View Full Version : Plextor o Lite-ON 52x24x52x?
Salve a tutti. Ho da diversi mesi un masterizzatore Lite-ON 52x24x52 che non mi ha mai dato problemi, mai un CD bruciato o simili. Ora ho la possibilità di cambiarlo gratis con un Plextor 52x24x52x. Che dite? Lo faccio? Avrei dei miglioramenti?
Un mio amico ha un Plextor 24x10x40x che spesso ha problemi di buffer underrun e non fa cd impeccabili a piena velocità, e una ltro mio amico possiede un Plextor 40x12x40x che non sforna cd di gran qualità (spesso hanno problemi ad essere letti da lettori che non siano il masterizzatore stesso).
Quindi mi chiedo: ne vale la pena? Mi tengo il mio Lite-ON? Ah tengo molto alla qualità dell'audio.
Grazie mille ;)
Se io avessi la tua possibilità lo fare ad occhi chiusi, il premium è il miglior masterizzatore di cd uscito dopo gli ultimi drive mediocri che ha fatto, supporta delle funzionalità avanzate e copia i dischi protetti, che vuoi di più? Un Lucano? :D
Comunque può riscrivere a 32!
Sbrigati!
Non è il premium! E' questo (http://www.plextor.be/English/products/pxw522452a.html)
if i were you..farei cambio!:D
Azz io pensavo che l'unico master 52 Plextor fosse il Premium, scusami allora, beh comunque secondo me a sto punto tieniti il Liteon che ha la meccanica Plextor e poi è più risaputo come copiatore universale, il Plextor inoltre è molto + selettivo con i supporti.
Ciao
Originariamente inviato da gatto23
Azz io pensavo che l'unico master 52 Plextor fosse il Premium, scusami allora, beh comunque secondo me a sto punto tieniti il Liteon che ha la meccanica Plextor e poi è più risaputo come copiatore universale, il Plextor inoltre è molto + selettivo con i supporti.
Ciao
Arridaie!
Il LiteOn non ha meccanica Plextor, si tratta solo di una leggenda metropolitana, del tutto infondata. Plextor produce autonomamente i propri device, dalla meccanica al chipset. LiteOn invece adotta chipset Mediatek (come anche LG, BTC e Asus) e meccaniche sviluppa in collaborazione con JVC, famoso marchio dell'audio/video.
Del resto, però, il Plextor 52/24/52 è un drive solo mediocre come tutti i recenti Plextor (Premium ovviamente escluso). In rapporto, meglio il LiteOn.
Originariamente inviato da marben
Arridaie!
Il LiteOn non ha meccanica Plextor, si tratta solo di una leggenda metropolitana, del tutto infondata. Plextor produce autonomamente i propri device, dalla meccanica al chipset. LiteOn invece adotta chipset Mediatek (come anche LG, BTC e Asus) e meccaniche sviluppa in collaborazione con JVC, famoso marchio dell'audio/video.
Del resto, però, il Plextor 52/24/52 è un drive solo mediocre come tutti i recenti Plextor (Premium ovviamente escluso). In rapporto, meglio il LiteOn.
Guarda i nuovi modelli non ci metto la mano sul fuoco anzi tu lo sai quindi ti credo ma sono sicurissimo che almeno fino a 12x4x32 Liteon montava meccanica Plextor, mi ricordo benissimo in un laboratorio dove lavorava un mio amico un Liteon rotto smontato con una piccola etichetta vicino al gruppo laser su un chip con scritto "Plextor inc." insieme ad altre sigle.
Sicuramente in seguito Liteon si è messa in proprio.
Mistral PaolinuX
14-10-2003, 23:06
??? Questa è nuova... a suo tempo smontai un LiteOn 24x e non vidi nulla di simile.
Per il resto, sono perfettamente in linea con marben, come sempre del resto: il gioco non val la candela, tieniti il LiteOn.
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
??? Questa è nuova... a suo tempo smontai un LiteOn 24x e non vidi nulla di simile.
Per il resto, sono perfettamente in linea con marben, come sempre del resto: il gioco non val la candela, tieniti il LiteOn.
Paolo
Uhm, però stai parlando del 24x, io ho visto un 12x smontanto quindi almeno 12-18 mesi prima.
