PDA

View Full Version : [F1] In attesa della stagione 2004 - Thread ufficiale


Pagine : [1] 2

maxsona
13-10-2003, 16:09
Postiamo qui tutte le news relative alla prossima stagione di F1 quindi mercato piloti, novità sui regolamenti, sviluppo delle nuove monoposto ecc.....


La Fia ha comunicato oggi a Suzuka di aver messo a punto un nuovo sistema di controllo sugli pneumatici che dovrebbe permettere la verifica assoluta sulla loro regolarita' gara per gara.

Lo ha reso noto un portavoce della federazione internazionale, precisando che e' stato integrato con ulteriori test il protocollo gia' esistente.

La polemica sulle gomme che ha caratterizzato il finale della stagione di Formula 1, quindi, non dovrebbe piu' ripetersi. Il nuovo sistema prevede, oltre alle normali misurazioni di battistrada, larghezza, altezza, anche analisi chimiche sulle mescole.


Fonte f1grandprix (http://www.f1grandprix.it)

jedi
13-10-2003, 16:13
almeno non farano i furboni le case costrutrici di gomme:D :)

matteo171717
13-10-2003, 16:19
http://www.gazzetta.it/primi_piani/motori/2003/pp_1.0.187426275.shtml ;)

Patavio77
13-10-2003, 16:20
come sarà al nuova ferrari?

partiranno dalla 2003 GA con una evoluzione o
avrà molte parti nuove?

la 2002 era una macchina migliore alla 2003...

Fradetti
13-10-2003, 16:20
fate un bel riassunto con le squadre dell'anno prossimo (modfiche e o nuove squadre) e le modifiche ai circuiti o introduzione di circuiti

Corredate di foto e cartine GRAZIE :D

maxsona
13-10-2003, 16:29
Originariamente inviato da Fradetti
fate un bel riassunto con le squadre dell'anno prossimo (modfiche e o nuove squadre) e le modifiche ai circuiti o introduzione di circuiti

Corredate di foto e cartine GRAZIE :D

:sbavvv: :sbavvv:......GioFX....:vicini:

matteo171717
13-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da Fradetti
fate un bel riassunto con le squadre dell'anno prossimo (modfiche e o nuove squadre) e le modifiche ai circuiti o introduzione di circuiti

Corredate di foto e cartine GRAZIE :D


zi padrone, con calma padrone!:D


scherzi a parte, devi rivolgerti a maxsona, il supremo responsabile dei post di F1!
:D

Fradetti
13-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da maxsona
:sbavvv: :sbavvv:......GioFX....:vicini:

leggi la tua firma..... e poi pentiti di questa scelta :) :)

maxsona
13-10-2003, 17:04
Originariamente inviato da matteo171717
zi padrone, con calma padrone!:D


scherzi a parte, devi rivolgerti a maxsona, il supremo responsabile dei post di F1!
:D

Renderò onore alla mia missione :O

Originariamente inviato da Fradetti
leggi la tua firma..... e poi pentiti di questa scelta :) :)
:D

Invocavo la sua collaborazione in virtù della sua carica di braccio destro lautamente retribuita....:asd: :asd:

maxsona
13-10-2003, 17:17
Ieri l'Italia ha celebrato il sesto titolo mondiale di Michael Schumacher, il 13° titolo della Scuderia Ferrari ed il quinto di Valentino Rossi incoronato nella categoria MotoGP.

Lo scorso 12 luglio vi parlavamo dell'invito fatto da Piero Ferrari a Valentino Rossi : "Non sarà difficile per noi fare girare Valentino Rossi a bordo di una Ferrari considerato che in passato lo abbiamo già fatto con Max Biaggi e Giacomo Agostini," aveva dichiarato all'epoca il vice presidente della Ferrari.

Qualche ora dopo Valentino Rossi ha saputo la notizia : "Davvero ? Lunedì sarò a casa e spero che Piero Ferrari mi chiamerà per confermarmi quest'invito."

La conferma è appena arrivata da parte di Luca di Montezemolo che ha dichiarato alla radio : "Si tratterà di un vero test e non di uno scherzo. Penso che valga la pena farlo. Sarà un test senza ingaggio da parte di nessuna delle due parti."

All'inizio dell'anno David Richards aveva realizzato un bel colpo mediatico invitando anch'egli Valentino ad effettuare un test a bordo di una delle monoposto della squadra BAR-Honda, ma il pilota italiano aspetta ancora che Richards lo chiami per confermare l'invito...

Questa volta il test previsto con la Ferrari sembra sicuro e molti si rimettono a sognare una carriera su quattro ruote per il pentacampione del mondo delle moto. Per il momento solo John Surtees è riuscito ad avere una carriera sia nella competizione su due ruote che in Formula 1, conquistando titoli mondiali in entrambe le categorie. Mike Hailwood invece conquistò nove titoli mondiali su due ruote ma non riescì a fare meglio del secondo posto in F1 (GP d'Italia 1972) in 50 gare disputate.


Fonte F1 Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

Quincy_it
13-10-2003, 17:58
Allora, cominciamo con le "formazioni" per l'anno 2004

Ferrari: M. Schumacher - Barrichello

McLaren: Raikkonen - Coulthard (*)

Williams: R.Schumacher - Montoya (*)

Renault: Trulli - Alonso

BAR: Button (?) - Sato

Sauber: Fisichella - Massa

Jaguar: Webber (*) - Wilson (?)

Toyota: DaMatta - (?)

Jordan: (?) - (?)

Minardi: (?) - (?)


I 3 piloti con l'asterisco potrebbero essere al centro di "colpi di scena" nel mercato piloti all'ultimo minuto. Il contratto di Montoya scade ufficialmente a fine 2004 ma non è un mistero l'interessamento della McLaren che sarebbe pronta ad acquistarlo sin da subito.
Quelli invece con il simbolo (?) o sono in dubbio o ... non mi ricordo io :p

JENA PLISSKEN
13-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da Patavio77
come sarà al nuova ferrari?

partiranno dalla 2003 GA con una evoluzione o
avrà molte parti nuove?

la 2002 era una macchina migliore alla 2003...


Nn è vero...la GA è ancora quella con l' aerodinamica + avanzata in assoluto, nonostante l' aggiunta delle feritoie x problemi di raffreddamento...l' unico vero problema era dare il tempo alla Bridgestone di creare dei pneum adatti alla nuova sosp posteriore ed a scaricare meglio la cavalleria;)

Jaguar64bit
13-10-2003, 18:25
Spero veramente che Valentino sostenga questo test con la Ferrari..... e che risulti veloce....sarebbe bellissimo che partecipasse al prossimo mondiale di F1........:D :cool: :D :cool: :D :cool: :D :cool: :D

jedi
13-10-2003, 18:29
auto italiana pilota italiano.
il massimo:cool: :D :cool: :D

GioFX
13-10-2003, 18:55
Qualche dato della stagione appena conclusa.

FIA Formula 1 World Championship 2003


Australia

1 D. COULTHARD McLaren
2 J. MONTOYA Williams
3 K. RÄIKKÖNEN McLaren
4 M. SCHUMACHER Ferrari
5 J. TRULLI Renault
6 H. FRENTZEN Sauber
7 F. ALONSO Renault
8 R. SCHUMACHER Williams
9 J. VILLENEUVE BAR
10 J. BUTTON BAR
11 J. VERSTAPPEN Minardi
12 G. FISICHELLA Jordan
13 A. PIZZONIA Jaguar


Malaysia

1 K. RÄIKKÖNEN McLaren
2 R. BARRICHELLO Ferrari
3 F. ALONSO Renault
4 R. SCHUMACHER Williams
5 J. TRULLI Renault
6 M. SCHUMACHER Ferrari
7 J. BUTTON BAR
8 N. HEIDFELD Sauber
9 H. FRENTZEN Sauber
10 R. FIRMAN Jordan
11 C. DA MATTA Toyot
12 J. MONTOYA Williams
13 J. VERSTAPPEN Minardi


Brazil

1 G. FISICHELLA Jordan
2 K. RÄIKKÖNEN McLaren
3 F. ALONSO Renault
4 D. COULTHARD McLaren
5 H. FRENTZEN Sauber
6 J. VILLENEUVE BAR
7 R. SCHUMACHER Williams
8 J. TRULLI Renault
9 M. WEBBER Jaguar
10 C. DA MATTA Toyota


San Marino

1 M. SCHUMACHER Ferrari
2 K. RÄIKKÖNEN McLaren
3 R. BARRICHELLO Ferrari
4 R. SCHUMACHER Williams
5 D. COULTHARD McLaren
6 F. ALONSO Renault
7 J. MONTOYA Williams
8 J. BUTTON BAR
9 O. PANIS Toyota
10 N. HEIDFELD Sauber
11 H. FRENTZEN Sauber
12 C. DA MATTA Toyota
13 J. TRULLI Renault
14 A. PIZZONIA Jaguar
15 G. FISICHELLA Jordan


Spain

1 M. SCHUMACHER Ferrari
2 F. ALONSO Renault
3 R. BARRICHELLO Ferrari
4 J. MONTOYA Williams
5 R. SCHUMACHER Williams
6 C. DA MATTA Toyota
7 M. WEBBER Jaguar
8 R. FIRMAN Jordan
9 J. BUTTON BAR
10 N. HEIDFELD Sauber
11 J. WILSON Minardi
12 J. VERSTAPPEN Minardi


Austria

1 M. SCHUMACHER Ferrari
2 K. RÄIKKÖNEN McLaren
3 R. BARRICHELLO Ferrari
4 J. BUTTON BAR
5 D. COULTHARD McLaren
6 R. SCHUMACHER Williams
7 M. WEBBER Jaguar
8 J. TRULLI Renault
9 A. PIZZONIA Jaguar
10 C. DA MATTA Toyota
11 R. FIRMAN Jordan
12 J. VILLENEUVE BAR
13 J. WILSON Minardi


Monaco

1 J. MONTOYA Williams
2 K. RÄIKKÖNEN McLaren
3 M. SCHUMACHER Ferrari
4 R. SCHUMACHER Williams
5 F. ALONSO Renault
6 J. TRULLI Renault
7 D. COULTHARD McLaren
8 R. BARRICHELLO Ferrari
9 C. DA MATTA Toyota
10 G. FISICHELLA Jordan
11 N. HEIDFELD Sauber
12 R. FIRMAN Jordan
13 O. PANIS Toyota


Canada

1 M. SCHUMACHER Ferrari
2 R. SCHUMACHER Williams
3 J. MONTOYA Williams
4 F. ALONSO Renault
5 R. BARRICHELLO Ferrari
6 K. RÄIKKÖNEN McLaren
7 M. WEBBER Jaguar
8 O. PANIS Toyota
9 J. VERSTAPPEN Minardi
10 A. PIZZONIA Jaguar
11 C. DA MATTA Toyota


Europe

1 R. SCHUMACHER Williams
2 J. MONTOYA Williams
3 R. BARRICHELLO Ferrari
4 F. ALONSO Renault
5 M. SCHUMACHER Ferrari
6 M. WEBBER Jaguar
7 J. BUTTON BAR
8 N. HEIDFELD Sauber
9 H. FRENTZEN Sauber
10 A. PIZZONIA Jaguar
11 R. FIRMAN Jordan
12 G. FISICHELLA Jordan
13 J. WILSON Minardi
14 J. VERSTAPPEN Minardi


French

1 R. SCHUMACHER Williams
2 J. MONTOYA Williams
3 M. SCHUMACHER Ferrari
4 K. RÄIKKÖNEN McLaren
5 D. COULTHARD McLaren
6 M. WEBBER Jaguar
7 R. BARRICHELLO Ferrari
8 O. PANIS Toyota
9 J. VILLENEUVE BAR
10 A. PIZZONIA Jaguar
11 C. DA MATTA Toyota
12 H. FRENTZEN Sauber
13 N. HEIDFELD Sauber
14 J. WILSON Minardi
15 R. FIRMAN Jordan
16 J. VERSTAPPEN Minardi


UK

1 R. BARRICHELLO Ferrari
2 J. MONTOYA Williams
3 K. RÄIKKÖNEN McLaren
4 M. SCHUMACHER Ferrari
5 D. COULTHARD McLaren
6 J. TRULLI Renault
7 C. DA MATTA Toyota
8 J. BUTTON BAR
9 R. SCHUMACHER Williams
10 J. VILLENEUVE BAR
11 O. PANIS Toyota
12 H. FRENTZEN Sauber
13 R. FIRMAN Jordan
14 M. WEBBER Jaguar
15 J. VERSTAPPEN Minardi
16 J. WILSON Minardi
17 N. HEIDFELD Sauber


Germany

1 J. MONTOYA Williams
2 D. COULTHARD McLaren
3 J. TRULLI Renault
4 F. ALONSO Renault
5 O. PANIS Toyota
6 C. DA MATTA Toyota
7 M. SCHUMACHER Ferrari
8 J. BUTTON BAR
9 J. VILLENEUVE BAR
10 N. HEIDFELD Sauber
11 M. WEBBER Jaguar
13 G. FISICHELLA Jordan


Hungary

1 F. ALONSO Renault
2 K. RÄIKKÖNEN McLaren
3 J. MONTOYA Williams
4 R. SCHUMACHER Williams
5 D. COULTHARD McLaren
6 M. WEBBER Jaguar
7 J. TRULLI Renault
8 M. SCHUMACHER Ferrari
9 N. HEIDFELD Sauber
10 J. BUTTON BAR
11 C. DA MATTA Toyota
12 J. VERSTAPPEN Minardi
13 N. KIESA Minardi


Italy

1 M. SCHUMACHER Ferrari
2 J. MONTOYA Williams
3 R. BARRICHELLO Ferrari
4 K. RÄIKKÖNEN McLaren
5 M. GENÉ Williams
6 J. VILLENEUVE BAR
7 M. WEBBER Jaguar
8 F. ALONSO Renault
9 N. HEIDFELD Sauber
10 G. FISICHELLA Jordan
11 Z. BAUMGARTNER
12 N. KIESA Minardi
13 H. FRENTZEN Sauber


USA

1 M. SCHUMACHER Ferrari
2 K. RÄIKKÖNEN McLaren
3 H. FRENTZEN Sauber
4 J. TRULLI Renault
5 N. HEIDFELD Sauber
6 J. MONTOYA Williams
7 G. FISICHELLA Jordan
8 J. WILSON Jaguar
9 C. DA MATTA Toyota
10 J. VERSTAPPEN Minardi
11 N. KIESA Minardi


Japan

1. R. BARRICHELLO Ferrari
2. K. RAIKKONEN McLaren Mercedes
3. D. COULTHARD McLaren Mercedes
4. J. BUTTON BAR Honda
5. J. TRULLI Renault
6. T. SATO BAR Honda
7. C. DA MATTA Toyota
8. M.SCHUMACHER Ferrari
9. HEIDFELD Sauber Petronas
10. PANIS Toyota
11. WEBBER Jaguar Cosworth
12. R. SCHUMACHER Williams BMW
13. J. WILSON Jaguar Cosworth
14. R. FIRMAN Jordan Ford
15. J. VERSTAPPEN Minardi Cosworth
16. N. KIESA Minardi Cosworth


http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/driversall.jpg

http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/constructorsall.jpg

http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/driverstop4.jpg

http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/constructorstop4.jpg

GioFX
13-10-2003, 19:10
Originariamente inviato da Fradetti
fate un bel riassunto con le squadre dell'anno prossimo (modfiche e o nuove squadre) e le modifiche ai circuiti o introduzione di circuiti

Corredate di foto e cartine GRAZIE :D

E poi, ti parcheggio la macchina? :O :D :muro: ;)

Non si conosce ancora la composizione definitiva dei team, ne è stato presentato un calendario definitivo.

maxsona
13-10-2003, 19:10
http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/Manamanew.gif

matteo171717
13-10-2003, 19:10
Oggi se qualcuno è stato a Pisa (io ci vado per l'università) e ha visto un pazzo girare con maglietta Ferrari e in alcuni momenti con parrucca rossa (cimelio del mondiale 2000) e cappellino ferrari...beh...quello ero io!:D

GioFX
13-10-2003, 19:12
FIA Formula 1 World Championship 2004.

Provisional Calendar:


DATES COUNTRIES CIRCUITS
07/03/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_aus.gif AUSTRALIA MELBOURNE
21/03/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_mal.gif MALAYSIA SEPANG
04/04/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_bar.gif BAHRAIN SAKHIR
25/04/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_euro.gif EUROPE NURBUGRING
09/05/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_esp.gif SPAIN BARCELONA
23/05/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_mon.gif MONACO MONACO
06/06/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_san.gif SAN-MARINO IMOLA
20/06/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_usa.gif USA INDIANAPOLIS
04/07/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_eng.gif GREAT-BRITAIN SILVERSTONE
11/07/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_fra.gif FRANCE MAGNY-COURS
25/07/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_all.gif GERMANY HOCKENHEIM
15/08/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_hun.gif HUNGARY HUNGARORING
29/08/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_bel.gif BELGIUM SPA-FRANCORCHAMPS
12/09/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_ita.gif ITALY MONZA
26/09/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_chi.gif CHINA SHANGHAI
10/10/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_jap.gif JAPAN SUZUKA
24/10/2004 http://f1.racing-live.com/img/drapeaux/drap_bre.gif BRAZIL INTERLAGOS

Jaguar64bit
13-10-2003, 19:15
Spero veramente che Valentino sostenga questo test con la Ferrari..... e che risulti veloce....sarebbe bellissimo che partecipasse al prossimo mondiale di F1........:D :cool: :D :cool: :D :cool: :D :cool: :D

matteo171717
13-10-2003, 19:21
Al prossimo la vedo veramente dura....

Ma anche a quello dopo e a quello dopo ancora!

e' impossibile che risulti veloce con una f1 se non ha fatto almeno un po' di gavetta nelle formule minori!

Jaguar64bit
13-10-2003, 19:26
Originariamente inviato da matteo171717
Al prossimo la vedo veramente dura....

Ma anche a quello dopo e a quello dopo ancora!

e' impossibile che risulti veloce con una f1 se non ha fatto almeno un po' di gavetta nelle formule minori!


Si son d'accordo , ma lascerei ai test , il resopnso definitivo.

matteo171717
13-10-2003, 19:38
Spero anchio che risulti veloce...

e spero anche che alla ferrari non si rimangino la parola sul test!

maxsona
15-10-2003, 08:56
Dopo aver partecipato alla festa del fratello Michael per la conquista del sesto titolo mondiale, Ralf Schumacher si è diretto in Cina dove ha visitato il nuovo circuito di Shanghai. Il pilota tedesco è rimasto impressionato dall’impianto.

"La combinazione di tratti lenti e veloci e le numerose opportunità di sorpasso rendono questo circuito estremamente interessante. La configurazione della pista è fantastica !"

Secondo l’architetto del circuito, Herrmann Tilke, i lavori sono a buon punto : "L’unica cosa inattesa è che tutto sta funzionando così bene. Le strutture dei box sono quasi finite."

Questo circuito potrebbe dare un contributo essenziale a rendere la prossima stagione di Formula 1 ancora più eccitante di quella conclusa. Nel calendario2004 infatti ritornerà il mitico tracciato di Spa, ritenuto il migliore del circuì assieme a Suzuka. L’arrivo di una terza pista di questo livello creerebbe certamente ulteriore fascino alla lotta per il titolo mondiale dell’anno prossimo.


Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

Quincy_it
15-10-2003, 09:21
Originariamente inviato da matteo171717
e' impossibile che risulti veloce con una f1 se non ha fatto almeno un po' di gavetta nelle formule minori!

Beh considera che si cimenta spesso nei rally, e ha dimostrato di avere un ottimo manico! :)

matteo171717
15-10-2003, 13:25
si...

ma una macchina di rally secondo me è molto piu' simile da guidare a una macchina tradizionale che non a una F1....

Poi io non ho mai guidato ne l'una ne l'altra...quindi la certezza assoluto non ce l'ho!

FastFreddy
15-10-2003, 13:37
L'ingresso di Valentino Rossi nel mondo della F1 non è così facile come sembra!

Prima di tutto dovrebbe ottenere la super licenza dalla FIA, e per ottenerla bisogna aver corso almeno una stagione nelle formule minori (tipo F3000,F-renault etc.) oppure aver effettuato almeno 20.000 Km di test a bordo di una F1!

Mavel
15-10-2003, 14:04
Wow max mi sono appena accorto di essere stato inserito nella tua sign... certo che dopo le scannate che ci siamo fatti mi sarei aspettato una posizione migliore....

matteo171717
15-10-2003, 14:21
Io comincio già a sentire la mancanza del mio sport preferito se penso che fino a Marzo-Aprile saremo a bocca asciutta...!:cry:

Quincy_it
15-10-2003, 14:27
Nel frattempo la Toyota conferma quanto si vociferava già da tempo, ovvero l'assunzione di Mike Gascoyne come Direttore Tecnico.
Fonte: F1-live.com

La Toyota Motorsport GmbH ha annunciato oggi che Mike Gascoyne ha firmato un contratto per diventare Direttore Tecnico del dipartimento telaio alla Panasonic Toyota Racing.

Gascoyne e la Toyota si associano in particolare grazie all’accordo con la Mild Seven Renault F1 che ha permesso all’ingegnere britannico di cambiare squadra il 1° dicembre 2003

"Cerchiamo sempre modi di rinforzare e di rendere più forte il nostro dipartimento tecnico per cui è con un grandissimo piacere che accogliamo Mike Gascoyne alla Panasonic Toyota Racing. Mike ci porta quasi quindici anni di esperienza e giocherà un ruolo nello sviluppo della nostra squadra per i successi futuri," ha commentato il direttore della Toyota Motorsport GmbH, Tsutomu Tomita.

"Abbiamo deciso di introdurre un Direttore Tecnico per i telai ed i dipartimenti motore in modo tale da migliorare l’efficacia del nostro team. Mike Gascoyne sarà incaricato degli aspetti tecnici del telaio all’azienda di Colonia ma anche in occasioni delle gare e dei test. Luca Marmorini assumerà la posizione di Direttore Tecnico del dipartimento motori," ha aggiunto il vice presidente della Toyota Motorsport GmbH, Toshiro Kurusu.

