare.
- Il semiasse non è la tangenziale con lavori in corso.
- La sospensione non la danno alle macchine che si sono comportate male a scuola.
- Il motorino di avviamento non è quello in dotazione alle scuole guide per chi vuole fare pratica per lo scooter.
- Il filtro dell'olio non serve per fare venire le patate meno unte.
- La quinta non è una misura del reggiseno.
- La retro marcia non è il finale di un amplesso.
- Lo chassis non è una parola usata da un croupier di Monte Carlo.
- Il telaio non serve per tessere la tela.
- La ruota di scorta non serve per giocare a quella della fortuna.
- La portiera non è il numero uno di una squadra di calcio femminile.
- L'airbag non è una compagnia di voli transoceanici.
- Il triangolo non è una perversione sessuale.
- Il libretto non è quello della cassa mutua o degli assegni.
- Le candele non si cambiano perché sono squagliate.
- Lo spingi-disco non è un programma di musica anni 70.
- Il devia-luci non è il pronipote degli specchi ustori di Archimede.
- L'ABS non è un network televisivo americano.
- I cilindri non sono i cappelli dei pistoni.
- La testata non ha niente di nucleare.
- La ventola non serve per fare fresco.
- Il parafango non è un insulto per un portiere scarso.
- Lo specchietto retrovisore non serve per rifarsi il trucco.
- L'antifurto satellitare non serve per lo Space Shuttle.
- L'immobilizer non è un uomo di 100kg della mafia russa.
- La revisione non è vedere un film per la seconda volta.
- Il freno di stazionamento non serve per il treno.
Originariamente inviato da Athlon
Un ripassino di meccanica
- L'albero motore non è un arbusto che si innaffia con la benzina.
- Per cambiare i dischi dei freni non si paga la SIAE.
- La catena di distribuzione non è il Despar.
- Il diesel non è una marca di jeans.
- La calotta dello spinterogeno non è fredda come quella polare.
- Il semiasse non è la tangenziale con lavori in corso.
- La sospensione non la danno alle macchine che si sono comportate male a scuola.
- Il motorino di avviamento non è quello in dotazione alle scuole guide per chi vuole fare pratica per lo scooter.
- Il filtro dell'olio non serve per fare venire le patate meno unte.
- La quinta non è una misura del reggiseno.
- La retro marcia non è il finale di un amplesso.
- Lo chassis non è una parola usata da un croupier di Monte Carlo.
- Il telaio non serve per tessere la tela.
- La ruota di scorta non serve per giocare a quella della fortuna.
- La portiera non è il numero uno di una squadra di calcio femminile.
- L'airbag non è una compagnia di voli transoceanici.
- Il triangolo non è una perversione sessuale.
- Il libretto non è quello della cassa mutua o degli assegni.
- Le candele non si cambiano perché sono squagliate.
- Lo spingi-disco non è un programma di musica anni 70.
- Il devia-luci non è il pronipote degli specchi ustori di Archimede.
- L'ABS non è un network televisivo americano.
- I cilindri non sono i cappelli dei pistoni.
- La testata non ha niente di nucleare.
- La ventola non serve per fare fresco.
- Il parafango non è un insulto per un portiere scarso.
- Lo specchietto retrovisore non serve per rifarsi il trucco.
- L'antifurto satellitare non serve per lo Space Shuttle.
- L'immobilizer non è un uomo di 100kg della mafia russa.
- La revisione non è vedere un film per la seconda volta.
- Il freno di stazionamento non serve per il treno.
Lollone! :D
Originariamente inviato da kikki2......
Azz deve averla combinata grossa,poraccio!
Ma il braccio è andato oppure è temporaneamente paralizzato?
1 sec di silenzio collettivo x quel povero(oddio mica tanto povero + sfigato x lo meno) di Guido Meda.......
Ciao
Praticamente uno gli ha fatto la U davanti e per evitarlo ha imboccato contrromano la strada che viene da Linate e per evitare le altre auto si è fatto un po' di paletti e arbusti vari :O
Willyyyy
04-12-2003, 17:16
Originariamente inviato da f@bio80
ciao motards!
ieri ho provato il cbr 600 rr del nipote di un mio collega...tolto limitatore e scarico giannelli racing...che dire, sono sceso così:
:sbavvv: :cry:
eh non l'hai mai provato col POTENZIAMENTO del motore....:eek:
Originariamente inviato da kikki2
Praticamente uno gli ha fatto la U davanti e per evitarlo ha imboccato contrromano la strada che viene da Linate e per evitare le altre auto si è fatto un po' di paletti e arbusti vari :O
Stica.....! :eek: da paura dev'essere stato!
Certo che cmq gli è andata bene che nn ha preso 1 macchina in frontale! Solo che adesso il poveretto difficilmente avrà anche ragione nella causa dato che x evitare la macchina che ha sbagliato ha fatto delle cose che nn doveva fare facendosi quindi male x sua colpa!
Almeno si è salvato.....:rolleyes:
PS Nn è 1 bella esperienza quando ti prendono su con la macchina,io lo so solo che l'ho presa di lato o meglio mi ha preso e ho fatto 1 volo terrificante seppur le velocità fossero abbastanza limitate!
ciao
PS A quanto arriva in CV l'R6 col kit o almeno preparata decentemente?
Originariamente inviato da energy+
PS A quanto arriva in CV l'R6 col kit o almeno preparata decentemente?
Circa 140 a 17000giri
Originariamente inviato da rc211v
Circa 140 a 17000giri
:eek:
No dai nn puoi dirmi ste cose xchè poi nn mi tengo! :D
Peccato che l'R6 è troppo piccola x me..... :('
viene su in 4' immagino...... :rolleyes:
Originariamente inviato da energy+
:eek:
No dai nn puoi dirmi ste cose xchè poi nn mi tengo! :D
Peccato che l'R6 è troppo piccola x me..... :('
viene su in 4' immagino...... :rolleyes:
no non è la mia:D :rolleyes: :(
è quella di un amico che va' forte
meglio che non ti dica quanto devi spendere x farla così
cmq se non stai indietro non si alza...nemmeno in seconda....
Regà porca miseria per evitare una macchina quel poraccio ha preso tutti i paletti della recinione che c'erano, speriamo che se riprende presto.
C'è un mio vicino che prima aveva una 996 acchittata per correre, per fargli fare quelle modifiche l'aveva portata in alti italia, era troppo bella, quella penso che veniva su anche di 5°, però a me piace molto anche l' R6 sia modificata e non, è avvero bella.
Ciao Ciao:cool:
P.S. auguro ancora buona fortuna per quel poraccio che ha fatto l'incidente
Cabum!!!
05-12-2003, 14:25
Io per evitare un frontale mentre ero in sorpasso (e non potendo rientrare sulla destra perchè quello che stavo sorpassando non mi lasciava spazio!) puntai sulla corsia d'emergenza opposta... lì mi sarei dovuto fermare e respirare, invece in corsa stesso ripuntai verso la mia corsia per levarmi quanto prima dal controsenso e nel rientrarci sempre quel cane che stavo sorpassando in principio mi urtò la gomma posteriore facendomi skizzare in aria... l'ho dovuta penare... ma alla fine ho avuto l'80% della ragione. La moto era l'aprilia AF1.
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io per evitare un frontale mentre ero in sorpasso (e non potendo rientrare sulla destra perchè quello che stavo sorpassando non mi lasciava spazio!) puntai sulla corsia d'emergenza opposta... lì mi sarei dovuto fermare e respirare, invece in corsa stesso ripuntai verso la mia corsia per levarmi quanto prima dal controsenso e nel rientrarci sempre quel cane che stavo sorpassando in principio mi urtò la gomma posteriore facendomi skizzare in aria... l'ho dovuta penare... ma alla fine ho avuto l'80% della ragione. La moto era l'aprilia AF1.
:eek: da paura! :eek:
p.s.: SCHWANTZ!!!
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io per evitare un frontale mentre ero in sorpasso (e non potendo rientrare sulla destra perchè quello che stavo sorpassando non mi lasciava spazio!) puntai sulla corsia d'emergenza opposta... lì mi sarei dovuto fermare e respirare, invece in corsa stesso ripuntai verso la mia corsia per levarmi quanto prima dal controsenso e nel rientrarci sempre quel cane che stavo sorpassando in principio mi urtò la gomma posteriore facendomi skizzare in aria... l'ho dovuta penare... ma alla fine ho avuto l'80% della ragione. La moto era l'aprilia AF1.
:eek:
Minc... l'hai combinata bella pure tu! :D
Uè ragazzi raccontiamo i nostri incidenti visto che abbiamo le moto ferme nel torpore invernale? :D
ciao
Primo volo con un nsr 125
20giorni di foglio rosa
tombino, avvallamento, tombino moto che inizia a sbacchettare di brutto (120km/h) io che non riesco a tenerla
giubbinetto in jeans e magliettina
vado x terra, a parte le varie botte, mi è rimasta la mano sx sotto tra il semimanubrio e l'asfalto
nonostante i guanti (da enduro) mi si è quasi consumato un dito
non oso pensare se noin li avevo
ultimo spero:tie: :tie: :tie:
curva leggera (ampia) a +o- 90km/h
ruota davanti che se ne va' senza motivo la moto centra il primo albero di faro e si accorcia di 20-30cm
(i documenti trovati sopra l'albero)
io che x fortuna passo in mezzo a due, i rami mi frenano un po' e finisco di schiena adosso a un altro albero + dentro al boschetto (avevo la tuta e ho rotto il paraschiena)
mi sono fatto + di un mese di ospedale, e 4 di riabilitazione
sono un miracolato:)
Willyyyy
05-12-2003, 19:05
Una macchina una volta mi ha speronato sulla sinistra alla ripartenza di un semaforo. Mi voleva superare (usando la corsia opposta) mentre voltavo a sinistra. Sono riuscito a mantenere la moto in piedi per miracolo. La moto si è spaccata la carena sinistra.
Una volta facendo una curva ho perso il posteriore, o meglio, ho aperto il gas troppo presto e la moto mi ha disarcionato..ho cercato di tenerla ma poi l'ho mollata, ho fatto una capriola usando la testa (col casco) come punto di appoggio e non mi sono fatto ne un graffio ne un livido. La moto si è un po' graffiata.
Direi basta. Avrò fatto migliaia e migliaia di KM con la moto e mai un incidente serio. Sono perplesso e ho un po' paura, mi auguro davvero di non farne mai.
Originariamente inviato da rc211v
Primo volo con un nsr 125
20giorni di foglio rosa
tombino, avvallamento, tombino moto che inizia a sbacchettare di brutto (120km/h) io che non riesco a tenerla
giubbinetto in jeans e magliettina
vado x terra, a parte le varie botte, mi è rimasta la mano sx sotto tra il semimanubrio e l'asfalto
nonostante i guanti (da enduro) mi si è quasi consumato un dito
non oso pensare se noin li avevo
ultimo spero:tie: :tie: :tie:
curva leggera (ampia) a +o- 90km/h
ruota davanti che se ne va' senza motivo la moto centra il primo albero di faro e si accorcia di 20-30cm
(i documenti trovati sopra l'albero)
io che x fortuna passo in mezzo a due, i rami mi frenano un po' e finisco di schiena adosso a un altro albero + dentro al boschetto (avevo la tuta e ho rotto il paraschiena)
mi sono fatto + di un mese di ospedale, e 4 di riabilitazione
sono un miracolato:)
:eek:
mica male anche te xò! Se nonostante tutto la passione nn ti è passata vuol dire che è 1 passione vera ;)
Io l'unico in moto che ho fatto è stata proprio l'unica volta in cui andavo piano e nn doveva succedere niente! :muro: Ovviamente poi ho deciso di andare sempre forte dato che ero + al sicuro! :rolleyes: :mc:
cmq mi fermo a lato della strada col mio mitico Bravo truccatissimo,ero a 1 km da casa neanche alchè stavo x dire prima di ripartire ma che lo metto a fare il casco che sono praticamente a casa poi dico no vabbè dai lo metto lo stesso e meno male! :rolleyes:
Partendo nn avevo molta ripresa grazie alla puleggia piccola xcui sarò stato a circa 30/35 all'ora passando davanti ad 2 cavalcavia sulla strada che li separa ovviamente con precedenza ancdavo tranquillo,ma 1 deficiente di vecchio bast@rdo si brucia lo stop venendo giù dal cavalcavia che è molto lungo con visibilità totale e mi becca con lo spigolo sx della tipo sul serbatoio del bravo e il mio piede che la coincidenza ha voluto che lo tenessi 1 volta tanto sulla pedana x fortuna ltrimenti addio gamba,il motorino è volato all'inizio del cavalcacia successivo x circa 15 mt io invece catapultato in avanti x 7/8 metri appena sono atterrato mi sono ruzzolato sull'asfalto e quando ero quasi fermo colpo di frusta e botta sulla nuca,x fortuna avevo il casco! altra fortuna ha voluto che fosse inverno e avevo tuta pesante e giubbottone invernale etc altrimenti nn so come mi riducevo,avevo anche appena fatto il pieno e la benza era dappertutto ma soprattutto su di me!
Alla fine nn mi sono fatto niente solo qlche prob al ginocchio che mi da ancora qlche piccolo problema ma niente di serio,anch'io sono miracolato 1 serie di coincidenze nn indifferenti se solo 1 di queste fosse saltate io nn sarei qui già da 1 pezzo!
Il bravo era rimasto solo col serbatoio sx dato che il dx se 'era mangiato e pedana idem,il retro invece è traslato di circa 30 cm rispetto alla coda sulla sx ruotando sul perno centrale,insomma motore distrutto ma x farvi capire quanto andava piano a quello stop io gli ho piegato l'angolo del cofano,il parafango rotto paraurti e fanale,contro 1 bravo! :eek:
qlcuno lassù mi vuole bene.........da quando ho fatto la patente xò nn ne ho + avuti,finora...... :tiè:
Primo incidente, della serie avevo 5 anni era la prima volta che mi davano in mano il motorino, mio padre mi sppiega per dilo e pre segno il freno davanti il freno dietro l'accelleratore ecc. ero in mezzo al mio piazzale a circa una ventina di metri c'era un albero di mele, però spostato sulla sinistra, invece di fronte avevo la casa, bè essendo la prima volta tutti si aspettavano che male che andava prendessi la casa così mio zio e mio padre si erano preparati di fronte al muro stile rugby nel prendermi al volo, io che faccio do manetta mi sbacchetta il motorino mi si piega tutto verso la mia sinistra faccio 20 metri a mazzetta " come si dice dalle mie parti" senza frenare per nulla prendo l'albero di mele, risultato cragnata pazzesca e mi sono arrotolato intorno all'albero,motorino partite forcelle parafango anteriore e posteriore cerchione storto serbatoio leva del freno e accelleratore carenetta che prtegge il motore quello piccoline e aletta della testata saltata, a momenti è costato più agiustarlo che comprarlo nuovo.
ciao Ciao:cool:
se volete vi racconto anche le altre volte, ma penso che questa sia la più bella, e poi col 50 naturalmente tutto modificato sono caduto due volte una da fermo per aver messo il piede su una chiazza d'olio, e una caduta sul ghiacco ma non catastrofica e poi avrò ricevuto un centinaio di miracoli, da lassù;) :p
alla prossima
Cabum!!!
09-12-2003, 21:49
Originariamente inviato da f@bio80
:eek: da paura! :eek:
p.s.: SCHWANTZ!!!
:D Grazie... mi ero imbarcato con le H e W... :D
Quello fu il mio incidente + grave... tutti gli altri sono +/- tutti uguali, rasette in curva o in uscita... Col 50 AF1 veramente tante.. coperone post troppo stretto per scendere in piega come osavo fare io... dalle foto rimaste nel primo 3D del nostro Clan, potete notare che infatti la carena originale non c'era + a quella moto :p
Poi con moto più grosse idem, ma per fortuna sempre in pista e quindi senza alberi o muretti killer sia la moto che io ce ne siamo sempre usciti con qualche graffio ma non di più...
Certo è che il casco salva la vita! Io non so guidare senza casco, come anche senza cinture di sicurezza. Sarà un po' per abitudine, fatto sta che mi sento sicuro e guido + concentrato.
Il mio casco (un FM integrale sportivo) sembra la faccia di un pitbull da combattimento: completamente pieno di graffi, solchi profondi e ammaccature che se non fosse stato per lui adesso sarebbero tutte sul mio cranio.. sempre se fossi ancora vivo!
E' ora di cambiarlo... mio padre dice che se prendo un'altra batto si apre in due come una noce di cocco :D ... però ci sono altamente affezionato, proprio per tutto quello che abbiamo "condiviso" forse... :muro: :D
Morale: CASCO IN TESTA SEMPRE!!!!!!! (e cornino alla catenina! :tie: )
The CAB!!!
PS: nuovo spunto ... :D ... avete oggetti scaramantici o danze della fortuna che fate prima di salire in moto?! :D Io si ma cominciate voi :p
lnessuno
09-12-2003, 22:20
Originariamente inviato da Willyyyy
Avrò fatto migliaia e migliaia di KM con la moto e mai un incidente serio. Sono perplesso e ho un po' paura, mi auguro davvero di non farne mai.
idem, ho circa 20mila km al mio attivo di cui 15mila sul 50ino e altri 6mila sul 250 (entrambi scooter), varie cadute da niente con il cinquanta mentre con il 250 ancora ( :tie: ) niente :)
l'unica cosa degna forse di menzione è quando una tipa uscendo da un parcheggio mi ha preso in pieno, mi è finita con il paraurti sullo stinco (io andavo intorno ai 30-35kmh visto che ero partito pochi metri prima), non so come ho fatto a non spaccarmi la gamba e mi è andata di straculo che stranamente non c'era traffico, normalmente quella strada è un casino... :(
cmq...
GENTE! C'è UN NUOVO MOTOCICLISTA (vero questa volta :D) FRA DI VOI!
ho versato oggi l'acconto per una fiammante suzuki bandit 600 (versione N senza cupolino) :)
Anche io, moto da 30 anni, tra motorini e altro, e mai m un incidente serio...:tie:
Originariamente inviato da Cabum!!!
PS: nuovo spunto ... :D ... avete oggetti scaramantici o danze della fortuna che fate prima di salire in moto?! :D Io si ma cominciate voi :p
Io come tutti i piloti ne ho tanti
allora l'adesivo di Silvestrino sul casco
il numero 29 (il mio primo num di gara) rovescio sempre sul casco
un anello d'argento sulla moto
un pezzetino di legno sempre sulla moto
Poi quando vado in pista una marca particolare di maglietta
basta non faccio gesti scaramantici o altro;)
Willyyyy
10-12-2003, 09:37
Originariamente inviato da rc211v
Io come tutti i piloti ne ho tanti
allora l'adesivo di Silvestrino sul casco
il numero 29 (il mio primo num di gara) rovescio sempre sul casco
un anello d'argento sulla moto
un pezzetino di legno sempre sulla moto
Poi quando vado in pista una marca particolare di maglietta
basta non faccio gesti scaramantici o altro;)
Un pupazzetto di Titty sul cupolino, senza Titty sul cupolino non vado. E un patacchino che rappresenti lo scorpione. (attualmente ho quello dell'Habart...so che non si addice per nulla però è l'unico che ho trovato.)
Willyyyy
10-12-2003, 09:38
Originariamente inviato da lnessuno
GENTE! C'è UN NUOVO MOTOCICLISTA (vero questa volta :D) FRA DI VOI!
ho versato oggi l'acconto per una fiammante suzuki bandit 600 (versione N senza cupolino) :)
E' una buona moto per iniziare!;)
Originariamente inviato da lnessuno
idem, ho circa 20mila km al mio attivo di cui 15mila sul 50ino e altri 6mila sul 250 (entrambi scooter), varie cadute da niente con il cinquanta mentre con il 250 ancora ( :tie: ) niente :)
l'unica cosa degna forse di menzione è quando una tipa uscendo da un parcheggio mi ha preso in pieno, mi è finita con il paraurti sullo stinco (io andavo intorno ai 30-35kmh visto che ero partito pochi metri prima), non so come ho fatto a non spaccarmi la gamba e mi è andata di straculo che stranamente non c'era traffico, normalmente quella strada è un casino... :(
cmq...
