View Full Version : garanzia scaduta???
ho aquistato il 25/07/02 un mouse della trust ottica a circa 14 euro ( iva esclusa) il mouse non funziona più.... ho telefonato al negoziante il quale mi ha detto che la garanzia è già scaduta ... vado sul sito della trust e vedo che la garanzia è di 12 mesi??? http://www.dsp.it/html/garanzie/PagGaranzie/Trust.htm
:eek: io pensavo che per legge (entrata in vigore il 23/3/02 )ci fosse una garanzia di 24 mesi su tutti i prodotti (tranne quelli che si usurano normalmente .. tipo cartucce x stampanti ) ....:confused: come devo comportarmi? un consiglio...:mad:
La garanzia di 24 mesi per legge è solo sui difetti di conformità
La garanzia commerciale è liberamente fissata dal produttore o dal venditore.
Che tipo di guasto ha il tuo mouse? Da quanto tempo ce l'ha?
all'inizio mi si bloccava la freccetta sul monitor per 5 o 6 secondi e poi rifunzionava... dopo un paio di giorni di questi continui blocchi è definitivamente morto ... non compare nemmeno più la freccetta. ora provo a vedere se almeno me lo riconosce il sistema operativo. che differenza c'è tra garanzia commerciale e difetti di conformità.... mi sembra più una persa in giro nei confronti del cliete.
Un difetto di conformità è un problema già presente al momento dell'acquisto. Su questo hai diritto a 2 anni di garanzia legale, cioè la legge ti da' 2 anni di tempo per individuare eventuali difetti presenti nel bene al momento dell'acquisto.
La garanzia commerciale invece è la cosidetta "garanzia sui guasti", cioè indipendentemente da quale sia la causa del guasto, il venditore o il produttore si impegnano a ripararlo, per un certo periodo di tempo che è assolutamente a loro discrezione, che in genere è 1 o 2 anni, ma potrebbe anche essere di 0 o 100 anni.
Nei primi 6 mesi dall'acquisto l'onere di dimostrare che il prodotto non è guasto a causa di un difetto di conformità spetta al venditore. Cioè nei primi 6 mesi dall'acquisto, la legge assume che qualsiasi guasto, a meno di prova contraria, sia dovuto ad un difetto di conformità e che il venditore debba risponderne di conseguenza.
Dai 6 ai 24 mesi dall'acquisto l'onere della prova si ribalta, nel senso che se il venditore si rifiuta di sostituirlo, sta a te (non chiedermi come, questo è ciò che stabilisce la legge) dimostrare che il guasto è dovuto ad un difetto di conformità presente al momento dell'acquisto.
io direi ad un moderatore di metterla in rilievo. ( che bastardi fatta la legge... non si trova più l'inganno... lo si scrive direttamente nella legge ) . :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.