PDA

View Full Version : Occasione moto... yamaha tdm 850


lnessuno
12-10-2003, 19:50
ho trovato una moto come questa:

http://www.yokohama-city.com/mc/impre/fo_bike/tdm850.gif

di fine 96, a 29000 km... con bauletto, giubbotto da moto in pelle con protezioni varie, casco... esteticamente è a dir poco perfetta, sembrava nuova, persino le gomme erano lucidate... :sofico:

ho telefonato al tipo e mi ha detto che non la vende a meno di 4000 euro, ma che si sentirebbe persino di darmi un anno di garanzia sulle parti meccaniche, visto che a sentire lui è tenuta perfettamente...

che dire, a me una moto così mi fa sbavare e anche il prezzo mi sembra interessante, voi che ne dite?

francescox87
12-10-2003, 19:57
Originariamente inviato da lnessuno
cut
+ o - è un affare infatti:
http://www.moto.it/quotazioni/quotazioni02.asp?EMA=Yamaha&EMO=tdm&EC=850&EP=P2&Cerca.x=17&Cerca.y=12 è quotata 4180 Euro, però nel tuo caso il venditore ti dà in + 1 anno di garanzia, bauletto giubbutto e casco quindi ti direi prendila, però prima provala ;)
cmq vedi se ti scende di qualche altra cosa il prezzo, ke ne so fattela fare a 3900/3950 Euro cosi ci vai meglio :O

Jaguar64bit
12-10-2003, 20:12
La Yamaha Tdm 850 , e' un'ibrido nel senso che e' un'enduro stradale , infatti ha le gomme lisce intagliate come le moto da strada , a me' piace molto.... il prezzo non e' male ... ma per l'affidabilita' non ti resta che provarla e farla controllare da un meccanico di moto.

lnessuno
12-10-2003, 20:15
infatti le enduro stradali sono quelli che preferisco, mi piace molto anche il transalp anche se è un pò meno stradale rispetto al tdm...

l'unica cosa che mi spaventa un pò è la cilindrata, un 850 per me che non ho mai guidato una moto mi sembra un pò tantino... ho sempre solo guidato scooter (max 250), e anche se mi reputo piuttosto bravo a portarli mi spaventa un pò un passaggio così deciso :p

è facile da guidare? qualcuno di voi l'ha provata? come motore come è?

Jaguar64bit
12-10-2003, 20:25
Il fatto che sia 850 non ti deve preoccupare , anzi meglio almeno in autostrada non hai problemi visto che ha una velocita' di punta apprezzabile , io credo che anche se hai gia' un po' di esperienza di guida col tuo scuterone , i primi tempi farai un po' fatica a portarla , ma e' cosi' per tutti.... , dopo 2 -3 sett inizi a prendere la mano e tranqui...

lnessuno
12-10-2003, 20:28
non vorrei comprare una moto difficile da gestire, più che altro... ma qualcosa di comodo, che mi permetta di andare in due tranquillamente (cosa che a quanto pare fa più che bene), che non mi disarcioni al primo errore... insomma una moto da utilizzare quotidianamente anche per andare al lavoro (come consumi andrebbe abb. bene perchè dicono stia sui 18-19 :))

ShinAkuma
12-10-2003, 20:31
CBR900/ninja etc...quelle sono moto :sofico:

lnessuno
12-10-2003, 20:35
Originariamente inviato da ShinAkuma
CBR900/ninja etc...quelle sono moto :sofico:



eh l'ideale per chi non ha mai guidato una moto :D magari una r1... :sofico:

Jaguar64bit
12-10-2003, 20:36
E' una moto che non penso ti dia problemi particolari a portarla....poi ha una gommatura e un'impostazione del telaio piu' adatta all'uso stradale delle solite enduro...., penso che telaisticamente sia ben fatta e affidabile e sicura , poi mi pare comoda per portarsi anche un passeggero , del fatto che vuoi una moto che ti perdoni qualche piccolo errore di guida......questo dipende da te'....quanto come si dice in gergo sei "buono" a portare una moto......cmq e' meno difficile da guidare rispetto ad un'enduro classico.

lnessuno
12-10-2003, 20:39
ti dico, io guido lo scooter (prima il 50ino poi il 250) da 5 o 6 anni... mi reputo abbastanza bravo, è anche per quello che vorrei passare ad una moto... poi ovvio non mi vedrai fare il pazzo (almeno per le prime 2 settimane :D)