GENTE! C'è UN NUOVO MOTOCICLISTA (vero questa volta :D) FRA DI VOI!
ho versato oggi l'acconto per una fiammante suzuki bandit 600 (versione N senza cupolino) :)
Ben arrivato ;)
trigro80
10-12-2003, 10:40
questa è la mia vipera....
ciao a tutti
p.s.
io sono nuovo del forum
che si dice......
primo botto? :D 200 metri appena uscito dal garage la prima volta!
secondo botto? appena uscito dal meccanico sparo la prima...peccato che c'era una toppa d'asfalto tutta sbriciolata e me sò mezzo accappottato! :D
terzo botto: arrivo al semaforo e uno stronzo maledetto cambia corsia al volo, invadendo la mia, freno e m'allungo sull'asfalto appena appena bagnato, quel bastardo neanche l'ho preso! :eek: e infatti se n'è andato senza accorgersi che m'ero spalmato appena dietro il suo culo...:rolleyes:
quarto botto (last but not the last :tie: ) vallelunga agosto, secondo turno, arrivo alla semaforo na cifra stretto, esco un pò largo - "cordolo" - troppo largo - "cazzo ecco il cordolo!" - na cifra largo - "merda ecco la ghiaia!!!" tocco il freno e sbam per terra! Morale giretto d'onore sul trattore con tutti i compari che fischiavano dal box! :D
superdavide
10-12-2003, 10:46
Originariamente inviato da Carpix
ciao motards!
ieri ho provato il cbr 600 rr del nipote di un mio collega...tolto limitatore e scarico giannelli racing...che dire, sono sceso così:
:sbavvv:
:mano:
Mah! Io quando l'ho provato sono rimasto :mbe: :coffee:
Sta moto nn cammina proprio sotto i 10000 (!!!) e quando ti diverti!?!? Spero ke kittandola per bene Vada meglio , ma mi ha deluso proprio. Dov'è la COPPIA? IN montagna nn vanno ...forse se cammini sempre in prima riesci a tenerla un pò allegra :D forse! Troppo estrema...per sfruttarla, SOLO pista...e si sa ke in pista nn ci si va un giorno si e uno no.
Io ho Raptor 650, e quello sotto sono io...lo so sono un teppista, ma qunado si decideranno a fare piste anke in SICILIA????:( :cry:
http://utenti.lycos.it/pred79/pred/PiegaPred.jpg
http://utenti.lycos.it/pred79/pred/io.jpg
;)
:sofico:
trigro80
10-12-2003, 11:00
anche io ho provato il cbr 600 rr
una delusione in basso è morto
come ciclistica sembra ok
Originariamente inviato da trigro80
anche io ho provato il cbr 600 rr
una delusione in basso è morto
come ciclistica sembra ok
a distanza di qualche giorno, ripensandoci, condivido tutto quello che avete detto te e superdavide...tiro zero sotto i 10.000, coppia neanche a parlarne. Ciclisticamente ottima, quello sì, sia a livello di pesi che di feeling, ti fà sentire subito a tuo agio. La sensazione (questa è tutta personale però) che mi ha dato è stata quella di una moto "facile", tutta servoassistita, tutta elettronica...mi mancava sfrizionare per farla muovere, mi mancavano gli innesti secchi, meccanici del cambio, e soprattutto mi mancava la botta che arriva tutta insieme...aaaah, gammino quanto ti amo! :)
Originariamente inviato da trigro80
anche io ho provato il cbr 600 rr
una delusione in basso è morto
come ciclistica sembra ok
guardate che è normale dipende dalla costruzione del motore i 4 cilindri son così si sa! Nn c'è niente da fare i pistoni piccoli e a fasaturadiversa 1 dall'altro fanno prendere i giri ma hanno anche coppia solo in alto,l'unica alternativa sarebbero i cari e vecchi 2T,ma aimè ormai se ne sono andati :cry:
Detto questo nn potete aspettarvi troppa trazione in basso con moto a 4 cilindri soprattutto se venite da bicilindrici!
PS E' anche vero xò che 1 bicilindrico nn ruggisce in alto come un 4! :sofico:
Originariamente inviato da f@bio80
a distanza di qualche giorno, ripensandoci, condivido tutto quello che avete detto te e superdavide...tiro zero sotto i 10.000, coppia neanche a parlarne. Ciclisticamente ottima, quello sì, sia a livello di pesi che di feeling, ti fà sentire subito a tuo agio. La sensazione (questa è tutta personale però) che mi ha dato è stata quella di una moto "facile", tutta servoassistita, tutta elettronica...mi mancava sfrizionare per farla muovere, mi mancavano gli innesti secchi, meccanici del cambio, e soprattutto mi mancava la botta che arriva tutta insieme...aaaah, gammino quanto ti amo! :)
X quanto rig le scodate tipiche delle Yamaha che mi dici ,hanno risolto il problema di troppo nervosismo al posteriore e sbacchettamento? 1 amico ha l'R1 e dice che è assolutamente inguidabile senza ammortizzatore di sterzo altrimenti ci si fa male ai polsi e si va x terra! :eek:
Originariamente inviato da energy+
X quanto rig le scodate tipiche delle Yamaha che mi dici ,hanno risolto il problema di troppo nervosismo al posteriore e sbacchettamento? 1 amico ha l'R1 e dice che è assolutamente inguidabile senza ammortizzatore di sterzo altrimenti ci si fa male ai polsi e si va x terra! :eek:
non mi ricordo di avertene parlato...:confused:
Willyyyy
10-12-2003, 11:18
Originariamente inviato da superdavide
Mah! Io quando l'ho provato sono rimasto :mbe: :coffee:
Sta moto nn cammina proprio sotto i 10000 (!!!) e quando ti diverti!?!? Spero ke kittandola per bene Vada meglio , ma mi ha deluso proprio. Dov'è la COPPIA? IN montagna nn vanno ...forse se cammini sempre in prima riesci a tenerla un pò allegra :D forse! Troppo estrema...per sfruttarla, SOLO pista...e si sa ke in pista nn ci si va un giorno si e uno no.
Io ho Raptor 650, e quello sotto sono io...lo so sono un teppista, ma qunado si decideranno a fare piste anke in SICILIA????:( :cry:
;)
:sofico:
Il Raptor (95 Nm a 6000 giri circa, 105 cavalli, 1000 CC)effettivamente ha molta più coppia e arriva al punto massimo a molti meno giri del CBR ma pesa anche di più (una ventina di chili) e ha la ripartizione dei pesi (asse anteriore e posteriore) non perfetta.Oltretutto non è una moto che si può dire da pista, anche se è molto adatta in montagna ad esempio.
Il CBR ha una coppia massima 60,92 Nm a 10850 giri e potenza massima 106 cavalli a 13300 giri. Con potenziamento del motore e il cambio dello scarico si raggiungono livelli migliori. Però non saprei dire con precisione. Originale fa i 260 provati personalmente, opportunamente modificata i 294 Km/h.
E' una tipica moto da pista.
E poi bisogna considerare la sostanziale differenza dei motori. Un bicilindrico contro un 4 cilindri.
E' difficile rimanere delusi dal CBR...è una moto molto ma molto guidabile e affidabile. Nonchè una moto col cuore estremamente sportivo.
E poi qui parliamo di un Raptor 650. La coppia più o meno dev'essere simile a quella del CBR e i cavalli sicuramente sono meno. Non capisco perchè ti ha cosi deluso.
trigro80
10-12-2003, 11:19
io con la mia r6 un po di problemi di sbacchettamento in accelerazione ce l'ho ma un ammortizzatore di sterzo costa veramente troppo
per dare un po più di grinta in basso ad un 4 cilindri che ne dite di un bel pignone o una corona con qualche dente in più??
io ci sto pensando seriamente.....
Willyyyy
10-12-2003, 11:22
Originariamente inviato da trigro80
anche io ho provato il cbr 600 rr
una delusione in basso è morto
come ciclistica sembra ok
veramente ha la ripresa molto simile all'R6(con 1 o 2 secondi di vantaggio sia su ripresa che su accelerazione per il CBR).....e più coppia di un R6...boh..:confused:
Originariamente inviato da f@bio80
non mi ricordo di avertene parlato...:confused:
Infatti era solo 1 domanda formulata male.... :D
Insomma che ne dici si sono addolcite le ultime o sono ancora così brusche dietro e leggere davanti?
Originariamente inviato da tigro80
......................................
Sec me vai fuori giri che già sono tanti,nn puoi modificare certe cose così facilmente come si faceva con i cari 50ini!
Oltre alle centraline modificate e/o scarico nn penso si possa fare molto.......
Ciao
trigro80
10-12-2003, 11:25
sulla carta sicuramente............ ma in pratica provale e poi mi dirai
p.s.
io sulla mia ho messo lo scarico ma non penso che influisca molto....
Willyyyy
10-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da trigro80
sulla carta sicuramente............ ma in pratica provale e poi mi dirai
p.s.
io sulla mia ho messo lo scarico ma non penso che influisca molto....
ma io le ho provate entrambe ,e a parte che il mio CBR è elaborato,ho trovato l'R6 in piccolo svantaggio confrontandolo col CBR originale.
Secondo me sono simili solo nella ciclistica. con una piccola differenza nel peso a vantaggio dell'R6. L'R6 ha un buon assetto da strada, decente anche per la pista. E' molto equilibrata e la ciclistica è ottima ed è veloce in piega. Ma è praticamente uguale alla ciclistica del CBR con la considerazione che la gestione della potenza è secondo me migliore nell'Honda...più regolare, ma forse meno divertente.
Originariamente inviato da energy+
X quanto rig le scodate tipiche delle Yamaha che mi dici ,hanno risolto il problema di troppo nervosismo al posteriore e sbacchettamento? 1 amico ha l'R1 e dice che è assolutamente inguidabile senza ammortizzatore di sterzo altrimenti ci si fa male ai polsi e si va x terra! :eek:
Se mai è il contrario non hai feeling e precisione di sterzo
l'amm di sterzo serve se monti gomme nervose, tipo slick o anche le dunlop
oppure in pista
Ma il problema è l'anteriore non il post;)
Originariamente inviato da rc211v
Se mai è il contrario non hai feeling e precisione di sterzo
l'amm di sterzo serve se monti gomme nervose, tipo slick o anche le dunlop
oppure in pista
Ma il problema è l'anteriore non il post;)
Io nn l'ho mai provata xcui nn mi pronuncio + di tanto parlo solo tramite 1 amico che le ha avute sia l'R6 che l'R1 e nelle versioni + potenti delle vecchie e denunciava proprio il problema del troppo nervosismo dell'anteriore ma mi pare anche il posteriore nn fosse proprio ok,solo che col 600 sono prob "accettabili" mentre con l'R1 diventa impossibile xcui x ovviare gomme sportive e ammortizzatore di sterzo.Questo è quanto so poi nn so realmente come sia la situazione e cmq son curioso dato che la prox moto sarà un R6 o 1 CBR600! ;)
ciauz
superdavide
10-12-2003, 12:09
Originariamente inviato da Willyyyy
Il Raptor (95 Nm a 6000 giri circa, 105 cavalli, 1000 CC)effettivamente ha molta più coppia e arriva al punto massimo a molti meno giri del CBR ma pesa anche di più (una ventina di chili) e ha la ripartizione dei pesi (asse anteriore e posteriore) non perfetta.Oltretutto non è una moto che si può dire da pista, anche se è molto adatta in montagna ad esempio.
Il CBR ha una coppia massima 60,92 Nm a 10850 giri e potenza massima 106 cavalli a 13300 giri. Con potenziamento del motore e il cambio dello scarico si raggiungono livelli migliori. Però non saprei dire con precisione. Originale fa i 260 provati personalmente, opportunamente modificata i 294 Km/h.
E' una tipica moto da pista.
E poi bisogna considerare la sostanziale differenza dei motori. Un bicilindrico contro un 4 cilindri.
E' difficile rimanere delusi dal CBR...è una moto molto ma molto guidabile e affidabile. Nonchè una moto col cuore estremamente sportivo.
E poi qui parliamo di un Raptor 650. La coppia più o meno dev'essere simile a quella del CBR e i cavalli sicuramente sono meno. Non capisco perchè ti ha cosi deluso.
Hai detto tutte cose giuste, ma ti sei limitato quasi esclusivamente alla TECNICA pura... se noti nel mio post io parlo di divertimento più ke altro.
Ho anke detto ke la CBR 600 RR è TROPPO ESTREMA, cioè SOLO pista(quindi daccordo con te), ma si sa ke nn ci si va sempre. QUindi per il divertimento vero e proprio è sicuramente meglio una Biclindrica o una 4 cilindri più pepata... in PISTA le le supersportive anke da 600 cc ne fanno un sol boccone sia della mia 650, ke anke la rap 1000 (anke se facendo qualke piccola modifica la Rap1000 diventa un mostro, irragiungibile per qualisasi 600 cc 4 cilindri). Però vallo a dire ad alcune persone ke conosco con la CBR600 rr, quando li svernicio in USCITA di curva e nelle curve di montagna li stacco facilmente... dentro di loro nn penso ke provano belle sensazioni :D :sofico:
per me la distribuzione della potenza è fondamentale... vedi L'hornet 600 fino al modello 2002.... mamma mia una BICICLETTA LOL! NN "apre" manco a spingerla! Però kittata a dovere (Corona, Anticipo, Scarico...) comincia ad essere una MOTO.
Cmq se in Sicilia ci fosse qualke pista "seria" sicuramente mi comprerei una 600 4 cilindri tipo R6, carene in vetroresina... ecc e via con il divertimento. Per Scorazzare è melgio sicuramente una moto come la mia. Ti prendi delle belle soddisfazioni.
Cmq mi interessa questa discussione. :)
superdavide
10-12-2003, 12:14
Cmq ci tenevo a dire ke sono LUNGI dal pensare ke la 600 RR fa cagare, anzi! E' molto bella, agile, Rigorosa...mi ha solo un pò deluso l'erogazione tutto qua... mi sarei aspettato qualkosa di più da una mto ke vuole essere la Replica della Rc211 v :mc:
Willy tu cosa hai fatto alla tua? hai la 600?
superdavide
10-12-2003, 12:20
http://www.racingraptors.com/GAL/RAPTOR2.jpg
Cetto ke questa fa paura! smemi manubri e kissà cosa hanno fatto "dentro" ! :D
Willyyyy
10-12-2003, 12:55
Originariamente inviato da superdavide
Cmq ci tenevo a dire ke sono LUNGI dal pensare ke la 600 RR fa cagare, anzi! E' molto bella, agile, Rigorosa...mi ha solo un pò deluso l'erogazione tutto qua... mi sarei aspettato qualkosa di più da una mto ke vuole essere la Replica della Rc211 v :mc:
Willy tu cosa hai fatto alla tua? hai la 600?
Kit di potenziamento del motore HRC (1400 euro tutto compreso) e scarico HRC (arrow....costa davvero un fottio).
Tutto fatto da mio fratello.
La vera replica dell'RC211V sarà il CBR 1000...li ci sarà da divertirsi...chissà se potrò provarlo..
Originariamente inviato da energy+
Io nn l'ho mai provata xcui nn mi pronuncio + di tanto parlo solo tramite 1 amico che le ha avute sia l'R6 che l'R1 e nelle versioni + potenti delle vecchie e denunciava proprio il problema del troppo nervosismo dell'anteriore ma mi pare anche il posteriore nn fosse proprio ok,solo che col 600 sono prob "accettabili" mentre con l'R1 diventa impossibile xcui x ovviare gomme sportive e ammortizzatore di sterzo.Questo è quanto so poi nn so realmente come sia la situazione e cmq son curioso dato che la prox moto sarà un R6 o 1 CBR600! ;)
ciauz
Si è giusto
anche se a me non ha mai dato problemi il post, ma sono una piuma
P.s: vuoi la mia?:D
Originariamente inviato da rc211v
Si è giusto
anche se a me non ha mai dato problemi il post, ma sono una piuma
P.s: vuoi la mia?:D
Se me la regali e mi garantisci che reggi i miei 90kg volentieri altrimenti sarà dura!
purtroppo vorrei tanto prenderla adesso ma nn ci sono i contanti,quando ti ho visto la prima volta che hai messo la sign ti avrei mandato subito 1 PVT,porc! :muro:
Prima della fine dell'anno o autunna se va bene nn credo di riuscire a prenderla.....:rolleyes:
Ciao
Cabum!!!
10-12-2003, 23:54
Mi piacerebbe intendermi un po' di più di meccanica e ciclistica dal momento in cui sulla moto ci passo il 90% del mio tempo libero. Sono abituato male, forse, visto che al più piccolo problemuccio la salgo sul ponte dell'officina del papi e dopo qualche ora è al top... Chissà forse quello che non ho mai capito lo capirò qui leggendo i vosti post :D
Io da pilota posso dirvi che spesso mi sono confrontato in scalata su in collina con bicilindrici e loro salivano a mezzo gas e con marce basse, mentre io con le mie 4 cilindri ho sempre dovuto tenerle belle su di giri e con gas spalancato in uscita con tutte le sbacchettate che ne derivano... anche dal fatto che io peso solo 53kg!!! Sotto questo punto di vista credo di essere un gran "cow-boy" :D
Con il GSX non era poi così tragica perchè aveva a bordo tutte le modifiche da voi citate per potenziare un 4 cilindri... ma sullo Zr-7 non ho fatto toccare nulla e mi tocca sudare di più.
2 domeniche fa però ho avuto altre gran belle soddisfazioni su in collina! Portavo dietro un caro amico... eravamo in giro a goderci la bella giornata quando un gruppo di moto sportive mi invita tacitamente a seguirli... la meta era prevedibilissima visto che dalle mie parte non ci sono molte alternative! In un baleno ci ritroviamo schierati al semaforo che apre le danze per salire sulla selva di Fasano. Durante il rosso poche raccomandazioni al mio passeggiero e al verde si skizza! In partenza via subito un R6 con gran fumo dal mio retrotreno e il passeggiero che già aveva perso i pedalini :mc:. Cominciamo a scalare... davanti un Hornet. Cerco di sorpassarlo pacificamente su rettilineo ma mi apre il gas e non mi lascia rientrare... "vuoi la guerra? e guerra sia!" prima curva gli arrivo sul collo, sulla seconda me lo faccio esternamente... avanti col secondo: cbr 600F. La strada in quel punto comincia ad ondulare... mi levo una marcia apro il gas e taglio dritto senza nemmeno vederlo... nel frattempo nello specchietto vedo l'R6 che caricava e rifacendo la mia stessa manovra mi svernicia, ma alla prima curva già gli recupero 5 metri e così altri 5 per ogni curva fino a che, sempre esterno, me lo divoro all'ultima. Gran peccato! Perchè il percorso era finito e mi mancava la preda + ambita... un Guzzone centauro che meritava d'esser punito ma che guarda caso, forse per i motivi detti prima circa i bicilindrici... era avanti a tutti!
