PDA

View Full Version : Aiuto per Amd 64fx


satoshi
15-10-2003, 14:57
Ciao ragazzi,ho deciso di rifare il pc ormai dell'era paleolitica
e stavolta vorrei farlo da me......non essendo un pozzo di scienza in materia vorrei il vostro aiuto per evitare di comprare cose sbagliate e spendere soldi inutili.La configurazione dovrebbe essere la seguente:
processore-Amd athlon 64fx
scheda madre-asus sk8n
hard disk-seagate barracuda 160gb
scheda video-radeon 9800 pro 256mb ultimate
scheda audio-creative sound blaster
case-thermaltake xaserIII alluminium
monitor-Benq fp791

gli unici problemi sono per la memoria ram
che a quanto pare dev'essere ddr 400 registered.....ho girato sui vari siti e di registered pc 3200 non ho trovato quasi nulla.....ma deve'essere necessariamente pc3200?cioè 400mhz?su questo ho un pò di problemi.....se sapete indicarmi un sito dove possa reperire la memoria ve ne sarei grato.....fra tutte quelle sigle non ci capisco una mazza!

come ventola di raffreddamento va bene la thermaltake venus12?
se potete consigliarmene una ve ne srei grato.

che altro mi manca?

lasa
15-10-2003, 15:28
Non prendertela ma per me i soldi (tanti) per un AthlonFX sono soldi buttati, piuttosto aspettane la versione per ram non ecc, che quella ecc costa tantissimo e necessita di timings molto conservativi a scapito delle prestazioni.......

satoshi
15-10-2003, 15:51
tu dici che mi convenga più prendere un athlon 64 3,2ghz?

Spyto
15-10-2003, 16:14
Secondo me ti converebbe

Barton 2500+ che lo tiri a 3200+
Mobo: Epox 8RDA3+ o una Abit Nf7-S
Ram: 2x256 Pc3200 (vedi un po te il modello)

Barton 2500 + Nf7-S = 200€
Con questi soldi ci compri solo la sk8n di un A64.

Fidati che i prezzi del A64 si abbassano e quel punto conviene comprarlo, adesso è un po presto.

Ps altro consiglio vuoi spendere un mucchio di soldi per un Amd64 Fx e monti hard disk-seagate barracuda 160gb, al meno aggiungi un WD Raptor che ti vola tutto il sistema, e HD non fa da imbuto.

satoshi
15-10-2003, 16:58
ma la raptor per ora la fanno solo da 36 gb?

satoshi
15-10-2003, 17:29
visto che la raptor è di soli 36 gb si potrebbe prenderne due e metterle in raid?la scheda madre deve avere delle specifiche particolari o va bene una qualsiasi?

Linus
15-10-2003, 17:29
ciao, un piccolo piccolo consiglio da uno che, forse in parte vuol fare un pò lo sborone :D....e un pò perchè voglio farmi un bel PRE-regalo di Natale...

ma perchè non aspetti ancora un mese o poco più oppure non ti ordini un PIV 3.2 EE (Extreme Edition) ???

Io l'ho fatto e mi dovrebbe arrivare verso novembre (presso un amico che ha un negozio qui a genova, che li ha già in listino presso alcuni distributori al prezzo di €890, che poi secondo me è un prezzo ottimistico...:(...)...se non arriva, dato che ne metteranno in commercio pochissimi...pazienza e forse prenderò anche io un Athlon 64 3.2...

Io penso che in più hai la possobilità di avere un ottimo processore che terrà per molto tempo il costo d'acquisto dato che quando fra due anni rifarò il pc, quello sarà un processore da tenere e non da vendere...e in più la possibilità di usarlo su schede madre già in commercio e quindi ultra rodate....

Secondo me prendere un Athlon FX51 su socket 940 per ora non ha senso, dato bisognerebbe aspettare il socket 939 che permetterà anche l'uso di Ram non ECC.

