View Full Version : [Gruppo Fiat] Nuova Fiat Idea
Da Quattroroute.it
Nuova Fiat Idea
Nella suggestiva cornice della Stazione Leopolda di Firenze, Gianni Coda e lo staff della Fiat hanno presentato l'ultima nata della Casa torinese, la piccola monovolume "Idea", disponibile presso la rete di vendita a partire da gennaio, con due versioni d'attacco che partono dai 13.500 euro della motorizzazione benzina di 1.4 litri e dai 14.900 euro del diesel "Multijet" di 1.3 litri.
Per il 2004, l'obiettivo è di vendere circa 100 mila unità di quest'auto che s'inserisce in un segmento di mercato nuovo, aperto pochi mesi fa dalla Opel "Meriva". Coda sostiene di non temere un effetto "cannibalizzazione" nei confronti della "Punto", ovvero che la "Idea" possa rubare clienti all'auto più venduta della Casa: "Un po' di sovrapposizione ci potrà essere, ma siamo certi che non andrà oltre il 15%", ha spiegato il presidente della business unit Fiat-Lancia.
Coda ha anche avuto parole di grande soddisfazione per i primi risultati della nuova Fiat "Panda", rivelando che in un solo mese di commercializzazione sono già stati raccolti 70 mila ordini. Un altro segnale positivo, sempre secondo il manager torinese, arriva sul fronte della qualità dei prodotti Fiat, tanto che le spese per interventi in garanzia sarebbero diminuite del 30% rispetto al 2001, miglioramento riscontrato anche dagli ultimi dati rilevati nel quadro di "Quality trekking", l'indagine cui si sottopongono tutti i costruttori europei.
Nel pomeriggio, alla Leopolda è arrivato anche il numero uno della holding Fiat, Giuseppe Morchio, che ha presenziato all'inaugurazione da parte del sindaco di Firenze, Leonardo Domenici, di una mostra allestita dalla Fiat.
Foto:
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_113.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_103.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_105.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_117.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_104.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_107.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_110.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_108.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_101.html
http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/idea/images_102.html
ma quand'è che la fiat produrrà delle auto con una bella estetica?:muro:
Originariamente inviato da kaioh
ma quand'è che la fiat produrrà delle auto con una bella estetica?:muro:
Quando lo faranno anche gli altri.
E poi, mi sai dire una monovolume bella? Soprattutto compatta?
marKolino
15-10-2003, 10:09
sembra carina:)
aristotele
15-10-2003, 10:15
bella, ma a mio avviso, almeno nella parte anteriore, ricalco un pò troppo la classe A.
Comunque complimenti ai disegnatori della Fiat perchè disegnano macchine semplici esteticamente ma molto eleganti.
Ho visto la Panda dal vivo e mi è veramente piaciuta.
Da Infomotori.it (http://www.infomotori.com/a_17_IT_2289_1.html):
Il rilancio del “made in Italiy” fa tappa a Firenze con il debutto internazionale della nuova compatta monovolume (una vera Multi Purpose Vehicle) battezzata efficacemente “Idea”.
Il Gruppo nazionale è infatti protagonista di un tour de force impressionante per rilanciare e rinnovare completamente la propria gamma.
Un percorso stimolante quanto impegnativo, che ha portato la stampa internazionale (con Infomotori.com sempre in pole position!) per ben quattro volte a Torino (per Multijet, Fiat Nuova Punto, Alfa Spider/GTV ed nuova Alfa 156) senza dimenticare le storiche capitali europee quali Roma (Lancia Ipsilon), Lisbona (nuova Panda) e Berlino (nuova Alfa 166).
Tutto si può dire a Fiat Auto tranne di non essersi impegnata al massimo per rilanciare i tre marchi ed oggi siamo a Firenze per toccare con mano la nuova Fiat Idea che il pubblico europeo ha già potuto apprezzare ai Saloni di Ginevra e di Francoforte.
Sicuramente Fiat Auto non ha sbagliato una location e la culla della cultura e dell’ingegno italiano è stata scelta proprio per la vettura più geniale dal punto di vista dell’ottimizzazione degli spazi e della funzionalità.
Una vettura che sarebbe probabilmente piaciuta anche al grande Leonardo per le soluzioni interne davvero notevoli che consentono di offrire spazi e luminosità impensabili persino per vetture di ben altre dimensioni esterne.
Firenze rappresenta poi una sfida coraggiosa per Fiat, a causa del suo tristemente noto traffico caotico, ma la compattezza e maneggevolezza di Idea sono state decisamente valorizzate. Firenze ha un fascino tutto particolare, con le sue architetture ed il suo incantevole Arno che ha sedotto gli italiani e certamente ha conquistato i numerosi giornalisti stranieri, che forse comprenderanno meglio perché gli stilisti italiani hanno una marcia in più rispetto agli altri.
Il Rinascimento è cosa nostra…
La riscossa di Fiat Auto (presto guidata da un personaggio del calibro del viennese Herbert Demel che ha saputo lanciare alla grande un marchio come Audi) non si concluderà certo a Firenze tanto che entro fine anno abbiamo già segnato in agenda il lancio della aggressiva Alfa GT, derivata dalla 156. Ma ora concentriamoci su Idea.
Idea: di nome e di fatto!
Per prima cosa, merita ricordare che sarà commercializzata nei principali Paesi europei tra questo autunno e l'inizio del 2004.
Conosciuta in azienda come "Progetto 350", l'originale modello rappresenta un nuovo modo di "essere automobile" che unisce ed esalta due concetti automobilistici diversi tra loro. Da una parte, infatti, propone maneggevolezza e dimensioni compatte (è lunga poco meno di quattro metri, larga 1,70 e alta 1,66 metri). Dall'altra, invece, offre tutta la modularità e la versatilità di un vero e proprio MPV.
Una vera MPV compatta.
Ed è proprio questa capacità di rispondere ad esigenze diverse che permetterà al modello di porsi come il nuovo punto di riferimento nella fascia di mercato dei Multi Purpose Vehicle compatti. Un sottosegmento in continua evoluzione, che vedrà il progressivo ingresso delle più prestigiose case costruttrici e dove Fiat vuole giocare un ruolo da protagonista.
Fiat Idea è infatti un modello profondamente innovativo che propone dotazioni e dispositivi esclusivi: dal climatizzatore automatico bi-zona al Cruise Control, dai sei airbag al cambio evoluto robotizzato che può funzionare sia in modo sequenziale sia automatico. Senza contare che Fiat Idea è una delle vetture più confortevoli del segmento. Come dimostrano, per esempio, la grande facilità di accesso; la possibilità di regolare il volante e il sedile del guidatore; il passo di 2510 mm; il bagagliaio ampio e modulabile grazie anche al sedile posteriore che scorre.
Fiat Idea è innanzitutto un Multi Purpose Vehicle a tutti gli effetti. Lo dimostra per esempio la maggiore altezza rispetto alle vetture del segmento B e C, che determina una diversa posizione del piano di seduta del guidatore rispetto al terreno, a tutto vantaggio della facilità di accesso e del dominio della strada.
Non solo. Basta salire sul nuovo MPV compatto per scoprire che si può davvero "star bene a bordo" in qualunque situazione. Una sensazione psicofisica che per il cliente si traduce nel trovare sempre tanto spazio, ma soprattutto trovarlo là dove serve. Significa poter salire e scendere dalla vettura in modo facile e, una volta accomodati sui sedili, avere intorno a sé un ambiente arioso e illuminato, grazie all'ampia vetratura ed al tetto apribile (sempre in vetro) di grandi dimensioni. Tutto questo su una vettura che ha dimensioni esterne molto più compatte di un tradizionale veicolo multifunzione.
