PDA

View Full Version : canon a80 immagini...che ne pensate?


80mauro80
11-10-2003, 18:06
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a80-review/gallery.shtml

che ne pensate? dite la vostra

O fotografo
11-10-2003, 18:21
Belle, forse solo leggermente piattini i paesaggi.
Fiori molto ben definiti.

MisterG
11-10-2003, 18:51
Direi megliori sicuramente delle già buone foto della a70.:)

rikyxxx
11-10-2003, 20:33
Sono d'accordo.

E' destinata a ripetere il successo della A70.


rikyxxx

trattu76
12-10-2003, 10:10
Sembrano molto buone come immagini! Solo che hanno dei purple fringing visibili in situazioni di forte contrasto (specie nella foto della casetta in legno con i fiori davanti). Per il resto nitidezza e colori sembrano ok!! Qua a Torino ieri ho visto la a80 a 439€ ... per quello che costa mi sembra un'ottima scelta, anche se aspetterei la recensione di dcresource (che forse domani arriva!!).
Ciao!!!

80mauro80
12-10-2003, 13:34
è già disponibile a torino? com'è? ho fatto l'ordine a nycamera:-)

LordArthas
12-10-2003, 14:20
Interessa anche a me ordinarla da nycamera. Potresti dirmi quando ti e' costata ed eventualmente il costo e metodo di pagamento?
Ciao e grazie

80mauro80
12-10-2003, 16:00
compresa la spedizione 406 euro
bonifico anticipato o carta di credito, no contrassegno (in italia)
qualitativamente può esser considerata superiore alla nikon 4300?

antes008
12-10-2003, 18:51
ma l'avete fisicamente acquistata o prenotata? qui nn si trova si puo' solo prenotare.....

antes008
12-10-2003, 18:57
scusate ancora...
ma è usb o usb 2.0? perchè se è una misera usb allora mi butto sulla mia seconda scelta la kodak dx4530

windswalker
12-10-2003, 19:17
Originariamente inviato da antes008
scusate ancora...
ma è usb o usb 2.0? perchè se è una misera usb allora mi butto sulla mia seconda scelta la kodak dx4530

Una "misera usb"??? Scusa, ma tu scegli una macchina fotografica digitale in base al metodo di trasferimento dei file al pc, che non ha NULLA a che vedere con la qualità delle foto nè tantomeno con le funzioni usate poer fotografare?

Qui forse stiamo confondendo una macchina fotografica con un hard disk portatile... bha

aaron80
12-10-2003, 19:24
Originariamente inviato da antes008
scusate ancora...
ma è usb o usb 2.0? perchè se è una misera usb allora mi butto sulla mia seconda scelta la kodak dx4530

Adesso che ci penso anche la Canon 10D che voglio prendere è USB1.1! :eek:
:nonsifa: Penso che mi orienterò allora su una più performante Kodak DX4530 con USB2.0! :rotfl:

s0nik0
12-10-2003, 19:49
Originariamente inviato da MisterG
Direi megliori sicuramente delle già buone foto della a70.:)

Scusa e da dov'è che si vede che è gia meglio di una A70?:confused:
Haaaa si vero non avevo visto,
dal megapixel in più.....
:confused:

certo il megapixel a monitor fa la differenza specie se la foto la vedi 640*480 ed e molto compressa;)

antes008
12-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da windswalker
Una "misera usb"??? Scusa, ma tu scegli una macchina fotografica digitale in base al metodo di trasferimento dei file al pc, che non ha NULLA a che vedere con la qualità delle foto nè tantomeno con le funzioni usate poer fotografare?

Qui forse stiamo confondendo una macchina fotografica con un hard disk portatile... bha


beh ragazzi... capisco l'ironia... cmq nn ho mai detto che l'usb centri qualcosa con la qualita' delle foto.

converrete cmq che il metodo di interfaccia e a mio guidizio anche di alimentazione hanno un loro peso nella scelta di una fotocamera. il valore di questo peso è poi soggettivo.

ma se devo comprare un pezzo con usb come interfaccia devo mettere nel conto che è necessario acquistare almeno un lettore di card con usb2.0 aggiungendo altri bei dindini.

aaron80
12-10-2003, 20:14
Originariamente inviato da antes008
beh ragazzi... capisco l'ironia... cmq nn ho mai detto che l'usb centri qualcosa con la qualita' delle foto.

converrete cmq che il metodo di interfaccia e a mio guidizio anche di alimentazione hanno un loro peso nella scelta di una fotocamera. il valore di questo peso è poi soggettivo.

ma se devo comprare un pezzo con usb come interfaccia devo mettere nel conto che è necessario acquistare almeno un lettore di card con usb2.0 aggiungendo altri bei dindini.