Comunque il sospetto che questo mio amico ci abbia attaccato apposta l'etichetta mi salta in mente, è un pò stimato come un caxxaro :D
Se non hai mai avuto problemi perchè cambiare?
Lite-on, se non sbaglio, non ha mai sbagliato un modello e ha sempre copiato il copiabile alla faccia del prezzo.:D
Originariamente inviato da Faltux
Se non hai mai avuto problemi perchè cambiare?
Lite-on, se non sbaglio, non ha mai sbagliato un modello e ha sempre copiato il copiabile alla faccia del prezzo.:D
parole sante:D
The_Tower
15-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da Dadocom
Salve a tutti. Ho da diversi mesi un masterizzatore Lite-ON 52x24x52 che non mi ha mai dato problemi, mai un CD bruciato o simili. Ora ho la possibilità di cambiarlo gratis con un Plextor 52x24x52x. Che dite? Lo faccio? Avrei dei miglioramenti?
Un mio amico ha un Plextor 24x10x40x che spesso ha problemi di buffer underrun e non fa cd impeccabili a piena velocità, e una ltro mio amico possiede un Plextor 40x12x40x che non sforna cd di gran qualità (spesso hanno problemi ad essere letti da lettori che non siano il masterizzatore stesso).
Quindi mi chiedo: ne vale la pena? Mi tengo il mio Lite-ON? Ah tengo molto alla qualità dell'audio.
Grazie mille ;)
Se non sbaglio su cdrlabs.com c'è la prova del Plextor 52x24x52x.
Se vuoi darci un'occhiata ...
Ciao
Originariamente inviato da gatto23
vicino al gruppo laser su un chip con scritto "Plextor inc." insieme ad altre sigle.
E' verosimile la presenza di un chip di Plextor in un LiteOn, ma ciò non significa che la meccanica sia di produzione Plextor. Infatti, ribadisco, sin dalla nascita (1997) LiteOn ha sempre utilizzato meccaniche sviluppate appositamente con JVC.
Mistral PaolinuX
15-10-2003, 21:56
Originariamente inviato da gatto23
Uhm, però stai parlando del 24x, io ho visto un 12x smontanto quindi almeno 12-18 mesi prima.
Comunque il sospetto che questo mio amico ci abbia attaccato apposta l'etichetta mi salta in mente, è un pò stimato come un caxxaro :D
E mi sa tanto che il sospetto è giustificato. Non è un mistero che tempo addietro io fossi un detrattore di LiteOn, che non produceva (all'epoca) dev validi come adesso. Fossero stati plex me ne sarei accorto.
Paolo
The Joker 2k
17-10-2003, 09:32
Originariamente inviato da marben
Arridaie!
Il LiteOn non ha meccanica Plextor, si tratta solo di una leggenda metropolitana, del tutto infondata. Plextor produce autonomamente i propri device, dalla meccanica al chipset. LiteOn invece adotta chipset Mediatek (come anche LG, BTC e Asus) e meccaniche sviluppa in collaborazione con JVC, famoso marchio dell'audio/video.
Del resto, però, il Plextor 52/24/52 è un drive solo mediocre come tutti i recenti Plextor (Premium ovviamente escluso). In rapporto, meglio il LiteOn.
plextor drive mediocre???
qua stiam andando nell' inverosimile!!!
secondo me la diff. di prezzo tra plextor e liteon è giustificata dalla diff. di qualità di meccanica ... ovviamente a favore di plextor.
il liteon ora nn copia tutto ... il premium sì. x nn parlare di altre qualità che il plextor ha e il liteon no, e che ovviamente ti risulteranno sconosciute!:O
Originariamente inviato da The Joker 2k
plextor drive mediocre???
qua stiam andando nell' inverosimile!!!
secondo me la diff. di prezzo tra plextor e liteon è giustificata dalla diff. di qualità di meccanica ... ovviamente a favore di plextor.
il liteon ora nn copia tutto ... il premium sì. x nn parlare di altre qualità che il plextor ha e il liteon no, e che ovviamente ti risulteranno sconosciute!:O
Anche a me sono sconosciute... altrimenti non avrei aperto questo thread. potresti spiegarti meglio? fino ad adesso non ho trovato differenze nella meccanica (ottime entrambe...del resto jvc è sempre jvc)... ma sono alcuni problemi col plextor.