Design
Nell'aspetto Fiat Idea appare solida e sicura e al tempo stesso originale ed elegante. All'esterno si riconosce per le spalle larghe e per le ruote generose, "ingentilite" da una linea generale pulita, moderna e di grande personalità. La forma, poi, priva di spigoli comunica la sua forza discreta e non aggressiva, ed enfatizza il carattere di "guscio" accogliente e protettivo dell'abitacolo, che diventa una garanzia di sicurezza oltre che una promessa di comfort.
Interni
Sicurezza mantenuta anche all'interno da un abitacolo versatile e curato nei minimi dettagli sia estetici sia tecnici. Il design, infatti, sofisticato e armonioso delle ebanisterie e dei rivestimenti sposa le scelte di eccellenza nel campo dell'ergonomia, del comfort acustico e della climatizzazione. Nasce così un ambiente ideale per viaggiare sempre comodi e rilassati.
Ecco, allora, una plancia originale con la parte superiore morbida e cedevole al tatto, come le vetture di segmento superiore; al centro è incastonato un originale strumento, mentre i tasti e i comandi sono facili da identificare e da usare. Il cambio, poi, è al centro della plancia, vicino al volante ed in posizione ergonomica. Ed ancora: due ampi cassetti chiusi sulla plancia e al centro il doppio vano DIN, grandi tasche sui pannelli, un vano sul padiglione e un capiente mobiletto tra i sedili anteriori, questi ultimi con schienale attrezzato.
Tra l'altro, tutti e cinque i sedili sono comodi, ergonomici e sicuri. Oltre a poter assumere configurazioni diverse con poche e rapide operazioni, compresa una singolare posizione "relax". In quest'ultimo caso i sedili anteriori si chiudono in avanti "a tavolino", mentre lo schienale dei posteriori viene inclinato di oltre 45 gradi. Senza contare che lo spazio interno di Fiat Idea cambia a seconda delle proprie esigenze, e il merito va al sedile anteriore che si ribalta e ai due sedili posteriori che scorrono avanti e indietro e sono capaci di reclinarsi indipendentemente.
Sicurezza
Nel campo della sicurezza, poi, il nuovo MPV compatto si pone ai vertici del segmento. Il modello, infatti, offre fino a 6 airbag (anteriori a doppio stadio di attivazione, laterali e window-bag che proteggono anche i passeggeri posteriori); cinture di sicurezza regolabili anteriori (con pretensionatore e limitatore di carico) e quelle posteriori a tre punti (compreso il posto centrale). Per il trasporto in massima sicurezza anche dei più piccoli, il modello è dotato di attacchi ISOFIX. Nell'ambito della sicurezza attiva, inoltre, Fiat Idea adotta di serie l'ABS con EBD e il Brake Assistant, mentre è a richiesta l'ESP, completo di Hill Holder che rende più facili le partenze in salita.
Motori
Brillanti nelle prestazioni, ma contenuti nei consumi. Queste le caratteristiche vincenti dei motori proposti dal nuovo modello, che sono anche particolarmente silenziosi, grazie agli impianti di scarico ottimizzati nella disposizione e nella configurazione.
Al lancio i propulsori disponibili sono due: un 1.4 16 valvole a benzina da 95 CV, ed un turbodiesel 1.3 16v Multijet da 70 CV, entrambi abbinati ad un cambio manuale o robotizzato "Dualogic" a cui si aggiungerà, nei mesi successivi, il già apprezzato 1.9 JTD Multijet da 100 CV.
Propulsori già apprezzati sulla gamma Ipsilon, Nuova Panda e Nuova Punto che assicurano brio, sicurezza e consumi contenuti anche sulla Idea che non nasce certo per essere una GT, ma sicuramente può affrontare con disinvoltura i percorsi extraurbani ed autostradali.
Su strada
Il suo primo punto di forza è la posizione di guida che assicura al pilota un senso di benessere e tranquillità potendo dominare la strada ed avendo tutti i comandi a portata di mano, oltre ad una visibilità e luminosità davvero notevoli.
Su strada, il 1300 Multijet conferma di essere un campione, abbinando un temperamento vivace a consumi veramente ridotti, tanto che i benzinai lo hanno già messo al bando…
Il 1400 16 valvole benzina è invece ideale per chi usa la vettura per basse percorrenze, benché fra le due alternative siamo decisamente propensi verso la Multijet.
Buono il cambio, preciso e con rapporti equilibrati fra performance e consumi, ineccepibile lo sterzo che si adatta alle esigenze del momento al pari del sistema frenante, più che proporzionato al tipo di vettura.
Il comfort è notevole al pari della silenziosità che consente di conversare senza dover alzare la voce anche in autostrada…
Una vettura quindi versatile ed intelligente per chi desidera spazio e luminosità senza superare i quattro metri di lunghezza.
Prezzi, Gamma e Commercializzazione
Fiat Idea debutterà in società con un pre porte aperte itinerante a fine ottobre per consentire al pubblico di conoscerla dettagliatamente e prendere contatto con la simpatica MPV italiana, che sarà commercializzata a partire da inizio gennaio.
Il listino prezzi non è ancora completo, ma già ora possiamo anticiparvi che per la 1400 benzina si partirà dai 13.500 euro dell’allestimento “Actual”, mentre il prezzo d’attacco della 1300 Multijet sarà di 16.600 euro (sempre Actual). La Multijet più accessoriata (Emotion) richiederà invece un assegno di 17.450 euro.
Al cliente italiano spetta infatti la scelta tra 4 allestimenti (Actual, Active, Dynamic ed Emotion), 11 colori di carrozzeria e 3 rivestimenti interni, ciascuno dei quali disponibile in due o tre tinte di colore.
In dettaglio, l'allestimento Actual comprende l'ABS + EBD, due airbag anteriori Multistage; il sistema antifurto Fiat CODE, gli appoggiatesta e le cinture di sicurezza a tre punti per tutti i posti (quelle anteriori hanno anche pretensionatore e limitatore di carico).
A ciò si aggiunge chiusura centralizzata delle porte con maniglie elettriche e telecomando (compreso portellone); alzacristalli anteriori a comando elettrico; e l'innovativo servosterzo elettrico "Dualdrive".
La seconda variante si chiama Active ed offre in più il climatizzatore manuale e gli specchi retrovisori nella stessa tinta della carrozzeria.
Il terzo allestimento, il Dynamic, è contraddistinto dai fendinebbia e dalle ruote da 195/60 R15 con cerchi in lega.
Quarto e ultimo allestimento proposto da Fiat Idea è l'Emotion. Si tratta di un equipaggiamento esclusivo disponibile con tutte le motorizzazioni e che, rispetto ai precedenti, offre in più i rivestimenti specifici, il climatizzatore automatico "bi-zona", la radio con lettore CD, il sensore di parcheggio, gli alzacristalli posteriori con automatismo e antipizzicamento, un mobiletto sul padiglione trasversale con due cassetti ed uno specchio di controllo dei posti posteriori (per sorvegliare i bambini). Inoltre, all'esterno l'allestimento Emotion è caratterizzato da maniglie e modanature verniciate.
11 infine le tinte disponibili, divisi tra pastelli e metallizzati. Appartengono al primo gruppo: Rosso Tiziano e Bianco. Mentre è possibile scegliere tra i metallizzati: Rosso Scilla, Blu Flash, Nero, Grigio Steel, Grigio Atlantic, Blu Jet, Azzurro Lagoon e gli inediti Verde Shanti e Arancio New Batik.
Insomma si può proprio scegliere la propria Idea su misura!
