View Full Version : floppy sempre acceso....
Firedraw
10-10-2003, 22:28
Salve a tutti... qualcuno sa dirmi perché il floppino resta con la spia accesa e non mi funzia?? Il cavo non si monta come gli Hd?? la parte più lunga del cavo sulla scheda madre e l'opposto al floppino??
crespo80
10-10-2003, 22:40
di solito rimane accesa fissa la luce quando monti la fascetta al contrario... prova a invertirla, o sul floppy o sulla scheda madre (probabilmente sulla scheda madre non potrai perchè c'è un buco chiuso sulla fascetta in corrispondenza di un pin mancante sulla scheda)
;)
Firedraw
10-10-2003, 22:46
mmmmm ma le tacche le ho messe verso l'alto... e se non ricordo male vanno così.... :(
Un altra cosa.... il cavo del floppino della mia ragazza ha anche delle prese più grosse... oltre quelle standard del floppino.... faccio finta che non esistono?? Sarà multi standard il cavo immagino :confused:
Non necessariamente... ;)
Prova ad invertire il cavo, di solito è questo il problema
Firedraw
10-10-2003, 23:02
Cmq si collegano i 2 estremi e la parte lunga dal lato della scheda mamma giusto??
Giacobbe
10-10-2003, 23:02
....confermo con il messaggio pre precedente ...dovrebbe essere stato montato il cavo al contrario (prova e vedrai ...se non hai notato differenze ....come non detto).
By
Giacobbe
P.S.: Un mio amico mi diceva ...guarda che è dentro perfettamente ...ma prova gli dico ...ma è corretto ....morale ...mi telefona un ora dopo ....avevi ragione
triploantani
10-10-2003, 23:09
Originariamente inviato da Firedraw
Salve a tutti... qualcuno sa dirmi perché il floppino resta con la spia accesa e non mi funzia?? Il cavo non si monta come gli Hd?? la parte più lunga del cavo sulla scheda madre e l'opposto al floppino??
Suppongo che tu abbia montato un PC nuovo e il problema che riporti è tipico: si, il cavo piatto si inserisce come gli altri, ma mentre per gli HD e i vari CD/DVD, masterizzatori ecc. la parte con l'estremità rossa va inserita vicino al connettore di alimentazione, nei floppy bisogna fare al contrario, cioè il rosso all'opposto invertendo quindi il cavo. La cosa mi ha sempre incuriosito e non ho mai capito perchè i cervelloni che progettano l'hardware si siano inventati questa sciocchezza :rolleyes: , forse per complicare una cosa semplice, se qualcuno me lo sa spiegare si faccia avanti.
Ciao
Firedraw
10-10-2003, 23:13
Ne ho montati 2 a dire il vero :D con lo stesso problema :rolleyes: trallalaaa...
TNR Staff
10-10-2003, 23:20
Originariamente inviato da Firedraw
Ne ho montati 2 a dire il vero :D con lo stesso problema :rolleyes: trallalaaa...
Se ti può consolare conosco una persona che ha inserito il cavo di alimentazione al rovescio (col martello penso :D )
Risultato:lettore floppy andato :rotfl:
Nn ti preoccupare,succede,e fortunatamente invertendo un cavo del controller nn danneggi in nessun modo l'hardware ;)
Firedraw
10-10-2003, 23:56
Funzia perfettamente.. grazie a tutti..
Avrei un paio di domande ot.. ho messo post ma non mi ha risposto nessuno... un monitor 15" del 97 li regge gli 800x600x 75 Hz secondo voi?? Non ha marca comprato da computer uni**
ultima domanda.... come faccio con xp a boottare un win 98 su un vecchio hd a parte??
triploantani
11-10-2003, 00:14
Originariamente inviato da Firedraw
Funzia perfettamente.. grazie a tutti..
Avrei un paio di domande ot.. ho messo post ma non mi ha risposto nessuno... un monitor 15" del 97 li regge gli 800x600x 75 Hz secondo voi?? Non ha marca comprato da computer uni**
ultima domanda.... come faccio con xp a boottare un win 98 su un vecchio hd a parte??
1) Prego :)
2) Penso di si, comunque potresti eventualmente provare a forzare tale risoluzione/refresh dalle impostazioni della scheda video e vedere se il monitor ce la fa ed eventualmente selezionare impostazioni più basse, ma direi che andando sotto i 75Hz l'immagine sfarfalla parecchio.
3) Vorresti un dual boot? Per averlo per quel che so io, devi installare e formattare i due HD, fare le partizioni, installare il 98 su C e dopo XP su D. L'installazione stessa ti crea il dual boot.
Ciao
Firedraw
11-10-2003, 07:20
Re 2: Il monitor è già a 75 Hz a 800x600 ma non vorrei che con il tempo si danneggi il monitor! Infatti tenerlo a 60 Hz è da sadomaso... inguardabile!
Re3: Ho già gli Hd con i sistemi operativi sopra.. devo farlo manualmente...
Grazissime della disponibilità,
Alex.
Per il problema dual boot, puoi usare un boot manager, tipo XOSL che è gratuito
Il quesito comunque è più adattao alla sezione Win, dove, se leggi i topic in rilievo, ci sono molte indicazioni e suggerimenti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.