View Full Version : 10D vs 300D (una sfida firmata Canon)
Gente a brevissimo ordinero uno dei gioiellini citati sopra.
Ora il dilemma può sembrare banale ma non lo è
conosco ormai abbastanza bene le due fotocamere,
ne ho letto bene di entrambe.
Ovviamente la 300D a qualcosa in meno ma costa anche 600€ meno...
Allora Voi che ne pensate?
e Voi possessori di questi 2 gioiellini citatemi pro e contro di questi modelli e il perche avete scelto il vostro modelo ;)
s0nik0 :D
Quanto tempo hai intenzione di tenerla? meno di un anno ti dico 300D... più di un anno 10D...
se vuoi fare il grande passo verso la reflex non ci pensare due volte: 10D, che reputo più sfruttabile e professionale della 300D.
Se hai problemi di soldi e con 1500€ devi scegliere tra il solo corpo o corpo più buona ottica vai sulla 300.
ciao
penso di tenerla piu di un anno....
no problemi seri non ci sono x i 500 € e che mi venivano + ottiche con la 300D
con la 10D comprerei solo il EF 28-105 della canon
zimboart
14-10-2003, 21:06
mi sento tirato in causa!!!:D
ma non mi sento di darti una risposta!
io faccio le mie considerazioni!
la 10D è sicuramente,attualmente l'OVER THE TOP...è su questo non si discute!!!!
quando io ho fatto la mia scelta prima di tutto mi sono guardato in tasca!..... e 600euri sono sempre 1.200.000 lire!!!!
poi ho fatto la mia analisi:
la 300d è di plastica (anche se ben rifinita), la 10D e in lega pinco pallino etc,etc...
se cadono a terra a mio avviso se rompono tutte e due!!!!
la 10d ha il pentaprisma, la 300d ha il pentamirror!! le ho provte tutte e 2 e la differenza è quasi impercettibile!
sicuramente la 10d ha molte funzioni in + customizabili!
quello che ho notato importante ma non lo date per certo è la precisione dell'autofocus a me sembra che è leggermente migliore sulla 300d l'ho trovato + rapido e preciso questo in condizione di luce normale....
quello che mi manca sulla 300d è la lettura spot....ma non c'è neanche sulla 10D
sulla qualità del sensore non si discute in quanto sono uguali!
ripeto la 10d è l'over de top!!
la 300d è un ottima reflex!
prossima spesa? l'impugnatura verticale!
e un ottimissimo flash! fondamentale per come mi piace fotografare a me!!!!!!!
Originariamente inviato da zimboart
mi sento tirato in causa!!!:D
certo che ti ho chiamato in causa sei l'unico che conosco con la 300D. :D
che dire la 10D e il mio sogno ma anche un bello zooom 100-300 non mi dispiacerebbe.
interessante il fatto che secondo le tue impressioni l'autofocus della 300D sia piu veloce ripsetto alla 10D di tuo fratello.
La renderebbe ideale x la caccia fotografica e sarebbe un bel punto di merito da annoverare tra i pregi della 300D.
Lp spot? caso mi servisse esco fuori la A70;)
Beh che dire se nella 10d ce una sola funzione di cui non puoi fare a meno allora prendi quella, in caso contrario con i soldi che avanzi comprando la 300d ti ci fai un corredo come quello che mi hai aiutato a mettere su nel mio thread ;)
Salut
bisogna dire che l'utilizzo della 10D è più professionale rispetto a quello della 300, partendo dai materiali (lega di magnesio contro plastica), per non parlare del mirino con pentaprisma che la 300 non ha, alla sensazione di robustezza e alle dimensioni che la fanno molto "macchina professionale figa" fino ad arrivare al software che ovviamente ti offre molte più regolazioni personalizzate rispetto alla sorella piccola.
Quindi secondo me, e qui concordo con aaron80, se vuoi una digitale che ti duri nel tempo non pensarci due volte: 10D.
per le ottiche non pensarci da ora, hai sempre tempo per comprarle, e ti rimarranno in eterno come la macchina.
E poi vuoi mettere un 300mm sopra una 10D con uno sopra una 300D...la seconda sembra un nano superdotato. :D
ciao
Una curiosità...
Per quale motivo nessuno di voi fortunati che si accinge a farsi la prima reflex digitale non considera anche la S2pro???
Io lo farei.
rikyxxx
per buona che è non regge il confronto con canon, la comprerei se avessi già un corredo nikon.
Originariamente inviato da MisterG
per buona che è non regge il confronto con canon, la comprerei se avessi già un corredo nikon.
questo è da vedere, io l'ho provata ed è veramente ottima, poi mi ha impressionato l'interpolazione a 12M, io non ho visto nessun artefatto in Raw. un'immagine grandissima e nitidissima.
Originariamente inviato da MisterG
per buona che è non regge il confronto con canon, la comprerei se avessi già un corredo nikon.
Se parli della 1Ds sono d'accordo, altrimenti no.
Il confronto con la 10D lo regge...
rikyxxx
regge il confronto per qualità, ma come prezzo è rimasta un poco indietro
Originariamente inviato da MisterG
regge il confronto per qualità, ma come prezzo è rimasta un poco indietro
verissimo, forse anche leggerente superiore
Questo è vero.
Red-3D però ha detto tempo fa, in una discussione fatta qui, che si poteva trovare anche 1600€.
Non ho approfondito la questione perchè non mi interessava, ma se fosse vero competerebbe anche come prezzo.
rikyxxx
Eccola: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=501444&highlight=d100
Secondo me la S2 è una gran macchina... ma come è già stato detto è rimasta troppo alta col prezzo... poi mi sembra troppo mastodontica... e mi convincono di più le ottiche Canon che le Nikon...