Non erano grandi piloti questi.. lo devo ammettere... soprattutto quello col CBR poteva sfruttarla meglio la sua bestia... però io mi sono divertito un sacco perchè ero nettamente svantaggiato rispetto a tutti loro! Sia per cavalli sia perchè portavo il passeggiero! A proposito... il passeggiero forse è il prossimo acquirente della mia moto... :D Ne è rimasto affascinato! Chissà che faccia farà quando poi con lui la stessa moto non farà gli stessi numeri! :D:D
(Ora so già che mi darete del vandalo... fate pure, ma chiudetela veloce... sai mai torna Ponce e si rasenta di nuovo la chiusura totale! :rolleyes: )
Eppure sarà perchè ormai porto 4 cilindri da sempre... ma quando ci fai la mano non è poi tanto tragica andarsi a cercare la coppia in alto... Personalmente adoro quando superati i 7/8000 giri la mia Kava comincia a tirare fuori tutta la sua virilità e quella marmittà così timida e ronzante sembra aprirsi e comincia a fare la voce grossa! Io indosso i tappi per le orecchie quando vado a scalare sia perchè evito l'attappamento, sia per l'eccesso di rumorosità provocato dal mio terminale, ma soprattutto dall'aria (non avendo carenatura) e dal bordello dei ducati "indigeni" che quando ci stai dietro per + di 3/4 minuti ti rincoglionisci forte! E dicevo... con i tappi, il rombo "filtrato" della mia zr-7 è proprio una gran bella musica... mi piace molto! Come mi piacerebbe molto provare a questo punto uno z750!!!
Ciao!!!
PS
In sicilia credo ci sia una pista fatta benino vicino siracusa... credo... Cmq con le strade che avete lì... onestamente... è uno spreco relegarsi in pista ;)
PPS
- Il mio numero di battaglia è il 3...
- Il mio oggetto scaramantico sulla moto è una bandana nera legata sul maniglione posteriore (simbolo conosciuto in zona anche come "available to run" :D ) o sulla staffa dello specchietto (quando montato)
- Il mio oggetto scaramantico addosso: un cornino dono del papi e da qualche mese a questa parte anche un ciondolo portatomi dalla california: raffigura un surf con un morso di squalo e da qelle parti sta a simboleggiare il rischio, lo indossano i surfisti.
- Il mio gesto scaramantico: due colpi sul codone della moto a corsa finita... segno di riconoscenza verso il mezzo e di buon auspicio per la prossima.
Poveri pazzi.... :D
ehi ragazzi stavo pensando ad 1 cosa ieri......
adesso che gli scarichi riportano l'omologazione anche sul libretto è possibile senza mega multa montare 1 scarico diverso?
Insomma finchè si fa pignone centralina etc tutto ok ma lo scarico se nn riporta l'omologazione che è sul libretto son dolori!
1 volta mi hanno fermato anzi + di 1 e vedendo che sul libretto è riportato il codice delle marmitte sono andati a controllare,tra l'altro sono in posizioni impossibili,cosa che n capisco xchè fare certi controlli su 1 enduraccio 350 vecchissimo che senso ha? :rolleyes:
Ciao
Ciao, a proposito di R6, penso che quando riuscirò a trovar ei soldi sarà la mia prossima moto.
Io come porta fortuna avevo un bel santino attacato dentro al motorino, anche se me lo hanno rubato lo stesso, e poi avevo mamma a casa che quando uscivo pregava sempre:D , però non ho capito se lo faceva per farmi ritornare o no:eek:
Scherzo era per farmi ritornare, l'unica cosa che mi impaurisce nell'acquistare la moto è che già so che mi ci farei male, perchè non mi saprei regolare, oppure mi tolgono subito la patente per eccesso di velocità.
maaaa staremo avedere.
Ciao Ciao:D
leggo di tanti centauri, c'è qualcuno che va all'Elefantentreffen ?
byez Favo
Originariamente inviato da Favo
leggo di tanti centauri, c'è qualcuno che va all'Elefantentreffen ?
byez Favo
L'r6 è senza assicurazione
l'altra (rs) è sventrata sui cavalletti
é una scusa brrrrrrr:mc:
Originariamente inviato da rc211v
L'r6 è senza assicurazione
l'altra (rs) è sventrata sui cavalletti
é una scusa brrrrrrr:mc:
infatti, si capisce :)
superdavide
11-12-2003, 12:29
Originariamente inviato da Cabum!!!
Mi piacerebbe intendermi un po' di più di meccanica e ciclistica dal momento in cui sulla moto ci passo il 90% del mio tempo libero. Sono abituato male, forse, visto che al più piccolo problemuccio la salgo sul ponte dell'officina del papi e dopo qualche ora è al top... Chissà forse quello che non ho mai capito lo capirò qui leggendo i vosti post :D
Io da pilota posso dirvi che spesso mi sono confrontato in scalata su in collina con bicilindrici e loro salivano a mezzo gas e con marce basse, mentre io con le mie 4 cilindri ho sempre dovuto tenerle belle su di giri e con gas spalancato in uscita con tutte le sbacchettate che ne derivano... anche dal fatto che io peso solo 53kg!!! Sotto questo punto di vista credo di essere un gran "cow-boy" :D
Con il GSX non era poi così tragica perchè aveva a bordo tutte le modifiche da voi citate per potenziare un 4 cilindri... ma sullo Zr-7 non ho fatto toccare nulla e mi tocca sudare di più.
2 domeniche fa però ho avuto altre gran belle soddisfazioni su in collina! Portavo dietro un caro amico... eravamo in giro a goderci la bella giornata quando un gruppo di moto sportive mi invita tacitamente a seguirli... la meta era prevedibilissima visto che dalle mie parte non ci sono molte alternative! In un baleno ci ritroviamo schierati al semaforo che apre le danze per salire sulla selva di Fasano. Durante il rosso poche raccomandazioni al mio passeggiero e al verde si skizza! In partenza via subito un R6 con gran fumo dal mio retrotreno e il passeggiero che già aveva perso i pedalini :mc:. Cominciamo a scalare... davanti un Hornet. Cerco di sorpassarlo pacificamente su rettilineo ma mi apre il gas e non mi lascia rientrare... "vuoi la guerra? e guerra sia!" prima curva gli arrivo sul collo, sulla seconda me lo faccio esternamente... avanti col secondo: cbr 600F. La strada in quel punto comincia ad ondulare... mi levo una marcia apro il gas e taglio dritto senza nemmeno vederlo... nel frattempo nello specchietto vedo l'R6 che caricava e rifacendo la mia stessa manovra mi svernicia, ma alla prima curva già gli recupero 5 metri e così altri 5 per ogni curva fino a che, sempre esterno, me lo divoro all'ultima. Gran peccato! Perchè il percorso era finito e mi mancava la preda + ambita... un Guzzone centauro che meritava d'esser punito ma che guarda caso, forse per i motivi detti prima circa i bicilindrici... era avanti a tutti!
Non erano grandi piloti questi.. lo devo ammettere... soprattutto quello col CBR poteva sfruttarla meglio la sua bestia... però io mi sono divertito un sacco perchè ero nettamente svantaggiato rispetto a tutti loro! Sia per cavalli sia perchè portavo il passeggiero! A proposito... il passeggiero forse è il prossimo acquirente della mia moto... :D Ne è rimasto affascinato! Chissà che faccia farà quando poi con lui la stessa moto non farà gli stessi numeri! :D:D
(Ora so già che mi darete del vandalo... fate pure, ma chiudetela veloce... sai mai torna Ponce e si rasenta di nuovo la chiusura totale! :rolleyes: )
Eppure sarà perchè ormai porto 4 cilindri da sempre... ma quando ci fai la mano non è poi tanto tragica andarsi a cercare la coppia in alto... Personalmente adoro quando superati i 7/8000 giri la mia Kava comincia a tirare fuori tutta la sua virilità e quella marmittà così timida e ronzante sembra aprirsi e comincia a fare la voce grossa! Io indosso i tappi per le orecchie quando vado a scalare sia perchè evito l'attappamento, sia per l'eccesso di rumorosità provocato dal mio terminale, ma soprattutto dall'aria (non avendo carenatura) e dal bordello dei ducati "indigeni" che quando ci stai dietro per + di 3/4 minuti ti rincoglionisci forte! E dicevo... con i tappi, il rombo "filtrato" della mia zr-7 è proprio una gran bella musica... mi piace molto! Come mi piacerebbe molto provare a questo punto uno z750!!!
Ciao!!!
PS
In sicilia credo ci sia una pista fatta benino vicino siracusa... credo... Cmq con le strade che avete lì... onestamente... è uno spreco relegarsi in pista ;)
PPS
- Il mio numero di battaglia è il 3...
- Il mio oggetto scaramantico sulla moto è una bandana nera legata sul maniglione posteriore (simbolo conosciuto in zona anche come "available to run" :D ) o sulla staffa dello specchietto (quando montato)
- Il mio oggetto scaramantico addosso: un cornino dono del papi e da qualche mese a questa parte anche un ciondolo portatomi dalla california: raffigura un surf con un morso di squalo e da qelle parti sta a simboleggiare il rischio, lo indossano i surfisti.
- Il mio gesto scaramantico: due colpi sul codone della moto a corsa finita... segno di riconoscenza verso il mezzo e di buon auspicio per la prossima.
Poveri pazzi.... :D
hehe Grajdissimo mi piacciono questi Racconti eheheh. Ne avrei tanti da raccontare.
Cmq sentendoti dire ke hai anke superato alcuni all'esterno magari questii nn erano propriod ei MANICI. Penso ke superare me per es. all'esterno sia pressokè impossibile, xkè cmq la mia percorrenza è smepre molto alta.
Cmq Si, in SICILIA ci sono belle strade...Belel strade di MERDA!! :D
:muro: :D L'asfalto salvo rari casi fa skifo..
Cmq propriod omenica scorsa dovevo andare in QUELLA PISTA a SIRACUSA di CUi parli, ma ci mancava il Furgone e/o il carrello per portare le moto. :(
Ciao a presto!
Willyyyy
11-12-2003, 13:13
Originariamente inviato da Cabum!!!
Mi piacerebbe intendermi un po' di più di meccanica e ciclistica dal momento in cui sulla moto ci passo il 90% del mio tempo libero. Sono abituato male, forse, visto che al più piccolo problemuccio la salgo sul ponte dell'officina del papi e dopo qualche ora è al top... Chissà forse quello che non ho mai capito lo capirò qui leggendo i vosti post :D
Io da pilota posso dirvi che spesso mi sono confrontato in scalata su in collina con bicilindrici e loro salivano a mezzo gas e con marce basse, mentre io con le mie 4 cilindri ho sempre dovuto tenerle belle su di giri e con gas spalancato in uscita con tutte le sbacchettate che ne derivano... anche dal fatto che io peso solo 53kg!!! Sotto questo punto di vista credo di essere un gran "cow-boy" :D
Con il GSX non era poi così tragica perchè aveva a bordo tutte le modifiche da voi citate per potenziare un 4 cilindri... ma sullo Zr-7 non ho fatto toccare nulla e mi tocca sudare di più.
2 domeniche fa però ho avuto altre gran belle soddisfazioni su in collina! Portavo dietro un caro amico... eravamo in giro a goderci la bella giornata quando un gruppo di moto sportive mi invita tacitamente a seguirli... la meta era prevedibilissima visto che dalle mie parte non ci sono molte alternative! In un baleno ci ritroviamo schierati al semaforo che apre le danze per salire sulla selva di Fasano. Durante il rosso poche raccomandazioni al mio passeggiero e al verde si skizza! In partenza via subito un R6 con gran fumo dal mio retrotreno e il passeggiero che già aveva perso i pedalini :mc:. Cominciamo a scalare... davanti un Hornet. Cerco di sorpassarlo pacificamente su rettilineo ma mi apre il gas e non mi lascia rientrare... "vuoi la guerra? e guerra sia!" prima curva gli arrivo sul collo, sulla seconda me lo faccio esternamente... avanti col secondo: cbr 600F. La strada in quel punto comincia ad ondulare... mi levo una marcia apro il gas e taglio dritto senza nemmeno vederlo... nel frattempo nello specchietto vedo l'R6 che caricava e rifacendo la mia stessa manovra mi svernicia, ma alla prima curva già gli recupero 5 metri e così altri 5 per ogni curva fino a che, sempre esterno, me lo divoro all'ultima. Gran peccato! Perchè il percorso era finito e mi mancava la preda + ambita... un Guzzone centauro che meritava d'esser punito ma che guarda caso, forse per i motivi detti prima circa i bicilindrici... era avanti a tutti!
Non erano grandi piloti questi.. lo devo ammettere... soprattutto quello col CBR poteva sfruttarla meglio la sua bestia... però io mi sono divertito un sacco perchè ero nettamente svantaggiato rispetto a tutti loro! Sia per cavalli sia perchè portavo il passeggiero! A proposito... il passeggiero forse è il prossimo acquirente della mia moto... :D Ne è rimasto affascinato! Chissà che faccia farà quando poi con lui la stessa moto non farà gli stessi numeri! :D:D
(Ora so già che mi darete del vandalo... fate pure, ma chiudetela veloce... sai mai torna Ponce e si rasenta di nuovo la chiusura totale! :rolleyes: )
Eppure sarà perchè ormai porto 4 cilindri da sempre... ma quando ci fai la mano non è poi tanto tragica andarsi a cercare la coppia in alto... Personalmente adoro quando superati i 7/8000 giri la mia Kava comincia a tirare fuori tutta la sua virilità e quella marmittà così timida e ronzante sembra aprirsi e comincia a fare la voce grossa! Io indosso i tappi per le orecchie quando vado a scalare sia perchè evito l'attappamento, sia per l'eccesso di rumorosità provocato dal mio terminale, ma soprattutto dall'aria (non avendo carenatura) e dal bordello dei ducati "indigeni" che quando ci stai dietro per + di 3/4 minuti ti rincoglionisci forte! E dicevo... con i tappi, il rombo "filtrato" della mia zr-7 è proprio una gran bella musica... mi piace molto! Come mi piacerebbe molto provare a questo punto uno z750!!!
Ciao!!!
PS
In sicilia credo ci sia una pista fatta benino vicino siracusa... credo... Cmq con le strade che avete lì... onestamente... è uno spreco relegarsi in pista ;)
PPS
- Il mio numero di battaglia è il 3...
- Il mio oggetto scaramantico sulla moto è una bandana nera legata sul maniglione posteriore (simbolo conosciuto in zona anche come "available to run" :D ) o sulla staffa dello specchietto (quando montato)
- Il mio oggetto scaramantico addosso: un cornino dono del papi e da qualche mese a questa parte anche un ciondolo portatomi dalla california: raffigura un surf con un morso di squalo e da qelle parti sta a simboleggiare il rischio, lo indossano i surfisti.
- Il mio gesto scaramantico: due colpi sul codone della moto a corsa finita... segno di riconoscenza verso il mezzo e di buon auspicio per la prossima.
Poveri pazzi.... :D
abbi pazienza ma fare certe corse è il modo giusto per ammazzarsi. Oltretutto con un passeggero....(IMHO)
Dunque x la marmitta è possibile montarne 1 diversa o è come al solito se ti tanano so azzi acidi?
Cabum!!!
11-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da Willyyyy
abbi pazienza ma fare certe corse è il modo giusto per ammazzarsi. Oltretutto con un passeggero....(IMHO)
Pienamente d'accordo con te....... CHE NESSUNO IMITI IL SOTTOSCRITTO OK?!?! [PARENTAL ADVISORY] ;)
PS
Passeggero maggiorenne e messo in guardia dei ritmi di percorrenza prima ancora di partire dal box.
Cabum!!!
11-12-2003, 13:45
Originariamente inviato da superdavide
hehe Grajdissimo mi piacciono questi Racconti eheheh. Ne avrei tanti da raccontare.
Cmq sentendoti dire ke hai anke superato alcuni all'esterno magari questii nn erano propriod ei MANICI. Penso ke superare me per es. all'esterno sia pressokè impossibile, xkè cmq la mia percorrenza è smepre molto alta.
Cmq Si, in SICILIA ci sono belle strade...Belel strade di MERDA!! :D
:muro: :D L'asfalto salvo rari casi fa skifo..
Cmq propriod omenica scorsa dovevo andare in QUELLA PISTA a SIRACUSA di CUi parli, ma ci mancava il Furgone e/o il carrello per portare le moto. :(
Ciao a presto!
Si infatti non erano un granchè... però devo ammettere che sono stato graziato, perchè ho sforato dalla fascia centrale un bel po' di volte! :(
Hai ragione sull'asfalto siciliano! Ho trovato tratti tutt'intorno Siracusa dove il manto stradale era vecchissimo! Di colore bianco :eek: Mi sono divertito a strafottere sulla messina - catania! Quella si che è uno stradone da urlo! Ho beccato dei ragazzi all'altezza dei giardini naxos e siamo usciti a tirare su in montagna... davvero uno sballo!!! Credo di tornarci con la bella stagione... magari ci si becca! ;)
Ciao!
Cabum!!!
11-12-2003, 13:52
Originariamente inviato da energy+
Dunque x la marmitta è possibile montarne 1 diversa o è come al solito se ti tanano so azzi acidi?
Il mio gsx-r non aveva + nulla di originale... avevo un sistema elettronico sulla centralina per cambiare i setup in corsa tra i quali quello originale... ma serviva a poco se mi fermavano, visto che forcelle ant e post erano fuori standard, terminale idem, fanalerie quasi inesistenti e targa che per prenderla ci voleva una visuale aerea!!!
Che politica di merd@!!!! Come se faccia differenza una moto elaborata da una Ninja 1000 da 180 e passa cv "REGOLARMENTE OMOLOGATA"......... :rolleyes: :muro: !!!! E' solo per fottere soldi!!! Tutto è solo per fottere soldi sul codice della strada!!!
Originariamente inviato da Cabum!!!
Il mio gsx-r non aveva + nulla di originale... avevo un sistema elettronico sulla centralina per cambiare i setup in corsa tra i quali quello originale... ma serviva a poco se mi fermavano, visto che forcelle ant e post erano fuori standard, terminale idem, fanalerie quasi inesistenti e targa che per prenderla ci voleva una visuale aerea!!!
Che politica di merd@!!!! Come se faccia differenza una moto elaborata da una Ninja 1000 da 180 e passa cv "REGOLARMENTE OMOLOGATA"......... :rolleyes: :muro: !!!! E' solo per fottere soldi!!! Tutto è solo per fottere soldi sul codice della strada!!!
a beh su questo nn c'è dubbio..... :rolleyes: :doh:
Voi dite di moto modificate io per ora mi accontenterei anche di una originale.:muro: :D :cool:
trigro80
11-12-2003, 16:45
Una moto modificata da una persona incompetente puo essere molto pericolosa
anche io sono daccordo ad eleborare le moto ma non solo aumentando i cavalli si possono migliorare anche la ciclistica o addirittura i freni se serve....
la velocità non è tutto.............
Io devo essere sincero se avessi la moto e la dovessi elaborare la prima cosa che ci metterei sotto, sono le gomme sportive, lo scarico per bellezza più che per prestazioni, e poi sicuramente dei bei ammortizzatori proprio per paura che la moto mi dovesse sbacchettare.
Ciao Ciao:cool:
trigro80
11-12-2003, 17:06
sono daccordo con te
prima ti consiglio di capire cosa ci vuoi fare con la moto.....
altrimenti non ti renderà mai al massimo
con le gomme da pista ci fai 5000 km poi le butti
l'ammortizzatori se troppo rigidi ti spaccano la schiena
lo scarico ad oggi se ti beccano ti spaccano il c...
pero................
w il tunig e l'elaborazione
io sulla mia un bello scarico c'è l'ho messo
e tra un po scatta il pignone e se mi avanzano i soldi pure la centralina..........
Se devo essere sincero io con la moto me al voglio sistemare come dico io e non per correre ma perchè la moto deve piacere a me e voglio essere sicuro che si comporti sempre bene.
Purtroppo lo so che le gomme si consumano subito e se l'ammortizzatori sono troppo rigidi ti spaccano la schiena e se ti beccano con la marmita bella bè .......
