View Full Version : materiale simile a questo
francesco25
16-10-2003, 20:21
devoassolutamente ricreare il materiale della sfera di questo disegno, suggerimenti?
:(
http://www.3dtotal.com/home2/gallery/images/big/973.jpg
la vedo dura:cry: :(
metti la riflessione a palla e annulla la diffusione...
francesco25
16-10-2003, 21:48
Originariamente inviato da eriol
metti la riflessione a palla e annulla la diffusione...
e il colore?
le mappe?
lo speculare?
brilalntezza?
il materiale vero e proprio vorrei quel metallo li....
digitalfx
16-10-2003, 22:27
bel materiale, lucido e riflettente come uno specchio quasi...
[ot] che ti serve sapè di flash? vediamo se posso aiutarti
Originariamente inviato da francesco25
e il colore?
le mappe?
lo speculare?
brilalntezza?
il materiale vero e proprio vorrei quel metallo li....
colore 0
mappe???? (è uno specchio...niente mappe) :p
speculare poco
brillantezza? intendi luminosità? se si 0
...non ho fatto la prova ma così dovrebbe andare :)
dies_irae
17-10-2003, 01:38
cheffiga!
sostanzialmente lo fai diventare uno specchio e gli dai la roba da riflettere. sta tutto nella roba che gli metti intorno.
francesco25
17-10-2003, 06:49
allora aspe, io nn voglio fare uno specchio , vogli ofdare un metallo molto riflettente, il metallo lo vorrei simile a quello specchio....
:p
francesco25
17-10-2003, 06:54
Originariamente inviato da digitalfx
bel materiale, lucido e riflettente come uno specchio quasi...
[ot] che ti serve sapè di flash? vediamo se posso aiutarti
hai pvt
:)
Io in LW sò fare questo materiale molto più fotorealistico di così ma in MAX non saprei consigliarti niente di più che mettere la riflessione a palla!
enrico
francesco25
17-10-2003, 07:54
Originariamente inviato da enrico
Io in LW sò fare questo materiale molto più fotorealistico di così ma in MAX non saprei consigliarti niente di più che mettere la riflessione a palla!
enrico
uff io uso proprio max invece :(
voglio che sia un materiale bello cromato e con caratteristiche simili a quello della foto..
se metto la riflessione a palla mi riflette solo il pavimento perchè intorno nn c'è quasi nulla, infatto l'oggetto a cui applico il materiale sara praticamente l'unica cosa che si vede nel render quindo nn posos fare un ambiene complicato come quello della foto :(
francesco25
17-10-2003, 08:15
il materiale deve essere in tutto simile a questo, come colore e proprieta' http://www.3dtotal.com/home2/gallery/images/big/775.jpg
qualcuno puo aiutarmi?:cry: :)
quei due materiali no c'entrano una mazza l'uno con l'altro ma entrambi fanno abbastanza cagare.
I settaggi dovrebbero essere:
la palla è un materiale bianco con riflessione a manetta, speculare e brillantezza anche a 5...
per l'auto invece va dato il colore della carrozzeria e un 35/40% di riflessione... reattività alla luce sempre molto bassa forse un 10 15 a spec e glossy bastano
francesco25
17-10-2003, 17:28
ecco ma mi spegate ammodo l'utilita dei parametri brillantezza e speculare? cioè se aumento speculare che succede in teoria? e per brillantezza?:confused:
scusate l'Ignuranz:p
+ la specularità è alta + il materiale tende a essere simile al metallo lucido (come la macchina che hai postato), + è bassa + la superficie riflette la luce in modo uniforme (tipo gomma opaca).
per la brillantezza non so cosa intendi; io uso lw e così su due piedi mi viene da pensare alla luminosità della superficie ovvero quel parametro che fa si che l' oggetto emetta luce...
ma devi fare il materiale di quell sfera o della macchina????
Originariamente inviato da eriol
+ la specularità è alta + il materiale tende a essere simile al metallo lucido (come la macchina che hai postato), + è bassa + la superficie riflette la luce in modo uniforme (tipo gomma opaca).
in mazz non è così vero... la specularità si riferisce alla quantià di luce riflessa (che è diversa dalla riflessione... per quello c'è un canale apposito) quindi ad esempio un metallo può avere anche una bassissima spec. (ad esempio quello della foto) e essere molto rifletttente
la lucentezza (o glosssiness) si riferisce invece a quanto è grande il colpo di luce
per cui:
una vernice brillante e lucida in realtà ha colpi di luce sulle curvature molto forti ma piccoli come estensione (per cui sulle superfici continue ci sono poche variazioni).... ma per rendere verosimile a volte si preferisce usare settaggi bassi e giocare con riflessioni e andamento del colore a seconda dell'angolo di incidenza col punto di vista (mappa falloff sul canale diffuso) e magari usare uno shader multilayer per aggiungere colpi di luce molto netti e anisotropi (in soldoni di geometria ellissoidale) dove serve.
i parametri che ho messo prima si riferivano alle immagini allegate... che come materiali non son gran che.
francesco25
17-10-2003, 18:53
ora vi faccio vedere a che punto sono spett 10 minuti
francesco25
17-10-2003, 19:25
ecco sono a questo punto
http://utenti.lycos.it/francescobaldi/hpbimg/prototipo2.jpg
il amterial simile al metallo lucido volevo darlo alla bestia :D ...
suggeriemnti e impressioni grazie :D:)
bellino!! :)
solo manca un po' di "profondità" nell' immagine! così sembra troppo piatta!
allora non potrai mai ottenere gli stessi colori se tieni come sfondo il bianco!
e puo darsi che gia hai fatto lo stesso materiale ma ti sembra diverso per via dell'ambiente
francesco25
17-10-2003, 23:15
Originariamente inviato da zell18
allora non potrai mai ottenere gli stessi colori se tieni come sfondo il bianco!
e puo darsi che gia hai fatto lo stesso materiale ma ti sembra diverso per via dell'ambiente
vuoi dire che dovrei provare a fare un ambiente del tutto simile a quello della prima foto e vedere come viente il tutto?
solo che la sfera è presa da lontano, invece la bestia andrebbe presa da vicino come ora e quindi l'ambiente circostante nn viente incluso nell'inquadratura e ci ssaranno 500000poligoni inutili nella scena :(
puoi usare un hdri come sfondo cosi almeno riflette qualcosa
se lo lasci bianco non riesci a vedere le differenze
francesco25
18-10-2003, 11:05
Originariamente inviato da zell18
puoi usare un hdri come sfondo cosi almeno riflette qualcosa
se lo lasci bianco non riesci a vedere le differenze
cioè mettere una mappa hdri alla creatutra o alle pareti?
alla creatura credo no?
NO, devi metterela come sfondo in modo che il tuo metallo la rifletta!
francesco25
18-10-2003, 11:31
Originariamente inviato da zell18
NO, devi metterela come sfondo in modo che il tuo metallo la rifletta!
quindi la metto a tutte le pareti, anche alsoffito ?
:what: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.