PDA

View Full Version : Smontare dissi 9500pro per oc con kitrevoltec


Attila_fdd
14-10-2003, 11:04
Salve ragazzi ho riscontrato notevoli difficolta a smontare il dissipatore originale sulla mia sapphire 9500pro 128mb, non riesco proprio a sganciarlo! Qualcuno l'ha gia fatto? Mi potete aiutare? Spero abbiate qualche consiglio perche dovrei montare al piu presto il kit revoltec che mi è appena arrivato e passare ad overclockare la scheda


PS: sono ben accetti anche consigli sui passaggi per l'oc della scheda e su come testare stabilita e prestazioni, grazie

HybriD|StigmatA
14-10-2003, 12:35
allora.....metodo ortodosso......ruota delicatamente il dissi e vedrai ke piano piano viene via!
metodo poco ortodosso.....riscala il dissi col phono e poiruotalo!
metodo non ortodosso....metti 2 skede telefonike sul pcb...il + vicino al dissi(magari inun punto libero da condensatori o risistenze...),infila (tra dissi e skede telefonike) un cacciavite piatto e faileva....sempre con delicatezza!
P.S. se qalkuno sà come posso togliere un dissi attaccato al core con la pasta iliconica termoconduttiva(quella rossa,tanto x capirci) me lo faccia sapere!escluso i bagnomaria della skeda o il freezer!
saluti!

romeop
14-10-2003, 13:01
devo fare anch'io la stessa cosa,
qual'è il metodo consigliato, quello semplicemente di ruotarlo ?

e poi leggevo che ci sono dei problemi con una coroncina, sapete cosa vuol dire ?

Ciao ;)

Tuvok-LuR-
14-10-2003, 13:39
ci sono dei gancetti sul retro della scheda

Attila_fdd
14-10-2003, 19:06
infatti non mi sono spiegato forse, non posso ruotarla il problema sono i gancetti a mo di freccia, una volta inseriti come si levano? ci vuole uina pinza particolare? se si quale? e la pasta che c'è è davvero ostica? come si leva il dissi senza fare casino? come pulire dopo il chip?

rip82
14-10-2003, 19:39
Originariamente inviato da Attila_fdd
infatti non mi sono spiegato forse, non posso ruotarla il problema sono i gancetti a mo di freccia, una volta inseriti come si levano? ci vuole uina pinza particolare? se si quale? e la pasta che c'è è davvero ostica? come si leva il dissi senza fare casino? come pulire dopo il chip?
L'ho fatto proprio oggi per montare il Crystal Orb. Per mollare i gancetti volti la scheda a faccia sotto, stringi la punta del gancetto con una pinzetta da ciglia mentre premi verso il basso, cosi' si sfilano facilmente e non si rovinano. La pasta si leva prima con dei cotton fioc, cominciando dal bordo del chip, questo e' necessario per evitare che la pasta di serie, argentea, che sporca molto, ricopra i resistori/condensatori che circondano il chip, poi lo pulisci sopra con un panno morbido, un fazzoletto va benissimo. Una volta che hai rimosso tutta la pasta di serie e che hai pulito bene la superficie superiore del chip lo ricopri di nuova pasta ben stesa, non metterne tantissima. Dopo la pasta appoggi il dissipatore, lo fissi coi gancini e poi premi con decisione e lo ruoti leggermente, questo serve a farlo aderire bene e a far colare di lato la pasta in eccesso. Sono stato abbastanza chiaro :confused: ?? Credo di si, al massimo chiedimi quello che non hai capito.

romeop
14-10-2003, 20:35
ma il dissi viene via così senza fare nessuno sforzo ?

Attila_fdd
14-10-2003, 20:52
la pinzetta da ciglia non ce l'ho, qualcosa di piu tecnico che posso trovare tipo da un ferramenta? e dopo aver pulito con il cottonfioc i bordi del chip basta strofinare con un panno per levare la pasta? ma se è argentea? non ci vorrebbe un po di alcool sul panno per pulirlo meglio?

rip82
14-10-2003, 23:16
Originariamente inviato da Attila_fdd
la pinzetta da ciglia non ce l'ho, qualcosa di piu tecnico che posso trovare tipo da un ferramenta? e dopo aver pulito con il cottonfioc i bordi del chip basta strofinare con un panno per levare la pasta? ma se è argentea? non ci vorrebbe un po di alcool sul panno per pulirlo meglio?
La pinzetta da ciglia si trova al supermercato, e' utile in diverse occasioni, io ne ho sempre una a portata di mano. La pasta sul chip viene via abbastanza bene anche col fazzoletto, ma se ci tieni puoi anche pulirla con l'alcool.

rip82
14-10-2003, 23:17
Originariamente inviato da romeop
ma il dissi viene via così senza fare nessuno sforzo ?
Il dissipatore non e' incollato, e' solo vincolato con due chiodini di plastica.