Però come si dice chi bello vuol apparire .............:cool:
Ciao Ciao.
P.S. naturalmente i primi lavori addio specchietti e targa messa in orizzontale.
:sofico:
Cabum!!!
12-12-2003, 00:25
3 motivi per elaborare una moto:
1) migliorarne il manico
2) migliorarne la sicurezza e tenuta
3) potenziamento delle prestazioni
in ogni caso per la legge è vietato... e non mi venite a dire che una modifica fatta male è pericolosa, perchè il primo pericolo su una moto è il motociclista stesso a prescindere dalle omologazioni! Se proprio ci deve essere un'omologazione, che sia sul conducente!
Tra le tre io in primis applico la prima: pedane, inclinazione dei comandi, distanza e apertura del manubrio, angolazione degli specchietti... il mezzo deve calzarmi a pennello!
Poi una leggera sistemata all'assetto proporzionando la durezza delle sospensioni al mio peso e agli shock di base che subirà la bimba.
Potenziare il motore è una cosa che fa sentire onnipotenti! Estremizzare, esasperare le reazioni e le risposte di quel monoblocco che ti pompa tra le gambe... è come spingersi oltre! Oltre cosa non so... ma ti senti avanti a tutti ancora prima di partire! Sai che quando toccherai il gas scoppierà l'inferno tra le gomme e l'asfalto!
Quando si tocca questi livelli è inevitabile rifare totalmente l'assetto della moto perchè a quel punto tutto sta nel rimanere incollati a terra! E allora ti vedi copertoni che si riducono in poltiglia dopo che ti è sembrato di guidare su un binario! E nelle curve il sangue ti skizza dal cervello ai piedi e viceversa manco fossi su un jet militare! Adoro la sensazione di perfetto aggancio al suolo... quando ho quel livello di fiducia nel mezzo... posso fare cose impensabili!!!
Sono del parere che un mezzo o lo si elabora tutto o niente... meglio lasciarlo originale, allora. Infatti sullo ZR-7 ho solo rifatto pedane e manubrio... e un bel po' le sospensioni perchè avevo un beccheggio da paura sulle curve lunghe e in inserimento. Ma per il resto niente più e mi sta bene così.
notte...
Il mondo è bello perchè ognuno la pensa in modo differente, è questo il bello, io invece oltre ad aumentarne le prestazioni o sicurezza mi piacerebbe anche mettere una bella marmitta sportiva per accattivarla un pò
Ciao Ciao:cool:
Cabum!!!
12-12-2003, 10:42
Originariamente inviato da Carpix
Il mondo è bello perchè ognuno la pensa in modo differente, è questo il bello, io invece oltre ad aumentarne le prestazioni o sicurezza mi piacerebbe anche mettere una bella marmitta sportiva per accattivarla un pò
Ciao Ciao:cool:
allora 4^ opzione:
4) miglioramento dell'estetica per puro sollazzo personale! :D
Giustissimo la 4° opzione mi sembra la più azzeccata, sisi proprio così, al bellezza va bene però anche una bella sistemata di ciclistica va ancora meglio, il motore penso che non lo toccherei visto che tanto le moto già vanno veloce originali.
Almeno per ora la penso così poi può essere che quando l' avrò il motore sarà la prima modifica che faccio.
Ciao Ciao:cool: :D :cool:
oggi ho letto su Ms la lettera di uno che ha rotto il cambio di un cbr rr 900 dopo nemmeno un anno e non gli hanno riconosciuto la garanzia perche aveva pasticche freno diverse dall'originale e scarico sportivo... vista così non se se vale tanto la pena moddare i mezzi, specie se in garanzia
Guarda che purtroppo questa cosa è abbastanza normale, se becchi il negoziante onesto ti fa passare la garanzia senza problemi, ma se becchi diciamo tra virgolette quello "st@@@o", la garanzia non te la fa passare nemmeno se tocchi il sole con un dito, anche se il pezzo che si è guastato non c'entra nulla con le modifiche che hai apportato.:rolleyes:
Che tristezza:cool: :( ;)
pensa che questo ha fatto visionare la moto a tre ispettori ma non c'è stato verso
Poraccio, tu pensa un amico mio si è comprato la macchina questa era tutta e dico tutta difettosa perfino il telaio era storto, per fortuna che la macchina era nuova, per farsela cambiare ha dovuto sudare 6 mesi, all'ultimo è dovuto andare a Torino per farla vedere ad un ispettore e questo gli rispose che la macchina si era difettosa ma ci si poteva camminare, ha preso i nomi di tutti e li ha denunciati, ed ha scritto alla trasmissione mi manda raitre, se non sbaglio ed ecco fatto la macchina dopo sole 2 settimane glela hanno sostituita, io fossi stato in lui avrei chiesto un risarcimento morale.
Voi no??
Ciao Ciao.
P.S. la sua macchina era difettosa ma per fortuna sua l'aveva lasciata tutta originale, altrimenti col cavolo che glela cambianvano.
:rolleyes: ;) :cool:
Originariamente inviato da kikki2
oggi ho letto su Ms la lettera di uno che ha rotto il cambio di un cbr rr 900 dopo nemmeno un anno e non gli hanno riconosciuto la garanzia perche aveva pasticche freno diverse dall'originale e scarico sportivo... vista così non se se vale tanto la pena moddare i mezzi, specie se in garanzia
:eek: Ladri bastardi!
Adesso sta a vedere che le pinze dei freni e lo scarico cambiano qlcosa! Almeno fosse imputabile a loro il danno! :rolleyes:
In che mondo stiamo........
Nn so ragazzi ma che succede se x esempio nel smontare qlcosa perdi 1 vite e ne metti 1 nn identica? Ma dai siamo al limite dell'isteria!
Jaguar64bit
12-12-2003, 20:20
Originariamente inviato da kikki2
oggi ho letto su Ms la lettera di uno che ha rotto il cambio di un cbr rr 900 dopo nemmeno un anno e non gli hanno riconosciuto la garanzia perche aveva pasticche freno diverse dall'originale e scarico sportivo... vista così non se se vale tanto la pena moddare i mezzi, specie se in garanzia
Ma gli scarichi sportivi mi pare non siano omologabili o sbaglio ?
Se sbagli a rimontare vite,ti sequestrano la moto e ti denunciano per modifiche illegali :D , siamo davvero arrivati alla frutta.!!!
Ciao Ciao:cool:
Cabum!!!
15-12-2003, 13:40
tutti in letargo.. eh? :eek:
Io ho chiuso il negozio sabato alle 13, ho notato che dopo una settimana di pioggia c'era il sole e.... pranzo al volo, tuta... via in moto! :D Domenica mattina idem...
C'è tramontana e quindi la bimba andava abbastanza forte, solo che con il freddo che fa io ero abbastanza rigidino e le gomme.. sono rientrato dopo 210km che erano ancora tiepide :eek: :muro:
Sui soliti percorsi non si vedeva un'anima... su 16 percorrenze del tratto collinare, ho incontrato solo 3, 4 temerari... peggio del sodio in acqua lete... "c'è nessunooooo?" :D :rolleyes:
Vorrei sospendere l'assicurazione, ma quando capitano di queste giornate (e con lo stress che si accumula durante la settimana) farei karakiri se non avessi la moto!
E a voi? come è andata?
Originariamente inviato da Cabum!!!
tutti in letargo.. eh? :eek:
Io ho chiuso il negozio sabato alle 13, ho notato che dopo una settimana di pioggia c'era il sole e.... pranzo al volo, tuta... via in moto! :D Domenica mattina idem...
C'è tramontana e quindi la bimba andava abbastanza forte, solo che con il freddo che fa io ero abbastanza rigidino e le gomme.. sono rientrato dopo 210km che erano ancora tiepide :eek: :muro:
Sui soliti percorsi non si vedeva un'anima... su 16 percorrenze del tratto collinare, ho incontrato solo 3, 4 temerari... peggio del sodio in acqua lete... "c'è nessunooooo?" :D :rolleyes:
Vorrei sospendere l'assicurazione, ma quando capitano di queste giornate (e con lo stress che si accumula durante la settimana) farei karakiri se non avessi la moto!
E a voi? come è andata?
qualche curva sabato mattina, ma divertimento poco...gomme che non entrano più in temperatura e strade ghiacciate! :eek:
Idem Domenica,strada molto fredda e gomme che non entrano in temperatura!!
Ogni curva era uno scondinzolare mostruso!:muro:
Mi sembrava di portare una supermotard!!:D :sofico: :sofico:
Willyyyy
15-12-2003, 19:05
Originariamente inviato da Masai
Idem Domenica,strada molto fredda e gomme che non entrano in temperatura!!
Ogni curva era uno scondinzolare mostruso!:muro:
Mi sembrava di portare una supermotard!!:D :sofico: :sofico:
in definitiva è bello anche cosi!;)
http://www.sportbikerider.us/Pictures9/623195%5F1%2Ejpg
Jaguar64bit
15-12-2003, 19:40
E' la moto di Bluelake ? :D :D :D
Cabum!!!
15-12-2003, 19:46
Maculata! Miiiiiiiiitico!!! :D
Ma è una pelliccia.. come si dice... ginecologica?! :D
Ma che è quella moto un'R6 o 1 CBR?
Mi pare un'r6.......
Cmq sia la pelliccia farà anche scena ma nn guiderei con qlcosa di così infiammabile fra le gambe nn so se mi spiego soprattutto considerando le temp delle moto sportive di oggi!
Ma ci pensate a lavarla? Cosa fa la porta in tintoria e si raccomanda si lavarla a secco il proprietario? :D
PS Avevo pensato ad 1 cosa x lo scarico......Sec voi mettendo lo scarico originale di una 1000 su di 1 600 dello stesso modello ovviamente potrebbe portare giovamento oppure sono troppo aperti quelli delle 1000?No xchè se rendesse nn sarebbe male rimediare 1 marmitta dei modelli superiori e adattarla x i modelli inferiori in fondo basterebbe 1 saldata qua è là! :O
In + x i pulotti ci sarebbero meno problemi dato che ci sarà stampigliato su Honda,Yamaha,Ducati o marche varie...... :D
Ciao
Cabum!!!
15-12-2003, 21:22
[B]
PS Avevo pensato ad 1 cosa x lo scarico......Sec voi mettendo lo scarico originale di una 1000 su di 1 600 dello stesso modello ovviamente potrebbe portare giovamento oppure sono troppo aperti quelli delle 1000?No xchè se rendesse nn sarebbe male rimediare 1 marmitta dei modelli superiori e adattarla x i modelli inferiori in fondo basterebbe 1 saldata qua è là! :O
In + x i pulotti ci sarebbero meno problemi dato che ci sarà stampigliato su Honda,Yamaha,Ducati o marche varie...... :D
Ciao
:rolleyes: ............. c'è poco da escogitare... forza il blocco, fratello!
PS
:eek:
Originariamente inviato da Cabum!!!
:rolleyes: ............. c'è poco da escogitare... forza il blocco, fratello!
PS
:eek:
:eek: :rotfl:
Vabbè quella è 1 soluzione 1 pò troppo estrema! :D
Era giusto x dire visto che in sta stagione l'unico modo x tenersio allenati è parlarne.....
Cmq x la faccenda delle supermotard già mi sembra di esserci col caldo,figuriamoci se ci provassi con sto freddo! :rolleyes:
Ciao
Ragazzi non so voi ma io una moto in quelle condizioni non la guiderei mai in pubblico, sapete mi vergogno al quanto, in questi giorni ho preso una decisione mi faccio un giro all'asta giudiziara del mio paese perchè un amico mi ha detto che c'è una moto sequestrata, voglio proprio andare a vedere di cosa si tratta.
Ciao Ciao:cool:
Originariamente inviato da Carpix
Ragazzi non so voi ma io una moto in quelle condizioni non la guiderei mai in pubblico, sapete mi vergogno al quanto, in questi giorni ho preso una decisione mi faccio un giro all'asta giudiziara del mio paese perchè un amico mi ha detto che c'è una moto sequestrata, voglio proprio andare a vedere di cosa si tratta.
Ciao Ciao:cool:
Se nn ci sono molti motociclisti potresti fare 1 affarone ;)
ciao e in culo alla balena! :sofico:
e sese proprio in culo alla balena con la fortuna che ho io ci saranno40 persone a cercare di acchiapparsela. io però la moto se mi piace ci provo lo stesso.
Ciao Ciao:cool:
Originariamente inviato da energy+
CUT
PS Avevo pensato ad 1 cosa x lo scarico......Sec voi mettendo lo scarico originale di una 1000 su di 1 600 dello stesso modello ovviamente potrebbe portare giovamento oppure sono troppo aperti quelli delle 1000?No xchè se rendesse nn sarebbe male rimediare 1 marmitta dei modelli superiori e adattarla x i modelli inferiori in fondo basterebbe 1 saldata qua è là! :O
In + x i pulotti ci sarebbero meno problemi dato che ci sarà stampigliato su Honda,Yamaha,Ducati o marche varie...... :D
Ciao
Niente da fare, già provato e c'è stato un decremento incredibile delle prestazioni.....in tutte le condizioni...come prevedibile.
Cmq i problemi sorgono quando i pulotti vedono del carbonio....con quelle al titanio basta un adesivo della casa e spesso la si passa.....;)
P.S per energy+.: l'autoradio và molto meglio, era solo un filo messo col deretano che faceva contatto perchè quegli str@nzi che l'hanno installata lo hanno pizzicato ;)
Originariamente inviato da ferste
Niente da fare, già provato e c'è stato un decremento incredibile delle prestazioni.....in tutte le condizioni...come prevedibile.
Cmq i problemi sorgono quando i pulotti vedono del carbonio....con quelle al titanio basta un adesivo della casa e spesso la si passa.....;)
P.S per energy+.: l'autoradio và molto meglio, era solo un filo messo col deretano che faceva contatto perchè quegli str@nzi che l'hanno installata lo hanno pizzicato ;)
:doh: Allora nn sono l'unico ad avere avuto ques'idea! :D
Beh allora a sto punto conviene mettere quelle delle 600 sulle 1000! :sofico:
Scusa ma la storia del carbonio xò nn è giusto xchè ci sono delle moto che uscivano dalla casa col finale in carbonio! che palle xò,chissà cosa cambia tra mettere 1 terminale in carbonio completamente aperto e l'originale in alluminio o titanio che sono cmq aperte alla stessa maniera!
PS Vedi,purtroppo è così con le autoradio ti fidi di loro che si fanno pagare e tanto e poi combinano ste cose! Son contento di averti indirizzato bene......Visto che le Kenwood sono filtrate bene? ;)
Ciao a presto!
Originariamente inviato da energy+
:doh: Allora nn sono l'unico ad avere avuto ques'idea! :D
Beh allora a sto punto conviene mettere quelle delle 600 sulle 1000! :sofico:
Scusa ma la storia del carbonio xò nn è giusto xchè ci sono delle moto che uscivano dalla casa col finale in carbonio! che palle xò,chissà cosa cambia tra mettere 1 terminale in carbonio completamente aperto e l'originale in alluminio o titanio che sono cmq aperte alla stessa maniera!
PS Vedi,purtroppo è così con le autoradio ti fidi di loro che si fanno pagare e tanto e poi combinano ste cose! Son contento di averti indirizzato bene......Visto che le Kenwood sono filtrate bene? ;)
Ciao a presto!
Qualsiasi idea stramba ti venga in mente sulle moto...stai sicuro che qui le abbiamo già provate!!!;)
Non cambia niente....ma non tutti i pulotti ecc lo sanno...e il carbonio sà molto di racing perchè le prime marmitte non omologate erano in carbonio....i corsi di aggiornamento non sono frequentissimi in PS.....;)
Cabum!!!
16-12-2003, 14:05
Allora.. la tecnica fondamentale per fott@re la madama è non farsi fermare. Voi mi direte:"eh.. bella scoperta!" e invece no... Ho passato molto tempo fermo a bordo strada a godermi la scena e vi posso dire che lo sbirro è come il trex... se non vede muoversi o sente niente di strano... ci puoi stare anche davanti e non ti caga.
Seguendo questo principio io, con l'aiuto del daddy, mettemmo a punto un sistemino niente male, ossia un otturatore a farfalla per lo scarico, comandato da una levetta tipo quella dell'aria, vicino ai comandi sul manubrio. Aiutati da una vista tipo falco e da un fiuto tipo segugio, al momento giusto dell'avvistamento, giù la levetta e la marmitta smetteva di cantare :D
Nel caso in cui poi sfiga voleva ci fermassero, era raro che il puffo si fissasse sulla marmitta perchè, in fibra o in titanio... era silenziosissima!
Questa idea nasceva da una tecnica che usavo col 50 che faceva un bordello assoluto (2T marmitta sfiltrata!!!) e cioè quella di passare a folle quando vedevo la pattuglia... era come avvertirsi del passaggio di una bici :D
Altro problema era l'AVX... voi ben sapete che con una cosa del genere si rischia grosso...... poco male: fai a pezzi il dispositivo, te lo piazzi sotto al serbatoio e ti incassi i led sul cruscotto! :D Cosa è:"niente... un contagiri artigianale che funziona a ca@@o! vedi.... rimane acceso!" ... ovvio, torretta a 2 metri! :D :sofico:
Ah... per rimanere in tema di velox... girate sempre appaiati o cercate di affiancare un'auto quando siete su strade a rischio, se nella foto venite in due... se la tengono come ricordo ;)
Vabbè... chiudiamola qui... prima che qualche perbenista mi denunci! :D
Se volete altri suggerimenti solo in pvt ;)
PS
ci tengo a precisare che la mia non è una continua ricerca del modo per fare il teppista senza essere beccato, ma per non contribuire ad ingrossare lo stipendio dei nostri cari politici attraverso il grande business delle multe stradali! Nascondere una macchina fotografica nell'erba alta e allontanarsi di molti metri, o levare i dossi di rallentamento in città e piazzare autovelox... non è prevenzione... è una trappola per tordi!!!
I veri trasgressori possono essere puniti senza rovinare il Natale a nessun povero impiegato che sta facendo tardi a lavoro.
(scusate lo sfogo, ma ho il dente avvelenato sull'argomento)
Bè Cabum!!!, compliemnti hai detto la verità, stavo leggendo su un giornale che la patente ha solo fatto rimanere 300 persone senza patente, maci sono stati gli stessi identici incidenti, de l'anno scorso.
Maaaaa sti ba@@@@di hanno messo questa cachio di patente solo per fare più multe possibile.
Ciao Ciao
:cool:
Originariamente inviato da Cabum!!!
Allora.. la tecnica fondamentale per fott@re la madama è non farsi fermare. Voi mi direte:"eh.. bella scoperta!" e invece no... Ho passato molto tempo fermo a bordo strada a godermi la scena e vi posso dire che lo sbirro è come il trex... se non vede muoversi o sente niente di strano... ci puoi stare anche davanti e non ti caga.
Seguendo questo principio io, con l'aiuto del daddy, mettemmo a punto un sistemino niente male, ossia un otturatore a farfalla per lo scarico, comandato da una levetta tipo quella dell'aria, vicino ai comandi sul manubrio. Aiutati da una vista tipo falco e da un fiuto tipo segugio, al momento giusto dell'avvistamento, giù la levetta e la marmitta smetteva di cantare :D
Nel caso in cui poi sfiga voleva ci fermassero, era raro che il puffo si fissasse sulla marmitta perchè, in fibra o in titanio... era silenziosissima!
