PDA

View Full Version : 637 dollari è il price target per Intel


Redazione di Hardware Upg
14-10-2003, 14:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10983.html

La roadmap Intel prevede prezzi fissi di 637 dollari per tutte le prossime generazioni di processori Pentium 4 Prescott, al momento del debutto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
14-10-2003, 14:12
925$ per il solo processore! Ma per tale prezzo meglio un vero dual Athlon MP :)

cionci
14-10-2003, 14:17
P4 EE "per il quale, almeno stando alle informazioni disponibili, non si prevedono versioni dal clock più elevato."... Tutto come da previsioni... Trovare questa CPU sarà mooolto difficile ;)

Lud von Pipper
14-10-2003, 14:39
Il P4EE è uno Xeon dei poveri, quindi non cont.

Per il Prescott invece dipende tutto dal supporto alle MB gia in circolazione: se ci sarà venderà bene, ma se richiede nuove MB allora la vedo grama in confronto agli A64.

Vorrei anche sapere come pensano di raffreddare i Prescott da 3.8GHx... :confused:

LvP

Paganetor
14-10-2003, 14:42
L'altra sera, sorseggiando una birra al circolo Canottieri di Caldè...

:muro:

tutti posti nei quali non vado da 1000 anni!!!:cry:

PS: ammazza!!!!! <-- è il commento alla notizia! :D

Alberello69
14-10-2003, 14:46
che?

Alberello69
14-10-2003, 14:50
per il raffreddamento non credo che ci sono problemi per adesso date che siamo a 0,09 micron...
credo che si puo' ancora andare avanti con gli attuali sistemi in alluminio!
:)

dnarod
14-10-2003, 15:07
--------------------------
Vorrei anche sapere come pensano di raffreddare i Prescott da 3.8GHx...
--------------------------
che domande: ti venderanno in bundle col processore un slk 900, 3 vantec tornado una sopra l altra e 2 schiavi col ventaglio che lavorano alacremente durante tutta la sessione di lavoro!!

X-ICEMAN
14-10-2003, 15:23
si diceva lo stesso ai tempi dei primissimi p3 1ghz
i modi si trovano sempre

Dix 3
14-10-2003, 15:39
primo lo ha detto la stessa intel che sta studiando nuovi tipi di raffreddamento, secondo.. essendo a 0,09 il core è più piccolo e quindi dissipare 100-120watt su una superficie quadrata molto piccola e mooolto difficile..
la gente si lamentava (ancora lo fa) di quando scaldano gli athlon xp che a sua volta quello che dissipa di più non dovrebbe superare gli 85w (se non erro)..
ciao ciao;)

the_joe
14-10-2003, 15:39
Originariamente inviato da X-ICEMAN
si diceva lo stesso ai tempi dei primissimi p3 1ghz
i modi si trovano sempre

Invece il problema è sempre + serio, i core sono sempre + piccoli e lo 0,09 non fa altro che questo e la potenza da dissipare è sempre maggiore, ora si parla di 100/120 Watt, per il 3,8 saranno ad occhio 140/150 (ricordate che l'assorbimento max di un p4 a 3 gigi è già sopra i 100!!! da prove fatte, che ne dica Intel o meno) perciò con l'alluminio non se ne parla nemmeno visto pure che Intel stessa dal 3,2 dà in bundle un dissi rame/alluminio e viste pure le ultime news sui nuovi dissi studiati da Intel.
Il fatto di aver rincorso i MHz le si sta ritorcendo contro, con Prescott in fondo ha avuto parecchi problemi, nonostante gli 0,09 scaldano e consumano come stufe elettriche.

frankie
14-10-2003, 16:11
continuo il discorso di the_joe:
consumano di più perchè hanno più cache, più istruzioni e ottimizzazioni prestazionali, non di architettura che han fatto aumentare il numero di transistor e quindi la potenza da dissipare.

AMD dall'altro lato ha sempre cercato di ottimizzare il riscaldamento con i toghbred B, con i burton e ora con i 64 che a 32bit, con più potenza di calcolo consumeno meno degli XPburton equivalenti (3200)

permaloso
14-10-2003, 16:23
Entro il 15 Febbraio Intel dovrebbe introdurre la nuova cpu Pentium 4 a 3,4 Ghz basata su Core Prescott, che al debutto verrà per l'appunto commercializzata al costo di 637 dollari per poi scendere a 417 dollari il 15 Febbraio

Probabilmente hai fatto un pò di confusione con le date...

the_joe
14-10-2003, 16:25
Continuando il discorso, IMHO intel sta incontrando difficoltà nel crescere con la frequenza perchè ha dovuto rivedere diverse volte il progetto originario del P4, inizialmente aveva pipeline con molti stadi supportate da una cache L1 e L2 di dimensioni ridicole perchè secondo quanto dichiarato da Intel stessa non serviva averne di +; poi invece si è visto com'è andata ed ora i P4 vanno bene perchè hanno una L2 raddoppiata rispetto al progetto originario e i Prescott addirittura quadruplicata e questo sempre IMHO è il principale motivo per cui le ottimistiche previsioni di P4 a 5 Giga in breve tempo fatte al momento della presentazione del willy non si stanno avverando :muro:

