View Full Version : FX5800 Liscia o 9600XT??
Ciao raga =)
ho ancora il problema di comprare una scheda grafica per un PIII 1200(AGP2x).
Il problema della compatibilità delle nuove schede cn i vecchi slot AGP sembra averla risolto
ASUS che su tutte le schede di sua produzione assicura la compatibilità verso AGP 8x/4x/2x.
Ho la possibilità di acquistare negli USA una di queste schede(marchiate ASUS).
Secondo voi, è migliore in termini di prestazioni la FX5800liscia rispetto alla 9600XT??
Ho escluso quasi subito la ATI 9700pro perchè ho letto dei problemi di ondine che avrebbe potuto dare...
Acquistando negli USA penso che mi sarebbe un po' difficoltoso far valere poi il diritto di garanzia.
Ho fatto una ricerca sul forum ma sulla FX5800 c'è pochissimo. Come mai?
Perchè nn ha avuto una buona riuscita in termini di vendite questa scheda secondo voi?
Come prestazioni nn mi sembra tanto lontano dalla FX5900 liscia , vero?
Grazie in anticipo!
Ciao ;)
Valerio.
:D
tiranium 4200
19-10-2003, 10:28
la 5800 è quasi statp un fallimento. io prenderei una 9600pro o xt che sia.:)
Per quanto sia stata fallimentare è sempre più veloce della 9600XT
NightStalker
19-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da devis
Per quanto sia stata fallimentare è sempre più veloce della 9600XT
già, e neanche di poco. la 5800 compete colla 9700 (e le prende solo coi filtri attivati).
NOTA: inoltre essendo la 5800 liscia si porta ai livelli di una 5800 Ultra come frequenze (vedi testimonianze di Fobiah e SSLazio) e non ha nemmeno il problema del FlowFX (ossia per raffreddare la scheda non ha sopra il "phon" delle Ultra)
PS: l'unica incognita che rimane: comprare una scheda che la stessa casa madre (Nvidia) ha boicottato sistematicamente? :-|
Originariamente inviato da devis
Per quanto sia stata fallimentare è sempre più veloce della 9600XT
;) ;)
Originariamente inviato da tiranium 4200
la 5800 è quasi statp un fallimento
Non esageriamo... La 5800liscia è cmq un'ottima scheda!
Michele.Ali
19-10-2003, 11:26
io starei su ati....;)
Io direi invece di non dare retta al problema delle onde e prenderti la 9700 pro visto ke ne hai la possibilità....almeno così ho capito
Originariamente inviato da NightStalker
già, e neanche di poco. la 5800 compete colla 9700 (e le prende solo coi filtri attivati).
NOTA: inoltre essendo la 5800 liscia si porta ai livelli di una 5800 Ultra come frequenze (vedi testimonianze di Fobiah e SSLazio) e non ha nemmeno il problema del FlowFX (ossia per raffreddare la scheda non ha sopra il "phon" delle Ultra)
PS: l'unica incognita che rimane: comprare una scheda che la stessa casa madre (Nvidia) ha boicottato sistematicamente? :-|
:confused:
veramente a sto punto non so più che fare...
però...
*)se l'fx5800(v9900asus) si trova ancora negli USA forse è perche'
è ancora molto richiesta...(dovrebbe significare ke va bene!(penso))
**)L'unica cosa di cui ho paura è che possa avere dei bug a livello
di istruzioni nella GPU.Questo è l'unico timore che ho visto che non ce l'ha quasi nessuno in italia e che è stata sostituita quasi subito dal fx5900.Però nulla toglie che anche questa mossa(sostituzione fx5800 con fx5900) possa essere solamente una risposta(x il mercato dei consumatori-) all'aggiornamento ATI9700-ATI9800 o no?Che ne pensate?
