PDA

View Full Version : [Gruppo Fiat] Nuova Fiat 500 a Ginevra 2004


GioFX
13-10-2003, 18:40
Ormai è ufficiale, verrà presentata la nuova piccola 2 volumi sportiva di Fiat ispirata alla mitica storica 500, con un design rivisto in senso moderno, ricercato e molto sofisticato. E' sviluppata sul pianale della nuova Punto 4 (2005) del progetto 199, ovviamente accorciato.

E' la risposta di Fiat a Mini.

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

A gennaio 2004 per i rendering definitivi.

-kurgan-
13-10-2003, 19:10
per microcar intendi una due posti che faccia concorrenza alla smart? :confused:

GioFX
13-10-2003, 19:15
Originariamente inviato da -kurgan-
per microcar intendi una due posti che faccia concorrenza alla smart? :confused:

no, 4 posti, ma più contenuta della panda e con impostazione sportiva.

JENA PLISSKEN
13-10-2003, 19:16
BEH...era ora...d' altronde la Micra indovinate un po' da ki ha preso ispirazione:rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

Jaguar64bit
13-10-2003, 19:19
C2 tutta la vita...:D

maxsona
13-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
C2 tutta la vita...:D

quoto...

http://www.infomotori.com/foto/art_1982_2_C2%2001.JPG

-kurgan-
13-10-2003, 19:49
Originariamente inviato da GioFX
no, 4 posti, ma più contenuta della panda e con impostazione sportiva.

piu' piccola della panda e con 4 posti.. e impostazione sportiva..
strano, sono curioso di vedere le foto.. davvero. :confused:

Athlon
13-10-2003, 19:59
piccola = poco peso

poco peso = agile e scattante

A questo punto c'e' solo da sperare che sia una trazione posteriore come la vecchia 500 (e come la Smart) per rivivere i sovrasterzi di potenza delle vecchie Abarth.

Senza contare che un bel sequenziale ZF non sarebbe male

Fradetti
13-10-2003, 20:05
Ma sarà una macchina concorrenziale per la categoria o un rifacimento lussuoso stile Mini e Maggiolino????

GioFX
13-10-2003, 20:07
Originariamente inviato da Fradetti
Ma sarà una macchina concorrenziale per la categoria o un rifacimento lussuoso stile Mini e Maggiolino????

beh, non sarà regalata, ma avrà prezzi assolutamente concorrenziali, a quanto si possa sapere ad oggi.

Fradetti
13-10-2003, 20:08
Originariamente inviato da GioFX
beh, non sarà regalata, ma avrà prezzi assolutamente concorrenziali, a quanto si possa sapere ad oggi.

non dicevo regalata intendevo dire che Mini e Maggiolino per la categoria in cui sono vengon pagate perchè fanno moda e per il nome che portano e volevo sapere se la 500 sarà così o no :)

GioFX
13-10-2003, 20:13
Originariamente inviato da Fradetti
non dicevo regalata intendevo dire che Mini e Maggiolino per la categoria in cui sono vengon pagate perchè fanno moda e per il nome che portano e volevo sapere se la 500 sarà così o no :)

Si, sarà pressapoco così anche per la 500, ma ripeto che è presto per parlare di prezzi.

Jaguar64bit
13-10-2003, 20:15
Originariamente inviato da maxsona
quoto...

http://www.infomotori.com/foto/art_1982_2_C2%2001.JPG



Grazie maxona.... in effetti e' molto carina..;) ;) ;)

maxsona
13-10-2003, 21:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Grazie maxona.... in effetti e' molto carina..;) ;) ;)

ci stò fecendo un pensierino....

Blue Spirit
13-10-2003, 21:48
Speriamo bene...io ho ancora una vecchia mitica 500 e mi farebbe piacere vederne una degna erede

Ser21
13-10-2003, 21:53
Originariamente inviato da maxsona
quoto...

http://www.infomotori.com/foto/art_1982_2_C2%2001.JPG
mah......:rolleyes: :rolleyes:

Meglio questa :D




206 RC: la grinta dell'Enfant Terrible
a cura di Clickar
Sulla scia della tre volte iridata WRC, la 206 RC, commercializzata in Italia da settembre, diventa il nuovo modello al vertice della gamma. Sotto la carrozzeria tre porte dalla linea, identificabile ma volutamente poco ostentata, si nascondono un "cuore" e dei "muscoli" da sportiva.

Le grandi ruote da 17", l'ampio spoiler aerodinamico posteriore e il doppio tubo di scarico tradiscono il suo forte temperamento, mentre la carrozzeria propone finiture in fibra di carbonio che sottolineano il suo carattere alto di gamma.
All'interno, quattro i posti in totale, con quattro sedili sportivi che evidenziano la personalità grintosa della vettura. La strumentazione, i comandi, il cruscotto, il volante in due tipi di pelle, la pedaliera e il pomello della leva del cambio in allumino hanno finiture in fibra di carbonio.

Il quattro cilindri di due litri eroga una potenza di 130 kW (quasi 180 CV) a 7000 g/min e una coppia massima di 202 Nm a 4750 g/min. Derivato dal 2 litri 16 valvole di 100 kW che equipaggia la 206 GTI, il motore è stato modificato su più livelli per aumentarne potenza e coppia e conferirgli il temperamento sportivo desiderato.

Il propulsore è abbinato ad un cambio (con comando a cavo) che assicura corse di passaggio e di selezione ridotte dai rapporti corti che privilegiano la sportività. L'avantreno ha regolazioni specifiche che privilegiano la motricità e la stabilità della traiettoria, mentre il retrotreno dell'ultima generazione si adatta alle prestazioni del motore, ottimizzando il controllo e l'equilibrio generale.

La 206 RC è dotata del sistema ESP (controllo dinamico di stabilità) le cui funzioni abbinate - antipattinamento e controllo dell'angolo di imbardata - possono essere disattivate. I dischi e le pinze dei freni sono dimensionati in base alle prestazioni e alla durata previste per questo tipo di versione sportiva.