Probabilmente la vale la spesa in più però per me costa già troppo la 10D... :p
zimboart
15-10-2003, 06:17
e pensare che pochi anni fà con gli stessi soldi mi stavo per cpmprare un corredo usato ZENZA BRONICA!!!.....poi mi sono detto ma lo ammortizzerò mai? all'epoca tentavo di entrare nei servizio fotografici per matrimoni!....credo che qua si sta mescolando troppo la minestra....ho sentito varie voci del tipo l'aspetto è + professional...è + solida.....ma con ste macchine che ce dovete FA'?.....I PAPARAZZI!...I CORRISPONDENTI DI GUERRA...SERVIZI DI MODA?......fino a un po di tempo fa c'era un trend con le migliorei foto del forum..il 90% erano fiorellini!!!....mo in 3 mesi mi venite a dire che siete diventati tutti professionisti?
Originariamente inviato da zimboart
e pensare che pochi anni fà con gli stessi soldi mi stavo per cpmprare un corredo usato ZENZA BRONICA!!!.....poi mi sono detto ma lo ammortizzerò mai? all'epoca tentavo di entrare nei servizio fotografici per matrimoni!....credo che qua si sta mescolando troppo la minestra....ho sentito varie voci del tipo l'aspetto è + professional...è + solida.....ma con ste macchine che ce dovete FA'?.....I PAPARAZZI!...I CORRISPONDENTI DI GUERRA...SERVIZI DI MODA?......fino a un po di tempo fa c'era un trend con le migliorei foto del forum..il 90% erano fiorellini!!!....mo in 3 mesi mi venite a dire che siete diventati tutti professionisti?
Colpito in pieno... è leggendo post come questo che mi scappa la voglia di cambiare la macchina fotografica... :cry:
Al 99% hai ragione... però ho qualche piccolo progettino con il quale ammortizzare qualcosina... ma non so se si concretizzerà... :(
Io non la metterei su questo piano, qui non so quanti professionisti del settore ci sono, mi sembra di averne visti solo un paio, la maggior parte sono appassionati, come nel mio caso. Quando compriamo, non investiamo ma spendiamo, non c'è un ritorno economico, i soldi sono spesi per soddisfare una passione, come fare un viaggio ad esempio. Sinceramente ragionamenti come quello del ritorno economico mi fanno un po sorridere, come quelli del professionale, che per me non hanno alcun senso per quanto riguarda la fotografia e il suo mondo. Certo se domani dovessi diventare fotografo :sofico: o lavorare nel settore il discorso cambiarebbe, ma la maggior parte di quelli che stanno qua sono appassionati, dilettanti, ecc.....
Salut
scavenger73
15-10-2003, 09:04
..molti qui non hanno un ritorno professionale x ammortizzare le spese dedicate al corredo fotografico....e allora? Anche se con le macchine non ci dobbiamo fare i reportage di guerra penso che a tutti faccia piacere avere in mano una macchina piu' solida e robusta e, perchè no, anche piu'..."figa". E va bene, è ovvio che queste sono voluttà che poco c'entrano con l'anima della fotografia (anche con una compattina si possono fare bellissime foto) ma in fondo per molti di noi non professionisti anche queste sono cose che possono contare..ovviamente senza eccedere. Credo che tutti da bambini desiderassimo il giocattolo più bello....si deve per forza crescere?:nono:
scavenger73
15-10-2003, 09:14
Ovviamente 10D...i giochi al ribasso mi convincono poco e poi personalmente ritengo che soprattutto in determinati settori si paga di più ciò che è di più! Opinione forse non pienamente condivisibile ma molti credo che abbiano la possibilità di apprezzarne il riscontro pratico.:bsod:
zimboart
15-10-2003, 09:24
Originariamente inviato da MisterG
Io non la metterei su questo piano, qui non so quanti professionisti del settore ci sono, mi sembra di averne visti solo un paio, la maggior parte sono appassionati, come nel mio caso....
Salut
....e anche nel mio caso!.......forse sono stato in parte frainteso!....appunto perchè non siamo professionisti sorrido quando leggo affermazioni del tipo "mi faccio la 10d xchè è + professionale".....Bohhh!!!.....
zimboart
15-10-2003, 09:28
Cmq il mio intento non era quello di aprire una polemica!...cercavo forse in maniera contorta di vedere quali sono le nostre reali esigenze!
scavenger73
15-10-2003, 10:12
era chiaro che non era una polemica...e sono pienamente d'accordo con te se parliamo di esigenze....x quello che faccio io sono il primo ad ammettere che forse la mia cp5700 è pure troppo....ma vuoi mettere il piacere di guidare uno scooterone contro quello di una moto di grossa cilindrata??
Tocca a me dire qualcosa...
Io non sono un professionista, non sono un "espertissimo" di fotografia, e' la prima digitale che compro e mi sono preso la 10d. Probabilmente sono un "fotocazzoamatore" (come diceva qualcuno ;) ), ma chi se ne frega... se devo fare una cosa la faccio bene fin dall'inizio. Mi piace, mi diverte, mi fa passare il tempo, perche' dovrei rinunciare al piacere di avere tra le mani un oggetto che mi da cosi' tante soddisfazioni?
Tornando a noi, la cam in questione ce l'ho da circa 2 giorni e, come dicevo in un altro post, la cosa che piu' mi ha impressionato e' la robustezza del corpo. Non e' semplice da usare, se non metti in modalita' "Full Auto" devi ricordarti di impostare tutto, dal bilanciamento del bianco al valore iso, dal tipo di misurazione della luce alla modalita' di scatto... invece la 300d e' un po' piu' semplice perche' anche in modalita' cosidetta creativa imposta alcune funzioni automaticamente.
