View Full Version : cavo di rete tra 2 hub/switch...
skyblaze
15-10-2003, 23:02
Sappiamo tutti che in una rete(con 1 hub/switch) 100tx la banda è 100Mbit diviso il numero dei pc connessi alla rete stessa....anche se essendo gli hub anche degli switch la comunicazione tra i pc nella rete a coppia risulta sempre di 100Mbit. Ora, se faccio due mini reti ognuna di 5 pc e 1 hub/switch, e collego i 2 hub delle 2 minireti, il traffico passera da un hub/switch all'altro delle minireti attraverso 1 solo cavo cat 5. Quello che mi chiedo è se c'è un calo di prestazioni rispetto che ad avere un unico hub/switch che tiene le 10 postazioni di pc. Cioè mi chiedo se il cavo che collega i 2 hub/switch funziona alla stessa maniera dell'hub/switch in quanto a segnale portante ecc.
GuitarRic
16-10-2003, 00:16
Dipende da quanto traffico passa da una sottorete all'altra.
Fatti un diagramma ad albero sapendo che tra i due nodi switch ci sono 100mbits in entrambe le direzioni ( se gli switch sono full duplex). Devi inoltre sapere quale è il traffico statistico medio tra i vari pc. Poi sommando trova quello che dovrebbe passare tra le due sottoreti e vedi se è sotto i 100mbits per direzione(oppurtunamente diminuti in base all'efficienza della rete).
Nel caso che la verifica sia ok, l'unico ritardo che subiranno i pacchetti nel passaggio tra le due sottoreti sara dato dalla somma delle latenze dei 2 switch.
skyblaze
16-10-2003, 06:59
Originariamente inviato da GuitarRic
Dipende da quanto traffico passa da una sottorete all'altra.
Fatti un diagramma ad albero sapendo che tra i due nodi switch ci sono 100mbits in entrambe le direzioni ( se gli switch sono full duplex). Devi inoltre sapere quale è il traffico statistico medio tra i vari pc. Poi sommando trova quello che dovrebbe passare tra le due sottoreti e vedi se è sotto i 100mbits per direzione(oppurtunamente diminuti in base all'efficienza della rete).
Nel caso che la verifica sia ok, l'unico ritardo che subiranno i pacchetti nel passaggio tra le due sottoreti sara dato dalla somma delle latenze dei 2 switch. non è che ho capito bene quello che vuoi dire:rolleyes:
Cmq considera che le 2 sottoreti sono per una lan dove si gioca in rete locale.Il traffico è costante tra tutti i picci della rete....quindi anche tra le 2 sottoreti in continuazione.
GuitarRic
16-10-2003, 12:16
Originariamente inviato da skyblaze
non è che ho capito bene quello che vuoi dire:rolleyes:
Cmq considera che le 2 sottoreti sono per una lan dove si gioca in rete locale.Il traffico è costante tra tutti i picci della rete....quindi anche tra le 2 sottoreti in continuazione.
L'unico ritardo che ci sarà quando un pc su una sottorete manda un pacchetto all'altra sottorete è dato dalla somma delle latenze dei 2 switch( tempo tra l'entrata del pacchetto nello switch, suo processmento e uscita).
La latenza di uno switch è segnata sicuramente tra i dati nel manuale e comunque è di molto inferiore al secondo (è nell'ordine di qualche decina di microsecondi).
Quindi non influisce sulle prestazioni di un gioco in lan, che se non mi sbaglio si misurano in millisecondi.
Per quanto riguarda la banda tra i 2 switch dipende da quanti dati vengono scambiati dal gioco e se c'è un pc che fa da server; usa un programma di misura tipo dumeter tra 2 - 3 pc e osserva la banda media utilizzata, anche se credo che 100mbits full duplex tra i 2 switch siano più che sufficienti.
skyblaze
16-10-2003, 12:50
ok pero quello che mi preme sapere è se il cavo che collega i 2 hub/switch segue la stessa logica di 1 hub/switch; quindi visto che su un hub/switch passano tutti i pacchetti delle postazioni collegate su un segnale portante mi sembra di 200Mhz, anche il cavo che collega i 2 hub/switch segue la stessa logica?
Quindi se in una situazione ho solo 1 hub/switch per le mie 10 postazioni e posso fare il calcolo banda-max-rete/postazioni(100/10) , anche con 2 hub/switch collegati tra di loro sara 100Mbit/10 in totale?
skyblaze
16-10-2003, 12:52
Quello che voglio dire è se tutte le postazioni che mandano in contemporanea i pacchetti da un hub/switch all'altro(attraverso l'unico cavo di collegamento tra le 2 sottoreti), sono uguali a delle postazioni che mandano i pacchetti tra di loro su un hub/switch solo.
se la tua preoccupazione è per realizzare una rete per 10 pc per giocare in rete, vai tranquillo! prima che tu risca a saturare 100Mbit col traffico che fanno i giochi, ce ne vuole!;)
GuitarRic
16-10-2003, 16:04
Ho capito cosa vuoi sapere.
Il traffico massimo teorico gestibile in uscita da ogni pc deve essere di 36Mbit per non saturare la linea di collegamento tra i 2 switch con ognuno 5 pc. Credo che qualunque gioco ci stia tranquillamente dentro.
Se avessi invece un'unico switch non avresti nessuna limitazione.
Con un hub invece vale la solita regola di 100/numero pc.
In allegato ci sono i diagrammi con i flussi ( ho spezzato in due causa dimensione eccessiva)
GuitarRic
16-10-2003, 16:04
E qui il diagramma con 2 switch.
Ciao
sembrano i disegni che fa mia sorella che ha 6 anni! :sofico: :D
GuitarRic
16-10-2003, 20:33
Originariamente inviato da gohan
sembrano i disegni che fa mia sorella che ha 6 anni! :sofico: :D
:D :D In effetti li ho fatti un pò in fretta,e non avevo tempo di farlo in Visio e poi la carta quadrettata non è molto professionale, ma l'importante è che rendano l'idea:O .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.