View Full Version : Asus A7V8X e Barton 2.500 : domanda
Salve a tutti,
ho una scheda madre Asus A7V8X Deluxe (chipset via KT400), sulla quale ho montato un Athlon XP 2.600+.
Vorrei montare un Barton 2.500+ @ 3.200+, impostando il fsb a 200x11 ed aggiornando il bios della mobo.
Qualcuno con la mia stessa scheda ha provato a fare una cosa analoga ? Ha avuto successo ?
Grazie a tutti.
:)
Legolas08
16-10-2003, 11:33
per quel che ne so io no ti conviene farlo, ti ritroveresti con agp e pci fortemente fuori specifica visto che la a7v8x non ha i fix.
Ciao
simone3dfx@libero.it
16-10-2003, 11:35
anche se monti un Barton 2500+ sopra non lo puoi portare a 200x11 perchè il KT400 non supporta il bus a 200 e supporta al massimo il bus a 166.Tanto vale che tieni il tuo Athlon XP 2600+ e alzi il fattore moltiplicatore per vedere a quanto arriva.
Scusate, ma a me risulta che da bios posso portare il bus a 200 senza forzare pci o agp (cioè mantenerli a 33 / 66 mhz), impostando il riconoscimento cpu su "manual". A voi non risulta ?
Legolas08
16-10-2003, 12:09
guarda io tempo fa avevo un a7v8x e non era possibile farlo, fra l'altro considera che il kt400 non ha il supporto per il bus a 200.
Quindi direi che non si puo fare.Rischi troppo con gli hd e le altre schede.
blubrando
16-10-2003, 12:39
visto che il 2500 è sbloccato potresti già impostare il moltiplicatore a 12.5/13X e farlo funzionare come un 2800+,che è la stessa cosa che faccio io
Originariamente inviato da Legolas08
guarda io tempo fa avevo un a7v8x e non era possibile farlo, fra l'altro considera che il kt400 non ha il supporto per il bus a 200.
Quindi direi che non si puo fare.Rischi troppo con gli hd e le altre schede.
Quindi mi stai dicendo che i settaggi da bios sono dei "fake"... oppure ho capito male ?
.:confused:
Ciò che voglio dire è questo : se guardo i settaggi possibili dell'fsb da bios (dove è possibile andare ben oltre i 200 mhz in linea teorica), noto che salendo di frequenza dai 166 mhz di default mi sale anche il pci (in proporzione). Quando però arrivo a 200 mhz, l'opzione disponibile mi segnala di nuovo 33 mhz per il pci (facendomi pensare all'attivazione del divisore 1/6)... per questo motivo ho pensato che l'operazione sia possibile.:confused:
blubrando
16-10-2003, 12:55
allora metti quei valori e vedi che accade se non tarocchi i voltaggi al massimo dovresti avere solo instabilità
Qualche altro suggerimento ?
provalo a 166 x 13.5 e sei già oltre al 3200+
Originariamente inviato da frankie
provalo a 166 x 13.5 e sei già oltre al 3200+
Hai ragione, ma con questa soluzione non ho il bus a 400 mhz. Ho letto un po' di post qui in giro, i risultati dei benchmark pendono nettamente a favore del bus a 400 mhz. Per questo speravo di trovare una soluzione.:(
blubrando
16-10-2003, 14:37
più che suggerimento una constatazione ,e cioè che la asus non è la migliore fra le marche per overclock,da che mi ricordo io con la vecchia scheda ottima per le frequenze standard ma pessima come si saliva di 10 mhz. Il fatto che tu dica che a 200 ti mette il pci a 33 mi sembra molto strano e mi stuisce assai,so che il kt400 non ha mai avuto il supporto a tale frequenza,almeno ufficialmente ,comunque se te lo mette prova,al massimo non ti parte e basta che resetti il cmos male che và. naturalmente tutto quello che accade è sotto la tua responsabilità,questo mi pare scontato. la frequenza delle ram deve essere pari o superiore a quella dell'fsb ,mi raccomando.
ciao
Sono d'accordo con te, effettivamente il KT400 non supporta ufficialmente il bus a 400 mhz.
Io provo, aggiorno il bios alla versione 1012 e vedo cosa succede... al massimo seguo la tua strada e salgo di moltiplicatore... al 2.800+ ci dovrei arrivare comunque.
Ciao a Tutti!
Allora, sto overcloccando un 2500+ con sta scheda madre a7v8x, e devo dire che come risultati non sono il top.. il max di fsb che arrivo è 190.. Al momento cmq la config migliore è stata 185x12.5 a 1.75V, cosi era stabile.
Con un po di prove (SkVideo 9700Pro 378@330) fa cosi:
Super Pi 49"
3DMark 2001@16650
PCMark 2002 Cpu@7109 Memory@5384
3DMark 2003@5559
Purtroppo con frequenze superiori non riesco a stare stabile a causa dei pochi V disponibili (max 1.85) cmq si è acceso a 178x13.5=2403Mhz a 1.85V ma ne sarebbero serviti 1.9 x una stabilita migliore.