Questa idea nasceva da una tecnica che usavo col 50 che faceva un bordello assoluto (2T marmitta sfiltrata!!!) e cioè quella di passare a folle quando vedevo la pattuglia... era come avvertirsi del passaggio di una bici :D
Altro problema era l'AVX... voi ben sapete che con una cosa del genere si rischia grosso...... poco male: fai a pezzi il dispositivo, te lo piazzi sotto al serbatoio e ti incassi i led sul cruscotto! :D Cosa è:"niente... un contagiri artigianale che funziona a ca@@o! vedi.... rimane acceso!" ... ovvio, torretta a 2 metri! :D :sofico:
Ah... per rimanere in tema di velox... girate sempre appaiati o cercate di affiancare un'auto quando siete su strade a rischio, se nella foto venite in due... se la tengono come ricordo ;)
Vabbè... chiudiamola qui... prima che qualche perbenista mi denunci! :D
Se volete altri suggerimenti solo in pvt ;)
PS
ci tengo a precisare che la mia non è una continua ricerca del modo per fare il teppista senza essere beccato, ma per non contribuire ad ingrossare lo stipendio dei nostri cari politici attraverso il grande business delle multe stradali! Nascondere una macchina fotografica nell'erba alta e allontanarsi di molti metri, o levare i dossi di rallentamento in città e piazzare autovelox... non è prevenzione... è una trappola per tordi!!!
I veri trasgressori possono essere puniti senza rovinare il Natale a nessun povero impiegato che sta facendo tardi a lavoro.
(scusate lo sfogo, ma ho il dente avvelenato sull'argomento)
Dunque x la farfalla nella marmitta nn è 1 novità e penso sia 1 delle soluzioni + efficaci,l'unica cosa è che va fatta bene x nn intralciare il flusso dello scarico e togliere tutto il vantaggio dello scarico nuovo.....(Mi mandi 1 fotoz in PVT plz? Son curioso.....Uè nn sono della madama vai tranqui!)
Quella della folle è 1 tecnica rischiosa x 2 motivi,1 è che si sente la differenza e 1 che ha 1 pelo d'orecchio se ne accorge subito,il 2° è che è rischioso in caso di frenata,anche xchè se si deve frenare proprio poco prima di loro e scali poi è peggio!
L'AVX nn so cosa sia ti dispiacerebbe darmi qlche info?(Antivelox?)
Sec me 1 altra buona "tattica" x nn farli insospettire è anche se si va 1 pelo troppo forte MAI scalare,xchè sentendo la scalata capiscono che si sta rallentando apposta e si insospettiscono,invece la tecnica + furba x me è mollare il gas o tenerlo bassissimo e frenare dolcemente col freno posteriore xchè nn si vede e la moto nn si schiaccia sull'anteriore facendo i metri che vi mancano fino a che nn arrivate alla velocità ottimale poi se proprio vi fermano scalate altrimenti continuate così finchè nn ci siete almeno davanti e poi quando ormai è tardi x loro scalare e ricominciare a dar gas con calma....
Spero che nn ci chiudano il 3D x questi consigli ma mi sembrano leciti anche xchè poi dipende da come si usano,io ad es. son stato fermato 3 o 4 volte x colpa della paura,in quanto nonostante fossi in regola e a velocità bassa diciamo sui 60,avendo paura di storie scalavo e immediatamente vedevo la paletta poi loro ovviamente controllano anche l'impossibile x trovarti qlcosa e dato che nn trovano niente ti fanno la faccia del miracolato e che ti parlano come se ti facessero 1 gran piacere dicendoti si xò vada + piano xchè lei andava 1 pò troppo forte e a quel punto proprio mentre sta x partire 1 wafer xchè andavi ai 60 ti trattieni x chissà quale miracolo e dici va bene e te ne vai!
Tanto qlsiasi velocità tu abbia ti dicono lei andava troppo forte,vada + piano! :rolleyes: la cosa bella è dirlo così vedendoti passare,se trovo 1 che si accorge della differenza tra i 60 e i 50 all'ora mi inchino davanti a lui! mah!
PS ehi raga ma siamo rimasti solo noi 3 qua dentro?
Ragazzi se devo essere sincero se avessi la moto la targa naturalmente la metterei completamente orizzontale e se mi dovessero dare l'alt, penso che invece di frenare darei giù di gas senza mai guardarmi indietro.
Questa sera mi sono visto un film di moto si intitola Biker Boyz, non è malvaggio, volevo sapere c'è qualcuno di voi sul forum che ha l'impiato a Nos sulla moto???
:D :cool:
Cabum!!!
16-12-2003, 22:00
Quel "brevetto" della farfalla è andato insieme al GSX-R.. cmq se recapito una fotocamera ti scatto quella sul custom di mio padre. Lui ancora ce l'ha e in una canna d'acciaio vuota!!!... So che non è una nostra invenzione, però è una bella trovata cmq.
Passare a folle non è mai una cosa consigliabile, però in casi estremi come quello preso in esempio..... si tirerebbero le gambe su ad indiano se servisse a qualcosa! :D Quando poi devi rimettere la marcia metti una marcia alta... di certo non infili prima o seconda! :O E cmq qualsiasi tencnica non è da applicare a 30mt dal posto di blocco. Modestamente riesco a differirti una ambulanza da una pattuglia anche a 800mt.. di giorno. Di notte evito di guidare, i riflessi blu dei fari allo iodio negli specchietti mi fanno stare con la tachicardia!
In moto siamo tutti abituati ad avere 100 occhi per schivare automobilisti killer e quant'altro, ma credo di avere un radar interno per la madama! :D Dietro i curvoni, dietro la vegetazione... nei posti risaputi che tra di noi motociclisti ci raccontiamo... si nasconde la trappola al motociclista! E poi fate attenzione alle antennine strane e al 3° poggiatesta! :D ... Le auto civetta sono vere e proprie lame: taglio dolce sanguinolento senza dolore........ :muro:
Il terzo poggiatesta che potete notare nel vostro specchietto, nell'auto che vi segue a 160 in corsia di sorpasso... a meno che non sia una multipla o un furgone... beh... quel poggiatesta centrale potrebbe essere al 90% una videocamera che non vi manderà su real-tv, ma dritti in gabbia! :cry: OCHO!!!
La tecnica che dici tu di rallentare solo chiudendo il gas e senza far affondare la forcella è poco fattibile... Purtroppo i 4T hanno un freno motore molto "virile"! Tu non devi considerare una riduzione di velocità dai 120 ai 60... sei sempre intorno ai 4/5000 giri. Consideriamo un passaggio dai 10/11000 ai 3/4000!!! Quando io sono a 8000 e chiudo il gas il rombo diventa un tuono che squote l'asfalto! E ho la marmitta originale! In collina dove vado io, quando arrivi su c'è silenzio e puoi perfettamente ascoltare tutto "il canto" (così lo chiamo io) dei motori che echeggiano nel misto. Una pattuglia appostata che sente un trombone del genere avvicinarsi prende formazione: uno con la paletta pronto e l'altro con il mitra dietro... e sparano se non ti fermi!!!
In questa situazione c'è poco da fare... però fate bene attenzione! Un verbale per alta velocità non comprovato da un apparecchio rilevatore può essere benissimo contestato perchè lo sbirro non è in grado di stabilire la tua esatta velocità mentre arrivavi e tanto meno può stamparti 400€ di verbale su una sua supposizione. State attenti!
La patente a punti serve per far mangiare soldi alle scuole guida quando devi recuperare punti o la patente proprio... allo stato quando vai a fare versamenti per gli esami ecc... ecc... Come mai non inventano mai un sistema di repressione che non implichi incassi a loro vantaggio?!?! Nella mia città il sindaco cerca di pagare gli stipendi ai vigili urbani con le multe perchè le casse comunali sono in deficit e hanno debiti con un sacco di ditte (me compreso!)...... ora ditemi voi se questa è giustizia! L'autovelox in città o su rettilinei immensi con limite a 40!!! :rolleyes:
Buona sopravvivenza e fate uso buono delle suddette tecniche ;)
PS
AVX anti-auto-velox...... solo in pvt
Cabum!!!
16-12-2003, 22:02
Originariamente inviato da Carpix
Ragazzi se devo essere sincero se avessi la moto la targa naturalmente la metterei completamente orizzontale e se mi dovessero dare l'alt, penso che invece di frenare darei giù di gas senza mai guardarmi indietro.
Questa sera mi sono visto un film di moto si intitola Biker Boyz, non è malvaggio, volevo sapere c'è qualcuno di voi sul forum che ha l'impiato a Nos sulla moto???
:D :cool:
Possono spararti contro, possono inseguirti buttandoti fuori strada, possono far sistemare un posto di blocco a interdizione nella tua direzione di marcia in meno di 5 minuti........ fidati... non lo fare mai! A meno che non sono vigili urbani..... quelli finchè prendono la radio tu sei già a casa a bere una birra! :D
Originariamente inviato da energy+
Cut
PS ehi raga ma siamo rimasti solo noi 3 qua dentro?
No,no ci sono anch'io,ma il lavoro è diventato micidiale in questi giorni e allora...:rolleyes: :muro:
Volevo solo dire una cosetta,cambiare la marmitta sulle nuove moto a iniezione non serve a una maledetta cippa,a parte il rumore.
Se cambi la marmitta preparati anche a cambiare la centralina(a rifergli la mappatura),altrimenti non vi avrete un cambio di prestazioni,differente il discorso per quelle a carburatore;)
Originariamente inviato da Cabum!!!
Possono spararti contro, possono inseguirti buttandoti fuori strada, possono far sistemare un posto di blocco a interdizione nella tua direzione di marcia in meno di 5 minuti........ fidati... non lo fare mai! A meno che non sono vigili urbani..... quelli finchè prendono la radio tu sei già a casa a bere una birra! :D
Aggiungerei , specie se la città dove abiti non è molto grande, che possono cmq riconoscerti e venirti a prendere senza problemi a casa, con comodo .
qui da me poi anche la Municipale gira con moto da strada e da enduro " civili" , sono armati, e ti beccano quando meno te lo aspetti, chessò, mentre sai tranquillo al bar con la moto parcheggiata fuori. E ti controllano anche i coperchietti , se gli va
:(
C'è anche da dire che la solidarietà motociclistica solitamente ti evita brutte sorprese!
Nella cosiddetta "giornata del terrore" quest'Estate sul Sassello (strada appenninica di collegamento tra Alessandrino e savonese), 3 autovelox e una quindicina di pattuglie varie in 60 km di strada, praticamente hanno iniziato a segnalarmi spudoratamente l'ingombrante presenza appena uscito di casa......in questo modo sei preparato secondo i tuoi comportamenti con i pulotti.....;) (ho visto cose che voi umani.....gente che gira con la targa in tasca....:eek: :eek: ...gente che si infila in sentieri di montagna per scappare....peccato che aveva un r6!!)
Ovviamente io nn parlavo di chiudere il gas completamente e soprattutto quando si è molto alti e poi in quei casi al limite su mette 1 marcia in + x fare calare i giri e frenando......
Il trucco sta nel chiudere 1 parte di gas e frenare dolcemente col freno posteriore giusto x arrivare con calma alla velocità adeguata,xò funziona x 1 rallentamento di 1 2oina di km ovviamente se è di + molto meglio inchiodare e fare inversione a U! :D
Logicamente mettere solo lo scarico nn conta praticamente nulla è solo 1 cosa estetica e che migliora il sound,peccato xò che sia 1 delle poche modifiche,forse l'unica che nn rende niente e allo stesso tempo è molto evidente! Il problema è tutto lì,insomma con 1 centralina nuova e scarico originale come fanno a tanarti? Xò a livello di logica 6 molto + fuorilegge così......
Kikki ma di dove 6? :eek:
Da noi nn ne ho mai viste di moto civili con pulotti in servizio! Bastardi!
Da noi cmq compensano con la presenza,ci son stati periodi che ovunque ti giravi c'erano pattuglie,1 giorno in 1 30ina di km me ne sono capitate ben 5! :muro:
ehi ferste ma come ha fatto a scappare in mezzo al bosco con l'R6? Poraccia! Certo che anche le balls del pilota xò.....:rolleyes:
Ciao
Originariamente inviato da energy+
Cut
Kikki ma di dove 6? :eek:
Da noi nn ne ho mai viste di moto civili con pulotti in servizio! Bastardi!
Da noi cmq compensano con la presenza,ci son stati periodi che ovunque ti giravi c'erano pattuglie,1 giorno in 1 30ina di km me ne sono capitate ben 5! :muro:
...cut
Ciao
Anche da noi ci sono i poliziotti con le moto,se non addirittura i vigili urbani!!!!!!!
Verso Penne ce ne sono con i transalp,così possono seguirti anche sullo sterrato!!
:rolleyes: :muro:
A un ragazzo con il motorino senza casco gli sono corsi dietro,e questo quando ha provato a tagliare per lo sterrato si è visto 2 enduroni affiancati che lo stringevano.
Credo che il ragazzino adesso se lo metta il casco!!:sofico:
Sentite questa e ditemi se è possibile:
Verso Ottobre ,di sera, passo per una via con il limite a 50 km/h
Mi accorgo di un autovelox sistemato dietro un bidone dell'immondizia e rallento,gli passo davanti a circa 53 km/h(almeno questo segnava il mio tachimetro)poi come passo dopo 5-6 mt mi scappa il polso e arrivo a 60 km/h.alchè dagli specchietti vedo un vigile che si avvicina alla macchinetta,pigia qualcosa e scatta il flash,io mi sono fermato e incredulo mi sono guardato intorno pensando che avessero fatto la multa a un'auto che passava ad alta velocità!!(pensare che quelsta strada si chiama chilometro lanciato,prima ci facevano la coppa Acerbo è un rettilineo di 5-6 km e c'è il divieto dei 50,con una miriade di semafori,mha!!!)ok è abitato,ma 50 sono veramente ridicoli,la visibilità è ottima e se qualcuno mi attraversa la strada lo vedo 400mt prima!!!
Fatto stà che non vedo nessuno,quindi sono sicuro che la foto l'hanno fatta a me,ma adesso decidono loro quando far scattare il flash????:confused: :muro: :eek:
Per ora non mi è ancora arrivato niente,ma se mi dovesse arrivare la multa a casa,come dovrei comportarmi???
Cabum!!!
17-12-2003, 14:02
I vigili urbani della mia città sono davvero messi male. In auto ci sono solo donne ormai e fanno pietà. Nella motorizzata li conosco +/- tutti, mio padre ci fa manutenzione a quei pormoni guzzoni! Tra di loro ce ne sono 2 che sono veramente bastardi dentro! Girano col metro per misurare l'interasse delle moto o il manubrio! :eek: Ne hanno mandati + loro a collaudo che la revisione obbligatoria! Li evitiamo come la peste!
Tra motociclisti c'è molta fratellanza, è vero, però spesso non esce fuori dal proprio genere. Quelli del custom ci snobbano assai... da queste parti ci chiamano "i velocisti" ... "quelli che devono correre al cess...!" :rolleyes: E quando ci si incrocia sulla strada non ci si fa quasi mai i fari. Enduro e cross legano + con noi che con i custom... stranamente, viste le velocità. Tra di noi c'è molta solidarietà devo dire. Io non conosco nessuno se vogliamo, eppure quando esco e mi porto in luoghi frequentati mi sento come nella mia comitiva. Oggi giorno ci sono molti fighetti del ca@@o che si fanno l'R1 solo per moda... sono quelli che attirano le volanti facendo cazzate o stampandosi contro il primo palo.. quelli non sanno nemmeno cosa significa vivere la moto. La "vecchia guardia" era una famiglia invece... nella concezione "senior" ci si guarda con diffidenza e si è sempre pronti a giocarsi qualcosa, però sempre con rispetto... cosa che manca ai fighetti, poco ma sicuro.
In altri tempi durante qualche tirata notturna ho visto inseguimenti che i film ci fanno un baffo! A 170 e fischia con fari spenti... targhe con su scritto solo "puffo chi legge!"... e non vi dico il resto! (non io... altri) Uno che usciva con noi, dalle parti di Fasano fu speronato e fatto fuori da un gippone blindato della gdf (detti in gergo "fiammiferi") che in quella zona combattono il contrabbando. ... brutte storie... Quindi, non fate i co@ioni... finchè si parla di una farfalla al terminale o un avx nascosto, *sopravvivenza rulez*.. ma forzare un blocco... o sei del mestiere o meglio che ti fermi! E qui del mestiere non c'è nessuno a quanto pare! ;)
Bye!
Originariamente inviato da energy+
Cut
ehi ferste ma come ha fatto a scappare in mezzo al bosco con l'R6? Poraccia! Certo che anche le balls del pilota xò.....:rolleyes:
Ciao
posto di blocco sempre su questa strada appenninica (acqui t - savona), vigili + blindati che fermano tutte le moto e controllano lo scarico, pazzo di Alessandria con r6 che vede all'improvviso i pulotti appena passata una curva: questo quà inchioda completamente, si butta in una strada di campagna sulla sx e poi si vedeva dalla piazza del paese che si arrampicava per una mulattiera stretta e sterrata (da cercatore di funghi!)!!!!100 persone (caramba inclusi) che ridevano increduli!!!!!:eek: :D :cry:
Non sò com'è andata a finire....penso che lo abbiano internato.....GIUSTAMENTE!
Cabum!!!
17-12-2003, 14:16
Originariamente inviato da Masai
Verso Ottobre ,di sera, passo per una via con il limite a 50 km/h
Mi accorgo di un autovelox sistemato dietro un bidone dell'immondizia e rallento,gli passo davanti a circa 53 km/h(almeno questo segnava il mio tachimetro)poi come passo dopo 5-6 mt mi scappa il polso e arrivo a 60 km/h.alchè dagli specchietti vedo un vigile che si avvicina alla macchinetta,pigia qualcosa e scatta il flash,io mi sono fermato e incredulo mi sono guardato intorno pensando che avessero fatto la multa a un'auto che passava ad alta velocità!!(pensare che quelsta strada si chiama chilometro lanciato,prima ci facevano la coppa Acerbo è un rettilineo di 5-6 km e c'è il divieto dei 50,con una miriade di semafori,mha!!!)ok è abitato,ma 50 sono veramente ridicoli,la visibilità è ottima e se qualcuno mi attraversa la strada lo vedo 400mt prima!!!
Fatto stà che non vedo nessuno,quindi sono sicuro che la foto l'hanno fatta a me,ma adesso decidono loro quando far scattare il flash????:confused: :muro: :eek:
Per ora non mi è ancora arrivato niente,ma se mi dovesse arrivare la multa a casa,come dovrei comportarmi???
Io vivo con questo terrore ogni giorno della mia vita... da agosto ad ora ho minimo 5/6 casi sospetti di questo tipo... e non è bello vivere così!
Se su una strada a 4 corsie c'è un attraversamento a raso, il limite scende immediatamente a 50 se non - ... i limiti non sono espressi in base alle condizioni della strada o in base alla sua ampiezza, ma in base ai possibili ostacoli mobili che vi si possono porre lungo il percorso. Ci sono molte strade lunghe dove di tanto in tanto c'è il cancello di una masseria... su queste strade vedrete il limite che fa: 50 - 70 - 50 - 70 ....... ora ditemi voi se io posso percorrermi 10km in 2^ (con la panda!) e prendermi un'autovelox perchè avevo perso il ritmo e andavo a 70 dove invece era 50!!! :muro: Oppure strade statali a 4 corsie con spartitraffico con limite a 80 e velox piazzato in pieno rettilineo... ohu! non so voi ma la mia bimba meno di 100 non fa!!! L'RG gamma 500 in città si ingolfaaaa (infatti non la si esce mai)!!!!!
E' vero: le migliori stragi le vedi sulle strade e noi italiani abbiamo il piede pesante sul serio... però diciamoci la verità: quanti idioti sono alla guida di un mezzo?! Quante volte esclamiamo:"ma chi ti ha dato la patente!!!" ed è questo il problema..... la patente ormai la danno come la carte di identità... è un giro di affari! Invece dovrebbe essere rilasciata con la stessa attenzione di un porto d'armi.