Prestazioni: la velocità massima è di 220 km/h (in circuito), l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,4 secondi. Ripresa: la 206 RC va da 60 a 90 km/h (in 4a) in 5,7 secondi e da 80 a 120 km/h (in 5a) in 10,6 secondi. Consumi: in città ci vogliono 11,8 litri per fare 100 km, con la guida extraurbana 6,7 e nel misto 8.6.

La dotazione di equipaggiamenti di sicurezza comprende nella zona anteriore due airbag frontali adattativi di 60 litri per il guidatore e di 90 litri (disattivabile) per il passeggero, due doppi airbag laterali (testa/torace) negli schienali e due cinture di sicurezza con pretensionatori pirotecnici e limitatori di sforzo. I due posti posteriori sono provvisti di cinture di sicurezza a tre punti di fissaggio e di poggiatesta rientrabile. La 206 RC è dotata dell'accensione automatica delle luci di emergenza in caso di forte decelerazione.




http://www.autonews.com/images/random/2002parisshow/Peugeot206RC350.jpg http://autoweek.com/specials/2002_paris/206rc/Peugeot-206RC2.jpg

:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:

majin mixxi
13-10-2003, 21:53
dubito che possa nascere qualcosa che si avvicini alla classe della vecchia 500 :)

Jaguar64bit
13-10-2003, 21:57
Per Perd21 , guarda che la 206 la devi confrontare alla C3 non alla C2....... , poi edita il "che obbrobrio" prima che ti arrivi una sospensione.....

maxsona
13-10-2003, 21:58
Originariamente inviato da Ser21
che obrobrio...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Il buon Maometto disse "La varietà delle opinioni è segno della benevolenza divina"

maxsona
13-10-2003, 22:00
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per Perd21 , guarda che la 206 la devi confrontare alla C3 non alla C2....... , poi edita il "che obbrobrio" prima che ti arrivi una sospensione.....

e poi non con una versione della 206 che costerà un botto...

Blue Spirit
13-10-2003, 22:04
Originariamente inviato da Ser21


206 RC: la grinta dell'Enfant Terrible
a cura di Clickar
Sulla scia della tre volte iridata WRC, la 206 RC, commercializzata in Italia da settembre, diventa il nuovo modello al vertice della gamma. Sotto la carrozzeria tre porte dalla linea, identificabile ma volutamente poco ostentata, si nascondono un "cuore" e dei "muscoli" da sportiva.

Le grandi ruote da 17", l'ampio spoiler aerodinamico posteriore e il doppio tubo di scarico tradiscono il suo forte temperamento, mentre la carrozzeria propone finiture in fibra di carbonio che sottolineano il suo carattere alto di gamma.
All'interno, quattro i posti in totale, con quattro sedili sportivi che evidenziano la personalità grintosa della vettura. La strumentazione, i comandi, il cruscotto, il volante in due tipi di pelle, la pedaliera e il pomello della leva del cambio in allumino hanno finiture in fibra di carbonio.

Il quattro cilindri di due litri eroga una potenza di 130 kW (quasi 180 CV) a 7000 g/min e una coppia massima di 202 Nm a 4750 g/min. Derivato dal 2 litri 16 valvole di 100 kW che equipaggia la 206 GTI, il motore è stato modificato su più livelli per aumentarne potenza e coppia e conferirgli il temperamento sportivo desiderato.

Il propulsore è abbinato ad un cambio (con comando a cavo) che assicura corse di passaggio e di selezione ridotte dai rapporti corti che privilegiano la sportività. L'avantreno ha regolazioni specifiche che privilegiano la motricità e la stabilità della traiettoria, mentre il retrotreno dell'ultima generazione si adatta alle prestazioni del motore, ottimizzando il controllo e l'equilibrio generale.

La 206 RC è dotata del sistema ESP (controllo dinamico di stabilità) le cui funzioni abbinate - antipattinamento e controllo dell'angolo di imbardata - possono essere disattivate. I dischi e le pinze dei freni sono dimensionati in base alle prestazioni e alla durata previste per questo tipo di versione sportiva.

Prestazioni: la velocità massima è di 220 km/h (in circuito), l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,4 secondi. Ripresa: la 206 RC va da 60 a 90 km/h (in 4a) in 5,7 secondi e da 80 a 120 km/h (in 5a) in 10,6 secondi. Consumi: in città ci vogliono 11,8 litri per fare 100 km, con la guida extraurbana 6,7 e nel misto 8.6.

La dotazione di equipaggiamenti di sicurezza comprende nella zona anteriore due airbag frontali adattativi di 60 litri per il guidatore e di 90 litri (disattivabile) per il passeggero, due doppi airbag laterali (testa/torace) negli schienali e due cinture di sicurezza con pretensionatori pirotecnici e limitatori di sforzo. I due posti posteriori sono provvisti di cinture di sicurezza a tre punti di fissaggio e di poggiatesta rientrabile. La 206 RC è dotata dell'accensione automatica delle luci di emergenza in caso di forte decelerazione.





http://www.autonews.com/images/random/2002parisshow/Peugeot206RC350.jpg http://autoweek.com/specials/2002_paris/206rc/Peugeot-206RC2.jpg

:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:

Personalmente preferisco questa:


"La Clio V6 non rivoluziona l'impostazione della serie precedente che si caratterizzava per avere solo i due posti anteriori con il motore installato trasversalmente sopra all'asse posteriore. Questa architettura è stata scelta per offrire il massimo del divertimento: il piacere di possedere una vettura particolare,con un nuovo telaio e con un cuore che sviluppa 255 CV abbinato ad un cambio sportivo. L'accelerazione da 0 a 100km/h avviene in meno di 6 secondi.



La nuova Clio V6 adotta il design delle Clio attuali: il paraurti, la griglia, il cofano motore e le lampade bi-xenon sono completamente nuove. Queste ultime si inseriscono in un frontale largo, come nella vecchia versione, caratterizzato da passaruota di generose dimensioni che ospitano cerchi in lega da 18 pollici "Superturismo" che riempiono perfettamente l'arco, grazie anche all'aumento della carreggiata.