Il mio consiglio e' che la 300d ti offre il vantaggio di essere piu' leggera (infatti la 10d e' dura da tenere in mano!) e un pochino piu' semplice da usare...
Se invece vuoi "tutto", il peso non e' un problema ed hai la voglia di romperti le scatole ad imparare le decine di impostazioni che offre, la 10d e' la tua macchina. E' chiaro che se capisci bene come funziona le possibilita' saranno maggiori. :)
Chi ha risposto "nessuna delle due"?! :ahahah:
vogliamo le motivazioni :D
scavenger73
15-10-2003, 10:33
Infatti..poi sta ad ognuno di noi sapere cosa vuole esattamente a una macchina a cominciare dall'estetica e a finire dalle funzioni...comunque e un bell'apparecchio la 10D e pensare che io la stavo comprando...era già nello scatolo....poi ho litigato con il negoziante e gliel'ho fatta rimettere in vetrina....:muro:
hahaha bella! :D
ci puoi raccontare per quale motivo?
p.s. quanti soldi ti aveva sparato?
scavenger73
15-10-2003, 10:54
..1700 euro..qui non si trova a meno di tanto...ma non mi ero posto il problema a dire il vero vista la frenesia di averla...il motivo? Semplice al momento di pagare mi dice che non accetta il mio assegno e che vuole contanti in quanto ha già preso troppe fregature e, se volevo pagare con assegno, glielo avrei dovuto lasciare in modo che lui potesse avere referenze sul mio conto in banca e ritirare la macchina l'indomani...sarò pure scemo a spendere 1700 euro per una macchina ma certo non fino al punto da lasciarmi dare del probabile truffatore...un po' di orgoglio cavolo!
Originariamente inviato da zimboart
e pensare che pochi anni fà con gli stessi soldi mi stavo per cpmprare un corredo usato ZENZA BRONICA!!!.....poi mi sono detto ma lo ammortizzerò mai? all'epoca tentavo di entrare nei servizio fotografici per matrimoni!....credo che qua si sta mescolando troppo la minestra....ho sentito varie voci del tipo l'aspetto è + professional...è + solida.....ma con ste macchine che ce dovete FA'?.....I PAPARAZZI!...I CORRISPONDENTI DI GUERRA...SERVIZI DI MODA?......fino a un po di tempo fa c'era un trend con le migliorei foto del forum..il 90% erano fiorellini!!!....mo in 3 mesi mi venite a dire che siete diventati tutti professionisti?
Io ho avuto a che fare con professionisti della fotografia e ti posso dire che durante un reportage la 10D era l'ultima ruota di scorta, e delle volte nemmeno veniva usata, prima venivano almeno altri due o tre corpi macchina.
quindi non titiamo in ballo i professionisti che hanno altre cose a cui pensare. E' ovvio che bisogna considerare la 10D come entry Level nel mondo professionale, anche per il suo aspetto, che ovviamente non intendo solo estetico ma dimensionale e costruttivo.
Le carattereristiche costruttive sono importantissime, nota che le sole cose a rompersi in una reflex sono le parti in plastica, e lo so perche un mio amico ha cambiato già 2 volte la S2 per il solo sportellino della CF.
Nel forum siamo tutti amatori, e questo è assodato, se possiamo e vogliamo fare il passo verso il mondo reflex secondo me dobbiamo tenere in considerazione anche le dimensioni e l'aspetto costruttivo oltre che la qualità e in questo caso la 10D è la macchina che più si avvicina ad una reflex professionale.
mi lasciate basito.....
vi fate 1000 problemi su cosa scegliere per questioni di prezzo e poi non sapete se la terrete almeno un annetto!!!??? :muro: :muro:
Se dovessi fare una spesa simile partirei con l'idea di farmela durare almeno come l'automobile....
ok....
il mio parere:
anche sono sono rimasto deluso dal fatto che non abbia la compensazione dell' esposizione col flash andrei sulla 300D, per il semplice fatto che le differenze tra le due non vale i 600€ di differenza. Tutto li'.
Grazie x i consigli oggi sono stato in giro a prezzare qua e la 10D la 300D e la nikon D100.
Ho tenuto in mano la 10D:eek: .....
E' troppo bella.
Che dire amore a prima vista
appena mi decido credo che la ordinero(questi mji chiedevano 1829 € sono pazzi e volevano vendermi pure il cannone da 28-135 che avevano sulla panza a 750€ va bene e IS ma....):D
ebbene?
10D:D (con 28-105 x il resto si vedra con il tempo....)
e preriamo bene.... mi e comparso un altro hotpixel sulla a70:cry:
Originariamente inviato da s0nik0
.... mi e comparso un altro hotpixel sulla 10D:cry:
Mi sa che ti è comparso sulla a 70 :confused:
conplimenti per il prossimo acquisto ;)
effector
15-10-2003, 23:46
Originariamente inviato da MisterG
per buona che è non regge il confronto con canon, la comprerei se avessi già un corredo nikon.
Prego?
In questa fascia di prezzo nikon, canon, fuji e sigma hanno sfornato prodotti che rivaleggiano accanitamente fra loro...
alle volte emerge uno alle volte l'altro.
