View Full Version : Info su temperatura P4 nuovo nuovo!!
Salve a tutti! premetto che sono nuovo del forum, quindi chiedo un pò di pietà nel darmi un aiuto in merito a questo!
Dunque dunque....ho appena acquistato un bel p4 2,66 con fsb800, con m/b msi 875p neo, 1 gb ram ddr400 kingston e case enermax.........dove sta il problema? Nella configurazione di default, senza HT attivato, ram normale, bus regolare a 200mhz la mia Cpu mi segna la non trascurabile temperatura di 56 gradi quando va bene e 59 quando va male....
come ho premesso non ho assolutamente niente di overcloccato, e dispongo della classica ventole che sputa aria da dietro il case e di una ventola posta lateralmente che ne immette di fresca....essendo abituato al mio precedente picci, un p4 2,4 fsb533 e alla temperatura max di 39 gradi, qualcuno mi sa dire che se tutto questo è nella norma, oppure è proprio la mancanza di ventole aggiuntive o dissipatori "seri" che raggiungo queste temp??? Ah, dimenticavo, sulla cpu non è stata posta nessuna pastella termica, perchè...dicono....i nuovi p4 dispongono già di loro di uno strato "nero" che fa da conduttore termico..tra cpu e dissi......mah! siccome sto sentendo odore di bruciato, passo e chiudo, ma aspetto vostri consigli...thanx!! :eek:
asdasdasdasd
19-10-2003, 15:36
lì c'è qualcosa che non torna... la ventola è quella di serie? e a quanti rpm è? se la velocità è quella che c'è scritta sopra (ci dovrebbe essere scritta sulla ventola... magari dietro) allora controlla che quello strato nero sia messo bene... e poi senti anche la temperatura a mano.. magari è la mobo che non dice la verità.. (a mano si sente bene la temperatura se è a 60 o 35-40°)
asdasdasdasd
19-10-2003, 15:39
e comunque non mi risulta che esista un 2,66 con fsb 800...
dario amd
19-10-2003, 15:42
devi metterci per forza uno strato sottilisissimo di pasta term infatti come vedi hai temp sopra i 50c limite per i p4 oltre inizia ad avviarsi la protezione cheabbassa la frequenza
asdasdasdasd
19-10-2003, 17:30
no, se tutto è ok la pasta termica non serve, c'è uno strato di pasta nera già sul dissipatore
Cecco BS
19-10-2003, 17:43
Con cosa hai misurato le temperature?
Originariamente inviato da asdasdasdasd
e comunque non mi risulta che esista un 2,66 con fsb 800...
certo che esiste... vabbè è 2,6 GHz e non 2,66 ma non c'è bisogno di essere così pignoli...
ok ok....in effetti il mio si tratta di un 2,6 e non un 2,66, è stato un lapsus!
Cmq vorrà dire che nei prox giorni proverò ad applicare un pò di artic silver tra diss e cpu e vedere cosa succede, magari cambiando pure il dissipatore.....solo non capisco perchè tanti dicono di lasciare lo strato nero, e altrettanti mi consigliano di applicare cmq un sottile strato di pasta....boh!
la ventola di quello che ho ora gira attorno ai 2200 rpm...mi sembrano un pò bassini, inoltre la temperatura di cui mi lamentavo (50 gradi e oltre) la leggo tramite l'utiliy Core Center della mia m/b msi, ma non sgarra di tanto con quella del bios alla partenza (la differenza sarà di un paio di gradi in meno di quest'ultimo).....e proprio dal bios noto la cosa più strana, la temperatura sale e scende come una disperata!! appena nel bios mi dava 39 gradi, poi 40, poi 41...42......43.....44......45.....46 e poi si assestava sui 42, 43.......dopo mezz'ora di uso avevo i miei bei 52 gradi!!!!! Davvero non capisco....le ventole sono tutte di serie, cosi come il dissipatore. L'unica cosa che mi è venuta in mente in queste ore è...........non è che ho l'alimentatore troppo piccolo e non mi fa andare tutto come dovrebbe?? Per la cronaca, ho un misero 300w...dove ho collegato, la cpu, due hdd, un mast., un dvd, la mia 9800pro e due ventole....forse chiedo un po troppo??
:eek: :mc:
asdasdasdasd
20-10-2003, 14:12
senza dubbio l'alimentatore faresti bene a cambiarlo, cmq non dovrebbe interferire così tanto sulle ventole. x quanto riguarda la pasta nera, non so se va bene x l'overclocking, ma sicuramente è più che sufficiente se è tutto regolare... altrimenti cosa la metterebbe a fare l'intel?
x Cecco BS... non era x essere pignolo ma se era effettivamente 2,66 magari era fsb 533 oppure, peggio ancora, overcloccato... e ce ne sono di negozi che vendono pc overcloccati....
Cecco BS
20-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da asdasdasdasd
x Cecco BS... non era x essere pignolo ma se era effettivamente 2,66 magari era fsb 533 oppure, peggio ancora, overcloccato... e ce ne sono di negozi che vendono pc overcloccati....
giusto, hai ragione...
Matrizzz
26-10-2003, 16:24
la mobo è la stessa del 2,4??....nn t preoccupare...prob. i sesori della sm sn starati...nn fare rife ad essi....bye
Indubbiamente c'è un problema, magari il sensore legge male le temp, ma non possono essere così sballate!!!
Io (dal bios) leggo senza OC col dissi originale circa 29-30°, con temp ambiente di 20-21; se tu sei a più di 40° possono esserci dei problemi...
Se hai esperienza smonta il dissi, puliscilo un pò e rimettilo, spalmando un pò di pasta nuova se ce l'hai o rimetti bene quella vecchia se non ne hai...
Poi col PC acceso tocca la base del dissi, se la mobo ti dice che stai a 50° ma il dissi è freddo alla base vuol dire che non tocca bene il core, se è caldo allora non va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.