PDA

View Full Version : [F1] In attesa della stagione 2004 - Thread ufficiale


Pagine : 1 [2]

matteo171717
17-01-2004, 07:55
Accordo tra la Fia e i team: niente più drive-through o stop-go in gara ma sanzioni a fine corsa. Dopo tre episodi gravi scatterebbe una squalifica.


LONDRA (Inghilterra), 16 gennaio 2004 - La Fia e i team di F.1 hanno raggiunto un accordo per cambiare il sitema di penalità durante i GP. Secondo quanto dichiarato oggi a Londra da Max Mosley, presidente della Federazione internazionale, non vedremo più stop-go e drive-through, ma solo penalità a fine corsa dopo che la direzione gara avrà ascoltato i piloti coinvolti in incidenti o contatti meritevoli di sanzione. Le penalità sarebbero inflitte sul modello della nostra patente a punti e dopo tre contestazioni scatterebbe la squalifica.
Questo è quanto avverrà in estrema sintesi anche perché i dettagli ufficiali devono essere ancora comunicati. Oggi Mosley ha spiegato ai cronisti le linee guida della novità: "I piloti saranno informati alla prima gara - ha detto - in caso di incidente non ci saranno stop-go o drive-through, che una o entrambe le vetture coinvolte proseguano o meno la corsa. A fine gara i piloti interessati saranno ascoltati e sarà inflitta loro una penalità, a seconda della gravità. Se ciò dovesse accadere tre volte in una stagione i giudici potranno infliggere al colpevole una gara di sospensione".
L'idea di cambiare il sistema di penalità era già stata discussa dopo quella inflitta a Juan Pablo Montoya in seguito al contatto con la Ferrari di Rubens Barrichello nel corso del GP degli Stati Uniti 2003. L'occasione si rivelò un episodio importante perché il colombiano della Williams era in lotta per il Mondiale e la decisione dei commissari di penalizzarlo, poi giudicata un po' eccessiva per quello che è parso un normale incidente di gara, ha in pratica tagliato fuori il pilota di Bogotà dalla lotta al titolo.

www.gazzetta.it

matteo171717
17-01-2004, 07:56
"L'ala anteriore potrebbe essere una sorpresa. Nel 2004 vogliamo prolungare la stricia di successi". Piccoli cambi nel team: D'Agostino lascia.


MADONNA DI CAMPIGLIO (Trento), 16 gennaio 2004 - Dopo i piloti, spazio a Jean Todt. Il direttore generale della Ferrari ha parlato alla stampa chiudendo il tradizionale incontro della rossa sulle nevi di Madonna di Campiglio. E lo ha fatto promettendo il solito impegno per il 2004 ("Il rischio usura non c'è: in Ferrari si vive come se non vincessimo da tanto tempo") e spiegando il segreto del successo di Maranello: "La barca più sofisticata non va se c'è anche un solo vento contrario. Una barca normale può vincere se tutti soffiano nella stessa direzione. Il valore aggiunto sono le persone".
"Vogliamo prolungare la formidabile striscia di successi con la Ferrari 655 che sarà presentata a Maranello il 26 gennaio - ha detto il francese -. Per questo ci sono pochissime modifiche: Luca Baldisserri è stato promosso responsabile degli ingegneri di pista, così Ross Brawn avrà da pensare a meno interlocutori; Mattia Binotto diventa responsabile motori in pista e Noel Cavey dei motori nei test, Pino D'Agostino avrà nuove responsabilità nel gruppo". Sarebbe tornato alla Fiat. E il rinnovo con Barrichello? "E' stato quasi automatico. Siamo molto contenti di avere Rubens per altri due anni, ha fatto un lavoro straordinario non c'era nessuno motivo per non andare avanti con un gruppo vincente. Anche se teniamo gli occhi aperti coi giovani della F.1 e di altre categorie".
Della nuova Ferrari l'unica cosa che ammette è che ci sarà una "bella ala anteriore, potrebbe essere una sorpresa". Sulle gomme c'è fiducia nella Bridgestone, nonostante i primi test sembrino raccontare di un nuovo progresso Michelin: "Sono giapponesi - ribatte Todt -, lavorano con metodo e rigore. L'unica cosa che non dobbiamo fare è entrare nel panico. Non c'è alcun motivo, lo dico chiaramente, sono convinto che faremo grandi gare".


www.gazzetta.it

RiccardoS
17-01-2004, 08:01
Originariamente inviato da matteo171717
Accordo tra la Fia e i team: niente più drive-through o stop-go in gara ma sanzioni a fine corsa. Dopo tre episodi gravi scatterebbe una squalifica.