"Sono convinto che Mike lavorerà molto bene assieme al nostro capo progettista Gustav Brunner. In questa struttura modificata, Keizo Takahashi diventerà Ingegnere Capo Coordinatore e si occuperà del legame tecnico tra Toyota Motorsport a Colonia ed i nostri colleghi della Toyota Motor Corporation in Giappone. La posizione di Norbert Kreyer come Direttore Generale dell’Ingegneria di corsa e nei test rimarrà uguale e, come Gustav, lavorerà direttamente con Mike," ha precisato Toshiro Kurusu.

Mike Gascoyne cominciò la sua carriera in Formula 1 nel 1989 come Aerodinamico alla McLaren dove rimase per tre anni. Dopo un breve periodo alla Tyrell come addetto al telaio, passò alla Sauber dove per tre anni ricoprì il ruolo di Capo dell’Aerodinamica prima di raggiungere la Tyrell nel 1993 come Direttore Tecnico. Nel 1998 fu incaricato del ruolo di Capo Progettista alla Jordan dove diventò poi Direttore Tecnico. Nel 2000 diventò Direttore Tecnico alla Benetton e oggi raggiunge la Toyota per aprire un nuovo capitolo della sua vita professionale.

"Sono molto contento di raggiungere la Panasonic Toyota Racing come Direttore Tecnico del dipartimento telaio anche se ovviamente sono triste di lasciare la Mild Seven Renault F1 dopo tre stagioni piacevoli e segnate dal successo. Sono impaziente ed entusiasta di scoprire il mio eccitante ruolo alla Toyota con la quale voglio raccogliere la sfida a lungo termine di sviluppare la squadra per trasformarla in un team vincente del campionato del mondo," ha concluso Mike Gascoyne.

matteo171717
15-10-2003, 15:10
Non e' una buona cosa per la Renault!

Quincy_it
15-10-2003, 15:16
Originariamente inviato da matteo171717
Non e' una buona cosa per la Renault!

Già. Sicuramente Mike Gascoyne è molto bravo (oltre che giovane, data l'età media dei suoi "colleghi"), ma se la Renault l'ha lasciato andare via:
1) La Toyota gli ha offerto una cifra talmente elevata a cui Briatore non ha potuto controbbattere;
oppure
2) Alla Renault sanno di avere un valido sostituto.

maxsona
15-10-2003, 15:41
La Commissione di F1 si è riunita il 3 ottobre scorso a Londra e ha deciso di apportare alcuni cambiamenti al regolamento per la stagione 2004. E’ oggi che il Consiglio Mondiale della FIA dovrà valutare le decisioni da prendere.

Salvo sorprese dell’ultimo minuto, le modifiche che sono già state votate nella riunione della Commissione di F1 all’inizio del mese, ecco ci si può attendere per il 2004. l tutto sarà confermato tra qualche ora.

La giornata di venerdì
Le due ore di prove libere del venerdì mattina saranno soprresse. Quanto alle prove libere, si svolgeranno dalle 11h00 alle 12h00 e dalle 14h00 alle 15h00.

La giornata di sabato
Prove libere dalle 10h00 alle 12h00 (due sessioni di 45 minuti) e le qualifiche dalle 14h00 alle 15h30 su due giri cronometrati. Le monoposto si lanceranno ciascuna al proprio turno per un primo tempo (nell’ordine di classifica del precedente Gran Premio e col serbatoio vuoto) e in seguito si lanceranno per un secondo giro. Per quest’ultimo, i piloti partiranno nell’ordine inverso alla classifica del primo giro ma in condizioni da gara e dunque con la quantità di benzina che sarà imbarcata nel giorno seguente, per la partenza della corsa.

Prove private
Tutte le squadre avranno il diritto di effettuare 48 giorni di prove private tra il primo e l’ultimo Gran Premio della stagione 2004.

Terza vettura
La ultime sei squadre della classifica provvisoria del campionato avranno il diritto di utilizzare una terza vettura nelle prove libere del venerdì.

Motore unico
Ogni concorrente potrà utilizzare solo un motore per le tre giornate di un weekend di Gran Premio. Se sarà necessario sostituire il motore prima delle qualifiche del sabato, il pilota in questione perderà dieci posizioni sulla griglia di partenza. Se invece sarà necessario cambuiare un motore dopo le qualifiche, il pilota sfortunato dovrà lanciarsi dall’ultima posizione della griglia di partenza !


Fonte F1 Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

Mavel
15-10-2003, 15:59
Con la regola del motore unico ci sarà gente che partirà sempre in fondo....

matteo171717
15-10-2003, 20:07
Originariamente inviato da Mavel
Con la regola del motore unico ci sarà gente che partirà sempre in fondo....


La Minardi è avvantaggiata!

Può pure sostituire motore e iniziare la gara con uno piu' potente e nuovo perchè se si confrontasse a pari livello tanto sarebbe sempre ultima o quasi...tanto vale sfruttare questa situazione!

maxsona
15-10-2003, 21:12
7 marzo : GP d'Australia (Melbourne)
21 marzo : GP della Malesia (Sepang)
4 aprile : GP del Bahreïn (sotto riserva di omologazione del circuito)
25 aprile : GP di San Marino
9 maggio : GP di Spagna (Barcelone)
23 maggio : GP di Monaco
30 maggio : GP d'Europa al Nürburgring (Allemagne)
13 giugno : GP del Canada (Montréal)
20 giugno : GP degli Etats-Unis (Indianapolis)
4 luglio : GP di Gran-Bretagna (Silverstone)
11 luglio : GP di Francia (Magny-Cours, sotto riserva di conferma del contratto)
25 luglio : GP di Germania (Hockenheim)
15 agosto : GP d’Ungheria (Budapest)
29 agosto : GP del Belgio (Spa Francorchamps)
12 settembre: GP d'Italia (Monza)
26 settembre: GP della Cina (Shanghaï, sotto riserva di omologazione del circuito)
10 ottobre : GP del Giappone (Suzuka)
24 ottobre : GP del Brasile (San Paolo)

GioFX
15-10-2003, 23:21
Il Canada incluso nel calendario 2004!

Il Gran Premio del Canada, che sembrava destinato ad essere escluso dal calendario della prossima stagione a causa dell’introduzione di una legge che vieta la pubblicità dei prodotti delle industrie di tabacco, è stato invece incluso nel calendario 2004 del campionato del mondo oggi.

Tuttavia la data prevista per il Gran Premio del Canada, il 13 giugno, è provvisoria, in quanto dipende dal raggiungimento di un accordo finanziario coi team per quanto riguarda l’assenza delle pubblicità relative al tabacco.

La decisione di ripescare la gara di Montreal è stata presa alla riunione del Consiglio Mondiale della FIA che si è svolta oggi a Parigi.

La stagione includerà dunque 18 Gran Premi contro i 17 di quest’anno, col debutto di Shanghai e Bahrein, sotto riserva dell’approvazione da parte della FIA dei circuiti.

Bisogna tuttavia precisare che finora il numero di corse in calendario non aveva mai superato le 17 unità. A causa dell’entrata in vigore della legge antitabacco, Bernie Ecclestone aveva annunciato il 14 agosto la soppressione per la stagione 2004 del GP del Canada che attira ogni anno circa 300.000 visitatori all’anno e fa guadagnare circa 80 milioni di dollari canadesi (51.9 milioni di euro) di introiti.

Per quanto riguarda le modifiche al regolamento sono confermate le prove libere al venerdi', mentre il sabato si effettueranno le qualifiche su due giri veloci. Il venerdi' le ultime sei squadre in classifica potranno far girare tre vetture.

Ecco dunque il nuovo calendario per la stagione 2004. Risultano subito evidenti lo spostamento di Interlagos a ottobre e il ritorno di Spa-Francorchamps.


Calendario 2004

7 marzo : GP d'Australia (Melbourne)
21 marzo : GP della Malesia (Sepang)
4 aprile : GP del Bahreïn (sotto riserva di omologazione del circuito)
25 aprile : GP di San Marino
9 maggio : GP di Spagna (Barcelone)
23 maggio : GP di Monaco
30 maggio : GP d'Europa al Nürburgring (Allemagne)
13 giugno : GP del Canada (Montréal)
20 giugno : GP degli Etats-Unis (Indianapolis)
4 luglio : GP di Gran-Bretagna (Silverstone)
11 luglio : GP di Francia (Magny-Cours, sotto riserva di conferma del contratto)
25 luglio : GP di Germania (Hockenheim)
15 agosto : GP d’Ungheria (Budapest)
29 agosto : GP del Belgio (Spa Francorchamps)
12 settembre: GP d'Italia (Monza)
26 settembre: GP della Cina (Shanghaï, sotto riserva di omologazione del circuito)
10 ottobre : GP del Giappone (Suzuka)
24 ottobre : GP del Brasile (San Paolo)

GioFX
15-10-2003, 23:54
FIA - F1 World Championship 2004

Programma dei weekend


Venerdì
Dalle 11h00 alle 12h00 e dalle 14h00 alle 15h00 : prove libere.

Durante queste due sessioni, tutte le squadre tranne quelle che hanno concluso la stagione precedente ai primi quattro posti del campionato del mondo, potranno far girare una terza vettura a condizione che il pilota di questa monoposto :
- non sia uno dei due piloti designati dalla squadra per la gara, - abbia una Super Licenza, - non abbia partecipato a più di sei gare del Campionato del Mondo negli ultimi due campionati del mondo.

Se uno dei piloti scelti da una squadra viene giudicato incapace di guidare dopo le verifiche tecniche preliminarie e se i comissari sportivi danno il loro accordo per un cambiamento di pilota, il pilota di una terza vettura potrà partecipare al resto della gara. In questo caso un pilota che ha preso la partenza di una gara come “terzo” pilota dovrà continuare con lo stesso motore per il resto della gara.

Le disposizioni dell’Articolo 60 riguardanti il peso della vettura non verrano applicati per la terza macchina utilizzata per queste due sessioni ma verranno applicati se questa vettura dovesse essere utilizzata come vettura di riserva della squadra durante il resto della gara.


Sabato
Prove libere dalle 10h00 alle 10h45 e dalle 11h15 alle 12h00

La sessione di qualifiche sarà organizzata a partire dalle 14h00 e si disputerà così :
la sessione sarà divisa in due parti separate di due minuti, durante la prima parte ogni pilota effettuerà un unico giro cronometrato come si è fatto quest’anno, cominciando dall’ordine di arrivo della gara precedente. Nella prima gara della stagione verrà utilizzato l’ordine dell’ultima gara del campionato del mondo dell’anno precedente (i nuovi piloti verranno classificati con ordine numerico), ogni vettura che si ferma durante la prima parte della sessione non sarà autorizzata a disputare la seconda parte. Se la vettura viene portata ai box prima della fine della sessione, dovrà rimanere nel Parco Chiuso fino alla fine della sessione, le installazioni per simulazioni di soste saranno autorizzate nella prima parte sotto riserva che tutte le persone indossino vestiti appropriati e che le restrizioni riguardanti i fotografi siano applicate come nelle gare, nella seconda parte i piloti partiranno nell’ordine inverso alla classifica della prima parte, le vetture correranno con la benzina che sarà imbarcata per la gara ed il set-up preparato per essa, nelle due sessioni le vetture si lanceranno quando la vettura precedente avrà tagliato il traguardo per iniziare il suo giro lanciato.

Domenica
Partenza della gara alle 14h00 (o ad un altro orario secondo il programma applicabile).

GioFX
15-10-2003, 23:56
FIA - F1 World Championship 2004

Modifiche tecniche


Utilizzo e attribuzione dei pneumatici

Il numero dei pneumatici per tempo asciutto di cui dispone ogni pilota durante la prova resta lo stesso, 40, venti pneumatici anteriori e venti posteriori. Ad ogni pilota verranno attribuiti tre treni di gomme per tempo asciutto da utilizzare venerdì, questi pneumatici non potranno essere impiegati in nessun altro momento della prova. Nessun pneumatico dei sette treni restanti potrà essere usato venerdì.

La scelta dei pneumatici per tempo asciutto per le qualifiche e per la gara dovrà essere effettuato prima delle 9h00 del sabato (l’una o l’altra specifica di pneumatici potrà essere utilizzata per le sessioni di prove lbere del sabato). Tuttavia, se le due sessioni del venerdì sono dichiarate bagnate, questa scelta potrà essere rinviata alle 13h00 di sabato.

Il numero dei pneumatici pioggia di cui dispone ogni pilota durante la prova resta lo stesso, 28, 14 pneumatici anteriori e 14 posteriori. I pneumatici per condizioni climatiche estreme continueranno ad essere autorizzati, ma come accade attualmente, potranno essere utilizzati solo previa autorizzazione.


Procedure riguardanti il parco chiuso
Resteranno le stesse ma l’utilizzo della circolazione del carburante a scopi di raffreddamento sarà vietata.


Numero di piloti per vettura
Ogni squadra sarà ormai autorizzata ad impiegare quattro piloti nel corso di ogni stagione, senza contare tutti i terzi piloti che partecipano alle prove del venerdì.


Limite di velocità nella via dei box
Il limite di velocità per le qualifiche e la corsa passerà a 100 km/h. In conformità all’articolo 100 (del progetto del regolamento sportivo del 2004), potrà essere chiesto all’Ufficio Permanente un limite inferiore sulle piste con vie dei box particolarmente strette.

maxsona
16-10-2003, 22:16
Durante il weekend del Gran Premio del Giappone di Formula 1, Luca di Montezemolo ha proposto a Valentino Rossi di provare una monoposto Ferrari. Il padre del campione del mondo MotoGP aveva già reagito negativamente a quest'offerta, oggi suo figlio gli fa eco.

"Non so quando potrò fare questo test con la Ferrari. La proposta della Scuderia è bellissima ma se un giorno devo guidare una F1 non sarà prima di due o tre anni. E poi devo vedere come me la cavo al volante di una F1...," ha dichiarato Valentino Rossi alla Gazzetta dello Sport.

Rossi rifiuta quindi cortesemente la proposta di Montezemolo. Nonostante la delusione quest'ultimo ha scherzato : "Speravamo che Valentino comprasse una Ferrari, non per forza una F1. Ho potuto parlare con suo padre a proposito di questo test. Per quanto riguarda la Ferrari, ho già detto tutto ciò che c'era da dire."

GioFX
16-10-2003, 22:25
Originariamente inviato da maxsona
Il padre del campione del mondo MotoGP aveva già reagito negativamente a quest'offerta, oggi suo figlio gli fa ecco.


:mbe:

maxsona
16-10-2003, 22:28
Non esagerare con la grappa GioFX :hic: fa brutti scherzi.....ti fa vedere le lettere doppie.....:D

spinbird
16-10-2003, 22:55
non mi piacciono le regole troppo casinose sui pneumatici, non mi piace la regola del motore unico, non mi piace la regola di 48 giorni di prove private per i team

troppe regole, troppi arzigogoli, troppa burocrazia

maxsona
17-10-2003, 11:43
Il finlandese celebra 24 anni


Kimi Raikkonen, 24 anni oggi, sembra già promesso ad una grandissima carriera. Nato il 17 ottobre 1979 ad Espoo, il pilota finlandese ha affilato le armi nelle serie nazionali ed internazionali del karting fin dall'età di 10 anni, prima di passare alle vetture nel 1999. Qui fece quattro corse per la Haywood Racing, finendo terzo nella prima gara, mentre fu costretto al ritiro nelle tre successive per problemi tecnici.

Gareggiò anche nella Formula Ford Euro Cup, dove giunse quinto, ma sfortunatamente l'ultima sua partecipazione al Formula Ford Festival lo vide costretto al ritiro. Dopo aver firmato per la Manor Motor Sport vinse quattro gare su quattro partenza, assicurandosi così le serie invernale della Formula Renault.

Sempre con la Manor, nel 2000 il giovane finlandese partecipò al campionato inglese di Formula Renault, conquistando il titolo con facilità grazie a sette vittorie su 10 gare, arrivò comunque sul podio in ogni gara ed ottenne sette pole e sei giri veloci. Nello stesso anno, gareggiò anche nella Formula Renault dove ottenne 2 vittorie, 2 poles e 2 giri veloci. Su 23 gare alle quali ha partecipato, Kimi ha conquistato il successo in oltre il 50%, vincendo 13 corse, fatto che attirò l'attenzione di Peter Sauber.

Nel 2001 fece finalmente il suo debutto in F1 con la scuderia svizzera Sauber, dopo aver garaggiato in sole 23 corse, nessuna delle quali in F3 o F3000. Tuttavia la FIA gli assicurò la super licenza dopo le sue brillanti prestazioni nei test. La prima volta in cui Kimi è stato al volante di una F1 fu nel settembre 2000, prima di effettuare altre sessioni tre mesi dopo a Jerez e Barcellona.

La sua prima stagione di Kimi Raikkonen in Formula 1 è stata fantastica, consentendo alla Sauber di conquistare il quarto posto nel campionato costruttori, il suo miglior risultato all'epoca.

Nonostante lo scetticismo che ha regnato sul suo ingresso in F1, al termine di questa stagione è stato scelto dalla McLaren per sostituire Mika Hakkinen, il quale ha deciso di prendersi un anno di pausa che si è trasformato in un ritiro definitivo dai paddock di F1.

Nel 2002, Raikkonen ha dimostrato di essere all'altezza di un Coulthard esperto e nel 2003 è già stato in grado di lottare per il titolo mondiale, resistendo fino all'ultima gara del campionato del mondo contro un Michael Schumacher scatenato alla ricerca del 6° titolo. Kimi ha perso questa volta ma il talento di questo – ancora – giovanissimo pilota non lascia dubbi : Raikkonen sarà un nome importante della Formula 1 dei prossimi anni.


Fonte F1 Live (http://f1.racing-live.com)

maxsona
22-10-2003, 19:13
Sono in cerca di conferma alcune indiscrezioni che vorrebbero il gruppo Daimler-Chrysler ( proprietario della Mercedes ) pronto all'acquisizione totale della scuderia McLaren entro tre anni. Il colosso industriale, che già detiene un'importante quota del team inglese, si appresta a produrre la nuova supercar stradale Mercedes nei nuovo centro tecnico McLaren costruito nell'Oxfordshire. Appena un'anno fa, anche il controllo economico della Ilmor ( che produce i propulsori Mercedes per la massima formula ) era stato acquisito da Daimler-Chrysler. Sulla base di questi presupposti ci sono voci che danno per scontata un operazione di inglobamento totale del glorioso team McLaren entro breve termine.


:what:

matteo171717
22-10-2003, 19:19
prima o poi deve succedere

maxsona
22-10-2003, 19:21
Originariamente inviato da matteo171717
prima o poi deve succedere

Speriamo che la cosa non implichi che dalla sigla McLaren - Mercedes sparisca la prima parola :cry:

GioFX
22-10-2003, 19:24
dubito che prima di 2-3 accada qualcosa. Il gruppo Daimler-Chrysler è in grossa difficoltà a causa del rosso della controparte americana che, da quando è stata acquisita, ha costituito solo un onere per Daimler, tant'è vero che si parla già di errore per qunto riguarda la fusione. Ad ogni modo, hanno ben altre gatte da pelare adesso, ripeto, IMHO verrà tutto posticipato al 2005 o 2006, anche se l'intenzione è proprio quella di assorbire il gruppo Tag-McLaren.

maxsona
24-10-2003, 15:09
Ferrari: Dopo la conquista dell’ultimo mondiale, della vettura 2004 si sa poco, ma vista la riduzione del gap da parte degli avversari, il team si impegnera' molto per azzeccare un nuovo telaio quasi perfetto per non farsi sfuggire il titolo.
Nelle ultime settimane di novembre dovremmo cominciare a vedere Badoer in pista, ma non è ancora del tutto sicuro.

McLaren: Lavori in corso. Devono tentare di rendere affidabile la disastrosa MP4-18, verso novembre dovremmo vedere già in pista Wurz e De La Rosa ed entrambi, come si era visto negli ultimi test pre-Indianapolis dovrebbero testare la MP4-18.
Parlando di mercato piloti, sembra essere scomparsa la telenovela di Montoya in McLaren, e quindi i piloti dovrebbero essere Raikkonen e Coulthard.

Williams: In Williams dovrebbero essere in pista a metà novembre, su qualche circuito spagnolo (Jerez, o Montmèlo o Valencia). Il primo obiettivo e' migliorare le gomme intermedie/pioggia della Michelin che si sono dimostrate disastrose nell’ultimo campionato e poi cercare di avere una vettura affidabile sin dall’inizio per non buttare via GP importanti come nella stagione scorsa (Austria, Spagna, Giappone) ed anche cercare qualche uomo chiave nelle strategie (vedi Indianapolis).
Come test driver ci sarà ancora Marc Gene, forse affiancato da Antonio Pizzonia.

Renault: In Renault a novembre inizierà il periodo della “pazienza” come lo ha definito Alonso, perché questa settimana è stato messo al banco il nuovo motore 72° che si dice essere molto più potente e performante. Poi inizieranno i test di prova per trovare la giusta efficienza del nuovo motore e risolverne gli eventuali problemi di affidabilità, per poi testarlo sul nuovo telaio che potrà essere un po' più stretto e leggero per migliorare la velocità di punta, che è stata il vero punto debole dei francesi nell’ultima stagione.

BAR: La BAR ha appena dichiarato che il 2004 dovrà essere un anno di transizione per loro, in progetto poi la possibile acquisizione totale del team da parte della Honda che vuole sfidare ad armi pari la Toyota.
Equipaggio 2004 già confermato con Button e Sato come guide titolari, mentre il pilota del venerdì sarà Anthony Davidson.
Da ricordare che la BAR non userà più le Bridgestone, ma le Michelin.

Sauber: Dal 2004 sarà ancora più team satellite della Ferrari, oltre al motore anche la trasmissione sarà infatti quella di Maranello.
Fisichella e Massa, che saranno i piloti 2004, inizieranno i test verso fine Novembre e forse li raggiungerà anche lo svizzero Neel Jani.