Favo
12-10-2003, 20:50
Originariamente inviato da ShinAkuma
CBR900/ninja etc...quelle sono moto :sofico:
è facile salire su quelle "motorette" ed accelerare, vieni che ti faccio salire sulla mia SuperTènèrè da 230kg e dove toccherai si e no con le punte dei piedi, vediamo come te la cavi :p :p

la tdm è un ottima moto da turismo, comodissima in due e quando ci hai preso la mano permette pure ottime pieghe (dipende dalle gomme !!) e un andatura tutt'altro che turistica
se è in ottimo stato e ti da prue la garanzia prendila, al limite vedi se riesci a limare qualcosina giusto per il cambio di proprietà

byez Favo

Athlon
12-10-2003, 22:11
eventualmente chiedi consigli a loro sulle particolarita' , gli eventuali difetti e i vari punti critici

http://www.tdmitalia.net/

comunque il TDM e' Athlon-Approved:yeah:

Deuced
12-10-2003, 22:58
Originariamente inviato da francescox87
+ o - è un affare infatti:
http://www.moto.it/quotazioni/quotazioni02.asp?EMA=Yamaha&EMO=tdm&EC=850&EP=P2&Cerca.x=17&Cerca.y=12 è quotata 4180 Euro, però nel tuo caso il venditore ti dà in + 1 anno di garanzia, bauletto giubbutto e casco quindi ti direi prendila, però prima provala ;)
cmq vedi se ti scende di qualche altra cosa il prezzo, ke ne so fattela fare a 3900/3950 Euro cosi ci vai meglio :O


scusa,ma 4000€ per una moto usata per 29000km che costa 4200€ nuova di listino ( e che quindi si trova sicuro a meno nelle concessionarie)?.Consideriamo anche 500€ per gli accessori che gli danno,ma l'anno di garanzia rimane teorico,mica il tipo gli può fare un rma :asd: Imho non ne vale la pena a quella cifra,offrigli 3500-3700€


Sono sicuro che una breve ricerchina presso i concessionari della tua zona potrebbe farti spendere di meno

lnessuno
13-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da Deuced
scusa,ma 4000? per una moto usata per 29000km che costa 4200? nuova di listino ( e che quindi si trova sicuro a meno nelle concessionarie)?.Consideriamo anche 500? per gli accessori che gli danno,ma l'anno di garanzia rimane teorico,mica il tipo gli può fare un rma :asd: Imho non ne vale la pena a quella cifra,offrigli 3500-3700?


Sono sicuro che una breve ricerchina presso i concessionari della tua zona potrebbe farti spendere di meno




4200 non è nuova, è la quotazione di un usato del 96 credo :p

Favo
13-10-2003, 12:00
Originariamente inviato da Deuced
scusa,ma 4000€ per una moto usata per 29000km che costa 4200€ nuova di listino...
magari !! :cool:

Apoc.it
13-10-2003, 12:12
Originariamente inviato da lnessuno
infatti le enduro stradali sono quelli che preferisco, mi piace molto anche il transalp anche se è un pò meno stradale rispetto al tdm...

l'unica cosa che mi spaventa un pò è la cilindrata, un 850 per me che non ho mai guidato una moto mi sembra un pò tantino... ho sempre solo guidato scooter (max 250), e anche se mi reputo piuttosto bravo a portarli mi spaventa un pò un passaggio così deciso :p

è facile da guidare? qualcuno di voi l'ha provata? come motore come è?

Facile è facile. Considera però che è un 850, quindi pesucchia un pochetto, non è maneggevole come lo scaldabagn... ehm... lo scooterone e molti errori li perdona, ma dipende da quali errori. Consiglio di non pinzare deciso in curva i primi tempi... ha il baricentro piuttosto alto per comportarsi come una stradale ed è troppo pesante per comportarsi come un cross o supermotard... Direi un'ottima moto per i viaggi in due, più che caricabile per farci le vacanze. Se ti dà un anno di garanzia sulle parti meccaniche... beh, fallo firmare e pigliala! Vuol dire che l'ha tenuta bene. Poi, considera che è uscito il modello nuovo, quindi potrebbe essere per questo che la cambia... Attenzione che malgrado non sia spinta, i suoi cavalli li ha e si sentono in accelerazione. In un attimo sei a 180 e magari abituato allo sputer non te ne rendi conto... ma quando freni te ne accorgi!

