View Full Version : Latenza cache....
Norbrek™
18-10-2003, 15:41
Con cpu-z mi da questi valori:
http://norbrek.altervista.org/latenza.jpg
Sarebbe interessante vedere se ci sono grosse differenze con altri barton e soprattutto se ci sono differenze con i thorton i thoro e i palomino, e magari vedere anche le differenze con i pentium4!
Provate e postate i risultati anche voi!;)
Bye bye
tremblay
18-10-2003, 16:04
nelle recensioni di acehardware.com sulle cpu si parla sempre in dettaglio della cache quindi le informazioni le trovi lì, tra thoro e barton cambia solo la dimensione, thorton idem, tra palomino e thoro non ricordo benissimo ma non mi pare fosse stata toccata la cache, solo i registri e altre robette.
per qnto riguarda il p4 fino l'uscita dei core hammer aveva la cache piu' performante (per bus e latenze), ora non so.
Norbrek™
18-10-2003, 16:07
Le so benissimo le caratteristiche dei palomino thoro-a thoro-b thorton e barton, era per vedere un po' le differenze al livello di latenza!
GianFisa
18-10-2003, 18:01
Ecco le mie thoro-b
Scusate, avete provato a ripeterlo + volte???
a me col PC in sign mi sballa ogni volta.
Il procio ha 256 kb di cache L2 e a volte me ne riconosce 128, a volte 512, a volte 64 L2 + 128 L3...
Lo fa anke a voi???:confused:
Norbrek™
18-10-2003, 18:35
A me li riconosce sempre giusti!
Norbrek™
18-10-2003, 18:46
Posto lo screen di GianFisa per un confronto diretto:
http://norbrek.altervista.org/latenza.jpg http://norbrek.altervista.org/latenza2.jpg
I suoi valori sono più piccoli, starò per dire una cavolata ma penso che le latenze siano inferiori perchè la memoria è più piccola!
Però notate come a me i valori alti partano dai 1024 in poi, mentre a lui da 512 in poi, si fa sentire la differenza!
Norbrek™
18-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da Zac 89
Scusate, avete provato a ripeterlo + volte???
a me col PC in sign mi sballa ogni volta.
Il procio ha 256 kb di cache L2 e a volte me ne riconosce 128, a volte 512, a volte 64 L2 + 128 L3...
Lo fa anke a voi???:confused:
Posta i tuoi risultati!;)
Ecco i miei risultati...
la cache L2 dovrebbe essere 256 kb...
E ora l'altro...
Strano ke la latenza dopo i 512 kb è + bassa delle vostre...
Xkè???:confused:
E poi questo con la cache giusta...
tiranium 4200
18-10-2003, 21:59
la mia 2500+
bertoz85
18-10-2003, 22:04
ecco un altro barton da soma!
lo batto, l'altro, lo batto!!
peraltro barton anche sfigatello che a 1.72v non è stabile @ 3200...
GianFisa
19-10-2003, 10:01
Ciao raga, l'ho rifatto, perchè l'altra volta avevo tante pagine e programmi in backgruond e srtavo ascoltando mp3. adesso l'ho rifatto con niente aperto sotto...
http://www.gianfisa.altervista.org/latenze.jpg
GianFisa
19-10-2003, 10:03
Confronto con quello di Norbrek™
Mio:
http://www.gianfisa.altervista.org/latenze.jpg
Norbrek™
http://norbrek.altervista.org/latenza.jpg
Norbrek™
19-10-2003, 11:35
A frequenze inferiori corrispondono valori inferiori!
Processore overclokkato:
http://norbrek.altervista.org/latenza.jpg
Processore default:
http://norbrek.altervista.org/latenza3.jpg
Processore downclokkato a 500mhz:
http://norbrek.altervista.org/latenza4.jpg
Ci ho capito ben poco, se i valori più alti corrispondono a prestazioni maggiori allora perchè quelli con 256kb di cache hanno valori più alti sulla riga dei 512 rispetto a quelli che hanno 512kb di cache, i conti non tornano!