ALBIZZIE
15-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da kikki2
una foto degli interni?
quando ti deciderai a frequentare forum autorevoli al riguardo:
http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=2694
:D :D :D
la pubblicità è del tutto involontaria :fiufiu:
cmq da fuoi mi rimane simile alla Kalos
http://www.outrefranc.com/salons/paris2002/igm/daewookalos.jpg
ALBIZZIE
15-10-2003, 10:21
no dai. la kalos no.
eventualmente la opel meriva.
Originariamente inviato da kikki2
una foto degli interni?
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatidea-4680-115-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatidea-4680-118-f.jpg
Cmq è stata disegnata su progetto di Italdesign-Giugiaro con il Centro Stile Fiat.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
no dai. la kalos no.
eventualmente la opel meriva.
dici questa?
http://wunschauto24.com/auto-bild/opel-meriva.jpg
Originariamente inviato da kikki2
dici questa?
Esatto, su base Corsa. Il primo MPV compatto.
Con il Connect:
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_151.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_152.jpg
ma che posizione di guida hanno , da furgoncino o da auto? mi piaccio i posti guida "sdraiati" :cool:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
no dai. la kalos no.
eventualmente la opel meriva.
beh, non ha tutti i torti, d'altra parte la Kalos è un'altro progetto di Giugiaro.
carina!
ma l' accendisigari è di serie?
:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
quando ti deciderai a frequentare forum autorevoli al riguardo:
http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=2694
:D :D :D
la pubblicità è del tutto involontaria :fiufiu:
accidenti, moderatore addirittura
:D
bello l'avatar
Originariamente inviato da eriol
carina!
ma l' accendisigari è di serie?
Spero che non ci sia, così i fumatori accaniti come te la piateranno per una volta! :D
ALBIZZIE
15-10-2003, 10:41
Originariamente inviato da kikki2
accidenti, moderatore addirittura
:D
bello l'avatar
se avessi scaricato mp3 dalla mia firma lo avresti visto prima :D
l'avatar? lo immaginavo ti sarebbe piaciuto, ho voluto cambiare per essere in tema... ;)
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/foto/141003_idea_02_big.jpg
IMHO non è male, peccano non spicchi per originalità, anche gli interni mi piacciono, ed i prezzi mi sembranno concorrenziali rispetto alla Meriva.....ma quando vedremo una FIAT con un pò di originalità ?
Originariamente inviato da ALBIZZIE
se avessi scaricato mp3 dalla mia firma lo avresti visto prima :D
l'avatar? lo immaginavo ti sarebbe piaciuto, ho voluto cambiare per essere in tema... ;)
aborro gli mp3 e le donne nude ;)
ot per caso hai 4R n° 377 del 3/87 e il 414 del 4/90 ?
Originariamente inviato da maxsona
IMHO non è male, peccano non spicchi per originalità, anche gli interni mi piacciono, ed i prezzi mi sembranno concorrenziali rispetto alla Meriva.....ma quando vedremo una FIAT con un pò di originalità ?
Originale dove, nello stile? Allora quando gli altri faranno altrettanto.
Originariamente inviato da GioFX
Originale dove, nello stile? Allora quando gli altri faranno altrettanto.
io dico che se la fiat inizia a dar l' esempio forse forse ci guadagna! :O
Originariamente inviato da eriol
io dico che se la fiat inizia a dar l' esempio forse forse ci guadagna! :O
e chi te lo dice?
cmq Fiat l'ha spesso dato l'esempio, ma tanti fanno finta di non ricordarselo...
Prezzi, motori e optional, qui:
http://www.omniauto.it/articoli/fiat/focuson/idea.htm
ALBIZZIE
15-10-2003, 10:53
Originariamente inviato da kikki2
aborro gli mp3 e le donne nude ;)
ot per caso hai 4R n° 377 del 3/87 e il 414 del 4/90 ?
così recenti?
ceeeeeeeeerto che si!
il problema è trovarli in soffitta...ma per te questo e altro.
dai, spara!
Originariamente inviato da GioFX
e chi te lo dice?
cmq Fiat l'ha spesso dato l'esempio, ma tanti fanno finta di non ricordarselo...
io non faccio finta te lo giuro!
è che non me lo ricordo proprio!! :asd:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
così recenti?
ceeeeeeeeerto che si!
il problema è trovarli in soffitta...ma per te questo e altro.
dai, spara!
mi servirebbero le prove dell volvo 480 ie ( sul + vecchio) e della 480turbo sul + recente
;)
Originariamente inviato da eriol
io non faccio finta te lo giuro!
è che non me lo ricordo proprio!! :asd:
Forse è vero, e in 104 anni non hanno fatto altro che copiare gli altri, peggio dei giappo sono...
ALBIZZIE
15-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da maxsona
IMHO non è male, peccano non spicchi per originalità, anche gli interni mi piacciono, ed i prezzi mi sembranno concorrenziali rispetto alla Meriva.....ma quando vedremo una FIAT con un pò di originalità ?
effettivamente, ad occhio e vedendola sulla foto, non spicca per originalità e per bellezza estrema. ma neanche per bruttezza, come ho letto. forse è un po' anonima anche se gli interni sono da apprezzare.
per essere originali bisogna rischiare, non sempre si accontenta tutti e per una vettura di questo segmento alla fiat non si possono altri passi falsi.
ALBIZZIE
15-10-2003, 11:02
Originariamente inviato da kikki2
mi servirebbero le prove dell volvo 480 ie ( sul + vecchio) e della 480turbo sul + recente
;)
in settimana vedrò cosa fare, al massimo nel weekend...
spero ti accontenti delle pagine scannerizzate, vero?? :(
jumpermax
15-10-2003, 11:02
mi piace come linea esterna... ma la strumentazione al centro della plancia è una cosa che detesto! Non credo che riuscirei a guidare una macchina fatta in quel modo.... è una moda che si sta diffondento un po' troppo...
FastFreddy
15-10-2003, 11:02
Originariamente inviato da ALBIZZIE
per essere originali bisogna rischiare, non sempre si accontenta tutti e per una vettura di questo segmento alla fiat non si possono altri passi falsi.
Basta vedere quello che è stato detto sulla multipla! :(
(e intanto la gente va a comprarsi BELLISSIME vetture tipo la Twingo o la nuova Micra! :rolleyes: :Puke: )
Originariamente inviato da GioFX
Originale dove, nello stile? Allora quando gli altri faranno altrettanto.
Mi sembra che lo abbiano fatto, le case Francesi in primis hanno reinventato lo stile delle proprie auto, certe volte con linee coraggiose....Volkswagen cocciutamente non lo fa, fichè piace....
Insomma anche se non è brutta è una macchina anonima....secondo me dovrebbero avere il coraggio di fare tabula rasa.....di progettare auto con non assomiglino ad una Fiat.
Bella! :)
Mi ricorda la classe A e finalmente dà l'idea di un'auto "solida"... fino a poco tempo fa le fiat non eccellevano, a mio parere, nel rendere questa sensazione con l'estetica...
Peccato per la strumentazione centrale... "moda" alquanto stupida ed irrazionale, IMHO... :rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
Mi sembra che lo abbiano fatto, le case Francesi in primis hanno reinventato lo stile delle proprie auto, certe volte con linee coraggiose....Volkswagen cocciutamente non lo fa, fichè piace....
Parlavo dello stesso segmento. Chi ha fatto di meglio? Ford con la Fusion, Opel con Meriva o Hyundai con la Kalos?!?
Insomma anche se non è brutta è una macchina anonima....secondo me dovrebbero avere il coraggio di fare tabula rasa.....di progettare auto con non assomiglino ad una Fiat.
