PDA

View Full Version : Non boota piu' dopo pulizia ventola


Orzobimbo
11-10-2003, 14:43
Stacco ventola della cpu.
pulisco,sistemo pasta,rimetto ventola
non tocco null'altro.
Riavvio il pc,starta entro nel bios ,la temp della cpu e' bassa e son contento.
Riavvio,fa lo scan device e si ferma li,finito quello tutto nero
windows non starta piu'.

Ho provato a toccare ogni cavo ma nulla non starta piu' pero' al bios e allo scan device ci arrivo sempre.

Ora ditemi se non devo spaccare tutto

hard_one
11-10-2003, 14:47
il tuo sistema e' quello in sign?

per ventola intendi il cooler?

Orzobimbo
11-10-2003, 14:56
si!

sistema in sign ma ora senza Raid 0

ho levato il ventolone termatalke pulito pasta e rimesso

SUl bios e' tutto ok e la temp e' passata a 45 gradi (prima era a 70)
solo che oltre allo scan device non va piu

Dardalo
11-10-2003, 14:58
L'hard disk lo vede il bios?

Se provi a fare una installazione dell'os, questa parte (cioé, il boot da cd va avanti)?

Il procio è in OC spinto?

Le memorie sono fuori specifica?

Etc.

Fornisci un po' + di info...;)

Orzobimbo
11-10-2003, 15:05
no overclock

sullo scan device mi vede i due maxtor

nel bios non li trovo

nel bios del raid li vede.

Non so che fare,proprio non dà segni di vita dopo lo scan device
non restarta windows.

Ho provato a riavviare con dentro il cd di windows 2000 e non e' cambiato nulla

Orzobimbo
11-10-2003, 15:10
nel bios ho
Ide Primay master None
Ide primary slave None
Ide secondary master Samsung cd r r w
Ide secondary SLave None

e' normale?


ah ecco e nella schermata dello scan device iniziale mi vede i due maxtor
come secondary master
e secondary slave

che faccio?????
ho spostato il cavo eide ora gli hd li vede come primary slave e primary master ma non boota lo stesso

Orzobimbo
11-10-2003, 15:27
ora ho provato a bottare dal cd rom
parte e si ferma su Verifica della configurazione hardware in corso
come se non vedesse nulla piu'

AIUTO

Dardalo
11-10-2003, 15:32
Non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, xò penso anc'io sia un problema hardware.

Nel montaggio/smontaggio non hai x caso toccato qualche filo, qualche contatto sulla mobo, etc.?

Orzobimbo
11-10-2003, 15:35
ho toccato un cavo della ventola superiore che non ha mai funzionato
si attaccava da qualche parte in alto ma non nell'alimentatore su una roba coi pezzetti di metallo ma il coso di plastica era piegato
e l'ho raddrizzato.

Solo che quel cavo li va solo alla ventola e non c'entra nulla

ora l'ho pure levato tanto non cambia nulla!

E' proprio come se non vedesse gli hard disk per bootare

AnonimoVeneziano
11-10-2003, 15:43
Se hai smontato la ventola con il cacciavite con il dissy montato forse hai fatto troppa pressione su un lato e hai scheggiato il core, controlla

CIao

Orzobimbo
11-10-2003, 15:47
se fosse scheggiato il core (come lo vedo)
e' normale che starti normalmente che io veda il bios e tutto
quanto e si blocchi all'avvio di windos?
anche quando vado a reinstallare sistema operativo da cd
si ferma quando deve controllare la configurazione
come se non vedesse gli hd

AnonimoVeneziano
11-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da Orzobimbo
se fosse scheggiato il core (come lo vedo)
e' normale che starti normalmente che io veda il bios e tutto
quanto e si blocchi all'avvio di windos?
anche quando vado a reinstallare sistema operativo da cd
si ferma quando deve controllare la configurazione
come se non vedesse gli hd
La scheggiatura del core è qualcosa di imprevedibile , potrebbe succedere di tutto a causa di una scheggiatura, e anke succedere niente. Dipende dal culo.

Per vedere se è scheggiato devi togliere il dissipatore da sopra la CPU (con cautela ovviamente) e poi controllare se il CORE (il rettangolino centrale della CPU ) ha qualche angolo rotto o qualche lato rovinato.

Non importa se è anke una cosa millimetrica .

Controlla

Orzobimbo
11-10-2003, 15:56
e' esattamente come prima
angolino in alto a destra mi pare sia un po' andato
ma c'e' sopra pasta e non si capisce bene

AnonimoVeneziano
11-10-2003, 16:12
Allora è al 90% quello...

Orzobimbo
11-10-2003, 18:29
io non me ne intendo bene eh pero' pensavo che se si scheggiasse la cpu non bootava e basta.

Invece qua e' tutto perfetto ma semplicemente e' come se non ci fosse nulla da far partire oltre al bios e allo scan device.

E' normale che mi veda gli hd nello scan device come primary master e primary slave mentre nel bios non c'e' traccia degli hd?

Nel bios del raid invece li vede.

Se boot da cd rom mi esce la prima schermata ,inizia a controllare
la configurazione hw e poi non dà piu' segni di vita come se gli mancasse l' hd dove cercare.

Boh siete tutti convinti sia la cpu?
Se e' cosi me la cambio al volo lunedi'.......

AnonimoVeneziano
11-10-2003, 18:37
Originariamente inviato da Orzobimbo
io non me ne intendo bene eh pero' pensavo che se si scheggiasse la cpu non bootava e basta.

Invece qua e' tutto perfetto ma semplicemente e' come se non ci fosse nulla da far partire oltre al bios e allo scan device.

E' normale che mi veda gli hd nello scan device come primary master e primary slave mentre nel bios non c'e' traccia degli hd?