Toyota: Gascoyne sarà l’importante novità in Toyota, la scorsa stagione era il responsabile del telaio Renault e può certamente portare molta esperienza ed affidabilità al team nipponico.
Panis e Da Matta confermati per la prossima stagione. I test dovrebbero cominciare abbastanza presto come è di abitudine in Toyota per essere come sempre anche i primi a presentare la nuova vettura.

Jaguar: Molti dubbi sulla Jaguar, è appena cambiano lo staff della Cosworth Racing e non è stata neanche confermata la decisione di utilizzare la R4 anche per tutto il 2004, che vorrebbe dire risparmio per il prossimo anno e maggiori investimenti sul motore unico. Confermato Mark Webber, il secondo pilota non è stato ancora deciso, alcune voci parlano di Jacques Villeneuve e di Andrè Lotterer.

Jordan: Qui non è confermata neanche la scuderia: dopo l’acquisizione del 49,9% del team da parte di imprenditori irlandesei, l’ultimo interessato sembra Roger Penske, capo del team Penske di IndyCar.
Per loro non c’è nulla di deciso o confermato, i piloti potrebbero essere Firman, Wirdheim, Verstappen che porterebbe lo sponsor Trust, Heidfeld, un ritorno di Frentzen o Wilson.

Minardi: Si è piuttosto ottimisti a Faenza per il 2004: è quasi vicina l’acquisizione del team da parte di importanti imprenditori del Nord Italia che porterebbe un buon budget per il 2004, che dovrebbe quindi assicurare forniture di pneumatici ufficiali, cioè con gomme 2004 e non 2002 come è stato nell’ultima stagione.
Per il motore si parla del Toyota clienti, ma per andare sul sicuro risparmio dovrebbe esserci il solito Cosworth, quello usato dalla Jaguar nell’ultima stagione.

Gli altri che aspettano: Volkswagen sembra aver smentito le voci, ma Arden e SuperNova, attuali team di F3000, entrebbero certamente in F1 a patto che si possano acquistare anche i telai, in caso positivo, la Renault sarebbe la più gettonata.
Poi dovrebbe entrare la Germany Grand Prix che acquisterebbe le vetture Jaguar con motore Cosworth.
Voci che sembrano ufficiali sono quelle del team cinese, ma del progetto concreto si sa ancora poco o niente.

Il programma test di previsto per Novembre
28 Novembre Valencia
27 Novembre Montmèlo
27 Novembre Valencia
26 Novembre Montmèlo
26 Novembre Valencia
25 Novembre Montmèlo
25 Novembre Valencia



Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

Xtian
24-10-2003, 17:48
Sempre ottime e complete le news maxsona :)
Chissa che questa benedetta mp4/18 vada in porto o gia' si pensa au una mp4/18b?

maxsona
24-10-2003, 18:49
Originariamente inviato da Xtian
Sempre ottime e complete le news maxsona :)
Chissa che questa benedetta mp4/18 vada in porto o gia' si pensa au una mp4/18b?

:ave: :D ......Molto probabilmente non si chiamaerà nemmeno mp4/18...

maxsona
24-10-2003, 18:57
Secondo il suo manager Craig Pollock, Jacques Villeneuve potrebbe rimanere in Formula 1 nella prossima stagione come test driver del team McLaren-Mercedes.

Pollock lo ha rivelato in occasione del gran premio di Formula Cart in Australia: "L'importante è che Jacques abbia un posto in Formula Uno nella prossima stagione".

Villeneuve, messo alla porta dalla Bar per le deludenti prestazioni e l'ingaggio troppo alto al termine di questa stagione, aveva ipotizzato un addio alla Formula Uno.

L'offerta della McLaren sarebbe allettante per il Canadese, soprattutto in ottica 2005, quando la casa di Woking potrebbe decidere di schierarlo accanto a Kimi Raikkonen nel caso non arrivasse Montoya.


Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

Xtian
24-10-2003, 19:14
Ottimo chissa' che coppia Villenueve-Raikkonen :eek:

maxsona
25-10-2003, 17:37
L’ex pilota di Formula 1 francese Jean Alesi, è stato preso a 191 km/h lo scorso weekend mentre stava portando sua madre da Ginevra ad Avignone a bordo di una Mercedes AMG.

Il francese, che non può non conoscere la legge del suo paese e l’attuale campagna per la sicurezza sulle strade d’oltralpe, è uno degli esempi di conduttori che, per eccesso di confidenza, si lasciano andare : ma superare di oltre 60 km/m il limite di velocità è decisamente troppo per la legge e la sanzione è stata immediata : patente tolta e multa pesante !

"Domenica scorsa, ho lasciato Ginevra alle 9 del mattino al volante della mia Mercedes per portare mia madre ad Avignone quando, alla fine di una discesa verso Annecy, mi hanno preso a 191 km/h," ha spiegato Alesi che ha subito pagato i 750 € che gli ha chiesto la polizia.

Non è la prima volta che un pilota dà un cattivo esempio agli appassionati di automobilismo...

Fonte F1 Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


:rotfl:

maxsona
26-10-2003, 19:33
http://www.tuttomclaren.it/immagini/br_mc_mo_ra_te.jpg

Sapete cos'è l'immagine qui sopra ? questo è il logo storico della "Bruce McLaren Motor Racing Ltd", quindi il primo stemma utilizzato dalla gloriosa scuderia inglese.

Sapete cos'è l'animale al centro di questo ? è un Kiwi un uccello senz'ali ormai estinto originario della Nuova Zelanda, per questo è stato scelto da Bruce McLaren che era per l'appunto Neo Zelandese.

http://www.paradisecoast.co.nz/images/kiwi-2.jpg

Il verde inglese invece è il colore ufficiale utilizzato inizialmente dalla scuderia.

matteo171717
26-10-2003, 19:37
e perche' non hanno piu' usato il verde neanche in qualche ritaglio della vettura?

spinbird
26-10-2003, 20:14
unica precisazione che c'entra poco con la f1:sofico:

ma sicuri che il kiwi è estinto ?:confused:

maxsona
27-10-2003, 08:57
Originariamente inviato da matteo171717
e perche' non hanno piu' usato il verde neanche in qualche ritaglio della vettura?

La livrea delle vetture McLaren nel 1964 fu prima verde inglese, poi nera ed argento (colori della Nuova Zelanda), nel 1965 e '66 bianca con una fascia verde inglese e rossa. Nel '67, in F.1 si usò la livrea rossa e nella serie Can-Am si scelse il colore papaia (tra giallo ed arancione) per far sì che fossero ben visibili negli specchietti dei doppiati! Visto il successo lo si assunse come colore ufficiale dell'azienda. L'ultima McLaren arancione si è vista nel 1976 nella serie Indycar.

Quando gli sponsor hanno avuto un peso nel budget ed un ruolo nel team sempre più importante, hanno imposto i propri loghi ed i propri colori sulle carrozzerie, come è avvenuto nel team di F.1 dal 1972 prima con la "Yardley", poi con la "Marlboro" ed in fine con la "West", o nella Indycar dal 1974 con la "Carling Black Label", la "Gatorade", la "First National City" e la "Budweiser".

Nelle nazioni in cui è presente il divieto di sponsorizzazione dei marchi del tabacco, la McLaren ha coperto il logo "Marboro" o con una serie di barre verticali o con il logo ed ha sostituito il logo "West" con il nome dei piloti, Mika, David e Kimi.

Per la presentazione delle monoposto di F.1 del 1997 e 1998, la McLaren ha usato il colore originario.

Dal '97 la carrozzeria è nera ed argento con un richiamo rosso: colori che oltre ad essere quelli dello sponsor "West", sono i colori della "TAG McLaren Group" (grigio e rosso) e della "Mercedes-Benz" (argento).

maxsona
29-10-2003, 16:56
Si è parlato molto quest’estate del futuro di Juan Pablo Montoya. Il pilota colombiano sembrava in procinto di passare in McLaren, nonostante avesse ancora un contratto in piena regola con la Williams.

Oggi è arrivata la conferma che Montoya correrà con la squadra di grove anche nel 2004, scenario prospettato in precedenza da Gerhard Berger. Qualcuno aveva ancora dei dubbi e quindi questa notizia mette a tecere diverse voci che circolavano da tempo.

"Sarò ancora in Williams l’anno prossimo. Ho un contratto che corre fino alla fine della stagione 2004 ma per quanto riguarda il 2005 sono completamente libero. Posso dunque studiare tutte le opportunità e decidere quale sarà la migliore per me," ha dichiarato Montoya.


Fonte F1 Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

GioFX
29-10-2003, 19:41
Patrick Head accusa la FIA e la Ferrari!

Di una complicità fatale per Montoya nella corsa al titolo

[29/10/03 - 18:18]

I giorni scorrevano lieti e felici dopo la conclusione del campionato del mondo che ha assegnato a Michael Schumacher il sesto titolo mondiale. Ma Patrick Head ha deciso di dare improvvisamente fuoco alle polveri fornendo la sua spiegazione in merito alla sconfitta subita da Juan Pablo Montoya nella corsa al titolo 2003.

In un’intervista concessa al settimanale tedesco Sport Bild, Patrick Head, direttore tecnico della scuderia Williams, si è dichiarato deluso della sconfitta di Juan Pablo Montoya nella corsa al titolo mondiale. Tuttavia propone una sua versione dei fatti per questo fiasco accusando apertamente alcune manovre della Scuderia Ferrari e una complicità della squadra di Maranello con la FIA. Niente male !

"La Scuderia Ferrari ha generato alcune situazioni in seguito alle quali Juan Pablo ha perso il titolo," ha affermato il braccio destro di Frank Williams. A cosa si riferisce ?

"Siamo arrivati alla conclusione che la Ferrari riceve alcuni aiuti in determinate circostanze. Ho pertanto grande rispetto per Charlie Whiting, il delegato della FIA sui Gran Premi, ma mi sembra che non sia più lui ad aver le cose in mano. Negli ultimi tempi, sono accadute alcune cose in F1 che implicano la Ferrari e il potere sportivo, e questo mi fa pensare a quello."

Accuse molto pesanti dunque da parte di Head. La FIA e la Ferrari non dovrebbero tardare a reagire. Il seguito alla prossima puntata...

Francesco BUFFA
CAPSIS International

Fonte:
F1-Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)



@ Head: L:DL, povero fallito... se hai qualcosa da dire parla manichino che non sei altro!

Schummacherr
29-10-2003, 19:54
mamma che roba penosa...non gli basta la sconfitta in pista...che schifo di uomo...

maxsona
30-10-2003, 18:39
Dopo l’arrivo del GP d’Ungheria la Ferrari e la Bridgestone hanno messo in discussione la conformità dei pneumatici anteriori della Michelin, in apparenza troppo larghi. La FIA ha in seguito deciso di chiarire il regolamento e le monoposto equipaggiate con gomme francesi si sono presentate alla partenza delle ultime tre gare della stagione con gomme rispondenti perfettamente alla nuova interpretazione del potere sportivo.

Per rispondere ai sospetti che pesavano sulla Bridgestone, ossia che i pneumatici giapponesi erano composti da mescole diverse all’anteriore e al posteriore, la FIA ha sequestrato du gomme su una Ferrari, una anteriore e una posteriore, all’arrivo del GP d’Italia. La FIA aveva allora dichiarato che l’analisi delle mescole avrebbe richiesto del tempo. I risultati di queste analisi sono ancora sconosciuti ma secondo Patrick Head non serve aspettarsi una sorpresa e spiega perché.

"Hanno preso un pneumatico anteriore sinistro e uno posteriore destro, ma considerata la natura speciale della pista di Monza occorre utilizzare una mescola più dura alla posteriore destra e all’anteriore sinistra. Altrove, gomme più tenere alla posteriore sinistra e all’anteriore destra possono risultare vantaggiose. In conclusione, i pneumatici sequestrati dalla FIA sono per forza della stessa composizione, anche se la Ferrari ha utilizzato mescole diverse. E’ la ragione per la quale questa inchiesta non significa molto per me," ha spiegato Patrick Head.


Fonte F1 Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

GioFX
30-10-2003, 19:01
Rimane il fatto che l'unica irregolarità verificata è stata quella della larghezza delle gomme Michelin, e manco l'avessero multato il fornitore d'oltralpe... quindi head può anche attaccarsi a meglio non specificare cosa...

maxsona
31-10-2003, 10:17
La West McLaren Mercedes, sarà la prima scuderia a far girare ufficialmente la monoposto 2004. Il team inglese, che a fine Novembre proverà a Valencia, sembra intenzionato a "battezzare" la monoposto da impiegare in pista con l'inedita sigla MP4-19. L'anticipo sulla concorrenza non avviene a sorpresa: la McLaren MP4-19 rappresenta lo sviluppo diretto del controverso progetto 2003 denominato MP4-18. L'avveniristica monoposto, pur non avendo mai disputato una gara, ha partecipato a diverse sessioni di collaudo comunque non sufficienti a garantirne l'affidabilità. La stagione agonistica 2003, affrontata con la MP4-17D, non è stata del tutto negativa grazie anche al talento di Raikkonen che ha lasciato il mondiale aperto fino all'ultima gara. La McLaren tuttavia, ha pagato in termini di immagine il fatto di aver schierato per tutta l'annata una monoposto "ufficialmente" vecchia di un anno. Se la vettura 2004 si fosse chiamata Mp4-18, con grande probabilità si sarebbe ripetuta la stessa situazione. Meglio quindi usare da subito la sigla opportuna....


Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

:winner: :D

Schummacherr
31-10-2003, 10:21
ah non tenevano la Mp4-18 anke per quest'anno?...in garage ovviamente :asd: :asd: ;)

maxsona
31-10-2003, 10:23
Originariamente inviato da Schummacherr
ah non tenevano la Mp4-18 anke per quest'anno?...in garage ovviamente :asd: :asd: ;)

:ncomment:

Schummacherr
31-10-2003, 10:23
Originariamente inviato da maxsona
:ncomment:

lol :D :sofico:

vabbè vedremo cosa tira fuori il resto della concorrenza :)

matteo171717
31-10-2003, 12:01
Si dice anche che Ferrari abbia in serbo grosse sorprese, e pure bridgestone!

maxsona
31-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da matteo171717
Si dice anche che Ferrari abbia in serbo grosse sorprese, e pure bridgestone!

Anche noi ad iniziare dal cambio a doppia frizione. :eek:

Mavel
31-10-2003, 14:39
Originariamente inviato da maxsona
Anche noi ad iniziare dal cambio a doppia frizione. :eek:
Basta che ce lo fanno vedere prima dell'ultimo GP.... :D

matteo171717
31-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da maxsona
Anche noi ad iniziare dal cambio a doppia frizione. :eek:

Maledetto sutton che ci ha traditi per andare da voi!
:mad:

:D

Xtian
31-10-2003, 17:26
Originariamente inviato da matteo171717
Maledetto sutton che ci ha traditi per andare da voi!
:mad:

:D
E del tecnico aereodinamico greco si sa qualcosa a parte che ha lascoiato la Ferrari?Dove va, alla Williams o alla Mc-Laren?

X-ICEMAN
31-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da maxsona
Anche noi ad iniziare dal cambio a doppia frizione. :eek:

avete montato il DSG dell' audi TT 3.2 ? in effetti è interessante :) ma speravo qualcosa di piu innovativo per una F1 :D :D :D :D

matteo171717
31-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da Xtian
E del tecnico aereodinamico greco si sa qualcosa a parte che ha lascoiato la Ferrari?Dove va, alla Williams o alla Mc-Laren?

non lo so...

maxsona
04-11-2003, 15:25
Gli agenti della polizia delle telecomunicazioni di Bologna hanno proceduto ieri a nuove perquisizioni. Esse riguardavano ex impiegati della Scuderia Ferrari. Una di queste perquisizioni si è svolta in un’azienda italiana, specializzata nelle ricerche aerodinamiche e che si trova a Nonantola, vicino a Modena. Il domicilio dell’amministratore di questa società ha ricevuto anche lui la visita dei ^poliziotti italiani.

Altre perquisizioni hanno avuto luogo nella provincia di Modena ma la polizia non ha precisato a cosa miravano. In base alle informazioni raccolte dalla Gazzetta dello Sport la polizia italiana si interesserebbe ad un ingegnere passato recentemente dalla Ferrari alla Toyota e che attualmente si trova in vacanza in Italia. Non si tratta dello stesso ingegnere indagato la scorsa settimana in germania.

Come si puo’ constatare questo affare si sta complicando un giorno dopo l’altro e sta assumendo proporzioni enormi. Naturalmente tutto cio’ non fa bene all’immagine della Formula 1.


Fonte F1 Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

maxsona
05-11-2003, 14:38
Piccola preoccupazione domenica sera in Svizzera quando Michael Schumacher, che stava disputando una partita di calcio, ha dovuto lasciare il terreno in seguito ad un dolore al ginocchio destro. Il sei volte campione del mondo di F1 che giocava contro Prilly con la sua squadra di Echichens, ha ricevuto un colpo al ginocchio e si è diretto verso gli spogliatoi a cinque minuti dal termine del primo tempo.

Fortunatamente per il ferrarista, nno si tratta di nulla di grave. "Ho lasciato subito il terreno per non prendere alcun rischio. Dopo questa partita, avevo un po’ male al ginocchio, ma adesso le cose vanno meglio. Sono pronto a gioare nuovamente a calcio," ha commentato Schumi.

Michael Schumacher è atteso da un altro appuntamento. Una corsa insolita opporrà infatti l’11 dicembre in Toscana Michael al volante della sua Ferrari 2003-GA al caccia bombardiere Eurofighter.

"Abbiamo previsto tre corse, su 500, 1000 e 1500 metri.

Abbiamo anche previsto un’esposizione di vetture d’epoca a antichi aerei prima della corsa, poi una dimostrazione al pubblico di un nuovo apparecchio aereo," ha dichiarato all’AFP il tenente Alessio Della Volpe dell’aeroporto militare d Grosseto.

Anche l’Eurofighter sarà nelle mani di un esperto poiché ai suoi comandi s’installerà Maurizio Chelli, astronauta e pilota collaudatore, ha precisato il tenente Della Volpe.

Non è la prima volta che l’Italia propone una sfida di questo genere. Nel 1931 il leggendario Tazio Nuvolari, al volante di un’Alfa Romeo 2300, fu battuto da un Caproni 100 su un aeriporto di Roma. Ma nel 1981, il canadese Gilles Villeneuve e la sua Ferrari 126 Ck Turbo batterono un F-104 in una corsa di 1000 metri all’aeroporto di Istrana.


Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


:gluglu: :gluglu: :rotfl: :rotfl: :sperem: :sperem: :yeah: :yeah: :ciapet: :ciapet:

matteo171717
05-11-2003, 14:40
Vinceremo anche questa!!!:D

Schummacherr
05-11-2003, 14:42
Che figata :D


vediamo se la F2003-GA vola davvero :cool: :cool: :cool:

matteo171717
05-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da maxsona
la FIA ha bandito il berillio nel 2000 perché qualcuno era troppo ignorante per usarlo.




:blah: :blah:

Il berillio era pericoloso e particolarmente tossico in fase di lavorazione!

maxsona
05-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da matteo171717
:blah: :blah:

Il berillio era pericoloso e particolarmente tossico in fase di lavorazione!

Anche il cotechino fa male.....:eek: :D

matteo171717
05-11-2003, 14:47
Pero' e' buono!:O

:D

maxsona
05-11-2003, 14:47
Originariamente inviato da matteo171717
Vinceremo anche questa!!!:D

Impianto propulsivo
Due turbofan Eurojet EJ.200 da 9.180 kg/s con postbruciatore

:ahahah:

matteo171717
05-11-2003, 14:51
ok...

sui 1000m avremo qualche piccola(:D)difficoltà, ma sullo scatto breve dubito che possa vincere l'eurofighter!

maxsona
05-11-2003, 22:14
Kimi Raikkonen ha approfittato delle sue vacanze per farsi operare al polso destro in una clinica finlandese. In seguito ad un incidente stradale il giovane pilota della squadra McLaren soffriva di un piccolo disturbo al polso che gli impediva di essere al 100 %.

E’ ormai un affare risolto per Kimi anche se i medici gli hanno consigliato di prendere un mesetto di riposo. Ci sono quindi forti dubbi sulla partecipazione del pilota finlandese alla sessione di prove private prevista per fine novembre a Valencia.

Ma intanto Kimi continuerà a partecipare alle operazioni promozionali del suo team : per il momento il finlandese è a Las Vegas ma il prossimo weekend sarà nei dintorni di Stuttgart sul sito dell’azienda DaimlerChrysler per un evento chiamato Cars & Stars.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


:sperem: :sperem: :friend: :friend: :kiss: :kiss:

maxsona
06-11-2003, 22:06
http://f1.racing-live.com/photos/2003/divers04/diapo_157.jpg

Schummacherr
06-11-2003, 22:28
quanto è lungo quel rettilineo? 7km come quello di Barcellona? :eek: :D

Xtian
07-11-2003, 16:48
Mi sa che al tornantino in fondo al rettilineo si potranno fare sorpassi :)

FastFreddy
07-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da Xtian
Mi sa che al tornantino in fondo al rettilineo si potranno fare sorpassi :)

E anche tante belle ammucchiate in partenza! :D

Xtian
07-11-2003, 17:16
Originariamente inviato da FastFreddy
E anche tante belle ammucchiate in partenza! :D
Se guardi bene la partenza non e' in quel rettilineo

GioFX
08-11-2003, 10:52
Max, la tua signature oltre che sbagliata è anche offensiva. Chi nel 2000 continuava ad usare il berillio, ben sapendo della sua tossicità, non era in grado evidentemente di ottenere la stessa affidabilità utilizzando il semplice alluminio. E questo si è visto nei 2 anni successivi, dove la McLaren è stata letteralmente falcidiata dalla scarsa affdidabilità e potenza del motore Mercedes.

Infine è inutile che provi a parlare di complotti Fia-Ferrari, dato che proprio la FIA ci ha messo ANNI a decidersi a bandire il berillio.