Serpico78
14-10-2003, 16:33
EhEhEh!!
Tra un pò Intel sarà costretta a introdurre un package con il pad a contatto con il core con microlavorazioni per permettere di inserirci il liquido, per un sistema che funzioni con i moti convettivi del liquido stesso e permettere di avere una maggior superficie dissipativa. :D :D :D :D :muro:

Spectrum7glr
14-10-2003, 17:05
bè...nessuno parla del fatto che il prezzo di introduzione del prescott(che tra l'altro è l'argomento della news...non il calore da dissipare :rolleyes: ) è inferiore a quello di introduzione dell'fx di AMD (con cui andrà a scontrarsi direttamente)?

STICK
14-10-2003, 17:06
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Il P4EE è uno Xeon dei poveri, quindi non cont.





il P4EE si sa per cosa e' stato tirato fuori....;)

leoneazzurro
14-10-2003, 17:26
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè...nessuno parla del fatto che il prezzo di introduzione del prescott(che tra l'altro è l'argomento della news...non il calore da dissipare :rolleyes: ) è inferiore a quello di introduzione dell'fx di AMD (con cui andrà a scontrarsi direttamente)?

No... Anche perchè per quando sarà uscito il Prescott esisteranno già le versioni Socket 939 dell'Athlon FX che saranno presumibilmente vendute ad un prezzo concorrenziale rispetto al Prescott.

lucasantu
14-10-2003, 17:27
hahahaah , lo xeon dei poveri .... ma dove ?
questo è un gran processore!!

^TiGeRShArK^
14-10-2003, 17:29
eh no! ti sbagli, in realtà è il p4ee ke si scontra con l'fx 51..... e mi pare ke il prezzo di quest'ultimo sia MOLTO + elevato dell'equivalente AMD....
Ah, un'altra cosa, tieni conto che molto probabilmente il prescott nn sarà + veloce del p4ee (a parità di freq....) ma penso sia vero il contrario....

STICK
14-10-2003, 17:50
Originariamente inviato da lucasantu
hahahaah , lo xeon dei poveri .... ma dove ?
questo è un gran processore!!


Certo,e' uno Xeon travestito da Pentium4
:D

Joe.Bagheera
14-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè...nessuno parla del fatto che il prezzo di introduzione del prescott(che tra l'altro è l'argomento della news...non il calore da dissipare :rolleyes: ) è inferiore a quello di introduzione dell'fx di AMD (con cui andrà a scontrarsi direttamente)?

Le cose non stanno proprio cosi', l'Athlon FX si dovrà scontrare con il P4 EE, mentre il Prescott con l'Athlon 64 normale (per ora con il modello 3200+, ma sembra, ripeto sembra..., che per quando il Prescott sara' disponibile veramente ci saranno anche il 3400+ e forse anche un 3600+).
Inoltre, dalle prime indiscrezioni trovate in rete, il Prescott, a parita' di frequenza, non sembra abbia tutto questo incremento prestazionale rispetto al P4 di adesso, anche se per ora sono solo rumours...
Vedremo i bench quando il processore sara' disponibile.

A proposito di confronto fra FX ed EE una domanda che non ho fatto a Corsini al Workshop era chi secondo lui fra Intel e AMD ha fatto la prima mossa, cioe' l'FX e' la risposta di AMD al P4EE che a sua volta e' la risposta all'Athlon 64 normale che e' la risposta di AMD al Prescott, oppure il P4EE e' la risposta all'FX che e' la risposta al Prescott che a sua volta e' la risposta di Intel all'Athlon 64 normale?
OK la smetto di farmi le pippe mentali, ok...javascript:smilie(':confused:')

krokus
14-10-2003, 23:17
" L'altra sera, sorseggiando una birra al circolo Canottieri di Caldè,..."

Uè, prima le taiwanesi, :fagiano:
poi Anna Filatova, :smack:
poi le standiste dello SMAU, :oink:
adesso la birra dai canottieri.... :ubriachi:
tra un po' diventate http://www.morosaupgrade.it
:D

kr7
14-10-2003, 23:25
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè...nessuno parla del fatto che il prezzo di introduzione del prescott(che tra l'altro è l'argomento della news...non il calore da dissipare ) è inferiore a quello di introduzione dell'fx di AMD (con cui andrà a scontrarsi direttamente)? .... non sarei molto d'accordo.. quando uscirà il soket 939 userà sempre le momorie dual channel ma invece delle costosissime memorie ddr registered... supportera le normali ddr... e considerando che per quella data lo ottimizzerà di molto.. sono convinto che andra' in diretta concorrenza anche dal profilo costo.. ciaozzzz

csteo
14-10-2003, 23:33
Tranquilli fra un po tirerà fuori il P5 con 40 stadi di pipeline e 1 MB di cache .
Come algoritmo di predizione gli mettono 2 scimmiette e poi lo fanno salire fino a 5 GHz.