Che c'entra il premium? Io non ho un premium.
Ti sarei grato se mi spiegassi la superiorità del Plextor (così tengo quello!!)
Grazie mille, Davide
The Joker 2k
17-10-2003, 11:29
beh ... prima di tutto qualità ineccepibile nell' estrazione audio (e anche nella masterizzazione, grazie alla riduzione del Jitter). Supporta praticamente tutte le protezioni audio. Molto buono il C1/C2 error correction.
8 MB di buffer.
Maggior velocità nel saltare settori difettosi della SafeDisc 2 risp. Liteon.
(il Plextor Premium clona tutte le Safedisc e tutte le Securom, mentre il Liteon 52X - a detta di CdFreaks - clona max fino alla SafeDisck 2.51 e Securom Old) ... nn so il tuo come si comporti con le protezioni (nn è Premium???).
Seek times minori x il Plextor.
Riguardo al Liteon 52X:
"24x CAV rewriting is much slower than 24x P-CAV writing of Yamaha's and Plextor's latest drives"
"Former LiteOn drives didn't read rather many protected audio CDs"
"Reading a good image of WarCraft 3 using CloneCD still does not work. Thus, it is a good idea to have another reading for some protected data discs."
Il Liteon 52X sembra avere qualche problema in lettura coi cd da 99 minuti. Mentre con Plextor tutto liscio.
Infine, la meccanica Plextor è sicuramente migliore. Plextor è da sempre stato leader in questo.
Tutto ciò dovrebbe farti capire in cosa consiste la superiorità dei Plextor risp. ai Liteon!;)
Grazie della risposta... ma vorrei puntualizzare alcune cose:
1. I mb di buffer sono 2 in entrambi i drives.
2. La qualità di estrazione e masterizzazione dell'audio non mi ha dato problemi con alcuno dei due drives, eccezion fatta per qualche fastidioso "tick" in un cd fatto con il Plextor (ma non doveva avere la riduzione Jitter?)
E a testimonianza:
http://rackfall.altervista.org/Files/cd_dae.JPG
Preso da cdrlabs.com, precisamente da qui (http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=199&page=Performance)
3. I seek times con la maggior parte dei CD sono minori nel Lite-ON (Dati alla mano e prove personali)
4. Su cosa ti basi per dire che la meccanica Plextor è migliore? (Mi incuriosisce.. se hai dei link o dei riferimenti dammeli che li vedo volentieri)
5. Due miei amici hanno masterizzatori plextor e più volte hanno masterizzato cd che non erano leggibili da nessun drive, oltre che non essere riusciti a copiare protezioni che io ho copiato.
A questo punto non so più cosa pensare...
Grazie mille ciao...;)
The Joker 2k
17-10-2003, 15:10
io cmq mi riferivo al PX Premium (è un 52X) ... e ha 8 MB di buffer.
quello sì che copia tutto.
cmq è con EAC che si vedono le reali differenze in audio ripping.
Plextor ha sempre dominato (assieme a Yamaha).
x i seek times, la pagina che mi hai linkato mi da ragione.;)
è migliore x il semplice motivo che tu col plextor puoi fare ad es. 3000 cd ... mentre col Liteon te lo sogni! si spacca prima!!!
è migliore inoltre nella precisione del laser ... io nn mi baso su alcun test, ma su esperienze mie e di altri.
beh ... anch' io col mio liteon (24X) spesso ho masterizzato cd che poi nn erano leggibili, oppure ho masterizzato 10 cd (marca Tx) col Liteon ... beh, il Toshiba in molti punti rallentava xchè faceva fatica a leggerli. Ma qua entrano in gioco anche fattori esterni, ad es. polvere sul cd, x nn parlare del cd stesso!
Beh io non ho il Premium sicuramente.
Che si spacchi prima non capisco come tu faccia a determinarlo: continuo a non capire cosa intendi per "precisione" o "copia tutto".
Se puoi essere più specifico...?
il plextor non è stato in grado di copiare cycling manager 3... non mi spiego...
cioè la mia non è una polemica contro di te o le tue opinioni, ci mancherebbe, solo vorrei avere dati più oggettivi... non so se mi sono fatto intendere...
