View Full Version : Celeron 90nm pronti per le consegne
Redazione di Hardware Upg
21-10-2003, 08:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11028.html
Secondo alcune informazioni pare che numerosi processori Celeron basati su core Prescott siano già pronti per essere consegnati
Click sul link per visualizzare la notizia.
overclock80
21-10-2003, 08:49
Secondo me il fatto che si consegnino dei Celeron a 90nm non vuol dire affatto che non ci siano problemi con questo processo produttivo.
Intanto a quel che leggo, al lancio saranno a frequenza inferiori agli attuali P4 di punta ed inoltre è possibile che la differenza tra i 256Kb del Celeron ed l'1Mb di cache L2 del Prescott siano non funzionanti proprio a causa di basse rese produttive derivanti dalla non ottimizzazione attuale di questo processo produttivo.
Come al solito col Celeron non si butta niente
Serpico78
21-10-2003, 08:54
Secondo me hanno segato la cache xchè avevano delle rese troppo base a parità di frequenza, e probabilmente non avremo un nuovo celeron campione di overclock.....
Hanno sempre segato la cache del Celeron, fin dalla sua nascita. Non per motivi tecnici ma per differenziare l'offerta commerciale senza dover progettare core diversi.
Il processo a 90 nm promette bene IMHO e anche in OC può rendere molto visto che a parità di numero di transistor e frequenza produce molto meno calore. Tuttavia il core sarà molto più piccolo, e richiederà metalli con capacità conduttive ottime per i dissipatori. Quindi direi rame puro obbligatorio o quasi e dimensioni e peso generosi. Con queste premesse IMHO ci si potrà avvicinare ai 4 Ghz. Ovviamente le prestazioni andranno confrontate con i Thorton 2400+@Barton 3200+ che sono già in giro sui 90€ moddati e testati... Finchè INTEL rimarrà con quel ridicolo quantitativo di cache L1 non ci sarà storia e continuo a chiedermi il motivo di questa scelta.
Originariamente inviato da marck77
Hanno sempre segato la cache del Celeron, fin dalla sua nascita. Non per motivi tecnici ma per differenziare l'offerta commerciale senza dover progettare core diversi.
Lo fa anche AMD solo che non la brucia con il laser perciò con un semplice ponticello su 2 pin si può riabilitare ;)
Il processo a 90 nm promette bene IMHO e anche in OC può rendere molto visto che a parità di numero di transistor e frequenza produce molto meno calore. Tuttavia il core sarà molto più piccolo, e richiederà metalli con capacità conduttive ottime per i dissipatori. Quindi direi rame puro obbligatorio o quasi e dimensioni e peso generosi. Con queste premesse IMHO ci si potrà avvicinare ai 4 Ghz.
Andiamoci piano, i prescott hanno dato parecchi problemi e non credo che i 4 gigi siano così "facili"
Ovviamente le prestazioni andranno confrontate con i Thorton 2400+@Barton 3200+ che sono già in giro sui 90€ moddati e testati... Finchè INTEL rimarrà con quel ridicolo quantitativo di cache L1 non ci sarà storia e continuo a chiedermi il motivo di questa scelta.
Concordo :D
supergiova
21-10-2003, 10:03
Non so....io mi tengo il mio XP 2.200 e non lo cambio certo ma visto che tra un po' dovro andare a convivere, un PC con sto Celeron alla mia ragazza lo assemblerei, sempre che costi sotto i 100 euri con dissi (certo non le faccio usare il mio sistema!!!!) e scheda supereconomica. Per office e internet mi sembra l'ideale ed in più è poco impegantivo (ribadisco, dipenderà dal prezzo!!)
Originariamente inviato da supergiova
Per office e internet mi sembra l'ideale ed in più è poco impegantivo (ribadisco, dipenderà dal prezzo!!)
Perchè il tuo 2200 lo devi portare fuori 2 volte al giorno per fare i bisognini? :) ;) :p :D :O :cool:
un xp 2400+ costa 100€, ed è un *pelo* più veloce di sti celeron a parità di prezzo
un bel duron da 50€ e vai una scheggia
ErminioF
21-10-2003, 10:49
sinadex, un pelo più veloce? :D
supergiova
21-10-2003, 10:52
Almeno, due volte al giorno. Cmq ogni tanto va un po' troppo su di temperatura e ciò è male. Con un Celeron non dovrebbe succedere, viste le prestazioni
Io per ora rimango al mio AMD, ma se devo cambiare mi butterei su un bel P4, però non penso che lo farò presto.
comunque un mio amico ha un celeron 2 ghz, e non va affatto lento anzi se devo dire la verità mi aspettavo di peggio.
Ciao Ciao
Norbrek™
21-10-2003, 13:13
Originariamente inviato da sinadex
un xp 2400+ costa 100€, ed è un *pelo* più veloce di sti celeron a parità di prezzo
Un po' più di un pelo direi......
Alberello69
21-10-2003, 16:34
be...io ho un celeron 2.4 @ 3.1 senza nemmeno aumentare il Vcore....pensate che l'ho pagato poco più di 100 euro...
credo che sia la soluzione piu' conveniente adesso!
Lorenzo k7
21-10-2003, 17:13
io per lo stesso prezzo ho preso un 2500+ portato a 3200+ con un dissi da 15 euro, direi che sia notevolmente + conveniente del tuo :D
Originariamente inviato da supergiova
Almeno, due volte al giorno. Cmq ogni tanto va un po' troppo su di temperatura e ciò è male. Con un Celeron non dovrebbe succedere, viste le prestazioni
si certo :)
Norbrek™
21-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da Alberello69
be...io ho un celeron 2.4 @ 3.1 senza nemmeno aumentare il Vcore....pensate che l'ho pagato poco più di 100 euro...
credo che sia la soluzione piu' conveniente adesso!
Percarità ognuno ha le sue idee, ma se pensi che con 100€ potevi avere un athlon xp 2500@3200.....
quanto cosumano sti celeron? dovrei aggiornare il secondo pc che uso per scaricare e mi farebbe comodo una cpu potete ma "silenziosa" e sopratutto che non mi faccia arrivare una bolletta di millemila euro
Chissà cosa accadrà se le CPU menzionate non confermeranno in prestazioni le attese! Poveri Eurini amici!!
Chris_com
23-10-2003, 00:01
Ma per piacere, il celly puoi portarlo anche a 3 Ghz ma grazie alla chache limitata ti fornisce prestazioni ridicole, anche un 2200+ lo surclassa in quasi tutti i benchmark, solo in test dove la cache conta poco in favore dei puri MHz i celly hanno un minimo vantaggio.
IHMO tolti i mitici 300A e qualche altro modello sfruttabile per upgrade i celly sono delle cpu ridicole proposte a prezzi esorbitanti rispetto la concorrenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.