Cmq per quanto riguarda il fattore fsb+alto = prestazioni migliori è vero! sia in SuperPi che 3DMark
Ciaps by Zio.0.
qualche altra info su questa accoppiata mobo+barton 2500+???
Interesserebbe anche a me.....
Essendo la mobo priva di fix e di divisore 1/6, mandarla a 190-200 comport aun grosso rischio per le periferiche.
Meglio lavorare col molti, e magari salire di fsb ma non troppo
per il problema del voltaggio si dovrebbe risolvere con iljumperino che ti permette di arrivare a 2.1v se non sbaglio
io ho su 3 dimm e se metto 167 di bus mi appare la schermaa blu con scritto che l'hardware non supporta i settaggi!!
Originariamente inviato da brown
per il problema del voltaggio si dovrebbe risolvere con iljumperino che ti permette di arrivare a 2.1v se non sbaglio
io ho su 3 dimm e se metto 167 di bus mi appare la schermaa blu con scritto che l'hardware non supporta i settaggi!!
brown scusa i tuoi 2300mhz effettivi indicati in sign come li hai ottenuti???
intendo bus x moltiplicatore
quanto di bus e quanto di molti?
ma allora quanto si puo' osare col fsb ?? io sto 178 e sono stabile..
A tutti i possessori di questa accoppiata(a7v8x+barton 2500+).....
Quanto riuscite a salire(di moltiplicatore) con vcore default???
Arrivate a fare 166x13 oppure dovete overvoltare il vcore?
Originariamente inviato da ged78
A tutti i possessori di questa accoppiata(a7v8x+barton 2500+).....
Quanto riuscite a salire(di moltiplicatore) con vcore default???
Arrivate a fare 166x13 oppure dovete overvoltare il vcore?
allora? che mi dite????
Perchè non provi? Ogni procio fa storia a se.
Con Giga 7VAXP ultra (chipset via KT400) barton 2500+@3000+ (13x166) vcore default ram kingston 3200 cas 2,5 sv 9700/pro 350@330
stabilissimo
Originariamente inviato da sider
Perchè non provi? Ogni procio fa storia a se.
chiedevo perchè da test effettuati l'altro giorno al volo non ero andato a più di 166x12,5
oggi mi ci sono rimesso go provato ad alzare il vcore(1,675)....
166x13 tutto ok!!!
ho riabbassato a 1.650 il vcore per vedere se reggeva
166x13 tutto ok!!!
mi sono detto a sto punto proviamo ancora....
166x13,5...............2249 mhz effettivi tutto ok alla grandeeeee!!!
sempre a vcore default!!!
che spettacolo sto procio...........:sofico: :cool: :asd:
Infatti il divertimento sta lì...trovare il compromesso desiderato prestazioni/overvolt/temperature
ultimate_sayan
18-11-2003, 10:16
Ciao! Nel bios della A7V8X è possibile selezionare il bus a 200mhz ma non essendoci i fix questa opzione risulta totalmente inutile.
Riguardo alla mia esperienza, il max che sono riuscito ad ottenere è stato 175x13,5 (2362mhz) con v-core default. Non volendo però rischiare di compromettere la 9700Pro (che sulla a7v8x soffre già di altri problemi) ho preferito stabilizzarmi a 166x13,5.
Il bus influenza pesantemente sulla riuscita dei benchmark... In proporzione, ho guadagnato in prestazioni molto di più con l'aumento del bus che con quello della freq.
Riguardo alle temp... beh, io sto a 33/34 gradi al max a 2250 mhz... Saluti!
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Il bus influenza pesantemente sulla riuscita dei benchmark... In proporzione, ho guadagnato in prestazioni molto di più con l'aumento del bus che con quello della freq.
mhz... Saluti!
si questo lo ho notato anche io.......:muro:....però accontentiamoci...
proprio per questo ti chiedo se sei salito a più di 13,5 come moltiplicatore....(stando a 166 di bus)e se si overvoltando quanto?
ultimate_sayan
18-11-2003, 16:13
No... più di 13,5 non mi sono spinto... anche perchè guadagnare una manciata di mhz con il bus fisso a 166 non m'interessa... volendo vedere non mi sono nemmeno mai spinto oltre i 175x13,5... magari senza modificare il v-core potevo salire ancora (tipo 180x13,5) ma avevo un po' troppa paura di rovinare le schede PCI o l'HD (o entrambi :rolleyes: )
Sai, facendo quattro conti... raddy9700Pro + Terratec DMX6 Fire + HD Maxtor... insomma... il valore è un po' troppo alto per rischiare... :D
un 'altra cosa scusa se approfitto...
mi dicevi dei problemi della radeon su questa mobo...
ho sentito in giro qualcosa del genere,ma se non sbaglio basta alzare di poco il voltaggio dell'agp giusto???
dato che vorrei prendere a breve una radeon(forse 9600 pro...) è un problema di tutti i modelli radeon(9600-9700-9800) o solo della 9700????sai nulla in merito???
ciao e grazie.
che dici se provo sempre a 166 di bus ma salendo di moltiplicatore tipo 14 o 15 rompo qualcosa????:rolleyes: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.