View Full Version : modifica voltaggio chipset su nf7-s
http://www.overclockers.com/tips1078/
>>...qualcuno di voi l'ha mai provata?
>>praticamente smatitando su una resistenza è possibile alzare i voltaggi sopra 1.7v max fornito dalla mobo.
>>è una modifica studiata per un rev1.2, ma su dinox pc è stata effettuata con successo anche su un rev2.0
>>la cosa mi attira in quanto mod reversibile (basta cancella la matita) e ottima per salire con il bus ...purtroppo ho un chip TAIWAN che mi hanno detto sale poco in confronto ai KOREA. io con 1.7v arrivo poco oltre i 225 (max228) in stabilità.
Dirty_Punk
15-10-2003, 16:16
solitamente la mod al vdd sulla nf7-s serve veramente a poco
>>...serve a poco nel senso che il mio chip taiwan anche con voltaggio superiore difficilmente può tenere freq + alte, oppure perchè in generale a prescindere dal chipset va già al max con gli 1.7v?
>>i 225 che mi regge seconde te sono nella norma? (cmq tiene anche qualcosa in più tipo 227/228)
Dirty_Punk
16-10-2003, 16:28
225 sono pochi
carica il bios 10
disabilita l'apic
disabilita gli spread spectrum
prova il divisore ram 3/3
prova con bus agp a 80mhz
disabilita enhance pci performance
ti dico, io a 250 arrivo a fare s.pi fino a 8M, oltre non provo perchè non mi interessa, il 3d è instabile tanto
questo con vdd 1.75v (praticamente vdd normale mettendo da bios 1.7v)
se alzo il vdd, a 1.85 non cambia nulla, 1.95 idem, 2v comincia a peggiorare, 2.1 è molto peggio
questo con chispet raffreddato a liquido a 3°, quindi non sono le temp il problema
con 1.85 forse guadagno un po' di più stabilità in 3d a bus inferiori, tipo 240-244, ma cala la stabilità in 2d a bus elevati, e il mio non è un caso singolo ;)
>>adesso provo con le impostazioni che mi hai suggerito ...come bios ho il 18 ...ma sapevo che non è possibile flashare un bios più vecchio
>>...cmq il 10 sapevo che è più performante ma il 18 è "+ sicuro" anche contro le corruzioni
>>grazie delle info.
>>...ho diabilitato l'apic (a proposito: cosa gestisce?) ma non carica win ...mi pareva di aver letto che per disabilitare l'apic biogna reinstallare l'os con questo parametro disabilitato e questo favorisce l'incremento di fsb ...ho detto una caxxata?
>>cmq ho alzato anche l'agp anche se ne ignoro l'utilità (cmq ho messo 70mhz (il geffo4mx 440 non credo gradisco molto le frequenze agp fuori spec)
>>vado in test 230*9.5 ....prime95 parte.... un'attimo di suspance (lo stò facendo in diretta) ...errore ...come al solito mi si inceppa prime95 al 2° test.
>>cmq dvo assolutamente formattare, mi consigli quindi di disabilitare in ogni caso l'apic?
Dirty_Punk
17-10-2003, 13:32
si, disabilita e reinstalla
il bios 10 lo carichi con abit flash menu o winflash, a te la scelta
hai provato a rilassare la ram, il problema potrebbe essere quello...
>>le ram sono pc3700 della twinmos ...me le ha vendute moeb e sono ottime testate fino @240 7-3-3-2 con 2.9 quindi ne dubito
Dirty_Punk
17-10-2003, 19:25
per le ram guarda che fanno delle samsung pc2700 a 2.85v :eek:
11-3-3-2.5 (anche 7-3-3-2.5) limitate dalla mobo...
cmq a mio parere intanto cambia bios... oppure per ora prova a disabilitare cpu interface e vedi se migliora..
giovannivtec
17-10-2003, 22:20
ciao Pana;)
Originariamente inviato da giovannivtec
ciao Pana;)
>>saluti overclocker ...e ben arrivato sul forum hwu!!! :D
Per caricare un vecchio bios, se vuoi utilizzare la procedura dell'awardflash, basta che dopo il boot da floppy, nel prompt dos che ti compare inserisci alla fine di tutti i comandi un bel /f che sta ad indicare che stai forzando la scrittura.