Non è che ti obbligano...
...io con USB1.1 e microdrive mi sono sempre trovato bene, anche quando tornavo dalle vacanze con 950Mb di foto...

MisterG
12-10-2003, 20:16
Originariamente inviato da s0nik0
Scusa e da dov'è che si vede che è gia meglio di una A70?:confused:
Haaaa si vero non avevo visto,
dal megapixel in più.....
:confused:

certo il megapixel a monitor fa la differenza specie se la foto la vedi 640*480 ed e molto compressa;)
non direi proprio per il megapixel in +, mi delude molto questa tua risposta soniko, forse ti sfugge l'importanza della dimensione del ccd, la a70 è un 5.27x3.96mm mentre la a80 un 7.18x5.32mm, di foto in rete ne stanno già circolando molte, in full size anche dai un occhiata e vedrai ;)

s0nik0
12-10-2003, 20:16
Il lettore diventa molto utile se hai molte CF.
E finisce sempre che ne hai 2 o 3....
inolre lo tieni sempre attacato al pc e fuoi gestire le cf come maxi discetti.
Inoltre FATTO DA NON SOTTOVALUTARE
Kodak usa uno standard di memoria particolare che costa molto di più delle CF e quindi quello che quadagni del USB2.0 lo perdi in un attimo appena acquisti una SD da128:D
RIFFLETTI;)

antes008
12-10-2003, 20:17
Originariamente inviato da aaron80
Adesso che ci penso anche la Canon 10D che voglio prendere è USB1.1! :eek:
:nonsifa: Penso che mi orienterò allora su una più performante Kodak DX4530 con USB2.0! :rotfl:

quanto alla mia seconda scelta è presto spiegata: un megapixellone in piu' che difficilmente fa male, un prezzo discretamente + basso, usb 2.0 (il che mi risparmia qualcosa), una dignitossima qualità. certo è di tipo punta e scatta chi dice il contrario....ma è proprio cio' che cerco.
tra le due cmq vorrei la a80 (che è notoriamente meglio) ma certo se mi viene a costare un boato di piu'... torna valida la mia seconda scelta

antes008
12-10-2003, 20:23
Originariamente inviato da s0nik0
Il lettore diventa molto utile se hai molte CF.
E finisce sempre che ne hai 2 o 3....
inolre lo tieni sempre attacato al pc e fuoi gestire le cf come maxi discetti.
Inoltre FATTO DA NON SOTTOVALUTARE
Kodak usa uno standard di memoria particolare che costa molto di più delle CF e quindi quello che quadagni del USB2.0 lo perdi in un attimo appena acquisti una SD da128:D
RIFFLETTI;)


verissimo!
mi chiedo ad ogni modo come gli sia venuta di farla usb!!!! cosa gli costava, 50 centisimi di piu' farla 2.0? mah

sgrunt.... allora mi tocchera' prendere pure sto cacchio di lettore....

s0nik0
12-10-2003, 20:25
Originariamente inviato da MisterG
non direi proprio per il megapixel in +, mi delude molto questa tua risposta soniko, forse ti sfugge l'importanza della dimensione del ccd, la a70 è un 5.27x3.96mm mentre la a80 un 7.18x5.32mm, di foto in rete ne stanno già circolando molte, in full size anche dai un occhiata e vedrai ;)

L'A80 e certamente un modello superiore alla A70 (tranne x i filmati 640*480).
Per il resto ha persino lcd orientabile.
Si so che il CCD e di classe superiore ma nelle foto che si vedono

http://www.dcresource.com/reviews/c...w/gallery.shtml

non penso si riesca a notare la differenza.


QUINDI?
ok e migliore ma mi tengo la mia:D

PS e solo invidia mi conosco bene:D
dato che costera x quanto o preso la A70:cry:

80mauro80
12-10-2003, 22:23
può esser paragonata ad una nikon 4300? ero indeciso tra nikon e canon...ho scelto canon a80...spero in una scelta giusta:D

Korn
13-10-2003, 00:13
la 4300 non è neanche completamente manuale...