Anche il design del posteriore ha subito delle modifiche. L'antenna radio è stata spostata alla fine del tetto e i fari hanno un design caratterizzato da trasparenze. Il logo Renault è al centro del portellone e incorpora il pulsante di apertura. Ma ciò che risalta maggiormente all'occhio guardando la vettura da dietro sono i doppi terminali di scarico cromati e le griglie di sfogo per il caldo generato dal motore. Motore che prende l'aria necessaria al suo funzionamento da due prese d'aria poste sulle fiancate della vettura.

Il nuovo telaio beneficia di regolazioni specifiche più sportive, nuove barre antirollio di maggiori dimensioni. Anche il cinematismo della sospensione posteriore è stato completamente rivisto: nuovi punti di ancoraggio, nuovi braccetti e ruote posizionate più all'esterno della vettura. Tutto questo permette al guidatore di percepire maggiormente le reazioni della vettura.

La vettura fa uso, come detto, di cerchi da 18 pollici e gomme Michelin Pilot Sport sviluppati appositamente per la Clio. Questi pneumatici offrono maggiore direzionalità, precisione e una trasmissione sincera delle reazioni dello sterzo.

Il 3 litri V6 24 valvole è stato ulteriormente affinato, sviluppa 255cv a 7150 giri con una coppia di 300Nm a 4650 giri. La parte superiore del motore, dai collettori di aspirazione alle camere di combustione è nuova e disegnata per favorire il riempimento dei cilindri alle medie e alte velocità. E' stato ridisegnato anche il profilo dell'albero a camme lato aspirazione che permette una maggiore alzata delle valvole. Anche la centralina ha beneficiato di un software adeguato ai cambiamenti subiti dalla meccanica.

Questa ondata di aggiornamenti ha investito anche il cambio a sei marce PK6: l'ultima marcia è stata accorciata per avere maggiore prontezza in accelerazione. Internamente i leveraggi sono stati avvicinati con nuovi rapporti per prima, seconda e terza. Il movimento della leva è stato inoltre ridotto del 20%.

Migliorie anche per quanto riguarda il confort: maggiore isolamento acustico dell'abitacolo dal vano motore, nuovi rivestimenti interni e finiture pelle/alcantara per seggiolini, volante, leva cambio. Finiture alluminio per i pedali, il pomello del cambio, il tutto per dare una maggiore impressione di sportività.

La sicurezza ovviamente non è stata trascurata: la Clio V6 gode delle stesse migliorie introdotte con la gamma Clio "standard". Troviamo quindi ABS, fari allo xeno, doppio airbag anteriore per guidatore e passeggero, airbag laterali e cinture di sicurezza con limitatore di carico e pretensionatore.

Grazie alla tecnologia multiplexing la Clio è dotata di numerosi accessori elettronici come sensore pioggia, sensore luce e clima automatico. Nuovo impianto stereo con mono CD in plancia e caricatore da 6 CD sotto al seggiolino del guidatore."
(www.infomotori.com)

http://www.a-r.ru/new_site/news/2002/09/27_3/800_1.jpg

http://www.maxspeed.it/anteprima/cliov6/images/renault.clio.v6.3.jpg

Ser21
13-10-2003, 22:05
va bhè nn vi incavolate....nn ho guardato il prezzo..della 206....

andrea 250
13-10-2003, 22:09
Originariamente inviato da Ser21
va bhè nn vi incavolate....nn ho guardato il prezzo..della 206....

costa circa 40.000.000 di vecchie lire....o qualcosina di +... BOH

Jaguar64bit
13-10-2003, 22:16
Originariamente inviato da Ser21
va bhè nn vi incavolate....nn ho guardato il prezzo..della 206....


Poi se devo essere sincero a me 'e' sempre piaciuta anche la 206 , dunque a postare quell'immagine mi hai fatto un favore.

ALBIZZIE
14-10-2003, 07:31
oh, siamo troppo forti.

si è partiti da un fututo modello di piccole dimensioni ed ecco in un crescendo la C2....la 206rc...la clio V6 di nonsoquantimilaeuro ora mi attendo che qualcuno suggerisca questa http://www.fast-autos.net/ferrari/enzo32.jpg

almeno l'escalation è completa.

;)

maxsona
14-10-2003, 08:30
Originariamente inviato da ALBIZZIE
almeno l'escalation è completa.

;)

:nonsifa:

http://www.aeronautica.difesa.it/CPA/Images/galVel4918-2.jpg

:rotfl:

Quincy_it
14-10-2003, 08:32
Sono curioso di vedere cosa tirerà fuori la Fiat: per creare un'auto di ridotte dimensioni e 4 posti devi:
1) Sacrificare l'abitabilità posteriore (come la maggior parte delle city-car attuali)

oppure

2) Sacrificare il vano bagagli(come la maggior parte delle city-car attuali)

oppure

3) Fare un motore piccolo e compatto da alloggiare sotto la parte anteriore della vettura (un pò come la Classe A e prima ancora come la Nissan Serena).

:)

ALBIZZIE
14-10-2003, 08:37
veramente dalle prime indiscrezioni la lunghezza dovrebbe essere sui 3.70mt. quindi come la vecchia panda che quanto abitabilità/bagagliaio era eccezionale.

Quincy_it
14-10-2003, 08:41
Originariamente inviato da ALBIZZIE
veramente dalle prime indiscrezioni la lunghezza dovrebbe essere sui 3.70mt. quindi come la vecchia panda che quanto abitabilità/bagagliaio era eccezionale.

Visto che GioFx aveva parlato di microcar, di vettura più corta della Panda, mi ero fatto una certa idea sulle dimensioni. ;)

GioFX
14-10-2003, 09:34
Originariamente inviato da Quincy_it
Visto che GioFx aveva parlato di microcar, di vettura più corta della Panda, mi ero fatto una certa idea sulle dimensioni. ;)

Non farti ingannare dalla definizione di microcar.