Originariamente inviato da Cabum!!!
cut
Bye!
Hai ragione, quelli col custom sono un popolo a sè.....tra enduristi (come me) e stradisti invece i rapporti sono di cordialità, in caso di pericolo blu ci si aiuta....in casi normali saluti abbastanza frequenti e via così...trovo molto più stronzi in percentuale con enduro che sembrano papi e non salutano manco a morire.
Io personalmente tranne i custom saluto tutti e me ne frego se non mi rispondono.
Il fatto che molti fighetti si siano fatti la stradale per moda è comune a tutt'Italia, sono motociclisti da bar, sono in moto solo per poter presentarsi all'ora dell'aperitivo domenicale con la tuta a raccontarsi di quanto sono belli e veloci, non si allontanano mai da casa oltre ad un raggio di 70 o 80 km, zero mentalità e indici di rischio elevatissimi.
Ma è tutta gente che si stuferà in fretta......
;)
Ciao ragazzi io quando dicevo che ai posti di blocco mi sarei dato alla fuga non dicevo sul serio anche se con il 50 dalle mie parti l'ho sempre fatto. Ragazzi vo vi lamentate erano le 3 di nette econ un amico mi sono fermato a chiacchierare in piazza dove naturalmente non c'erà nemmeno una persona, e con le macchine ci siamo fermati accostati l'uno all'altro naturalmente essendo una piazza non intralciavamo nessuno, non so come si sono fermati due vigili alle 3 di notte e ci hanno detto volete un caffè???:eek: noi ci siamo guardati in faccia e siamo scoppiati a ridere quelli all'inizio se ne sono andati poi sono tornati e per far vedere che sono superiori ci hanno controllato i documenti. A me veniva da ridere e naturalmente se la sono presa.
Pensate che vigili che abbiamo qui:D ecco perchè ai posti di blocco me ne andrei tanto sono talmente rinco che non mi beccano nemmno con l'elicottero
Cabum!!!
17-12-2003, 21:43
Originariamente inviato da ferste
Hai ragione, quelli col custom sono un popolo a sè.....
Chiamatemi sborone ma... "io la strda la vivo" :cool:
:sofico: :D
Ragazzi noi ridiamo e scherziamo ma voi non avete risposto alla mia domanda!!:D dico per curiosità c'è qualcuno di voi che ha l'impianto al nos sulla moto:cool:
Originariamente inviato da Cabum!!!
Chiamatemi sborone ma... "io la strda la vivo" :cool:
:sofico: :D
penso anche gli harleysti.......ma preferisco "noi" :D :D ;)
Originariamente inviato da Carpix
Ragazzi noi ridiamo e scherziamo ma voi non avete risposto alla mia domanda!!:D dico per curiosità c'è qualcuno di voi che ha l'impianto al nos sulla moto:cool:
Mi sa che la risp equivale a no anche xchè appena lo attacchi mi sa che ti cappotti! :sofico:
ciao
PS concordo con le vostre analisi cmq.....
Ciao
Intanto per ora penso a farmi la moto poi penserò ad accappottarmi:D , però lo sai che taglio rega:D :cool: peggio di The Fast and the Furios:D :sofico: :cool:
Jaguar64bit
18-12-2003, 12:41
RagaX ieri sono passato da un concessionario Honda , c'era un Cbr 600 del 2001 a 6800€ , con su solo 1000 km , il negoziante mi ha detto che il tipo che gli ha mollato quella moto l'ha tenuta in garage per 2 anni :eek: e ha sempre usato lo scooter...............:eek: :eek: c'e' ma vi rendete conto ? l'ho vista ...sembra nuova di pacca....
Originariamente inviato da Jaguar64bit
RagaX ieri sono passato da un concessionario Honda , c'era un Cbr 600 del 2001 a 6800€ , con su solo 1000 km , il negoziante mi ha detto che il tipo che gli ha mollato quella moto l'ha tenuta in garage per 2 anni :eek: e ha sempre usato lo scooter...............:eek: :eek: c'e' ma vi rendete conto ? l'ho vista ...sembra nuova di pacca....
Sembra anche troppo nuovo????
Dai un'occhiata a questo articolo:
Usato (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicercaNelSito/9344630042D60DBCC1256D27002CFCDC?OpenDocument)
Cabum!!!
18-12-2003, 13:10
Originariamente inviato da ferste
penso anche gli harleysti.......ma preferisco "noi" :D :D ;)
ho vissuto in quell'ambiente: birra, miss "maglietta bagnata" ai raduni , tendopoli sulla spiaggia... non è il mio genere! Loro hanno sempre una meta dove andarsi a buttare, NOI scendiamo dalla moto con le gomme fumanti nello stesso luogo da dove siamo partiti... NOI siamo: pista, agriturismo e "bistecche in camera" ... e correggetemi se sbaglio ;)
Cabum!!!
18-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da Carpix
Ragazzi noi ridiamo e scherziamo ma voi non avete risposto alla mia domanda!!:D dico per curiosità c'è qualcuno di voi che ha l'impianto al nos sulla moto:cool:
Dimmi tu se sulle superbike di adesso serve il nos..... lasciamolo alle quattro ruote che ne hanno + bisogno ;)
PS
se un R1 si alza di accelerazione senza nemmeno sfiorare la frizione... non oso immaginare cosa succederebbe quando premi il pulsante del nos :mc: :eek:
Cabum!!!
18-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da Jaguar64bit
RagaX ieri sono passato da un concessionario Honda , c'era un Cbr 600 del 2001 a 6800€ , con su solo 1000 km , il negoziante mi ha detto che il tipo che gli ha mollato quella moto l'ha tenuta in garage per 2 anni :eek: e ha sempre usato lo scooter...............:eek: :eek: c'e' ma vi rendete conto ? l'ho vista ...sembra nuova di pacca....
Uno dei soliti fighetti di cui parlavamo prima.....
Io ho comprato la mia ZR-7 da uno così... 3 anni, moto immacolata! un solo viaggio in grecia e basta! Copertone posteriore piatto al centro, bordi ancora con i peli di gomma! Motore chiuso e puzza di vernice nuova quando riscaldava il motore!!! Ora sto tizio ha uno Z-1000 da 7/8 mesi e ancora non finisce il rodaggio! ..... quando ha visto il mese scorso la sua ormai ex ZR-7 mi fa:"come va?" ed io:"giudica tu... non so.. dalle gomme? o dal contachilometri... dall'assetto?"...... :D E' rimasto di sasso! Mi fa:"ma guarda qua! (indicando la gomma)... ma tu pieghi con questa?" ed io:"perchè scusa? è una moto menomata che non può piegare? Guarda la punta delle mie scarpe allora! Altro che gomme! :D" ........... ma dico io! Ok non tutti facciamo i pazzi sulla moto e menomale che sia così.... però arrivare ad appiattire una gomma! Povera figlia......!!! :(
Ciao!!!
PS
Bell'articolo, Masai!
Originariamente inviato da Cabum!!!
Uno dei soliti fighetti di cui parlavamo prima.....
Io ho comprato la mia ZR-7 da uno così... 3 anni, moto immacolata! un solo viaggio in grecia e basta! Copertone posteriore piatto al centro, bordi ancora con i peli di gomma! Motore chiuso e puzza di vernice nuova quando riscaldava il motore!!! Ora sto tizio ha uno Z-1000 da 7/8 mesi e ancora non finisce il rodaggio! ..... quando ha visto il mese scorso la sua ormai ex ZR-7 mi fa:"come va?" ed io:"giudica tu... non so.. dalle gomme? o dal contachilometri... dall'assetto?"...... :D E' rimasto di sasso! Mi fa:"ma guarda qua! (indicando la gomma)... ma tu pieghi con questa?" ed io:"perchè scusa? è una moto menomata che non può piegare? Guarda la punta delle mie scarpe allora! Altro che gomme! :D" ........... ma dico io! Ok non tutti facciamo i pazzi sulla moto e menomale che sia così.... però arrivare ad appiattire una gomma! Povera figlia......!!! :(
Ciao!!!
PS
Bell'articolo, Masai!
Motociclista da bar.....il rodaggio và finito in 8 giorni al massimo!!!;) :muro:
Almeno per sua fortuna aveva le possibilità economiche: conosco più di una persona che ha comprato la moto a rate "PERCHè CE L'HANNO TUTTI" ed ora non è in grado nè di far manutenzione nè di muoversi perchè ha esaurito il cash!è una situazione paradossale, in fondo la moto non è una necessità impellente (al contrario della macchina) e spendere migliaia di euro per moda....:rolleyes:
Cabum!!!
18-12-2003, 15:21
Originariamente inviato da ferste
Motociclista da bar.....il rodaggio và finito in 8 giorni al massimo!!!;) :muro:
Almeno per sua fortuna aveva le possibilità economiche: conosco più di una persona che ha comprato la moto a rate "PERCHè CE L'HANNO TUTTI" ed ora non è in grado nè di far manutenzione nè di muoversi perchè ha esaurito il cash!è una situazione paradossale, in fondo la moto non è una necessità impellente (al contrario della macchina) e spendere migliaia di euro per moda....:rolleyes:
Ho comprato la mia prima moto "vera" a rate... ancora le sto pagando... nel frattempo ne ho cambiate 2. Spesso arrivavo e arrivo al mese dell'assicurazione con l'acqua alla gola... spesso mi pesa pagare quella rata. Mantenerla mi porta via un sacco di soldi... l'altra poi non vi racconto... per fortuna o per manico... chi lo sa... ho sempre trovato il modo per far uscire la moneta. Non ho la macchina... 2 assicurazioni non me le posso permettere ancora, ma vado a piedi, fa nulla! L'importante è sapere che la domenica mattina, la mia bimba mi aspetta nel box, già calda che vuole andare dove piace a noi...!
Molti si strizzano le p@lle per una moto o una macchina... c'è chi per moda .... e chi per amore!
Buonavita! ;)
Ragazzi per me la moto è una passione, però se no ho i soldi per mantenermela non me la faccio, anche perchè io ho già la macchina quindi devo stare attento a come mi muovo, però io sono sicuro che me la riusirò a fare prima o poi, la mia unica paura è che poi un pò per colpa mia un po' per il lavoro non me la posso godere e allora si che mi roderebbe parecchio, ma non di aver speso i soldi da non potermi divertire.
:(
Ciao Ciao:cool:
Io sto aspettando gli ultimi esami x potermi laureare così con le prime paghe che avrò partendo dalla seconda le metterò tutte da parte x comprarmi la prima vera moto dopo quelle schifezze che mi son ritrovato a guidare finora,anche se nn ne sono poi così dispiaciuto,in fondo mi hanno aiutato a imparare e a cercare il limite,con 1 guida ai limiti dell'impossibile xchè ho sempre avuto moto tranquille e nn da piega ma io ce le faccio diventare lo stesso! Grazie a queste ho preso il feeling e anche se nn hanno molta potenza poco importa mi hanno regalato 1 cosa bellissima il feeling con la moto,quell'insieme di sensazioni che si hanno quando si gira in moto che ti fanno capire quando 6 al limite,tipo quando si è in piega e si riesce a sentire addirittura che c'è della sabbiolina e che li nn si può piegare tanto nonostante nn si veda e nn si possa realmente sentire,la capacità e la reattività nei cambi di direzione,le frenate d'emergenza su moto che permetterebbero solo di mandarle allo sfasciacarrozze in emergenza etc.....
La moto è tutto questo,uno stile di vita,una passione,un'amore e spesso anche 1 modo x sfogarsi......:rolleyes:
Spero di iniziare a lavorare presto e che nn ci siano intoppi xchè inizio a nn poterne +,voglio ricominciare a vivere e sentire il cuore sopra i 10.000 giri......:rolleyes:
Ciao :('
Cabum!!!
18-12-2003, 21:42
Te lo auguro... so cosa significa aver passione e non avere il mezzo. :( Sto tremando al sol pensiero di sospendere l'assicurazione per il periodo invernale... che tanto lo so che alla prima giornata di sole me ne pentirò! :p
Entriamo in simbiosi con la moto... ci sono momenti in cui sento di essere il suo prolungamento! Sento nelle ossa ogni torsione del telaio e quanto fa male dai reni fino a su nel collo quando ti frusta una scodata oppure in staccata, quando da dietro pennella... è un brivido che sale su per la spina dorsale e si dirama nelle braccia già impegnate a compensare l'ondulazione e fin su nella testa che già ha da badare a 10000 variabili che se ne sfugge una sei steso!
E poi come dicevi tu... sentiamo la sabbiolina sotto le gomme! Sentiamo anche uno spillo sotto le gomme se ci passiamo di sopra... eppure ce n'è di ferro tra la gomma e la nostra mano! :eek:
Il nostro orecchio avverte anche il ronzio più sottile se inaspettato... le nostre mani e nosti piedi si accorgono anche se le leve si son spostate di un solo millimetro... il miglior sensore per l'usura delle pasticche ce lo abbiamo in corpo! ....... avvertiamo perfettamente il livello di aderenza del copertone sull'asfalto.... potrei continuare all'infinito... so solo che quando mi sento così, in perfetta sintonia col mezzo... quella è l'ora di fare una puntatina! E' l'ora di mettere su le scarpe vecchie, perchè sarebbe un peccato consumare le punte di quelle nuove! :D
Bauuu!!!
Energy+, io fossi in te adesso penserei più a laurearmi, poi penserei a rifarmi la moto, io spero solo di riuscire ad acquistare la moto che voglo io senza dovermi accontentare, anch'io parlavo sempre di portare qualsiasi cosa al massimo per sentire l'ebrezza del rischio ma dopo l'incidente che ho avuto non mi prende più correre, non lo so perchè non è paura perchè ogni tanto quando mi gira la stirata ci scappa sempre però non provo più le sensazioni che provavo prima e come se mi annoiassi perchè ormai ho superato il limite "anche se non guidavo io", io spero solamente che con la moto riuscirò a riprovare queste sensazioni.
Ciao Ciao:cool:
Originariamente inviato da Carpix
Energy+, io fossi in te adesso penserei più a laurearmi, poi penserei a rifarmi la moto, io spero solo di riuscire ad acquistare la moto che voglo io senza dovermi accontentare, anch'io parlavo sempre di portare qualsiasi cosa al massimo per sentire l'ebrezza del rischio ma dopo l'incidente che ho avuto non mi prende più correre, non lo so perchè non è paura perchè ogni tanto quando mi gira la stirata ci scappa sempre però non provo più le sensazioni che provavo prima e come se mi annoiassi perchè ormai ho superato il limite "anche se non guidavo io", io spero solamente che con la moto riuscirò a riprovare queste sensazioni.
Ciao Ciao:cool:
Se hai pazienza e 6 disposto ad imparare la moto da tantissime belle emozioni,come ti dicevo il fatto di riuscire a sentire tutto quello che ti sta succedendo sotto al culoè di x se inebriante,mi ricordo che quando andavo in derapata in frenata col bravo truccato e col 125 lo facevo con tanta naturalezza che molte volte neanche me ne accorgevo,proprio xchè riesci a sentire il livello di tenuta e riesci a gestire l'imbardata della moto,troppo bello altri ricordi,qlche volta son andato in derapata in piega e senza spavento nè incertezza son rimasto sullo stesso equilibrio bilanciando col manubrio 1 pò come fanno le supermotard che vanno in piega in derapata col manubrio che punta all'esterno! :eek: FAVOLOSO!
Negli ultimi tempi avevo anche iniziato a imparare a a cambiare in curva proprio mentre son in piega,cosa nn facile xchè ti sbilancia il movimento e nn poco,xò ora mi ci son abituato e anche questa piccola cosa da la sua soddisfazione!
Nn c'è bisogno di andare ai 250 in moto x divertirsi e sentire belle emozioni,le velocità che fai normalmente in macchina in moto danno già il triplo delle emozioni,fidati ;)
Cmq sia ovvio,prima mi laureo poi motoz! Anche xchè di dindi adesso nn ne ho purtroppo!
Cmq nn vedo l'ora,voglio imparare a guidare anche 1 supersportiva e appena possibile andare in pista,questo x me è 1 piccolo sogno che vedrò di avverare prima o poi ma che ne ssuno si deve azzardare a togliermi!
Cmq sia adesso con la moto ferma e il freddo che incalza la voglia di moto aumenta sempre +,comincio ad essere nostalgico anche del catorcio che guido e che tutto sommato nonostante tutto mi ha insegnato qlcosa tipo la guida in derapata controllata ;) (In scalata ovviamente)
Ciao a tutti!
Originariamente inviato da energy+
Io sto aspettando gli ultimi esami x potermi laureare così con le prime paghe che avrò partendo dalla seconda le metterò tutte da parte x comprarmi la prima vera moto dopo quelle schifezze che mi son ritrovato a guidare finora,anche se nn ne sono poi così dispiaciuto,in fondo mi hanno aiutato a imparare e a cercare il limite,con 1 guida ai limiti dell'impossibile xchè ho sempre avuto moto tranquille e nn da piega ma io ce le faccio diventare lo stesso! Grazie a queste ho preso il feeling e anche se nn hanno molta potenza poco importa mi hanno regalato 1 cosa bellissima il feeling con la moto,quell'insieme di sensazioni che si hanno quando si gira in moto che ti fanno capire quando 6 al limite,tipo quando si è in piega e si riesce a sentire addirittura che c'è della sabbiolina e che li nn si può piegare tanto nonostante nn si veda e nn si possa realmente sentire,la capacità e la reattività nei cambi di direzione,le frenate d'emergenza su moto che permetterebbero solo di mandarle allo sfasciacarrozze in emergenza etc.....
La moto è tutto questo,uno stile di vita,una passione,un'amore e spesso anche 1 modo x sfogarsi......:rolleyes:
Spero di iniziare a lavorare presto e che nn ci siano intoppi xchè inizio a nn poterne +,voglio ricominciare a vivere e sentire il cuore sopra i 10.000 giri......:rolleyes:
Ciao :('
eh eh...stessa situazione....dovrei laurearmi presto (sgratt) e poi attenderò con ansia uno stipendio, ma penso che la mia bambina riesca ancora a portarmi in giro almeno per 2 o 3 anni!!in fondo è un Honda!sono preoccupato dalla manutenzione grossa che dovrò fare l'anno prossimo.Finchè c'è da cambiare l'olio e il filtro vado bene ma roba grossa devo andar dal meccanico.e i meccanici costano.e io vado fuori budget!!
Tra qualche anno...se riuscissi a puntare un transalp o una fazer...
:cry: :muro:
Ciao energy le frenate in derapata le facevo anch'io con il mio paolino, paolino era il soprannome che dieti al mio phantom F12 naturalmente modificato, a 15 anni stanco del solito motorino ho preso la moto che aveva mio padre in garage un suzuki350 però ha il motore modificato l'originale, c'è l'ho nel garage ma smontato, non ci toccavo nemmeno la misi in moto e andai per strada bè :D :D da mio padre non le ho mai prese ma quel giorno me le sono rischiate io la presi perchè a casa non c'erà nessuno e andai per strada perchè mi volevo alzare con la moto e vedere se riuscivo a derapare come facevo con il motorino, e indovnate chi ho incontrato per strada mentre facevo le mie performance???
Mia madre, bè ragazzi per quanto era arabbiata era diventata di tutti i colori, la sera mio padre tornò da lavoro e non immaggiate quante gle ne disse, che mi doveva levare il motorino mi doveva mettre in castigo ecc. e per fortuna che lei non mi ha visto impennare ma solo passare vicino alla sua macchina ad una velocità di 150 all'ora più o meno:D :D , io intanto mi ero rifugiato in camera, non scorderò mai le parle di mio padre.
Mi disse:"ma è vero quello che mi ha detto tua madre???