L'avevo letta anch'io... bella stronzata! Così dopo fanno quello che vogliono... queste sono le genialate di mosley ed ecclestone, con la collaborazione di patron williams, che ai tempi d'oro ne combinavano di cotte e di crude: chi si ricorda i martinetti idraulici sulle sospensioni quando vietarono le minigonne? Sulla Brabham mi pare... Oppure le palline di piombo nel serbatoio con l'ultimo rifornimento... :rolleyes: sempre brabham o williams... non ricordo, oppure ecclestone che spintona i commissari a fine gara e ci fa aggiungere kili di olio nel motore e litri di acqua e benzina nei rispettivi serbatoi?
Che pagliacci bastardi.

matteo171717
17-01-2004, 08:10
Originariamente inviato da RiccardoS
Oppure le palline di piombo nel serbatoio con l'ultimo rifornimento... :rolleyes: sempre brabham o williams... non ricordo, oppure ecclestone che spintona i commissari a fine gara e ci fa aggiungere kili di olio nel motore e litri di acqua e benzina nei rispettivi serbatoi?
Che pagliacci bastardi.


Spiega meglio....

che successe in quelle occasioni?
:confused:

RiccardoS
17-01-2004, 09:43
Originariamente inviato da matteo171717
Spiega meglio....

che successe in quelle occasioni?
:confused:


ihih non lo sai?
Non mi ricordo se era la brabham di piquet o di chi... cmq praticamente lui si faceva tutta la gara sottopeso di vari kg, e poi all'ultimo rifornimento gli cacciavano dentro il serbatoio tramite il tubo della benzina, anche dei pesi di piombo che la riportavano al minimo regolamentare!
Oppure successe varie volte, quando i controlli post-gara non erano ancora obbligatori (fino alla stagione '83 se non sbaglio, vinta da Rosberg mi pare) ma abbastanza casuali e di certo non rigorosi, che il simpatico bernie, patron brabham, al momento del controllo spintonasse via con chissà quali scuse i commissari e nel frattempo riuscisse a far riempire dai suoi meccanici i serbatoi di raffreddamento, della benzina e dell'olio motore con il numero necessario di kg di materiale per farla essere in regola col peso minimo.
:D


:ahahah:

matteo171717
17-01-2004, 10:47
queste proprio non le sapevo....

:eek:

Booyaka
17-01-2004, 11:28
Originariamente inviato da RiccardoS
L'avevo letta anch'io... bella stronzata! Così dopo fanno quello che vogliono...

Bhe, immagino che la comunicazione della penalità arrivi DURANTE la corsa, altrimenti diventa tutto una grandissima stronzata tipo wrestling :)

RiccardoS
17-01-2004, 11:31
Originariamente inviato da Booyaka
Bhe, immagino che la comunicazione della penalità arrivi DURANTE la corsa, altrimenti diventa tutto una grandissima stronzata tipo wrestling :)

Sì ma cmq le penalità vengono decise, e quindi inflitte, dopo la corsa... e allora... tanto vale!

LOL! Mi fa ridere soprattutto questo passaggio:
"L'occasione si rivelò un episodio importante perché il colombiano della Williams era in lotta per il Mondiale e la decisione dei commissari di penalizzarlo, poi giudicata un po' eccessiva per quello che è parso un normale incidente di gara, ha in pratica tagliato fuori il pilota di Bogotà dalla lotta al titolo. "

BUAHAHA Si come no! :sofico:

maxsona
17-01-2004, 16:46
Attenzione, il server che conteneva la smile simbolo del Team presente in sign è andato, modificate la sign, usando come Url per la faccina questa http://maxsona.altervista.org/immagini/smile_team.gif

maxsona
20-01-2004, 17:59
Le gare europee !