Ti pare che quest'auto assomigli ad una Fiat? A me sembra assai diversa, e non è né un bene né un male.
ALBIZZIE
15-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da maxsona
Mi sembra che lo abbiano fatto, le case Francesi in primis hanno reinventato lo stile delle proprie auto, certe volte con linee coraggiose....Volkswagen cocciutamente non lo fa, fichè piace....
Insomma anche se non è brutta è una macchina anonima....secondo me dovrebbero avere il coraggio di fare tabula rasa.....di progettare auto con non assomiglino ad una Fiat.
proprio le renault, hanno azzardato e non sempre hanno vinto.
la avantime è caput, la velsatis è agonizzante, la nuova scenic non convince come il precedente modello, al contrario della megane.
xfastfreddy: infatti mi riferivo anche alla multipla un'auto unica purtroppo con un difetto: cinque barrette sul muso invece che 4anelli :rolleyes:
Originariamente inviato da Raven
Peccato per la strumentazione centrale... "moda" alquanto stupida ed irrazionale, IMHO... :rolleyes:
Beh vedi, oltre al fatto di non dover rifare il cruscotto per il mercato anglosassone (UK, e tutto il commonwealth inclusa Australia ed escluso Canada) permette una migliore visibilità esterna e un disegno più ordinato della plancia.
Originariamente inviato da GioFX
Parlavo dello stesso segmento. Chi ha fatto di meglio? Ford con la Fusion, Opel con Meriva o Hyundai con la Kalos?!?
Ti pare che quest'auto assomigli ad una Fiat? A me sembra assai diversa, e non è né un bene né un male.
si è vero ma non ragionare sempre a segmenti.
lo stile e l' originalità sono qualità che la fiat dovrebbe trovare e applicare a tutte le sue macchine abbandonando la mentalità "dobbiamo accontentare tutti".
il discorso è sempre il solito...mentre per altre case, anche italiane, mi sento di dire "questa macchina è bella" per la fiat al massimo posso dire "non è brutta"!
mi lasciano indifferente!
poi quando decidono di essere originali cosa fanno? la multipla... :rolleyes:
i francesi hanno osato e per quanto mi riguarda il design delle loro macchine è generalmente migliorato...
jumpermax
15-10-2003, 11:21
Originariamente inviato da GioFX
Beh vedi, oltre al fatto di non dover rifare il cruscotto per il mercato anglosassone (UK, e tutto il commonwealth inclusa Australia ed escluso Canada) permette una migliore visibilità esterna e un disegno più ordinato della plancia.
sto paio di... è di una scomodità più unica che rara. basta considerare le traiettorie visive quando guidi... nessuno tiene lo sguardo al centro se non per guardare lo specchietto retrovisore... la maggior parte del tempo lo tieni LEGGERMENTE spostato a destra. Una strumentazione al centro comporta una maggiore distrazione ed un maggior rischio.... ma va tanto di moda.... :rolleyes:
Originariamente inviato da eriol
poi quando decidono di essere originali cosa fanno? la multipla... :rolleyes:
sarai accontentato con il restyling, IMHO più anonimo...
i francesi hanno osato e per quanto mi riguarda il design delle loro macchine è generalmente migliorato...
beh, per le berline si, non tanto per le SW o le monovolume... tutto IMHO, ovviamente...
Originariamente inviato da jumpermax
sto paio di... è di una scomodità più unica che rara.
cmq dopo un po' ti abitui e non ci fai + caso...
jumpermax
15-10-2003, 11:25
Originariamente inviato da eriol
cmq dopo un po' ti abitui e non ci fai + caso...
non credo proprio... fintanto che esisteranno auto normali queste trovate brillanti resteranno dal concessionario per quanto mi riguarda.... e se tutte si convertiranno passerò alle moto! :D
Quincy_it
15-10-2003, 11:29
Originariamente inviato da GioFX
Beh vedi, oltre al fatto di non dover rifare il cruscotto per il mercato anglosassone (UK, e tutto il commonwealth inclusa Australia ed escluso Canada) permette una migliore visibilità esterna e un disegno più ordinato della plancia.
Sarà, ma io il cruscotto al centro proprio non riesco a farmelo piacere.. :muro: :muro:
Cmq carina come design, meno bello l'interno (oltre al suddetto posizionamento del cruscotto anche per il design del volante, IMHO bruttino).
Quincy_it
15-10-2003, 11:40
Originariamente inviato da ALBIZZIE
proprio le renault, hanno azzardato e non sempre hanno vinto.
la avantime è caput, la velsatis è agonizzante, la nuova scenic non convince come il precedente modello, al contrario della megane.
La Renault ha adottato una strategia di mercato ben precisa con l'Avantime (in primis) e con la VelSatis: proporrre vetture che rompessero con gli schemi di design precedenti, "preparando" i clienti a nuove, determinate forme, ben sapendo cmq che tali vetture avrebbero venduto poco sia per il posizionamento di mercato, sia per i costi, sia per le motorizzazioni, ecc.. Quindi in caso di insuccesso, le perdite sarebbe state inferiori rispetto al proporre subito vetture come la nuova Megane con questi nuovi design.
xfastfreddy: infatti mi riferivo anche alla multipla un'auto unica purtroppo con un difetto: cinque barrette sul muso invece che 4anelli :rolleyes:
Non credo dipenda solo dal "marchio": basta vedere il poco successo della A2, che pur avendo sul muso i 4anelli non ha ottenuto il successo sperato. ;)
La Multipla è brutta, c'è poco da fare, e solo una casa come la Fiat, per fortuna o purtroppo, ha avuto il coraggio di produrla
Originariamente inviato da Quincy_it
La Multipla è brutta, c'è poco da fare, e solo una casa come la Fiat, per fortuna o purtroppo, ha avuto il coraggio di produrla
Non credi che ci sia altro oltre la linea? e che le soluzioni degli interni e i contenuti innovativi sono stati in grado di conquistare moltissimi clienti in Italia e all'estero?
jumpermax
15-10-2003, 11:52
Originariamente inviato da ALBIZZIE
infatti mi riferivo anche alla multipla un'auto unica purtroppo con un difetto: cinque barrette sul muso invece che 4anelli :rolleyes:
:confused:
la multipla? Pensavo si stesse parlando di auto non di edicole su ruote... :D
Originariamente inviato da eriol
il discorso è sempre il solito...mentre per altre case, anche italiane, mi sento di dire "questa macchina è bella" per la fiat al massimo posso dire "non è brutta"!
E' vero secondo me la Fiat è troppo conservatrice.
Originariamente inviato da GioFX
Non credi che ci sia altro oltre la linea?
Si...ma è la prima cosa che si guarda.
Quincy_it
15-10-2003, 12:09
Originariamente inviato da GioFX
Non credi che ci sia altro oltre la linea? e che le soluzioni degli interni e i contenuti innovativi sono stati in grado di conquistare moltissimi clienti in Italia e all'estero?
Certo, su questo sono d'accordo con te, visto che cmq ha il grande vantaggio di "offrire" 6 posti, allineati su due file (e quindi mantenendo un discreto bagagliaio), quando la concorrenza, con le stesse dimensioni, ne offre solo 5 oppure 7 (ma gli ultimi 2 risicati) e con poco bagagliaio. E tutto questo non è poco.
Oltretutto viene venduta direttamente dalla casa anche la Bi-power, quindi già pronta e ottimizzata per l'alimentazione a gas (o è a metano?).
