lucamil
20-10-2003, 23:45
Ciao a tutti, ragazzi.
Sono sempre quello che tra poco potrà provare una Quadro FX 3000 a cui alcuni di voi hanno già cortesemente risposto.
Quello che non vi ho detto è che da poco tempo ero venuto in possesso, ad un prezzo piuttosto vantaggioso, di una Asus V9950 Ultra 256 MB basata su Nvidia FX 5900 (ovviamente non sapevo che mi sarei casulmente ritrovato anche una 3000).
In attesa del PC con dentro il suddetto mostro della 3000, io, da sempre un utente Nvidia, ho letto con piacere i vari benchmark e impressioni entusiate sulle schede basate su Radeon in particolare la 9800 XT.
La domanda (la cui risposta è forse non facile) è che, essendo molto incuriosito dalla 9800 XT sto seriamente pensando di rivendere la 5900 per provare questa scheda (magari sempre di Asus): voi che ne pensate ?
Forse le differenze non sono cosi' evidenti o vale la pena provare senza dubbio ?
Magari chiarisco che la mia possibilità (che riterrete forse strana) di poter accedere a schede di questa fascia è dovuta principalemnte al lavoro che faccio (sono in qualche modo nel settore) e, udite udite, all'età che ho.
Eh si, perchè potrei essere il padre di molti di voi visto che tra un mese compiro' la tenera età di 43 anni.
Sono stato sempre un appassionato, mi sono laureato in Informatica e mentre molti di voi non erano nemmeno nati (era l'inizio degli anni 80), io già mi cimentavo con un oggetto che neanche avrete mai sentito ma si chiamava ZX Spectrum.
Naturalmente facevo anche molter altre cose, come tutti andavo a ballare e a caccia di ragazze (ritengo di avre avuto il privilegio di crescere con tutta la musica anni 70 e 80 che, notando che viene sistematicamente ballata ancora oggi, mi fa capire che erano anni incredibili).
Ma la passione per il gioco l'ho sempre conservata: ritengo che chiamare 'giochi' i capolavori che posso avere oggi sia estremeamente riduttivo, ormai siamo ai confini dell'opera d'arte.
E quindi non mi vergogno affatto di dedicare ancora un po' del mio tempo a questa attività che mi entusiasma come quando avevo 20 anni e che non abbandonerò mai, lo vivo come un momento estremamente mio.
Chiarito il concetto e con la speranza che non mi chiamerete nonno anche se lo merito, vi saluto e vi ringrazio.
Luca
Sono sempre quello che tra poco potrà provare una Quadro FX 3000 a cui alcuni di voi hanno già cortesemente risposto.
Quello che non vi ho detto è che da poco tempo ero venuto in possesso, ad un prezzo piuttosto vantaggioso, di una Asus V9950 Ultra 256 MB basata su Nvidia FX 5900 (ovviamente non sapevo che mi sarei casulmente ritrovato anche una 3000).
In attesa del PC con dentro il suddetto mostro della 3000, io, da sempre un utente Nvidia, ho letto con piacere i vari benchmark e impressioni entusiate sulle schede basate su Radeon in particolare la 9800 XT.
La domanda (la cui risposta è forse non facile) è che, essendo molto incuriosito dalla 9800 XT sto seriamente pensando di rivendere la 5900 per provare questa scheda (magari sempre di Asus): voi che ne pensate ?
Forse le differenze non sono cosi' evidenti o vale la pena provare senza dubbio ?
Magari chiarisco che la mia possibilità (che riterrete forse strana) di poter accedere a schede di questa fascia è dovuta principalemnte al lavoro che faccio (sono in qualche modo nel settore) e, udite udite, all'età che ho.
Eh si, perchè potrei essere il padre di molti di voi visto che tra un mese compiro' la tenera età di 43 anni.
Sono stato sempre un appassionato, mi sono laureato in Informatica e mentre molti di voi non erano nemmeno nati (era l'inizio degli anni 80), io già mi cimentavo con un oggetto che neanche avrete mai sentito ma si chiamava ZX Spectrum.
Naturalmente facevo anche molter altre cose, come tutti andavo a ballare e a caccia di ragazze (ritengo di avre avuto il privilegio di crescere con tutta la musica anni 70 e 80 che, notando che viene sistematicamente ballata ancora oggi, mi fa capire che erano anni incredibili).
Ma la passione per il gioco l'ho sempre conservata: ritengo che chiamare 'giochi' i capolavori che posso avere oggi sia estremeamente riduttivo, ormai siamo ai confini dell'opera d'arte.
E quindi non mi vergogno affatto di dedicare ancora un po' del mio tempo a questa attività che mi entusiasma come quando avevo 20 anni e che non abbandonerò mai, lo vivo come un momento estremamente mio.
Chiarito il concetto e con la speranza che non mi chiamerete nonno anche se lo merito, vi saluto e vi ringrazio.
Luca