Tutto questo...IMHO:) :)

p.s. e ora linciatemi....:D:D

Spyto
15-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da satoshi
visto che la raptor è di soli 36 gb si potrebbe prenderne due e metterle in raid?la scheda madre deve avere delle specifiche particolari o va bene una qualsiasi?

Basta che sulla scheda ci sia al meno 2 Serial Ata e supporti il Raid. Se il computer lo prendi a novembre esce il raptor 72Gb, ma non oso immaginare il prezzo.

TripleX
15-10-2003, 18:49
Originariamente inviato da Linus
ciao, un piccolo piccolo consiglio da uno che, forse in parte vuol fare un pò lo sborone :D....e un pò perchè voglio farmi un bel PRE-regalo di Natale...

ma perchè non aspetti ancora un mese o poco più oppure non ti ordini un PIV 3.2 EE (Extreme Edition) ???

Io l'ho fatto e mi dovrebbe arrivare verso novembre (presso un amico che ha un negozio qui a genova, che li ha già in listino presso alcuni distributori al prezzo di €890, che poi secondo me è un prezzo ottimistico...:(...)...se non arriva, dato che ne metteranno in commercio pochissimi...pazienza e forse prenderò anche io un Athlon 64 3.2...

Io penso che in più hai la possobilità di avere un ottimo processore che terrà per molto tempo il costo d'acquisto dato che quando fra due anni rifarò il pc, quello sarà un processore da tenere e non da vendere...e in più la possibilità di usarlo su schede madre già in commercio e quindi ultra rodate....

Secondo me prendere un Athlon FX51 su socket 940 per ora non ha senso, dato bisognerebbe aspettare il socket 939 che permetterà anche l'uso di Ram non ECC.

Tutto questo...IMHO:) :)

p.s. e ora linciatemi....:D:D


LOL il P4EE non verra' mai commercializzato....e' una cpu di carta e con cosa la dissipi con un pennarello:D e poi scusa ma con quel che costa sconsigli l'FX ????? e consigli il P4???
ma hai mai visto cosa fa un FX a un p4EE....lo sassuola ma non cosi' ma a mazzate proprio:p

devis
15-10-2003, 18:52
Triplex PVT

Perfectdavid
15-10-2003, 20:11
chi ve lo dice che l'EE non verrà mai commercializzato...per me si può scommettere...quanto 10 euro?

nanix78
15-10-2003, 20:24
Originariamente inviato da satoshi
Ciao ragazzi,ho deciso di rifare il pc ormai dell'era paleolitica
e stavolta vorrei farlo da me......non essendo un pozzo di scienza in materia vorrei il vostro aiuto per evitare di comprare cose sbagliate e spendere soldi inutili.La configurazione dovrebbe essere la seguente:
processore-Amd athlon 64fx
scheda madre-asus sk8n
hard disk-seagate barracuda 160gb
scheda video-radeon 9800 pro 256mb ultimate
scheda audio-creative sound blaster
case-thermaltake xaserIII alluminium
monitor-Benq fp791

gli unici problemi sono per la memoria ram
che a quanto pare dev'essere ddr 400 registered.....ho girato sui vari siti e di registered pc 3200 non ho trovato quasi nulla.....ma deve'essere necessariamente pc3200?cioè 400mhz?su questo ho un pò di problemi.....se sapete indicarmi un sito dove possa reperire la memoria ve ne sarei grato.....fra tutte quelle sigle non ci capisco una mazza!

come ventola di raffreddamento va bene la thermaltake venus12?
se potete consigliarmene una ve ne srei grato.

che altro mi manca?



ottima configurazione non c'e' che dire....anche se io aspetterei dicembre/gennaio, usciranno altre mobo e i prezzi si abbasseranno....per ora come dicono altri prendi una abit con barton 2.5, 2 raptor in raid e con un leggero OC vai come un treno ;)

cloud125
15-10-2003, 20:39
Originariamente inviato da Perfectdavid
chi ve lo dice che l'EE non verrà mai commercializzato...per me si può scommettere...quanto 10 euro?
si ma il p4 EE costa di + dell fx51 e dai test sembra ke se le pigli anke:D

nanix78
15-10-2003, 20:53
Originariamente inviato da cloud125
si ma il p4 EE costa di + dell fx51 e dai test sembra ke se le pigli anke:D


vero...se uscira' sara' solo per contrastare l'FX (che manco gli sta tanto dietro) in attesa di prescott....ma ho i miei dubbi che uscira'....
:rolleyes:

satoshi
15-10-2003, 23:19
cavoli che confusione.........ragazzi insomma che devo fare?pentium 4 3,2 athlon64 o athlon64fx?