ALBIZZIE
14-10-2003, 09:42
definizione o no, microcar è sempre tipo smart, la futura 500 sarà più grande anche se mi sembra sia prevista una versione più corta solo 2 posti oppure non se ne parla più?

spinbird
14-10-2003, 10:01
Originariamente inviato da maxsona
:nonsifa:

:rotfl:

tsk:O

http://home.tiscali.be/silvio/wallpaper/Sci-fi/xwing.jpg

:sofico:

GioFX
14-10-2003, 10:02
Originariamente inviato da ALBIZZIE
definizione o no, microcar è sempre tipo smart, la futura 500 sarà più grande anche se mi sembra sia prevista una versione più corta solo 2 posti oppure non se ne parla più?

Non credo sia più prevista, almeno inizialmente, forse dopo.

Quincy_it
14-10-2003, 10:05
Originariamente inviato da GioFX
Non farti ingannare dalla definizione di microcar.

Beh io per microcar intendo una vettura davvero piccola come dimensioni, come posso essere Smart o 500 o 600.

Se poi realizzano una vettura relativamente "più grande" (tipo nuova Panda, Agila, ecc) quella per me diventa una citycar (tralasciando il concetto di mini-monovolume). :)

GioFX
22-10-2003, 22:23
L'interpretazione di Autocar, assai vicina alla versione reale secondo Taurus (insider Fiat), della nuova 500 rivale della Mini:

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

Che come vedete non ha nulla a che vedere con l'orripilante rendering di 4R, che ha definitivamente perso la capacità di proporre bozzetti attendibili e ben fatti.

Dati generali noti ad oggi:

Lunghezza: 3,6-3,7 m

Motori:

1.3 multijet 90 cv
1.3 multijet 105 cv (Abarth)
1.4 95 cv
1.6 110cv (Abarth)
1.6 turbo 20v 180 cv (Abarth TC)

bananarama
22-10-2003, 22:29
Originariamente inviato da GioFX
L'interpretazione di Autocar, assai vicina alla versione reale secondo Taurus (insider Fiat), della nuova 500 rivale della Mini:

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

Che come vedete non ha nulla a che vedere con l'orripilante rendering di 4R, che ha definitivamente perso la capacità di proporre bozzetti attendibili e ben fatti.

Dati generali noti ad oggi:

Lunghezza: 3,6-3,7 m

Motori:

1.3 multijet 90 cv
1.3 multijet 105 cv (Abarth)
1.4 95 cv
1.6 110cv (Abarth)
1.6 turbo 20v 180 cv (Abarth TC)


Se sara' simile a questa la linea e' simpatica e riprende bene la 500 originale... Cosi' non sembra brutta, certo non e' bellissima ma si puo' fare!;) Ai posteri l'ardua sentenza...:confused:

Ciao

gsp
22-10-2003, 22:31
Originariamente inviato da GioFX
Ormai è ufficiale, verrà presentata la nuova piccola 2 volumi sportiva di Fiat ispirata alla mitica storica 500, con un design rivisto in senso moderno, ricercato e molto sofisticato. E' sviluppata sul pianale della nuova Punto 4 (2005) del progetto 199, ovviamente accorciato.

E' la risposta di Fiat a Mini.

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

A gennaio 2004 per i rendering definitivi.

:eek: ... però! :D

-kurgan-
22-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da GioFX
L'interpretazione di Autocar, assai vicina alla versione reale secondo Taurus (insider Fiat), della nuova 500 rivale della Mini:

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

Che come vedete non ha nulla a che vedere con l'orripilante rendering di 4R, che ha definitivamente perso la capacità di proporre bozzetti attendibili e ben fatti.

Dati generali noti ad oggi:

Lunghezza: 3,6-3,7 m

Motori:

1.3 multijet 90 cv
1.3 multijet 105 cv (Abarth)
1.4 95 cv
1.6 110cv (Abarth)
1.6 turbo 20v 180 cv (Abarth TC)

veramente molto bella, per me se la gioca alla pari con la mini.
per me per averla vinta la fiat deve puntare sui prezzi.

Denton84
22-10-2003, 22:36
Originariamente inviato da GioFX

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg


1.6 turbo 20v 180 cv (Abarth TC)
:sbavvv: :sbavvv:


che motore!

le ali sono incluse?

GioFX
22-10-2003, 22:37
ok, basta quotare tutto ora... ;)

Spike
22-10-2003, 22:39
Originariamente inviato da GioFX
L'interpretazione di Autocar, assai vicina alla versione reale secondo Taurus (insider Fiat), della nuova 500 rivale della Mini:

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg


Molto interessante questo nuovo cinquino, che in fiat abbiano smesso definitivamente di bere? :D
Iio incrocio le dita, speriamo non facciano un lavoro a metà :rolleyes:

PERPAX
22-10-2003, 22:42
Originariamente inviato da GioFX
Ormai è ufficiale, verrà presentata la nuova piccola 2 volumi sportiva di Fiat ispirata alla mitica storica 500, con un design rivisto in senso moderno, ricercato e molto sofisticato. E' sviluppata sul pianale della nuova Punto 4 (2005) del progetto 199, ovviamente accorciato.

E' la risposta di Fiat a Mini.

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

A gennaio 2004 per i rendering definitivi.


stupenda e' riduttivo;)

Spike
22-10-2003, 22:45
chissà che figata la versone cabrio :D:cool:

eriol
23-10-2003, 00:09
sono sorpreso.
questo è un restyling fatto come Dio comanda.
non mi è mai piaciuta la vecchia 500 e neanche questa incontra i miei gusti però devo dire che questa macchinina ha personalità da vendere e ben reinterpreta la storica 500 usando forme moderne.
bellissimi i cerchi. è un evento. la fiat mostra un barlume di stile. ;)
ps: il motore da 180 cv finchè non lo vedo non ci credo! :eek: :D

thefrog
23-10-2003, 06:45
Originariamente inviato da GioFX

E' la risposta di Fiat a Mini.