:yeah: :yeah: benvenuto in sella!

lnessuno
13-10-2003, 17:23
si infatti pesa sui 230kg... :cry: mi farò un culo così :D


frenare in curva non lo faccio nemmeno con lo sputer (ci tengo alla vita :D) :p


ma cosa intendi che non si comporta come una stradale? niente pieghe con le gengive sull'asfalto? purtroppo l'ho già messo in conto, amo piegare alla follia ma d'altronde una moto da strada non me la sentirei di portarla (anche perchè non avrei i soldi per comprarla e mio padre non mi passa 1 ? se non prendo una moto che va bene anche a lui :D), preferisco fare prima un pò di pratica con una moto come un transalp o, magari (magari! :oink: ), una tdm...


io ormai sono convinto... mi sono innamorato di quella moto :D devo solo vedere se riesco a convincere anche i miei :p

Gig4hertz
13-10-2003, 17:32
non me ne intendo cmq sembra figa, per 4000 euro + tutta la roba mi sembra un buon prezzo

Symbolic
13-10-2003, 17:47
ho gia chiamato io il tipo .. troppo tardi mà
















:sofico: :sofico: :rolleyes: :D

lnessuno
13-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da Symbolic
ho gia chiamato io il tipo .. troppo tardi mà
















:sofico: :sofico: :rolleyes: :D






nfame :D

Apoc.it
14-10-2003, 09:50
Originariamente inviato da lnessuno
si infatti pesa sui 230kg... :cry: mi farò un culo così :D


frenare in curva non lo faccio nemmeno con lo sputer (ci tengo alla vita :D) :p


ma cosa intendi che non si comporta come una stradale? niente pieghe con le gengive sull'asfalto? purtroppo l'ho già messo in conto, amo piegare alla follia ma d'altronde una moto da strada non me la sentirei di portarla (anche perchè non avrei i soldi per comprarla e mio padre non mi passa 1 ? se non prendo una moto che va bene anche a lui :D), preferisco fare prima un pò di pratica con una moto come un transalp o, magari (magari! :oink: ), una tdm...


io ormai sono convinto... mi sono innamorato di quella moto :D devo solo vedere se riesco a convincere anche i miei :p

Eh? Ma sei matto???? Solo quando avrai un bel po' di manico riuscirai a sfiorare il ginocchio per terra, ma solo sfiorare! E' troppo alta per tovvare in curva e troppo pesante per guidarla come una stradale! Se vuoi un qualcosa di estremo fatti una CBR 600... è tranquilla come supersport. Oppure un GSX-F che è una stradale tranquilla che permette di divertirsi quel tanto da toccare coi gomiti se fai un buon setup e hai buone gomme...

No, col TDM io non guiderei cme su una stradale!

Pinzare in curva? Guarda che si può fare! Devi avere un buon feeling colla moto e prevedere un sacco di cose, ma si può fare eccome! E non parlo del mio XT che basta pelare col freno dietro e ci si diverte un sacco... :p

Andytrendy
14-10-2003, 09:56
bellissima moto, baricentro e sella molto bassi nonostante le apparenze.
E' molto equilibrata e si guida come una bicicletta.
Negli piccoli spostamenti a motore fermo poi, anche se il peso non è certo quello di un motorino, è molto più gestibile di tanti quadricilindrici di cilindrata inferiore. :)

Apoc.it
14-10-2003, 10:41
Originariamente inviato da Andytrendy
bellissima moto, baricentro e sella molto bassi nonostante le apparenze.
E' molto equilibrata e si guida come una bicicletta.
Negli piccoli spostamenti a motore fermo poi, anche se il peso non è certo quello di un motorino, è molto più gestibile di tanti quadricilindrici di cilindrata inferiore. :)

Ma tu hai provato quello nuovo? No perchè io me lo aspettavo più basso il baricentro...
Vero, si guida come una bicicletta. Ma il ragazzo arriva da uno sputer...
:rolleyes:

lnessuno
14-10-2003, 11:33
Originariamente inviato da Apoc.it
Eh? Ma sei matto???? Solo quando avrai un bel po' di manico riuscirai a sfiorare il ginocchio per terra, ma solo sfiorare! E' troppo alta per tovvare in curva e troppo pesante per guidarla come una stradale! Se vuoi un qualcosa di estremo fatti una CBR 600... è tranquilla come supersport. Oppure un GSX-F che è una stradale tranquilla che permette di divertirsi quel tanto da toccare coi gomiti se fai un buon setup e hai buone gomme...

No, col TDM io non guiderei cme su una stradale!