A mio parere ed in base alle mie esigenze la s2pro offre ancora qualcosa in più rispetto alle altre..ma costa anche di più....
felice possessore di s2pro
Azz... ma sti possessori di reflex digitali ultimamente saltano fuori come finghi... dove eravate nascosti?!?!?! :D
effector
15-10-2003, 23:52
Originariamente inviato da aaron80
Azz... ma sti possessori di reflex digitali ultimamente saltano fuori come finghi... dove eravate nascosti?!?!?! :D
beh..in giro a far foto no?
No beh..a parte gli scherzi non passo spesso in questa sezione del forum...
Originariamente inviato da effector
beh..in giro a far foto no?
No beh..a parte gli scherzi non passo spesso in questa sezione del forum...
visto che sei uno dei pochi fortunati possessori della s2pro ci aspettiamo di vederti piu' spesso... con tanto di corredo fotografico da farci commentare ;)
effector
15-10-2003, 23:57
guarda...non pubblico spesso...anzi..
in giro ho solo aclune delle prime prove fatte con questa digicam...ah che emozione :)
http://www.pbase.com/effector
Originariamente inviato da effector
beh..in giro a far foto no?
No beh..a parte gli scherzi non passo spesso in questa sezione del forum...
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
E no... d'ora in poi obbligo di frequenza... altrimenti... :boxe: :D
B|a{S}tO
16-10-2003, 09:46
Io dopo una prima esperienza kon la dimage x adesso DEVO passare ad una fotokamera di livello superiore, mi servono kontrolli manuali altrimenti muoio!!!Non posso + sopportare di non poter impostare niente!!!Dovendo kambiare ho pensato di passare ad una tipo la olympus c-750(ho provato la c-740 e ne sono rimasto soddisfatto, molto)!!!!Intanto xò mi sono lasciato incuriosire dalle vostre discussioni su questo mostro di 300d, ho visto qualke foto e sono rimastro folgorato!!!Le foto fatte kon la c-740 non sono nulla rispetto a quelle della 300d, non parlo in termini di megapixel, il rumore scompare, i dettagli sono + nitidi........insomma comprerò la 300d per colpa vostra!!!:D :D
Non posso comprar la 10D per motivi ekonomici, ho giusto 1100euro!!!non so neanke kome komprerò la compact flash....a proposito meglio komprare la Ultra II, vero???
kosa guadagno, mi salva le immagini + velocemente???
grazie mille!!!
Eh eh eh... da Dimage X a 300D è proprio un bel salto...
Tra le CF Ultra e "normali" cambia solo la velocità di memorizzazione e il prezzo... le ultra costano di più e sono più veloci in scrittura/lettura.
B|a{S}tO
16-10-2003, 10:34
Originariamente inviato da aaron80
Eh eh eh... da Dimage X a 300D è proprio un bel salto...
Tra le CF Ultra e "normali" cambia solo la velocità di memorizzazione e il prezzo... le ultra costano di più e sono più veloci in scrittura/lettura.
eheh!!!
ma cambia qualkosa quando utilizzo la fotokamera kon le cf normali e le ultra???
altrimenti prendo uan normale!!!
Miiiiiii... te l'ho detto, vambia la velocità in lettura/scrittura... :D
pietroinfopc
16-10-2003, 13:07
Originariamente inviato da psa
Io ho avuto a che fare con professionisti della fotografia e ti posso dire che durante un reportage la 10D era l'ultima ruota di scorta, e delle volte nemmeno veniva usata, prima venivano almeno altri due o tre corpi macchina.
quindi non titiamo in ballo i professionisti che hanno altre cose a cui pensare.
:mano:
Ci sono professionisti e professionisti,
Ho visto all'opera fotografi con Assemblad 500, nikon F100 e nikon D100
altri con zenza bronica, Canon (non mi ricordo quale) e 10D
dipende anche cosa si deve fotografare
o visto fotografi ufficilali passeggiare con delle semplici sony digitali (5Mp e uno zoom ottico 10x non ricordo il modello) e nulla piu (ma non so quato fosse serio questo qua)
Originariamente inviato da s0nik0
Ci sono professionisti e professionisti,
Ho visto all'opera fotografi con Assemblad 500, nikon F100 e nikon D100
:nonsifa:
ahi ahi s0nik0 non si scrive Assemblad (come se l'avessero assemblata), ma Hasselblad!!!
Scusa la pignoleria, ma quì è di dovere! Soprattutto per il redattore della nostra guida sulla fotografia :)
Ho letto cose interessanti in questo 3d e concordo con chi ha ribadito il concetto che NON siamo professionisti, ma amatori.
Tanto per chiudere (ci riuscremo???) la diatriba Canon vs Nikon (nikonisti dove siete????), le due case si equivalgono! Perchè sono macchine giapponesi, tanta elettronica, ma le ottiche alla fin fine, belle che siano, non sono il top!
E il professionista lo sa.
Se lavora in studio, usa il banco ottico e/o li medio formato.
Se è fuori, dipende se ha sempre lavorato con Nikon o con Canon, magari Laica, uscirà con il top delle due.
Per nikon avrà quasi sicuramente uno o due corpi F5 (altro che F100), forse un corpo F100, e per la digitale dicuramente D1H o X, non credo la D100 (che è l'entry level del digitale semi-pro). Potrebbe anche avere con se un corpo F3 (la mitica F3!!)
Ma queste sono congetture perchè io sono un hobbista, per cui posso speculare su queste questioni. Fatto stà che tra Canon e Nikon siamo li, possiamo disquisire sui particolari (e i particolari sono una questione di gusto), ma non possiamo affermare che una è meglio dell'altra, perchè i professionisti non lo fanno.
Se mi chiedeste tra Nikon e Laica, avrei dei dubbi, tra Canon e Contax anche.
A tele proposito vi giro un vecchio articolo (2000) sull'argomento Nikon vs Canon. Buona Lettura
riflessioni sulla tecnologia (http://www.nadir.it/pandora_folder/p_comp-progr.htm)
ma soprattutto questo esilarante bestiario fotografico (http://www.nadir.it/pandora_folder/h_fotogr-e-fotoc.htm)
concordo con tegame, ma è vero anche quello che dice soniko: ci sono professionisti e professionisti.
Originariamente inviato da psa
concordo con tegame, ma è vero anche quello che dice soniko: ci sono professionisti e professionisti.
amo la sintesi, hai espesso in 1 riga il concetto di fondo.
Ho forse solo dimenticato dire, che l'elemento più importante è il fotografo non la macchina, anche se una buona macchina permette maggiori risultati.
Mi ricordo che un mio amico molto bravo come fotografo, non per professione, ma perchè collegato al suo mestiere (architetto e creativo).
Ha fatto ad un matrimonio delle foto con una polaroid di quelle semplici semplici (che fanno racappricciare tutti, credo) ma ha fatto dell foto INCREDIBILI!!! sono rimasto basito!:eek: :sbavvv:
In quel caso il fotografo ha fatto la differenza.
Un po come gli strumenti musicali -> vero *SAT*!! ;)
la fotografia prescinde dall'attrezzatura, lo sto imparando man mano che vado avanti nella mia vecchi/nuova passione; gli attrezzi sicuramente aiutano, ma se non hai occhio e creatività, senso delle misure, una buona percezione prospettica della realtà e soprattutto "buon gusto", non ti fanno un buon fotografo , ma solo un fotografo della domenica con buona attrezzatura.
Un buon fotografo si vede dalle foto che fa e non dalla macchina che ha al collo, qualunque essa sia.
Alekhine
17-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da psa
la fotografia prescinde dall'attrezzatura, lo sto imparando man mano che vado avanti nella mia vecchi/nuova passione; gli attrezzi sicuramente aiutano, ma se non hai occhio e creatività, senso delle misure, una buona percezione prospettica della realtà e soprattutto "buon gusto", non ti fanno un buon fotografo , ma solo un fotografo della domenica con buona attrezzatura.
Un buon fotografo si vede dalle foto che fa e non dalla macchina che ha al collo, qualunque essa sia.
Giustissimo!
Ma se hai buon gusto e sei creativo ed hai appesa al collo una macchina vinta coi punti dei distributori di banzina... beh, credo che le tue potenzialità artistiche puoi anche............. :sofico:
zimboart
17-10-2003, 15:22
ci sono alcuni contest fotografici fatti da gente esperta (così non uso il termine professionista) dove si deve usare solo la "usa e getta"
zimbo mi hai levato le parole di bocca
Alekhine
17-10-2003, 15:58
Originariamente inviato da zimboart
ci sono alcuni contest fotografici fatti da gente esperta (così non uso il termine professionista) dove si deve usare solo la "usa e getta"
Si certo! per vedere a parità di attrezzatura le differenze di creatività, lo sapevo...
Concordo con tutti voi, Tegame esempio azzeccato ;)
aggiungo comunque che pochi nascono gia' artisti e che ognuno di noi deve compiere un cammino per poter affinare le proprie capacita' ed il proprio talento (mi sento un prete :D ), alle quali bisogna aggiungere lo studio della tecnica e dei mezzi per poterle sviluppare al meglio
vai che si scende nel trascendentale!!!
Dopo scazzottate sui dettagli tecnici, ecco che spuntano gli asceti digitali.:p
Mi comincia a piacere questa discussione, lo so che può essere improponibile visto il contesto in cui è svolto (hardware), ma a me questo forum piace di più quando si parla di fotografia e non di quale macchina sia la migliore con 200 0 300 0 10000 euro.
Purtroppo vedo nel 90% dei casi post in cui la fotografia centra molto poco. :(
ciao
zimboart
17-10-2003, 21:40
Originariamente inviato da psa
Mi comincia a piacere questa discussione, lo so che può essere improponibile visto il contesto in cui è svolto (hardware), ma a me questo forum piace di più quando si parla di fotografia e non di quale macchina sia la migliore con 200 0 300 0 10000 euro.
Purtroppo vedo nel 90% dei casi post in cui la fotografia centra molto poco. :(
ciao
e' vero...gia in passato si erano aperte polemiche(amichevoli).... qua si parla molto e si scatta poco...io compreso!....forse quello che ci manca e anche qualcuno che possa dare dare un giudizio costruttivo......
vero anche questo, qui mancano i giudizi, e le foto, e forse chi ne comprenda la fattura.
zimboart
17-10-2003, 21:53
qua avevamo il nostro Blind Guardian.....ma e' da un po che non si vede!
:) speriamo che qualcuno si faccia vivo.
zimboart
17-10-2003, 22:11
Originariamente inviato da psa
:) speriamo che qualcuno si faccia vivo.
ma guarda....secondo me qua qualcuno c'e'!!....ma forse e' un po timido o riservato!
ad esempio tu!
ti sei sbagliato su di me, io devo ancora imparare... per poter insegnare. ;)
se poi me lo dici con quegli acchi da avatar (Angelina vero?)mi fai diventar rosso :cool:
io per il momento mi limito a guardarle le foto senza commentarle, ma vedrete che appena avro' imparato di piu' cerchero' di cimentarmi nel dare giudizi :)
Pero' dobbiamo tutti sforzarci a pubblicare i nostri "capolavori", me compreso. Mi pare che adesso le macchine fotografiche non mancano!!! ;)
Originariamente inviato da *Sat*
Pero' dobbiamo tutti sforzarci a pubblicare i nostri "capolavori", me compreso. Mi pare che adesso le macchine fotografiche non mancano!!! ;)
questo povrebbe essere un'inizio, ma penso che ci debbano dare uno spazio apposito.