*Sat*
13-10-2003, 07:11
Insomma Mauro, ti hanno detto tutti che e' una gra macchina, fa foto molto belle, il sensore e' piu' grande, cosa vuoi di piu'? ;)

mtitone
13-10-2003, 08:32
Che voi sappiate con questa macchina è possibile montare qualsiasi tipo di compact flash? Io vorrei acquistare le 512MB TRANSCEND ULTRA 45X COMPACT FLASH CARD. Potrei incappare in qualche problema con queste compact flash?

trattu76
13-10-2003, 08:57
Originariamente inviato da 80mauro80
è già disponibile a torino? com'è? ho fatto l'ordine a nycamera:-)
effettivamente mi sono spiegato male! Ho visto su di un sito di un negozio di computers della mia citta'(computercity) che hanno gia' inserito la canon a80 in listino. Si puo' gia' ordinare on-line, anche se non se sia disponibile in negozio!!
Ciao!!\
P.S. Hai scelto una gran macchina, mancano ancora delle recensioni, ma credo che sia meglio della nikon 4300 (che costa di piu', ha batterie proprietarie, non ha il display orientabile, non ha le priorita' di tempi e diaframmi ...)

trattu76
13-10-2003, 09:00
mi correggo!!
Dcresource ha appena postato la recensione della a80!!! Buona lettura!!

aaron80
13-10-2003, 09:02
Originariamente inviato da trattu76
effettivamente mi sono spiegato male! Ho visto su di un sito di un negozio di computers della mia citta'(computercity) che hanno gia' inserito la canon a80 in listino. Si puo' gia' ordinare on-line, anche se non se sia disponibile in negozio!!
Ciao!!\
P.S. Hai scelto una gran macchina, mancano ancora delle recensioni, ma credo che sia meglio della nikon 4300 (che costa di piu', ha batterie proprietarie, non ha il display orientabile, non ha le priorita' di tempi e diaframmi ...)

La 4300 ha le priorità sia di tempi che di diaframmi... solo che quella di diaframmi permette di scegliere solo 2 aperture (o tutto aperto o tutto chiuso).

LordArthas
13-10-2003, 09:07
La prima recensione la potete trovare qui (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a80-review/index.shtml)
Ciao

trattu76
13-10-2003, 09:17
Originariamente inviato da aaron80
La 4300 ha le priorità sia di tempi che di diaframmi... solo che quella di diaframmi permette di scegliere solo 2 aperture (o tutto aperto o tutto chiuso).
Chiedo venia aaron!! Non mi sono accorto delle priorita'!!

aaron80
13-10-2003, 09:28
Originariamente inviato da trattu76
Chiedo venia aaron!! Non mi sono accorto delle priorita'!!

Ti perdono figluolo... ti perdono... :sofico:
...daccordissimo che la 4300 costa troppo e conviene la A80... :)

80mauro80
13-10-2003, 22:27
up
nuove recensioni?

pardella
14-10-2003, 13:47
Approfitto del primo post sulla canon A80, per chiedervi un consiglio...Ho una powershot A20 e avrei intenzione di prendere l' A80, vendendo la precedente...Visto che utilizzerei a fondo il nuovo acquisto credo solo la prossima estate, il dubbio che mi viene è se acquistarla subito o aspettare qualche mese...Il fatto è che l' A20 ovviamente perde valore più passa il tempo, ma magari il prezzo della A80 scenderà qualcosina col passare del tempo...Voi che fareste, secondo voi qual'è la quotazione al momento della A20?
ciao

slimmanolesta
14-10-2003, 18:33
Allora alla fine ho deciso di prendere l'A80..
Ma mi pae che la cf da 32mb compresa nella confezione sia un pò poco pe i miei gusti:rolleyes:
Quindi pensavo di prenderne un'altra da 64 o 128 Mb
Domandona: marca e dimensioni?
:confused:

GRAZIE


SLIM

80mauro80
14-10-2003, 18:38
128:-) è ottima! dove l'hai presa?

slimmanolesta
18-10-2003, 13:58
Originariamente inviato da 80mauro80
128:-) è ottima! dove l'hai presa?
Nycamera

Che marca per le cf??:confused:

teoprimo
18-10-2003, 21:42
quanto vi viene a costare fra spese e dogana????
anche io sono molto interessato a questa stupenda macchinetta....fatemi sapere la curiosità e il desiderio mi assalgono!;)