Nel bios del raid invece li vede.

Se boot da cd rom mi esce la prima schermata ,inizia a controllare
la configurazione hw e poi non dà piu' segni di vita come se gli mancasse l' hd dove cercare.

Boh siete tutti convinti sia la cpu?
Se e' cosi me la cambio al volo lunedi'.......


Per me si , comunque aspetta qualche conferma da qualche utente nel forum che effettivamente si è trovato nelle tue condizioni , a me non è mai successo...


Ciao

FENZ
11-10-2003, 18:42
per me non ti vede gli HD
prova a controllare se sono collegati correttamente
e se sono settati in master o slave.
disattivato il raid devi eliminare le partizioni preesistenti
e formattare altrimenti non funzia!

Orzobimbo
11-10-2003, 18:45
non ho raid da 4 mesi orami (da quando ho formattato)

i du hard disk me li vede come primary master
e primary slave nello scan device

nel bios non li vedo da nessuna parte

nel bios raid li vede entrambi

cosa posso tentare prima di andare lunedi' a cambiare cpu?

AnonimoVeneziano
11-10-2003, 18:47
Se riesci a trovarne una (che ne so , prestata da qualcuno per fare una prova ) e vedere se è quella sarebbe meglio

FENZ
11-10-2003, 19:03
Originariamente inviato da Orzobimbo
non ho raid da 4 mesi orami (da quando ho formattato)

i du hard disk me li vede come primary master
e primary slave nello scan device

nel bios non li vedo da nessuna parte

nel bios raid li vede entrambi

cosa posso tentare prima di andare lunedi' a cambiare cpu?
usali in raid, vedi se funziona.

Orzobimbo
11-10-2003, 19:10
cioe' creo il raid???

se lo creo perdo tutti i dati che ho?
non posso perche' ho tutti dati di lavoro non salvati :(

Dardalo
11-10-2003, 19:34
Ma i dischi sono sul canale primario della mobo, o sul canale del controller raid? :confused:

Orzobimbo
11-10-2003, 19:36
non ne ho idea!

io vedo sulla schermata nera quando si avvia che li vede come primary master
e primary slave

nel bios normale non li vede proprio ,vede solo il masterizzatore.

Nel bios del raid li vede.

Cosa devo fare?

Orzobimbo
11-10-2003, 21:43
allora ho attaccato un altro hard disk che avevo (che aveva su un qualche errore di protezione di windows).
In pratica lo vede ,starta win 98 ma poi c'e' questo errore e mi chiede di riavviare (ma questo lo faceva gia' da prima con questo hard disk)
Quindi la cpu e ' a posto.
Devo solo capire perche' non vede piu' gli hd

Bosshogg
11-10-2003, 22:42
Originariamente inviato da Orzobimbo
non ne ho idea!

io vedo sulla schermata nera quando si avvia che li vede come primary master
e primary slave

nel bios normale non li vede proprio ,vede solo il masterizzatore.

Nel bios del raid li vede.

Cosa devo fare?


Prendi il manuale della mobo, vedi qual'è il canale del raid e quale quello degli e-ide.
Così vedi se i due hd sono sul raid o no.
Se sono sul raid stacchi il cavo piatto da lì e lo inserisci sul canale primario eide.
Se hai fortuna li dovresti rivedere nel bios.
:)

Dardalo
12-10-2003, 11:11
Originariamente inviato da Orzobimbo
allora ho attaccato un altro hard disk che avevo (che aveva su un qualche errore di protezione di windows).
In pratica lo vede ,starta win 98 ma poi c'e' questo errore e mi chiede di riavviare (ma questo lo faceva gia' da prima con questo hard disk)
Quindi la cpu e ' a posto.
Devo solo capire perche' non vede piu' gli hd

Se li vede nel bios del raid, ma non nel bios della mobo, allora saranno attaccati al canale del controler raid.

Prova a metterli sul canale primario della motherboard.

Orzobimbo
12-10-2003, 12:44
fatto e non va lo stesso!
io dico ma ho toccato solo la ventola della cpu
come e' possibile tutto cio'?

GiulioM
12-10-2003, 17:21
Originariamente inviato da Orzobimbo
fatto e non va lo stesso!
io dico ma ho toccato solo la ventola della cpu
come e' possibile tutto cio'?

azz ecco perche' ho sempre fifa quando pulisco il pc
:eek:

Orzobimbo
12-10-2003, 21:36
ma porca trota
niente!!!

metto cd di windows 2mila
starta inizia la verifica configurazione e si ferma e non fa piu' niente!

per dio!!!!

son per forza gli hd?

oppure e' andato qualcos'altro???

jappilas
12-10-2003, 21:37
Già in genere (cioè su molte macchine tranne che i P4) muovere il dissipatore è comunque un' operazione "traumatica", proprio perchè si fa -anche se solo per un attimo- forza sul dissipatore e quindi sul core...:O

Poi con gli Athlon ( me ne sono capitati 2, presi in fiera ), il comportamento è davvero imprevedibile...
uno si pianta appena tenta di fare il test della ram (ho l' impressione sia danneggiata la cache)
l' altro non suona gli mp3, coi giochi 3d si visualizzano strani artefatti e coi divx puntini... mentre per il resto gira per ore stabile (infatti ne ho fatto un serverino)... presumo si sia danneggiata un' unità di calcolo fpu/mmx che quindi dà errori di calcolo sistematici.. :rolleyes:

Orzobimbo
12-10-2003, 21:44
be guarda spero che sia proprio la cpu perche' almeno non perdo i dati dell' hd e mi basta cambiare
processore domani e bona li!

andro' da essedi a provare !!!!

Speriamo !!!!