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg




spettacolo!!!!!!!!!
mi piace un casino!!
è magnifica!!!!
peccato che costerà un'occhio.....e viaggiando parecchio non comprerei mai una macchina piccola...ma mi piace davvero un saccoQ!

bombardax
23-10-2003, 07:30
Originariamente inviato da Spike
Molto interessante questo nuovo cinquino, che in fiat abbiano smesso definitivamente di bere? :D
Iio incrocio le dita, speriamo non facciano un lavoro a metà :rolleyes:


confermo...
bella..finalmente....


e sono pronto a scommettere che venderà anche se vorrei conoscere i dettagli tecnici e €€€€...

ALBIZZIE
23-10-2003, 07:58
oddio, io di tanti bozzetti della 500 rivisitata questo è quello che mi entusiasma di meno. poi si vedrà.

maxsona
23-10-2003, 08:58
http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

:cool:

DISTRUCTORS
24-10-2003, 12:57
non mi aspettavo questo restailing
è una sorpresa e anche molto bella!
non ci sono altre foto /rendering del possibile modello??

parax
24-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da GioFX
Ormai è ufficiale, verrà presentata la nuova piccola 2 volumi sportiva di Fiat ispirata alla mitica storica 500, con un design rivisto in senso moderno, ricercato e molto sofisticato. E' sviluppata sul pianale della nuova Punto 4 (2005) del progetto 199, ovviamente accorciato.

E' la risposta di Fiat a Mini.

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

A gennaio 2004 per i rendering definitivi.


:eek: E mo che cacchio è sto aborto :D
Parlando sul serio, fa veramente cagare.

GioFX
24-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da parax
:eek: E mo che cacchio è sto aborto :D
Parlando sul serio, fa veramente cagare.

Tu lo fai apposta, basta che abbia il marchio Fiat e ti fa cacare... vorrei vedere una Enzo con il marchio Fiat se cambieresti idea... ora sciò!:rolleyes:

tori&mucche
24-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da GioFX
L'interpretazione di Autocar, assai vicina alla versione reale secondo Taurus (insider Fiat), della nuova 500 rivale della Mini:

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg


1.6 turbo 20v 180 cv (Abarth TC)
:eek:

bananarama
24-10-2003, 14:09
Originariamente inviato da GioFX
Tu lo fai apposta, basta che abbia il marchio Fiat e ti fa cacare... vorrei vedere una Enzo con il marchio Fiat se cambieresti idea... ora sciò!:rolleyes:

A gio, mi sa che soffri da manie di persecuzione tu eh..:rolleyes: :D :D :D

A me fanno schifo tutte le fiat, pero' devo dire che questa rispetto alla media non e' male...;) La linea e' simpatica e azzeccata stavolta, vedremo l'evoluzione finale!:)

Ciao

tori&mucche
24-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da bananarama


A me fanno schifo tutte le fiat,
Ciao
Però, vai sul sicuro eh?:D

GioFX
24-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da bananarama
A gio, mi sa che soffri da manie di persecuzione tu eh..:

era per caso rivolto a te il post? :rolleyes:

parax
24-10-2003, 14:17
Originariamente inviato da GioFX
Tu lo fai apposta, basta che abbia il marchio Fiat e ti fa cacare... vorrei vedere una Enzo con il marchio Fiat se cambieresti idea... ora sciò!:rolleyes:


bhe effetivamente ad oggi non ce n'è una che possa considerarsi una bella automobile, sono mezzi di spostamento, l'ultima degna di chiamarsi automobile è stata la 124 sport america :O . Ti assicuro che se mi posti una Enzo con il marchio FIAT me la faccio piacere. :O

bananarama
24-10-2003, 14:19
Originariamente inviato da GioFX
era per caso rivolto a te il post? :rolleyes:

No pero' basta che in una citta' a caso del globo venga commentata male la fiat che ti vesti e voli fino al luogo per difendere fino alla morte la sacra casa automobilistica nazionale!

Uno dice: non mi piace sta macchina e te attacchi subito con le storie sulla fiat, senza alcun motivo... Ma e' obbligatorio farsi piacere la fiat? Se uno non gli piace deve per forza farsela piacere senno' arrivi te e attacchi il discorso?

Boh, non sono il primo che lo nota, forse qualcosa sotto c'e'?;)

Pace e bene, dai stavolta ho pure detto che questa e' carina, che vuoi di piu?:p :D :D ;)

Ciao

tori&mucche
24-10-2003, 14:19
Originariamente inviato da parax
bhe effetivamente ad oggi non ce n'è una che possa considerarsi una bella automobile, sono mezzi di spostamento, l'ultima degna di chiamarsi automobile è stata la 124 sport america :O . Ti assicuro che se mi posti una Enzo con il marchio FIAT me la faccio piacere. :O
Mio Dio, la punto non ti piace nemmeno in una delle 3 versioni?

GioFX
24-10-2003, 14:28
Originariamente inviato da bananarama
No pero' basta che in una citta' a caso del globo venga commentata male la fiat che ti vesti e voli fino al luogo per difendere fino alla morte la sacra casa automobilistica nazionale!


ma col ca@@o!


Uno dice: non mi piace sta macchina e te attacchi subito con le storie sulla fiat, senza alcun motivo... Ma e' obbligatorio farsi piacere la fiat? Se uno non gli piace deve per forza farsela piacere senno' arrivi te e attacchi il discorso?


Non hai capito nulla, come immaginavo... un conto è dire non mi piace questo o quello, un conto è dire "è tutta merda" o roba simile tirando in ballo qualsiasi aspetto, e non solo il design.


Boh, non sono il primo che lo nota, forse qualcosa sotto c'e'?;)


che nota cosa?


Pace e bene, dai stavolta ho pure detto che questa e' carina, che vuoi di piu?:p :D :D ;)


un Lucano?

bananarama
24-10-2003, 14:32
A gio, parax ha scritto: che e' sto aborto, fa ca*are.

Tu: basta che c'e' scritto fiat e dici che e' brutto.

