PDA

View Full Version : VIA presenta la nuova cpu Eden-N


Redazione di Hardware Upg
14-10-2003, 17:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10990.html

Dimensioni lillipuzziane per l'ultima generazione di processori VIA, con dimensione complessiva del package di 15x15 millimetri a 1 Ghz di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.

metrino
14-10-2003, 17:14
Quali saranno le applicazioni? così ad occhio mi sembra poco potente per un portatile e con consumi troppo elevati per un palmare.

triveneto
14-10-2003, 17:34
verrà usato in MB nano-itx di 12x12 cm ... per maggiori dettagli andate su www.mini-itx.com

Vince 15
14-10-2003, 17:48
Fichissimo!!! 8)

piffe
14-10-2003, 17:49
Ma danno anche la catenella portachiavi insieme?
Troppo piccolo! STRABELLO!

Fan-of-fanZ
14-10-2003, 18:06
A prima vista un ignorante come me potrebbe dire che hanno semplicemente risparmiato sul numero dei piedini...

Fonfi
14-10-2003, 18:15
Veramente interessante! Comunque alla frequenza di 1 Ghz, per un portatile senza troppe pretese tranne che per l'autonomia, va più che bene.

djgusmy85
14-10-2003, 19:21
Sarebbero interessanti info su consumi e prestazioni...
Molto bello cmq... Sarebbe ora che via tiri fuori le p@lle e proponga cpu per portatili a freq modeste e bassissimo consumo con autonomia sopra le 5 ore... Per chi deve stare via giorni interi per lavoro, mi spiegate cosa ci fa con 3 ore di autonomia?? Secondo me si stanno spostando in una direzione sbagliata nella progettazione dei notebook... Si sta lavorando tantissimo sui desktop replacement (cpu ultra potenti, display grandi e conseguenti) e si sta trascurando la vera funzione dei portatili, cioè..portatili... Con centrino qualche miglioramento lo si è visto, ma è ancora poco... Un terzo incomodo come potrà essere VIA può fare comodo a muovere le acque magari anche in quella direzione... Speriamo!

sinadex
14-10-2003, 19:35
http://www.mini-itx.com/news/computex2003-1/images/computex2003-1-0008L.jpg
http://www.mini-itx.com/news/computex2003-1/images/computex2003-1-0009L.jpg
http://www.mini-itx.com/news/computex2003-1/images/computex2003-1-0001L.jpg

:eek: :sbavvv:
si fa fatica a distinguerlo dal chipset! spero abbia prestazioni paragonabili al meno a un p3 700/800, non sarebbe male
hanno messo si meno piedini, ma questi bastano sia perchè sono più doppi, sia perchè di corrente ne passa poca.. azz 7 W a 1GHz!

djgusmy85
14-10-2003, 19:38
Bene bene bene...
7W...
Evvai che il mio consiglio c'è qualcuno che l'ha ascoltato...
Grandissima VIA...

Davirock
14-10-2003, 19:43
Complimeti veramente

Dumah Brazorf
14-10-2003, 20:00
Non è un gran commento ma: avrà bisogno di un dissipatore??? Cioè intendo un pezzo di ferro sopra, passivo ovviamente, o visto l'irrisorietà dei consumi può stare nudo e crudo come un vecchio 286?
Ciao.

djgusmy85
14-10-2003, 20:08
Almeno un micro dissy di alluminio di 2gr ci vorrà quasi sicuramente, ma è una liberazione se pensi ai 40db di rumore che fanno gli aspirapolveri sopra gli athlon 3200+!

Giaki
14-10-2003, 20:17
Così com'è la notizia sembra una cosa stupefacente, vorrei però poi vedere nel vero utilizzo come si comporta

djgusmy85
14-10-2003, 20:18
Aspettiamo i bench per questo! ;-)

X-ICEMAN
14-10-2003, 20:41
per i VERI portatili ci sono risultati interessanti con schermi da 10 o 12 pollici abbinati a centrino o p4m da 900 mhz proprio a questo scopo

lucusta
14-10-2003, 23:09
la cpu/chipset ha prestazioni paragonabili ad un duron a 450 mhz ( piu' o meno un k63 a 450 mhz), celeron 500, e per paragonarlo al pentiun bisogna scendere fino al P2333-350.
funziona comunque bene ( banda mem sui 280 mb/s, come i vecchi apollo pro) ed il chipset integra un codificatore mpeg.
in pratica i divx si leggono bene, ma per il resto le prestazioni sono come citate sopra.

krokus
14-10-2003, 23:29
A occhio, direi che per l'80% degli usi e consumi di un pc, la potenza di un K6 450 è più che sufficiente. La vera cosa impressionante sono i 7 watt dissipati...roba da funzionare con le pile stilo!
P.S. il mio vecchio 286 Olivetti il dissipatore ce l'aveva!
:sofico:

maxilupo
14-10-2003, 23:59
Io ho tuttora un K6-3 400MHz, una bella banshee pci, e dato che non gioco molto (ogni tanto qualche gioco senza pretese) e non uso cad, non credo di avere problemi per ancora qualche anno!!

Mazzulatore
15-10-2003, 00:32
Anche se non c'è un dissi sopra può comunque stare acceso anche per 24 ore di fila... c'è un filmato al riguardo sul sito di viavpsd. Ma per quanto riguarda queste cose, se non c'è scritto grosso così PASSIVE COOLING, vuol dire che matematicamente non regge un uso continuato senza una ventola sopra. Almeno così era per la penultima generazione di C3 nehemiah. Forse adesso abbiamo raggiunto il vero CAR-PC, anche se la piattaforma nanoITX mi sembra un po' eccessiva per i miei gusti, senza slot PCI. Una scheda TV radio fa sempre comodo in un computer di bordo o in un HTPC.

