View Full Version : Plextor 48
Salve a tutti, ho un problema con un Plextor 48x24x48A che ho acquistato per le sue note qualità.
Ora devo dire che ha sempre funzionato a dovere solo che sono rimasto un pò perplesso per quanto riguarda la realizazzione della parte meccanica che risulta molto rumorosa e dà l'impressione che sia imprecisa a causa di tutti i rumori che produce, movimento del cassettino e caricamento cd nonchè rotazione del disco.
Ultimamente è ancora più rumoroso anche se continua a sfornare sempre CD ben masterizzati.
Se lo confronto con un LG che ho acquistato assieme devo dire che sembra costruito in modo più accurato del Plex...Voi che ne dite? Anche a voi il Plex fa rumore? Vi sembra meccanicamente impreciso?
Spero che non sia la meccanica che mi sta per lasciare ance se è sempre stato rumoroso anche da nuovo.
Ciao e fatemi sapere:(
Strano, ho da poco pereso un Plexi 708a (dvd+-R 8x) e devo dire che è molto silenzioso sia per fare cd che dvd. Soltanto alla velocità di 8x dvd+r si sente un sibilo, ma credo che sia normale per la velocità in cui scrive.
Probabilemente si è tolto un pezzo di guaina antifonica che sta messa alla chiusura del carrellino, comunque se non ti da problemi di dati accettalo così, è sempre un Plextor.
Mistral PaolinuX
12-10-2003, 13:19
Ciao !
Non per smontarti, ma il plex 48x non è un gran dev: è noto (e lo puoi verificare con una ricerca sul forum) che il CD-W in questione produce una notevole quantità di errori (e un notevole jitter). In definitiva, tra il plex 24x ed il plex premium 52x c'è stata una "pausa di riflessione" da parte di plextor (ma anche di altre gloriose case produttrici di CD-W, tra cui Teac, che non si è ancora ripresa, sigh :cry: ) in cui plextor non è più stata "King Of Quality". Oggi con il 52x e con i nuovo DVD-W plex è tornata ad altissimi livelli.
Circa la rumorosità, ricorda che far spinnare un disco a velocità elevate genera giocoforza un po' di rumore.
Paolo
Ma per quanto riguarda i Jitter non so se fai riferimanto alle prove di lab e se tu sia in grado di verificare il risultato di una masterizazzione fatta in casa, certo non sapevo questo altrimenti avrei acquistato un'altra macchina, devo cmq dire che non ho mai avuto problemi con i CD usciti dal Plex, ma il rumore prodoto dal cassetto in uscita e in caricamento è simile a quello prodotto da una pala meccanica cingolata, peccato perchè l'LG è così silenzioso e ovattato che praticamente non si sente.
Ho capito dovrò acquistare un Plex 52x....:cool:
Pazienza.
Mistral PaolinuX
13-10-2003, 22:36
Ciao !
Faccio riferimento ad una comparativa di CD-R Info. Magari potessi misurarmi il jitter in casa. Il solo problema è che bisogna mettere un oscilloscopio tra il fotodiodo ed il demodulatore di segnale. Ed un oscilloscopio costa, soprattutto se destinato solo a quest'uso sarebbe una spesa inutile.
Non è che il tuo plex faccia pena, intendiamoci. E' solo che, IMHO, è un "mezzo plex", rispetto a macchine quali il plex24x ed il plex premium.
Per quanto riguarda il rumore, potrebbe anche essere una quesitone di bilanciamento dei supporti (ferma restando la rumorosità dello spin ad alte velocità). Potresti provare con altri CD-R.
Paolo
Grazie per la precisazione, il rumore maggiore lo fa in fase di caricamento il cassettino, cmq per ora lo tengo così visto che funziona...discretamente ma funziona.
Ora sono un pochino avvelenato, ho appena scartato il 174sxw hitachi e ho scoperto un pixel bruciato:muro: :muro: :muro: :muro: maledizione, possibile che sia così frequente trovare pix bruciati su monitor nuovi????
Il pix si trova ad 1-1,5 millimetri dal margine destro e quasi non si nota, per sostituirlo dovre fare 120km e aspettare che ne arrivi un'altro, il mio era l'ultimo imballato. Se passa una settimana sono fregato e non so che fare, 429euro......Dami un consiglio per favore:mc: :mc: :mc: :mc: :confused: :cry:
Mistral PaolinuX
14-10-2003, 22:44
Ciao !
Ahi, mi becchi su uno dei miei lati deboli: di monitors ne so gran poco, vado ancora avanti con monitor CRT un po' vecchiotti ma che fungono :D. Sinceramente, se fossi in te, lo rimanderei in garanzia: alla conclusione di un contratto di compravendita il bene consegnato deve essere del tutto esente da difetti, quindi il tuo non rispetta questa normale condizione. Cmq se vuoi pareri più autorevoli, puoi postare nella sez. Monitor del forum.
Paolo
purtroppo però un pixel bruciato rientra in quella dicitura che tu definisci esente da difetti, rientrando nella casistica di tolleranza.
Ecco la fondamentale importanza della prova così puoi rifiutare di acquistarlo cercandone uno effettivamente privi di pixel "tolleranti" dato che nessuno di noi tollererebbe una situazione simile....scusa il gioco di parole!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.