Quindi di pregi la vettura ne ha molti (altrimenti sarebbe stato un fiasco colossale), ma ha un design che "si ama o si odia". :)
ALBIZZIE
15-10-2003, 12:46
Originariamente inviato da Quincy_it
Non credo dipenda solo dal "marchio": basta vedere il poco successo della A2, che pur avendo sul muso i 4anelli non ha ottenuto il successo sperato. ;)
La Multipla è brutta, c'è poco da fare, e solo una casa come la Fiat, per fortuna o purtroppo, ha avuto il coraggio di produrla
questa non l'ho capita.
la fiat ha avuto l'insana idea di produrre la multipla.
ma...
l'audi con l'a2?
la bmw con la 3 compact?
la MB con la viano, con la v?
la VW con la bora? con la touran?
tutti capolavori di design, vero?
Quincy_it
15-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da ALBIZZIE
questa non l'ho capita.
la fiat ha avuto l'insana idea di produrre la multipla.
ma...
l'audi con l'a2?
la bmw con la 3 compact?
la MB con la viano, con la v?
la VW con la bora? con la touran?
tutti capolavori di design, vero?
Chi ha mai parlato di capolavori di design? :what:
Ho citato la Multipla perchè a sua volta era stato fatto un "paragone" tra questa e una ipotetica Multipla by Audi, che secondo te avrebbe venduto molto di più. E io ho ribattutto dicendo che il marchio non basta, perchè proprio l'Audi da te citata, ha prodotto un'auto, l'A2, che tutto si può dire tranne che sia un successo. ;)
Poi chiaro, di esempi simili se ne trovano tanti, come quelli da te citati. Tutto qui. :)
La Multipla ha delle forme molto particolari, e non si può dire che abbia un design più "conformista e tradizionale" quanto una Bora o una serie 3 Compact (tanto per fare due esempi).
-kurgan-
15-10-2003, 12:55
Originariamente inviato da eriol
i francesi hanno osato e per quanto mi riguarda il design delle loro macchine è generalmente migliorato...
se parli delle macchine del gruppo psa, ok.
se parli di renault ti devo rispondere "per cortesiaaaaa!!!" :D
le ultime renault sono sconcertanti, una piu' brutta dell'altra :D
-kurgan-
15-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da Quincy_it
La Renault ha adottato una strategia di mercato ben precisa con l'Avantime (in primis) e con la VelSatis: proporrre vetture che rompessero con gli schemi di design precedenti, "preparando" i clienti a nuove, determinate forme, ben sapendo cmq che tali vetture avrebbero venduto poco sia per il posizionamento di mercato, sia per i costi, sia per le motorizzazioni, ecc.. Quindi in caso di insuccesso, le perdite sarebbe state inferiori rispetto al proporre subito vetture come la nuova Megane con questi nuovi design.
:mc: :D
dai, fanno cacare.. le macchine belle le stanno disegnando seat, alfa e peugeot ultimamente.. non certo renault ;)
ALBIZZIE
15-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da Quincy_it
Chi ha mai parlato di capolavori di design? :what:
Ho citato la Multipla perchè a sua volta era stato fatto un "paragone" tra questa e una ipotetica Multipla by Audi, che secondo te avrebbe venduto molto di più. E io ho ribattutto dicendo che il marchio non basta, perchè proprio l'Audi da te citata, ha prodotto un'auto, l'A2, che tutto si può dire tranne che sia un successo. ;)
io credo che invece la multipla sia additata dai più per la sua bruttezza proprio per il marchio che porta sul cofano.
al contrario ad altre auto straniere le si perdona il fatto di essere brutte oltrechè care. tutto quì.
la multipla, di cui non discuto l'estetica, ha avuto il merito almeno di essere unica nel genere e di avere soluzioni innovative rimaste tali. solo che sarà ricordate dai più per la bruttezza. almeno in italia. ;)
Quincy_it
15-10-2003, 13:06
Originariamente inviato da -kurgan-
:mc: :D
dai, fanno cacare.. le macchine belle le stanno disegnando seat, alfa e peugeot ultimamente.. non certo renault ;)
Guarda, non stavo nè giustificando le scelte Renault nè tentavo di arrampicarmi sugli specchi, ho solo riportato quanto letto tempo fa in un'intervista ad un esperto del mercato auto, tutto qui. :)
-kurgan-
15-10-2003, 13:06
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io credo che invece la multipla sia additata dai più per la sua bruttezza proprio per il marchio che porta sul cofano.
al contrario ad altre auto straniere le si perdona il fatto di essere brutte oltrechè care. tutto quì.
la multipla, di cui non discuto l'estetica, ha avuto il merito almeno di essere unica nel genere e di avere soluzioni innovative rimaste tali. solo che sarà ricordate dai più per la bruttezza. almeno in italia. ;)
secondo me se avessero adottato lo stesso stile dell'ulysse avrebbero venduto molto di piu'.
http://www.fiat.com/showroom/Modelli/Ulysse/itimglf_1.jpg
-kurgan-
15-10-2003, 13:08
Originariamente inviato da Quincy_it
Guarda, non stavo nè giustificando le scelte Renault nè tentavo di arrampicarmi sugli specchi, ho solo riportato quanto letto tempo fa in un'intervista ad un esperto del mercato auto, tutto qui. :)
mi ero accorto che riportavi loro dichiarazioni.. è quello che cercano di venderci da tempo ;)
ALBIZZIE
15-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da -kurgan-
secondo me se avessero adottato lo stesso stile dell'ulysse avrebbero venduto molto di piu'.
http://www.fiat.com/showroom/Modelli/Ulysse/itimglf_1.jpg
già, però poi ci saremmo lamentati della banalità del progetto :D
Originariamente inviato da -kurgan-
secondo me se avessero adottato lo stesso stile dell'ulysse avrebbero venduto molto di piu'.
http://www.fiat.com/showroom/Modelli/Ulysse/itimglf_1.jpg
bravo!! :)
questa è l' unica macchina fiat che mi piace davvero!!!
ha un aspetto solido, moderno ed elegante!
ps: cmq le nuove renault mi piacciono da morire! :D
JENA PLISSKEN
15-10-2003, 13:32
Originariamente inviato da kaioh
ma quand'è che la fiat produrrà delle auto con una bella estetica?:muro:
...+ ke altro, avevete notato la somiglianza del frontale con quello della ""KALOS""
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...Giugiaro si poteva spremere un po' meglio le meningi:rolleyes:
Allora, secondo me la macchina non è male e va a coprire un filone "aperto" dalla Matiz e ampliato dalla Yaris Verso che la FIAT ha sempre ignorato.
Ovviamente non è originale, in quel segmento non ho visto soluzioni originali che non fossero le prime.
E poi, senza cattiveria, ma le uscite VERAMENTE originali della FIAT degli ultimi anni si chiamano MULTIPLA che ai più non piacerà (me compreso) ma che ha indubbiamente riscosso un buon successo, soprattutto all'estero (in Olanda/Belgio mi dicevano che ne girano parecchie).
Per cui se l'originalità porta a questi obbrobbri (estetici), tanto vale rimanere sulla linea generale e cercare di fare un prodotto più concorrenziale.
Alal fine l'unica che in questi anni abbia "osato" sulle linee è stata la Renault anche se le scelte sono così estreme da dividere spesso la critica.
-kurgan-
15-10-2003, 14:13
anche a me l'ulysse piace parecchio esteticamente, lo ritengo meglio dell'anonima concorrenza.. soprattutto per il frontale, molto riuscito.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
in settimana vedrò cosa fare, al massimo nel weekend...
spero ti accontenti delle pagine scannerizzate, vero?? :(
assolutamente si ;)
Originariamente inviato da loncs
Allora, secondo me la macchina non è male e va a coprire un filone "aperto" dalla Matiz e ampliato dalla Yaris Verso che la FIAT ha sempre ignorato.