Ma che cavolo c'entra la tua risposta? E' immotivata!

Ha detto che gli fa ca*are e allora? Non si puo' dire? Che cavolo c'entra l'aspetto meccanico? Non trovare scuse impossibili dai!

Dai, parlare con te e come parlare coi bambini, se ti toccano il giocattolo cominci a smaniare...:rolleyes:

Ciao

parax
24-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da bananarama
A gio, parax ha scritto: che e' sto aborto, fa ca*are.

Tu: basta che c'e' scritto fiat e dici che e' brutto.

Ma che cavolo c'entra la tua risposta? E' immotivata!

Ha detto che gli fa ca*are e allora? Non si puo' dire? Che cavolo c'entra l'aspetto meccanico? Non trovare scuse impossibili dai!

Dai, parlare con te e come parlare coi bambini, se ti toccano il giocattolo cominci a smaniare...:rolleyes:

Ciao

Ribadisco la frase che, secondo alcuni dovremmo tutti entrare nelle concessionarie FIAT con una mano sul cuore e cantando l'inno di Mameli, altrimenti sei solo un esterofilo che non capisce nulla di auto, quando invece la FIAT sforna certi gioiellini. :eek: :ops2:

P.S.
il caso di Gio è un caso a parte, IMHO è imparentato con la bonanima dell'avvocato :O .

GioFX
24-10-2003, 14:46
Originariamente inviato da bananarama
A gio, parax ha scritto: che e' sto aborto, fa ca*are.

Tu: basta che c'e' scritto fiat e dici che e' brutto.

Ma che cavolo c'entra la tua risposta? E' immotivata!

Ha detto che gli fa ca*are e allora? Non si puo' dire? Che cavolo c'entra l'aspetto meccanico? Non trovare scuse impossibili dai!

Dai, parlare con te e come parlare coi bambini, se ti toccano il giocattolo cominci a smaniare...:rolleyes:

Ciao

banana, evidentemente c'era dell'altro no? evidentemente ho già discusso di questo in passato no? evidentemente parax ha scritto post analoghi precedentemente no? evidentemente non li hai letti, no?

spiegami percheccazzo fiat sarebbe il mio giocattolo? se ho i soldi certo non mi compro una merdosissima fiat... :O

GioFX
24-10-2003, 14:46
Originariamente inviato da parax
Ribadisco la frase che, secondo alcuni dovremmo tutti entrare nelle concessionarie FIAT con una mano sul cuore e cantando l'inno di Mameli, altrimenti sei solo un esterofilo che non capisce nulla di auto, quando invece la FIAT sforna certi gioiellini. :eek: :ops2:

mi spiace, non sono ultranazionalista io, anzi manco nazionalista sono, anzi, lasciamo stare...

parax
24-10-2003, 14:47
Originariamente inviato da GioFX
spiegami percheccazzo fiat sarebbe il mio giocattolo? se ho i soldi certo non mi compro una merdosissima fiat... :O


Questa me la metto come sign. :D

ALBIZZIE
24-10-2003, 15:00
Originariamente inviato da parax
Ribadisco la frase che, secondo alcuni dovremmo tutti entrare nelle concessionarie FIAT con una mano sul cuore e cantando l'inno di Mameli, altrimenti sei solo un esterofilo che non capisce nulla di auto, quando invece la FIAT sforna certi gioiellini.


a parax, nun fa er paraxulo. 'ste cose te le sei dette da sole.

maxsona
24-10-2003, 15:03
Originariamente inviato da parax
:eek: E mo che cacchio è sto aborto :D
Parlando sul serio, fa veramente cagare.

Cosa ha detto parax di male ? ha solo espresso in modo un pò colorito l'opinione sull'estetica di una macchina, tu GioFX non lo hai matto fatto ? non hai mai definito delle altre macchine cessi ecc....e poi salti fuori con la solita tiritera "...Tu lo fai apposta, basta che abbia il marchio Fiat..." devono piacere per forza ?

parax
24-10-2003, 15:06
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a parax, nun fa er paraxulo. 'ste cose te le sei dette da sole.


ecchine n'artro, nunn'hai capito, sta frase non è manco mia ed era stata detta come battuta da un non amante dell'efficenza fiat proprio a te, il concetto è quello, l'ho solo ribadita.


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=540777&perpage=20&highlight=mameli&pagenumber=2

GioFX
24-10-2003, 15:13
Originariamente inviato da maxsona
Cosa ha detto parax di male ? ha solo espresso in modo un pò colorito l'opinione sull'estetica di una macchina, tu GioFX non lo hai matto fatto ? non hai mai definito delle altre macchine cessi ecc....e poi salti fuori con la solita tiritera "...Tu lo fai apposta, basta che abbia il marchio Fiat..." devono piacere per forza ?

mai definito una macchina cesso, semmai "orrenda"... ma non lo faccio mai su basi pregiudiziali e per qualsiasi aspetto dell'auto. Anche la Golf V per me è brutta, ma la ritengo comunque un'ottima vettura. Per parax, invece, tutte le Fiat sono cacca per qualsiasi aspetto.

ALBIZZIE
24-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da parax
ecchine n'artro, nunn'hai capito, sta frase non è manco mia ed era stata detta come battuta da un non amante dell'efficenza fiat proprio a te, il concetto è quello, l'ho solo ribadita.


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=540777&perpage=20&highlight=mameli&pagenumber=2

ecche non lo sai che io e giofx andiamo a coppia. la fiat ci ha assunti insieme :p

la frase in questione me la ricordo benissimo, vista che era in risposta ad una MIA battuta presa seriamente ;)


quello che volevo dirti che qui nessuno di noi comprerebbe italiano in quanto tale, io ho una renault se ho scelto questa ci sarà una ragione, no?
ma nella scelta non ho trascurato A PRIORI l'ipotesi di una fiat di un alfa o di una lancia solo perchè di agnelli.