2 anni ci hanno messo per capire come fare un motore privo di berillio... :rolleyes:

maxsona
08-11-2003, 11:40
Originariamente inviato da GioFX
Max, la tua signature oltre che sbagliata è anche offensiva. Chi nel 2000 continuava ad usare il berillio, ben sapendo della sua tossicità, non era in grado evidentemente di ottenere la stessa affidabilità utilizzando il semplice alluminio. E questo si è visto nei 2 anni successivi, dove la McLaren è stata letteralmente falcidiata dalla scarsa affdidabilità e potenza del motore Mercedes.

Infine è inutile che provi a parlare di complotti Fia-Ferrari, dato che proprio la FIA ci ha messo ANNI a decidersi a bandire il berillio.

2 anni ci hanno messo per capire come fare un motore privo di berillio... :rolleyes:

No parlarmi proprio tu di tempi necessari ad ottenere risultati :rolleyes: 21 anni ci avete messo....

GioFX
08-11-2003, 12:18
Originariamente inviato da maxsona
No parlarmi proprio tu di tempi necessari ad ottenere risultati :rolleyes: 21 anni ci avete messo....

e poi, sai dire altro a parte la solita storia?

maxsona
08-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da GioFX
e poi, sai dire altro a parte la solita storia?

Hai scritto "2 anni ci hanno messo per capire come fare un motore privo di berillio..." e ti ho fatto notare questo....in quegli anni la F1 la trovavi nella ventesima pagina della gazzetta e quasi non la facevano vedere in TV...meglio dimenticare vero...

GioFX
08-11-2003, 12:46
Originariamente inviato da maxsona
Hai scritto "2 anni ci hanno messo per capire come fare un motore privo di berillio..." e ti ho fatto notare questo....in quegli anni la F1 la trovavi nella ventesima pagina della gazzetta e quasi non la facevano vedere in TV...meglio dimenticare vero...

mica ti capisco sai, parla bene...

maxsona
09-11-2003, 03:23
Originariamente inviato da GioFX
mica ti capisco sai, parla bene...

Non siamo tutti intelligenti come te :rolleyes:

GioFX
09-11-2003, 10:39
Originariamente inviato da maxsona
Non siamo tutti intelligenti come te :rolleyes:

questo era chiaro.

maxsona
09-11-2003, 10:54
Originariamente inviato da maxsona
Non siamo tutti intelligenti come te :rolleyes:

E ci aggiungo per fortuna.....:rolleyes:

GioFX
09-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da maxsona
E ci aggiungo per fortuna.....:rolleyes:

contento te...

matteo171717
09-11-2003, 14:05
Originariamente inviato da Xtian
Mi sa che al tornantino in fondo al rettilineo si potranno fare sorpassi :)


non ne sarei cosi' sicuro...

quel rettilineo inizia con una bella curva in appoggio, in cui le macchine faticano a stare una vicinissima all'altra a causa dell'areodinamica disturbata!

Xtian
09-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da matteo171717
non ne sarei cosi' sicuro...

quel rettilineo inizia con una bella curva in appoggio, in cui le macchine faticano a stare una vicinissima all'altra a causa dell'areodinamica disturbata!
Infatti ho messo che si potranno fare, cmq hai ragione: l'ultimo curvone ricorda le due curve del circuito di barcellona.

maxsona
10-11-2003, 09:44
Jurgen Hubbert, il grande patron della Mercedes, ha confermato ieri ciò che la McLaren aveva già fatto sapere da qualche giorno : la nuova McLaren, quella che disputerà la stagione 2004, debutterà nelle prove private del prossimo 25 novembre, sul circuito Ricardo Tormo di Valencia.

"Se tutto andrà secondo i piani, la nostra nuova vettura girerà per la prima volta nella 48° settimana dell’anno. Se continueremo a migliorare, presto saremo dove vogliamo essere. Non abbiamo paura di nessuno, neanche di Ferrari e Williams," ha dichiarato Jurgen Hubbert nel quadro dell’avvenimento Stars and Cars.

Alla fine di quest’estate, Ron Dennis aveva garantito che la futura McLaren si chiamerà MP4-19 malgrado il fatto che la MP4-18 non abbia mai partecipato ad alcuna corsa. Tuttavia Dennis aveva anche aggiunto che la nuova monoposto concepita da Adrian Newey e Mike Coughlan sarà la sorella della MP4-18.

La più grande differenza tra la MP4-18 e la MP4-19 potrebbe essere sotto il coprimotore. In effetti il motore Mercedes F0110P lascerà il posto al successivo F0110Q che sarà meglio adattato alla nuova regola che l’anno prossimo imporrà l’utilizzo di un solo motore durante un weekend di Gran Premio.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

:huh: :sperem: :winner: :boxe: :ubriachi:

Booyaka
10-11-2003, 10:10
Se continueremo a migliorare, presto saremo dove vogliamo essere

Mannaggia che scoperta!! :rolleyes:



Tuttavia Dennis aveva anche aggiunto che la nuova monoposto concepita da Adrian Newey e Mike Coughlan sarà la sorella della MP4-18.

Olè!!!!!!!!!!!! Grazie McLaren!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

maxsona
10-11-2003, 11:36
Originariamente inviato da Booyaka
Mannaggia che scoperta!! :rolleyes:





Olè!!!!!!!!!!!! Grazie McLaren!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Se sapessi qualcosa sulla Mp4/18 sapresti che il problema che ne ha di fatto impedito il debutto erano problemi al motore Mercedes F0110P, nel 2004 si correrà con il nuovo F0110Q in qui presumo i problemi di vibrazioni siano stati risolti, per il resto la 18 è una buona macchina.

maxsona
11-11-2003, 13:36
Jean Alesi sarebbe felice di ritornare al volante di una Formula Uno.

Il francese, attualmente impegnato nel DTM con la Mercedes, ha provato per la McLaren-Mercedes in un paio di occasioni nelle ultime due stagioni.

"Non sto cercando di ritornare in Formula Uno a tempo pieno, ma se Ron Dennis mi chiedesse di fare dei test di sviluppo di certo non rifiuterei. Sarebbe un piacere."

Il tester ufficiale della scuderia, Alex Wurz, sta cercando di rientrare ai Gran Premi nel 2004, probabilmente alla Jaguar.

Alesi, ha recentemente esteso il suo contratto con la Mercedes per il DTM fino alla fine del 2005.

Alla festa Mercedes a Stuttgart, lo "Stars and Cars" questo weekend, il presidente Jurgen Hubbert ha dichiarato che la nuova MP4-19 potrebbe essere già in pista nell'ultima settimana di novembre.

Jean Alesi, ha guidato per l'ultima volta in un Gran Premio a Suzuka 2001, al volante della Jordan-Honda EJ11.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

Xtian
11-11-2003, 16:41
Almeno in pista non gli ritirano la patente :p

maxsona
12-11-2003, 16:28
Ove Andersson è certo che la Toyota il prossimo anno potra' lottare almeno per il quinto posto nel mondiale costruttori di Formula 1.

"Certo, finche' non sarà ultimata e provata la nuova vettura, è impossibile dire con precisione a quale posto potremo ambire per la prossima stagione.

Di sicuro ci manca un po' d'esperienza, ma sono certo che arriverà con il tempo. In ogni caso dobbiamo migliorare assolutamente in qualifica, puntando ad entrare nei primi sei in griglia in modo da aspirare al quinto posto nel costruttori."

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

Schummacherr
12-11-2003, 16:41
:asd: :asd: certo se continuano a copiare la Ferrari voglio vedere se non riescono ad arrivare quinti :asd: :asd:

:p :p :p

Mavel
12-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da maxsona
Se sapessi qualcosa sulla Mp4/18 sapresti che il problema che ne ha di fatto impedito il debutto erano problemi al motore Mercedes F0110P, nel 2004 si correrà con il nuovo F0110Q in qui presumo i problemi di vibrazioni siano stati risolti, per il resto la 18 è una buona macchina.
Veramente non ha nemmeno mai superato i crash test...

maxsona
12-11-2003, 17:16
Originariamente inviato da Mavel
Veramente non ha nemmeno mai superato i crash test...

Ho già spiegato varie volte il perchè :rolleyes:

maxsona
13-11-2003, 14:37
Secondo Luca Cordero di Montezemolo, Presidente del Gruppo Ferrari-Maserati, la debolezza del dollaro avrà effetti decisamente negativi sulle vendite della casa di Maranello.

"Il dollaro colpirà pesantemente le vendite della Ferrari perchè gli Stati Uniti sono uno dei nostri principali mercati. Inoltre nella Formula 1, gli introiti degli sponsor sono tutti in dollari" ha dichiarato Montezemolo.

"Nel gruppo Maserati-Ferrari abbiamo comunque un bilanciamento corretto che ci permette di affrontare bene il mercato delle auto di lusso".

La Ferrari ha chiuso il terzo trimestre con un utile operativo in calo a 9 milioni dai 22 milioni del corrispondente periodo dell'anno scorso.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

maxsona
15-11-2003, 10:40
-10

:sperem:

matteo171717
15-11-2003, 10:48
presentano già la nuova macchina?

maxsona
15-11-2003, 11:41
Originariamente inviato da matteo171717
presentano già la nuova macchina?

:Perfido:

Schummacherr
15-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da matteo171717
presentano già la nuova macchina?


così hanno tempo di rimediare ad eventuali castronerie :D :D

cmq vi saluto vado una settimana a Barcellona,quando torno voglio notizie sulla F2004 :D ciaociao :)

maxsona
15-11-2003, 19:31
http://www.f1-legend.com/images/histoire/voitures/93voi-ferrarif93a.jpg

:asd: :sofico:

Schummacherr
15-11-2003, 19:36
Originariamente inviato da maxsona
http://www.f1-legend.com/images/histoire/voitures/93voi-ferrarif93a.jpg

:asd: :sofico:


:mc: :mc: <- maxsona :D :D :sofico:



:p :p speriamo vengano fuori dei gioiellini come macchine del 2004 :)

matteo171717
15-11-2003, 19:57
Originariamente inviato da maxsona
http://www.f1-legend.com/images/histoire/voitures/93voi-ferrarif93a.jpg

:asd: :sofico:


Quella in galleria del vento era un capolavoro!


peccato che su pista non rendesse poi così bene...anzi:muro:

P.S.

l'ho vista e sentita a Monza un paio di anni fa insieme a quelle + vecchie ancora e a quelle recenti a 10cilindri....che dire...i 12 cilindri 3500cc erano tutta un altra musica!!!:cool:

maxsona
15-11-2003, 20:30
Originariamente inviato da matteo171717
..peccato che su pista non rendesse poi così bene...anzi:muro:..


0 vittorie 0 poles position 0 giri veloci.....ah che bei tempi :cry:

matteo171717
15-11-2003, 20:31
Sentite questo...

Dovete copiare il collegamento e incollarlo nella barra degli indirizzi, poi scompattarlo con winzip!

http://members.xoom.virgilio.it/83mat1983/F1%20Sounds.zip


ditemi se non è una goduria!:cool:

matteo171717
15-11-2003, 20:32
Originariamente inviato da maxsona
0 vittorie 0 poles position 0 giri veloci.....ah che bei tempi :cry:



:D :D

Schummacherr
15-11-2003, 20:36
Originariamente inviato da matteo171717
Sentite questo...

Dovete copiare il collegamento e incollarlo nella barra degli indirizzi, poi scompattarlo con winzip!

http://members.xoom.virgilio.it/83mat1983/F1%20Sounds.zip


ditemi se non è una goduria!:cool:


aahhhhhhh che musica
:cool: :)

matteo171717
17-11-2003, 15:58
Sotto segnalazione del Maxsona nazionale (attualmente sospeso) ecco quà notizie fresche fresche!

;)



a voce correva da mesi ma nessuno, né alla Williams né alla McLaren, la voleva confermare. Questa voce è oggi diventata una notizia ufficiale : Juan Pablo Montoya lascerà la Williams BMW nel 2005 per raggiungere la McLaren Mercedes.

"Sono molto felice di raggiungere la squadra McLaren Mercedes. Questo team è uno dei più forti del campionato e ha un palmares fantastico. E’ una grande opportunità per me ed aspetto con impazienza il momento in cui potrò guidare una delle loro vetture. Tuttavia il mio obiettivo a breve termine è di concentrarmi completamente sul campionato 2004," ha affermato il pilota colombiano.

Assieme a Montoya, la McLaren vuole svilupparsi e ritrovare il successo che le manca dalla partenza di Mika Hakkinen. Per il momento la squadra di Woking non ha ancora annunciato il nome del futuro compagno di Montoya ma Kimi Raikkonen non dovrebbe farsi molte preoccupazioni.

"Vogliamo vincere gare e conquistare il campionato del mondo e per farcela dobbiamo compiere tutti gli sforzi possibili a breve termine. La possibilità di firmare un contratto con un pilota come Juan Pablo Montoya era troppo importante per essere mancata," ha affermato Ron Dennis.

"Juan Pablo ha realizzato una quantità incredibile di buone prestazioni durante la sua carriera e siamo convinti che continuerà così con la squadra McLaren Mercedes. Siamo impazienti di vedere cosa potrà fare con una delle nostre vetture," ha proseguito il direttore della McLaren Mercedes. "Credo che sia una prospettiva che può soltanto eccitare i tifosi del mondo intero. Comunque, prima dobbiamo concentrare i nostri sforzi per la stagione 2004."

"Juan Pablo è diventato uno dei pilastri dello sport automobilistico mondiale in poco tempo e si sentirà bene nella nostra squadra. Siamo consapevoli del grande talento di Juan Pablo da quando guidò una Mercedes-Benz C-Class di turismo nell’ITC a Silverstone nel 1996," ha aggiunto Norbert Haug, vice presidente della Mercedes Benz Motorsport.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com) con il patrocinio di Maxsona anche se è stato sospeso

GioFX
17-11-2003, 16:10
si poteva facilmente immaginare... ora resta da vedere chi lo sostituirà alla Williams... non credo che Ralf sarà il primo pilota! :D :O

Quincy_it
17-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da GioFX
si poteva facilmente immaginare... ora resta da vedere chi lo sostituirà alla Williams... non credo che Ralf sarà il primo pilota! :D :O

Sempre se sperano di vincere qualcosa! ;) :D

recoil
17-11-2003, 16:31
credo che sia meglio anticipare l'arrivo di Montoya in McLaren al 2004. che sta a fare alla bmw sapendo di cambiare aria a fine stagione?

maxsona
20-11-2003, 17:40
Il pilota David Coulthard della McLaren Mercedes è sicuro di avere un ruolo importante in formula 1 malgrado l'arrivo in McLaren di Juan Pablo Montoya nel 2005,ha detto il suo manager Martin Brundle.

Brundle crede che anche se Coulthard fosse ceduto dalla McLaren per far posto al colombiano,il 32enne scozzese non è pronto a ritirarsi dopo l'ultima corsa della prossima stagione ed ha suggerito che la ToyotaF1 potrebbe essere una possibilità.

David ha dichiarato che desidera correre anche nel 2005.Ci sono quattro squadre interessate a lui ha detto Brundle.

Tutto dipende anche dalla forma dopo la prossima stagione.

Brundle ha aggiunto che Coulthard potrebbe anche rimanere alla McLaren nel 2005 poichè il suo attuale compagno di squadra Kimi Raikkonen ha detto che i suoi progetti per il futuro dopo il 2004 sono ancora poco chiari.

Non è detto quindi che la futura coppia in McLaren sia costutita da Raikkonen e Montoya ha aggiunto Brundle.

Se fosse così avrebbero già confermato. Molte cose possono accadere in 18 mesi in formula 1.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)


maxsona -> :ahahah: <- Martin Brundle

GioFX
20-11-2003, 17:54
non so come David possa andarsene per lasciare posto allo sfasciacarrozze, dato che il 2004 sarà il suo anno :D :rotfl: :D

maxsona
20-11-2003, 18:08
- 5


:eek: :boxe:

GioFX
20-11-2003, 18:34
Originariamente inviato da maxsona
:eek: :boxe:

:what:

matteo171717
20-11-2003, 18:45
Originariamente inviato da GioFX
:what:

lascia perdere...è l'euforia del poter ripostare!
:D

maxsona
20-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da maxsona
:eek: :boxe:

= 19 :O :winner:

maxsona
21-11-2003, 11:53
"Non giudicate un libro dalla sua copertina" - è quello che McLaren-Mercedes vuole che il mondo delle corse tenga presente prima che venga scoperta la nuova monoposto.

L'amministratore delegato Martin Whitmarsh dice che la MP4-19, che debutterà in pista alla fine di questo mese, è 'completamente diversa' dalla precedente.

"Sarà chiaro a tutti che la madre della nuova macchina è la MP4-18".

"La MP4-18, progettata da Coughlan, non ha mai gareggiato visto che non ha superato i test di affidabilità, i crash-test della FIA.

E' importante tenere presente che l'aspetto può ingannare ", ha detto Whitmarsh.

L'inglese ha detto che la '18 'e la '19' hanno cose in comune.

"Sembrano simili", egli ha ammesso, "ma in termini della loro struttura, sono completamente diverse".

La McLaren farà debuttare la MP4-19 a Valencia, il 25 novembre.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.i)


:winner:

matteo171717
21-11-2003, 13:04
Originariamente inviato da maxsona
:winner:


allora quest'anno ce la fanno....forse!:D

maxsona
23-11-2003, 09:55
http://www.f1-legend.com/images/histoire/voitures/92voi-ferrarif92a.jpg
:fiufiu:

maxsona
23-11-2003, 11:07
Delle ultime stagioni, le gomme sono state uno degli elementi più importanti delle monoposto di Formula 1 e hanno spesso ritmato le prestazioni delle squadre. Ecco la risposta ad alcune delle domande che vi sarete sicuramente fatti su questi oggetti così semplici ma così... misteriosi !

Di quanti ingredienti è composto un pneumatico ?
Più di 150 componenti vengono utilizzati per costruire una gomma : resina, oglio, sulfuro, fibre tessili, ecc.

Quanto tempo ci vuole per costruire una gomma di F1 ?
Questa meraviglia della tecnologia viene fabbricata in meno di un’ora.

Quante operazioni comporta la costruzione di una gomma ?
La costruzione di una gomma richiede un grande numero di operazioni. La linea di produzione è molto lunga. Va dalla confezione dei materiali alle verifiche.

Quanto ‘costa’ una gomma di F1 ?
E’ difficile calcolare il prezzo esatto di un pneumatico di F1 ma un team paga circa 3.430 euro per un set completo.

Quanti chilometri richiede lo sviluppo di una gomma Michelin F1 ?
100.000 km di test effettuati in circa 500 giorni.

Qual’è la temperatura ideale per una gomma ?

Una gomma da asciutto è al meglio della sua forma tra 90 e 100°C. Una buona gomma non dovrebbe mai surriscaldarsi ma può capitare ad esempio quando una gomma da bagnato viene utilizzata su pista asciutta.

C’è un senso di rotazione su un pneumatico di F1 ?
In generale sì, soprattutto per le gomme da bagnato in quanto c’è una direzione da rispettare per i disegni della gomma.

In generale le gomme anteriori durano più a lungo di quelle posteriori ? O vice versa ?
La resistenza dipende dal circuito, dall’asfalto e dalle regolazioni della vettura.

Quali sarebbero le dimensioni ‘ideali’ di una gomma di F1 per i costruttori ? Quelle che avevamo prima del nuovo regolamento ! In realtà si tratta di trovare un buon compromesso tra l’aerodinamica, l’operazione della gomma e ovviamente la volontà delle autorità sportive di limitare la velocità nelle curve.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

Booyaka
23-11-2003, 18:53
Originariamente inviato da matteo171717
Sentite questo...

Dovete copiare il collegamento e incollarlo nella barra degli indirizzi, poi scompattarlo con winzip!

http://members.xoom.virgilio.it/83mat1983/F1%20Sounds.zip


ditemi se non è una goduria!:cool:

Imola variante bassa? :D

matteo171717
24-11-2003, 07:08
Originariamente inviato da Booyaka
Imola variante bassa? :D


boh...:D

cmq dal suono sembrerebbe un 12 cilindri ferrari!

maxsona
24-11-2003, 22:11
Figlio del miliardario saudita Akram Ojjeh e di una madre francese, Mansour ha svolto i suoi studi negli USA prima di andare ad occupare la testa dell’azienda Techniques d’Avant Garde (TAG) una volta ottenuti i diplomi. E’ in occasione di una visita a Monaco, durante il Gran Premio del Principato, che si è appassionato per l’ambiente. TAG e Mansour Ojjeh hanno in seguito accompagnato la scuderia Williams verso il vertice all’inizio degli anni ottanta.

La TAG ha deciso di basarsi su Ron Dennis per sviluppare la sua implicazione in Formula 1. La società si è dunque fatta carico delle spese di sviluppo del motore Porsche Turbo, un investimento coronato dal successo che ha consentito a Mansour Ojjeh di divenire il partner principale della McLaren. Il partenariato tra TAG e McLaren è progredito rapidamente e l’impero si è diversificato in diversi domini tecnologici.

A partire da questa settimana, le tre lettere di TAG spariranno e tutte le attività del gruppo TAG/McLaren Holdings saranno raggruppate sotto la marca unica di McLaren Group Limited.

Il cambiamento è stata validato dai tre azionisti del gruppo : DaimlerChrysler AG, TAG Group e Ron Dennis. In conformità con questa nuova strategia alcuni nomi delle società del gruppo cambieranno con effetto immediato oppure dopo la loro migrazione verso il nuovo centro tecnologico McLaren.

McLaren International, che gestisce la squadra di F1 sarà ormai conosciuta sotto il nome di McLaren Racing. TaG Electronic diventa McLaren Electronic ecc..Nel corso del 2004 saranno create due nuove aziende : McLaren Technologies Appliquées e McLaren Héritage.