*Sat*
19-10-2003, 03:09
Originariamente inviato da teoprimo
quanto vi viene a costare fra spese e dogana????
anche io sono molto interessato a questa stupenda macchinetta....fatemi sapere la curiosità e il desiderio mi assalgono!;)
se la prendi in germania non hai spese di dogana perche' siamo in unione europea...
i soldi che vedi all'atto dell'acquisto saranno quelli che spenderai effettivamente... piu' 15 euro di s.s. e circa 3-4 euro per il bonifico (questo su nycamera fino a 1 kg)

kellone
19-10-2003, 10:38
Originariamente inviato da 80mauro80
può esser paragonata ad una nikon 4300? ero indeciso tra nikon e canon...ho scelto canon a80...spero in una scelta giusta:D
Il paragone lo farei più con la Nikon coolpix 5000, viste le dimensioni ed il display orientabile, solo che ho paura che in questo caso la canon ne esca con le ossa rotte...
Fatto salvo ovviamente il baratro che separa i due prezzi.
Nel mio caso, visto che cerco proprio compattezza, display orientabile, funzioni manuali e qualità generale, la battaglia si è ristretta tra queste scelte.
L'unico dubbio sulla canon è riguardo al valore f2,8.....

Su Pixmania
Nikon coolpix 5000 €739
Nikon coolpix 5400 €763
Canon Powershot A80 €459

teoprimo
19-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da *Sat*
se la prendi in germania non hai spese di dogana perche' siamo in unione europea...
i soldi che vedi all'atto dell'acquisto saranno quelli che spenderai effettivamente... piu' 15 euro di s.s. e circa 3-4 euro per il bonifico (questo su nycamera fino a 1 kg)


Aspetta la seconda parte quella che parli: "dei soldi che vedi all'atto" si riferisce a ny camera????quindi sono già incluse le spese doganali?
scusa non ti capisco bene:p


Adesso spulcio qualche sito tedesco vediamo cosa riesco a trovare....

Grazie

aaron80
19-10-2003, 10:56
Originariamente inviato da kellone
Il paragone lo farei più con la Nikon coolpix 5000, viste le dimensioni ed il display orientabile, solo che ho paura che in questo caso la canon ne esca con le ossa rotte...
Fatto salvo ovviamente il baratro che separa i due prezzi.
Nel mio caso, visto che cerco proprio compattezza, display orientabile, funzioni manuali e qualità generale, la battaglia si è ristretta tra queste scelte.
L'unico dubbio sulla canon è riguardo al valore f2,8.....

Su Pixmania
Nikon coolpix 5000 €739
Nikon coolpix 5400 €763
Canon Powershot A80 €459

Non è proprio proponibile come paragone... quelle puoi paragonarle con la G5 semmai... ma sono macchine troppo diverse con prerogative diverse... e infatti anche il costo non centra nulla...

*Sat*
19-10-2003, 12:47
Originariamente inviato da teoprimo
Aspetta la seconda parte quella che parli: "dei soldi che vedi all'atto" si riferisce a ny camera????quindi sono già incluse le spese doganali?
scusa non ti capisco bene:p

Grazie
si' intendo nycamera quando alla fine visualizzi il carello
quello e' il prezzo finale al quale devi aggiungere le spese di spedizione. Quelle doganali non ci sono :cool:

teoprimo
19-10-2003, 13:11
non ci sono o non sono incluse???
scusa dall'america all'italia!!ci sono!!!....
ummmm

*Sat*
19-10-2003, 13:13
Originariamente inviato da teoprimo
non ci sono o non sono incluse???
scusa dall'america all'italia!!ci sono!!!....
ummmm
non ci sono... siamo in unione europea, hanno tolto le dogane da un pezzo!

teoprimo
19-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da *Sat*
non ci sono... siamo in unione europea, hanno tolto le dogane da un pezzo!

non pensavo che anche fuori la cuminità europea avessere tolto le spese di spedizione....


in germania a quanto si trova???+ - stiamo sempre sullo stesso rpezzo?giusto?

aaron80
19-10-2003, 14:46
Originariamente inviato da teoprimo
non pensavo che anche fuori la cuminità europea avessere tolto le spese di spedizione....


in germania a quanto si trova???+ - stiamo sempre sullo stesso rpezzo?giusto?

:rotfl:
NY-CAMERA E' IN GERMANIA!!!
:D

teoprimo
19-10-2003, 16:01
ecco perchè non c'è la dogana!!!ma quanto sono rincoglionito da 1 a Infinito?????:muro:

vediamo se convinco chi di dovere....