Grazie..
The Joker 2k
17-10-2003, 15:27
si spacca prima xchè la sua vita media è minore ... e quindi la meccanica è peggiore ...
si determina in generale, dall' utilizzo che ne fanno molte persone ... chi plextor, chi liteon ...
in generale, il liteon muore prima!:D
il plextor in generale è + preciso xchè sforna cd leggibili senza problemi da tutti i dispositivi, indipendentemente dalla marca di cd adottata e indipendentemente dalla velocità di scrittura.
che il 52X nn premium nn copi tutto ... questo lo so.
ma il 52X premium copia tutto ... e in ciò voglio dire tutte le protezioni dati e audio (anche se cdrinfo dice che ha problemi con la cactus data shield 200, mentre cdfreaks nn menziona questa lacuna). x questo basta leggersi la rec. di CdrInfo (sez. Hardware), la rec. di CdFreaks, e 2-3 discussioni interessanti sul forum CdFreaks sez. Plextor (dove addirittura gli stessi sviluppatori di BlindWrite e di CloneCd hanno postato topic) ;)
spero di essere stato sufficientemente oggettivo.
Beh per quello che costa un masterizzatore vale la pena anche fargli avere una vita inferiore...
Del premium sinceramente non mi interessa nulla dato che non è quello che ho..
Se qualcuno volesse darmi il suo parere... sarà senz'altro ben accetto!!
Grazie mille...
Originariamente inviato da The Joker 2k
plextor drive mediocre???
qua stiam andando nell' inverosimile!!!
secondo me la diff. di prezzo tra plextor e liteon è giustificata dalla diff. di qualità di meccanica ... ovviamente a favore di plextor.
il liteon ora nn copia tutto ... il premium sì. x nn parlare di altre qualità che il plextor ha e il liteon no, e che ovviamente ti risulteranno sconosciute!:O
Se tu fossi informato sapresti che i drive Plextor successivi al 24x e precedenti al Premium sono solo mediocri; tanto i9nfatti si è parlato del periodo di crisi di quell'azienda che temporaneamente non è più stata "the King of Quality". Infatti sia i masterizzatori 40x/12x/40x, che 48x e 52x/24x/52x sono solo mediocri, comunque inferiori al LiteOn, peraltro di prezzo più abbordabile.
Quanto al Premium, invece, nulla da eccepire: è senz'altro il miglior drive in circolazione, e fonti autorevoli, quali CDRinfo.com , lo confermano. Ma per quanto rigurada i precedenti (ma successivi al 24x), non potete certo dire che si tratti di drive eccellenti. Proprio il 24x era stato l'ultimo vero Plextor (escludendo, ovviamente, il Premium), con caratteristiche d'avanguardia e notevole affidabilità.
Ma incontestabilmente in seguito Plextor ha avuto una crisi notevole, che solo ora sembra essersi conclusa.
Vi assicuro che quanto vi dico non è solamente farina del mio sacco; guardate i post dei mesi addietro e troverete diverse lamentele ui Plex non più recentissimi o, comunque, antecedenti il Premium e successivi al 24x.
Detto questo, confermo che, in rapporto, un LiteOn 52x è sensibilmente superiore ad un Plextor 52/24/52, che epr diversi aspetti è affine al 48x. Un premium è, invece, assolutamente superiore a tutti; solo uno Yamaha CRW F1 può eguagliarlo in tema di incisione audio.
Originariamente inviato da The Joker 2k
il plextor in generale è + preciso xchè sforna cd leggibili senza problemi da tutti i dispositivi, indipendentemente dalla marca di cd adottata e indipendentemente dalla velocità di scrittura.
Ricordo, tuttavia, che da sempre i CD-W Plextor si dimostrano piuttosto selettivi in tema di supporti.
Originariamente inviato da The Joker 2k
x questo basta leggersi la rec. di CdrInfo (sez. Hardware), la rec. di CdFreaks ;)
Quanto all'autorevolezza delle fonti, già se n'era discusso... CDRinfo.com è notevolemnte più professionale e completo rispetto ad CdFreaks, pur riamnendo anche quest'ultimo una fonte interessante.