Originariamente inviato da psa
questo povrebbe essere un'inizio, ma penso che ci debbano dare uno spazio apposito.
intendi per le foto o per discuterne? (o per entrambi?)
soprattutto per le foto, e poi ovviamente ne viene spontanea la discussione.
qui c'è poco spazio per postare foto decenti, purtroppo.
Originariamente inviato da psa
Mi comincia a piacere questa discussione, lo so che può essere improponibile visto il contesto in cui è svolto (hardware), ma a me questo forum piace di più quando si parla di fotografia e non di quale macchina sia la migliore con 200 0 300 0 10000 euro.
Purtroppo vedo nel 90% dei casi post in cui la fotografia centra molto poco. :(
ciao
PSA!!! Ma sei un mito e una legenda!
Oppure hai dei poteri ESP!
Concordo pienamente con te. :cincin:
Ora non voglio sputare nel piatto in cui mangio, ma è particolarmente ovvio che la tendenza, per un forum su problematiche tecniche da smanettone, sia di gente she si concentri solo su quel tipo di problema.
Per fortuna, o sfortuna, dipenda da che parte si vede, le macchine digitali, per il momento non permetto Overclocking ;)
Anche io vorrei leggere più critiche o discussioni su l'aspetto estetico, ma non so se è la giusta interpretazione di questo forum sul digitale.
Mi spiego, questo forum sul digitale non fa parte di un forum sulla fotografia in generale, fa parte di un forum sull'HW, come ben dicevi tu.
Ci sono i contest, che possono essere uno spunto di riflessione, ma anche in quel caso, a parte gli ultimi contest, la gente è più interessata alla parte tecnica (non tecnica di ripresa).
Ne sono un esempio anche i temi proposti. A volte sono sfide tecnologiche, non da photocontest, ... ci siamo capiti.
Per concludere, c'è gente che mostra le sue foto (io lo faccio tramite signature). Forse dovremmo un pò farlo tutti , ma è anche un pò una scelta personale.
Potrebbe essere un'idea se FreeMan l'accettasse di creare un 3D dal titolo 'PhotoAlbum dei fotografi del forum', ovvero un 3D con i link ai siti che contengono le foto fatte da noi (digitali e scansite)
Credo che questo potrebbe stimolare qualche altro tipo di dialogo.
zimboart
18-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da tegame
PSA!!! Ma sei un mito e una legenda!
Oppure hai dei poteri ESP!
Concordo pienamente con te. :cincin:
Ora non voglio sputare nel piatto in cui mangio, ma è particolarmente ovvio che la tendenza, per un forum su problematiche tecniche da smanettone, sia di gente she si concentri solo su quel tipo di problema.
Per fortuna, o sfortuna, dipenda da che parte si vede, le macchine digitali, per il momento non permetto Overclocking ;)
Anche io vorrei leggere più critiche o discussioni su l'aspetto estetico, ma non so se è la giusta interpretazione di questo forum sul digitale.
Mi spiego, questo forum sul digitale non fa parte di un forum sulla fotografia in generale, fa parte di un forum sull'HW, come ben dicevi tu.
Ci sono i contest, che possono essere uno spunto di riflessione, ma anche in quel caso, a parte gli ultimi contest, la gente è più interessata alla parte tecnica (non tecnica di ripresa).
Ne sono un esempio anche i temi proposti. A volte sono sfide tecnologiche, non da photocontest, ... ci siamo capiti.
Per concludere, c'è gente che mostra le sue foto (io lo faccio tramite signature). Forse dovremmo un pò farlo tutti , ma è anche un pò una scelta personale.
Potrebbe essere un'idea se FreeMan l'accettasse di creare un 3D dal titolo 'PhotoAlbum dei fotografi del forum', ovvero un 3D con i link ai siti che contengono le foto fatte da noi (digitali e scansite)
Credo che questo potrebbe stimolare qualche altro tipo di dialogo.
quando si e'aperto questo forum era nato anche un trend su la foto piu bella del forum...dopo piano piano e' andato a morire anche xche' il novanta % delle foto erano macro (tema importantissimo, bellissimo)...ma alla finevedere sempre gli stessi fiori e insetti ...stanca!....quando qualcuno si e' permesso di criticare....apriti cielo!!
ricordo il trend sulle foto degli utenti, e mi semgra che abbia avuto vita breve, soprattutt oper lo spazio che occupava nel forum.
credo che il problema principale sia proprio questo: lo spazio occupato. con 250K non puoi certo inserire una foto decente e ne è la prova il contest dove freeman utilizza il suo spazio server per le foto.
Forse sarebbe meglio sentire il moderatore del forum per vedere cosa è più opportuno fare per visionare delle foto.
PS
tegame, le tue foto sono molto belle.
vedi zimboart che c'è qualcuno che potrebbe insegnarci qualcosa.;)
Qua di problemi tecnici insormontabili non ce ne sono... l'unico vero "problema" siamo noi... quanti siamo a voler veramente una cosa del genere? Quanto siamo disposti a confrontarci, a commentare? Non c'è bisogno di contattare l'admin per parlare di fotografia... basta aprire un thread, postare una foto e vedere che succede... se qualcuno commenta, chiede consigli, chiede di sapere come è stato realizzato lo scatto... oppure se in 6 ore il trhead finisce in seconda pagina e va a morire...
Dipende dalla nostra volontà...
Nell'ultimo contest è successa una cosa bellissima... non mi sarei mai aspettato che così in tanti si sbattessero a commentare le foto una ad una... peccato la cosa non si sia ripetuta anche per gli altri...
Non c'è bisogno di attendere un contest per postare una foto... e non c'è nemmeno bisogno di un thread apposito...
Volete lo spazio per le foto? Chiedetemi in pvt e do uno spazio a chiunque me lo chieda... però non è questo il problema, serve la nostra volontà.
Originariamente inviato da aaron80
Qua di problemi tecnici insormontabili non ce ne sono... l'unico vero "problema" siamo noi... quanti siamo a voler veramente una cosa del genere? Quanto siamo disposti a confrontarci, a commentare? Non c'è bisogno di contattare l'admin per parlare di fotografia... basta aprire un thread, postare una foto e vedere che succede... se qualcuno commenta, chiede consigli, chiede di sapere come è stato realizzato lo scatto... oppure se in 6 ore il trhead finisce in seconda pagina e va a morire...
Dipende dalla nostra volontà...
Nell'ultimo contest è successa una cosa bellissima... non mi sarei mai aspettato che così in tanti si sbattessero a commentare le foto una ad una... peccato la cosa non si sia ripetuta anche per gli altri...
Non c'è bisogno di attendere un contest per postare una foto... e non c'è nemmeno bisogno di un thread apposito...
Volete lo spazio per le foto? Chiedetemi in pvt e do uno spazio a chiunque me lo chieda... però non è questo il problema, serve la nostra volontà.
E' vero che il problema principale siamo noi, ma è anche vero che 25K per un'immagine non sono niente. se magari invece di questa dimensione se ne ne ha una che arrivi almeno a 200/250k si potrebbero ipotizzare discussioni più interessanti sulle foto postate.
di spazio web ne abbiamo tutti a volontà, ma non è la stessa cosa di postare la foto direttamente, per diversi motivi anche di facilità tecnica.
Originariamente inviato da psa
PS
tegame, le tue foto sono molto belle.
vedi zimboart che c'è qualcuno che potrebbe insegnarci qualcosa.;)
grazie per il complimento , ma non credo di poter insegnare nulla anessuno :)
leggevo delle dimensioni.
Sicuramente una dimensione maggiore per una foto può agevolarne la 'lettura' ma non credo questo sia il problema di fondo.
io credo che anche con 40, 50 o 60k si possono mostrare delle foto 'leggibili'.
Spesso è la voglia di farlo. Io uso uno dei tanti siti dedicati, ove la gente lascia commenti e vota le tue foto. E' anche un modo veloce per pubblicare le foto, senza doversi creare un sito (cosa carina ma anche impegnativa).
Io però insisterei se c'è un gruppo di 'interessati' di postare delle foto (magari un link) e commentarle.
A me piacerebbe.
Probabilmente ci siamo sbagliati sul fatto di considerare questo forum uno di fotografia, non lo è mai stato e mai lo diventerà. Il capitolo fotografia digitale ovviamente ci spinge anche a parlare di foto e non solo di attrezzature fotografiche, ma non è probabilmente questa la sede adatta per la fotografia, ovviamente non per inesperienza dei frequentatori, ma per mancanza di strumenti del forum stesso. Il forum nasce per l'hardware e così rimarra in eterno, per la fotografia ce ne sono altri.
In ogni csao io ho aggiornato con qualche vecchio scatto la mia galleria.
Vedi signature
ma sapete per caso che fine ha fatto Blind Guardian?
Billabong
19-10-2003, 22:25
Su una rivista il mese scorso parlavano di fotografia in ambienti un po' difficili e intervistavano alcuni fotografi...
A parte che scelgono la macchina in base al servizio che devono realizzare, uno aveva come corpi la F5 e la F100, un'altro si era portanto nientepopodimenoche la 1Ds e (per emergenza) una CP5700 e 6 CF Pretec da 512 fatte per lavorare a più di 30° sotto zero. Altro che 10D (pur con tutto il rispetto)!!
Cmq era soddisfattissimo della 1Ds!!:D :sofico:
grazie con quello che costa!!! :muro:
Ma cmq io mi accontento di una 10D:D .....
se si puo dire che mi accontento
Originariamente inviato da s0nik0
Ma cmq io mi accontento di una 10D:D .....
se si puo dire che mi accontento
ti basta poco ;)
Che brutta cosa....
Ho trovato a palermo la 10D a 1678 € ma devo aspettare da 30 a 40 giorni per la consegna....
oppure devo optare x D100 a 1880€......
l'obbiettivo base sarebbe il 28-105 canon che trovo a 239 € anche questo da ordinare... :cry:
Non voglio aspettare fino a NATALE:cry: :cry: :cry:
PS di buono c'è che mi e arrivato il manfrotto a 055CL e la sua brava testa 141RC:D
o pure la valigia in alluminio insomma mi manca solo il corpo macchina::mc:
Originariamente inviato da s0nik0
PS di buono c'è che mi e arrivato il manfrotto a 055CL e la sua brava testa 141RC:D
Dove li hai comprati e quanto hai speso?
Qui a pa in uhn negozio x fofografi.
135€ il nuovissimo 055CL
59€€ il 141 RC
Alluminio e magnesio.
Da 8 a 185 cm di altezza.
Peso massimo supportato 6.3 kg
quando lo vedo viaggio con la fantasia:p
che cosa hanno modificato con il modello 055cl?
perchè hai scelto la 141rc?
Saro poco tecnico ma molto chiaro adesso le aste hanno i fissaggi ad aggancio rapido e non più le vecchie viti.
Inoltre le aste sono totalmente apribili e permettono il fissaggio della fotocamera a 8cm di altezza.
il 141RC e in magnesio compatto e porta in peso qanto porta il cavalletto :D
Ps lui lo usa x matterci quel cannone li
http://members.tripod.com/~chan.ysc/etx/etx90ec.html
:eek:
http://www.grandeye.com.hk/etx/etx90_1.jpg
Originariamente inviato da s0nik0
Qui a pa in uhn negozio x fofografi.
135€ il nuovissimo 055CL
59€€ il 141 RC
Alluminio e magnesio.
Da 8 a 185 cm di altezza.
Peso massimo supportato 6.3 kg
quando lo vedo viaggio con la fantasia:p
soniko, siccome me ne intendo poco di cavalletti, l'attrezzatura potrebbe andar bene per la mia 10d? a cosa serve la testa (il 141RC?) :confused:
dal tuo post precedente non e' che ti convenga acquistare la 10d da qualche altra parte? della nikon d100 non ne ho sentito parlare molto bene, ma magari mi sto sbagliando :)
Originariamente inviato da *Sat*
soniko, siccome me ne intendo poco di cavalletti, l'attrezzatura potrebbe andar bene per la mia 10d? a cosa serve la testa (il 141RC?) :confused:
dal tuo post precedente non e' che ti convenga acquistare la 10d da qualche altra parte? della nikon d100 non ne ho sentito parlare molto bene, ma magari mi sto sbagliando :)
Mi intrometto.
Grande acquisto Soniko.
Pensa che io ho un treppiede Manfrotto 190 con testata 141 dal lontano 93! PERFETTI!!! certo in 10 anni sono cambiate tante cose.
Rispondo a *Sat*. Anche se il sito manfrotto non è molto esaustivo, fate un giretto. Oppure cercate con google "manfrotto 141" e vedrai che cos'è :)
Essendo una ditta che produce materiale professionale, ma a prezzi accessibili, soprattutto quelli entry level, per venire incontro alle diverse esigenze del fotografo, il treppiede può essere associato a diverse testate, che sono l'elemento che va ad 'ancorare' la fotocamera.
il 141 è una semplice testata che permette di muoversi nelle 3 dimensioni (basculare avanti-indietro, destra-sinistra, basculare destra-sinistra).
Ci sono testate a sfera per esempio, etc etc (ma se vai sul sito manfrotto ti fai un'idea).
Per la 10d vs D100, io cerdo che valga l'idea di base di scegliere quella a cui uno si stente + legato (per esempio ha già un coredo Canon o Nikon)
dei Gitzo cosa mi dite? fanno solo oggetti professionali?
Originariamente inviato da *Sat*
dei Gitzo cosa mi dite? fanno solo oggetti professionali?
non li conosco, ma io punterei su Manfrotto
zimboart
22-10-2003, 17:01
Originariamente inviato da tegame
non li conosco, ma io punterei su Manfrotto
I Gitzo sono 2 gradini sopra i manfrotto.....ma costano veramente un BOTTO!
:eek:
http://www.autoscatto.it/
soniko dai un occhiata e dimmi cosa compreresti. non ho ancora capito la differenza tra i vari 055 :confused:
Originariamente inviato da zimboart
I Gitzo sono 2 gradini sopra i manfrotto.....ma costano veramente un BOTTO!
:eek:
quindi i manfrotto vanno + che bene
Gente scusatemi avevo novita ma il LAVORO mi a tenuto lontano dal WEB:D
Cmq io consiglio a tutti MANFROTTO perche sono veramente al top inquanto a stabilità.
non so se avete notato la foto;)
CMQ gente udite udite
HO ORDINATO LA 10d:eek: :eek: :eek: :eek:
1647€ versione italiana 2 anni di garanzia presso un negozio molto molto fornito a palermo.
Ho ache preso (il solo corpo mi serviva a poco)
un bel 28-105 a 237€.
Il negoziante dovrebbe anche farmi un regalino (ora non so se una piccola CF o una borsetta)
zimboart
23-10-2003, 21:15
Originariamente inviato da s0nik0
Gente scusatemi avevo novita ma il LAVORO mi a tenuto lontano dal WEB:D
Cmq io consiglio a tutti MANFROTTO perche sono veramente al top inquanto a stabilità.
non so se avete notato la foto;)
CMQ gente udite udite
HO ORDINATO LA 10d:eek: :eek: :eek: :eek:
1647€ versione italiana 2 anni di garanzia presso un negozio molto molto fornito a palermo.
Ho ache preso (il solo corpo mi serviva a poco)
un bel 28-105 a 237€.
Il negoziante dovrebbe anche farmi un regalino (ora non so se una piccola CF o una borsetta)
con 3 milioni e mezzo di spesa ti dovrebbe regalare quanto meno uno zaino della TAMRAC!
non mi fare la conversione in lire per favore:doh:
;)
Quanti siamo adesso con la 10d? mi sembra di contarne parecchi! :D
Bell'acquisto Soniko ;)
iniziamo a stare stretti sulle dita di una mano:D
Zimbo corri subito ad aggiornare il firmware :D
http://www.dpreview.com/news/0310/03102301eos300dfirmware.asp
zimboart
24-10-2003, 08:15
Originariamente inviato da *Sat*
Zimbo corri subito ad aggiornare il firmware :D
http://www.dpreview.com/news/0310/03102301eos300dfirmware.asp
Grazie Sat avevo gia visto!.... però preferirei aspettare un attimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.