STICK
15-10-2003, 23:48
Originariamente inviato da A64FX
Oggi come oggi, sia A64Fx che il P4EE costano molto e non sono ancora rodati anche dal punto di vista del relativo software (driver etc) e hardware (chipset, ram etc);
L'A64FX51 usa il soket 940 che necessita memoria ECC che oltre a costare molto, non se ne trova molta in giro, specie le 3200 cas2.
Il P4EE nasce quasi escusivamente per tentare di offuscare commercialmente il lancio mondiale dell'A64FX, che per ammissione di Intel stessa, sarà commercializzato in pochissimi esemplari per poi essere affiancato e sostituito in brevissimo tempo da Prescott, quindi, è un processore già del passato che probabilmente lo ricorderemo come una cometa di passaggio.
Il Prescott oltre ad avere tensioni diverse che richiedono una nuova revision del soket del P4 (quindi non compatibile con moltissime mobo vendute finora) avrà non pochi problemi con lo smaltimento del calore prodotto (oltre 110 w);
L'attuale P4 pare sia giunto vicinissimo al suo limite di progetto, quindi pare probabile che versioni con frequenze maggiori non se ne vedranno molte altre ancora con questo core (forse 3400/3600).
Il Lenteron non lo considero.
Il Duron lo stesso, anche se validissimi come entry-level.
Rimangono due processori che pare dalle premesse commerciali che hanno buoni margini di crescita:
A64 3200+ e seguenti versioni su soket 754;
A64FX e seguenti versioni su soket 930.
Quest'ultimo secondo me è il più interessante del lotto:
Supporta ram non registred ddr 3200 con latenze aggressive tipo cas2 in dual chainell (quindi molto meno costose delle ECC e facilmente reperibili)
Utilizzerà tecnologia a 0,09 micron e frequenze più elevate del FX51 anche oltre 2600/2800 Mhz.
Sarà quindi venduto in quantità elevatissime e per molto tempo non cambierà soket, pertanto si spera che verso la metà o fine 2004 il prezzo sia diventato accessibile.
Se le considerazioni anzifatte saranno rispettate, allora oggi come oggi sono d'accordo con chi sconsiglia l'aggiornamento del sistema hardware con processori/M-B/RAM che avranno vita breve e nascono già "morte" (commercialmente parlando).
Chi può aspettare qualche mese, conviene puntare dritto sull'A64FX soket 939 (inizio 2004);
Chi invece deve acquistarne uno nuovo e non può aspettare, i vari P4C/FSB800 e i vari Athlon Xp Barton da 2500+/FSB333 in sù sono i più vantaggiosi come rapporto prezzo/prestazioni.
Iopersonalmente, avendo un sistema con Athlon 2000+ non ho necessità di nuova potenza, visto che quella che ho già più che sufficiente per molto tempo ancora, e percui, aggiornerò quando sia i prezzi che la maturità della serie K8 sono accessibili e ben rodati, ma comunque rimanendo sui 32/64 Bit nativi.

confermo quello che dici!
;)

cmq se mi permetti un'osservazione per quanto riguarda il discorso rodaggio,il P4EE e' sempre un pentium4,quindi risulta al massimo delle ottimizzazioni che lo riguardano.
L'A64 dal suo canto,per essere appena uscito,pur avendo driver acerbi e molti in versione beta di livello sample;si e' cmq comportato benissimo nei test e questo lascia ben sperare in termini di maturita' e prestazioni.

ciao!;)

