View Full Version : Meraviglioso: Knoppix 3.3, consigli
mattomatt
19-10-2003, 01:48
Ho il cd di knoppix 3.3 e visto che la dimostrazione mi ha convinto vorrei installare linux su hd, ho ottime conoscenze d'informatica ma pecco per quanto riguarda linux, che distribuzione Mi consigliate?
Io ho provato ad installare su hd knoppix ma tutta la roba che c'è nel cd non ci sta nella partizione da 2,5 G che avevo riservato a lin, c'è modo di personalizzare l'installazione? è possibile modificare lo script hdinstall? come? Di quanto deve essere la partizione per installare tutto quello che c'è sul cd?
Il computer di cui si parla è un toshiba 1410-303.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Knoppix non so come si può fare, se sei agli inizi ti consiglio una distro tra suse, redhat o mandrake. Scegli in base a quella che per te è più facile da reperire e sempre le ultime versioni. Se conosci già un po' linux per me la migliore è debian.
Ciao
#!/bin/sh
19-10-2003, 10:22
modificare knoppix è una cosa molto difficile. l'installazione si puo' adattare, ma non è un'operazione semplice, perchè sul cd di knoppix non ci sono i pacchetti del software, ma un file unico compresso che contiene l'immagine dell'hard disk, che poi viene scompattato al volo. per modificarlo serve avere già linux installato e una marea di spazio sull'hard disk. meglio cominciare con una distro tipo redhat, suse o mandrake.
Penso che 2,5 GB di spazio siano sufficienti considerando circa 500 MB di partizione di swap ed il resto al SO vero e proprio. Ad esempio, l'installazione desktop tipica della RedHat 9.0 occupa intorno a 1,6 GB
Guarda la cosa migliore da fare con knoppix è installarla intera e customizzarla dopo con molta pazienza
Originariamente inviato da DjMix
Guarda la cosa migliore da fare con knoppix è installarla intera e customizzarla dopo con molta pazienza
io volevo fare così sul pc di mia sorella per non sbattermi poi x pesantezza e problemi all'avvio ho installato la debby sid direttamente e via! molto + leggera e veloce! :)
ciaooo
Già, io ho preparato un pc ad un mio amico con knoppix ma vedo che è un pò rognosa, se gli avessi messo sid direttamente mi sarei risparmiato molti grattacapi.
Oggi sul pc di quel mio amico ho brasato knoppix e ho messo su sid. A metà lavoro (causa gravi grattacapi) ho cacciato su i cd di mandrake 9.1 e ho messo quella.
Morale della favola: debian sid regnerà incontrastata nei miei pc, ma in quelli dei miei amici metto Mandrake ;)
Originariamente inviato da DjMix
Oggi sul pc di quel mio amico ho brasato knoppix e ho messo su sid. A metà lavoro (causa gravi grattacapi) ho cacciato su i cd di mandrake 9.1 e ho messo quella.
Morale della favola: debian sid regnerà incontrastata nei miei pc, ma in quelli dei miei amici metto Mandrake ;)
quali grattacapi? roba tipo il 3D delle schede video o altre robe ismili? :eek:
roba tipo non va la scheda audio e non va il mouse.... poi ho aggiornato con apt-get ed è stato il disastro totale (font a donnine)
Insomma bella si, ma solo se non la tocchi.....
Originariamente inviato da DjMix
roba tipo non va la scheda audio e non va il mouse.... poi ho aggiornato con apt-get ed è stato il disastro totale (font a donnine)
Insomma bella si, ma solo se non la tocchi.....
beh se non si ha voglia/tempo di sbattersi (e sul pc di altri uin effetti non si è molto invogliati :D ) è meglio una distro + immediata come mdkl in effetti! :) :p
ciaooo
Ma guarda, il guaio è che sui tuoi pc fai il disastro di continuo ma te la cavi sempre xchè cmq non hai scadenze. Sui pc degli altri sai che devono funzionare: non è che gli puoi spaccare tutto e dirgli "accidenti non funziona più... ci devo lavorare su un paio di gioni". A loro il pc serve e serve subito. Non sanno nulla di linux quindi fin che non te lo riportano non funzionerà. E questo è molto diverso da come uno smanettone mediocre è abituato a fare sui suoi. Mi son reso conto che distro come Mandrake sono belle proprio xchè funzionano e sono subito pronte.... che poi siano pesanti pazienza. E i tools grafici permettono agli utenti di fare qualcosa anche se di linux o di informatica sono digiuni.
maxithron
20-10-2003, 14:33
E dalle co sta storia.... :D
Personalmente invece vi dico questo:
Ho esperienze proprio contrarie alle vostre, nel senso che da certi amici e/o clienti, per cercare di far prima ho tentato di usare la mandrake......è stato un disastro...nel senso che su altre distro che non siano debian, non so nemmeno da che parte cominciare.
Per cui dico:
Finitela di dire che mandrake è semplice...mi fate sentire un idiota!!
...(sento già le vostre voci:"e chi dice che tu NON lo sei?") :mbe:
Originariamente inviato da maxithron
E dalle co sta storia.... :D
Personalmente invece vi dico questo:
Ho esperienze proprio contrarie alle vostre, nel senso che da certi amici e/o clienti, per cercare di far prima ho tentato di usare la mandrake......è stato un disastro...nel senso che su altre distro che non siano debian, non so nemmeno da che parte cominciare.
Per cui dico:
Finitela di dire che mandrake è semplice...mi fate sentire un idiota!!
...(sento già le vostre voci:"e chi dice che tu NON lo sei?") :mbe:
scusa ma che difficoltà incontri ad installare mdk? io ci sono riuscito la prima volta che ci ho provato e non avevo MAI visto linux! :eek: :confused: ;)
maxithron
20-10-2003, 15:10
Originariamente inviato da moly82
scusa ma che difficoltà incontri ad installare mdk? io ci sono riuscito la prima volta che ci ho provato e non avevo MAI visto linux! :eek: :confused: ;)
No no....il problema non è mica nell'installazione!
Il problema era di farle fare le stesse cose che faccio con debian.
Infatti una volta postai in 3d in cui chiedevo aiuto per configurare la rete con mandrake.
Da X sembrava facilissimo...ma cosa credete...mica ci riuscì :D
Quindi, rasi al suolo la mandrake e misi su la debian e in pochi minuti avevo la rete bella e funzionante.
Ma questo non vuol dire nulla come tutte quelle discussioni che spesso si fanno tra quale distro è meglio e quale è peggio!!
Sono sempre del parere che siano tutte + o - equivalenti (alla fine utilizziamo tutti lo stesso kernel....) solo che c'è chi come me trova facile usare debian e difficile mandrake(già...e così) e chi viceversa.
Serialcycler
20-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da DjMix
Oggi sul pc di quel mio amico ho brasato knoppix e ho messo su sid. A metà lavoro (causa gravi grattacapi) ho cacciato su i cd di mandrake 9.1 e ho messo quella.
Meno male che non avevi per le mani WindowXP.
Salutoni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.