I capi scuderia hanno avvisato che potrebbero boicottare le gare europee a seguito della nuova legislazione europea relativa alla morte dei piloti. I direttori dei team vogliono la garanzia da parte dei governi di non venire arrestati in caso di eventi fatali.

"Questo è un argomento molto serio. Continueremo a parlare coi vari governi europei e con la Commissione Europea per risolvere il problema," ha dichiarato Mosley sul sito della BBC.

Le squadre temono una nuova maratona legale come quella che si è innescata in seguito alla morte di Senna avvenuta al Gran Premio di San Marino del 1994.

Otto stati membri della comunità hanno implementato le nuove regole mentre i sette stati membri rimanenti, inclusi Francia, Germania e Italia, hanno previsto di implementare la legislazione in marzo.

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


Stanno rovinando anche la F1 ? :(

Buffus
20-01-2004, 18:18
foto di altre macchine presentate??
ad esempio la sauber...

Schummacherr
20-01-2004, 18:36
Originariamente inviato da Buffus
foto di altre macchine presentate??
ad esempio la sauber...


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=593744&perpage=20&highlight=2004&pagenumber=2 ;)

maxsona
21-01-2004, 11:59
Una notizia presa da f1racing .

La nuova mclaren mp4/19 è dotata di un nuovo cambio con doppia frizione in grado di evitare la perdita di potenza momentanea tra un cambio di marcia , in sostanza un vantaggio di 30 secondi a gara di media approssimativa per tutti i cirquiti.

:ahahah:

Schummacherr
21-01-2004, 12:14
Originariamente inviato da maxsona
Una notizia presa da f1racing .

La nuova mclaren mp4/19 è dotata di un nuovo cambio con doppia frizione in grado di evitare la perdita di potenza momentanea tra un cambio di marcia , in sostanza un vantaggio di 30 secondi a gara di media approssimativa per tutti i cirquiti.

:ahahah:



oddio senza nulla togliere ma 30secondi mi sembrano tantini.. :)

loncs
21-01-2004, 13:01
Evidentemente il cambio precedente faceva proprio cagare ....

RiccardoS
21-01-2004, 15:56
Originariamente inviato da Schummacherr
oddio senza nulla togliere ma 30secondi mi sembrano tantini.. :)

;)

diciamo che la speranza è quella... :D

... tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare... :fuck:

... la speranza è l'ultima a morire... :p

maxsona
25-01-2004, 22:30
La proposta di Stoddart: gare biposto per vip

Da quando il warm-up della domenica mattina è stato abolito, gli spettatori che pagano biglietti salatissimi per assicurarsi un posto in tribuna per un Gran Premio di Formula 1 devono attendere le due del pomeriggio per vedere i loro beniamini in pista e accontentarsi semplicemente delle due ore di gara. Decisamente un’offerta troppo scarna, per una spesa che raggiunge talvolta i mille euro.
Di questo, oltre che i proprietari dei circuiti, che vendono sempre meno biglietti, sembrano essersi accorti anche i boss delle squadre. E la proposta per ovviare a questo problema arriva proprio da uno di loro: il proprietario della Minardi Paul Stoddart. L’australiano ha proposto, in occasione della riunione dei team boss a Londra lo scorso venerdì, qualcosa di diverso per offrire più spettacolo agli spettatori: una gara di vetture biposto per celebrità.
La corsa, secondo il format proposto da Stoddart, potrebbe aver luogo alla domenica mattina, prima del Gran Premio di Formula 1. L’idea è di schierare sulla griglia delle vetture biposto con i colori delle squadre di F1, guidati dai terzi piloti delle squadre stesse, e con i vip sul sedile posteriore. La corsa potrebbe durare anche solo 10 giri del circuito: quanto basta per dare alle celebrità un assaggio della F1, e ai fan un motivo in più per accorrere in autodromo. La proposta avrebbe già ricevuto una risposta positiva da quattro team di F1 e, secondo Stoddart, basterebbe il consenso di un altro team soltanto, per assicurare un numero minimo di 10 vetture sulla griglia.
“Non credo che questo programma necessiti di una prova”, ha dichiarato Stoddart alla Reuters. “La Minardi ha condotto dal 2000 cinque gare di biposto, che hanno più che dimostraqto il loro successo. Qualunque cosa che riguardi le celebrità è molto popolare al momento, e non sarebbe troppo difficile immaginare un intero programma televisivo basato su questo. Immaginate che scossa si potrebbe dare alle vendite dei biglietti del venerdì, se uno degli spettatori potesse essere estratto e fare un giro”.