Spyto
15-10-2003, 23:51
Completamente d'accordo :yeah:

satoshi
16-10-2003, 00:10
mi sembra di aver capito che convenga aspettare la prossima primavera e poi prendere l fx socket 939.
Dovendo cambiare pc adesso credo che la soluzione migliore sarebbe prendere un athlon 64 che costa in media 200 neuri meno dell omonimo pentium 4 3,2 e che quanto a prestazioni lo equivale o lo supera in alcuni campi ed aspettare la metà dell'anno prossimo per passare all athlonfx939.
che ne dite?

optic
16-10-2003, 08:52
Originariamente inviato da satoshi
ma la raptor per ora la fanno solo da 36 gb?

a novembre esce il modello nuovo e avrà 2 tagli: uno da 36 e l altro da 75(mi pare)

il mio consiglio é di prenderne 2 da 36 e metterli in striping..son dei razzi ;)

satoshi
16-10-2003, 10:27
su un sito inglese vendono l'athlon 64 a 502 euro e l'fx a 900euro.....la cosa curiosa è che l'A64 costa meno dell'xp3,2 che viene messo a 592 euro!!!!!!BHò a me sembra incredibile.Comunque credo che prenderò un A64 forse ordinandolo proprio da li visto che neanche in rete se ne trovano .....li abbinerò a due raptor in raid...........apppproposito ragazzi mi potete consigliare una ottima mobo per l'a64?di memoria bastano 512mb o esageriamo?:-)

nanix78
16-10-2003, 10:57
completamente daccordo con A64FX! :yeah:
satoshi a mi parere ti conviene prendere con 200/300 euro un barton 2.5 e abit nf/7, spendendo pochissimo ti ritrovi un picci da urlo, intanto continui a risparmiare soldi e poi a dicembre/gennaio vai con l'FX51!...perlomeno io mi muovero' cosi', sempre che i prezzi si abbasseranno per quei tempi....

il discorso intel lo lascerei perdere, se prendi un P4 3.2 oltre ad avere una tecnologia arrivata spendi moltissimi soldi e quando uscira' il prescott non puoi nemmeno upgradarlo...:rolleyes:
ti conviene risparmiare ora con AMD avendo cmq prestazioni ottime e tra 3/4/5 mesi scatenarti con un FX....;) oppure non si sa mai che intel sfornera' un prescott (centrino desktop:eek: ) diverso dalle previsioni odierne!

se proprio non vuoi aspettare oppure non vuoi cambiare il picci dopo 4 mesi allora fossi in te se non avessi problemi di soldi prenderei l'FX51, mobo asus e ram ecc (ti dovrai sforzare un po' per trovarla!), anche se non ti conviene proprio optare questa soluzione!tra un po' usciranno mobo sempre + perfette e athlon64/FX maturera' di +...inoltre non si sa mai che non applicheranno l'utilizzo di RAM non ECC....


ciao!

satoshi
16-10-2003, 11:25
ALLORA,dopo tanto pensare sono arrivato alla conclusione,.....ad aspettare si riempion le tombe....specialmente nel campo informatico dove se vuoi stare al passo con i tempi dovresti cambiar pc ogni 6 mesi.....quindi non ci penso su e prendo un athlon 64 con scheda madre Asus k8v deluxe Hd 2raptor in Raid 1mb cache l2 ddr 400.....che dite sono pazzo?:-)

Minelab
16-10-2003, 11:31
Originariamente inviato da satoshi
su un sito inglese vendono l'athlon 64 a 502 euro e l'fx a 900euro.....la cosa curiosa è che l'A64 costa meno dell'xp3,2 che viene messo a 592 euro!!!!!!BHò a me sembra incredibile.Comunque credo che prenderò un A64 forse ordinandolo proprio da li visto che neanche in rete se ne trovano .....li abbinerò a due raptor in raid...........apppproposito ragazzi mi potete consigliare una ottima mobo per l'a64?di memoria bastano 512mb o esageriamo?:-)

In Italia si trova A64 a 350 Euro Ivato da Oone.