"Attualmente stiamo traslocando verso la nostra nuova sede sociale e stiamo prendendo posto nelle nuove installazioni per la ricerca e lo sviluppo e abbiamo stimato che era il momento giusto per effettuare questa mutazione. Siamo consapevoli del ruolo che TAG ha giocato nel nostro successo nel corso di questi ultimi anni, ma la McLaren è ormai una marca così forte che tutti i nostri azionisti stimano che il nome dovrebbe essere al primo rango della nostra strategia di marketing. Abbiamo dunque deciso di modernizzare alcuni nomi della compagnia e di aggiornare una parte della nostra identità grafica. Sono fiero che il gruppo McLaren sia rinomato a questo punto per la qualità del suo lavoro e per la sua attenzione al minimo dettaglio. Spero che questi cambiamenti saranno favorevoli per tutti," ha commentato Ron Dennis

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

Bene bene quindi adesso Mclaren TAG e Ilmor - telaio elettronica e motore sono ormai un unica entità...corro a comprarmi un orologio Tag Hauer....:ops:

maxsona
25-11-2003, 10:31
La limitazione fissata dalla FIA è scaduta. Da oggi le monoposto riaccendono i motori per il programma di sviluppo in vista del 2004.

La Ferrari proverà a Barcellona con Luca Badoer, Felipe Massa (in prestito dalla Sauber) e Luciano Burti, mentre Michael Schumacher e Rubens Barrichello, rimarranno in vacanza fino a gennaio. Sulla stessa pista sono pronte ai collaudi anche Sauber e BAR.

Sul circuito Ricardo Tormo di Valencia scenderà in pista la Williams con con Ralf Schumacher, Juan Pablo Montoya ed il collaudatore spagnolo Marc Gene. Anche la McLaren parteciperà ai collaudi di Valencia: attesa al debutto la MP4-19 l’evoluzione dell’incompiuta Mp4-18 che aveva palesato numerosi problemi soprattutto dal punto di vista dell’affidabilità. Con Williams e McLaren gireranno a Valencia anche le altre scuderie gommate Michelin: nell'ordine Renault, Jaguar e Toyota.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)


:tie: :D

Schummacherr
25-11-2003, 11:06
Originariamente inviato da maxsona
:tie: :D


la prima emoticon è la + azzeccata :tie: :tie: :tie:



:D :D :D :D

maxsona
25-11-2003, 13:39
Come previsto, la nuova McLaren MP4/19 è scesa in pista stamattina per la prima volta a Valencia. Questa monoposto assomiglia moltissimo alla MP4/18, vettura che doveva disputare la seconda metà del campionato 2003 ma che è rimasta ai box dopo qualche test poco convincente soprattutto a livello dell’affidabilità.

La MP4/18 ha quindi subito diverse modifiche aerodinamiche ma la squadra afferma che i cambiamenti svolti sono più profondi di ciò che lascia pensare un primo veloce esame.

Tra le grandi novità invisibili c’è soprattutto il motore Mercedes concepito in base al nuovo regolamento che permette ai team di utilizzare un unico motore per Gran Premio e per pilota a partire dal 2004. Il motore Mercedes F0110P della MP4/18 è quindi stato sostituito dall’F0110Q che in teoria dovrebbe poter compiere 800 chilometri senza subire nessuna revisione maggiore mentre quello precedente ne poteva effettuare circa 400.

Ne sapremo di più stasera sulle prestazioni della nuova McLaren in questa prima giornata di test.

http://f1.racing-live.com/photos/imgactu/03/coulthard-test_251103_220x154.jpg

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


La nuova McLaren Mercedes, la MP4-19, ha fatto il suo debutto in pista oggi a Valencia con David Coulthard al volante. A questa tre giorni di test seguira' l'inizio di un intenso programma di sviluppo a Barcellona e Jerez nelle prime due settimane di dicembre, con David Coulthard e Kimi Raikkonen a supporto del terzo pilota Alexander Wurz e del collaudatore Pedro de la Rosa.

Il design della MP4-19 ha richiesto l'implementazione delle nuove regole sancite dalla FIA per il mondiale 2004 di Formula Uno. La regola sul motore unico, che limita ad un solo motore per ogni pilota nell'arco del weekend, e' la piu' radicale modifica. Di conseguenza, il V10 Mercedes, battezzato F0 110Q, e' stato progettato da zero. Il nuovo motore e' piu' compatto del suo predecessore, con un centro di gravita' piu' basso. L'F0 11Q ha girato per la prima volta al banco il 31 luglio 2003.

Le nuove regole hanno introdotto anche limitazioni aerodinamiche, cosi' la MP4-19 e' dotata ora di un'ala posteriore ridotta a soli due elementi, ed un cofano motore di dimensioni maggiori. Altre differenze visibili sono la disposizione diversa dei radiatori e gli scarichi alti.

In vista del 2004 la McLaren ha assunto Nicholas Tombazis come Ingegnere Capo del reparto Aerodinamico. L'ex ingegnere Ferrari affianchera' Adrian Newey e Peter Prodromou a partire dall'aprile del 2004.

MARTIN WHITMARSH, MANAGING DIRECTOR
"Il team McLaren Mercedes e' felice che il primo shakedown della MP4-19 sia avvenuto nella prima giornata di test per il 2004. Questo vantaggio in termini di tempo ci permettera' di massimizzare pienamente il nostro programma di test pre-mondiale e ci aiutera' ad arrivare al Gran Premio d'Australia con un pacchetto tecnico in grado di lottare per entrambi i titoli. Questo di sicuro e' di particolare importanza con l'attuale sistema di assegnamento dei punti. Siamo anche contenti di avere l'opportunita' di annunciare la continua espansione del nostro team tecnico, con l'ingaggio di Nicholas Tombazis come Ingegnere Capo del reparto Aerodinamico. Crediamo che quest'ultimo innesto ci aiutera' a mantenere quel livello di sviluppo impetuoso degli anni passati. Non vediamo l'ora di vedere come andra' la MP4-19 nelle prossime settimane."

NORBERT HAUG, Vice Presidente MERCEDES-BENZ MOTORSPORT
"Provare la nostra vettura per il 2004 prima della fine di quest'anno certamente ci aiutera' a raggiungere i nostri obiettivi. Dal 2004 la Formula Uno diverra' una sfida piu' difficile che mai. Sara' permesso di usare un solo motore per ogni pilota, macchina e weekend di gara. Nessun costruttore di motori sara' soddisfatto per la perdita di potenza rispetto al 2003. I primi ed intensivi test ci aiuteranno a mettere a punto sia il telaio che il motore."

ADRIAN NEWEY, Direttore Tecnico
"Nonostante la MP4-19 abbia ereditato molto dalla MP4-18, abbiamo comunque dovuto tener conto delle nuove regole. Il team di progettazione si è concentrato sulle modifiche al telaio per integrare il nuovo motore Mercedes-Benz FO 110Q nel pacchetto. Il processo di progettazione della MP4-19 ha visto una continua collaborazione con tutti i partner tecnologici, che ci permettono di poter attingere da un largo bacino di tecnologie specializzate nei vari campi. Per esempio abbiamo rapporti stretti con Michelin e recentemente con ExxonMobil per i carburanti e lubrificanti Mobil 1. Nei test di questa settimana, ci concentreremo all'inizio sulla valutazione dei vari sistemi, componenti e aerodinamica, prima di partire con un approfondito programma di sviluppo a dicembre. In questa fase iniziale, opereremo sul telaio e allo stesso tempo proseguiremo con la comparazione dei componenti con quelli della MP4-17D."

DAVID COULTHARD
"E' positivo girare oggi con la vettura per il 2004. Ovviamente in questo test iniziale, ci siamo concentrati nel familiarizzare con la MP4-19, con una serie di test di valutazione necessari quando una nuova vettura va' in pista. Il team McLaren Mercedes e i nostri Partner hanno lavorato molto duro per mettere in pista oggi la MP4-19 e questo ci permette di provare in pista il piu' possibile prima di Natale. La Mp4-19 sembra andare bene, ha un grande potenziale e il prossimo passo e' la comparazione con la MP4-17D."

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

:yeah: :yeah: :winner: :winner:

Booyaka
25-11-2003, 14:18
Secondo me hanno preso la 18, le hanno cambiato qualche flap e l'hanno spacciata per una macchina nuova :D

Onestamente mi sembra strano che una macchina totalmente nuova possa essere pronta a scendere in pista così presto!

Se poi fosse vero che questa 19 è molto diversa dalla 18 allora i tecnici McLaren lo sapevano già da giugno-luglio 2003 che la 18 non avrebbe mai corso, non vi sembra?

loncs
25-11-2003, 14:30
Si dice "collaudata" non "vecchia" ... povero Raikkonnen :asd:

Booyaka
25-11-2003, 14:38
In vista del 2004 la McLaren ha assunto Nicholas Tombazis come Ingegnere Capo del reparto Aerodinamico.

Questo però è di sicuro un buon acquisto!

maxsona
25-11-2003, 15:02
Originariamente inviato da Booyaka
Secondo me hanno preso la 18, le hanno cambiato qualche flap e l'hanno spacciata per una macchina nuova :D

Onestamente mi sembra strano che una macchina totalmente nuova possa essere pronta a scendere in pista così presto!

Se poi fosse vero che questa 19 è molto diversa dalla 18 allora i tecnici McLaren lo sapevano già da giugno-luglio 2003 che la 18 non avrebbe mai corso, non vi sembra?

Si è modificato solo quello che non andava

- Nuovo motore F0110Q che in teoria dovrebbe poter compiere 800 chilometri senza subire nessuna revisione maggiore mentre quello precedente ne poteva effettuare circa 400.

- Modifiche al telaio per integrare il nuovo motore.

- Nuova disposizione dei radiatori e gli scarichi alti.

- Ala posteriore ridotta a soli due elementi, ed un cofano motore di dimensioni maggiori.

matteo171717
25-11-2003, 15:07
è brutta forte però!:D

maxsona
25-11-2003, 16:20
http://f1.racing-live.com/photos/2003/tests19/diapo_115.jpg

http://f1.racing-live.com/photos/2003/tests19/diapo_122.jpg

http://f1.racing-live.com/photos/2003/tests19/diapo_105.jpg

http://f1.racing-live.com/photos/2003/tests19/diapo_101.jpg

http://f1.racing-live.com/photos/2003/tests19/diapo_148.jpg

http://f1.racing-live.com/photos/2003/tests19/diapo_178.jpg

:eek: :eek: :ave: :ave: :winner: :sperem: :sbav: :sbav: :cry:

Schummacherr
25-11-2003, 16:21
anche a me fa un po' schifino sinceramente..

..ma l'abito non fa il monaco..quindi vedremo.. :)

FastFreddy
25-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da Schummacherr
anche a me fa un po' schifino sinceramente..


In effetti è parecchio strana, mi ricorda un :tapiro: ! :D :D :D

Gianni1482
25-11-2003, 16:46
Beh che dire..... Si prepari a perdere anche questa Mclaren con motore Merdacess ops Mercedes :D :D :D :D

matteo171717
25-11-2003, 16:48
Originariamente inviato da Gianni1482
Beh che dire..... Si prepari a perdere anche questa Mclaren con motore Merdacess ops Mercedes :D :D :D :D

:tie:

loncs
25-11-2003, 17:00
Ad occhio sembra che il muso stretto derivi dal complicato disegno dell'ala anteriore (tra l'altro fatta veramente bene).
Newey è cervellotico questo è sicuro ... in pratica sembra raccordare un flusso d'aria "maggiorato" tra le ruote sterzanti ... infatti superate le ruote il muso si riallarga (anche perché li arrivano i piedi).

Probabilmente questo muso ristretto crea più aria incanalata e probabilmente meno turbolenze tra le ruote.

Tra l'altro sembra che lo sterzo sia ancora integrato nella sospensione ...

Skeja
25-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da matteo171717
è brutta forte però!:D

Ricordo bellissime macchine di Barnard che andavano come un trattore :cry: :cry:

Piuttosto da Ferrarista, anche vedendo l'importanza data alla affidabilita' dalle modifiche regolamentari introdotte, mi preoccupa questo vantaggio della Mercedes.

Sperem

Gianni1482
25-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da matteo171717
:tie:
Non pensavo tifassi Mclaren :D

maxsona
25-11-2003, 17:11
Originariamente inviato da Gianni1482
Beh che dire..... Si prepari a perdere anche questa Mclaren con motore Merdacess ops Mercedes :D :D :D :D

:ahahah:

Mavel
26-11-2003, 13:47
http://f1.racing-live.com/photos/2003/tests20/diapo_120.jpg

Direi che rappresenta un buon anticipo della prossima stagione...

loncs
26-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da Skeja
Ricordo bellissime macchine di Barnard che andavano come un trattore :cry: :cry:

Piuttosto da Ferrarista, anche vedendo l'importanza data alla affidabilita' dalle modifiche regolamentari introdotte, mi preoccupa questo vantaggio della Mercedes.

Sperem

Da quando l'affidabilità è diventata un "vantaggio" proprio della McLaren - Mercedes?

GioFX
26-11-2003, 14:37
http://membres.lycos.fr/xe1/mclaren.jpg


http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

GioFX
26-11-2003, 14:38
Da Quattroruote.it (http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/singola_news.cfm?CodNews=24461&tipo=1&interstitial=1):

McLaren F.1 - IN PISTA LA NUOVA "MP4-19"

La McLaren è intenzionata a fare dimenticare al più presto la disavventura vissuta lo scorso anno con la fantomatica "MP4-18", a lungo provata, ma mai schierata in un Gran Premio. Per non ripetere la brutta esperienza, il team motorizzato Mercedes ha bruciato tutta la concorrenza facendo debuttare la monoposto per la prossima stagione, siglata "MP4-19" (nella foto), già nella sessione di test iniziata ieri sul circuito spagnolo di Valencia, la prima dalla conclusione del campionato 2003.

Certo che è brutta forte... :muro:

GioFX
26-11-2003, 14:41
Articolo speciale di F1 Technical sulla McLaren-Mercedes MP4-18...

http://www.f1technical.net/article69.html

loncs
26-11-2003, 15:17
MEDIA MONDIALI / ANNI DISPUTATI

Non sapendo cosa fare ho fatto un foglio elettronico interessante per cerca di capire qunato incisive siano state le scuderie in tutti gli anni di F1.

Ho considerato esclusivamente i mondiali (piloti e costruttori) vinti dalle scuderie.

Piccola premessa: dal 1950 (anno di partenza della F1) al 1957 compreso, il mondiale marche non esisteva per cui per pareggiare i conti ho contato come vincente mondiale marche la stessa del mondiale piloti.
Inoltre nel 1954 (Fangio) vengono date 2 marche vincitrici, Maserati e Mercedes, forse Fangio ha cambiato auto a metà mondiale. In questo caso ho dato 1 mondiale a testa (come fossero marche e piloti).

In pratica i mondiali Ferrari diventano:
13 Piloti
13 Costruttori
+3 ("bonus" considerando '52 '53 '56)
In 54 anni di iscrizione F1 (esordio 1950)

McLaren
11 Piloti
8 Costruttori
In 38 anni di F1 (esordio 1966)

Williams
7 Piloti
9 Costruttori
In 31 anni di F1 (esordio 1973)


media Ferrari 0,537 mondiali / anno
media Williams 0,516 mondiali / anno
media McLaren 0,5 mondiali / anno


Vabhé diciamo che il risultato della Ferrari è opinabile (anche se per me è corretto così, in fondo gli anni della F1 pionieristica, quando gli inglesi dondolavano sugli alberi, sono ormai entrati nel mito), però mi piace vedere che la Williams come media è SOPRA alla McLaren!!!!!!

maxsona
26-11-2003, 15:28
Assegnare alla Ferrari tre titoli bonus nel 52, 53, 56, mi sembra molto aleatorio infatti chi vince il titolo piloti non sempre vince anche il costruttori, la stessa ferrari nel 58 nel 76 nel 82 nel 83 e nel 89 vinse solo il piloti, quindi se facciamo in conti giusti ne esce...

media Williams 0,516 mondiali / anno
media McLaren 0,5 mondiali / anno
media Ferrari 0,481 mondiali / anno

maxsona
26-11-2003, 15:35
Accertato quindi che non è corretto eseguire una media tenendo in considerazione anche il mondiale costruttori dato che non è sempre esistito, possiamo eseguire una verifica considerando solo il mondiale piloti.

Ferrari 13 titoli in 54 anni
McLaren 11 titoli in 38 anni
Williams 7 titoli in 31 anni

Ne consegue che la media è

McLaren 0,28 mondiali / anno
Ferrari 0,24 mondiali / anno
Williams 0,225 mondiali / anno

mi piace vedere che la McLaren come media è SOPRA alla Ferrari !!!!

loncs
26-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da maxsona
Assegnare alla Ferrari tre titoli bonus nel 52, 53, 56, mi sembra molto aleatorio infatti chi vince il titolo piloti non sempre vince anche il costruttori, la stessa ferrari nel 58 nel 76 nel 82 nel 83 e nel 89 vinse solo il piloti, quindi se facciamo in conti giusti ne esce...

media Williams 0,516 mondiali / anno
media McLaren 0,5 mondiali / anno
media Ferrari 0,481 mondiali / anno

Mica tanto aleatorio, all'epoca non correvano tutte le macchine di oggi, ma facciamo così ho trovato un metodo migliore:

Su 100 mondiali disponibili (54 piloti 46 mondiali) la Ferrari ne ha vinti 26

Su 62 disponibili (31 piloti e costruttori) la Williams ne ha vinti 16
Su 76 disponibili (38 piloti e costruttori ) la McLaren ne ha vinti 19

media Ferrari 0,260 disputati/vinti
media Williams 0,258 disputati/vinti
media McLaren 0,250 disputati/vinti

Questo è un dato inconfutabile.

loncs
26-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da maxsona
Accertato quindi che non è corretto eseguire una media tenendo in considerazione anche il mondiale costruttori dato che non è sempre esistito, possiamo eseguire una verifica considerando solo il mondiale piloti.

Ferrari 13 titoli in 54 anni
McLaren 11 titoli in 38 anni
Williams 7 titoli in 31 anni

Ne consegue che la media è

McLaren 0,28 mondiali / anno
Ferrari 0,24 mondiali / anno
Williams 0,225 mondiali / anno

mi piace vedere che la McLaren come media è SOPRA alla Ferrari !!!!

Troppo limitata come conclusione: la F1 non è solo mondiale piloti. Tanto più che così dipende fin troppo dal pilota (vedi Fangio anni 50 ... ha vinto con Maserati, Mercedes, Ferrari ...), se non fosse morto Senna probabilmente Schumacker non avrebbe strappato alla Williams i mondiali vinti dalla Benetton ... per non parlare di Mansell che se non avesse messo i bastoni fra le ruote di Prost la Ferrari avrebbe un mondiale in più ...
Ripeto quello piloti dipende fin troppo dai piloti per descrivere ANCHE il mondo marche.

maxsona
26-11-2003, 15:58
Loncs da ti dico che la tua analisi mi appare alquanto superficiale. Confrontare le tre scuderie considerando la sola variabile quantitativa "numero di vittorie"...è troppo semplicistico: esiste un'area della statistica che si chiama STATISTICA MULTIDIMENSIONALE (e STATISTICA MULTIVARIATA) che consente di effettuare analisi dei divesi team (unità statistiche) considerando molte/moltissime variabili (quali e/quantitative) congiuntamente.

E poi secondo il tuo ragionamento se il prossimo anno arriva un nuovo Team che vince 5 mondiali consecutivi è il migliore ?

loncs
26-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da maxsona
Loncs da ti dico che la tua analisi mi appare alquanto superficiale. Confrontare le tre scuderie considerando la sola variabile quantitativa "numero di vittorie"...è troppo semplicistico: esiste un'area della statistica che si chiama STATISTICA MULTIDIMENSIONALE (e STATISTICA MULTIVARIATA) che consente di effettuare analisi dei divesi team (unità statistiche) considerando molte/moltissime variabili (quali e/quantitative) congiuntamente.


Ma scherzi? Semplicistico a me tu che conti solo il mondiale piloti per valutare la qualità DI UNA MARCA?
Io ho contato mondiali vinti su mondiali disponibili disputati, cosa c'è di sbagliato? E ripeto parlo SOLO DI F1 (d'altronde il topic cosa dice?)!!!!

Facciamo che contiamo solo i mondiali MARCA? Così la media cresce ancora e la McLaren scende a livello della LOTUS :D:D:D.


E poi secondo il tuo ragionamento se il prossimo anno arriva un nuovo Team che vince 5 mondiali consecutivi è il migliore ?

Perché tu credi di fare un ragionamento diverso per il mondiale piloti? (solo mondiale piloti ... aggravante)

maxsona
26-11-2003, 16:08
Originariamente inviato da loncs
Ma scherzi? Semplicistico a me tu che conti solo il mondiale piloti per valutare la qualità DI UNA MARCA?
Io ho contato mondiali vinti su mondiali disponibili disputati, cosa c'è di sbagliato? E ripeto parlo SOLO DI F1 (d'altronde il topic cosa dice?)!!!!

Facciamo che contiamo solo i mondiali MARCA? Così la media cresce ancora e la McLaren scende a livello della LOTUS :D:D:D.



Perché credi che per il mondiale piloti sia diverso?

Per fare una classifica di questo tipo i tre Team dovrebbero aver iniziato lo stesso anno, allora i tuoi calcoli avrebbero un significato, ci sono troppe variabili come i regolamenti ed il numero di Team che correvano in un anno per esempio, nei primi anni vi erano pochi Team, pochi cooncorrenti, Ferrari aveva più facilità di vincere....per fare dei calcoli attendibili dovresti fare degli algoritmi...

buglis
26-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da jedi
auto italiana pilota italiano.
il massimo:cool: :D :cool: :D

preferirei fisichelli o trulli
che valentino rossi!!

loncs
26-11-2003, 16:18
Originariamente inviato da maxsona
Per fare una classifica di questo tipo i tre Team dovrebbero aver iniziato lo stesso anno, allora i tuoi calcoli avrebbero un significato, ci sono troppe variabili come i regolamenti ed il numero di Team che correvano in un anno per esempio, nei primi anni vi erano pochi Team, pochi cooncorrenti, Ferrari aveva più facilità di vincere....per fare dei calcoli attendibili dovresti fare degli algoritmi...

