Nicolask
11-10-2003, 15:03
Ecco un problema che mi sta facendo bestemmiare.
La mia configurazione preveva fino a quakche giorno fa:
2 hd scsi (di cui uno di boot) + un masterizzatore scsi
1 hd eide 60 giga ata 100 nel canale primario
2 unità ottiche nel canale secondario
e tutto era perfetto.
Ora aggiungo un nuovo hd ibm itachi da 120g eide ata 100, come slave nel canale primario.......
Tutto bene come utilizzo e prestazioni (molto veloce) .. però mi ha creato un grosso problema in fae di boot ... i tempi di avvio si sono allungati di almeno 40/45 secondi.
Questo rallentamento si crea nella fase dopo il riconoscimento delle periferiche ide e scsi e prima delll'avvio vero e proprio del sistema operativo !!!!
PERCHEEEE' ??
I vari settaggi sono tutti ok (ultra dma partizioni ecc .. ), il cavo è lo stesso che usavo prima, ho provato a invertire master e slave con l'altro hd eide..... nulla
Le lettere delle unità sono così impostate (automaticamente):
C: hd di boot scsi
D: secondo hd scsi
E: nuovo hd 120 giga
F: hd eide da 60 giga
G: lettore dvd/cd eide
H: masterizztore dvd eide
M: lettore cd scsi
P: virtul clone drive
Se faccio partire il sistema scollegando il nuovo HD il boot toprna di nuovo veloce !
Cosa ne pensate ???
La mia configurazione preveva fino a quakche giorno fa:
2 hd scsi (di cui uno di boot) + un masterizzatore scsi
1 hd eide 60 giga ata 100 nel canale primario
2 unità ottiche nel canale secondario
e tutto era perfetto.
Ora aggiungo un nuovo hd ibm itachi da 120g eide ata 100, come slave nel canale primario.......
Tutto bene come utilizzo e prestazioni (molto veloce) .. però mi ha creato un grosso problema in fae di boot ... i tempi di avvio si sono allungati di almeno 40/45 secondi.
Questo rallentamento si crea nella fase dopo il riconoscimento delle periferiche ide e scsi e prima delll'avvio vero e proprio del sistema operativo !!!!
PERCHEEEE' ??
I vari settaggi sono tutti ok (ultra dma partizioni ecc .. ), il cavo è lo stesso che usavo prima, ho provato a invertire master e slave con l'altro hd eide..... nulla
Le lettere delle unità sono così impostate (automaticamente):
C: hd di boot scsi
D: secondo hd scsi
E: nuovo hd 120 giga
F: hd eide da 60 giga
G: lettore dvd/cd eide
H: masterizztore dvd eide
M: lettore cd scsi
P: virtul clone drive
Se faccio partire il sistema scollegando il nuovo HD il boot toprna di nuovo veloce !
Cosa ne pensate ???