Fonte f1grandprix.it (http://www.f1grandprix.it)


:mc: :muro:

Xtian
25-01-2004, 22:45
Sicuramente andro' a vedere una gara di F1 per vedere la donnina di turno farsi scarrozzare da qualcuno :rolleyes: :muro:

Ma per favore!!!
Ma invece di pensare a puttanate come questa non potrebbero togliere i rifornimenti che ammazzano lo spettacolo?

FastFreddy
25-01-2004, 22:51
Originariamente inviato da maxsona

quote:
--------------------------------------------------------------------------------

La proposta di Stoddart: gare biposto per vip

Da quando il warm-up della domenica mattina è stato abolito, gli spettatori che pagano biglietti salatissimi per assicurarsi un posto in tribuna per un Gran Premio di Formula 1 devono attendere le due del pomeriggio per vedere i loro beniamini in pista e accontentarsi semplicemente delle due ore di gara. Decisamente un’offerta troppo scarna, per una spesa che raggiunge talvolta i mille euro.
Di questo, oltre che i proprietari dei circuiti, che vendono sempre meno biglietti, sembrano essersi accorti anche i boss delle squadre. E la proposta per ovviare a questo problema arriva proprio da uno di loro: il proprietario della Minardi Paul Stoddart. L’australiano ha proposto, in occasione della riunione dei team boss a Londra lo scorso venerdì, qualcosa di diverso per offrire più spettacolo agli spettatori: una gara di vetture biposto per celebrità.
La corsa, secondo il format proposto da Stoddart, potrebbe aver luogo alla domenica mattina, prima del Gran Premio di Formula 1. L’idea è di schierare sulla griglia delle vetture biposto con i colori delle squadre di F1, guidati dai terzi piloti delle squadre stesse, e con i vip sul sedile posteriore. La corsa potrebbe durare anche solo 10 giri del circuito: quanto basta per dare alle celebrità un assaggio della F1, e ai fan un motivo in più per accorrere in autodromo. La proposta avrebbe già ricevuto una risposta positiva da quattro team di F1 e, secondo Stoddart, basterebbe il consenso di un altro team soltanto, per assicurare un numero minimo di 10 vetture sulla griglia.
“Non credo che questo programma necessiti di una prova”, ha dichiarato Stoddart alla Reuters. “La Minardi ha condotto dal 2000 cinque gare di biposto, che hanno più che dimostraqto il loro successo. Qualunque cosa che riguardi le celebrità è molto popolare al momento, e non sarebbe troppo difficile immaginare un intero programma televisivo basato su questo. Immaginate che scossa si potrebbe dare alle vendite dei biglietti del venerdì, se uno degli spettatori potesse essere estratto e fare un giro”.

Fonte f1grandprix.it

--------------------------------------------------------------------------------


:mc: :muro:

[Trettrè Mode: ON]

A me, me pare nà strunzata!! :nono:

[Trettrè Mode: OFF]

Mah! :boh: :doh:

matteo171717
26-01-2004, 08:04
La presentazione della ferrari non la fanno vedere su nessun canale?