Guarda che il concetto di monovolume compatto è appena nato con Meriva, neanche Fusion è propriamente un monovolume compatto, più un piccolo SUV.
Phobos87
15-10-2003, 19:34
forse chi ha criticato la multipla non ne ha mai provata una... :rolleyes:
sinceramente come estetica nn è il max, ma c'è ben di peggio (serie 5&7 nuove) ma come interni, ragazzi, è comodissima, un salotto viaggiante.
mio padre la ha in dotazione dalla ditta, come ufficio mobile è il max... :)
Originariamente inviato da Phobos87
forse chi ha criticato la multipla non ne ha mai provata una... :rolleyes:
sinceramente come estetica nn è il max, ma c'è ben di peggio (serie 5&7 nuove) ma come interni, ragazzi, è comodissima, un salotto viaggiante.
mio padre la ha in dotazione dalla ditta, come ufficio mobile è il max... :)
Non sò che senso ci sia nel paragonare la multipla con le nuove BMW serie 5 e 7
....secondo...la bellezza di un auto è una cosa soggettiva...tutti i gusti sono gusti....ma tra le due auto qui sotto ci vule coraggio per dire che è più bella la prima IMHO
http://www.infomotori.com/foto/art_1291_2_fiat%20multipla%2001.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_1193_3_Serie%205%2002.jpg
Phobos87
15-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da maxsona
Non sò che senso ci sia nel paragonare la multipla con le nuove BMW serie 5 e 7
....secondo...la bellezza di un auto è una cosa soggettiva...tutti i gusti sono gusti....ma tra le due auto qui sotto ci vule coraggio per dire che è più bella la prima IMHO
http://www.infomotori.com/foto/art_1291_2_fiat%20multipla%2001.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_1193_3_Serie%205%2002.jpg
ovvio che sia IMHO, sn anke 2 categorie diverse...
cmq penso salti all'occhio la perdita di classe della serie 5 rispetto alla precedente...
Guardate un pò cosa scrivono i nazionalissimi francesi sulla nuova Idea:
En plus d'être jolie et moderne, le vrai luxe de cette Panda est d'être la moins chère du marché ! S'il n'y a pas des centaines de milliers de gens à travers toute l'Europe qui se ruent dans les concessions Fiat pour acheter cette petite auto, c'est que les gens auront perdu le sens des affaires. Et c'est particulièrement vrai en France, le modèle de base est vendu ici 7700 euros, alors que son prix est de 7950 euros de l'autre côté des Alpes, en Italie. Fiat France a besoin de redresser la barre, on le sait, mais on voit qu'ils font tout pour. Surtout que le modèle de base est tout de même équipé d'un airbag et de rétroviseurs réglables de l'intérieur. On n'est pas chez Mercedes, mais ce n'est pas pour autant la pénurie...
Quant à la version toutes options, elle atteint à peine les 11000 euros, et on a pour ce prix une voiture à 6 airbags, un climatiseur automatique, un grand toit ouvrant, un autoradio avec lecteur de CD, un verrouillage centralisé et un système de contrôle de la trajectoire (liste incomplète). Pour avoir tout ça chez Volkswagen ou Peugeot, c'est pas le même tarif...
3 moteurs sont disponibles, 2 essences, un 1100 et une 1200, 54 et 60 ch respectivement, ce sont des moteurs déjà bien connus, ils ont été un peu améliorés pour venir sous ce capot, mais on sai déjà que leur fiabilité est sans gros soucis. Quant au diesel, c'est un moteur tout neuf, le déjà fameux 1.3 16V Multijet, il est déjà très bien dans la Punto, dans cette caisse encore plus légère, il doit faire de la Panda l'une des autos les plus sobres du marché.
Allez l'essayer si vous voulez, mais faites plutôt mieux : achetez-la.
"Andatela a provare se volete, ma fate anche di meglio: compratela."
lnessuno
15-10-2003, 19:56
Originariamente inviato da GioFX
E poi, mi sai dire una monovolume bella? Soprattutto compatta?
renault twingo
http://www.autointell.com/european_companies/renault/twingo-brown-30h.jpg
http://www.greekhotel.com/crete/heraklion/mission/twingo.jpg
Fiat Panda a 70.000 ordini:
Sono a 70.000 gli ordini che la rete commerciale Fiat ha ottenuto per la Nuova Panda. Lo ha detto Gianni Coda, presidente della Business Unit Fiat-Lancia. 'Un risultato -ha precisato- che abbiamo ottenuto con un mese di anticipo rispetto alle previsioni'. Il manager del settore auto della Casa torinese ha poi detto che nel 2003 saranno prodotti '82 mila motori diesel con la tecnologia multijet', mentre la capacità del 2004 dovrebbe ammontare 'a circa 500 mila unita.
***
12.000 ordini in 11 giorni (58.000 al 3/10, 70.000 al 14/10).
Secondo quello che si vede la Panda invece delle 200.000 unità dichiarate al debutto avrà volumi sulle 270-300.000 vetture nel 2004, sopra ogni più ottimistica previsione visto che la quota più ottimistica era di 270.000 unità e ora pare navigare verso le 300.000.
Originariamente inviato da lnessuno
renault twingo
ho detto monovolume compatte su base seg. B, non utilitarie seg. A.
lnessuno
15-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da GioFX
ho detto monovolume compatte su base seg. B, non utilitarie seg. A.
la pubblicità della twingo diceva "la piccola monovolume" :O
Originariamente inviato da lnessuno
la pubblicità della twingo diceva "la piccola monovolume" :O
La twingo e la idea sono in due categorie diverse, la prima secondo me di monovolume ha ben poco la seconda invece è una specie di ulisse in miniatura IMHO secondo me è la più bella FIAT degli ultimi mesi, vorrei vedere lo foto della futura punto....
Per quanto riguarda le vendite della Panda, come prevedibile le vendite vanno bene anche se secondo me dietro è bruttina e un pò anonima.
Originariamente inviato da lnessuno
la pubblicità della twingo diceva "la piccola monovolume" :O
si ok, anche la pubblicità della Panda dice cabrio, ma non mi pare sia proprio una cabrio... :O
alphacentaury79
15-10-2003, 22:12
a me fa proprio :Puke: è più forte di me ho una certa repulsione per le nuove auto della fiat
ciò non toglie che sia una buona marca ma ultimamente sta scendendo di livello per non parlare di quanto se le fa pagare
senza rancore Gio;)
lnessuno
15-10-2003, 22:17
Originariamente inviato da GioFX
si ok, anche la pubblicità della Panda dice cabrio, ma non mi pare sia proprio una cabrio... :O
ah se lo dice la pubblicità allora è una cabrio eh... non si discute :nono: :D
Originariamente inviato da lnessuno
ah se lo dice la pubblicità allora è una cabrio eh... non si discute :nono: :D
intendo dire che la pubblicità può dire quello che vuole, ma ogni macchina appartiene ad una tipologia, al massimo cross-over.
Twingo è un segmento A (citycar).
Idea è un segmento B (MPV compact)
Originariamente inviato da alphacentaury79
ciò non toglie che sia una buona marca ma ultimamente sta scendendo di livello per non parlare di quanto se le fa pagare
addirittura scendendo di livello? strano, proprio adesso che sta tornando a vendere alla grande...
sulla storia del prezzo io proprio non vi capisco, ma date mai un'occhiata ai prezzi dei concorrenti dello stesso segmento e medesima tipologia?
l'Idea sotto questo punto di vista è assolutamente concorrenziale e in linea.
Infatti come prezzo è altamente competitiva.