GioFX
24-10-2003, 15:31
io ho una micra, fai te... esterofilo al massimo... :O

bananarama
24-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma nella scelta non ho trascurato l'ipotesi di una fiat di un alfa o di una lancia a priori solo perchè di agnelli.

Questo e' un difetto purtroppo ineliminabile e gravissimo... pesa molto sull'economia della scelta!;) :D

Ciao

parax
24-10-2003, 15:34
Originariamente inviato da ALBIZZIE
quello che volevo dirti che qui nessuno di noi comprerebbe italiano in quanto tale, io ho una renault se ho scelto questa ci sarà una ragione, no? ma nella scelta non ho trascurato l'ipotesi di una fiat di un alfa o di una lancia a priori solo perchè di agnelli.


ad essere onesti io con la FIAT ho una pregiudiziale, troppe brutte esperienze sia in famiglia che con amici, non valuto neanche la possibilitò di comprarne una, alfa e lancia le vedo un po diversamente, la Y per es. è la migliore della sua categoria, e se ce l'ho con la FIAT non è per agnelli ma per la bassa qualità dei loro prodotti e per aver rovinato definitivamente Alfa e Lancia che però pare e dico pare stanno rialzando a livello di qualità.


P.S.
dimenticavo, la barchetta mi piace

-kurgan-
24-10-2003, 17:23
Originariamente inviato da parax
P.S.
dimenticavo, la barchetta mi piace

no dai, la porchetta no.. almeno la fiat coupè, per cortesia :D

kaioh
04-11-2003, 16:20
Originariamente inviato da spinbird
tsk:O

http://home.tiscali.be/silvio/wallpaper/Sci-fi/xwing.jpg

:sofico:

tsk :O
http://www.regnodelleanime.supereva.it/images/robotech/robotech1.jpeg

http://www.comune.modena.it/glamazonia/mij/cronologie/p-z/imm_p-z/macross-2.gif

MACROSS SDF1 :sofico:



***************************




comunque , finalmente la fiat fa un'auto che mi piace anche come estetica.
Aspetto di vedere ulteriori foto, specie del posteriore.
A quando un restyling della mitica RITMO? , la mia auto.:cool:


Originariamente inviato da GioFX
Tu lo fai apposta, basta che abbia il marchio Fiat e ti fa cacare...

solo per : punto, nuova panda, stilo, multipla.:O

Max2
08-11-2003, 11:41
Originariamente inviato da GioFX
Ormai è ufficiale, verrà presentata la nuova piccola 2 volumi sportiva di Fiat ispirata alla mitica storica 500, con un design rivisto in senso moderno, ricercato e molto sofisticato. E' sviluppata sul pianale della nuova Punto 4 (2005) del progetto 199, ovviamente accorciato.

E' la risposta di Fiat a Mini.

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

A gennaio 2004 per i rendering definitivi.


carina, altre immagini (anche se virtuali) esistono?

halduemilauno
08-11-2003, 11:53
Originariamente inviato da GioFX
Ormai è ufficiale, verrà presentata la nuova piccola 2 volumi sportiva di Fiat ispirata alla mitica storica 500, con un design rivisto in senso moderno, ricercato e molto sofisticato. E' sviluppata sul pianale della nuova Punto 4 (2005) del progetto 199, ovviamente accorciato.

E' la risposta di Fiat a Mini.

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg

A gennaio 2004 per i rendering definitivi.


orrenda. speriamo che ci ripensano.

Max2
08-11-2003, 11:55
secondo me potrebbero venderne veramente tante ... basta che il prezzo non sia esagerato ...

Vanelder
08-11-2003, 13:41
Originariamente inviato da halduemilauno
orrenda. speriamo che ci ripensano.

Totalmente in disaccordo ;) : vista così è bellissima, IMHO naturalmente, cerchi a parte che sono ridicoli.

FastFreddy
08-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da Vanelder
Totalmente in disaccordo ;) : vista così è bellissima, IMHO naturalmente, cerchi a parte che sono ridicoli.

Infatti in quel rendering il disegnatore ha sbagliato la scala delle ruote! Gomme così grandi nella realtà non riuscirebbero neanche a entrarci in quei passaruota! ;)

halduemilauno
08-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da Vanelder
Totalmente in disaccordo ;) : vista così è bellissima, IMHO naturalmente, cerchi a parte che sono ridicoli.


addirittura bellissima. mamma mia bellissima hai detto.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Vanelder
08-11-2003, 14:10
E tu scomodi quell'odiosissima faccina verde addirittura tre volte per un normalissimo parere? :p
Si, bellissima, perchè, da quel poco che si vede, è un bel richiamo alla tradizione senza sembrarne una totale adulterazione. Linee pulite, simpatiche, che trasmettono, almeno a me, un'idea di dolcezza.

GioFX
08-11-2003, 14:14
Originariamente inviato da halduemilauno
orrenda. speriamo che ci ripensano.

semmai che ci ripensino...

halduemilauno
08-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da Vanelder
E tu scomodi quell'odiosissima faccina verde addirittura tre volte per un normalissimo parere? :p
Si, bellissima, perchè, da quel poco che si vede, è un bel richiamo alla tradizione senza sembrarne una totale adulterazione. Linee pulite, simpatiche, che trasmettono, almeno a me, un'idea di dolcezza.

orrore.
daccordo una

:rolleyes:

FastFreddy
08-11-2003, 14:17
Originariamente inviato da halduemilauno
orrore.
daccordo una

:rolleyes:

Si scrive d'accordo!!!
:p :p :p

E poi de gustibus....

GioFX
08-11-2003, 14:18
Originariamente inviato da halduemilauno
orrore.


http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/borg.gif


:mbe:

halduemilauno
08-11-2003, 14:18
Originariamente inviato da GioFX
semmai che ci ripensino...


daccordo speriamo che ci ripensino.
tanto sempre orrenda rimane. non come la thesis(quella è imbattibile) ma orrenda è.


a te niente faccine.