Mazzulatore
15-10-2003, 00:38
Ho letto meglio e c'è scritto che va senza dissi :O

Mi sono scordato di una cosa importante, la famiglia EDEN è per definizione senza raffreddamento attivo

mstella
15-10-2003, 08:08
con il monitor tipo "occhiali" e la tastiera virtuale proiettata sulla scrivania! Ancora poco e ci siamo!

thegiox
15-10-2003, 08:37
comunque non credo che il problema sia metterci un dissipatore senza ventola...

Alberello69
15-10-2003, 09:18
complimenti, questa è sicuramente la strada giusta soprattutto per i portatili,infatti sono convinto che il 99% di questi sono molto sovraddimensionati per il 99% delle persone che li acquistano:
parliamoci chiaro quanti disegnatori cad se ne vanno in giro a lavorare e fare rendering?

Ciaba
15-10-2003, 10:35
......è la strada giusta e sostenibile,....Siamo solo ai primi anni di sviluppo e diffusione di queste tecnologie,e anche se crediamo di essere a un buon punto c'é ancora tanto. Una direzione é questa....anche se poi credo che per i portatili verrà sviluppata una fonte energetica diversa, facilmente stoccabile e trasportabile(si parla di metano o di idrogeno).
Comunque questa cpu é impressioante per consumi e dimensioni, ottima Via.

the_joe
15-10-2003, 10:39
Il problema però è sempre il marketing, VIA sta facendo questi ottimi prodotti, ma se non viene fatta una massiccia campagna pubblicitaria per esaltare le tante virtù dei possibili derivati da tale tecnologia (portatili veramente tali e PC dall'ingombro minimo e sopratutto bassissimi consumi ed emissioni rumorose pari a 0) e sopratutto, ci dovranno essere produttori intraprendenti che producano effettivamente questi oggetti a cosi umani, se per un pc con Eden-N si dovrà spendere come per uno normale dalle prestazioni + elevate anche se + brutto, sporco e cattivo, la massa delle persone guarderà solo il prezzo :cry:

lucusta
15-10-2003, 13:34
effettivamente il prezzo non e' concorrenziale, 180 euro per una mini-itx, anche se completa in tutto, non sono pochi raffrontati alle prestazioni.
il mio "trasportatile" l'ho fatto con una epia M10000.
l'eden ha bisogno comunque di una ventolina giusto per muovere l'aria, visto che anche con solo 8w da dissipare la temperatura non e' delle piu' basse ed il chipset, quando lavora, scalda anche lui parecchio.
peccato non aver aspettato questa.. avrei ridotto l'ingombro della meta'.

dragunov
15-10-2003, 13:53
Brava via comunque non ha i piedini ha la nuova soluzione solder balls o ropb simile mi pare di aver capito.Ma la Via ha fatto gia accordi col governo Usa?
Ottima soluzione.

alimatteo86
15-10-2003, 18:05
stupendo!!!!!!!!!!!1

jotaro80
15-10-2003, 18:47
Penso che questi processori a bassisimo consumo siano molto interessanti per il loro rapporto Potenza/Consumo. Il vero problema per la costruzione dei super sistemi di calcolo è il consumo di corrente e la dissipazione termica. Questo processore, come pure quelli di Transmeta,ha un rapporto Prestazioni/Consumo molto piu' alto dei concorrenti.

jotaro80
15-10-2003, 18:49
Secondo voi è possibile costruire un mini sistema a bassimo consumo da attacare alla batteria della macchina. Se si a che prezzo? E' necessario cambiare la batteria?

bgpop
15-10-2003, 20:05
Certo che vedere pc ad 1ghz che girano con 8W e pensare ai p4 3200 ke consumano ben 110W fa riflettere... su come il mercato consumer vada sulla via dello spreco assoluto!!!

lucusta
15-10-2003, 20:24
30w la batteria della macchina te li tiene per 24-36 ore.
per fare un pc per auto bisogna vedere quanto grande lo vuoi: piu' piccolo e' e piu' diventa costoso.
per un sistema 40x220x240mm a basso consumo stai sui 350 euro esclusi monitor, tastiera e mouse, piu' piccolo (ossia mini-itx) sali a 400 minimo, per una nano-itx bisognera' vvedere quanto viene la mobo, ma minimo sei sopra i 400.

KAISERWOOD
16-10-2003, 20:31
grande via!!! Questo è l'ideale per la mia dsl un pc grande come una scatola di scarpe o un ibro (se proprio vogliamo esagerare) connesso 24 ore su 24. Bisogna apprezzare il fatto che via è riuscita a ridurre il consumo e le dimensioni senza ridurre le prestazioni (che sono penose attualmente), anzi finalmente possiamo spearare in una cyrix + potente. Secondo me la piattaforma eden si piazza nel settore dei pc ultra slim e se il centrino che consuma + del doppio riesce ad aver un autonomia di 5 ore in alcune configurazioni, credo che l'eden ha buone possibiltà di arrivare ad 8 ore. Cmq è ora che via faccia riflettere intel e amd sulle loro scelte per quanto riguarda i consumi.
Forse oltre che ascaricare con l'eden e vedere dvx si riuscirà a comprimerli + in là :).