Il fatto è che secondo la gente la confronta con le auto di classe A.
Comunque la Yaris verso è come la Meriva ...
Sembra una gran bella macchina, però mi sembra che si stiano ispirando un pò troppo alle linee delle concorrenti tedesche, soprattutto nei frontali: le Fiat come linee le preferivo ai tempi della Punto I° serie, della Bravo, della Seicento..., quelle erano davvero ben riuscite. Per non parlare poi della Uno e della Croma, due auto che hanno fatto scuola.
Ciao
:)
L'unica pecca è che hanno aspettato troppo a renderla "vendibile".
Insomma è stata presentata ai saloni già dà un pò e ciò ha permesso ad altre auto "simili" vedi Meriva di arrivare sul mercato con quei mesi di anticipo forse fondamentali ..... ;)
Originariamente inviato da alex10
L'unica pecca è che hanno aspettato troppo a renderla "vendibile".
Insomma è stata presentata ai saloni già dà un pò e ciò ha permesso ad altre auto "simili" vedi Meriva di arrivare sul mercato con quei mesi di anticipo forse fondamentali ..... ;)
la stessa cosa hanno fatto gli altri, nel momento in qui viene presentata per la prima volta passano da 8,9,10 mesi a 1 anno. Idea è stata presentata a Ginevra come World Preview chiusa, e a Barcellona e Francoforte in veste definitiva.
ALBIZZIE
16-10-2003, 10:05
un altr neo di questo auto, parlo di tutto ils egmento, è il prezzo troppo alto. in fin dei conti non sono che monovolumi derivati dalle punto/corsa/yaris quindi il loro prezzo dovrebbe essere più in linea con queste auto.
pagarle mediamente 14-15.000euro mi sembra eccessivo.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
un altr neo di questo auto, parlo di tutto ils egmento, è il prezzo troppo alto. in fin dei conti non sono che monovolumi derivati dalle punto/corsa/yaris quindi il loro prezzo dovrebbe essere più in linea con queste auto.
pagarle mediamente 14-15.000euro mi sembra eccessivo.
Per me no. Non devi confrontarle con le berline di derivazione, sono auto del tutto diverse per volumi, spazio, modularità e anche, spesso, dotazioni.
Phobos87
16-10-2003, 13:53
io vorrei solo far riflettere chi critica la fiat...
makkine come la Uno han fatto la storia dell'Italia negli anni '80 e la punto nei '90 per nn parlare delle 500 negli anni + indietro.
siamo proprio esterofili... IO personalmente predilgo le auto Italine, sia per orgoglio che perchè secondo mè come tecnologia e qualità nn differiscono dalle tedesche...
abbiamo NOI i migliori designer: Pininfarina, Giugiaro padre e figlio, Bertone e molti altri...
L'unica cosa che critico alla Fiat è la politica di lesinare sui materiali e nn curare troppo l'assemblaggio...
... anche di nn aver più prodotto il coupé ... :(
xcaso sapete se è in arrivo un restyling o una sostitutiva del coupé, te GioFX ne sai qlkosa?
PS: chi ha inventato il JTD???
;)
PPS: ora è Multi che è mmmeglio (come direbbe quattrocchi)
:D
Originariamente inviato da Phobos87
io vorrei solo far riflettere chi critica la fiat...
makkine come la Uno han fatto la storia dell'Italia negli anni '80 e la punto nei '90 per nn parlare delle 500 negli anni + indietro.
siamo proprio esterofili... IO personalmente predilgo le auto Italine, sia per orgoglio che perchè secondo mè come tecnologia e qualità nn differiscono dalle tedesche...
abbiamo NOI i migliori designer: Pininfarina, Giugiaro padre e figlio, Bertone e molti altri...
L'unica cosa che critico alla Fiat è la politica di lesinare sui materiali e nn curare troppo l'assemblaggio...
... anche di nn aver più prodotto il coupé ... :(
xcaso sapete se è in arrivo un restyling o una sostitutiva del coupé, te GioFX ne sai qlkosa?
PS: chi ha inventato il JTD???
;)
PPS: ora è Multi che è mmmeglio (come direbbe quattrocchi)
:D
Posso darti ragione sul fatto che la 500 abbia segnato un epoca in Italia, ma sulla uno e sulla punto no...non entreranno mai IMHO me nel mito, dovevi citare la Lancia delta, la fulvia le varie maserati la thema ecc.....poi per quanto riguarda le invenzioni si può farne una lista interminabile made in germany...
Phobos87
16-10-2003, 14:16
Originariamente inviato da maxsona
Posso darti ragione sul fatto che la 500 abbia segnato un epoca in Italia, ma sulla uno e sulla punto no...non entreranno mai IMHO me nel mito, dovevi citare la Lancia delta, la fulvia le varie maserati la thema ecc.....poi per quanto riguarda le invenzioni si può farne una lista interminabile made in germany...
ah, la Thema, che makkina...
sinceramente hai ragione anche tu, x le invenzioni made in germany... la uno e punto nn entreran nel mito, ma han motorizzato miriadi d persone ...
;)
Originariamente inviato da maxsona
Posso darti ragione sul fatto che la 500 abbia segnato un epoca in Italia, ma sulla uno e sulla punto no...non entreranno mai IMHO me nel mito, dovevi citare la Lancia delta, la fulvia le varie maserati la thema ecc.....poi per quanto riguarda le invenzioni si può farne una lista interminabile made in germany...
la Uno è stata l'auto più prodotta dalla Fiat nel mondo.
la 500, la 600, la Topolino, la 850, la 1100, la 124, la 130 e la 131 sono dei miti come Delta, Fulvia, Aurelia, Flavia, Appia, Flaminia, e come le mitiche Alfa Giulia, 8c, tz, ecc.
francescox87
16-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da GioFX
della motorizzazione benzina di 1.4 litri e dai 14.900 euro del diesel "Multijet" di 1.3 litri.
:eheh: :rotfl: da quando la cilindrata si misura in Litri ? :confused: :D :sofico:
:eheh: :rotfl:
Originariamente inviato da GioFX
la Uno è stata l'auto più prodotta dalla Fiat nel mondo.
la 500, la 600, la Topolino, la 850, la 1100, la 124, la 130 e la 131 sono dei miti come Delta, Fulvia, Aurelia, Flavia, Appia, Flaminia, e come le mitiche Alfa Giulia, 8c, tz, ecc.
Ehi giò aspettiamo il thread sulla Ferrari 612 Scaglietti......:D
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Ferrari612ScagliettiFoto02FotoGrande/$file/02.jpg
Originariamente inviato da francescox87
:eheh: :rotfl: da quando la cilindrata si misura in Litri ? :confused: :D :sofico:
:eheh: :rotfl:
non fai bella figura, sai?