Io: "non sapendo cosa dire dissi più o meno"
Lui:" ma allora sei prorprio stronzo "
Io per paura che mi levasse il motorino feci papà ho sbagliato ma il motorino non me lo levare dai lui fece va bene hai imparato la lezione non te lo levo, bè a quel punto mia madre penso che stava per scoppiare perchè oltre a non togliermi niente mi disse ma a che velocità sei arrivato io a 150 lui mi ha fatto complimenti e mia madre che stava spiando da dietro la porta, attacca a strilla ma non è luca che è scemo sete tutti e due scemi e io che mi preoccupo per voi, ma andate a fare@@@@@ ecc. ecc.
Io lo dico sempre a mia madre che se mio fratello e mia sorella erano come me lei sarebe già morta di crepa cuore:D :D
cosa mi ha insegnato questa lezione??? boo che a momenti a mia madre gli prende un infarto per la paura.:D
Originariamente inviato da energy+
Se hai pazienza e 6 disposto ad imparare la moto da tantissime belle emozioni,come ti dicevo il fatto di riuscire a sentire tutto quello che ti sta succedendo sotto al culoè di x se inebriante,mi ricordo che quando andavo in derapata in frenata col bravo truccato e col 125 lo facevo con tanta naturalezza che molte volte neanche me ne accorgevo,proprio xchè riesci a sentire il livello di tenuta e riesci a gestire l'imbardata della moto,troppo bello altri ricordi,qlche volta son andato in derapata in piega e senza spavento nè incertezza son rimasto sullo stesso equilibrio bilanciando col manubrio 1 pò come fanno le supermotard che vanno in piega in derapata col manubrio che punta all'esterno! :eek: FAVOLOSO!
Io le derapate le facevo in uscita, anticipavo quando ero ancora piegato (in pista)
mi divertivo a vedere le virgole nere
Fantastico quando hai un tale feeling col mezzo che senti ogni picciolo spostamento:sofico:
Originariamente inviato da rc211v
Io le derapate le facevo in uscita, anticipavo quando ero ancora piegato (in pista)
mi divertivo a vedere le virgole nere
Fantastico quando hai un tale feeling col mezzo che senti ogni picciolo spostamento:sofico:
Già! :rolleyes:
Carpix tu 6 tutto matto! :D LOL cmq!
beh ferste almeno tu hai 1 moto + decente della mia sotto al sedere,appena avrò tempo,probabilmente a primavera dovrò mettermi lì e smontargli la frizione che è completamente andata e cambiargli i dischi,che pall! Poi ci andrà dietro 1 pò di manutenzione ordinaria......
ah anche l'impianto elettrico è da rifare,le frecce nn vanno + da 1 pezzo e qlche spia in quà e in la.....
PS Ehi ragazzi,io ho il problema che il mio enduraccio tende ad alleggerire troppo il muso con conseguente ingestibilità oltre i 120/130 all'ora,molto probabilmente dovuto agli ammo troppo morbidi oppure scarichi all'anteriore,che posso fa?
Mi avavano detto che con 1 olio con + viscosità e quindi + "duro" o denso che sia 1 pò posso rimediare ma nn molto....... Di sicuro nn sto a cambiargli forcella quindi spremete le meningi! thnx ;)
Willyyyy
19-12-2003, 14:03
le derapate sono la mia sottopassione.......da piccolo ho bruciato un set di gomme in 3mila chilometri a furia di derapare....(con la Mito..)
Solo derapate di freno, e sul bagnato (QUALCHE RARA VOLTA) riuscivo a dare una piccola derapata di gas (chiaramente senza limitatori)....ma era pericoloso.
Cabum!!!
19-12-2003, 14:11
Le soddisfazioni le puoi avere anche con una bicicletta se dentro sei competitivo e ti piace andare alla ricerca del limite sia tuo che del mezzo, qualunque esso sia.
Mai mi dimenticherò la mia prima bicicletta! Una graziella rossa... Avevo già la minimoto ma la usavo solo la domenica in presenza di mio padre. Quindi mi accanivo sulla bici e cominciai con le modifiche: sedile allungato stile cross con staffe posteriori fissate ai dadi dell'asse della ruota posteriore, tavolaccia di legno legata con corde tra il sedile e il manubrio per renderla "maschile", regolazione dei freni: dietro un tamburo pazzesco che scintillava! :eek: avanti a pinza con tacchetti della mountain bike gabbati al bimbo della roulotte accanto :D ..... manubrio abbassato con semi manubri che puntavano giù come le moto da corsa dei tempi di Agostini! :D :D ....... maronna come andavo con quella bici!!! :D Ed era solo una bicicletta....
Con gli anni poi mio padre fra voglia di vedermi sulle due ruote e paura che ci rimanessi, mi ha sempre dato a piccoli bocconi qualcosa di più.... minimoto, Aprilia AF1... ricordo che era fiero di me quando schifai l'offerta di uno scooter dicendo:"io voglio la moto con le marce!"... :cool: ... e mettemmo su la AF1 con la quale ho fatto di tutto, sulla quale ho fatto l'ABC della guida stradale. Ho imparato la piega (strano ma vero!), l'usura dei copertoni e dei freni, i limiti di un telaio, il respetto da avere nei confronti di un motore raffreddato a liquido e tanto altro... Poi come voi non mi divertivo più... io ero cresciuto e la moto no... me ne resi conto il giorno che sulla litoranea mi tirai con un Hornet :eek: .... me lo feci in ben 2 curve! Poi ovviamente con i suoi 550cc di più prendeva e se ne andava ed io lì con la testa nel cupolino a manetta! I miei 100Km/h pieni e il pistone che a poco veniva fuori dalla testata! Dopo un paio di chilometri tanto fumo bianco e mi dovetti fermare ad aspettare che l'acqua si raffreddasse! E mentre ero l' in quel fumo bianco prima mi dissi:"cazzo! gli ho tenuto testa però!" e poi....."si ma io ho bisogno di una moto vera adesso!" :muro:
.....
Scusate la parentesi... magari non ve ne può fregar de meno, ma a me è scappata la lacrimuccia! :cry: :D
Bye!
regà non vi preoccupate, vedo che in questa discussione siamo tutti appassionati di velocità, ma penso che quello che ho combinato io ben poche persone lo hanno fatto, insieme ad un amico stanchi di correre col motorino con la bici, cosa ci è venuto in mente di fare visto che noi due abitavamo in campagna, non lo potete immagginare abbiamo deciso di tirare con il trattore:D si avete capito bene quello che si usa per coltivare la vigna, siamo partiti lui col suo io con il mio, però per complicare le cose avevamo attaccato i carelli :D :D altrimenti non ci si divertiva perchè era troppo facile, i carelli quelli con cui ci si porta la roba dietro io per specificare avevo il carello lui invece aveva la vasca dell'uva, risultato di tanto marchingegno, due trattori alquanto strusciati un carello distrutto "di poco valore ma distrutto" una vasca dell' uva di molto valore ma distrutta ugualmente, due alberi sradicati e un grandissimo colpo allo stomaco con relativa corsa dal dottore.In poche parole noi tirando uno con l'altro mentra camminavamo ci divertivamo a darci le ruotate come si fa con le macchine a darsi le sportellate siamo passati in mezzo a due alberi calcolando che con i trattori ci passavamo ma non abbiamo calcolato che i carreli erano pù larghi :D :D :D immagginate cosa è successo??? ci siamo trovati a dare una botta tremenda allo sterzo e per lo più i trattori non si erano smorzati quindi continuavano a tirare come addannati prima hanno fatto una buca di una 40 di centimetri poi gli alberetti si sono sradicati e i trattori continuavano a camminare con i carelli che ormai non si riconoscevano più.
Ragazzi per il dolore che sentivamo alla bocca dello stomaco non riuscivamo nemmeno ad alzare il piede per mettere a folle la frizione ci hanno salvato i genitori che avevano sentito il fracasso, non le abbiamo prese perchè tanto ormai ci eravamo fatti male da soli.
Pora mamma anche quella volta non sapeva se piangere per il danno o per me che mi ero fatto male.:D :D
Naturalmente incidenti con bici moto e skate non ne parliamo, all'ultimo siamo dovuti passare agli skate con gli amici perchè ci avevano tolto tutto anche la bici per paura che ne combinavamo un'altra ma non ci siamo arresi ma questa è un'altra storia.
Ciao Ciao
Cabum!!!
19-12-2003, 16:00
:eek: :eek: :eek:
...con i trattori cazzo mi manca!!! :eek:
Senti a me... e credo di poter parlare a nome di tutto il club..... NON TE LA PRENDERE LA MOTO!!!! :(
MIIIIIITICO!!! :D :D :D
Originariamente inviato da Cabum!!!
:eek: :eek: :eek:
...con i trattori cazzo mi manca!!! :eek:
Senti a me... e credo di poter parlare a nome di tutto il club..... NON TE LA PRENDERE LA MOTO!!!! :(
MIIIIIITICO!!! :D :D :D
:rotfl: de eh hi!
ehi ragazzi nn c'è nessun meccanico in questo topic che mi possa risp?
Ciao :('
JENA PLISSKEN
19-12-2003, 23:27
Originariamente inviato da Carpix
regà non vi preoccupate, vedo che in questa discussione siamo tutti appassionati di velocità, ma penso che quello che ho combinato io ben poche persone lo hanno fatto, insieme ad un amico stanchi di correre col motorino con la bici, cosa ci è venuto in mente di fare visto che noi due abitavamo in campagna, non lo potete immagginare abbiamo deciso di tirare con il trattore:D si avete capito bene quello che si usa per coltivare la vigna, siamo partiti lui col suo io con il mio, però per complicare le cose avevamo attaccato i carelli :D :D altrimenti non ci si divertiva perchè era troppo facile, i carelli quelli con cui ci si porta la roba dietro io per specificare avevo il carello lui invece aveva la vasca dell'uva, risultato di tanto marchingegno, due trattori alquanto strusciati un carello distrutto "di poco valore ma distrutto" una vasca dell' uva di molto valore ma distrutta ugualmente, due alberi sradicati e un grandissimo colpo allo stomaco con relativa corsa dal dottore.In poche parole noi tirando uno con l'altro mentra camminavamo ci divertivamo a darci le ruotate come si fa con le macchine a darsi le sportellate siamo passati in mezzo a due alberi calcolando che con i trattori ci passavamo ma non abbiamo calcolato che i carreli erano pù larghi :D :D :D immagginate cosa è successo??? ci siamo trovati a dare una botta tremenda allo sterzo e per lo più i trattori non si erano smorzati quindi continuavano a tirare come addannati prima hanno fatto una buca di una 40 di centimetri poi gli alberetti si sono sradicati e i trattori continuavano a camminare con i carelli che ormai non si riconoscevano più.
Ragazzi per il dolore che sentivamo alla bocca dello stomaco non riuscivamo nemmeno ad alzare il piede per mettere a folle la frizione ci hanno salvato i genitori che avevano sentito il fracasso, non le abbiamo prese perchè tanto ormai ci eravamo fatti male da soli.
Pora mamma anche quella volta non sapeva se piangere per il danno o per me che mi ero fatto male.:D :D
Naturalmente incidenti con bici moto e skate non ne parliamo, all'ultimo siamo dovuti passare agli skate con gli amici perchè ci avevano tolto tutto anche la bici per paura che ne combinavamo un'altra ma non ci siamo arresi ma questa è un'altra storia.
Ciao Ciao
Tipo il film Foot Loose
:sofico:
Uff che OO adesso invece che essere sul pc a fare 1 sito nn so cosa darei x essere su 1 bella moto a vagare chissà dove :rolleyes:
che bella giornata,che peccato che sia freddo e che nn possa mettermi a girare :rolleyes:
Come direbbe il puffo brontolone: io Odio l'inverno! :mad:
Originariamente inviato da energy+
Uff che OO adesso invece che essere sul pc a fare 1 sito nn so cosa darei x essere su 1 bella moto a vagare chissà dove :rolleyes:
che bella giornata,che peccato che sia freddo e che nn possa mettermi a girare :rolleyes:
Come direbbe il puffo brontolone: io Odio l'inverno! :mad:
eh si bella giornata.....c'è un albero a 6 metri dalla mia finestra e lo vedo a malapena dalla nebbia che c'è.Fà un freddo porco.Ho mal di testa.Ho sonno.......oggi se ce la faccio vado in garage ad accenderla....manca tanto anche a me.....
Cabum!!!
20-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da ferste
eh si bella giornata.....c'è un albero a 6 metri dalla mia finestra e lo vedo a malapena dalla nebbia che c'è.Fà un freddo porco.Ho mal di testa.Ho sonno.......oggi se ce la faccio vado in garage ad accenderla....manca tanto anche a me.....
L'ultima volta che ho detto:"vado in garage a farle girare un po' il motore..." mi sono ritrovato a tirare sulla basentana! :D :muro:
...talento sprecato!!!
Originariamente inviato da ferste
eh si bella giornata.....c'è un albero a 6 metri dalla mia finestra e lo vedo a malapena dalla nebbia che c'è.Fà un freddo porco.Ho mal di testa.Ho sonno.......oggi se ce la faccio vado in garage ad accenderla....manca tanto anche a me.....
a beh da me quel giorno c'era 1 tempo magnifico e mi è venuta 1 pò nostalgia leggendo sti post!
Che si dice raga? News?
Ciao :rolleyes:
L'ho trovata su IHM... e non mi pare corretto lasciarvi all'oscuro di
questa chicca. Prendetevi almeno 15 minuti, leggetevela con calma... e
occhio alle possibili "slogature" alla mascella. :-))))
IL MOTOCICLISTA DA GIORNALETTO
Questo individuo, non appena passata la sbronza di Capodanno, corre in
edicola ad acquistare i vari giornali di moto per vedere come saranno le
nuove moto, ed incomincia a costruire castelli in aria e sognare di vincere
il Gran Premio della Flaminia che si correrà la prima domenica di maggio.
Attende con ansia il numero di Motociclismo dove viene fatta la prova
comparativa delle 600 sportive, lo legge avidamente, e scarta in
successione:
la Ducati 749, perchè è bicilindrica e poi le moto italiane gli stanno sul
*****; la Kawasaki 600 perchè, oltre ad essere orribilmente verde, sulla
pista di Calafat (che lui non sa neanche dove sia), è più lenta sul giro di
ben 2 decimi di secondo rispetto la Honda; la Yamaha 600, perchè i freni
nell'uso gravoso in pista allungano di 40 cm lo spazio di frenata rispetto
la Honda; la Suzuki 600, perchè a causa del peso superiore di ben 700
grammi, è più lenta di 15 millisecondi in accelerazione sui 400 metri
rispetto la Honda.
Dopo questa approfondita analisi, corre dal concessionario per permutare la
sua Suzuki GSXR 600 vecchia di 7 mesi, ormai sorpassata dalle nuove
tecnologie Honda, con la nuova CBR 600R; il concessionario gli mostra una
lista d'attesa lunga come la via Appia, ma lui lo corrompe offrendogli la
Suzuki in permuta 3000 euro, un prezzo pari alla metà del valore di mercato,
purchè sia il primo ad avere il nuovo gioiello di Hamamatsu. Il
concessionario ci sta, però vuole la Suzuki subito come pegno in conto
vendita, il motociclista da giornaletto accetta, 2 ore dopo il
concessionario ha rivenduto la Suzuki a 6000 euro, dopo 2 mesi telefona al
motociclista dicendo: le moto stanno arrivando, a proposito ho un cliente
interessato per il tuo Suzuki ma mi offre 2800 euro, che faccio, gliela do?
Il motociclista da giornaletto, strappando la promessa che gli immatricolino
la moto entro il prossimo fine settimana, accetta. Il giorno fatidico si
reca dal concessionario, firma cambiali per 10000 euro, incassa i 2800 euro
della vendita della Suzuki, e sale in sella del nuovo gioiello di Hamamatsu
tra gli sguardi perplessi dei meccanici e del concessionario e,
specchiandosi nella vetrina, si accorge con orrore di avere indosso una tuta
bianco-azzurra ed un casco Fujiwara che non sono pandant con la scritta che
porta sul serbatoio. Torna a casa, e dopo una notte insonne passata a
sfogliare Motosprint, compila una lista della spesa così fatta: tuta
Dainese; casco Shoei; guanti Spidi; stivali Alpinestars. Torna dal
concessionario, che dopo una rapida trattativa gli procura la mercanzia
richiesta in cambio del vecchio abbigliamento (vecchio per modo di dire,
l'aveva comprato 7 mesi prima) e dei 2800 euro ottenuti dalla vendita della
Suzuki; dopo pochi minuti che lui se n'è andato, l'acquirente del Suzuki,
appostato come un falco all'angolo della strada, entra ed acquista tutta
l'attrezzatura usata al prezzo di 400 euro. Felice per essere vestito come i
piloti che tutte le domeniche fanno palpitare i cuori degli appassionati,
inizia la delicatissima fase del rodaggio secondo quanto letto nei manuali
di tecnica motociclistica di Massimo Clarke: si mette sul raccordo anulare,
e ne esegue 16 volte il giro (totale 990 km) ad una velocità compresa tra i
100 ed i 120 km/h. Dopo 10 ore torna a casa distrutto, e dopo aver letto su
Mototecnica i valori di serraggio delle testate del suo CBR, si addormenta
sognando Erv Kanemoto che gli fa il primo tagliando. In realtà il meccanico
del concessionario si chiama Righetto, e quando lo vede entrare in officina
per il tagliando dei 1000 km dopo solo 2 giorni dall'acquisto della moto si
frega le mani: dopo che il motociclista si è raccomandato tanto sulle coppie
di serraggio della testata, gli cambia l'olio e il filtro, e gli presenta il
conto facendogli credere che gli ha smontato le testate per lucidargli i
condotti; il motociclista da giornaletto è costretto a vendersi il cellulare
per pagare i 500 euro del primo tagliando; nel frattempo la moto è stata
usata per tutta una settimana da Righetto ed i suoi amici, con impennate,
sfrizionate e fuorigiri a più non posso. E' arrivato il giorno della prima
uscita ufficiale: il motociclista da giornaletto ha tenuto nascosto a tutti
l'acquisto del nuovo bolide di Hamamatsu, e si reca al punto di ritrovo
(benzinaio Esso della Flaminia) per sbalordire gli amici del gruppo con la
sua nuova cavalcatura; arrivato lì, lo sbalodirmento viene a lui, perchè ben
14 dei 18 componenti del gruppo sono in sella alla nuova, fiammante,
introvabile CBR 600R, ed essendo tutte le moto uguali, ed anche vestiti
praticamente uguali, nessuno riesce a distinguersi.
Dopo aver fatto benzina, preso il caffè, e regolato le sospensioni secondo
quanto suggerito nell'articolo di In Moto, il gruppo selvaggio parte con
destinazione Narni, sgasando come e più che nei box della MotoGP, e
zigzagando fino al secondo ingresso del cimitero di Prima Porta per scaldare
le gomme sui fianchi, dove un vigile li ferma per permettere alle auto di
uscire dal cimitero; mentre aspetta il via libera, il motociclista guarda i
cipressi, si alza sulle punte dei piedi e si tocca i ********, subito
imitato dagli altri amici perchè questo gesto fa tanto Valentino Rossi, si
da una grattatina al culo, controlla per l'ultima volta con la coda
dell'occhio lo stato della spalla del pneumatico posteriore, ingrana la
prima e parte.