Norbrek™
19-10-2003, 11:44
Paragone tra athlon xp 2500 e pentium III 650 di Zac 89:
Athlon xp 2500http://norbrek.altervista.org/latenza3.jpg
Pentium III 650http://norbrek.altervista.org/latency 3.jpg
Questi sono i miei risultati con il procio in sign:
Fulmine 75
19-10-2003, 22:20
Ragazzi scusate ma dove lo trovo cup-z dove lo scarico
Fulmine 75
19-10-2003, 22:43
Io non ho capito come funziona che ne dite delle mie prestazioni a voi i commenti
CPU-Z version 1.19b
Latency Test
stride 4 8 16 32 64 128 256 512
size (Kb)
1 3 3 3 3 3 3 3 3
2 3 3 3 3 3 3 3 3
4 3 3 3 3 3 3 3 3
8 3 3 3 3 3 3 3 3
16 3 3 3 3 3 3 3 3
32 3 3 3 3 3 3 3 3
64 3 3 3 3 3 3 3 3
128 5 6 9 18 20 21 21 20
256 4 6 9 18 21 21 21 20
512 4 6 9 18 21 20 20 21
1024 16 30 52 94 164 261 278 260
2048 16 30 53 94 165 278 263 263
4096 16 29 53 95 165 262 262 263
8192 16 29 53 94 164 262 262 263
16384 16 29 53 94 165 263 262 264
32768 16 29 53 94 190 262 261 263
2 cache levels detected
Level 1 size = 64KB latency = 3 cycles
Level 2 size = 512KB latency = 20 cycles (17 cycles for this only level)
Fulmine 75
19-10-2003, 22:46
CPU-Z version 1.19b
Latency Test
stride 4 8 16 32 64 128 256 512
size (Kb)
1 3 3 6 3 3 3 3 3
2 3 3 3 3 3 3 3 3
4 3 3 3 3 3 3 3 3
8 3 3 3 3 3 3 3 3
16 3 3 3 3 3 3 3 3
32 3 3 3 3 3 3 3 3
64 3 3 3 3 3 3 3 3
128 4 6 9 19 21 21 21 21
256 4 6 9 18 21 21 20 20
512 4 6 9 19 21 21 20 21
1024 16 29 53 95 164 262 261 276
2048 16 30 53 95 165 261 262 262
4096 16 30 52 94 165 261 262 263
8192 16 30 53 95 165 261 278 263
16384 16 30 53 94 165 278 263 263
32768 16 29 53 95 165 262 262 263
2 cache levels detected
Level 1 size = 64KB latency = 3 cycles
Level 2 size = 512KB latency = 20 cycles (17 cycles for this only lev
Originariamente inviato da Norbrek™
Ci ho capito ben poco, se i valori più alti corrispondono a prestazioni maggiori allora perchè quelli con 256kb di cache hanno valori più alti sulla riga dei 512 rispetto a quelli che hanno 512kb di cache, i conti non tornano!
Forse ho capito:
la latenza è espressa in cicli di clock, quindi sembra minore abbassando la freq, mentre è maggiore xkè x es. 3 cicli a 500 mhz sono di + di 4 a 200...
Io ho capito così...
quindi a pari freq. una latenza minore corrisponde a prestazioni migliori.
così si spiega il fatto ke nei barton hanno i 512 minori.
sempre IMHO...;)
barton 2500+
ho fatto il test cosi x curiosità ma nn ho capito su cosa si basa ;)
Norbrek™
20-10-2003, 17:49
Paragone pentium III 650 e Pentium 4C 2.4@3.2
Pentium IIIhttp://norbrek.altervista.org/latency 3.jpg
Pentium IV http://norbrek.altervista.org/latency.JPG
Il pentium III ha la L2 più performante, o mi sbaglio?
Mi sa di no...
Xkè la L2 del mio ha una latenza di 4 cicli. In nanosecondi sarebbe 4:0,65=6,15.
Nel P4 è 17:3,2=5,31.
Quindi se è giusto quello ke ho scritto nel post di prima è + veloce la cache L2 del P4.
Qulacuno sa dirmi se ho detto caxxate fin'ora???
Originariamente inviato da Zac 89
Mi sa di no...
Xkè la L2 del mio ha una latenza di 4 cicli. In nanosecondi sarebbe 4:0,65=6,15.
Nel P4 è 17:3,2=5,31.
Quindi se è giusto quello ke ho scritto nel post di prima è + veloce la cache L2 del P4.
Qulacuno sa dirmi se ho detto caxxate fin'ora???
Concordo con il tuo discorso che mi sembra logicamente più che corretto.
Io penso che i cicli di attesa si riferiscono al clock:
valori + bassi prestazioni migliori.