*Sat*
19-10-2003, 17:30
Originariamente inviato da teoprimo
ecco perchè non c'è la dogana!!!ma quanto sono rincoglionito da 1 a Infinito?????:muro:

vediamo se convinco chi di dovere....
ecco perche' non riuscivo a fartelo capire :D
probabilmente pensavi che fosse a New York ;)

scipione
20-10-2003, 07:15
x Teoprimo
Se ti può consolare anch'io pensavo fosse un sito americano

teoprimo
20-10-2003, 10:16
Originariamente inviato da scipione
x Teoprimo
Se ti può consolare anch'io pensavo fosse un sito americano

ny!!!new york sembra scontato!!!!:p

invece!!!!
aspetto che arrivi in Italia e poi magari ordino!
grazie mille

[Gnomix]
21-10-2003, 10:47
ma scusate,
chi di voi fino ad ora ha preso un prodotto da ny-camera ?

è affidabile? e poi il prodotto spedito è in tedesco e altre cose? e se si rompesse posso mandarlo in un centro canon della mia città o c'è qualche "fregatura" ke ti impone spedirlo in germania?

perchè il mio rivenditore ufficiale me la lascia a 439 anche se gli ho già proposto di fare una offerta tramite il mio sito

aaron80
21-10-2003, 10:51
Se leggessi qualche post più su...
Sat ha aquistato la 10D + obiettivo + MicroDrive... arrivato tutto.. la garanzia Canon vale anche qui in Italia e per il manuale lo devi richiedere a Canon Italia quello in italiano, te lo spediscono... da ny-camera lo mandano in tedesco...

[Gnomix]
21-10-2003, 10:54
ok... ma il software? è pure quello in tedesco?

aaron80
21-10-2003, 10:57
No, le Canon hanno anche i menu in ITA.

scozia666
21-10-2003, 11:22
:eek:

aaron80 è troppo un capo!

:ave: :ave: :ave: :ave:


:D ;)

[Gnomix]
21-10-2003, 11:25
quindi dovendo consigliare ad un tuo amico :cool: se prendere la cam in germania per 406euro o in italia a 439euro tu gli diresti di fidarsi cecamente prendendola in germania ?

kellone
21-10-2003, 12:09
Da fotocolombo (Milano) €419 e te la puoi andare a prendere, se abiti entro un centinaio di Km, ovviamente

[Gnomix]
21-10-2003, 12:31
Grazie mille per la segnalazione :)

aaron80
21-10-2003, 12:32
Originariamente inviato da scozia666
:eek:

aaron80 è troppo un capo!

:ave: :ave: :ave: :ave:


:D ;)

Capo?! :rotfl: :sofico: :D :cool: :eheh: :asd: :p

*Sat*
21-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da [Gnomix]
quindi dovendo consigliare ad un tuo amico :cool: se prendere la cam in germania per 406euro o in italia a 439euro tu gli diresti di fidarsi cecamente prendendola in germania ?
per 25 euro di differenza digli che la prenda in italia...
io di differenza ne ho trovata oltre 200!

scozia666
22-10-2003, 08:37
Se dovessi prendere la A80 (senza accessori particolari):

Fotocolombo:419 + 18.08ss = 437.08
Nomatica : 460 ss inbcluse
Fotodigit: 439 + 9ss = 448
Ny-Camera: 384 + 15= 399


Tra Fotocol. e Ny ci sono circa 40€ di differenza, non è molto ma con quella cifra mi prendo quasi una CF e al massimo aspetto un po di più la macchina.

Son quasi deciso ad ordinarla su Ny......:cool:

Mounty
22-10-2003, 10:47
Secondo voi per un principiante è adatta la canon a80?
Mi spiego meglio: devo acquistare una fotocamera e la dovrà utilizzare anche mio padre, che con l'elettronica non va molto d'accordo: secondo voi è adatta o no?

*Sat*
22-10-2003, 10:49
credo di si', la puoi impostare in "full automatic" in modo che basta premere il pulsante di scatto senza bisogno di strani artifizi...

scozia666
22-10-2003, 10:57
[BANFA ON]

Vedi.....:O Dall'alto della mia esperienza posso garantirti che saper utilizzare una macchina fotografica non è così difficile, ci riescono tutti..........:O

[BANFA OFF]


:muro: Io riuscivo a inceppare anke le usa e getta della Kodak..... Che scandalo....:(

Va a finire che prendo la macchina e la fondo in 10 minuti..........:muro: :muro: :muro:

;)