ALBIZZIE
16-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da francescox87
:eheh: :rotfl: da quando la cilindrata si misura in Litri ? :confused: :D :sofico:
:eheh: :rotfl:
:eek:
:what:
Phobos87
16-10-2003, 14:28
Originariamente inviato da maxsona
Ehi giò aspettiamo il thread sulla Ferrari 612 Scaglietti......:D
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Ferrari612ScagliettiFoto02FotoGrande/$file/02.jpg
qui si che si ragiona.... :sbavvv:
francescox87
16-10-2003, 21:28
Originariamente inviato da GioFX
non fai bella figura, sai?
perkè? non hai notato l'errore nel testo scritto? e sopratutto che ho messo le faccine quindi l'ho detto ironicamente :confused:
ciao
Originariamente inviato da francescox87
perkè? non hai notato l'errore nel testo scritto? e sopratutto che ho messo le faccine quindi l'ho detto ironicamente :confused:
ciao
bah
Originariamente inviato da francescox87
perkè? non hai notato l'errore nel testo scritto? e sopratutto che ho messo le faccine quindi l'ho detto ironicamente :confused:
ciao
Mi spiace francescox87 hai errato.....:nono:.....verrai crocefisso in sala mensa :O ammetti almeno il tuo errore :mad:
Originariamente inviato da francescox87
:eheh: :rotfl: da quando la cilindrata si misura in Litri ? :confused: :D :sofico:
:eheh: :rotfl:
Sì, vabbè... facciamo in etti allora, magari rende meglio! :rotfl:
Originariamente inviato da max1123
Sì, vabbè... facciamo in etti allora, magari rende meglio! :rotfl:
La cilindrata di un motore a scoppio (ciclo otto, diesel o wankel che sia) si esprime tramite la misura del volume generato dal pistone all'interno della camera di combustione durante il passaggio dal punto morto superiore al punto morto inferiore moltiplicato per il numero dei pistoni. Questo volume si esprime quindi in sottomultipli del metro cubo, soprattutto centimetri cubi (cc, cm3) o decimetri cubi (dc, dm3), detti anche litri (per chi non lo sa...).
Spero di aver istruito qualcuno ora.
Originariamente inviato da GioFX
La cilindrata di un motore a scoppio (ciclo otto, diesel o wankel che sia) si esprime tramite la misura del volume generato dal pistone all'interno della camera di combustione durante il passaggio dal punto morto superiore al punto morto inferiore moltiplicato per il numero dei pistoni. Questo volume si esprime quindi in sottomultipli del metro cubo, soprattutto centimetri cubi (cc, cm3) o decimetri cubi (dc, dm3), detti anche litri (per chi non lo sa...).
Spero di aver istruito qualcuno ora.
Be', sai, io i motori li progetto (proprio per il gruppo che ti sta tanto a cuore) e ne curo lo sviluppo, credo di capirci qualcosa... sicuramente molto più di molti che si riempiono la bocca di termini senza saperne il significato. ;)
Ti riferivi a me per caso? Guarda che io prendevo per il sedere lui. ;)
-kurgan-
16-10-2003, 22:46
ammazza che infamoni che siete.. fategli credere che avete creduto alle sue scuse, no? :D
( :mc: :D )
Originariamente inviato da -kurgan-
ammazza che infamoni che siete.. fategli credere che avete creduto alle sue scuse, no? :D
( :mc: :D )
'stardo! :D
Originariamente inviato da max1123
Be', sai, io i motori li progetto (proprio per il gruppo che ti sta tanto a cuore) e ne curo lo sviluppo, credo di capirci qualcosa... sicuramente molto più di molti che si riempiono la bocca di termini senza saperne il significato. ;)
Non mi sta a cuore il gruppo, ma la tecnologia e l'ingegno italiano nel settore automotive.
Spero di non essermi riempito la bocca di termini senza conoscerne il significato. Se ho sbagliato ti chiedo umilmente perdono.
Ti riferivi a me per caso? Guarda che io prendevo per il sedere lui. ;)
Si, ho sbagliato... ovviamente non era riferito a te.
Originariamente inviato da GioFX
Non mi sta a cuore il gruppo, ma la tecnologia e l'ingegno italiano nel settore automotive.
Non sai quanto sia importante sapere che c'è chi apprezzi. Soprattutto adesso, che il periodo è particolare e ogni decisione che prendiamo è critica. E farlo sapendo che c'è solo chi non aspetta altro che un tuo errore, è frustrante.
Spero di non essermi riempito la bocca di termini senza conoscerne il significato.
Parlavo in generale, non mi riferivo certo a te. In effetti, mi riesce difficile intervenire (a parte il fatto che non lo ritengo giusto, essendo direttamente coinvolto e quindi sfacciatamente di parte) in questi 3d, spesso si creano fazioni che agiscono e pensano per partito preso... al di là dell'oggettività, tutto è superbello o fà schifo.
Intervenire, cercando di spiegare le cose, sarebbe tempo perso (visto che in un paio di 3d ci ho provato, ma quando sono stati riportati dei fatti nero su bianco, i 3d sono scivolati inesorabilmente nell'oblio... io la chiamo malafede).
Comunque, ti faccio i complimenti per la perizia con cui riesci a riportare news e tech facts.
Se ho sbagliato ti chiedo umilmente perdono.
Non dirlo neanche per scherzo. A me non devi nessuna scusa. D'altra parte, anch'io avrei potuto spiegarmi meglio. :)
Si, ho sbagliato... ovviamente non era riferito a te.
Amen. E' prerogativa delle persone intelligenti ammettere i propri errori (e capirai, poi, che errore ;) ).
Originariamente inviato da GioFX
lavori al CRF max?
IMF Arbon (IVECO Motorenforschung). Siamo "il CRF" dei motori diesel e dell'advanced engineering applicato ai motori.
Originariamente inviato da max1123
IMF Arbon (IVECO Motorenforschung). Siamo "il CRF" dei motori diesel e dell'advanced engineering applicato ai motori.
Si, conosco. Ma tu stai in svizzera?
Complimenti cmq, IVECO sta facendo un ottimo lavoro di ricerca e sviluppo, leader in questo settore.
Originariamente inviato da GioFX
Si, conosco. Ma tu stai in svizzera?
Complimenti cmq, IVECO sta facendo un ottimo lavoro di ricerca e sviluppo, leader in questo settore.
Sì, come da profilo.
Grazie, in effetti andiamo bene, anche se proprio la linea di cui sono responsabile ha qualche imperfezione (ma che risolveremo presto). :)
Devo aggiungere che la scelta di tenere R&D in Svizzera (organizzazione tedesca, dunque) è uno dei punti vincenti.
Originariamente inviato da max1123
Devo aggiungere che la scelta di tenere R&D in Svizzera (organizzazione tedesca, dunque) è uno dei punti vincenti.
Vero, credo anch'io.
balosso79
21-06-2006, 19:31
Buona sera a tutti
ho visto sul frontalino che sotto al numero 6 non c'è la sigla MP3, per scrupolo ho inserito un cd MP3 e in effetti non va.
ho però provato a smontare l'autoradio e ho notato che c'è una targhetta con su scritto sw 2.82 b-mpv cd/mp3
ora il mio dilemma è questo non è che basta cambiare il software o qualche switch e magicamete legge anche gli mp3 ?
grazie a tutti
buona serata.
Alberto
mi sa che non ti è convenuto molto ritirare su una discussione del 2003, la guarderanno in pochi..
che supporto era? per caso un cd rw? il lettore della vecchia 156 di mio babbo non leggeva dischi rw ma solo normali r.. prova..
Buona sera a tutti
ho visto sul frontalino che sotto al numero 6 non c'è la sigla MP3, per scrupolo ho inserito un cd MP3 e in effetti non va.
ho però provato a smontare l'autoradio e ho notato che c'è una targhetta con su scritto sw 2.82 b-mpv cd/mp3
ora il mio dilemma è questo non è che basta cambiare il software o qualche switch e magicamete legge anche gli mp3 ?
grazie a tutti
buona serata.
Alberto
L'autoradio dell'Idea (quella montata di serie) gli mp3 non li legge e credo non ci sia nulla da fare se non cambiarla.
Salve a tutti!
Volevo comunicarvi che ho ordinato la mia FIAT IDEA BLACKMOTION 1.3 Mtj 90cv!!!
E vaiii!
Ciao!!!
matteo1986
03-11-2007, 20:02
http://files.splinder.com/47a03f9ad5e77b3bbd7e09707b896a57.jpeg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.