Ma algoritmi di che? Guarda che sei tu che hai sempre sbandierato che la McLaren in 38 anni ha vinto più che la Ferrari in 54!
Ti ho solo dimostrato che non è vero, e ho usato il TUO metodo migliorato, visto che conto TUTTO!!! Anche che nei primi 8 anni s'è fatto un solo titolo all'anno!!

Non è colpa mia se negli anni 50 in Inghilterra dondolavano ancora sugli alberi, per produrre una auto da corsa ci vogliono i OO!!! Questo dimostra solo che storicamente nelle corse di F1 la FERRARI ha fatto prima ... oltre che di più!

kikki2
26-11-2003, 16:20
Visto che la Williams ha preso Piquet jr con un contrratto per 10 anni ( due da collaudatore il resto da pilota ) mi sapreste dire il curriculum di Nelsinho?

maxsona
26-11-2003, 16:27
Originariamente inviato da loncs
Ma algoritmi di che? Guarda che sei tu che hai sempre sbandierato che la McLaren in 38 anni ha vinto più che la Ferrari in 54!
Ti ho solo dimostrato che non è vero, e ho usato il TUO metodo migliorato, visto che conto TUTTO!!! Anche che nei primi 8 anni s'è fatto un solo titolo all'anno!!

Non è colpa mia se negli anni 50 in Inghilterra dondolavano ancora sugli alberi, per produrre una auto da corsa ci vogliono i OO!!! Questo dimostra solo che storicamente nelle corse di F1 la FERRARI ha fatto prima ... oltre che di più!

Infatti, anche il mio metodo è sbagliato, secondo questo ragionamento se il prossimo anno arriva un Team che vince tutti e due i totoli, ha una madia pari a 2....sarebbe il migliore ? :rolleyes:

loncs
26-11-2003, 16:32
Media mondiali MARCHE:

Williams: 0,290 (si 31 disuptati)
FERRARI: 0,270 (su 48 disputati)
McLaren: 0,210 (su 38 disputati)

Tra l'altro questo dato spiega il perché il buon vecchio Frank dica sempre che il mondiale che conta per lui è solo quello marche! Ovvio, da buon inglese, è l'unico su cui svetta :D:D:D

La McLaren ancora terza ... :asd: e solo perché non faccio i conti della Lotus ... scommetto che scenderebbe al 4° posto ...

maxsona
26-11-2003, 16:34
Originariamente inviato da loncs
Media mondiali MARCHE:

Williams: 0,290 (si 31 disuptati)
FERRARI: 0,270 (su 48 disputati)
McLaren: 0,210 (su 38 disputati)

Tra l'altro questo dato spiega il perché il buon vecchio Frank dica sempre che il mondiale che conta per lui è solo quello marche! Ovvio, da buon inglese, è l'unico su cui svetta :D:D:D

La McLaren ancora terza ... :asd: e solo perché non faccio i conti della Lotus ... scommetto che scenderebbe al 4° posto ...

Ok, mi hai convinto, da oggi mi metto a tifare Ferrari....forza Schumi !!!!!!!

























:rotfl: :rotfl:

loncs
26-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da maxsona
Infatti, anche il mio metodo è sbagliato, secondo questo ragionamento se il prossimo anno arriva un Team che vince tutti e due i totoli, ha una madia pari a 2....sarebbe il migliore ? :rolleyes:

Se succede una cosa del genere (mai successa fino ad oggi sarebbe incredibile, metti che nel 2004 arriva la Mazda e SENZA prelevare nessuna marca preesistente vince TUTTO al primo ANNO) saremmo costretti a dare PIU' importanza ai team che hanno corso per più anni ... e li la FERRARI non la batte nessuno!

maxsona
26-11-2003, 16:43
Cmq dato che ti piacciono le statistiche McLaren ha disputato 533 Gp raccogliendo 2620.5 punti quindi circa 4,91 punti per ogni GP, Ferrari ha corso in 660 Gp raccogliendo 2805.5 punti, quindi circa 4,25 punti per ogni Gp.

Come vedi cambiando le variabili, si possono invertire i risultati...cmq anche questa statistica non ha nessun senso.

loncs
26-11-2003, 16:45
Originariamente inviato da maxsona
Ok, mi hai convinto, da oggi mi metto a tifare Ferrari....forza Schumi !!!!!!!


:rotfl: :rotfl:

E' inutile che ridi, ho demolito una tua certezza max e ora ti arrampichi sugli specchi arrivando a negare un tuo stesso metodo di conteggio!
Tempo fa l'avevi messo anche sulla sign che la McLaren aveva vinto di più in 38 anni che la Ferrari in 54!!
Questa è la prova che non è vero!

loncs
26-11-2003, 16:50
Originariamente inviato da maxsona
Cmq dato che ti piacciono le statistiche McLaren ha disputato 533 Gp raccogliendo 2620.5 punti quindi circa 4,91 punti per ogni GP, Ferrari ha corso in 660 Gp raccogliendo 2805.5 punti, quindi circa 4,25 punti per ogni Gp.

Come vedi cambiando le variabili, si possono invertire i risultati...cmq anche questa statistica non ha nessun senso.

:mc:

Non prendermi in giro, sono i mondiali che contano.
Infatti una volta si correvano molti meno GP oltre che essere radicalmente diversi (22Km a giro), inoltre non è da molto che ci sono 2 auto per marca ufficiali, quindi il punteggio non è rimasto sempre lo stesso.

E Keke Rosberg sarebbe un personaggio dimenticato visto che nell'82 vinse una sola gara (Svizzera) MA divenne campione mondiale di F1 ... (meglio di Raikkonnen insomma)

maxsona
26-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da loncs
E' inutile che ridi, ho demolito una tua certezza max e ora ti arrampichi sugli specchi arrivando a negare un tuo stesso metodo di conteggio!
Tempo fa l'avevi messo anche sulla sign che la McLaren aveva vinto di più in 38 anni che la Ferrari in 54!!
Questa è la prova che non è vero!

I dati che avevo messo in sign, erano fatti in modo
diverso...prendevano in considerazione un periodo compreso dal primo titolo vinto all'ultimo...e poi non hai demolito un bel niente, non cambio la mia idea sul valore della McLaren...le qui vittorie (come anche per la Ferrari) vanno oltre alla F1...

maxsona
27-11-2003, 19:11
VALENCIA (Spa) - Terza giornata di test per Williams, McLaren, Renault, Toyota e Jaguar a Valencia. Migliore prestazione per la nuova McLaren MP4-19 di David Coulthard, che ha realizzato il record del tracciato spagnolo. Lo scozzese ha girato infatti in 1'10"021, battendo l'1'10"082 segnato due giorni fa da Juan Pablo Montoya con la Williams. Il colombiano oggi ha ottenuto il secondo tempo della giornata (1'10"217) al volante della FW25. Buona la prestazione di Jarno Trulli con la Renault, terzo.

Fonte gazzetta.it (http://www.gazzetta.it)


:winner: :winner: :yeah: :cry: :cry: :cry:

maxsona
29-11-2003, 10:36
Valencia - i tempi nei test dal 25/11/2003 al 28/11/2003

28/11/2003

Wurz 01'30.465 92 giri ( McLaren/Mercedes MP4/19 )
Montagny 01'30.585 93 giri ( Renault R23B )
Gene 01'30.661 100 giri ( Williams/BMW FW25 )
Briscoe 01'31.143 91 giri ( Toyota TF103B )
nota: pista bagnata artificialmente

27/11/2003

Coulthard 01'10.021 70 giri ( McLaren/Mercedes MP4/19 )
Montoya 01'10.217 56 giri ( Williams/BMW FW25 )
Trulli 01'10.416 112 giri ( Renault R23B )
Wilson 01'10.527 127 giri ( Jaguar/Cosworth R4 )
Schumacher R 01'10.601 73 giri ( Williams/BMW FW25 )
Gene 01'11.013 88 giri ( Williams/BMW FW25 )
Montagny 01'11.031 126 giri ( Renault R23B )
Wurz 01'11.145 95 giri ( McLaren/Mercedes MP4/17D )
Briscoe 01'11.918 108 giri ( Toyota TF103B )
Webber 01'12.129 78 giri ( Jaguar/Cosworth R4 )

26/11/2003

Schumacher R 01'10.321 81 giri ( Williams/BMW FW25 )
Montoya 01'10.349 66 giri ( Williams/BMW FW25 )
Trulli 01'10.418 66 giri ( Renault R23B )
Wurz 01'10.761 93 giri ( McLaren/Mercedes MP4/17D )
Coulthard 01'11.069 59 giri ( McLaren/Mercedes MP4/19 )
Montagny 01'11.205 68 giri ( Renault R23B )
Webber 01'11.266 103 giri ( Jaguar/Cosworth R4 )
Gene 01'11.741 20 giri ( Williams/BMW FW25 )
Klien 01'11.932 85 giri ( Jaguar/Cosworth R4 )
Briscoe 01'11.999 68 giri ( Toyota TF103B )

25/11/2003

Montoya 01'10.081 69 giri ( Williams/BMW FW25 )
Schumacher R 01'10.718 37 giri ( Williams/BMW FW25 )
Gene 01'11.224 57 giri ( Williams/BMW FW25 )
Wurz 01'11.301 53 giri ( McLaren/Mercedes MP4/17D )
Montagny 01'11.829 84 giri ( Renault R23B )
Webber 01'11.867 29 giri ( Jaguar/Cosworth R4 )
Trulli 01'11.950 78 giri ( Renault R23B )
Klien 01'11.955 54 giri ( Jaguar/Cosworth R4 )
Coulthard 01'12.029 47 giri ( McLaren/Mercedes MP4/19 )
Bell 01'12.322 63 giri ( Jaguar/Cosworth R4 )
Briscoe 01'12.660 71 giri ( Toyota TF103B )




Barcellona - i tempi nei test dal 25/11/2003 al 27/11/2003

27/11/2003

Badoer 01'17.302 72 giri ( Ferrari F2003-GA )
Button 01'17.497 87 giri ( BAR/Honda '005B )
Fisichella 01'17.747 66 giri ( Sauber/Petronas C22 )
Massa 01'17.780 67 giri ( Ferrari F2003-GA )
Burti 01'17.790 16 giri ( Ferrari F2003-GA )
Sato 01'18.066 108 giri ( BAR/Honda '005 )

26/11/2003

Badoer 01'17.291 68 giri ( Ferrari F2003-GA )
Button 01'17.431 84 giri ( BAR/Honda '005B )
Massa 01'17.670 68 giri ( Ferrari F2003-GA )
Sato 01'17.707 70 giri ( BAR/Honda '005 )
Burti 01'17.886 61 giri ( Ferrari F2003-GA )
Fisichella 01'18.246 83 giri ( Sauber/Petronas C22 )

25/11/2003

Badoer 01'17.799 69 giri ( Ferrari F2003-GA )
Massa 01'18.103 93 giri ( Ferrari F2003-GA )
Fisichella 01'18.532 99 giri ( Sauber/Petronas C22 )
Sato 01'18.556 45 giri ( BAR/Honda '005 )
Burti 01'19.154 36 giri ( Ferrari F2003-GA )
Button 01'31.792 5 giri ( BAR/Honda '005B )

maxsona
29-11-2003, 12:01
La McLaren Project Four 19 (MP4/19) ha superato al primo tentativo i crash test FIA.

Fonti varie

:O

maxsona
29-11-2003, 19:20
Costretti a disputare tutta la stagione 2003 con evoluzioni della macchina 2002, gli ingegneri della McLaren hanno compiuto sforzi particolari per portare in pista la monoposto 2004 il prima possibile. Questa settimana abbiamo quindi scoperto la MP4/19 a Valencia in occasione della sessione di prove private che ha segnato il ritorno al lavoro della maggior parte dei team.

Sono stati David Coulthard ed Alexander Wurz a lavorare con la neonata di Woking in Spagna e il meno che si possa dire è che questa vettura non ha più gran ché a che vedere con la sua antenata, la MP4/18, una macchina messa da parte dopo qualche test a causa della sua disastrosa affidabilità.

A Valencia il nuovo bolide della squadra britannica ha impressionato per il suo veloce adattamento, ma anche per la sua velocità in quanto ha abbassato il record assoluto della pista in occasione di questa sessione di prove.

Martin Whitmarsh, direttore generale della squadra McLaren Mercedes, ci presenta la MP4/19, senza però evocare i segreti dell'azienda, come il cambio che si suppone essere in carbonio...

La MP4/19 è basata sulla MP4/18 ?

Martin Whitmarsh : "Si tratta effettivamente di un'evoluzione della MP4/18 ma ha tantissimi elementi nuovi rispetto a ciò che avevamo immaginato all'inizio del suo programma di concezione. La parte anteriore della MP4/19 è sicuramente molto simile a quella della MP4/18. Ci siamo soprattutto concentrati sulle sospensioni e sulla parte posteriore. Alla fine possiamo dire che il nostro lavoro ha rispettato l'idea di sviluppo che avevamo quando abbiamo concepito la 18."

Quindi la MP4/19 è una nuova macchina ?

MW : "Ovviamente la gente penserà che se abbiamo dato un nuovo numero alla vettura è perché è completamente nuova. Ma oggi in Formula 1 le cose non funzionano così. Sono molto poche le squadre che portano una macchina identica in due gare. Le monoposto vengono sempre sviluppate per cercare di raggiungere una maggiore competitività ed un migliore adattamento al prossimo circuito sul quale si corre.

Abbiamo provato a sviluppare una vettura 'estrema' e, durante le prove o in gara, cercheremo di identificare i nostri punti deboli e di evidenziare gli elementi da moficare. Una vettura si evolve continuamente ; la MP4/17D ad esempio ha ricevuto molti elementi della MP4/18 durante la stagione e anche la MP4/19 ha beneficiato di tutto questo lavoro."

Portando in pista la sua nuova monoposto così presto, la McLaren si pone in una posizione ideale per la prossima stagione...

MW : "Speriamo effettivamente che sarà così. Effettueremo tre sessioni di prove entro la fine dell'anno e speriamo di trarre un grande beneficio da questo programma. Un altro punto positivo è che abbiamo già superato con successo tutti i crash test imposti dalla FIA. Quindi penso che ci recheremo a Melbourne in una buona posizione."

La Mercedes-Benz vi fornirà un nuovo motore per il 2004 ?

MW : "Sì, abbiamo un nuovo motore, il Mercedes F0 100Q, concepito grazie allo sviluppo delle nostre squadre basate a Stuttgart (Mercedes) ed a Brixworth (Illmor). E' la prima volta che questi due team lavorano sullo stesso programma e speriamo di aver svolto un buon lavoro."

Ci vuole parlare di altre caratteristiche specifiche alla MP4/19 ?

MW : "Quando si guarda la MP4/19 dall'anteriore, si riconosce immediatamente la MP4/18 ma il posteriore è diverso. E' il frutto di ciò che abbiamo imparato grazie al nostro programma di sviluppo durante la stagione 2003. La MP4/19 è la prima vettura che concepiamo specificamente per le qualifiche su un giro e ovviamente abbiamo anche tenuto conto del fatto che potremo utilizzare soltanto un motore nel weekend di Gran Premio."

Cioè ?

MW : "Si può pensare che il cambio di un motore durante un weekend di gara sia una cosa negativa per la squadra in quanto la monoposto retrocede di dieci posizioni sulla griglia di partenza, eppure abbiamo compiuto sforzi particolari per poterlo fare molto rapidamente. Perché esserci concentrati su una cosa che in teoria è penalizzante ? La ragione è semplice.

Prima delle qualifiche del sabato, si deve essere sicuri che il motore funzioni perfettamente ma se si ha un problema su un'altra parte della macchina, il pilota può essere costretto a prendere il muletto subito e la FIA considera questo come un cambio di motore... tranne se il muletto non ha motore e se si riesce ad installare rapidamente il propulsore della monoposto da gara sul muletto. Se si riesce a fare questo in tempo, si evita la penalità."

Dal 2003 le vetture devono partecipare alle qualifiche con una certa quantità di benzina. E' un elemento di cui avete tenuto conto nel concepimento della MP4/19 ?

MW : "Siamo stati attenti alla capacità del serbatoio di benzina tenendo conto del fatto che non ci sono praticamente più gare dove si effettua soltanto una sosta ai box. Quest'anno, durante la maggior parte delle corse, i piloti hanno effettuato due o tre fermate ai box. Prima i serbatoi dovevano permettere al pilota di percorrere almeno la metà della distanza di gara ma oggi non è più così.

Sono sicuro che tutte le nuove monoposto 2004 terranno conto di questo nuovo parametro. Se si riduce la capacità del serbatoio, si può costruire una macchina meno voluminosa. Così si riesce a migliorare il raffreddamento costruendo un serbatoio più stretto oppure si costruisce una vettura meno alta in modo tale da abbassare il suo centro di gravità. Insomma si possono fare molte cose per migliorare le prestazioni della monoposto."

Qual'è il ruolo giocato dalla Michelin nello sviluppo della MP4/19 ?

MW : "Abbiamo una squadra tecnica che lavora con la Michelin. Ci sono due direzioni di sviluppo : bisogna che il telaio risponda alle richieste delle gomme e vice versa. Ciò significa che noi chiediamo una maggiore aderenza e la Michelin vuole più appoggi aerodinamici per riuscire a fornire quest'aderenza. Inoltre le nostre sospensioni richiedono gomme che hanno certe caratteristiche ma dall'altro lato gli ingegneri della Michelin possono chiederci di modificare le nostre sospensioni per utilizzare meglio i loro pneumatici. Questo processo è continuo e così si può dire che le gomme ed il telaio vengono sviluppati nello stesso tempo."

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

GioFX
29-11-2003, 19:21
Originariamente inviato da maxsona
:O

E vorrei vedere che non lo superavano al volo... se no sai che prese per il culo? :O :D

maxsona
29-11-2003, 22:18
E’ Natale e non si sa mai cosa regalare ai bambini. La signora Lisa Dennis, moglie del proprietario della McLaren Mercedes Ron Dennis, s’è fatta venire una (bella?) idea e s’è messa a scrivere fiabe sulla Formula Uno per pacioccosi bimbi con le manine intrise di crema pasticcera.

La collana di libri realizzata dalla signora Dennis vorrebbe essere la personale sfida a Harry Potter. Ci sono due monoposto morbidose e simpaticose che si chiamano Mac e Lauren. Hanno gli occhi languidi al posto degli specchietti, la bocca al posto dell’alettone, pensano, parlano e passano la vita a fare le gare di Formula Uno in giro per il mondo.

Mac e Lauren sono buonissime, vincono sempre, sono leali e simpaticissime. Tutto sarebbe bello se non fosse che, a guastare la perfezione del mondo, ci fossero i bruttoni cattivoni che si chiamano Marco e Franco (attenzione che i nomi sono in italiano).

I due sono una coppia di macchinine rosse (!) pensanti e parlanti come Mac e Lauren: stessi occhioni, stessa boccuccia, stessa morbidosità ma dotati di insano istinto omicida.

Marco e Franco passano la vita a sabotare la felice vita delle due eroine argentate, imbrogliando durante le gare, rendendosi protagonisti di scorrettezze e falsità.

Marco (sì, come la moneta tedesca...) è strafottente, arrogante e sleale, Franco è l’amico di Marco ma è un po’ scemotto e ubbidisce sempre a ciò che gli dice il prepotentone. Insomma, a pensarla male, Marco sembrerebbe la presa per il “sedere” di Schumi e Franco quella di Barrichello.

Ecco una storia tipo: Mac e Lauren vanno negli Usa per correre il Gp di Indianapolis. Non sanno però che Marco ha combinato un bello scherzetto rubando tutte le bandiere dei commissari in modo che le Rosse possano vincere imbrogliando senza paura di essere squalificate.

Mac e Lauren, che sono benvoluti da tutti, riusciranno a scoprire l’inghippo e a battere, come al solito, i rossi cattivoni. Un solo commento: bah.

http://www.sports.it/it/images/200348/maclauren.jpg

:rotfl:

Booyaka
29-11-2003, 23:05
Ma è una notizia vera? :eek:

Se lo è veramente godo troppo a sapere che a Dennis & Co. gli rosica così tanto da ridursi a pubblicare queste cosucce.

A quando F1-2004 MCLaren Edition con le Ferrari che fanno i 250 di velocità massima? :asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :eheh:

maxsona
01-12-2003, 22:11
Ricorda Johhny Herbert riferendosi a Mika Hakkinen:"eravamo assieme in Lotus nel 1992 e un pomeriggio a Silverstone stavamo tornando in albergo. Lui ad un certo punto fa:"L'anno prossimo avremo le sospensioni attive. Per me dev'essere come guidare con le gomme sgonfie. Fammi capire com'è". Scende dalla macchina e sgonfia i copertoni, poi parte come un pazzo. Dopo un po' si ferma, e con l'aria più tranquilla del mondo commenta:"Non ci ho capito niente. Però adesso abbiamo le gomme distrutte".

loncs
01-12-2003, 22:32
Adesso pure gli aneddoti su Hakkinen ... manco fosse un personaggio leggendario :rolleyes:

maxsona
02-12-2003, 09:27
Originariamente inviato da loncs
Adesso pure gli aneddoti su Hakkinen ... manco fosse un personaggio leggendario :rolleyes:

http://mapage.noos.fr/gc12/x3dfx/sniper.gif

maxsona
02-12-2003, 12:24
Tranne la Minardi (a Vallelunga dal 10 al 12 dicembre) e la Sauber (che riprenderà i test la prossima settimana), le squadre del campionato del mondo di Formula 1 torneranno in pista questa settimana in Spagna.

A partire da oggi sono attese a Jerez la Ferrari (con Luca Badoer, Felipe Massa e Luciano Burti), la BAR-Honda (Jenson Button e Takuma Sato), la BMW Williams (Marc Gené e Ralf Schumacher, Nelson Piquet Jr e Niko Rosberg) e la Jordan Ford (Nick Heidfeld e Jarek Janis).

Le altre squadre (McLaren, Toyota, Renault e Jaguar) saranno in pista a Barcellona dove l’accesso al pubblico sarà gratuito. Gli spettatori seguiranno in particolare lo sviluppo della giovanissima MP4/19.