nanix78
16-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da satoshi
ALLORA,dopo tanto pensare sono arrivato alla conclusione,.....ad aspettare si riempion le tombe....specialmente nel campo informatico dove se vuoi stare al passo con i tempi dovresti cambiar pc ogni 6 mesi.....quindi non ci penso su e prendo un athlon 64 con scheda madre Asus k8v deluxe Hd 2raptor in Raid 1mb cache l2 ddr 400.....che dite sono pazzo?:-)


non e' una pazzia se hai i soldi...cmq in questo caso se aspetti le tombe non si riempiono, perche come gia' detto tra 2 mesi i prezzi scenderanno di molto forse anche per l'arrivo dell'FX53 inoltre usciranno mobo migliori ad un prezzo forse leggermente inferiore...ma se i soldi non sono un problema....:rolleyes:

Orzobimbo
16-10-2003, 12:28
Originariamente inviato da Minelab
In Italia si trova A64 a 350 Euro Ivato da Oone.

come e' possibile che lo vendano a questo prezzo? :eek:

nanix78
16-10-2003, 12:34
Originariamente inviato da Orzobimbo
come e' possibile che lo vendano a questo prezzo? :eek:


quel prezzo e' referito all'athlon 64 ...non all'FX.....:rolleyes:

Orzobimbo
16-10-2003, 12:38
si ma cmq in tutti gli altri store gira sopra i 500 loro lo vendono a 350 ivato O_o

e vendono il 3200 normale ben piu' caro.........

secondo me e' un errore...

satoshi
16-10-2003, 14:49
RAGA CHE RAM DEVO METTER SU?DDR 400 MA QUALE?GAIL CORSAIR KINGSTONE?SULLA KINGSTONE HO TROVATO DEI BUONI PREZZI

simone3dfx@libero.it
16-10-2003, 14:52
da essedi cìè L'Athlon 64 3200+ a 560 euro ed è a disponibilità ampia.

satoshi
16-10-2003, 14:53
Più precisamente quella che ho trovato a buon prezzo è la KINGSTONE HYPER X VALUERAM 64MX64 CL2 1GIGA

sblantipodi
16-10-2003, 20:18
Originariamente inviato da lasa
Non prendertela ma per me i soldi (tanti) per un AthlonFX sono soldi buttati, piuttosto aspettane la versione per ram non ecc, che quella ecc costa tantissimo e necessita di timings molto conservativi a scapito delle prestazioni.......

Se non sbaglio la versione non ECC di cui parli è quella a 939 pin giusto???

Questa versione dovrebbe costare meno dell'attuale Athlon FX 940???

Ho visto in giro e sinceramente 800 euro per una CPU mi sembra un pò tantino :(

Anche io sto aspettando la versione non ECC per pensionare il mio PC ma sinceramente a 800 euro solo per la CPU non ci volevo arrivare...

Quanto pensi che costeranno le non ECC???

Cecco BS
16-10-2003, 20:31
Originariamente inviato da satoshi
Ciao ragazzi,ho deciso di rifare il pc ormai dell'era paleolitica
e stavolta vorrei farlo da me......non essendo un pozzo di scienza in materia vorrei il vostro aiuto per evitare di comprare cose sbagliate e spendere soldi inutili.La configurazione dovrebbe essere la seguente:
processore-Amd athlon 64fx
scheda madre-asus sk8n
hard disk-seagate barracuda 160gb
scheda video-radeon 9800 pro 256mb ultimate
scheda audio-creative sound blaster
case-thermaltake xaserIII alluminium
monitor-Benq fp791

gli unici problemi sono per la memoria ram
che a quanto pare dev'essere ddr 400 registered.....ho girato sui vari siti e di registered pc 3200 non ho trovato quasi nulla.....ma deve'essere necessariamente pc3200?cioè 400mhz?su questo ho un pò di problemi.....se sapete indicarmi un sito dove possa reperire la memoria ve ne sarei grato.....fra tutte quelle sigle non ci capisco una mazza!

come ventola di raffreddamento va bene la thermaltake venus12?
se potete consigliarmene una ve ne srei grato.

che altro mi manca?


