View Full Version : FX5600 batte 9600pro GUARDATE!
overfusion
13-10-2003, 22:09
Lo so è una cosa risaputa che la 9600pro è decisamente migliore della 5600 Ultra e non Ultra ecc... ecc...Ho letto migliaia di recensioni e topic e sono d'accordo con tutti su questo! MA
in un articolo di HWUPGRADE precisamente da qui in poi
http://www.hwupgrade.it/articoli/870/13.html
noto che la 5600 con e senza filtri ottiene risultati non lontanissimi dalla 9600pro quindi sarebbe da preferire per il costo inferiore, mentre per logica la 5600Ultra dovrebbe risultare più preformante.
QUESTO NON MI RISULTA AFFATTO DA CIò CHE HO LETTO NEL FORUM!!!!!
AIUTATEMI A CHIARIRE QUESTA COSA grazie a tutti!
Icaro Spallone
13-10-2003, 23:49
Originariamente inviato da overfusion
Lo so è una cosa risaputa che la 9600pro è decisamente migliore della 5600 Ultra e non Ultra ecc... ecc...Ho letto migliaia di recensioni e topic e sono d'accordo con tutti su questo! MA
in un articolo di HWUPGRADE precisamente da qui in poi
http://www.hwupgrade.it/articoli/870/13.html
noto che la 5600 con e senza filtri ottiene risultati non lontanissimi dalla 9600pro quindi sarebbe da preferire per il costo inferiore, mentre per logica la 5600Ultra dovrebbe risultare più preformante.
QUESTO NON MI RISULTA AFFATTO DA CIò CHE HO LETTO NEL FORUM!!!!!
AIUTATEMI A CHIARIRE QUESTA COSA grazie a tutti!
secondo me la 5600 è leggermente inferiore alla 9600pro solo in alcuni test, in altri sono simili!!!Considera che la 5600 come tutte le nvidia hanno qualche problemino con le dx9!!!
OverClocK79®
14-10-2003, 00:03
quello che hai lincato sono TEST ONLY 3dm
e cmq DX 8.1
guarda anke il resto
e cmq pare che la serie FX abbia qlk problemino con le DX9
gli ultimi driver risolvono parekkio ma nn sono stati testati affondo e nn si sa come lavorano sulla qualità ecc ecc
io ci starei attento........
la 5600ULTRA nn costa propriamente quanto una 9600PRO
BYEZZZZZZZZZZZZ
yossarian
14-10-2003, 00:04
nessuna meraviglia, al contrario, invece, è tutto nella norma.
In questi giorni si è parlato molto dei problemi incontrati dai chip nVIDIA con i PS2.0, con cui fanno registrare prestazioni nettamente inferiori rispetto a quelli ATi. Questo è dovuto al tipo di architettura scelta di nVIDIA (recirculating pipeline al posto di unità di rendering più classiche e alcune altre scelte che limitano la funzionalità dei chip con le istruzioni in virgola mobile).
Di tutti i bench della rece che hai postato, solo il 3DMark2003 contiene alcuni test fatti utilizzando alcune specifiche DX9, mentre gli altri sono tutti DX7 e DX8 o una via di mezzo tra le due e, di conseguenza, contengono tutti istruzioni in virgola fissa; con queste ultime i chip NV hanno molti meno problemi e, anzi, NV30 e NV31 rendono al meglio. Al contrario, l'utilizzo di istruzioni di tipo fixed point, penalizza il rendimento dei chip ATi, progettati con pipeline di stampo più tradizionale come impostazione ma aventi più unità operanti in floating point rispetto alla controparte nVIDIA (che ha privilegiato le unità che lavorano in virgola fissa).
Non è che i chip NV siano da buttare (come sostiene qualcuno); sono frutto di una scelta (quelle di utilizzare pipeline non convenzionali) non seguita dai produttori di SW (questo ha creato problemi di compatibilità, soprattutto con gli shader DX9 le cui istruzioni sono molto più lunghe e complesse e presentano alcune elaborazioni che richiedono l'utilizzo di almeno 24 bit di precisione di calcolo), unita ad alcuni errori di valutazione di nVIDIA (bus a 128 bit nell'NV30, utilizzo di registri floating in numero non adeguato alle esigenze di funzionamento del chip, unità logiche in virgola mobile non indipendenti dalle TMU ecc.). Resta il fatto che con applicazioni DX7 e DX8.x il rendimento non è molto differente dalla controparte ATi, riuscendo, i alcuni casi, anche a spuntarla. I problemi sorgono in caso di utilizzo delle specifiche DX9, in particolare quando si eseguono i calcoli in FP32
Vorrei aggiungere l'fsaa c'è un pelino di differenza da ati a nvidia... :(
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.