Pinzare in curva? Guarda che si può fare! Devi avere un buon feeling colla moto e prevedere un sacco di cose, ma si può fare eccome! E non parlo del mio XT che basta pelare col freno dietro e ci si diverte un sacco... :p


ma infatti ho detto che non la prenderei certo per andare con le gengive a terra in curva... voglio qualcosa di "tranquillo" ma che ogni tanto mi permetta di divertirmi quando voglio... :)


pinzare in curva con uno scooter mi sa che non è mai una buona idea, poi magari cambierò idea più avanti, con una moto vera... :D

SoulMan77
14-10-2003, 11:39
Originariamente inviato da Athlon
eventualmente chiedi consigli a loro sulle particolarita' , gli eventuali difetti e i vari punti critici

http://www.tdmitalia.net/

comunque il TDM e' Athlon-Approved:yeah:

Io appartengo da qualche mese al gruppo di TDMItalia... ho un 900 da luglio.

INessuno, vieni a leggere qualcosa e se ti va iscriviti al forum (c'è anche una sezione mercatino)...
siamo un bel gruppo, si organizzano un sacco di eventi. Proprio il week-end scorso abbiamo fatto un raduno campania-basilicata-puglia. Ti posso garantire che c'è gente troppo simpatica.
Sull'850 non ti posso dare giudizi (sul forum potrai trovare tanta gente però che ce l'ha e c'ha fatto tantissimi km), ma del 900 ti posso dire che è spettacolare. Dopo 5000 km posso parlarne solo bene.

Bye:D

Apoc.it
14-10-2003, 11:50
Originariamente inviato da lnessuno
ma infatti ho detto che non la prenderei certo per andare con le gengive a terra in curva... voglio qualcosa di "tranquillo" ma che ogni tanto mi permetta di divertirmi quando voglio... :)


pinzare in curva con uno scooter mi sa che non è mai una buona idea, poi magari cambierò idea più avanti, con una moto vera... :D

Sorry, avevo capito male... :mc:

Beh, che dire, a me pare un buon inizio! Buon divertimento! :cool:

Andytrendy
14-10-2003, 11:57
Originariamente inviato da Apoc.it
Ma tu hai provato quello nuovo? No perchè io me lo aspettavo più basso il baricentro...
l'ultimo modello (il 900 per intenderci) non ho avuto modo di provarlo. Provai a suo tempo l'850 quello con i due fari tondi e me lo ricordo molto facile ed equilibrato.
Vero, si guida come una bicicletta. Ma il ragazzo arriva da uno sputer...
:rolleyes:
non lo vedo come un grosso problema ; è vero la moto è grossa ma io ad esempio l'ho trovata più manovrabile di un bandit 400.
:)

lnessuno
14-10-2003, 18:19
altra possibilità (che mi piace molto di meno, e infatti mio padre prendo più in considerazione :rolleyes: )


http://www.hermys.com/images/bmw/2002f650gs.jpg

lnessuno
14-10-2003, 18:20
ah... bmw f 650 gs...

Apoc.it
16-10-2003, 07:52
Originariamente inviato da lnessuno
ah... bmw f 650 gs...
Beh, a me piace molto, ma a me piacciono gli enduro, per cui... Sicuramente è più da principiante, si guida DAVVERO come una bicicletta e tu che scendi da uno scooter potrai divertirti molto!

Andytrendy
16-10-2003, 09:32
Originariamente inviato da lnessuno
altra possibilità (che mi piace molto di meno, e infatti mio padre prendo più in considerazione :rolleyes: )


http://www.hermys.com/images/bmw/2002f650gs.jpg
secondo me non c'è paragone.....meglio il TDM :O

ferste
16-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da Andytrendy
secondo me non c'è paragone.....meglio il TDM :O

Anche io preferisco il Tdm tra le due, ma anche perchè quel Bmw ha prezzi esagerati.
Io ho provato un Tdm 900 sul Turchino (strada abbastanza lenta con misto stretto) e rispetto alla mia è più pesante ma permette cmq di pennellare le curve e di mantenere una buona media.
Non è una moto da guidare con sportività.....ma un po di brio te lo permette in sicurezza!
Il passeggero è molto comodo e come affidabilità siamo a livelli Honda
I primi tempi avrai difficoltà di manovra (ma solo da fermo) ma è una bambina nata per macinare chilometri!!

(l'amico che me l'ha fatta provare si è sparato 86000 km in 2 anni!!!!!!!)

Gemini77
16-10-2003, 10:29
Sono due moto diverse ... ho provato il TDM 850 del 2001 (la possiede mio padre) non mi piace tantissimo, ma forse perchè sono abituato a moto + stradali (tipo GSF :D )

Però ha il pregio di essere comodissima e potente quanto basta per un utilizzo turistico!


La BMW in questione è un monocilindrico :rolleyes: ... una volta l'avrei presa al volo, ora come ora ... non credo proprio e cmq preferisco di gran lunga la CS alla GS :D ... ma siamo sempre sul mono :(