Ecco tutte le sigle da inserire:
a:\awdflash.exe nome_bios.bin /py /sn /cd /cp /cc /cks /f
Ciao
Originariamente inviato da elionet
Per caricare un vecchio bios, se vuoi utilizzare la procedura dell'awardflash, basta che dopo il boot da floppy, nel prompt dos che ti compare inserisci alla fine di tutti i comandi un bel /f che sta ad indicare che stai forzando la scrittura.
Ecco tutte le sigle da inserire:
a:\awdflash.exe nome_bios.bin /py /sn /cd /cp /cc /cks /f
Ciao
>>cioè ...io scrivo tutte quelle sigle li quando aggiorno il bios e posso flashare una la versione 10 cancellando tutte le tracce del bios 18???
>>grazie :D
Dirty_Punk
18-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da Pana79
>>cioè ...io scrivo tutte quelle sigle li quando aggiorno il bios e posso flashare una la versione 10 cancellando tutte le tracce del bios 18???
>>grazie :D
no, le tracce restano
Per esseri sicuri che non resta nulla ci vorrebbe uno scrittore, probabilmente la scrittura tramite award non cancella tutti i settori del bios, ma confrontandone il contenuto sostituisce quelli che devono essere modificati con il risultato che il bios che si viene a creare non é del tutto puro.
Volevo segnalarvi che oggi, scaricandolo dal sito USA di Abit, ho flashato la versione 10 del bios della NF7-S e con mia sorpresa il mio procio regge stabilmente i 233 di fsb, cosa che prima non accadeva. Mi sono però accorto che se imposto i divisori di memoria ad un valore maggiore di 4/3, che é quello attuale (la memoria é quella in sign e viaggia con questo divisore a 348 Mhz), il sistema comincia a bippare e non si avvia. Come si può risolvere?
Per quanto riguarda le sporcizie di vecchi bios, nel mio caso sembra che i molti 9.5 e 10 non siano sfigati o forse la sfiga subentra variando il divisore di memoria. Ditemi della vostra esperienza.
scusate raga ma se si disabilita l'apic bisogna spegnere il pc a mano, giusto??
cosa fa precisamente questo apic?
L'APIC, da quanto risulta nel manuale della NF7-S pag.4-13, quando l'opzione é disabilitata il sistema usa sei IRQ di default per i dispositivi PCI ed il loro numero non verrà incrementato. Poi continuando descrive che cos'é l'MPS (Multi-Processor-Specification). Ora io mi chiedo una scheda single che centra il multi processor?
playmake
19-10-2003, 09:08
RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIII il bios 18 kol molti 10 nn sale di bus... prova il 9.5 e sappici dire... imho li bekki i 240 ;)
cmq conferm ola mod @l VDD nn serve. ho fatto ieri la mod alle ram. prima ero blokkato a 230rs 11-3-3-cas2. ora con gli stessi timings sono @ 245, il 3dmerd lo fa, poem to a horse lo fa... prime 95 sta andando ;)
il tutto kon bios 10
>>ma tu hai flashato il 10 sul 18 oppure hai meso il 10 su un chip vergine???
playmake
19-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da Pana79
>>ma tu hai flashato il 10 sul 18 oppure hai meso il 10 su un chip vergine???
ho due chip bios uno kol 18 e uno col 10 ;)
Io ho flashato il 10 sul 18 (quindi sullo stesso chip) e diciamo che i risultati sono positivi. Il problema che ho é che se imposto un divisore diverso da 4/3 il sistema non si avvia e si ha il solito beep lungo che indica un problema di memoria. Ditemi voi che consigliate. Comunque nel mio sistema, visto che per il momento mi scocciava formattare, non ho disabilitato né l'APIC nè il Thermal Throttle.
