View Full Version : Viewsonic VP 171
Admiral T. Marco
09-05-2003, 11:23
Guarda questo http://www.viewsoniceurope.com/UK/Products/LCDProf/VP171b.htm
sembra fantastico!
L'unica cosa che non capisco è questo:
"ClearMotiv™ Technology
Ultra-fast 16ms video response enables video at 62.5 FPS."
16ms è OTTIMO, ma che significa, che oltre i 62.5FPS non riesce a muoversi? Cioè niente Half-Life 2, che so, a 80FPS? :eek:
1000/16 = 62.5
Credo intenda che avendo un response time di 16ms è possibile visualizzare 62.5 fotogrammi distinti al secondo
rickiconte
09-05-2003, 16:14
CONFERMO!!!!
D'altronde a che ti servono 80 e passa fps???
E non mi dire che si nota la differenza perchè non la noterebbe neanche un occhio ultrasensibile.
Admiral T. Marco
09-05-2003, 16:15
Quindi non potrei mai visualizzare un gioco, che so, a 90fps? :confused:
Il numero di fotogrammi effettivi che puoi vedere nn possono essere superiori al valore del refresh che usi, sia coi CRT che coi TFT
rickiconte
09-05-2003, 16:21
NO, ma che t'importa?
60 fps bastano e avanzano e non mi risulta che ci siano lcd dal tempo di risposta minore di 16 ms in commercio attualmente, e se proprio vuoi giocare a più frames a sto punto aspetta almeno la fine dell'anno.
Admiral T. Marco
09-05-2003, 16:36
Come no, c'è l'Hitachi CML175SXW 17" con un tempo di risposta di 13ms!
E cmq mi sembra assurdo, cioè, con un CRT si visualizzano anche 200FPS e su questi LCD no? Mah, bella cag@ata! :rolleyes:
rickiconte
09-05-2003, 16:58
Beh allora pigliati un crt.
Bisogna vedere se sono 13 ms dichiarati o reali, ti fidi? io no!
Se non ti va bene così non so come poterti aiutare non è mica colpa mia se i tempi di risposta non sono ancora all'altezza.
rickiconte
09-05-2003, 17:00
Admiral spiegami che differenza passa tra il visualizzare un gioco a 60 fps ed uno a 200 fps, però dammi una risposta precisa e non evasiva o senza logica.
Bearpower
09-05-2003, 17:06
Per quanto mi riguarda, la differenza la noto eccome... magari non tra 60 e 80, ma tra 50 e 80 di sicuro...
ti faccio anche un'altro esempio però, per farti capire che non sto dando i numeri :)
quando sono al cinema nella maggior parte delle scene in movimento, vedo tutto a leggeri scattini, per non parlare delle scene d'azione. Stessa cosa mi capita con i dvd.
Come prova del nove ti posso dire che ho visto film in ntsc a 29 frame al secondo e non ho notato alcuno scattino.
Per quanto riguarda i giochi: se un gioco sta a 40-50 frame per me sta al limite della giocabilità, mentre da 70-80 frame in su non noto alcuna differenza.
Non so se sia un difetto/pregio di vista, ma cmq il fatto che l'occhio umano può vedere 25frame al secondo è un dato sensibile a cambiamenti da soggetto a soggetto, come alcune persone non percepiscono suoni oltre i 20000hz ed altri continuano a sentire a 22000hz ...
rickiconte
09-05-2003, 17:09
Beh allora mi dispiace dirtelo ma non esiste attualmente lcd che possa darti soddisfazione per cui o prendi un crt oppure aspetti il prossimo anno.
Bearpower
09-05-2003, 17:23
Lo so bene, motivo per cui sto cercando disperatamente di provare un lcd a 16ms prima di acquistarlo :\
Bearpower
09-05-2003, 17:24
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Come no, c'è l'Hitachi CML175SXW 17" con un tempo di risposta di 13ms!
Mmhmhm
sul sito veramente si parla di 16ms
http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=299&drilldown=2&urlnumber=0
Quindi al 95% si tratta del solito AU Optronics
Admiral T. Marco
09-05-2003, 19:56
Originally posted by "Bearpower"
Mmhmhm
sul sito veramente si parla di 16ms
http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=299&drilldown=2&urlnumber=0
Quindi al 95% si tratta del solito AU Optronics
vabbè, se vogliamo essere precisi è tr: 12ms + tf: 4ms Typ :mc:
Bearpower
09-05-2003, 21:05
Ho visto la scheda tecnica di questo monitor ... Beh, spettacolare, sia per le due uscite analogiche [vga] che per la funzione pivot.
Immagino che nessuno lo abbia provato vero?
Sapete se viewsonic produce da se i pannelli o se usa pannelli di terzi?
Nel caso specifico sapete nulla?
Admiral T. Marco
10-05-2003, 00:23
Cos'è il pivot?