Originariamente inviato da Dadocom
il plextor non è stato in grado di copiare cycling manager 3... non mi spiego...
cioè la mia non è una polemica contro di te o le tue opinioni, ci mancherebbe, solo vorrei avere dati più oggettivi... non so se mi sono fatto intendere...
Grazie..
Il fatto che non sia possibile copiare CyclingManager3 è del tutto normale: tale videogame usufruisce di protezione StarForce 3, che risulta incopiabile. Unica soluzione l'uso di sistemi di emulazione (penso che le Daemon Tools funzionino).
|CR0T4NUS|
18-10-2003, 02:30
il 48x di plex non mi sembra male anzi io lo rivaluterei come drive "economico" e di qualità specialmente con gli ultimi firmware.
ad esempio nell'audio era si il terzo fra yamaha e teac cmq rimaneva ben sotto a 35ns per gli jitter cosa che tutti i drive più economici si sognano.
l'ultimo firmware aggira anche un bel po di protezioni :)
proprio mediocre non lo definirei casomai era mediocre per il prezzo che aveva rispetto a quello che offriva :D
P.S.
ho aperto il mio liteon 52x24x52x rotto, dentro molti componenti non erano "nuovi" la basetta anteriore era marchiata 32x quella più grande con tutta la circuiteria era serigrafata 48x il chip del firmware aveva sulla scritta originale un etichetta incollata per rimarchiarlo.
probabilmente alla liteon riciclano molto da quello che ritorna per tenere i prezzi bassi :)
Originariamente inviato da The Joker 2k
io cmq mi riferivo al PX Premium (è un 52X) ... e ha 8 MB di buffer.
quello sì che copia tutto.
Si, ma il problema è che NON si sta parlando del premium:rolleyes:
cmq è con EAC che si vedono le reali differenze in audio ripping.
Plextor ha sempre dominato (assieme a Yamaha).
x i seek times, la pagina che mi hai linkato mi da ragione.;)
è migliore x il semplice motivo che tu col plextor puoi fare ad es. 3000 cd ... mentre col Liteon te lo sogni! si spacca prima!!!
è migliore inoltre nella precisione del laser ... io nn mi baso su alcun test, ma su esperienze mie e di altri.
Si, perchè tu hai masterizzato 3000 cd e poi ti si è rotto!:sofico:
beh ... anch' io col mio liteon (24X) spesso ho masterizzato cd che poi nn erano leggibili, oppure ho masterizzato 10 cd (marca Tx) col Liteon ... beh, il Toshiba in molti punti rallentava xchè faceva fatica a leggerli. Ma qua entrano in gioco anche fattori esterni, ad es. polvere sul cd, x nn parlare del cd stesso!
Vorrà mica dire che a me hanno dato un Plextor al posto di un Lite-on?
:p :D ;)
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
P.S.
ho aperto il mio liteon 52x24x52x rotto, dentro molti componenti non erano "nuovi" la basetta anteriore era marchiata 32x quella più grande con tutta la circuiteria era serigrafata 48x il chip del firmware aveva sulla scritta originale un etichetta incollata per rimarchiarlo.
probabilmente alla liteon riciclano molto da quello che ritorna per tenere i prezzi bassi :)
Finalmente una casa che non ci fa pagare anche quello che non riesce a vendere!!!;)
Se poi quello che riesce a farci da i risultati che da alla Lite-on, ben venga.
Non sono un entusiasta della Lite-on a tutti i costi, ma mi fa una certa specie la diatriba sul sesso degli angeli quando si tratta di dare un consiglio pratico a qualcuno.
Mi pare ormai evidente che, assolutismi a parte, il dubbio di Dadocom la sua risposta l'abbia avuta.
Poi se qualcuno ne sa di più di un'altro... lo dice e chi legge se ne farà un opinione.:cool:
Originariamente inviato da Faltux
Mi pare ormai evidente che, assolutismi a parte, il dubbio di Dadocom la sua risposta l'abbia avuta.
...Ehm si... ho capito che è il caso di tenermi il mio bel Lite-ON... o no?? (Tantopiù che il Plex mi ha fatto uno scherzo strano con il buffer underrun!)