Così tra le persone che ne capiscono qualcosa e che comprano Intel il P3 ritornerà di moda.

Un altra ideona e la cache di nuovo fuori dal core (cosi ci saranno 2 slk 900 invece di 1 ) con un bus da non so quanti MB di transfer in mezzo

Ah questa è ancora più bella : Una cpu a piani e tra uno e l'altro ci metti un dissi con le ventole di lato , oppure tipo il nuovo arco di trinfo di Parigi e il dissi in mezzo

csteo
14-10-2003, 23:36
Scusate non era un flame era solo per fare l'idiota :)

X-ICEMAN
14-10-2003, 23:44
Originariamente inviato da the_joe
Invece il problema è sempre + serio, i core sono sempre + piccoli e lo 0,09 non fa altro che questo e la potenza da dissipare è sempre maggiore, .
quando vorranno o quando ne avranno veramente bisogno aumenteranno la dimensione del die nonostante riducano il processo produttivo e altri accorgimenti del caso
i dissy in rame o alluminio o cmq ad aria saranno ancora nei nostri case per molto tempo quelli a liquido arriveranno a tempo e debito

dragunov
15-10-2003, 14:06
925 un affarone!!!!

REDZONE
15-10-2003, 14:36
637$ il 15 Febbraio e 417$ il 15 FEBBRAIO???

Bo....

Cya, DRVX

alimatteo86
15-10-2003, 18:20
http://www.imd.it/rat-man/images/Cover.gif

fabio69
18-10-2003, 14:23
Originariamente inviato da cionci
P4 EE "per il quale, almeno stando alle informazioni disponibili, non si prevedono versioni dal clock più elevato."... Tutto come da previsioni... Trovare questa CPU sarà mooolto difficile ;)

più o meno difficile come trovare un athlon fx, con cui condividerà supergiù anche il prezzo
è chiaro che sarà un processore di nicchia e bisognerà vedere anche la sua effettiva richiesta sul mercato, non credo proprio che tutti i rivenditori ne faranno richiesta, per poi magari tenerseli sul groppone
intel non ha problemi produttivi come amd e se volesse potrebbe imetterne sul mercato un numero sufficientemente elevato
ma non era questo l'intento d0intel, col p4ee voleva solo ribadire che il primato prestazionale di cpu x86 per sistemi desktop appartiene ancora a lei
forse l'immagine più appropriata l'ha data tomshardware che ha però stigmatizzato questo atteggiamento:
"un pigro gesto della mano per scacciare una mosca noiosa"

Korn
18-10-2003, 16:26
bah non credo che vedere un processore del genere anche per intel sia cosa economicamente intelligente, imho è rimasta indietro e per non farlo notare troppo ha tirato fuori sto affare

cdimauro
19-10-2003, 18:59
x fabio69: la differenza, però, è che il P4EE non l'ha visto nessuno, mentre c'è l'FX 51 qualcuno se lo sta già godendo. ;)
Quanto ai problemi di produzione, mi sembra che Intel ultimamente non navighi tanto bene col processo a 0,09u...

fabio69
02-12-2003, 00:47
Originariamente inviato da cdimauro
x fabio69: la differenza, però, è che il P4EE non l'ha visto nessuno, mentre c'è l'FX 51 qualcuno se lo sta già godendo. ;)
Quanto ai problemi di produzione, mi sembra che Intel ultimamente non navighi tanto bene col processo a 0,09u...


chi, due persone in Italia?
non so se siano fondati o meno le voci sui problemi di intel col processo 0,09
ma se intel è in difficolta, figuriamoci come sarà per amd in futuro
dato che come al solito arriverà a tale processo svariati mesi dopo

cdimauro
02-12-2003, 06:34
Originariamente inviato da fabio69
chi, due persone in Italia?
Sempre meglio delle ZERO persone in tutto il mondo che hanno un P4EE... :D
non so se siano fondati o meno le voci sui problemi di intel col processo 0,09
Prova a prendere le vecchie roadmap di Intel e vedere quando doveva uscire il primo processore a 0,09... ;)
ma se intel è in difficolta, figuriamoci come sarà per amd in futuro dato che come al solito arriverà a tale processo svariati mesi dopo
Ovviamente la tua sfera di cristallo non sbaglio un colpo, si sa... :D
Amd ha già dichiarato PUBBLICAMENTE un ritardo di 2 mesi (se non erro) per l'introduzione sul mercato dei primi processori a 0,09u. Non sono i 4 mesi dell'Opteron e neppure i 10 mesi del Clawhammer... ;)
Ma non ti stanchi mai di fare l'avvocato del diavolo (Intel)? :p