GioFX
08-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da halduemilauno
daccordo speriamo che ci ripensino.


d'accordo, speriamo che ci ripensino.


tanto sempre orrenda rimane. non come la thesis(quella è imbattibile) ma orrenda è.


io credo che sia un cesso.

halduemilauno
08-11-2003, 14:21
Originariamente inviato da FastFreddy
Si scrive d'accordo!!!
:p :p :p

E poi de gustibus....

sul d'accordo hai ragione. sul degustibus pure, ma c'è un limite.
a te due faccine.


:) ;)

GioFX
08-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da halduemilauno
sul degustibus pure, ma c'è un limite.


appunto, definire orrenda la thesis o la phedra o la ypsilon è un pò eccessivo...

homerr
08-11-2003, 14:33
Ma come si può definire oggettivamente con un criterio che è assolutamente soggettivo?

Anzichè dire che fa schifo, che è orrenda, etc, perchè non dire che non mi piace?

Personalmente la ritengo molto carina.

Ciao!

Blindman
08-11-2003, 14:34
Vista così in foto mi sembra carina assai :cool:

Clody23
08-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da GioFX
appunto, definire orrenda la thesis o la phedra o la ypsilon è un pò eccessivo...

A me la thesis piace troppo!
A confronto la mercedes classe e sembra un carrozzone di 10 anni fà!
e la ypsilon è veramente troppo carina! sembra di vedere una auto d'epoca rimessa a nuovo, e questo non è affatto un difetto, anzi, l'arricchisce di un certo fascino tutto particolare e strapersonale!
La phedra non mi dice nulla ma perchè è un tipo di macchina che non mi piace (grandi monovolumi).

Clody23
08-11-2003, 14:36
Originariamente inviato da homerr
Ma come si può definire oggettivamente con un criterio che è assolutamente soggettivo?

Anzichè dire che fa schifo, che è orrenda, etc, perchè non dire che non mi piace?

Personalmente la ritengo molto carina.

Ciao!
stra iper mega quoto!
La bellezza è un fatto troppo soggettivo!

GioFX
08-11-2003, 14:43
Queste sono tutte orrende hal?

http://www.autoreview.ru/new_site/year2001/n24/lancia/800/58_4_2.jpg

http://www.chez.com/titi78/photos/mondial_auto2002/lancia_phedra_02.jpg

http://www.omni4car.it/autonotizie/lanciaypsilonbig002.jpg

http://www.omni4car.it/autonotizie/lanciaypsilonbig007.jpg

http://www.omni4car.it/autonotizie/lanciaypsilonbig006.jpg

http://www.omniauto.it/files/fulvia01.jpg

http://www.omniauto.it/files/fulvia02.jpg

http://www.italiaspeed.com/news_2003/barcelona_preview/news_2003_070_102.jpg

http://www.italiaspeed.com/news_2003/barcelona_preview/news_2003_070_107.jpg

halduemilauno
08-11-2003, 14:49
praticamente una(thesis)peggio dell'altra.
la fulvietta è stata la mia prima macchina. quella in foto è...

GioFX
08-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da halduemilauno
praticamente una(thesis)peggio dell'altra.

Beh, ora capisco i tuoi giudizi... se pensi che siano tutte Thesis... e guarda che non occorre essere profondi conoscitori di design... ma dico, conosci qualche vettura storica Lancia? conosci gli stilemi della casa di Torino?

addirittura la Fulvia Coupè è una Thesis, allucinante... :rolleyes: :O :rolleyes:

FastFreddy
08-11-2003, 14:54
Originariamente inviato da GioFX

http://www.omniauto.it/files/fulvia01.jpg

http://www.omniauto.it/files/fulvia02.jpg


Bellissima la Fulvia! :)

Max2
08-11-2003, 14:57
Originariamente inviato da homerr
Ma come si può definire oggettivamente con un criterio che è assolutamente soggettivo?

Anzichè dire che fa schifo, che è orrenda, etc, perchè non dire che non mi piace?

Personalmente la ritengo molto carina.

Ciao!

fino ad un certo punto ;) ... voglio dire che l'estetica, nella filosofia, era comunque il modo per dare un giudizio ragionato sulla bellezza di una cosa (l'ho spiegato male, non me ne vogliate :p )

Clody23
08-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da Max2
fino ad un certo punto ;) ... voglio dire che l'estetica, nella filosofia, era comunque il modo per dare un giudizio ragionato sulla bellezza di una cosa (l'ho spiegato male, non me ne vogliate :p )

Nella realtà prò non è bello cio che è bello, ma è bello cio che piace!

Ti ripeto che esteticamente a me fanno letteralmete cagare lupo, polo e golf, mentre c'è gente che le ritiene splendide.
L'oggettività della bellezza è un qualcosa di difficile da ottenere, anche perchè come si può definire una cosa oggettivamente bella?
Quali sono i termini di valutazione per esprimere un concetto che, fondamentalmente, in natura non esiste?
E poi bello in che senso: bello fine a se stesso, bello in quanto ricercato, bello in quanto semplice, bello in quanto diverso...
La bellezza è un parametro puramente soggettivo.

P.S. c'è gente che a comprato una multipla o una vel satis, e penso che se l'abbiano comprate, le apprezzino anche per la loro linea (che risulta bella in quanto fuori da ogni schema, diversa, estremamente originale)

Spike
09-11-2003, 22:06
http://www.italiaspeed.com/news_2003/barcelona_preview/news_2003_070_107.jpg
Bella questa, che auto sarebbe?

GioFX
09-11-2003, 22:08
Originariamente inviato da Spike
Bella questa, che auto sarebbe?

la Stilnovo, concept del Centro Stile Lancia su base della Granturismo di Carcerano esposta per la prima volta al salone di Parigi 2002. Base della nuova Delta e Coupè.

Quincy_it
09-11-2003, 22:14
Originariamente inviato da GioFX
http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Fiat/21103351739.jpg


Brutta non è, IMHO necessiterebbe di qualche piccolo ritocco nel frontale (aspettando di vedere la coda ma soprattutto il design degli interni) per renderlo un pelino più sportivo/dinamico.