PDA

View Full Version : riviste musicali


arturo bandini
17-10-2003, 13:47
ne comprate? se sì, quali?

Nicky
17-10-2003, 13:50
Mai. Di solito uso internet per cercare informazioni sui gruppi/cantanti che mi interessano.

A Novembre però ho intenzione di comprare il primo volume di "Black Stage" dovrebbe esserci un articolo dedicato alla storia del black metal e son curiosa di vedere com'è scritto.

eriol
17-10-2003, 13:51
ne compravo relative alla musica heavy.
poi ho smesso considerata la scarsa serietà e obiettività di certi recensori powered by "paraocchi" :rolleyes: .....

arturo bandini
17-10-2003, 14:05
è strano, a guardare in edicola di riviste ce ne sono parecchie, poi è chiaro i giornalisti che capiscono di musica sono merce rara.
Il mio è un caso un po' particolare, dal momento che ne prendo parecchie, negli ultimi anni anche di straniere (tipo Uncut e Mojo).
Per quanto riguarda il versante italiano prendo Il Mucchio Selvaggio e il Buscadero ormai entrambi per affezione, lo splendido trimestrale Mucchio Extra, Jam e talvolta Blow Up, Late For The sKy e raramente Rockerilla.
Ma sul Metal non c'è veramente nulla di interessante? Strano:confused:

eriol
17-10-2003, 14:06
imho evita come la peste metal shock.
metal hammer è già meglio...

arturo bandini
17-10-2003, 14:17
beh sì, metal shock è sul genere di Rockstar, :Puke:

diafino
17-10-2003, 14:21
io leggo spesso Mojo però non la compro, la leggo dal mio compagno di banco :)

xber-gigi
17-10-2003, 14:32
Io compro ogni mese Metal Hammer!

diafino
17-10-2003, 14:35
Originariamente inviato da xber-gigi
Io compro ogni mese Metal Hammer!

se faccio in tempo faccio un salto in edicola!:oink:

Harvester
17-10-2003, 15:47
prima compravo Metal Hammer o Psyco, ma ora mi sono rotto e non compro più nulla.......... su internet ne trovo migliaia di interviste e recensioni. :D

bye

arturo bandini
17-10-2003, 17:05
curioso comunque, quasi tutti appassionati di metal

majin mixxi
17-10-2003, 17:10
io compravo Ciao 2001 ma temo che non esca più

:matusalemme:

Harvester
17-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da arturo bandini
curioso comunque, quasi tutti appassionati di metal

ce ne sono molti in OT

cmq gli altri generi passano molto di più in tv

-kurgan-
17-10-2003, 17:55
rock sound mi sembra seria.. la versione inglese poi e' fantastica, stroncano gruppi senza peli sulla lingua (che schifo!) :p

Adric
17-10-2003, 20:56
Per i collezionisti di cd, lp, 45 e 78 giri ecc di tutti i generi musicali, sono fondamentali:
Goldmine (USA), Discoveries (USA) e Record Collector (GB) fino a pochi anni fa ricchissime di inserzioni di set sale e aste su di tutto. Purtroppo internet (e soprattutto eBay :mad: ) ha alterato profondamente il mercato del collezionismo musicale.
La rivista ufficiale del mercato discografico USA e' BillBoard; in Italia è Musica e Dischi.
A me piacciono: Downbeat (jazz, USA), The Wire (jazz-elettronica, GB)
Musica Jazz (jazz, Italia) e Blues & Soul (Soul, GB) nonche' riviste hi-fi con molte recensioni di dischi come la nostra Audioreview.
Molte le riviste di musica dance e elettronica soprattutto inglesi.
Personalmente sono interessato alle riviste di musica soul, disco, jazz, gospel ed elettronica che non esistono piu' degli anni 70, 80 e 90.

lnessuno
17-10-2003, 21:21
no, ma sto prendendo in considerazione di abbonarmi a mixmag magazine... solo che è inglese, e l'abbonamento mi costerà un botto mi sa :(

-kurgan-
17-10-2003, 21:23
sono rimasto un po' sorpreso nel vedere riviste di musica dance/house/sarcazz inglesi con i prezzi delle pasticche di ecstasy :eek:

Manson666
17-10-2003, 21:42
Io compro Metal Hammer, Grind Zone e Metal Shock ogni tanto (solo quando c'è una copertina interessante o quando non so proprio come sperprare dindin)
E' vero MetalShock spesso fa cagare soprattutto il periodo che mettevano una copertina Numetal appresso all'altra...cmq spesso ci sono degli speciali abbastanza interessanti...poi vabbè sembra stampato su carta igenica usata...hihihi

lnessuno
17-10-2003, 21:58
Originariamente inviato da -kurgan-
sono rimasto un po' sorpreso nel vedere riviste di musica dance/house/sarcazz inglesi con i prezzi delle pasticche di ecstasy :eek:



ma dove le hai viste, su lucignolo? :D

Ewigen
17-10-2003, 22:00
Originariamente inviato da Manson666
Io compro Metal Hammer, Grind Zone e Metal Shock ogni tanto (solo quando c'è una copertina interessante o quando non so proprio come sperprare dindin)
E' vero MetalShock spesso fa cagare soprattutto il periodo che mettevano una copertina Numetal appresso all'altra...cmq spesso ci sono degli speciali abbastanza interessanti...poi vabbè sembra stampato su carta igenica usata...hihihi

se poi a farli sono il trio morbid-dragone nervoso-gino3 allora siamo messi bene...

-kurgan-
17-10-2003, 22:03
Originariamente inviato da lnessuno
ma dove le hai viste, su lucignolo? :D

no, mentre tornavo da londra in aereo me l'ha fatta vedere un mio amico che era affianco a me..
io ero impegnato a scompisciarmi per una stroncatura ad un cd su rock sound inglese (c'era una frase che diceva qualcosa tipo "questo cd fa lo stesso rumore della stazione degli autobus di leeds" :D :D :D )

arturo bandini
17-10-2003, 23:55
insomma come supponevo, chi cerca riviste "serie", qualsiasi sia il genere musicale che gli interessa, punta a prodotti esteri.
E vabbeh, almeno teniamo fresco l'inglese:)

wolverine
10-09-2006, 01:16
Ormai non compro più abitualmente riviste di musica, quando mi capita solitamente compro Rock Hard e Metal Hammer.. Metal Shock è solo un buonissimo ricordo per me.. ;)

Ziosilvio
10-09-2006, 22:49
Chi si ricorda Thunder?

JarreFan
13-09-2006, 17:10
L'unica che compro è :Ritual: :) http://www.erbadellastrega.it/musica/ritual/

Prima usciva sempre con un CD allegato, da qualche uscita hanno smesso...

wolverine
13-09-2006, 18:38
Chi si ricorda Thunder?

Era carina come rivista, anche HARD non era malaccio.. :)

nongio
14-09-2006, 09:35
Io compro sempre Metal Hammer, mi piace come rivista