***) Se avessi la certezza che fosse priva di bug penso la prenderei subito anche perchè penso sia superiore alla 9600
anche coi filtri attivati o al massimo vanno in pareggio(visto che nvidia dice che la fx5900 ha 3 volte la potenza d calcolo di una gf4 ti 4600 e già la ti4200 è in grado di tener testa ad una 9600).
Correggetemi se sbaglio... :)
:rolleyes:
NightStalker
19-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da Kiddino
**)L'unica cosa di cui ho paura è che possa avere dei bug a livello
di istruzioni nella GPU.Questo è l'unico timore che ho visto che non ce l'ha quasi nessuno in italia e che è stata sostituita quasi subito dal fx5900.Però nulla toglie che anche questa mossa(sostituzione fx5800 con fx5900) possa essere solamente una risposta(x il mercato dei consumatori-) all'aggiornamento ATI9700-ATI9800 o no?Che ne pensate?
***) Se avessi la certezza che fosse priva di bug penso la prenderei subito anche perchè penso sia superiore alla 9600
anche coi filtri attivati o al massimo vanno in pareggio(visto che nvidia dice che la fx5900 ha 3 volte la potenza d calcolo di una gf4 ti 4600 e già la ti4200 è in grado di tener testa ad una 9600).
Correggetemi se sbaglio... :)
:rolleyes:
MA NOOO!!!! :D Non s'è mai vista una scheda video che avesse bug a livello di istruzioni :D
semplicemente è stata boicottata perchè quando è uscita la 5800 Ultra aveva prestazioni cmq (di poco) inferiori a quelle di una 9700 pro e soprattutto faceva un casino infernale col suo raffreddamento FlowFX (praticamente una turbina). Mentre la 5800 liscia non ha di sti problemi e oltretutto si overclocka pure come una 5800 Ultra spesso :D Solo che il nome "5800" ormai era infangato e nessuno l'ha cagata...
Ah per il discorso la 5900 ha 3 volte la potenza di calcolo di una 4600... :rotfl: Lascia perdere le dichiarazioni pubblicitarie delle case madri :D In pratica una 5900 va + veloce di una 4600, ma 3 volte neanche alla lontanamente... :asd:
l'unica incognita (PESANTE però) delle Geforce FX rimane colle Directx9: pare ke siano in arrivo le DX 9.1 che dovrebbero aiutare ste FX ad avere prestazioni migliori coi PS/VS 2.0 ma non è ancora stato confermato... cmq i Detonator 52.16 (ancora non ufficiali) pare che anke essi abbiano dato un bel boost alle prestazioni con pixel/vertex shader delle FX. Per ora le schede Ati sembrano avere prestazioni nettamente superiori con le funzioni DX 9, mentre nei giochi DX 8 le prestazioni sono allineate (ergo: una 5900 +o- va come una 9800, una 5800 come una 9700, a parte il discorso filtri).
NightStalker addirittura si parlava della fx5800 ...
Le prestazioni di GeForce FX 5800 Ultra sono tre volte maggiori rispetto quelle di GeForce Ti4600, permettendo così alla V9900 d'inspirare un nuovo livello di creatività per i disegnatori grafici e per gli esigenti utenti di PC.
...
sono d'accordo cn te su questo fatto cmq.
A me basti solo che sia almeno superiore alla già buona (x me e il mio sistema) ti4200.
(La fx5800asus la pago poco meno di 200 euro (in USA) mentre una ti4200 128Mb sta ancora sui 150 euro(in italia)..)
grazie a tutti x le risposte !!;)
Dark Schneider
19-10-2003, 14:14
E' una bella scheda la 5800, vai su questa.
Il problema della 5800 è che sono uscite mesi e mesi dopo la 9700 e quindi ci si aspettava di più, ed invece si è rivelata una scheda dalle prestazioni a livello della 9700 che era uscita ben prima e che nel periodo in cui la 5800 erano uscite...le 9700 erano calate decisamente di prezzo. Utimamente è maturata abbastanza bisogna dire. Poi se la paghi meno di 200 euro ti dico di prenderla al volo! :)
ciao
NightStalker
19-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da Dark Schneider
Poi se la paghi meno di 200 euro ti dico di prenderla al volo! :)
ciao
infatti, dipende anche da quanto viene a costare.