HybriD|StigmatA
14-10-2003, 23:30
se ha i gancetti......basta toglierli!io x farlo ho usato anke delle normali pinze(quelle a becco fine)!comunque,al posto dell'alcol,io uso l'acetone......quello x toglere lo smalto!
saluti!

MALEFX
15-10-2003, 01:20
Originariamente inviato da Attila_fdd
Salve ragazzi ho riscontrato notevoli difficolta a smontare il dissipatore originale sulla mia sapphire 9500pro 128mb, non riesco proprio a sganciarlo! Qualcuno l'ha gia fatto? Mi potete aiutare? Spero abbiate qualche consiglio perche dovrei montare al piu presto il kit revoltec che mi è appena arrivato e passare ad overclockare la scheda


PS: sono ben accetti anche consigli sui passaggi per l'oc della scheda e su come testare stabilita e prestazioni, grazie
E' molto semplice
ho la tua stessa skeda video ma della hercules
allora
x togliere il dissipatore...devi usare una qualsiasi pinzetta (il ferramenta ne ha di 1000 tipi) ti consiglio una con le punte non troppo grandi, con la quale devi chiudere gli spuntoncini che escono dall'altra parte della skeda in modo da togliere i kiodini di plastica che mantengono in dissy.
fatto questo devi rimuovere la placchetta di metallo che si trova sui bordi del chip con un piccolo taglierino con molta delicatezza (io non l'ho fatto ed ho avuto cmq ottimi risultati)
ovviamente rimouvi la pasta siliconica vecchia come meglio credi (attenzione a non danneggiare il resto dei componendi SMD intorno al core), metti l'artic silver 3 e poi monti il nuovo dissy.
io la mia skeda l'ho tirata a 410 di core e 650 x le memorie :sofico:

Buon MOD :D :cool:

Attila_fdd
15-10-2003, 09:35
bene oggi prendero queste pinze dal ferramenta e della trielina per togliere la pasta, con il kit revoltec ho una siringa con della pasta penso di usare quella sperando sia buona... vi faccio sapere come è andata.
Ma togliere la placca metallica è necessario? o posso anche lasciarla come protezione?

MALEFX
15-10-2003, 09:47
Originariamente inviato da Attila_fdd
bene oggi prendero queste pinze dal ferramenta e della trielina per togliere la pasta, con il kit revoltec ho una siringa con della pasta penso di usare quella sperando sia buona... vi faccio sapere come è andata.
Ma togliere la placca metallica è necessario? o posso anche lasciarla come protezione?

devi vedere se c'è lo scalino tra la placca e il core, se stanno alla stessa altezza puoi anche non toglierla.
inutile dirti che rimuovendo la placca perdi ogni forma di garanzia

Attila_fdd
15-10-2003, 16:26
bene grazie mille fatto tutto, la placca non è stato necessario altrimenti ci sarebbe stato lo scalino, cosi è ottima!
Ora devo passare ai bench e oc, ho scaricato rivatuner, mi servirebbe un programma di monitoraggio temperature se esiste, e il 3dmark2003 puo andare? datemi delle dritte...

rip82
15-10-2003, 16:31
Originariamente inviato da Attila_fdd
bene grazie mille fatto tutto, la placca non è stato necessario altrimenti ci sarebbe stato lo scalino, cosi è ottima!
Ora devo passare ai bench e oc, ho scaricato rivatuner, mi servirebbe un programma di monitoraggio temperature se esiste, e il 3dmark2003 puo andare? datemi delle dritte...
La tua VPU, coma la maggior parte di quelle sul mercato, non ha nessun termometro, devi andare a tatto, con i polpastrelli. Per testarla a dovere usa 3DMark 2k1 e 2k3, UT2003 flyby e l'altro bench, se lo trovi scarica quello basato sul motore di Half Life II, poem-to-a-horse... si, possono bastare questi.

Attila_fdd
15-10-2003, 16:54
per overclock? come dovrei agire spiegatemi qualche passo fondamentale, non ho idea di come procedere su una gpu

nekos2
15-10-2003, 17:08
Alza di 5 mhz alla volta sia gpu ke memorie, ogni tanto fai qualke bench
e quando vedi artefatti ti fermi . :D

MALEFX
15-10-2003, 18:52
facci sapere a quanto la tiri :D

Attila_fdd
15-10-2003, 19:38
niente voltaggi? non va toccato nulla? scusate le domande anche se stupide ma sono niubbo il giusto, e poi non conviene mandare in sincrono ram e gpu? oppure basta alzare i mhz?