Alla Renault si noterà il ritorno al lavoro di Fernando Alonso mentre Christian Klien parteciperà al programma di prove della Jaguar con la quale è stato annunciato la sua associazione come titolare per la prossima stagione.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

maxsona
08-12-2003, 21:02
Rubens Barrichello ha dichiarato di puntare al mondiale 2004 di Formula 1 un'intervista al quotidiano brasiliano Estado de S. Paulo: "è il mio grande sogno, una cosa che devo a me stesso e a tutti quelli che hanno sofferto con me e più di me per tutti questi anni: mia moglie, mio padre, mio nonno e anche mio figlio. Sono loro il mio maggior motivo per continuare a lottare per vincere.

Ancora non ho raggiunto il vertice delle mie possibilità e so he posso fare meglio di quanto ho fatto finora. Il braccio non migliora, ma la testa sì, e io continuo ad evolvere. Per questo non penso proprio di smettere di correre. E, oltretutto, mi piace troppo: anche quando sono in vacanza cerco sempre l'occasione per mettere le mani sul volante, con i kart, con le Stock cars. Quando il mio amico Gil de Ferran mi ha detto che si ritirava, ho pensato che dev'essere la decisione più difficile del mondo: e io non sono pronto.

Tanto più che con l'esperienza di questi undici anni passati in Formula 1, con la lettura di libri contro lo stress, e con le difficoltà che ho dovuto affrontare in passato pilotando a fianco di uno come Michael Schumacher, che vuole vincere sempre, adesso ho una capacità di reazione che non avevo in passato, vedo sempre il lato positivo delle cos

Non ho mai corso per un'altra grande scuderia, quindi è difficile fare un paragone con la Ferrari. Ma ciò che posso dire è che in Ferrari tutto è concentrato sulla competizione, 24 ore al giorno, come la nostra gente che lavora al tunnel del vento. La Ferrari ha le persone giuste al posto giusto, con un'armonia incredibile tra i vari settori. Alla Stewart, per esempio, quando i risultati non arrivavano, i motoristi davano la colpa al telaio, mentre i progettisti davano la colpa al motore e così via. In Ferrari non esiste niente del genere, è una struttura superprofessionale.

La gara che mi torna sempre in mente è la mia prima vittoria, a Hockenheim, con la pista piena d'acqua e le gomme slick. Ma alla fine penso che la piu' bella sia stata quella di Silverstone quest'anno: ero finito ottavo, ma sono andato via, con la mente che funzionava come mai. Come diceva Ayrton Senna, ci sono giorni che ci si sente invincibili.

E' bello sentir citare il mio nome in tutti i sondaggi e le voci di mercato della Formula 1. Ci sono momenti in cui i giornali ne sanno veramente più di noi, e l'unica cosa su cui si sbagliano spesso sono gli stipendi: la maggior parte delle volte sono ben inferiori a quelli che pubblicano. Io, per ora, me ne sto con i piedi per terra, e faccio il mio lavoro, senza preoccuparmi del contratto in scadenza".

f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)


Schumacher -> :ahahah: <- Barrichello

matteo171717
08-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da maxsona
Ricorda Johhny Herbert riferendosi a Mika Hakkinen:"eravamo assieme in Lotus nel 1992 e un pomeriggio a Silverstone stavamo tornando in albergo. Lui ad un certo punto fa:"L'anno prossimo avremo le sospensioni attive. Per me dev'essere come guidare con le gomme sgonfie. Fammi capire com'è". Scende dalla macchina e sgonfia i copertoni, poi parte come un pazzo. Dopo un po' si ferma, e con l'aria più tranquilla del mondo commenta:"Non ci ho capito niente. Però adesso abbiamo le gomme distrutte".



Dopo questa è diventato il mio idolo!:D

Schummacherr
08-12-2003, 21:48
Originariamente inviato da maxsona
Ricorda Johhny Herbert riferendosi a Mika Hakkinen:"eravamo assieme in Lotus nel 1992 e un pomeriggio a Silverstone stavamo tornando in albergo. Lui ad un certo punto fa:"L'anno prossimo avremo le sospensioni attive. Per me dev'essere come guidare con le gomme sgonfie. Fammi capire com'è". Scende dalla macchina e sgonfia i copertoni, poi parte come un pazzo. Dopo un po' si ferma, e con l'aria più tranquilla del mondo commenta:"Non ci ho capito niente. Però adesso abbiamo le gomme distrutte".


Lol non l'avevo letta questa :D :rotfl: :rotfl: :D

maxsona
10-12-2003, 22:10
Con la nuova MP4-19

Pedro De La Rosa ha realizzato il miglior tempo della sessione odierna di Jerez fermando il cronometro a 1’17”166, dopo aver completato 72 giri.

L’altra McLaren, condotta da Allex Wurz ha segnato l’ottavo tempo a bordo di una MP4-17D, in 1’19”462. Il pilota austriaco ha effettuato in totale 43 giri.

Il nuovo bolide di Woking sembra funzionare decisamente meglio e le sue prestazioni, assieme a quelle di Renault e Williams devono aver fatto pensare la Ferrari che, a differenza dell’anno scorso, vuole iniziare a testare la sua nuova monoposto a partire dal mese di gennaio.

I test della McLaren Mercedes continueranno domani.

Jerez - 10/12/2003
1. P. de la Rosa - McLaren-Mercedes MP4/19 - 1'17"153 - 72 giri
2. F. Alonso - Renault R23B - 1'17"837 - 94 giri
3. J.P. Montoya - Williams-BMW FW25 - 1'18"198 - 73 giri
4. L. Badoer - Ferrari F2003-GA - 1'18"511 - 72 giri
5. J. Button - BAR-Honda 005/B - 1'18"538 - 90 giri
6. R. Barrichello - Ferrari F2003-GA - 1'19"015 - 62 giri
7. M. Webber - Jaguar R4 - 1'19"046 - 82 giri
8. A. Wurz - McLaren-Mercedes MP4/17D - 1'19"462 - 42 giri
9. O. Panis - Toyota TF103B - 1'19"587 - 53 giri
10. M. Gene - Williams-BMW FW25/B - 1'19"626 - 103 giri
11. C. Klien - Jaguar R4 - 1'19"811 - 89 giri
12. S. Motoyama - Renault R23B - 1'19"996 - 67 giri
13. F. Massa - Sauber-Petronas C22 - 1'21"143 - 85 giri
14. B. Wirdheim - BAR-Honda 005 - 1'21"313 - 77 giri
15. C. da Matta - Toyota TF103 - 1'21"478 - 28 giri
16. Franck Montagny - Renault R23B - 1'27"541 - 6 giri

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


:fiufiu:

SHIVA>>LuR<<
12-12-2003, 14:19
sul televidieo di mediaset pare che ross brown abbia elogiato raikkonen e che la ferrari lo voglia con se nel 2005

maxsona
12-12-2003, 14:26
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
sul televidieo di mediaset pare che ross brown abbia elogiato raikkonen e che la ferrari lo voglia con se nel 2005

La McLaren ha con Raikkonen un opzione fino al 2007 quindi con tutti i soldi che Ron Dennis ha dovuto pagare per strapparlo alla Sauber non penso che se lo farà scappare.

maxsona
12-12-2003, 17:37
Calendario ufficiale della stagione 2004.

7 marzo : GP d'Australia (Melbourne)
21 maro : GP della Malesia (Sepang)
4 aprile : GP del Bahreïn
25 aprile : GP di San Marino (Imola/ITA)
9 maggio : GP di Spagna (Barcellona)
23 maggio : GP di Monaco
30 maggio : GP d'Europa al Nuerburgring (Germania)
13 giugno : GP del Canada (Montréal)
20 giugno : GP degli Stati-Uniti (Indianapolis)
4 luglio : GP di Francia (Magny-Cours) (*)
11 luglio : GP di Gran-Bretagna (Silverstone)
25 luglio : GP di Germania (Hockenheim)
15 agosto : GP d’Ungheria (Budapest)
29 agosto : GP del Belgio (Spa Francorchamps)
12 settembre: GP d'Italia (Monza)
26 settembre: GP di Cina (Shanghaï)
10 ottobre : GP del Giappone (Suzuka)
24 ottobre : GP del Brasile (San Paolo)

* Sotto riserva di conferma di un accordo tra la Federazione francese e i responsabili del campionato di F1, e dell’accordo di tutte le scuderie iscritte.

maxsona
15-12-2003, 17:24
David Coulthard inizierà con tutta probabilità la sua ultima stagione alla McLaren nel 2004. Il volante del pilota scozzese ha infatti tremato quando la squadra di Woking ha annunciato l’arrivo di Juan Pablo Montoya nella prossima stagione. Oltre a ciò bisogna considerare la grande stima che Ron Dennis nutre nei confronti del giovane finlandese Kimi Raikkonen che quest’anno ha duellato fino all’ultima gara per il titolo contro Michael Schumacher.

David ritiene di dover ancora dire la sua nella categoria regina. Il suo obiettivo resterà lo stesso, vincere il titolo piloti. Per ora deve accontentarsi delle 13 vittorie segnate lungo l’arco della sua carriera, la prima nel 1995 in Portogallo, l’ultima quest’anno a Melbourne.

"Tutti sono sempre impazienti di sapere cosa accadrà nella stagione successive. Ma dovremo essere pazienti. Ho avuto l’occasione di dimostrare ciò che valgo. I miei detrattori diranno che sono l’unica ragione delle circostanze. Ma ci sono molti buoni piloti disponibili e la McLaren non mi ha dichiarato la fiducia nel 2004 per mancanza di scelta. Tutti gli anni la sfida diventa un po’ più grande. Molto dipenderà dalle prestazioni della monoposto ed è per questa ragione che vogliamo sviluppare rapidamente la MP4-19. Se funzionerà come pensiamo, dovrebbe essere molto competitiva," ha detto Coulthard dopo aver battezzato la nuova vettura alla ripresa delle prove private di novembre.

Per quanto riguarda un eventuale ritiro, non è ancora all’ordine del giorno, come ha già precisato il manager del pilota britannico, Martin Brundle. "David mi ha fatto capire che nel 2005 vuole continuare a guidare una F1. Gli ci sono voluti quattro secondi per spiegarmelo. Esistono quattro scuderie di punta e un’altra, ben finanziata, che potrebbe diventarlo. Tutto dipenderà dalla stagione 2004."

F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


All'attenzione di GioFX tutte le frasi scritte da questo punto in poi sono da ritenersi delle battute

Titolo piloti 2004 già deciso....:O


Esistono quattro scuderie di punta e un’altra, ben finanziata, che potrebbe diventarlo. Tutto dipenderà dalla stagione 2004.


Sarà David Coulthard il sostituto di Schumacher ?

maxsona
16-12-2003, 15:03
Come abbiamo potuto osservare durante le ultime sessioni di prove private che si sono svolte fino alla scorsa settimana, il giovane brasiliano Felipe Massa correrà per la Sauber nel 2004, ma la Ferrari può impiegarlo anch’essa nel caso in cui ce ne sia bisogno, per effettuare de test privati.

Ciò che non era noto è che Giancarlo Fisichella, compagno di squadra di Massa presso il team di Hinwill, sembra avere la stessa possibilità, ossia lo stesso contratto. E’ stato Jean Todt a chiarire la stuazione in occasione della conferenza stampa di fine anno tra la Scuderia di Maranello e la stampa italiana.

"Potremmo fare appello a Giancarlo Fisichella o a Felipe Massa per alcune sessioni di prove private," ha precisato Jean Todt. Si tratta ovviamente di una grandissima possibilità per il nostro Fisico che potrebbe finalmente convincere un top team ad ingaggiarlo. Giancarlo non poteva certamente sperare in una chance migliore !

Per ora Fisichella effettuerà dunque soltanto prove private, ma queste sessioni potrebbero rivelarsi di fondamentale importanza per un eventuale futuro in Rosso per Fisico.

F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

matteo171717
16-12-2003, 17:27
Quest'anno sinceramente per la ferrari la vedo dura, per la gioia di maxsona!

Vedo la McLaren in netta ripresa, la williams mi sembra un pò meno tonica, ma sempre agguerrita!


Mah, speriamo in un campionato combattuto fino all'ultimo...:)







e nella f2004....:)






e nella Bridgestone! :muro:

maxsona
16-12-2003, 17:39
Originariamente inviato da matteo171717
Quest'anno sinceramente per la ferrari la vedo dura, per la gioia di maxsona!

Vedo la McLaren in netta ripresa, la williams mi sembra un pò meno tonica, ma sempre agguerrita!


Mah, speriamo in un campionato combattuto fino all'ultimo...:)







e nella f2004....:)






e nella Bridgestone! :muro:

:winner: :winner: :sperem: :sperem: :tie: :tie:

maxsona
18-12-2003, 11:51
Alex Zanardi aveva già svelato il suo avvenire nell’ETCC in occasione del Motor Show di Bologna ma oggi la notizia è stata ufficializzata : guiderà una BMW E46 della squadra BMW Italy-Spain di Roberto Ravaglia nella stagione 2004.

"Sono molto contento di poter partecipare a questo campionato. Vorrei ringraziare la BMW Italia e tutta la squadra Ravaglia per aver creduto in questo progetto. La corsa che ho disputato quest’anno a Monza è stata un’esperienza incoraggiante. La nostra vettura è molto performante, soprattutto il motore. La concorrenza è molto forte e nessuno farà regali. Il mio obiettivo è di affrontare questa stagione 2004 essendo competitivo dalla prima prova," ha dichiarato Zanardi che ha da poco svolto una sessione di prove a Valencia.

La squadra BMW Italy-Spain dovrebbe schierare tre vetture l’anno prossimo : una per lo spagnolo Antonio Garcia, un’altra per l’italiano Fabrizio Giovanardi e la terza per Alex Zanardi. Quest’ultimo guiderà una BMW 320i modificata in quanto il mezzo presenta un solo pedale per i freni mentre l’acceleratore e la frizione si trovano al volante.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

:ave:

Quincy_it
18-12-2003, 12:49
Originariamente inviato da maxsona
:winner: :winner: :sperem: :sperem: :tie: :tie:

IMHO invece è troppo presto per giudicare dato che, delle vetture che disputeranno il campionato 2004, l'unica a girare in pista è solo la McLaren, mentre per le altre Scuderie si tratta di modelli laboratorio se non delle vetture 2003. ;)

Booyaka
18-12-2003, 19:03
Originariamente inviato da maxsona
Il ritorno alle corse di Alex Zanardi

Che bello! Per una volta quei testoni della FIA hanno chiuso un occhio (anche due mi sa) sulle varie menate regolamentari e hanno messo una mano sul cuore :)

maxsona
22-12-2003, 16:38
Baumgartner correrà con la Minardi nel 2004

il governo ungherese ha annunciato oggi che sponsorizzerà il pilota di Formula 1 Zsolt Baumgartner, aprendogli così la via per la stipula del contratto con la Minardi. La scuderia italiana aveva offerto a Baumgartner un contratto la scorsa settimana, a condizione che il giovane ungherese fornisse le garanzie economiche per correre nella prossima stagione.

"Il governo ungherese è pronto a sponsorizzare la partecipazione di Zsolt Baumgartner alla prossima stagione di F1," ha detto il ministro Ferenc Gyurcsany in una conferenza stampa di oggi.

Gyurcsany ha precisato che la sponsorizzazione sarà di quattro milioni di dollari. Il manager del giovane pilota, Tamas Franck, ha commentato : "Il contratto (con la Minardi) sarà firmato martedì."

Baumgartner sarà dunque il compagno di squadra di Gianmaria Bruni nella stagione 2004. Zsolt si era messo in evidenza proprio nel Gran Premio di casa, disputato lo scorso agosto all’Hungaroring con la Jordan, in sostutuzione dell’infortunato Ralh Firman.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

maxsona
23-12-2003, 23:15
Il collaudatore della McLaren Pedro de La Rosa, si dichiara entusiasta sul potenziale espresso della nuova MP4/19 nei collaudi svolti a dicembre. In un'intervista rilasciata alla BBC, il pilota spagnolo non usa mezzi termini per definire la nuova monoposto che affronterà il mondiale 2004. "La vettura dell'anno scorso era competitiva, ma la nuova rappresenta un grande passo in avanti. E' sempre lo stesso quando hai in mano una buona vettura, è sempre tutto facile. Nel mio primo giorno alla guida della MP4/19 ho infranto il record della pista. Durante i collaudi il team mi chiedeva di andare piano e io dicevo loro che assolutamente non stavo spingendo; malgrado questo i tempi continuavano a scendere. La vettura non solo è facile da guidare ma è anche positivamente sensibile alle modifiche d'assetto. Se c'è un inconveniente è sufficiente cambiare un particolare e le cose vanno subito meglio."

Anche se la nuova McLaren ha già battuto i record del tracciato a Valencia ( con Coulthard ) e a Jerez ( proprio con De la Rosa ), non bisogna dimenticare che fino ad ora è stata l'unica monoposto 2004 ad essere portata in pista. De la Rosa esprime la sua opinione anche in proposito:" La cosa più importante non è quanto siamo stati più veloci della concorrenza, ma quanto la nuova vettura è più veloce della precedente".

f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)


:ciapet: :cincin: :ubriachi:

maxsona
03-01-2004, 13:51
Kimi Raikkonen non vede l'ora di tornare al volante. Il finlandese della McLaren ha infatti saltato gli ultimi test del 2003 per un piccolo intervento alla mano.
La McLaren proverà per quattro giorni in Spagna e per Raikkonen sarà la prima volta al volante della nuova MP4-19, la vettura che potrebbe portarlo al titolo mondiale.

"Non vedo l'ora di provare la vettura del prossimo anno, la MP4-19," ha detto sul sito ufficiale del team. "Abbiamo già fatto i primi test e sembra molto promettente. Tempi buoni, i migliori nell'ultimo giorno di test quindi credo sia un'ottima vettura."

La McLaren sarà a Jerez, dove proverà dall'8 all'11 gennaio. Ai test saranno presenti anche David Coulthard e Pedro de la Rosa, che hanno già guidato la MP4-19 nei precedenti test.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)


:winner:

maxsona
04-01-2004, 17:27
a squadra svizzera Sauber inizia male il nuovo anno. In effetti la nuova monoposto del team non avrebbe superato i crash test della FIA e dovrà essere modificata prima di potersi ripresentare a queste verifiche tecniche, essenziali per poter disputare il campionato del mondo di F1.

L’anno scorso la stessa cosa era successa alla McLaren che in seguito non era stata in grado di disputare nessuna gara della stagione con la monoposto 2003 ed era stata costretta a far girare la vettura 2002 per due stagioni intere.

La C23 non ha soddisfatto la FIA al momento del crash test laterale nonostante sia stata promossa la solidità del suo cockpit. La situazione non è quindi completamente nera per la squadra di Peter Sauber ma i tecnici dovranno lavorare duramente e in fretta per cercare di risolvere i problemi della neonata di Hinwill.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com)


Secondo voi è Fisichella che porta sfiga ? :stordita:

Schummacherr
04-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da maxsona
Secondo voi è Fisichella che porta sfiga ? :stordita:


Si...l'ho sempre detto :rolleyes: :muro: :muro:

maxsona
04-01-2004, 17:31
Originariamente inviato da Schummacherr
Si...l'ho sempre detto :rolleyes: :muro: :muro:

Speriamo che il suo sogno "rosso" si avveri...:asd:

maxsona
04-01-2004, 17:35
La nuova Williams verrà svelata alla stampa domani, presso il circuito spagnolo di Valencia. La nuova vettura, che sarà guidata da Juan Pablo Montoya, il “separato in casa” per eccellenza del mondo della F1, e Ralf Schumacher, dovrà affrontare il difficile compito di arrivare ad un successo iridato che a Grove manca dal lontano 1997, quando gli inglesi riuscirono a conquistare il mondiale grazie alla fantastica guida del canadese Jaques Villeneuve. Progettata da Patrick Head e dal suo accuratissimo staff, la neonata FW26 dovrebbe essere portata in pista già dalla prossima settimana. Nei recenti test compiuti a Jerez, andati molto bene, la FW25 montava il motore versione 2004: secondo i vertici della BMW, il nuovo propulsore, progettato per essere utilizzato in un intero weekend di gara, come da nuovo regolamento, dovrebbe garantire maggiore affidabilità ed una migliore erogazione della potenza disponibile. Le stime fatte dai tecnici bavaresi si accostano su 880 cv di potenza massima con un regime compreso tra i 18500/18700 rpm.
Per quanto riguarda l’aerodinamica la nuova Williams dovrebbe avere un profilo ancora più rastremato al posteriore e particolare attenzione dovrebbe essere stata posta, come già accaduto lo scorso anno, nella progettazione e costruzione delle sospensioni, componente meccanica in grado di agevolare il consumo del pneumatico in modo graduale.
Alla presentazione dovrebbero essere presenti Frank Williams, in secondo luogo Patrick Head, Mario Theissen, i due piloti Ralf Schumacher e Juan Pablo Montoya ed, ovviamente, tutto il reparto tecnico del team di Grove. Per quanto riguarda la livrea della vettura non è ancora stato svelato nulla, ma i colori dovrebbero essere certamente quelli utilizzati nelle ultime 4 stagioni.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

:tie:

loncs
04-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da matteo171717
Quest'anno sinceramente per la ferrari la vedo dura, per la gioia di maxsona!

Vedo la McLaren in netta ripresa, la williams mi sembra un pò meno tonica, ma sempre agguerrita!

Mah, speriamo in un campionato combattuto fino all'ultimo...:)

e nella f2004....:)

e nella Bridgestone! :muro:

Non saprei, ovvio che la McLaren ha nell'auto in pista per il 2004 un vantaggio evidente dovuto all'aver letteralmente dormito nel 2003 in gara (se non fosse stato per la continuità di Kimi unita al nuovo punteggio e all'infame trucco delle gomme Michelin ... ).

D'altro canto la BMW che aspetta? Ormai visti i dindi investiti o ottiene qualche risultato (minimo mondiale marche) o l'affare F1 comincia a diventare controprodocente ...

