View Full Version : Buongiorno, notte
Dr. Death
12-10-2003, 23:15
Ho visto poco fa questo film, purtroppo non tutto a causa del ritardo di una mia amica.
A voi è piaciuto?
Per quello che ho visto mi è sembrato interessante, anche se alcuni passaggi mi sono sembrati poco chiari perché non conosco quasi per niente il background storico-politico di quel periodo... a tal proposito, volendo approfondire il tema, sapreste suggerirmi qualche testo? :)
Achille130
12-10-2003, 23:33
Non so come definirlo: in se comico e ridicolo al tempo stesso, ma ascoltando i racconti dei miei professori che hanno vissuto quel momento, sembra che rispecchi perfettamente la vita degli anni '70.
arturo bandini
13-10-2003, 03:55
niente da fare, non m'ha preso, è vero che la rappresentazione degli anni settanta è stata assai curata, ma tutto quello che voleva proporre, evocare, ricordare, non so, l'ho trovato distante, freddo, poco ispirato insomma. Il finale poi, poeticamente mal riuscito
V|RuS[X]
13-10-2003, 03:58
Originariamente inviato da Dr. Death
purtroppo non tutto a causa del ritardo di una mia amica.
:eek:
Dr. Death
13-10-2003, 19:54
Originariamente inviato da V|RuS[X]
:eek:
LOL non ci avevo fatto caso :D
V|RuS[X]
14-10-2003, 21:25
Originariamente inviato da Dr. Death
LOL non ci avevo fatto caso :D
Ma alla fine sei padre o no? :asd:
alimatteo86
14-10-2003, 21:47
dico solo una cosa:
recensioni
libero(berl....) eccellente
manifesto(sin....) non ricordo il nome ma era il massimo dei voti
cito il titolo sul manifesto:
"Marco bellocchio ha rotto l'incantesimo. Buongiorno, notte, un film sulla parte invisibile del caso Moro, senza dietrologie di comodo, provoca la prima elaborazione del lutto: una discussione concreta sui fatti, sulla lotta armata in italia e sul patricidio"
:)
Originariamente inviato da Dr. Death
LOL non ci avevo fatto caso :D
bella :rotfl:
V|RuS[X]
15-10-2003, 02:31
Originariamente inviato da diafino
bella :rotfl:
Che c'è da ridere? :mbe:
Mi è piaciuto abbastanza, ma certamente non lo definirei eccellente.
Ha il merito di non essere assolutamente di parte, ti mostra sia il punto di vista dei bigatisti sia quello di tutti gli altri.
arturo bandini
15-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da alimatteo86
dico solo una cosa:
recensioni
libero(berl....) eccellente
manifesto(sin....) non ricordo il nome ma era il massimo dei voti
cito il titolo sul manifesto:
"Marco bellocchio ha rotto l'incantesimo. Buongiorno, notte, un film sulla parte invisibile del caso Moro, senza dietrologie di comodo, provoca la prima elaborazione del lutto: una discussione concreta sui fatti, sulla lotta armata in italia e sul patricidio"
:)
ho smesso di affidarmi alle recensioni omai da tempo...
alimatteo86
15-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da Dr. Death
Ho visto poco fa questo film, purtroppo non tutto a causa del ritardo di una mia amica.
A voi è piaciuto?
Per quello che ho visto mi è sembrato interessante, anche se alcuni passaggi mi sono sembrati poco chiari perché non conosco quasi per niente il background storico-politico di quel periodo... a tal proposito, volendo approfondire il tema, sapreste suggerirmi qualche testo? :)
sempre dal manifesto:
mi dichiaro prigioniero politico - Giovanni Bianconi
Tela di ragno - Flamigni( il + venduto)
Aldo moro quei terribili 55 giorni - Selva e Martucci
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.