PIDY
26-01-2004, 08:20
La nuova Ferrari (F2004) sarà un' evoluzione della F2003 GA e sarà presentata tra circa un'ora e mezza.
Verso la fine della settima partiranno i test.

buglis
26-01-2004, 09:04
Originariamente inviato da matteo171717
La presentazione della ferrari non la fanno vedere su nessun canale?
se ti guardi studio sport credo che facciano vedere un servizio molto ampio!! o almeno spero;)

matteo171717
26-01-2004, 09:08
a che ora?

buglis
26-01-2004, 09:15
Originariamente inviato da matteo171717
a che ora?
ore 13 su ITALIA1!!!:D

maxsona
26-01-2004, 09:40
Il colore più pericoloso è il grigio

Secondo Michael Schumacher

La settimana scorsa, la Ferrari ha partecipato alla sessione di test privati del Catalunya assieme alla Williams e ad altre squadre del paddock. Michael Schumacher ha colto l’occasione per affermare che, secondo lui, nel 2004 l’avversario più grande della Scuderia sarà la McLaren.

In effetti quando un giornalista di Autosport gli ha chiesto il suo parere sul passo della nuova Williams, Schumi ha risposto : "La monoposto pericolosa non è qui, sta effettuando prove altrove," riferendosi alla McLaren che testava sulla pista di Valencia.

Il pilota tedesco ha aggiunto che, secondo lui, la lotta tra i due costruttori di gomme sarà particolarmente serrata nel 2004. "Abbiamo un costruttore molto motivato e preparato bene che si chiama Bridgestone, ma la stagione sarà fatta di alti e bassi, sia per la Bridgestone che per la Michelin," ha spiegato Schumacher.

Eppure la Bridgestone avrà lo svantaggio di fornire soltanto quattro delle dieci squadre del paddock, la Ferrari, la Sauber, la Jordan e la Minardi. Nonostante cio', Schumi è fiducioso : "Vedremo alla fine della stagione chi sarà davanti. La lotta sarà molto serrata."

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)


Stà iniziando a starmi simpatico :mc: :sofico: :oink:

RiccardoS
26-01-2004, 09:46
Originariamente inviato da maxsona
Stà iniziando a starmi simpatico :mc: :sofico: :oink:

Lo dice ogni anno... vedremo a fine stagione, quanto ti starà simpatico...

:fuck:

:D

maxsona
02-02-2004, 22:33
Il circuito internazionale del Bahrain ha ricevuto la visita lo scorso weekend di numerosi giornalisti dei media europei. In occasione di un viaggio organizzato dallo sponsor ufficiale del Gran Premio, Gulf Air, i cronisti venuti da Francia, Germania e Gran Bretagna hanno potuto verificare gli ultimi sviluppi del circuito di Sakhir e l’autenticità dell’ospitalità della gente del luogo.

Desiderosi di saperne di più sui lavori della pista che accoglierà il primo GP del medio oriente, il gruppo si è dimostrato felice di scoprire diverse attrezzature, già pronte a ricevere l’ok della commissione d’ispezione della FIA, attesa per questo mese.

Presente per accogliere i suoi ospiti, sua eccelenza Shaikh Fawaz bin Mohammed Al Khalifa, Presidente del circuito internazionale del Bahrain, ha risposto ad una varietà di domande sui diversi aspetti del progetto ma ha permesso al coordinatore del progetto Gordon Calder, di guidare il gruppo nella sua escursione attorno alla pista dove gli ingegneri si preparano per deporre questa settimana un secondo strato di asfalto.

"Come hanno potuto vedere i giornalisti, il circuito è nei tempi per il completamento dei lavori prima della data critica. Oggi è concluso al 96%. Il circuito e gli edifici, oltre che i box e le infrastrutture sono quasi ultimate. Le strade di raccordo, i parcheggi, gli alberi e gli atelier si aggiungono alla sensazione che ogni giorno ci si sta avvicinando sempre di più alla fine," ha dichiarato Grodon Calder.

http://f1.racing-live.com/photos/imgactu/03/bahrain_031103_220x157.jpg

Fonte F1Live (http://f1.racing-live.com/it/index.html)