Originariamente inviato da Dadocom
...Ehm si... ho capito che è il caso di tenermi il mio bel Lite-ON... o no?? (Tantopiù che il Plex mi ha fatto uno scherzo strano con il buffer underrun!)
Ormai siamo curiosi dicci tutto.
Pc pulto (solo WinXP pro sp1 e nero): masterizzo un cd al volo e mi fa 39 errori di buffer underrun! (cioè il buffer continua a svuotarsi e riempirsi.) Dico: Sarà il lettore. allora provo per curiosità a fare l'imamgine su dico e il risultato sono ben 43 errori di buffer underrun!!! velocità 52x su cd sony 52x
Si si.. mi tengo il Lite-ON :P
|CR0T4NUS|
18-10-2003, 13:17
Originariamente inviato da Faltux
Finalmente una casa che non ci fa pagare anche quello che non riesce a vendere!!!;)
Se poi quello che riesce a farci da i risultati che da alla Lite-on, ben venga...
la politica delle prodotti rigenerati in USA è molto diffusa, tanto che si fanno affaroni comprando prodotti riparati.
spesso a meno della metà del prezzo originale :D
P.S.
qualcuno con un LG rotto perche non gli da uno sguardo ? :D
Mistral PaolinuX
18-10-2003, 13:48
Ciao !
Ferma tutto. Un momento: il plex 48x è un dev mediocre. Punto. Ci sono le prove (CD-R Info, e qualche thread qui sul forum) a dimostrarlo. E soprattutto è mediocre rispetto alla precedente produzione plextor. Io ritengo che plex sia tonata ad essere "King of Quality" solo con il Premium, che è un dev diverso dal normale 52x. Inoltre tutti i dev plex sono sempre stati schizzinosi in materia di supporti (come giustamente ricordato da marben, che saluto :D). Ora, se il CD-W fa lo schizzinoso ma è un ottimo dev, come il plex 24x od il premium, pace. Se invece è un dev di media fascia, come il 48x, allora preferisco orientarmi su altro, pagare di meno e poter usare anche supporti un po' più scadenti. Questo detto da un utente Teac e Yamaha che usa solo TDK.
Per l'errore di Dadocom -> guarda le impo del DMA.
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
Ferma tutto. Un momento: il plex 48x è un dev mediocre. Punto. Ci sono le prove (CD-R Info, e qualche thread qui sul forum) a dimostrarlo. E soprattutto è mediocre rispetto alla precedente produzione plextor. Io ritengo che plex sia tonata ad essere "King of Quality" solo con il Premium, che è un dev diverso dal normale 52x. Inoltre tutti i dev plex sono sempre stati schizzinosi in materia di supporti (come giustamente ricordato da marben, che saluto :D). Ora, se il CD-W fa lo schizzinoso ma è un ottimo dev, come il plex 24x od il premium, pace. Se invece è un dev di media fascia, come il 48x, allora preferisco orientarmi su altro, pagare di meno e poter usare anche supporti un po' più scadenti. Questo detto da un utente Teac e Yamaha che usa solo TDK.
Per l'errore di Dadocom -> guarda le impo del DMA.
Paolo
Fortunatamente il buon Paolo è giunto in mio soccorso con le sue chiarissime spiegazioni ;)
silipaolix
24-10-2003, 17:57
Ciao dade! Ho spedito proprio oggi il Plextor in assistenza alla sede in Belgio...Bah, vediamo cosa mi rifilano...sicuramente un altro 40/12/40...speriamo in qualche rev. di meccanica e di elettronica...sennò...glielo rimando indietro a costo di farli fallire a furia di pagarmi le spedizioni (perchè sono talmente professionali che ti pagano le spese di trasporto di andata e ritorno...TROP BEL!!!!!:oink: :oink: :sofico: :D ). staremo a vedere...il servizio d'assistenza è stato molto cordiale e velocissimo nel rispondere. Ho scelto di SOSTITUIRE il drive con uno nuovo...mal che vada me ne danno uno uguale anche se dovrebbero aver posto rimedio ai problemi... va beh, ciao ciao! Silipaolix ;)
Alberello69
16-11-2003, 12:41
mi date uan mano qui per favore?
grazie
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561657:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.