Un'osservazione: la 9800 pro 256 MB è certamente una bella scheda ma nell'edizione ultimate è secondo me un inutile spreco di soldi... ha un dissi passivo che occupa un sacco di spazio... secondo me meglio la versione normale, tanto la ventolina di serie delle schede ati non fanno troppo fumore... poi non penso che il dissi passivo della ultimate raffreddi meglio...

nanix78
17-10-2003, 12:17
Originariamente inviato da Cecco BS
Un'osservazione: la 9800 pro 256 MB è certamente una bella scheda ma nell'edizione ultimate è secondo me un inutile spreco di soldi... ha un dissi passivo che occupa un sacco di spazio... secondo me meglio la versione normale, tanto la ventolina di serie delle schede ati non fanno troppo fumore... poi non penso che il dissi passivo della ultimate raffreddi meglio...



quella di cui parli e' la sapphire con dissy passivo che non permette di usare lo slot pci di fronte, cmq c'e la gigabyte che non ha il dissy passivoe inoltre ho visto un bench su PCPROF dove risulta essere anche leggermente + performante della sapphire (un pelo) ed inoltre costa 100 euro in meno, e mi pare sia davvero un ottimo acquisto!;)

sblantipodi
17-10-2003, 21:38
qualcuno risponde alla mia domanda qui su???

satoshi
17-10-2003, 21:57
le memorie ramm non registered ci sono già e puoi vedere i prezzi su qualsiasi sito che ne vende.il processore amd 64fx a differenza dell'amd 64 richiede le memorie registered che sono più costose ed al momento difficili da trovare.il prossimo processore fx che uscirà in primavera sarà basato su una socket diversa e non richiederà le memorie registered quindi meno spesa e maggiori prestazioni in quanto il processore verrà sicuramente implementato.

non ho più montato le memorie kingstone
ho preso una coppia da 512mb di memorie ddr 400 corsair extreme pro series.

sblantipodi
17-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da satoshi
le memorie ramm non registered ci sono già e puoi vedere i prezzi su qualsiasi sito che ne vende.il processore amd 64fx a differenza dell'amd 64 richiede le memorie registered che sono più costose ed al momento difficili da trovare.il prossimo processore fx che uscirà in primavera sarà basato su una socket diversa e non richiederà le memorie registered quindi meno spesa e maggiori prestazioni in quanto il processore verrà sicuramente implementato.

non ho più montato le memorie kingstone
ho preso una coppia da 512mb di memorie ddr 400 corsair extreme pro series.

La mia domanda era riferita al prezzo della singola CPU.

Adesso un Athlon FX costa circa 800 euro :(
Volevo sapere si il prox sarebbe sceso di prezzo...

nanix78
18-10-2003, 08:52
Originariamente inviato da sblantipodi
La mia domanda era riferita al prezzo della singola CPU.

Adesso un Athlon FX costa circa 800 euro :(
Volevo sapere si il prox sarebbe sceso di prezzo...


a novembre esce l'fx53 ;) quindi il 51 scende di prezzo....forse di poco ma scende ;) :)

solojuve
18-10-2003, 12:28
a mio avviso potresti comprare un Athlon 64 3200+ con l'Asus K8V Deluxe!! :sbav: :sbavvv:

sblantipodi
18-10-2003, 15:31
Originariamente inviato da nanix78
a novembre esce l'fx53 ;) quindi il 51 scende di prezzo....forse di poco ma scende ;) :)

ma l'FX53 sarebbe l'FX51 con il socket 939 PIN???

satoshi
18-10-2003, 17:17
Infatti è quello che ho fatto!!!:-)

STICK
18-10-2003, 17:45
Originariamente inviato da sblantipodi
ma l'FX53 sarebbe l'FX51 con il socket 939 PIN???

la cifra 53 dovrebbe indicare le prestazioni,quindi se 51 era 3200+,53 sara' sopra,magari un 3400+.Non c'entra nulla credo col socket.

nanix78
19-10-2003, 10:44
Originariamente inviato da STICK
la cifra 53 dovrebbe indicare le prestazioni,quindi se 51 era 3200+,53 sara' sopra,magari un 3400+.Non c'entra nulla credo col socket.


infatti, basta guardare la roadmap!;)

Ste 85
19-10-2003, 12:47
Originariamente inviato da nanix78
infatti, basta guardare la roadmap!;)

e allora l'Fx 53 dovrebbe uscire a dicembre\gennaio ......ma sarà già fatto con il processo produttivo a 0.09 o ancora a 0.13?

solojuve
19-10-2003, 13:02
Originariamente inviato da Ste 85
e allora l'Fx 53 dovrebbe uscire a dicembre\gennaio ......ma sarà già fatto con il processo produttivo a 0.09 o ancora a 0.13?

sempre 0.13u

nanix78
19-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da Ste 85
e allora l'Fx 53 dovrebbe uscire a dicembre\gennaio ......ma sarà già fatto con il processo produttivo a 0.09 o ancora a 0.13?

l'fx53 (2400mhz)dovrebbe uscire a novembre, poi l'fx55 (2600mhz:eek: ) nel 2004....sempre a 0.13, poi sempre nel 2004 uscira' l'fx57 san diego (2800mhz:eek: ) a 0.09 !!

solojuve
19-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da nanix78
l'fx53 (2400mhz)dovrebbe uscire a novembre, poi l'fx55 (2600mhz:eek: ) nel 2004....sempre a 0.13, poi sempre nel 2004 uscira' l'fx57 san diego (2800mhz:eek: ) a 0.09 !!

secondo me sarà dura rispettare la roadmap,specialmente i 2600 mhz x l'FX55,cmq spero di sbagliarmi xkè sti Athlon 64 rullano di brutto e Intel farà fatica a stargli dietro(a 32 bit,figuriamoci a 64!! :Perfido: )

nanix78
19-10-2003, 13:56
Originariamente inviato da solojuve
secondo me sarà dura rispettare la roadmap,specialmente i 2600 mhz x l'FX55,cmq spero di sbagliarmi xkè sti Athlon 64 rullano di brutto e Intel farà fatica a stargli dietro(a 32 bit,figuriamoci a 64!! :Perfido: )


sinceramente non saprei, anche se sul sito AMD dicono che a meta'/fine novembre l'fx55 uscira' di sicuro e li l'fx51 calera' di prezzo e li' conviene prenderlo!
speriamo....

ieri con un amico che ha un negozio abbiam fatto molti test con l'athlon 3200...e rulla davvero di brutto rispetto ad un P43.2, considerando anche che ha 1ghz di meno!! :eek:

solojuve
19-10-2003, 15:29
Originariamente inviato da nanix78
sinceramente non saprei, anche se sul sito AMD dicono che a meta'/fine novembre l'fx55 uscira' di sicuro e li l'fx51 calera' di prezzo e li' conviene prenderlo!
speriamo....

ieri con un amico che ha un negozio abbiam fatto molti test con l'athlon 3200...e rulla davvero di brutto rispetto ad un P43.2, considerando anche che ha 1ghz di meno!! :eek:

il 3200+ se nn sbaglio va a 2 GHz,mentre l'FX51 va a 2.2 GHz,quindi se avete usato il 3200+ sono ben 1.2 GHz in meno!!! :eek: ;)

nanix78
19-10-2003, 15:39
Originariamente inviato da solojuve
il 3200+ se nn sbaglio va a 2 GHz,mentre l'FX51 va a 2.2 GHz,quindi se avete usato il 3200+ sono ben 1.2 GHz in meno!!! :eek: ;)


si hai ragione...;)
cmq dni sera ci aspettano 2 picci da testare e confrontare, un P4 3.2/800 e l'athlon64 3.2, i bench saranno fatti con le stessi componenti. i test che abbiam fatto ieri erano un po' fatti alla veloce...cmq poi apro un topic cosi' posto i bench.