View Full Version : come generare una collina -> abbastanza urgente
devo iniziare un WIP per il "Laboratorio di Progettazione Architettonica II" e devo ambientare il mio fantomatico CONTENITORE (non necesariamente una abitazione ma un edificio in genere) sulle pendici di una collina.
ora :muro: si pone il problema di generare la collina e, in un secondo momento i relativi alberi cespugli, fiori e erbette.
MAX 5.1 + Vray 1.09.03n
Tetrahydrocannabin
14-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da fefed
devo iniziare un WIP per il "Laboratorio di Progettazione Architettonica II" e devo ambientare il mio fantomatico CONTENITORE (non necesariamente una abitazione ma un edificio in genere) sulle pendici di una collina.
ora :muro: si pone il problema di generare la collina e, in un secondo momento i relativi alberi cespugli, fiori e erbette.
MAX 5.1 + Vray 1.09.03n
una mappa di displacement non va bene?
eh, sì...boh......ma non son capace!!!!
Tetrahydrocannabin
14-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da fefed
eh, sì...boh......ma non son capace!!!!
purtroppo usi max... se fosse stato maya avrei potuto darti una mano:(
cmq se cerchi qualche tutorial sul displacement sicuro a palla trovi qualcosa ;)
Pippo182
14-10-2003, 19:50
o applichi una mappa displacement (composta da una mappa b-n) nel canale displacement di un materiale, poi applichi il materiale a un piano opportunamente suddiviso (più lo suddividi più sarà fedele la rappresentazione della mappa displacement)
Oppure crei delle linee di livello con delle spline e poi dopo averle congiunte con il comando attach all'interno del menu edit spline (accessibile dal menu modifica) e poi applichi il comando terrain.
Sono un po' di fretta, tu prova se poi hai bisogno di chiarimenti dimmi pure, appena riesco ti illumino.
digitalfx
14-10-2003, 20:25
per le colline potresti utilizzare dreamscape oppure lo script gratuito TG-MAX che ti permette di usare scenari di Terragen in 3ds max (anche se è un pò complicato... io non l'ho ancora capito :D ...)... Oppure puoi esportare in 3ds montagne e colline da programmi tipo bryce o vue... Altra alternativa... world construction set oppure 3d world builder (veramente tosto!!!)
per gli alberi e cespugli sono molto leggeri i "foolage" del design extension kit...
altrimenti se cerchi vegetazione dettagliatissima la lista è lunga: xfrog, druid, speedtree...
byez
da Vue d'Esprit 4 non si esporta 1 mazza.........
bryce non lo trovo più.
proverò con sto script per terragen......PVT ;)
digitalfx
14-10-2003, 20:59
vue ti esporta i terreni... ma non gli alberi
digitalfx
14-10-2003, 21:03
qui (http://www.darkmoon3d.com/tg-max/index.html) visionate lo script per TERRAGEN <--> 3DS MAX
interessa anche a me!
ho provato tgen-3ds max (viz) la mesh si esporta bene ma sarebbe ottimo poter tirar fuori anche una mappatura.....qualcuno sa se è possibile? Non ho trovato nulla la riguardo:muro:
digitalfx
15-10-2003, 18:24
teoricamente, se non ho capito male, si dovrebbe poter riportare terragen dentro max (e sarebbe grandioso considerando gli scenari che si ottengono in terragen...).. appunto per questo la versione PRO registrata supporta l'acqua, le nuovle e gli effetti solari...
ho visto la gallery e penso che la cosa sia fattibile...
io francamente non ho ancora capito come si importano questi elementi... non sono riuscito a trovare nessun tutorial utile al riguardo...
nel weekend farò tutto.
ora mi basta sapere che ci sono parecchie alternative.
alm@gesto
17-10-2003, 18:20
scusate ma x quel poco che ho utilizzato max (e se ho capito cosa deve fare fefed) nn si può fare un piano (nn con troppi vertici), poi si applica un noise x nn renderlo troppo dritto, e infine nn c'è un comando che si chiama soft selection? e così ti tiri su qualche vertice "portandoti dietro" gli altri e alla fine dai uno smooth...
dove sbaglio?:confused:
x Tetrahydrocannabin: dato che anche io utilizzo maya: con maya come faresti? io farei sempre 1 piano e poi gli applico dei clouster... logico che nn verrà perfetto però nn va male no?
la tua idea è teoricamente giusta ma la qualità della resa non è particolarmente interessante..... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.