>>una cosa però ancora non mi è chiara: il bios10 sicuramente incrementa l'oc di bus ma come mai molte gente riesce cmq ad arrivare sui 240 con il 18???
>>in ogni caso presumo che ci siano nf7-s rev2 più o meno propense a salire (le korea sono le versioni migliori) ...il bios 10 sicuramente può dare una mano.
>>io le ho provate tutte ed ho seguito molti consigli ma il mio limite con il bios 18 è 227mhz. ...può essere anche che il 18 e stato flashato di fabbrica direttamente sopra ad un'altro quindi non è un 18 "puro".
>>ps: ma con il 10, usare il serillel su sata con un disco ide crea problemi???
Ho usato il seriller collegandovi un IBM da 30 Gb ATA-100 sul Serial ATA 1 e non ho riscontrato problemi.Il sistema operativo é installato su un Maxtor da 60 Gb che tengo sul canale 1 del ATA-133. Comunque quando formatterò proverò a far avviare il sistema da Serial Ata. Ti dico che il South Bridge della mia NF7-S è un Korea, ma prima di mettere il bios 10, con il 18 non sono mai riuscito a salire più di 219 Mhz di bus. Ti dico di più adesso sono riuscito a mettergli anche 250 Mhz anche se il sistema non fa il boot di windows, ma riesce comunque a cominciare il caricamento e considera che ho soltanto un Codegen da 300 W. Per incrementare il fsb ho verificato che in tutte le versioni di bios prima bisogna partire con una configurazione downlockata sicuramente stabile e poi salire gradualmente sono salito da 100 a 166, poi da 166 a 200, da 200 a 215,da 215 a 218 (che sapevo a priori essere fsb ai quali il procio si avviava e poi sono andato su a 3-4 Mhz alla volta). Ho impostato il max voltaggio che posso mettere al mio procio cioè 1,95 V. Quando ho visto che la configurazione, dopo un primo test con Prime 95, poteva essere stabile, cominciavo ad abbassare il voltaggio fino ai limiti inferiori della stabilità.
Pana, scusa a quanto la tieni la memoria (cioè con quale divisore) e che tipo di memoria hai?
>>ho delle pc3700 twinmos con chip da 4.3ns ..sono ottime, me le ha vendute moeb ...le tendo @3:3 ovviamente in sincrono e dual channel. ...ma loro sono testate fino @240mhz in dual.
>>cmq così dicendo mi tenti @caricare il 10 ...ma domani con un amico, faccio l'ordine per i chip sostitutivi così i test li faccio in totale sicurezza!!!
>>cmq vedo che con il 10 gli incrementi ci sono: devo provare!!!
Scusa Pana,
secondo te é normale che se cerco di impostare un divisore che é maggiore di 4/3, nonostante la DDR viaggi a meno di 400 Mhz (ho un banco da 512 Mb di PC 3200), il sistema comincia a fare quel bip fastidioso che segnala un problema alla memoria? Non so di dove sei, comunque se nella tua città c'è un negozio GBC prova a chiedere lì se ce l'hanno il chip.Ho trovato questo sito (http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=89) dove vendono i chip per la NF7-S, se ti può servire.Ciao
>>la ram non va in sincrono??? ...perchè la tieni @4/3 ...almeno i 200 li deve tenere, sicuro di non avere impostato timings troppo spinti?
>>cmq il chip in questione non l'ho trovato nella mia zona, ma domani probabilemnte li ordino assieme ad un mio amico!
Con il fsb a 230 se la tengo in sincrono a 3/3 mi viaggia a 460, a 3/4 salgo a 614, a 4/3 mi funziona a 345 e via dicendo. Comunque i timings sono impostati in OPTIMAL quindi non credo che siano eccessivi. Non so se poi al riavvio arrivino sulla ram valori sballati. Comunque la mi DDR regge i 420 Mhz. Mi potresti consigliare dei timings lenti ma funzionanti? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.