Ti consiglio di prendere ad occhi chiusi la 5800 soprattutto per il prezzo , poi sappi che io ora la tengo stabile a 510 per il core e 1075 per le ddrII quindi oltre le frequenze della ultra e comunque rimane sempre una scheda che fa 5800 punti al 3dmerd03 v330
in oc e 233 fps in flyby ad UT 2003 :D
Saluti
Angelo
TheDarkAngel
19-10-2003, 17:58
ma la 9800liscia nn dovrebbe costare poco in america?
surclasserebbe tutte e due le sk video da te citate... oltre ad overclockkarsi molto bene...
e nn presenta ondine.... nessuno ne ha mai viste sulla serie 9800
Sarebbe sicuramente la migliore soluzione a parità di prezzo o comunque di poco superiore.
Ciaoo
Angelo
vai tranquillo con la FX5800, l' importante è che tu sia coscente dei limiti dell' architettura dell' NV3x in dx9, tutto qui. Io sono molto soddisfatto, a parte per il funzionamento del flow fx che per i primi tempi è andato benissimo, poi i gancetti che lo tenevano si sono rovinati e raffreddava male per via dello scarso contatto col core, inoltre emetteva uno strano sibilo... ho risolto comprando lo splendido kit della Revoltek...
con i nuovi driver inoltre credo che più o meno la 9700pro sia stata raggiunta come prestazioni (in DX8.1) ;)
Grazie a tutti x il contributo che avete dato(/state dando) a questo thread!!:) ;)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma la 9800liscia nn dovrebbe costare poco in america?
surclasserebbe tutte e due le sk video da te citate... oltre ad overclockkarsi molto bene...
e nn presenta ondine.... nessuno ne ha mai viste sulla serie 9800
la 9800 liscia la ASUS nn la produce :°°(e presa dagli altri produttori nn andrebbe bene col mio sistema xke' e' solo AGP8x/4x : era ASUS ke forniva anke la compatibilità AGP2x 3,3volt)...
ASUS fa solo la 9800XT 256 Mb che cmq nn costa poi tanto(rispetto all'italia): 350-400 euro circa(mi pare, nn ricordo bene).
Ma 350 euro x una scheda da montare su un PIII 1200 se pur cn un giga d ram so davvero sprecati...nel senso ke ad un certo punto la differenza tra una 9800XT e una FX5800 sarebbe dell'ordine d 1-2 fotogrammi(secondo me) :rolleyes:
TheDarkAngel
19-10-2003, 19:31
se devo essere sincero sul tuo processore è sprecata anke una 9600TX
cioè il tuo processore nn starebbe dietro a nessun gioko moderno da giustificare l'acquisto di una 9600tx...
la precedente generazione di sk video è + ke sufficiente per il tuo sistema
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se devo essere sincero sul tuo processore è sprecata anke una 9600TX
cioè il tuo processore nn starebbe dietro a nessun gioko moderno da giustificare l'acquisto di una 9600tx...
la precedente generazione di sk video è + ke sufficiente per il tuo sistema
So d'accordo(in parte) pero'...vuol dire che mi togliero' la curiosità di vedere con i miei occhi che succede(al max avro' buttato "solo" 50 €). :D
Però se devo spendere 150 euro per una ti 4200 128 Mb in italia(solo direct x8) tanto vale ke ne spendo 200(per una sk DX9) una volta x tutte e basta(per questa macchina)[al max la usero anke sul nuovo pc i primi tempi].
Forse un po' sto esagerando :D...so partito che cercavo na sk AGP 3d(nn spinto) e cn l'attacco DVI e che non costasse troppo...:p :p d'altra parte a meno di 70-90 euro nn si trova nulla cn attacco DVI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.