Come potete ben capire, sono appena iniziate le prove libere del Gran Premio
della Flaminia che si correrà la prima domenica di maggio. Le prove vengono
usate per testare le moto da poco arrivate dalla factory di Hamamatsu,
metterle a punto, controllare se l'asfalto della Flaminia sia stato rifatto
in qualche curva e verificare le velocità massime con i rapporti di serie,
cosa cui provvedono con l'autovelox alcuni poliziotti travestiti da
commissari di corsa. Non trattandosi di una corsa vera e propria, arrivare
primi non porta alla gloria ma solo ad una grande soddisfazione morale, e
qui tra tutte le CBR600 R 2003 svetta un tipo con la CBR600 del 1987, tuta
gialla con scritta blu, che sta un pò sul ***** agli altri del gruppo perchè
si lamenta di essere l'unico con la moto vecchia, e suo padre non gli vuole
comprare almeno la carenatura come quella nuova. Ma torniamo al protagonista
della storia: partito come un razzo, con tanto di impennata e saluto con la
mano al pubblico che assiste lo show (ovvero contadine che ai bordi della
strada raccolgono cicoria e lumache), stira le marce fino alla sesta fino
all'entrata del limitatore di giri, viene flashato dalla polizia a 230 km/h
alla fine del primo rettilineo, e viene sorpassato da tutto il gruppo alla
prima staccata, che anticipa clamorosamente di 100 metri perchè spaventato
dalla troppa velocità; arriva in curva a 40 km/h con la sesta ancora
inserita, apre il gas e scopre quanto avesse ragione il test di Motorcycle
News, secondo il quale la CBR600 R è un pò vuota in basso; scala di getto 5
marce, riapre il gas e la moto gli si impenna a 90 gradi, chiude il gas e
pinza il freno davanti invece che quello dietro, la ruota davanti tocca
terra bloccata e scarta, lui lascia il freno e il manubrio inizia ad
oscillare impazzito, anche la ruota posteriore inizia a saltare, si fa 100
metri in preda alle convulsioni della moto, infine lo sbacchettamento
termina e la moto si ferma a 10 cm dal fosso che costeggia la strada. Il
nostro eroe scende, guarda con terrore se c'è qualcuno che ha assistito alla
scena, fa pipì nel fosso (non senza difficoltà, vista la tuta intera), da
un'occhiata sprezzante all'avantreno della moto, si dice che un'ammortizzare
di sterzo migliore potevano pure montarcelo, regola le sospensioni
indurendole al massimo (così la moto oscillerà di meno), e riparte
all'inseguimento del gruppo, ormai scomparso all'orizzonte. Mentre si
produce nel suo massimo sforzo per recuperare il distacco, durante una piega
inaudita alla esse di Morlupo, viene superato all'esterno da una Suzuki
GSXR600 guidata da uno vestito in maniera familiare... Arrivato ai tornanti
che precedono Civita Castellana, viene passato sul primo tornante da un
monocilindrico Gilera Saturno 600 (quello però col motore 4 valvole ad
acqua, che vi credevate!), e nel secondo tornante da UDITE! UDITE! un
bicilindrico Monster 600 col bauletto; punto nell'orgoglio, tenta una
reazione al terzo tornante, ma dopo aver piegato leggermente più del solito
ed aver aperto il gas un attimo prima, la ruota posteriore perde leggermente
aderenza, la moto scoda dietro di 10 cm, ed invece di mantenere il gas semi
aperto e chiudere la curva in leggera derapata, il cretino chiude tutto
facendo riprendere bruscamente aderenza alla gomma posteriore, che inizia a
scodinzolare (avendo indurito al massimo le
sospensioni) leggermente a destra e sinistra. Stringendo forte le mani sul
manubrio, raddrizza la moto e attraversa frenando tutta la carreggiata
stradale, fermandosi contromano sull'orlo del fosso che costeggia la
Flaminia, mentre i Carabinieri che sono sempre appostati all'uscita di quel
tornante per fare le multe anche se non hai fatto niente, si fregano le
mani. Dopo esser stato multato per guida pericolosa, non senza aver tentato
di spiegare ai Carabinieri che la colpa non era sua, ma delle gomme già
finite, si rimette in sella e si avvia lentamente ai box di Sassacci; lì
trova gli amici del gruppo, riuniti a controllare le gomme, regolare le
sospensioni, e domandarsi chi fossero quel Saturno e quel Monster che li
avevano passati; dopo essersi scambiati le impressioni di guida, aver
sentito il tipo con la tuta gialla lamentarsi perchè la sua moto non ha la
marmitta sotto il codone come quelle nuove, aver concordato che la CBR600 ha
bisogno di un ammortizzatore di sterzo migliore, visto che il tempo si sta
annuvolando le prove libere vengono chiuse lì ed il gruppo decide di tornare
a casa. Sulla via del ritorno, il nostro intravede a metà di un rettilineo
un casco Fujiwara che guida lentamente un Suzuki GSXR600, scala due marce,
apre il gas, si mette in carena, lo passa sverniciandolo, e viene nuovamente
flashato dalla polizia a 230 km/h. Il lunedi, incurante di quanto gli
costerà l'uscita del giorno prima (2 autovelox da 250 euro ciascuno + 100
euro per la guida pericolosa), vende l'enciclopedia Treccani rilegata in
pelle e oro e scende nuovamente nell'antro di Righetto. Dopo aver letto
nella notte le prove comparative di Tuttomoto, decide di montare le Pirelli
Diablo SuperCorsa ed un ammortizzatore di sterzo WP. Quando ritira la moto,
lascia al meccanico 1200 euro più le vecchie gomme, e 10 minuti dopo una
suzuki GSXR 600 entra per cambiare le gomme... Mentre percorre i 5 km per
tornare a casa, il suo istinto fine di colladuatore gli fa apprezzare la
progressività della discesa in piega dei nuovi pneumatici, la tenuta in
accelerazione e la tenacia in frenata; prova a girare qualche pomello
dell'ammortizzatore di sterzo, anche se non sa bene a cosa serva; è contento
perchè ha capito che con questi piccoli particolari la moto sarà molto più
prestazionale. La domenica si presenta sulla pista di Vallelunga dove "si
gira", con tutti i pelucchi di gomma sulla spalla delle gomme nuove,
convinto che a fine giornata non ce ne sarà più traccia causa le grandi
pieghe: tra l'altro dalla lettura del numero di Motociclismo dove viene
fatta la prova comparativa delle 600 sportive sul circuito di Calafat
(chissà dove sarà 'sto posto) capisce che Vallelunga è una pista molto
simile perchè corta e contorta, e quindi potrà stare davanti agli altri 600.
Arriva alle nove di mattina, si prenota per il turno delle 17 perchè gli
altri sono tutti pieni, nell'attesa si mette sul muretto dei box a prendere
il tempo di quelli che girano, poi gira per i box e cerca di attaccare
bottone facendo sfoggio di grande cultura motociclistica, sbircia sulle
forcelle altrui i clic di regolazione del freno idraulico, si nutre solo di
gatorade per reintegrare i sali minerali ed evitare di appesantirsi troppo,
ricontrolla 100 volte la taratura delle proprie sospensioni afferrando il
manubrio di lato e spingendo la forcella, alla 101 volta si accorge che la
forcella si impuntava a metà perchè non aveva tolto il cavalletto laterale,
allora toglie il cavalletto, da un'affondata bestiale, la moto rimbalza come
una palla di gomma e gli scappa di mano, si inclina dalla parte opposta in
cui lui si trova e si adagia per terra. Terrorizzato passa dall'altro lato,
tira su la moto, fa il check-in dei danni e scopre UN graffio sulla
carenatura, ma non c'è tempo per piangere, stanno chiamando il suo turno. Si
avvicina al cancello pista insieme ad altri 30 esaltati, stanno lì fermi 5
minuti e più stanno fermi e più sgasano, e quando il biossido di carbonio ha
ormai sostituito l'ossigeno il cancello si apre ed entrano in pista! Prima
regola, quando si gira in pista, scaldare bene le gomme, e così si fa 2 giri
zigzagando mentre gli altri bestemmiano mentre lo schivano, poi altri 2 giri
ad andatura ridotta per prendere i riferimenti delle staccate, poi decide di
lanciarsi. Esce dalla Roma a 50 km/h, spalanca il gas, mette 4 marce sul
rettilineo e frena per il Curvone, almeno 100 metri prima del Cagiva 125
Mito che lo passa interno a tutta manetta; piega la moto, la mette in
appoggio, da il gas progressivamente in uscita, le gomme tengono
meravigliosamente, inizia a raddrizzare la moto e spalanca il gas, il motore
sale di giri e ................... Porca puttana, c'è la curva del semaforo,
sono veloce e sono ancora piegato, se freno adesso mi sdraio, che faccio?
Raddrizza la moto, poi frena, arriva lunghissimo alla curva del semaforo ma
riesce a tenere la moto in pista e mentre la gira a 40 km/h gli scooter
modificati lo sverniciano all'interno. Arriva al tornantino senza infamia e
senza lode, lo gira fiero di perdere solo 2 o 3 metri dagli altri (che alla
velocità del tornantino significa 3 decimi di secondo) apre il gas per la
esse, e nonostante i consigli di Guido Meda e Loris Reggiani va subito a
prendere la corda; ora, prendere la corda nella prima curva di una esse
significa che o devi chiudere il gas per fare bene la seconda oppure che
uscirai larghissimo dalla seconda, pur di non farsi passare dal Garelli VIP
che lo tallona tiene aperto, in uscita vede avvicinarsi il cordolo, chiude
il gas, ma ormai è salito sul cordolo, poi sul prato, 20 metri di prato, poi
riesce a rientrare in pista, gira la Roma larghissimo, si prende altri 2
giri a ridotta andatura per pulire le gomme, ricomincia a tirare, riesce
fare il semaforo tenendo la corda (mentre un aprilia 125 RS sdraiato a
sogliola lo sorpassa all'esterno), si fa un paio di giri ingarellandosi con
un UDITE! UDITE! Monster 600 con bauletto e valigie laterali, quindi il
turno finisce, ed il guerriero torna a casa, non senza beccarsi un autovelox
sulla Cassia bis.
Passa la sera della domenica vedendosi la videocassetta registrata del gran
premio del Mugello, ascoltando le dotte dissertazioni di Guido Meda e Loris
Reggiani sul telaio a traliccio, studia le traiettorie di Valentino Rossi
per poterle replicare su strada, invidia il motore di Capirossi, dà ragione
a Biaggi che si lamenta perchè la sua moto è inferiore alle altre,
compatisce Yamaha, Suzuki e Kawasaki che non vincono un gran premio ed
inoltre (come confermato dalla comparativa di Motociclismo sul circuito di
Calafat) costruiscono delle 600 sportive che fanno cacare. Lunedì mattina è
già dal carrozziere per far sistemare il graffio sulla carenatura, ma visto
che c'è per essere originale si fa anche riverniciare tutta la moto coi
colori ufficiali di Rossi, ed un bel numero 46 sul cupolino; quando la
ritira, visto che il conto sono 400 euro di verniciatura + 400 euro di
adesivi, deve lasciare in pegno al carrozziere l'orologio d'oro che gli
avevano regalato per la prima comunione. Decide di uscire il sabato, perchè
c'è meno traffico, e di fare la Tiburtina perchè "più tecnica"; dopo aver
passato all'esterno un ciclista poco dopo Tivoli, sverniciato alcuni
motocarro Ape 125 nei pressi di Vicovaro, esser rimasto in scia ad un UDITE!
UDITE! Monster 600 con bauletto, valigie laterali, passeggero e borsa sul
serbatoio nella salita dopo il bivio per Subiaco, arriva al curvone di
Arsoli dove sono soliti radunarsi gli smanettoni per controllare la
temperatura delle gomme; scende dalla moto, la parcheggia, entra nel bar per
fare rifornimento di gatorade e con la coda dell'occhio vede con fierezza 2
bambini che guardano estasiati la sua moto come quella di Valentino. Beve il
gatorade, con la cannuccia perchè fa tanto pilota ai box, entra nel bagno
per fare pipì, cosa sempre scomoda causa la tuta intera, poi lava la visiera
e quando esce trova parcheggiate davanti al bar ben 46 Honda CBR600 R coi
colori ufficiali di Rossi, ed un bel numero 46 sul cupolino; l'unica moto
che si distingue dalle altre è un vecchio (per modo di dire) Suzuki GSXR 600
del 2002. Il mucchio selvaggio risale in sella, non senza qualche difficoltà
nel ritrovare la propria moto in mezzo a 46 moto uguali, e riparte rombando
alla volta di Tagliacozzo, tutti rigorosamente attaccati come alla partenza
di un gran premio, per cui anche se superi qualcuno la mischia è talmente
folta che devi subito chiudere il gas per non tamponare il successivo; e
così il serpentone inizia la salita lungo i colli di Montebove, strada molto
bella, piena di curve, ma stretta ed anche un pò scivolosa. E infatti, dopo
qualche chilometro, molti dritti per fortuna senza conseguenze (la strada è
poco trafficata, perchè c'è una variante molto più veloce che corre
parallela), uno del gruppo si sdraia. Tutti fermi per tirare fuori la moto
dal fosso, constatare i danni (carenatura, semimanubrio storto, freccia,
leva del freno), discutere sulle cause (asfalto sporco? aghi di pino? ha
tirato troppo la staccata? gomme dure?) ammorbidire le sospensioni
(SuperWheels dice che così la gomma lavora meglio negli asfalti a bassa
aderenza) ed il gruppo riparte ad andatura ridotta per Tagliacozzo. Il
motociclista da giornaletto si offre eroicamente di chiudere il gruppo,
seguendo la moto danneggiata, così almeno ha la scusa per non tirare;
nonostante il gruppo vada ad andatura di passeggio, non mancano svariati
dritti lungo i tornanti in discesa; si arriva a Tagliacozzo, si lascia la
moto danneggiata ad un meccanico, si va tutti in piazza, dove si intravede
un gruppo di MOTOCICLISTI ESPERTI (oggetto delle prossime puntate), si
passeggia ingobbiti nella tuta come banane disquisendo sulla necessità di
montare freni al carbonio per frenare meglio in discesa, poi si torna a casa
facendo la variante veloce, dove in fondo ai rettilinei sono in agguato come
falchi gli autovelox che anche stavolta scattano al nostro protagonista una
foto ricordo della splendida giornata.
Arriva l'estate, ed il motociclista da giornaletto va in vacanza, avendo
finito i soldi, a casa degli zii a Ladispoli. Zainetto in spalla con i pochi
indumenti necessari, vestito come compete alla stagione (canottiera e
calzoncini corti, sandali da frate), sale in sella alla fida cavalcatura ed
imbocca l'Aurelia, tutta dritta tranne 3 curve sulle quali concentra tutta
la sua ars piegatoria. Viene massacrato da: moscerini, zanzare, calabroni,
particolato espulso dai camion non catalizzati, cicche di sigarette accese
gettate dai finestrini delle auto, spruzzi di lavavetri ed anche un
temporale estivo. Arrivato a Ladispoli quasi irriconoscibile, si lava, poi
lava la moto, poi va in spiaggia a rimorchiare con la moto, rimorchia una
alta 1.50 e pesante 70 chili, la porta a fare un giro sulla moto, arriva in
un prato, la tizia per metterlo a suo agio gli fa dei complimenti sui colori
della moto, e lui attacca facendogli tutta la storia di Valentino Rossi da
quando aveva 16 anni in poi, il profilo delle Pirelli Diablo SuperCorsa, chi
era Mick Doohan; quando lei dice che gli piaceva fare su e giù sulle buche,
lui le spiega il funzionamento dell'ammortizzatore Ohlins; quando lei gli
dice che ha un certo calore nelle parti basse, lui le spiega che è dovuto
alla marmitta sotto la sella, e le spiega anche tutti i vantaggi di questa
originale soluzione tecnica; insomma, quando la nana grassa capisce che
questo è un tonto che non si accorge di come gliela sta sbattendo in faccia,
si fa riaccompagnare a casa, ed il cretino si produce in robuste frenate per
sentire le tette di lei sbattergli sulla schiena; finchè, all'ultima
staccata sul lungomare, strada sulla quale è sempre depositato un
impercettibile velo di sabbia, la ruota davanti non si blocca, la moto gli
prende sotto ed il tapino scivola per terra. Incurante delle bestemmie che
gli lancia la nana grassa, guarda la propria coscia sanguinante, e non sa se
piangere più per le ferite o per la carenatura spaccata... Passa il tempo,
siamo ad ottobre, sono ormai 3 mesi che la carenatura è stata riparata e
ridipinta nei colori originali, il motociclista però va in giro senza
carenatura per evitare di romperla, la moto va conservata bene per essere
rivenduta al meglio l'anno prossimo: le anticipazioni del 2004 pubblicate su
Motociclismo parlano già di una kawasaki con le pinze freno radiali, la
forcella rovesciata e 5 valvole per cilindro; occorre mettere i soldi da
parte....
Che fine fa il motociclista da giornaletto?
Le alternative sono 2: o si suicida dopo aver dichiarato bancarotta, oppure
diventato grande si vendica; diventa giornalista, si fa assumere da un
giornale di moto, ed incomincia a scrivere un pò di balle; il culmine lo
raggiunge quando, ebbro dei fumi dell'alcool e delle carezze di Macio
Melandri, mette quattro voti a caso nelle sue pagelle del dopogara; tanto,
qualche motociclista che ci crede si trova sempre...
Jaguar64bit
21-12-2003, 20:44
Bo' io so' solo che Mi sono registrato la gara del campionato di SuperbIKE del 2001 a Imola l'ultima di campinato gran lotta C . Edwards Vs T. Bayliss.....quando la rivedo................mi esalta al max :yeah::yeah:
:D :D :D :D :sofico: :eheh: :eheh: :eheh:
troppo bella
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Carinissimo !!!!
Bè io penso che sono più un motociclista che allunga le staccate, però col, cavolo che mi salvo come si è salvato il motociclista da giornaleto:D , no scherzo non lo so quando mi compro la moto vi faccio sapere:D, scusami ma quel film non l'ho mai vistocome è la storia precisamente??
Così se mi hanno copiato la mia storia posso chiedere i diritti d'autore:D
Athlon non interviene tanto...ma quando lo fà lascia il segno.
Il motociclista da giornaletto o (come lo definisco io) da bar è una figura che si ritrova nel 50% delle moto circolanti....
Quì usano fare la stessa strada (da Marzo fino ad Ottobre) tutte le domeniche (spesso anche al sabato), per andare nello stesso posto, alla stessa ora, fermandosi negli stessi punti.....ed ogni volta hanno degli aneddoti da raccontare!!
Unico obbiettivo del viaggio è arrivare nella Piazza del paese con la scalata più rumorosa possibile.
Il mezzo più vecchio sarà un 2001.....la media è 2003....e presto 2004.
Un male necessario o un modo diverso di intendere lo struscio della domenica?;)
Willyyyy
22-12-2003, 10:33
Originariamente inviato da ferste
Athlon non interviene tanto...ma quando lo fà lascia il segno.
Il motociclista da giornaletto o (come lo definisco io) da bar è una figura che si ritrova nel 50% delle moto circolanti....
Quì usano fare la stessa strada (da Marzo fino ad Ottobre) tutte le domeniche (spesso anche al sabato), per andare nello stesso posto, alla stessa ora, fermandosi negli stessi punti.....ed ogni volta hanno degli aneddoti da raccontare!!
Unico obbiettivo del viaggio è arrivare nella Piazza del paese con la scalata più rumorosa possibile.
Il mezzo più vecchio sarà un 2001.....la media è 2003....e presto 2004.
Un male necessario o un modo diverso di intendere lo struscio della domenica?;)
quanto concordo....
Con la moto non devi fare il figo...altrimenti non sarai mai un buon pilota.
La moto devi sentirla, la moto deve essere parte di te...e non devi usarla per far vedere che hai la moto bella e potente..
Se poi è bella va solo bene..ma prima di tutto deve essere bella per te...non per gli altri!
400...riprendete su un altro 3d :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.