View Full Version : Firewall & minidistro
Ho in casa un PC con queste caratteristiche:
Pentium 133 Mhz
48 MB ram
330 MB HD (1 da 210 MB e 1 da 120)
Scheda video SVGA 1MB
CD-ROM 16x
Ho 1 HD da 1GB ma a quanto pare l'ali non lo regge o non funge il disco....
NO usb, anche se il controller e' presente sulla scheda madre.
In un thread nel forum "discussioni generiche" mi e' stato consigliato di farne un firewall linux.
Ok, mi servono due schede di rete e sono a posto.
Il problema e' lo spazio su disco. In totale ho solo 330 MB.
C'e' una distro piccola (o anche mini) adatta alle mie esigenze?
Qualche dritta o link su come realizzare il firewall??
http://www.fli4l.de/e_index.htm
niente hard disk, basta un floppy
niente scheda video, mouse e tastiera: la controlli da remoto
Originariamente inviato da DjMix
http://www.fli4l.de/e_index.htm
niente hard disk, basta un floppy
niente scheda video, mouse e tastiera: la controlli da remoto
Stica.... piu' minidistro di cosi'... :D
Ho un pc praticamente identico al tuo, con la differenza che io ho 64MB di ram e 2,5GB di hd... devo ancora installarlo, ma mi sto indirizzando verso 2 distro focalizzate all'uopo: IPcop (http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/view/IPCop/WebHomeit) e ClarkConnect (http://www.clarkconnect.org/)...
Il primo e' molto leggero, e sicuramente ci sta sui tuoi HD... per ClarkConnect non saprei, ma essendo l'iso gia' di 350MB dubito che ci stia a meno che tu non selezioni la meta' dei pacchetti....
Alex
Originariamente inviato da alexbau
Ho un pc praticamente identico al tuo, con la differenza che io ho 64MB di ram e 2,5GB di hd... devo ancora installarlo, ma mi sto indirizzando verso 2 distro focalizzate all'uopo: IPcop (http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/view/IPCop/WebHomeit) e ClarkConnect (http://www.clarkconnect.org/)...
Il primo e' molto leggero, e sicuramente ci sta sui tuoi HD... per ClarkConnect non saprei, ma essendo l'iso gia' di 350MB dubito che ci stia a meno che tu non selezioni la meta' dei pacchetti....
Alex
Mi sa che mi orientero' su IPCOP :D
Io aggiungerei anche http://www.freesco.org/ .:p
jappilas
20-10-2003, 16:23
Originariamente inviato da prete01
Io aggiungerei anche http://www.freesco.org/ .:p
se non ho visto male il freesco ha un kernel un po' vecchiotto...
č anche vero che per contenere l' ingombro il pių possibile... :rolleyes:
michele.t
20-10-2003, 19:11
non dimentichiamo di smoothwall (http://smoothwall.org) !!!
no vabbe' se dobbiamo elencare tutte le distro linux che fanno da firewall/router/proxy allora possiamo andare avanti per mesi... ho dato un'occhiata alle distro consigliate sopra, ma non vedo dove siano i vantaggi nell'utilizzarle, a parte l'ingombro... freesco ha un kernel vecchissimo, un 2.0.x, smoothwall (da cui si e' forkato IPcop) non e' male ma anche lui e' ancora parecchio indietro (la versione stabile si basa ancora su ipchains, la versione 2.x e' ancora in fase beta).... a questo punto per onor di cronaca mi sovviene anche CoyoteLinux, l'ennesima distro che fa da firewall ecc ecc e che gira da floppy... ma anche questa secondo me lascia il tempo che trova. ;)
Alex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.