Il PIII ha avuto la miglior cache esistente di tutti i proci (atc a latenza=0)
I valori susperiori alla l2 cache (512 o 256kb) dipende dal moltiplicatore dell'fsb: più è basso minore è la latenza
infatti
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=2476874
Quello che si voleva affermare in precedenza a mio parere e che la latenza più che in cicli di clock dovrebbe essere conteggiata in nanosecondi infatti mentre il clock varia da processore a precessore misurarla in nanosecondi permetterebbe una comparazione più esaustiva. Quindi a causa della maggiore frequenza di clock un p4 finisce 17 cicli più velocemente di quanto un p3 ne finisca 4. E' la bruta legge del mhz niente efficienza ma frequenze alle stelle, il problema e che se al momento questa strategia paga in futuro non sarà più così perchè +frequenza significa +wat e ce ne stiamo già accorgendo.
P.S. Vorrei tanto vedere i valori dell'Athlon 64 ma sopratutto quelli dell'EE per vedere un pò quella L3 che latenze ha, non è che per caso qualcuno ha trovato questi valori in rete??
^TiGeRShArK^
20-10-2003, 23:35
Allora secondo me la latenza in cpu-z è espressa in cicli di clock. E questo d'altronde sarebbe logico perchèsi può notare ke TUTTI i proci hanno gli stessi valori di latenza per la cache. Infatti si notano anke le differenze tra thoro ke iniziano ad avere latenze + alte a partire dai 512kb stride (ke nn entrano nella cache l2 di 256k) e i barton ke hanno latenze + alte a partire dai 1024 k.
Inoltre il discorso ke faceva prima zac 89 è corretto, solo ke c'è un'altra cosa da aggiungere rispetto a quello ke diceva lui, sempre IMHO:
x giustificare la diversità dei valori di latenza della memoria nn occorre considerare solo la freq. del procio (poiké giustamente se è molto bassa il valore in cicli di clock delle latenze sarà ank'esso basso) ma occorre considerare il rapporto FSB/clock... In pratica a parità di frequenze due proci uguali avranno latenze dipendenti dall'fsb ... più è alto l'fsb minori saranno le latenze.
A rigor di logica questo potrebbe sembrare strano in quanto alzando l'fsb nn dovrebbe migliorare la latenza della memoria (come in effetti avviene negli A64 col memory controller integrato) ma dovrebbe aumentare solamente la bandwidth...
questi risultati potrebbero qdi essere spiegati col particolare metodo di misurazione delle latenze di cpu z che potrebbe essere influenzato anke dall'effettiva banda passante delle memorie.
Se avete altre idee x spiegare questi risultati fatevi avanti... io più d questo nn riesco a pensare...... :angel:
^TiGeRShArK^
20-10-2003, 23:38
...Dimenticavo....
Questo è il mio SHOT! :D :D :D
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Allora secondo me la latenza in cpu-z è espressa in cicli di clock. E questo d'altronde sarebbe logico perchèsi può notare ke TUTTI i proci hanno gli stessi valori di latenza per la cache. Infatti si notano anke le differenze tra thoro ke iniziano ad avere latenze + alte a partire dai 512kb stride (ke nn entrano nella cache l2 di 256k) e i barton ke hanno latenze + alte a partire dai 1024 k.
Inoltre il discorso ke faceva prima zac 89 è corretto, solo ke c'è un'altra cosa da aggiungere rispetto a quello ke diceva lui, sempre IMHO:
x giustificare la diversità dei valori di latenza della memoria nn occorre considerare solo la freq. del procio (poiké giustamente se è molto bassa il valore in cicli di clock delle latenze sarà ank'esso basso) ma occorre considerare il rapporto FSB/clock... In pratica a parità di frequenze due proci uguali avranno latenze dipendenti dall'fsb ... più è alto l'fsb minori saranno le latenze.
A rigor di logica questo potrebbe sembrare strano in quanto alzando l'fsb nn dovrebbe migliorare la latenza della memoria (come in effetti avviene negli A64 col memory controller integrato) ma dovrebbe aumentare solamente la bandwidth...
questi risultati potrebbero qdi essere spiegati col particolare metodo di misurazione delle latenze di cpu z che potrebbe essere influenzato anke dall'effettiva banda passante delle memorie.
Se avete altre idee x spiegare questi risultati fatevi avanti... io più d questo nn riesco a pensare...... :angel:
Penso tu abbia ragione...
Cmq alzando il bus le latenze IMHO diminuiscono, xkè cas 2 a 200 mhz è il doppio ke cas 2 a 400... Almeno credo...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.