View Full Version : Prescott Celeron: le prime immagini
Redazione di Hardware Upg
20-10-2003, 08:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11019.html
Disponbili le prime foto di un engineering sample di processore Intel Celeron, basato sul nuovo Core Prescott a 0.09 micron di processo produttivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
cristianox
20-10-2003, 08:36
vediamo le prestazioni... se è buono potrei pensare di prendere il 3 ghz per metterlo al posdo del p4 1800@2700 ... ma ho seri dubbi...
cagnaluia
20-10-2003, 08:45
resteranno immagini... a che/chi serve un celeron? quando esistono gli AMD? Ai PC di marca.... uff che noia.
Fai bene ad avere dubbi... tieni quello che hai. :)
Si vergognano a paragonarlo ad un P4, infatti ci hanno scritto P2! (ok, sono i MHz... però pareva) :D
Scherzi a parte spero che abbia un migliore rapporto prezzo/prestazioni dei precedenti.
Dovrebbe migliorare come prestazioni grazie al raddoppio della cache, e l'architettura P4 dipende molto da questa. Bisogna solo vedere di quale entità sarà l'aumento
ErminioF
20-10-2003, 09:40
Gli intel hanno proprio bisogno di una soluzione più economica rispetto ai p4: ciò nonostante, preferirei comprare amd in questa fascia di prezzo
almeno si sono sforzati per renderli un pò più efficienti dei vecchi celeron...
in effetti sono quasi dei p4 con 256 kb di cache, con bus a 533. sicuramente meglio di prima!
cagnaluia
20-10-2003, 09:50
...ma sempre una buona spanna dietro a tutti.
Per quel che costano (e che costano le mobo per loro) è in ogni caso migliore una soluzione AMD come scrive ErminioF
cagnaluia
20-10-2003, 09:59
...ma sempre una buona spanna dietro a tutti.
Per quel che costano (e che costano le mobo per loro) è in ogni caso migliore una soluzione AMD come scrive ErminioF
halduemilauno
20-10-2003, 10:06
praticamente un P4 northwood B con bus a 533 e 256 di cache rinominato celeron quindi a prezzo ridotto.con il vantaggio dello 0.09.se parte da 2.66 è gia superiore a tutti i toro.
perfetto.
Originariamente inviato da halduemilauno
praticamente un P4 northwood B con bus a 533 e 256 di cache rinominato celeron quindi a prezzo ridotto.con il vantaggio dello 0.09.se parte da 2.66 è gia superiore a tutti i toro.
perfetto.
Beh, vedi bene che non sono i northwood che hanno 512 di cache L2 ma i willamette che ne hanno 256 e che non era che brillassero come astri nel cielo delle prestazioni, il vantaggio di questi nuovi Celeron può essere nello 0,09 e nel 533 di FSB che magari permettono dei buoni overclock, a default non ci spererei proprio che fossero superiori agli Athlon di pari prezzo.
overclock80
20-10-2003, 10:28
Altro che 2.66ghz dovrebbero avere questi Celeron per essere superiori a tutti gli AthlonXp Thoroughbred in commercio....
Senza contare che ormai che con meno di 100€ l'entry level AMD comprende anche l'athlonXp 2500+ core Barton e i sa che questi celeron saranno prezzati ben più in alto di 100€ nonostante le prestazioni che puoi scommetterci tutt'altro che esaltanti.
halduemilauno
20-10-2003, 10:31
Originariamente inviato da the_joe
Beh, i northwood non era che brillassero come astri nel cielo delle prestazioni, il vantaggio di questi nuovi Celeron può essere nello 0,09 e nel 533 di FSB che magari permettono dei buoni overclock, a default non ci spererei proprio che fossero superiori agli Athlon di pari prezzo.
Originariamente inviato da overclock80
Altro che 2.66ghz dovrebbero avere questi Celeron per essere superiori a tutti gli AthlonXp Thoroughbred in commercio....
Senza contare che ormai che con meno di 100€ l'entry level AMD comprende anche l'athlonXp 2500+ core Barton e i sa che questi celeron saranno prezzati ben più in alto di 100€ nonostante le prestazioni che puoi scommetterci tutt'altro che esaltanti.
ma vi siete resi conto vero di quello che avete detto?
ma avete letto bene la notizia?
mi sa di no.
halduemilauno
20-10-2003, 10:43
qui c'è una rece che tratta del P4 2.533 e 2.800.
questo è lo stesso a 2.666(quindi intermedio)con altro nome(celeron)ma stesso bus, stessa cache e stesso socket ma al prezzo tradizionale celeron.
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/7.html
overclock80
20-10-2003, 10:48
Originariamente inviato da halduemilauno
qui c'è una rece che tratta del P4 2.533 e 2.800.
questo è lo stesso a 2.666(quindi intermedio)con altro nome(celeron)ma stesso bus, stessa cache e stesso socket ma al prezzo tradizionale celeron.
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/7.html
I P4 della recensione hanno 512Kb di cache L2, non mi sembra proprio la stessa cosa, mi sa che sei tu che faresti meglio a leggere le notizie.
Io ho solo espresso i miei dubbi alla tua affermazione che un Celeron con 256kb di cache L2 e fsb a 533Mhz a partire da 2666Mhz sia superiore a tutti gli AthlonXp con core thoroughbred in commercio
^TiGeRShArK^
20-10-2003, 10:50
si,d'accordo ... ma nn ti sfugge una semplice e ovvia cosetta???
Ti 6 lievemente dimenticato che i northwood hanno 512k di cache e nn 256 ... e tutti noi sappiamo in che misura influisca la cache sull'arkitettura di un p4...
dimentiki x casi i CESSI willamette con cui intel ha fregato 1 marea di utenti ke erano più lenti dei p3???
vabbè ke loro avevano il bus a 400 ... però penso ke NOLTO dipendeva anche dalla cache di soli 256k.....
L'equivoco è nato perchè si è parlato erroneamente di northwood che sono i P4 con 512 di L2 mentre questi celeron dovrebbero essere dei Willamette cioè dei P4 con 256 di L2 che andavano come andavano ;D
PS editato anche il mio post precedente per correggere da North a Willy.
halduemilauno
20-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si,d'accordo ... ma nn ti sfugge una semplice e ovvia cosetta???
Ti 6 lievemente dimenticato che i northwood hanno 512k di cache e nn 256 ... e tutti noi sappiamo in che misura influisca la cache sull'arkitettura di un p4...
dimentiki x casi i CESSI willamette con cui intel ha fregato 1 marea di utenti ke erano più lenti dei p3???
vabbè ke loro avevano il bus a 400 ... però penso ke NOLTO dipendeva anche dalla cache di soli 256k.....
solo i northwood C cioè gli attuali P4 hanno la cache a 512 e bus a 800. i P4 B con bus a 400/533 hanno la cache a 256. e questi celeron sono gli stessi(con bus a 533).hanno cambiato il nome.
chi ha parlato dei primi P4 willymette? io no. scarsi certo che si, chi ha detto il contrario?
io ho sempre parlato dei northwood A,B,C. con bus 400,533,800.
e quando intel farà il P4 prescott con bus a 1066 faranno anche il celeron con bus a 800.e cosi via.
i celeron stanno sempre dietro di una versione ai P4. e offerti a prezzi di molto inferiori.
Originariamente inviato da halduemilauno
si vede che non ti intendi.
solo i northwood C cioè gli attuali P4 hanno la cache a 512 e bus a 800. i P4 B con bus a 400/533 hanno la cache a 256. e questi celeron sono gli stessi(con bus a 533).hanno cambiato il nome.
chi ha parlato dei primi P4 willymette? io no. scarsi certo che si, chi ha detto il contrario?
io ho sempre parlato dei northwood A,B,C. con bus 400,533,800.
e quando intel farà il P4 prescott con bus a 1066 faranno anche il celeron con bus a 800.e cosi via.
i celeron stanno sempre dietro di una versione ai P4. e offerti a prezzi di molto inferiori.
Ma la rece di cui hai postato il link la hai letta uppure hai fatto finta, leggi quanta cache L2 hanno i northwood della rece e poi riparliamone
:cry:
halduemilauno
20-10-2003, 11:07
Originariamente inviato da the_joe
L'equivoco è nato perchè si è parlato erroneamente di northwood che sono i P4 con 512 di L2 mentre questi celeron dovrebbero essere dei Willamette cioè dei P4 con 256 di L2 che andavano come andavano ;D
PS editato anche il mio post precedente per correggere da North a Willy.
si ma hanno il bus dei norhwood a 533. è vero hanno la cache a 256.(avevo letto erroneamente 512)
quindi sono una cosa di uno e un'altra dell'altro.son ambedue importanti. vedremo.
quindi anch'io ho equivocato.
Originariamente inviato da halduemilauno
solo i northwood C cioè gli attuali P4 hanno la cache a 512 e bus a 800. i P4 B con bus a 400/533 hanno la cache a 256. e questi celeron sono gli stessi(con bus a 533).hanno cambiato il nome.
chi ha parlato dei primi P4 willymette? io no. scarsi certo che si, chi ha detto il contrario?
io ho sempre parlato dei northwood A,B,C. con bus 400,533,800.
e quando intel farà il P4 prescott con bus a 1066 faranno anche il celeron con bus a 800.e cosi via.
i celeron stanno sempre dietro di una versione ai P4. e offerti a prezzi di molto inferiori.
I northwood B e C con rispettivamente fsb 533 e 800 hanno la cache L2 a 512k!Gli Athlon XP Palomino e Thoro A e B hanno avuto la L2 invece di 256K tranne il barton (512).
Halduemilauno mi sa che per te anche un intel 286 sarebbe superiore all'A64
:D
Originariamente inviato da halduemilauno
si ma hanno il bus dei norhwood a 533. è vero hanno la cache a 256.(avevo letto erroneamente 512)
quindi sono una cosa di uno e un'altra dell'altro.son ambedue importanti. vedremo.
quindi anch'io ho equivocato.
Nessun problema "errare umanum est" e comunque lo avevo già scritto anche io di aspettare per vedere come andranno, magari in overclock visto che sono 0,09 ed hanno il bus a soli 133x4 possono salire molto con delle normali PC3200 ;)
halduemilauno
20-10-2003, 11:16
Originariamente inviato da STICK
I northwood B e C con rispettivamente fsb 533 e 800 hanno la cache L2 a 512k!Gli Athlon XP Palomino e Thoro A e B hanno avuto la L2 invece di 256K tranne il barton (512).
Halduemilauno mi sa che per te anche un intel 286 sarebbe superiore all'A64
:D
ho confuso il quantitativo di cache.il barton infatti ricordavo bene è non l'ho citato.
quindi hanno la stessa cache con il bus da parte del celeron superiore.
come detto da Joe aspettiamo e vedremo.
a scanso di ulteriori equivoci.tutte le cpu.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030923&page=athlon_64-17
ok adesso ci siamo.
E la tabella mi piace.
l'importante e' che Intel ridimensioni il rapporto prezzo/prestazioni di questi nuovi celeron rispetto a quelli attuali.
sidewinder
20-10-2003, 11:27
Con i nuovi valori della cache praticamente e' diventato un simil wilamette con processo 0.09 micron :D
halduemilauno
20-10-2003, 11:28
Originariamente inviato da STICK
ok adesso ci siamo.
E la tabella mi piace.
l'importante e' che Intel ridimensioni il rapporto prezzo/prestazioni di questi nuovi celeron rispetto a quelli attuali.
sperando di non prendere altre cantonate. dico.
raddoppia la cache da 128 a 256.
aumenta il bus da 400 a 533.
aumenta la frequenza da 2.2 a 2.66.
se il prezzo rimane quello storico delle cpu celeron...
ma come detto aspettiamo e vedremo.
un saluto a tutti.
:) :)
Serpico78
20-10-2003, 11:50
Non so quanto saranno overcloccabili questi Celeron, saranno sì a 90 nm e quindi in teoria più scalabili in frequenza, ma a 90 nm diminuisce drasticamente la superficie del core (considerando anche i soli 256 KB di cache) e non è detto che con una superficie così piccola si riesca a dissipare il calore generato da un overclock (ed eventuale overvolt), a meno di non utilizzare sistemi stile Cryotech :D :D :D
leoneazzurro
20-10-2003, 12:31
Sicuramente performeranno molto meglio dei celeron attuali (ma ci voleva poco). Un'altra cosa che ci si dimentica è l'associatività della cache: più la cache ha canali per comunicare con la memoria, più il sistema è performante. In questo gli Athlon Xp, con la loro cache associativa a 16 vie sono sempre stati i migliori, mentre i Celeron i peggiori, dato che hanno una associatività che è la metà delle loro controparti P4. I duron infatti, pur con solo 64 K di cache di secondo livello, riescono a non essere troppo distanziati da un Xp con 256 K perchè mantengono la stessa associatività. Se guardate bene, oltre alla poca cache, una delle ragioni per cui il Willamette va molto meglio del Celeron attuale è proprio questa. Bisogna quindi vedere come sarà implementata l'associatività nel Celeron Prescott prima di fare paragoni con il Willamette o il Northwood.
jappilas
20-10-2003, 12:49
che non abbiate letto con attenzione... :rolleyes:
La notizia parla del fatto che questo celeron sarà basato sul core Prescott, (realizzato a 0.09 micron) con meno cache...
Quindi non è nè un willamette nè un northwood... ma un prescott "ridotto"...
Sì che nel passato, da willamette a northwood è cambiato solo il processo produttivo e la cache (che è passata da 256 KB, com' era sui vecchi pentium3 e athlon thunderbird, a 512 KB) e che il celeron dovesse le sue scarse prestazioni ANCHE allo scarso quantitativo di ccache L2 ...
Ma da qui, dire che il nuovo celeron è un willamette solo perchè ha tanta cache quanta ne aveva il willamette è quantomeno semplicistico...:rolleyes:
Perchè in effetti , il passaggio dal core northwood al prescott dovrebbe apportare parecchie novità e miglioramenti dentro il core, e quindi un livello di prestazioni diverso... anche se visti i 533 mhz di fsb magari ciò non sarà così evidente...
In ogni caso in una CPU, la cache è solo un elemento di contorno per il core (e solo recentemente, una volta non ci si preoccupava quasi di come sarebbe stata la cache di sistema, si pensava solo alle alu DENTRO la cpu)...
qui quello che conta dovrebbe rimanere il core prescott con i suoi tanti transistor..
(in effetti, non mi stupirei se anche il celeron abbia consumi e dissipazione paragonabili col p4 prescott, in proporzione... con buona pace delle eventuali velleità di overclock )
OverClocK79®
20-10-2003, 13:27
di sicuro sono un passo in avanti rispetto ai vekki
BYEZZZZZZZZZZZZ
@ Serpico78
Non so quanto saranno overcloccabili questi Celeron, saranno sì a 90 nm e quindi in teoria più scalabili in frequenza, ma a 90 nm diminuisce drasticamente la superficie del core (considerando anche i soli 256 KB di cache) e non è detto che con una superficie così piccola si riesca a dissipare il calore generato da un overclock (ed eventuale overvolt), a meno di non utilizzare sistemi stile Cryotech
In realtà è come dici tu, ma devi considerare che per i prescott Intel parte da una frequenza di 3.2 GHz perciò non è irragionevole pensare che sia possibile raggiungerla anche con i celeron che sono gli stessi processori castrati nella cache.
@ jappilas
Perchè in effetti , il passaggio dal core northwood al prescott dovrebbe apportare parecchie novità e miglioramenti dentro il core, e quindi un livello di prestazioni diverso
In effetti il passaggio da northwood a prescott ha aumentato il numero dei transistor principalmente per l'aumentato quantitativo di cache L2 e le migliorie riguardano 9 nuove istruzioni principalmente rivolte a migliorare l'implementazione dell'hyper treading e dai benchmarch non c'è stato nessun sostanziale aumento delle prestazioni.
(in effetti, non mi stupirei se anche il celeron abbia consumi e dissipazione paragonabili col p4 prescott, in proporzione... con buona pace delle eventuali velleità di overclock )
Vedi sopra..... ;)
leoneazzurro
20-10-2003, 16:16
Veramente c'è anche il famigerato probabile aumento degli stadi delle pipeline da 20 a 25...
Originariamente inviato da leoneazzurro
Veramente c'è anche il famigerato probabile aumento degli stadi delle pipeline da 20 a 25...
Allora il discorso si fa + pericoloso, un aumento degli stadi delle pipeline, se non associato ad un aumento di cache, in caso di errato salto e conseguente svuotamento e ricarica degli stadi, se i dati da cercare non sono in cache, le prestazioni calano in maniera drammatica, d'altra parte è una diretta conseguenza della scelta di Intel di inseguire frequenze di clock sempre + elevate che sono possibili solo se associate a pipeline profonde; in fine è il serpente che si morde la coda ;)
asterix3
20-10-2003, 16:22
ma non si era parlato di un aumento degli stadi
delle pipeline di un raddoppio della cache L1 e
di qualche miglioria della fpu nel prescott
se fosse cosi credo che sia un buon celeron
Spectrum7glr
20-10-2003, 17:32
sono completamente daccordo con jappilas: non sono dei willamette con FSB a 533 e processo produttivo a 0.09: SONO DEI PRESCOTT CON CACHE RIDOTTA...quindi ci sono differenze sostanziali anche a livello di core (ricordo il numero di transistor di un prescott è maggiore, e non di poco, di quello di un ipotetico northwood con 1 mb di cache)
Per quanto riguarda i bench mi complimento con chi li ha già visti: avete fatto prima di HWupgrade! nel contempo però vi ricordo i bench ufficiosi che giravano in rete prima dell'uscita della geforce fx: DECISAMENTE LONTANI DALLA REALTA'...non prenderei quello che si vede in rete adesso per oro colato...
Sicuramente performeranno molto meglio dei celeron attuali (ma ci voleva poco). Un'altra cosa che ci si dimentica è l'associatività della cache: più la cache ha canali per comunicare con la memoria, più il sistema è performante. In questo gli Athlon Xp, con la loro cache associativa a 16 vie sono sempre stati i migliori, mentre i Celeron i peggiori, dato che hanno una associatività che è la metà delle loro controparti P4
Anche i celeron 4 hanno l'associatività a 8 vie come come i P4.
leoneazzurro
20-10-2003, 19:27
Che io sappia non era così. Del resto una performance nettamente inferiore del Celeron rispetto al Willamette/Northwood corrispondente non si spiega solo con la cache dimezzata.
Il celeron ha un quarto della cache del Northwood, che nell'architettura superpipeline è estremamente penalizzante, il che in caso di cache miss (frequentissimo sul celeron) ne riduce performance a dismisura.
dragunov
20-10-2003, 22:01
Chi sa quanto costa!
Be ci puoi aggirnare le schede che non supportano 800 quadpumped
leoneazzurro
21-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da devis
Il celeron ha un quarto della cache del Northwood, che nell'architettura superpipeline è estremamente penalizzante, il che in caso di cache miss (frequentissimo sul celeron) ne riduce performance a dismisura.
Se è vero che i Celeron vengono prodotti esattamente come i P4, disabilitando poi una parte della cache, si perde anche l'associatività di quella parte di cache. Il duron al contrario ha un core fatto ad hoc con 64 Kbyte associativi a 16 vie (mentre i "thorton" al contrario hanno 256 K di cache, ma associatività dimezzata perchè disabilitano anch'essi parte della chache)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.