La Ferrari ... non si pretende certo di far diventare Barrichello un campione continuo, ma meno sfigato si ... basterebbe anche 1 o 2 GP in più, che in fondo se li merita, ogni tanto ha di quelle giornate che non lo vedi nemmeno con un caccia.

Xtian
04-01-2004, 18:05
Originariamente inviato da maxsona
Secondo voi è Fisichella che porta sfiga ? :stordita:
Trulli allora? :tie:

loncs
04-01-2004, 18:12
E perché la Jordan no? :tie:

Teox82
04-01-2004, 18:28
Per quest'anno vedo solo McLaren e Ferrari.Un po meno la Williams visto la situazione contrattuale e il carattere dei piloti.

maxsona
05-01-2004, 14:40
edit

buglis
05-01-2004, 14:47
Avete visto la nuova williams??
Molto rivoluzionata rispetto a quella dello scorso anno, il muso è a dir poco innovativo quanto orrendo, i due piloti puntano a vincere il titolo ma devono fare i conti con la ferrari!!:D

maxsona
05-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da buglis
ma devono fare i conti con la ferrari!!:D

La McLaren non corre ? :mbe: :O

Schummacherr
05-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da maxsona
La McLaren non corre ? :mbe: :O


:D :D

in effetti io ho + paura della McLaren che della Williams :mbe:

buglis
05-01-2004, 15:10
Originariamente inviato da maxsona
La McLaren non corre ? :mbe: :O

chi?????:D

Quincy_it
05-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da buglis
Avete visto la nuova williams??
Molto rivoluzionata rispetto a quella dello scorso anno, il muso è a dir poco innovativo quanto orrendo, i due piloti puntano a vincere il titolo ma devono fare i conti con la ferrari!!:D

Viste le prime foto ora.
Dato che il responso della pista ancora non c'è, posso solo dire che, finalmente, vedere una monoposto radicalmente differente rispetto al passato non può che far bene a tutta la F1.
Se poi il muso così realizzato si rivelerà essere una delusione ... 2 rivali in meno per Schumacher. :D

maxsona
10-01-2004, 19:41
Con la presentazione della Williams FW26 ed i primi test della McLaren MP4/19, manca solo la Ferrari a completare l’elenco dei tre top team che hanno svelato il proprio gioiello. La nuova Rossa dovrebbe essere mostrata alla stampa mondiale il prossimo 26 Gennaio, ed il giorno successivo potrebbe già compiere il primo test sulla pista di casa a Fiorano. A Maranello, lavorano sulla macchina del 2004 praticamente dal novembre 2002: 14 mesi ci sono voluti per progettare e costruire la vettura che Michael Schumacher dovrà guidare alla caccia del suo 7° mondiale piloti, il quinto consecutivo con la scuderia modenese. Un intenso lavoro di sviluppo che, a detta di molti, non è stato semplice: con il passaggio dalla F2002 alla F2003GA si era cercato di mantenere intatto ciò che di buono aveva la macchina più vincente nella storia della Ferrari; ma la GA, per un motivo o per un altro, nonostante l’ennesimo successo in entrambi i campionati, ha lasciato un po’ di amaro in bocca, se non altro per non aver permesso a Michael e Rubens di sbaragliare la concorrenza come nel 2001 e nel 2002; certo, annate come quelle sono molto difficili da ripetere, ma il fatto di essere arrivati a giocarsi tutto il mondiale 2003 a Suzuka avrà sicuramente fatto riflettere gli uomini di Maranello. La colpa comunque non è stata solo della macchina che, in ogni caso, è stata fantastica: il reale problema della GA consisteva nel connubio con le gomme giapponesi della Bridgestone; in molte gare, soprattutto in estate quando il clima caldissimo si faceva sentire, la Ferrari ha sofferto con i pneumatici, che spesso si degradavano dopo pochissimi giri di corsa. Un problema che non dovrà ripetersi se la Rossa vorrà provare a vincere ancora una volta entrambi i titoli iridati.
La F2004EF, come si dovrebbe chiamare in onore di Enzo Ferrari, storico fondatore della scuderia modenese, dovrebbe costituire un radicale cambiamento rispetto alla vettura del 2003, soprattutto in termini di aerodinamica: certamente, osservando le nuove soluzioni di McLaren e Williams, entrambe molto originali, gli uomini di Maranello avranno progettato qualcosa di innovativo, sul quale, come ormai da 4 anni a questa parte, dovrà basarsi anche la concorrenza. Il posteriore potrebbe essere stato completamente rivisto: possiamo aspettarci profili ancora più rastremati, in stile MP4/19, con pance e radiatori ancora più piccoli; ma a Maranello avranno sicuramente focalizzato l’attenzione anche sugli sfoghi dell’aria, che con la GA costituirono inizialmente un grosso problema perché non permettevano al motore di “respirare” correttamente. Un altro particolare che sarà stato sicuramente sviluppato alla perfezione sono le sospensioni: la F2002 aveva un feeling incredibile con le gomme Bridgestone proprio perché lavorava egregiamente con le sospensioni che, anche se qualcuno potrebbe pensare il contrario, costituiscono una tra le 3-4 parti più importanti delle monoposto di oggi. Il motore, il nuovissimo 053, sarà stato progettato basandosi sul nuovo regolamento in vigore a partire dal 2004, che impone l’utilizzo di un unico motore durante l’intero weekend di gara. I cavalli saranno leggermente diminuiti, in modo da riuscire a mantenere la grande affidabilità raggiunta negli ultimi anni. Ma il propulsore Ferrari, progettato dall’Ing. Paolo Martinelli, è e rimarrà indubbiamente uno dei migliori del lotto, se non il migliore.
Con tutte queste premesse, che fanno ben sperare i tifosi della Rossa, non resta altro che attendere il fatidico giorno in cui verranno tolti i veli alla magica donna; sì, perché con le sue forme sinuose e il suo ruggito da leonessa, noi, patiti dei motori, la consideriamo proprio così.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)

Schummacherr
10-01-2004, 19:45
:sperem: speriamo bene :)

matteo171717
11-01-2004, 20:45
una domandina....

questa, è la ferrari del 2000 vero?

http://mrburton.altervista.org/f1.jpg

matteo171717
11-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da Schummacherr
:sperem: speriamo bene :)


quest'anno la vedo dura....

moooolto dura....!

Ho come un brutto presentimento!

:tie:

Teox82
11-01-2004, 20:48
Sì,è del 2000

Booyaka
11-01-2004, 23:45
Toh guarda, ma quante gare sono che non si vede una Ferrari con il numero 3??? :sofico: :sofico:

AlexGatti
12-01-2004, 13:07
Ragazzi, un'informazione.
Se uno volesse andare a vedere il GP di Imola, dove si possono acquistare due biglietti (gradinate o tribune meno costose, no prato)?

maxsona
13-01-2004, 11:44
La nuova Sauber ha incontrato subito un contrattempo piuttosto pesante. La nuova monoposto di Hinwill infatti non ha superato i crash test imposti dalla FIA.

"Durante la concezione della C23 abbiamo cercato di rendere tutto un po’ più leggero e più piccolo e oggi ne paghiamo il prezzo," ha ammesso Willy Rampf, direttore tecnico. Tuttavia ciò non impedirà alla nuova C23 di iniziare domani la prima sessione di prove private a valencia.

Per quanto riguarda la C2” modificata per superare i test FIA bisognerà aspettare qualche settimana. Come direttore tecnico Willy Rampf è stato interessato dal muso della nuova Williams e come ha già ammesso Pat Symonds (Renault), anche la Sauber proverà questa soluzione in galleria del vento : "Credo che tutte le saudre studieranno la soluzione da vicino."

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)

:ahahah:

Quincy_it
13-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da maxsona
:ahahah:

Che ti ridi te? La McLaren quanto ha impiegato per fare superare quel test alla 18? :p :D :D

maxsona
13-01-2004, 12:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Che ti ridi te? La McLaren quanto ha impiegato per fare superare quel test alla 18? :p :D :D

Mi prendo la mia rivincita...

Schummacherr
13-01-2004, 12:53
Originariamente inviato da maxsona
Mi prendo la mia rivincita...


Fai pure,tanto non tifo Sauber :asd: :asd:


:D:D:D

Xtian
13-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da Schummacherr
Fai pure,tanto non tifo Sauber :asd: :asd:


:D:D:D
Dubito che qualcuno tifi Sauber :eek: :D

Booyaka
13-01-2004, 23:15
Dai! Forse i parenti dei meccanici Sauber tifano Sauber :D

Quincy_it
14-01-2004, 12:44
Fonte F1-Live.com:
in occasione della festa annuale di Madonna di Campiglio, la Scuderia Ferrari ha annunciato stamattina di aver raggiunto un accordo con il pilota brasiliano Rubens Barrichello fino al 2006. Il contratto di Barrichello scadeva alla fine della stagione 2004 e il brasiliano era l’unico ‘membro-chiave’ della squadra a non essere stato confermato per altri due anni, ormai è fatto.

La notizia non è una sorpresa in quanto si mormorava da più settimane che le trattative per il prolungamento del contratto erano quasi finite, anche se il Presidente Montezemolo, che non apprezza le indiscrezioni, aveva negato la notizia pochi giorni fa.

Secondo l’agenzia brasiliana Rete Globo Barrichello, che corre con la Ferrari dal 2000, avrà un salario annuale di 10 milioni di dollari.

Che ne pensate? Io sinceramente sono un pò perplesso, sia perchè tutto ciò cancella le speranze di vedere Fisichella in rosso, sia altri eventuali top driver almeno fino al 2007..

loncs
14-01-2004, 13:04
Proprio non so cosa dire.
Barrichello comunque non è assolutamente male, a parte un po' di sfiga ... più che altro non capisco dove le prendano le motivazioni per continuare, da una parte Schumy (ha vinto troppo) dall'altra Barricello (che ormai si sarà assuefatto al ruolo di comprimario) ... bhà ...

Quincy_it
14-01-2004, 13:22
La Ferrari sta tentando di mantenere invariati tutti i pezzi del puzzle che le ha portato, in questi ultimi anni, gloria e trionfi. Però così facendo, se da un lato si assicura una certa stabilità e continuità (ormai tutti sanno come lavorano gli altri membri della scuderia, dai piloti, ai meccanici, agli ingegneri, ecc), dall'altro l'età avanza per tutti. Schumi continuerà a correre fintanto che vincerà, pretendendo la status di "prima guida", oppure sarà in grado di aiutare e avrà l'umiltà di far crescere un giovane di talento al suo fianco, senza "tarpargli le ali"?
E nel 2006 cosa farà la Ferrari, cambierà entrambi i piloti? :confused:

maxsona
14-01-2004, 15:12
Rubens Barrichello è sbarcato in Ferrari nel 2000 e da allora è il compagno di squadra di Michael Schumacher. Il pilota brasiliano, che ha conquistato nell’arco della sua carriera sei vittorie tutte al volante di una Ferrari, è giunto quarto al termine della scorsa stagione, nella quale si è imposto a Silverstone e a Suzuka. Nel 2004 il suo obiettivo sarà il titolo iridato e potrà concentrarsi su di esso con grande serenità in quanto oggi la squadra italiana gli ha confermato la fiducia fino al 2006.

"Sarò in Ferrari fino al 2006 e spero un giorno di diventare campione del mondo. Correre al fianco di Michael Schumacher è un privilegio," ha detto Barrichello.

"Altri s’interessano a me, ma sono sempre rimasto convinto di restare a Maranello, perché qui ho appreso molto, diventando un vero pilota di Formula 1. E’ la Ferrari che mi ha insegnato ad utilizzare la mia esta e posso affermare senza alcun dubbio che la mia vita di pilota è iniziata qui."

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


:rotfl:

loncs
14-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da Quincy_it
La Ferrari sta tentando di mantenere invariati tutti i pezzi del puzzle che le ha portato, in questi ultimi anni, gloria e trionfi. Però così facendo, se da un lato si assicura una certa stabilità e continuità (ormai tutti sanno come lavorano gli altri membri della scuderia, dai piloti, ai meccanici, agli ingegneri, ecc), dall'altro l'età avanza per tutti. Schumi continuerà a correre fintanto che vincerà, pretendendo la status di "prima guida", oppure sarà in grado di aiutare e avrà l'umiltà di far crescere un giovane di talento al suo fianco, senza "tarpargli le ali"?
E nel 2006 cosa farà la Ferrari, cambierà entrambi i piloti? :confused:

Barrichello non è assolutamente giovane

Quincy_it
14-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da loncs
Barrichello non è assolutamente giovane

Appunto, altro elemento negativo.
Sinceramente non capisco la strategia Ferrari.. Io avrei sì rinnovato, ma solo per 1 anno. Per poi decidere a fine 2005, se affiancare a Schumi Fisichella o Massa (o un altro talento).

Marcolino4d
14-01-2004, 16:04
dopo la stagione 2003 penso che Barrichello si meriti applausi e un contratto come minimo biennale se non superiore a quello di schumy in scadenza, visti i deludenti risultati del ferrarista tedesco che a metà stagione è diventato un inebetito ed è successo quando barrichello ha ottenuto ottimi risultati

una coincidenza che mi fa pensare che ormai l'uomo conta relativamente poco, è la macchina che fa tutto

il grande shumy, se è esistito, lo è stato solo con benetton e agli inizi del rapporto con ferrari che il dedesco a fatto creschere assieme a Todt

shumy, adesso è forse peggio di barrichello e barrichello è uno dei migliori piloti quando non si lascia andare

Booyaka
14-01-2004, 18:23
Non è che Schumacher che è diventato inebetito (semmai lo è diventato a Suzuka, ultima corsa del campionato...), durante l'Estate le gomme Bridgestone facevano pietà (per non dire di peggio) tutto lì.

Oltre a Barrichello non c'erano molte alternative, fino a quando c'è Schumacher il n2 sarà sempre un comprimario, non una possibile alternativa per il titolo. Tra i possibili piloti "veloci ma non da mondiale" penso che Barrichello sia il migliore, forse l'unica alternativa poteva essere Button.

Fisichella è un pilota bravo ma non da Ferrari IMO. Ha avuto le sue chances (Jordan "buona" e Benetton) ma non è che abbia combinato gran chè, il fatto che sia super veloce sul bagnato non vuol dire che sia per forza un campione.

Trulli è sfigato, quindi seguando quello che diceva il Drake meglio lasciarlo stare.

Massa, stesso discorso di Fisichella. Veloce ma secondo ma non è un vero campione (pensate agli esordi di Senna, Schumy, Hakkinen, Montoya o Raikkonen e paragonateli a quella che ha fatto Massa).

Considerando che una testa calda come Montoya non durerà molto in McLaren penso che dal 2006 il Colombiano verrà alla Ferrari.

Quincy_it
14-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da Booyaka
[cut]

Massa, stesso discorso di Fisichella. Veloce ma secondo ma non è un vero campione (pensate agli esordi di Senna, Schumy, Hakkinen, Montoya o Raikkonen e paragonateli a quella che ha fatto Massa).


Forse non ti ricordi molto bene il suo passato (considerando poi la sua giovane età..):
Felipe Massa, who was born on the 25th of April 1981 in São Paulo Brazil, spent many years in the Karting series, starting in 1990 when he finished fourth in the São Paulo Micro-Kart cat. Sixth the following year and third in '93, he continued in the series until 1998 when he made his debut in Formula Chevrolet with a fifth place finish in the Brazilian championship only to clinch the title the following season.


In 2000 he took victory in the Formula Renault Italian Series Championship followed the following year with yet another title to his name in the Formula Renault European Series Championship. 2001 saw yet another highlight in his career when he won the European F3000 championship with one race.


IMHO Massa ha tutte le carte in regola per diventare un grande campione. :)

Marcolino4d
14-01-2004, 21:00
le bridgestone facevano schifo?ok
allora perchè barrichello non è mai andato così bene in formula 1 in tutta la sua vita?
le bridgestone facevano schifo anche per lui....

forse perchè una volta tanto hanno sistemato bene la macchina a lui e non a shumy?

shumy l'anno scorso ha avuto un CULO ma un CULO gigantesco, da far provincia!(anche se nella prima parte di campionato si è dimostrato molto bravo o almeno la SUA macchina andava meglio di quella di barrichello)

quando non arrivava lui primo, o gli altri andavano fuori per un motivo e per l'altro o mclaren e williams vincevano alternativamente rubandosi i punti a vicenda.............

se quest'anno shumy fa come nel 2003 la ferrari può anche scordarsi il mondiale piloti

per montoya sono d'accordo con te

Booyaka
14-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO Massa ha tutte le carte in regola per diventare un grande campione. :)

Gli "esordi" di chi ho menzionato prima:

Senna --> 2o posto con una Toleman a Montecarlo, pistina facile ;)

Schumy --> 7o posto in qualifica con una Jordan v8 a Spa Francorchamps (altra pistina facile facile). Vittoria, sempre a Spa, con la Benetton l'anno successivo. E tengo a ricordare che all'epoca in pista c'erano Senna, Mansell, Prost, Alesi, Berger, Patrese, Piquet!

Hakkinen --> Nel 91 più volte a punti con una Lotus Judd pietosa. Quando in pista c'era sempre la gente menzionata sopra.

Montoya --> GP del Brasile perso, se non sbaglio, per tamponatona quando stava dominando la corsa.

Raikkonen --> dalla F3 ai piazzamenti a punti in F1.

Massa è veloce, ma secondo me non è un campione assoluto. Chi invece farà sicuramente grandissime cose (visto quello che ha già fatto con Minardi e Renault) è Alonso.

allora perchè barrichello non è mai andato così bene in formula 1 in tutta la sua vita?
A me risulta che Barrichello abbia fatto 71 punti nel 2002 contro i 65 dell'anno scorso. Nel 2002 ha anche vinto 3 corse invece delle 2 vinte nel 2003 :)

shumy l'anno scorso ha avuto un CULO ma un CULO gigantesco
Si certo...6 vittorie e 6 pole positions sono culo.

quando non arrivava lui primo, o gli altri andavano fuori per un motivo e per l'altro o mclaren e williams vincevano alternativamente rubandosi i punti a vicenda.............
Se uno và fuori non penso sia colpa di Schumy. Williams e McLaren dovevano forse mettersi d'accordo per fare un 4 contro 2? :)

se quest'anno shumy fa come nel 2003 la ferrari può anche scordarsi il mondiale piloti
Tutto dipende dalla FIA, ricordatevi sempre che nel 2003 hanno dovuto fare una mezza rivoluzione pur di non far vincere la Ferrari, e ciò nonostante ha vinto ugualmente :D

Marcolino4d
15-01-2004, 09:52
nella seconda parte di campionato sei hai visto i gran premi ha fatto pena e ciò nonotsante ha vinto comunque
questa è bravura è ovvio...

nel 2002 la macchina e le gomme erano diverse e shumy lasciava vincere anche lui
nel 2003 barrichello è andato molto meglio con gomme deludenti

vedremo quest'anno cosa fara il grande campione....:D sono proprio curioso

matteo171717
15-01-2004, 10:00
Verstappen linked to Jordan


Jos Verstappen has reported signed a contract that will see him become a Jordan driver for the 2004 season.

According to reports in the Dutch media, the former Minardi driver will be the first Jordan driver to be confirmed for this year. However, the announcement is only expected to come on Monday.

Verstappen left Minardi at the end of last season after a disappointing year with the Faezna-based outfit. One of the Dutchman’s main sponsors, Trust, also pulled out of Minardi and look set to follow Verstappen to Jordan together with his other personal sponsors, making him a lucrative driver to any team wishing to sign him. And that team appears to be Jordan.

Mich FOSTER
CAPSIS International

GioFX
16-01-2004, 18:05
Da Repubblica.it (www.repubblica.it):

Il targico incidente a Imola del 1994 ha impedito una storica accoppiata
Senna a un passo dalla Ferrari
Clamoroso mancato accordo
Lo ha svelato Todt affermando che il contratto sarebbe iniziato nel '95

La morte, giunta a Imola l'1 maggio '94 ha impedito il clamoroso accordo tra Ayrton Senna e la Ferrari. L'episodio è stato raccontato dal capo della scuderia di Maranello Jean Todt, durante il 14/o incontro stampa sulla neve di Madonna di Capiglio, organizzato da Philip Morris, Fila, Fiat e Sabelt.

Quale è il suo ricordo di quel giorno a Imola? è stato chiesto a Todt: "Fu una giornata triste per la perdita di un grande campione". E poi l'aneddoto: "Ho avuto un'esperienza con Senna. Ci siamo visti durante il Gp di Monza, quando da pochi mesi io ero arrivato in formula 1".

Era il '93: Lo incontrai per parlare di un eventuale futuro in Ferrari nel '95. In quel momento la Ferrari andava malissimo, era probabilmente uno dei periodi più neri nella storia della scuderia, eppure Senna manifestò il suo interesse a vestirsi di rosso: "Rimasi sorpreso - ha detto Todt - che un pilota del suo livello fosse interessato a correre per la nostra squadra. Però è da capire la cosa, perché la Ferrari è un mito, e come mito anche lui aveva il sogno di correre per noi".

L'incidente al Tamburello ha impedito una storia che avrebbe appassionato i tifosi di tutto il mondo.

RiccardoS
17-01-2004, 07:16
Originariamente inviato da GioFX
Da Repubblica.it (www.repubblica.it):

Il targico incidente a Imola del 1994 ha impedito una storica accoppiata
Senna a un passo dalla Ferrari
Clamoroso mancato accordo
Lo ha svelato Todt affermando che il contratto sarebbe iniziato nel '95


uhm... personalmente la conosco diversa: il tentativo di avvicinamento c'è stato, ma la macchina era troppo scarsa e l'ingaggio anche, per convincere il brasiliano...

RiccardoS
17-01-2004, 07:18
Originariamente inviato da Booyaka
Tutto dipende dalla FIA, ricordatevi sempre che nel 2003 hanno dovuto fare una mezza rivoluzione pur di non far vincere la Ferrari, e ciò nonostante ha vinto ugualmente :D

:ave: sacrosante parole!


x Marcolino: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: