View Full Version : adsl aumenta anche il canone fisso
Ciao
Sto per attivare l'adsl alice 20ore,mi hanno detto che oltre ai 25€ al mese mi aumenta anche il canone fisso,perchè è come se avessi due line telefoniche,è vero?
ercolino
12-10-2003, 11:22
No il canone fisso del telefono non aumenta.
Forse sarebbe meglio Alice Flat a 36,95 euro al mese + 3 di modem a noleggio.
Puoi stare collegato 24 su 24 ore e paghi sempre quello.
sensiskin
12-10-2003, 12:01
Sto per attivare l'adsl alice 20ore
io ho gia fatto questa esperienza e te la sconsiglio, perchè...Forse sarebbe meglio Alice Flat a 36,95 euro al mese + 3 di modem a noleggio.
Infatti una volta che prendi gusto all'ADSL (scaricare musica, film etc.) ti assicuro che le 20 ore mensili ti stanno strette, riesci a controllarti i primi due mesi (forse!), ma poi finisci per sforare raggiungendo facilmente le 50 e 60 ore di navigazione bimestrale. A questo punto paghi quanto (o più!) di una connessione FLAT, ma senza i vantaggi di una connessione 24 su 24!
Ergo, attualmente ho una connessione FLAT: connesso tutto il tempo!!! Studio, lavoro, consulto, scarico etc. senza ansie particolari.
bye
confermo, per la mia esperienza consiglio FLAT !
Ok,vada per la flat sono solo 10€,e ne vale la pena.
Ma a che velocità si scarica mediamente,qualcuno mi dice 30K,altri 20K,altri meno.
flat è meglio, si scarica + o - a 30 kB al milionessimo di secondo :p
io ho richiesto Alice 256 flat , dovrebbero portarmi il modem domani..sperem..
sensiskin
15-10-2003, 17:01
Hai fatto la cosa giusta.
O meglio "relativamente" giusta, perchè ancora non sono ben convinto che tutti noi che paghiamo per avere ADSL, non siamo oggetto di una colossale presa in giro.
Non mi sono, infatti, spiegato e ancora non mi spiego, perchè la connessione tradizionale PSTN (che oltretutto ti impegna la linea telefonica di casa) sia gratutita e l'ADSL sia a pagamento, il costo del modem? (vedrai che modem...), il costo di nuove linee? il solito eterno DOPPINO!
La mia impressione è che fosse già tutto previsto: farci assaggiare-conoscere internet gratis, renderlo non fruibile con connessioni lentissime, per poi darci la mazzata con l'ADSL.
ADSL che non è comunque tutto rose e fiori: non è vero che scaricherai a 30 fisso.
a volte a 5, a volte a 10 etc. Ti farai un'idea
bye
lascia perdere le connessioni a tempo.....meglio la flat;)
un mio amico di Colonia ( Germania) paga 55 euro per DSL a 780k comprese le telefonate ...ok ok domani mi trasferisco in
germania:eek: :cry: :muro:
V|RuS[X]
16-10-2003, 07:03
Originariamente inviato da svl2
un mio amico di Colonia ( Germania) paga 55 euro per DSL a 780k comprese le telefonate ...ok ok domani mi trasferisco in
germania:eek: :cry: :muro:
Buon viaggio, scrivimi ogni tanto!
Beh, non so se vi ricordate di quando si pagava anche solo per connettersi con un modem da 28.8 o 36.6.
Io ricordo di avere fatto un abbonamento a IOL e uno a Telecom, e allora la normalità era pagare, talvolta anche caro e senza POP vicini.
Internet gratis (per modo di dire, gli scatti li paghi) è arrivato con libero, e poi a ruota gli altri per "merito" anche della pubblicità...
ADSL, rispetto aPSTN, richiede anche degli interventi in centrale e l'affitto di linee da parte di Telecom ai vari provider. E' quindi logico che abbia un costo.
Per connessioni occasionali o comunque non necessariamente richiedenti elevate velocità, la connessione PSTN rimane sempre perfettamente funzionante e accessibile!
E' una questione di scelte.... Ad esempio io acquisto DVD e CD originali perchè ritengo che la loro qualità sia infinitamente superiore a quanto si scarica da internet, ma mi da un fastidio terribile aspettare minuti per aprire siti con molte foto o scaricare update software.... E siccome il mio tempo costa, con ADSL penso che ne risparmierò... e il costo in qualche modo mi rientrerà.
Chi te loha dtto ha detto una grandiosa bufala..
a me da 2 nni non è aumentato di un centesimo!
Ciao!
V|RuS[X]
16-10-2003, 08:49
Originariamente inviato da andysat
Beh, non so se vi ricordate di quando si pagava anche solo per connettersi con un modem da 28.8 o 36.6.
Io ricordo di avere fatto un abbonamento a IOL e uno a Telecom, e allora la normalità era pagare, talvolta anche caro e senza POP vicini.
Se lo ricordo.. e pure bene. Io ho pagato in dial-up fino a qualche mese fa :rolleyes:
Internet gratis (per modo di dire, gli scatti li paghi) è arrivato con libero, e poi a ruota gli altri per "merito" anche della pubblicità...
Sbagliato, è stata Tiscali, nella persona del Ceo Renato Soru :ave:
ADSL, rispetto aPSTN, richiede anche degli interventi in centrale e l'affitto di linee da parte di Telecom ai vari provider. E' quindi logico che abbia un costo.
E la cosa più assurda è che si paga una sciocchezza in proporzione al servizio prestato, ed il costo stesso è bassissimo. Io pago per una adsl640kb 50€ al mese, cosa ci pagavo fino a maggio con queste 50€? semplice 50 ore di isdn o 56k!
Per connessioni occasionali o comunque non necessariamente richiedenti elevate velocità, la connessione PSTN rimane sempre perfettamente funzionante e accessibile!
E' una questione di scelte.... Ad esempio io acquisto DVD e CD originali perchè ritengo che la loro qualità sia infinitamente superiore a quanto si scarica da internet, ma mi da un fastidio terribile aspettare minuti per aprire siti con molte foto o scaricare update software.... E siccome il mio tempo costa, con ADSL penso che ne risparmierò... e il costo in qualche modo mi rientrerà.
Su questo avrei un pensiero che qui è meglio non trascrivere. Filosofie di vita in primis, ma proprio non voler sottostare a questa mafia che comunemente viene chiamata casa_discografica [e relativa per i video].
ercolino
16-10-2003, 09:44
Originariamente inviato da sensiskin
Hai fatto la cosa giusta.
O meglio "relativamente" giusta, perchè ancora non sono ben convinto che tutti noi che paghiamo per avere ADSL, non siamo oggetto di una colossale presa in giro.
Non mi sono, infatti, spiegato e ancora non mi spiego, perchè la connessione tradizionale PSTN (che oltretutto ti impegna la linea telefonica di casa) sia gratutita e l'ADSL sia a pagamento, il costo del modem? (vedrai che modem...), il costo di nuove linee? il solito eterno DOPPINO!
La mia impressione è che fosse già tutto previsto: farci assaggiare-conoscere internet gratis, renderlo non fruibile con connessioni lentissime, per poi darci la mazzata con l'ADSL.
ADSL che non è comunque tutto rose e fiori: non è vero che scaricherai a 30 fisso.
a volte a 5, a volte a 10 etc. Ti farai un'idea
bye
Gratis?Sei proprio sicuro?
Non mi risulta che sia gratis la connessione a 56k,i minuti di connessioni li paghi.
Il fatto che la linea 56K non sia Flat è appunto perchè non è concepita x essere utilizzata 24 su 24 proprio perchè il telefono risulterebbe sempre occupato.
raga oggi è arrivato il modem di Alice ..
ho installato il tutto , mi dava gia linea ma ci voleva nome utente e pass....2 anni fa avevo BB.B . ho provato i vecchi codici e adesso sto navigando!
e adesso che cifaccio con Alice?
(la metto sott' olio?)
V|RuS[X]
16-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da svl2
raga oggi è arrivato il modem di Alice ..
ho installato il tutto , mi dava gia linea ma ci voleva nome utente e pass....2 anni fa avevo BB.B . ho provato i vecchi codici e adesso sto navigando!
e adesso che cifaccio con Alice?
(la metto sott' olio?)
Svl2 non me ne parlare, è uno schifo. Io non so neanche come faccio tutt'ora a navigare senza user nè password, e per giunta senza configurare nulla sotto linux!
mhh , hai alice e viaggi senza password?
allora i casi sono 2:
1-ho ancora la linea BB.B ( aggratis)
2-BB.B non c'è ma viagio su linea Alice ma con pass qualsiasi..
mo provo..mi sconnetto e mettouna pass qualsiasi..
è vero cazzo!
camio di pass ma si connette lostesso...ma che diavolo succede?
V|RuS[X]
16-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da svl2
è vero cazzo!
camio di pass ma si connette lostesso...ma che diavolo succede?
Tempo fa mi hanno detto [non so se sia vero o meno] che le centrali hanno la possibilità di riconoscere il chiamante tramite numero e quindi 'autenticazione tramite login_password non è più necessaria. Magari allora è vero. Puoi usufruire dei servizi di Alice? (sms gratis ed altro)
ss ..non lo so, non so neanche che esisteva sta cosa..e non so come fare..
chiamero il 187 per vedere che dicono ...
ti immagini:
"la sua linea alice verra attivata al piu presto..."
"ehm...ma veramente signorina sto gia navigando ..!?!"
:D
Originariamente inviato da V|RuS[X]
E la cosa più assurda è che si paga una sciocchezza in proporzione al servizio prestato, ed il costo stesso è bassissimo. Io pago per una adsl640kb 50€ al mese, cosa ci pagavo fino a maggio con queste 50€? semplice 50 ore di isdn o 56k!
assurdo relativamente, l'italia come al solito è indietro rispetto a molti altri che hanno linee assai migliori a prezzi inferiori
V|RuS[X]
16-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da svl2
ss ..non lo so, non so neanche che esisteva sta cosa..e non so come fare..
chiamero il 187 per vedere che dicono ...
ti immagini:
"la sua linea alice verra attivata al piu presto..."
"ehm...ma veramente signorina sto gia navigando ..!?!"
:D
http://www.linguaggioglobale.com/WEBcabolario/img/navigare.jpg
:D
V|RuS[X]
16-10-2003, 10:50
Originariamente inviato da Korn
assurdo relativamente, l'italia come al solito è indietro rispetto a molti altri che hanno linee assai migliori a prezzi inferiori
Non voglio certo affermare che cento mila lire al mese mi sembrano poche, anzi. Però per come ero abituato, mi sta sembrando una manna dal cielo :)
ah be da quel punto di vista si :) chisa magari un giorno avremo tutti la fibra :D
V|RuS[X]
16-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da Korn
ah be da quel punto di vista si :) chisa magari un giorno avremo tutti la fibra :D
Io per il momento mi accontento della fibra delle mie mutande :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539916
:asd:
problemino ino ino..
allora , con alice si è ripresentato il problema che avevo con BB.B , ovvero non invio piu mail...all' epoca avevo cambiato qualche impostazione di outlook ma non ricordo..non fatemi impazzire , ditemelo voi..
V|RuS[X]
16-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da svl2
problemino ino ino..
allora , con alice si è ripresentato il problema che avevo con BB.B , ovvero non invio piu mail...all' epoca avevo cambiato qualche impostazione di outlook ma non ricordo..non fatemi impazzire , ditemelo voi..
Se spieghi.. magari ti si aiuta.
Ps: ma oggi come cazzo parlo? :D
V|RuS[X]
16-10-2003, 11:25
Originariamente inviato da svl2
non invio piu mail
Ma il server SMTP l'hai settato con l'account che stai usando? (cos'è?!)
Puoi usare a scelta questi:
- mail.tin.it
- out.aliceposta.it
ah ecco risolto..
al posto di mail.libero.it ho messo mail.tin.it
ok ok
V|RuS[X]
16-10-2003, 11:34
Originariamente inviato da svl2
ah ecco risolto..
al posto di mail.libero.it ho messo mail.tin.it
ok ok
sei un super overcloccatore, mille anni fa m'insegnavi come regolare i flussi di un case e adesso mi cadi su un server di pop3? :ciapet:
no no come vedi ci ero riuscito da solo..abbiamo postato allo stesso tempo prima, comunque è che ho un po da fare da stamattina ..sto riconfigurando mezzo pc e non ho tempo di pensare troppo quindi mi capita di chiedere aiuto anche per le sciocchezze.:D
grazie comunque ,
adesso avrei un altro problema..piu grosso..ma forse non mi potete aiutare..
in casa ho 2 spinotti del telefono messi in serie , bene , se collego il filtro adsl i telefoni diventano muti. (anche senza collegare il modem) ..credo dipenda da come sono collegati i fili dentro la presa a muro degli spinotti..
sensiskin
16-10-2003, 12:58
Ragazzi non scaldatevi tanto!
Non pensavo che fossimo un popolo di entusiasti di sostenere costi ADSL pressochè doppi rispetto a Regno Unito, USA , Canada e Germania; per non parlare di costo dei Cellulari (in quei paesi te li tirano dietro se fai un contratto per un anno con tal compagia...)e delle tariffe telefoniche della telefonia mobile. Vabbè, scusate...
bye
ercolino
16-10-2003, 13:08
Originariamente inviato da svl2
no no come vedi ci ero riuscito da solo..abbiamo postato allo stesso tempo prima, comunque è che ho un po da fare da stamattina ..sto riconfigurando mezzo pc e non ho tempo di pensare troppo quindi mi capita di chiedere aiuto anche per le sciocchezze.:D
grazie comunque ,
adesso avrei un altro problema..piu grosso..ma forse non mi potete aiutare..
in casa ho 2 spinotti del telefono messi in serie , bene , se collego il filtro adsl i telefoni diventano muti. (anche senza collegare il modem) ..credo dipenda da come sono collegati i fili dentro la presa a muro degli spinotti..
Devi collegarli in parallelo,praticamente devi collegare tra loro i fili solo sui 2 morsetti il terzo sotto non va collegato(adesso invece lo è)
sensiskin
16-10-2003, 13:10
Non voglio certo affermare che cento mila lire al mese mi sembrano poche, anzi. Però per come ero abituato, mi sta sembrando una manna dal cielo
Non c'è che dire... Un prezzo proprio alla portata di tutti!
Un prezzo che farà diventare ADSL----->Internet, un fenomeno di massa...
bye
Originariamente inviato da ercolino
Devi collegarli in parallelo,praticamente devi collegare tra loro i fili solo sui 2 morsetti il terzo sotto non va collegato(adesso invece lo è)
puoi darmi una mano?
in allegato il disegno (incompleto) dei miei due spinotti tripolari, puoi completare il disegno e dirmi dove collegare i fili?
V|RuS[X]
16-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da sensiskin
Non c'è che dire... Un prezzo proprio alla portata di tutti!
Un prezzo che farà diventare ADSL----->Internet, un fenomeno di massa...
bye
La prima volta ho fatto finta di non aver letto, ora però te lo posso dire che i tuoi discorsi non hanno ne testa ne coda.
Cos'è per te un prezzo alla portata di tutti? un bacio l'anno? una pacca sulla spalla?
L'adsl base, ovvero 256kbit con collegamento 24/24h 7/7d costa meno di 30€ al mese, e francamente a me sembrano poche, mi sembrano proprio l'arma giusta per far affluire internet nelle case di tutti e non sono di quelli che possono spendere abbondatamente come facevo io fino a maggio. Ti ricordo mia saggia persona che prima di questi 24 mesi dove l'adsl è diventata una realtà in quasi tutti i comuni d'italia, che spendevi 1€ l'ora per un collegamento talmente antiquato che non permetteva l'utilizzo proficuo della rete. Adesso le spendi in un giorno con l'esempio che ti ho appena fatto.
Ma dico per fare sto discorso del cavolo mi quoti pure? bah.
non hai pensato che con Alice ti autenticano dal tuo numero telefonico e quindi la PW è inutile ?
Originariamente inviato da EDESMO
non hai pensato che con Alice ti autenticano dal tuo numero telefonico e quindi la PW è inutile ?
no perche prima avevo BB.B e la pass era indispensabile, cosi come per il mio amico che ha Tiscali
V|RuS[X]
16-10-2003, 14:31
Originariamente inviato da EDESMO
non hai pensato che con Alice ti autenticano dal tuo numero telefonico e quindi la PW è inutile ?
Fino a maggio/giugno era necessaria anche con Alice.
sensiskin
16-10-2003, 14:35
ah! dimenticavo questa!
un mio amico di Colonia ( Germania) paga 55 euro per DSL a 780k comprese le telefonate ...
Considerando che gli amici tedeschi hanno stipendi mediamente doppi rispetto a noi!
ora però te lo posso dire che i tuoi discorsi non hanno ne testa ne coda.
Tu non meriti nessuna considerazione, perchè sei un maleducato.
Io esprimo le mie opinioni (contraddicimi sui fatti!)
e non offendo nessuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.