Poichè vorrei passare dal mio attuale crt (Philips 109P, ottimo ma decisamente ingombrante) ad un più moderno LCD, vorrei sapere se qualcuno possiede, o sa darmi un giudizio sul Viewsonic VP 171. Ho letto prove molto favorevoli su questo LCD, ma un giudizio da chi lo ha visto di persona o lo possiede è sicuramente meglio di qualunque recensione. Tenete presente che col PC ci faccio praticamente tutto: dalla grafica, al testo, al fotoritocco, al gaming per cui ho bisogno di un LCD polivalente. Mi ero orientato sul Viewsonic sia per la qualità, per le caratteristiche tecniche (con un response time di 16 ms dovrebbe andare bene anche coi giochi), ma anche per l'estetica che mi piace moltissimo, soprattutto per la sua ridottissima cornice e per il piedistallo regolabile in altezza. Mi interessa molto anche per la possibilità di ruotare lo schermo che mi sarebbe sicuramente utile. Che ne pensate? Alternative valide?
Grazie.
Difficile che ti risponda qualcuno che ce l'ha, giacchè il marchio Viewsonic e poco commercializzato in Italia sia come crt che come Lcd (i prodotti sono comunque mediamente buoni...).
Il VP 171 (anche in versione black) è un Lcd 17" che si allinea con gli altri brand di categoria medio-alta e dico Acer Al 732 o 712, Lg 1710b, Hitachi 174 SX, Sony SDM X-73 ecc.; è pivot, ha un rt di 16 ms, ingressi sia vga che dvd-d (only digital), buon dettaglio, contrasto/luminosità notevoli. Come tutti i 17 Lcd pecca nell'angolo di visione, soprattutto verticale, dove abbassandosi, le immagini o foto in particolare (meno il testo) diventano macchie scure; è quindi inadatto a fare grafica di livello per questa mancanza di fedeltà del colore (pur brillante); buono invece nei giochi 3d di movimento e tutto...il resto (office, Internet in particolare); se vuoi un mio consiglio, aspetta l'uscita dei nuovi 19" che hanno pure un buon angolo di visione oltre ad un rt di 16 ms adatto ai giochi, non trascurando che hanno altresì una maggiore area visibile; costeranno dagli 800 ai 1000 euro e l'uscita è imminente....
Ciao
Ti ringrazio per la risposta. Aspetterò.
Originariamente inviato da Abilmen
Difficile che ti risponda qualcuno che ce l'ha, giacchè il marchio Viewsonic e poco commercializzato in Italia sia come crt che come Lcd (i prodotti sono comunque mediamente buoni...).
Il VP 171 (anche in versione black) è un Lcd 17" che si allinea con gli altri brand di categoria medio-alta e dico Acer Al 732 o 712, Lg 1710b, Hitachi 174 SX, Sony SDM X-73 ecc.; è pivot, ha un rt di 16 ms, ingressi sia vga che dvd-d (only digital), buon dettaglio, contrasto/luminosità notevoli. Come tutti i 17 Lcd pecca nell'angolo di visione, soprattutto verticale, dove abbassandosi, le immagini o foto in particolare (meno il testo) diventano macchie scure; è quindi inadatto a fare grafica di livello per questa mancanza di fedeltà del colore (pur brillante); buono invece nei giochi 3d di movimento e tutto...il resto (office, Internet in particolare); se vuoi un mio consiglio, aspetta l'uscita dei nuovi 19" che hanno pure un buon angolo di visione oltre ad un rt di 16 ms adatto ai giochi, non trascurando che hanno altresì una maggiore area visibile; costeranno dagli 800 ai 1000 euro e l'uscita è imminente....
Ciao
Secondo me dovremo aspettare ancora un bel pò per vedere questi 19" con response time di 16ms, dato che l'unico annunciato per ora (che io sappia) è dell'LG - spero di sbagliarmi! Tu ne conosci altri?
Per ora non ne conosco altri, ma posso fare un ragionamento deduttivo: quando un marchio importante, esce con un prodotto innovativo e commercialmente appetibile (per via dei 16 ms su un 19") in genere, a breve, si accodano, per ovvie ragioni, anche gli altri; vedrai che anche stavolta sarà così...non credo che Acer, Viewsonic, iiyama, Nec, Sony, Samsung, Hitachi e...compagnia cantante staranno a...guardare a lungo...non sei d'accordo?
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
Per ora non ne conosco altri, ma posso fare un ragionamento deduttivo: quando un marchio importante, esce con un prodotto innovativo e commercialmente appetibile (per via dei 16 ms su un 19") in genere, a breve, si accodano, per ovvie ragioni, anche gli altri; vedrai che anche stavolta sarà così...non credo che Acer, Viewsonic, iiyama, Nec, Sony, Samsung, Hitachi e...compagnia cantante staranno a...guardare a lungo...non sei d'accordo?
Bye
SI senza dubbio hai ragione, però ho paura che questa volta dovremo aspettare più del previsto visto che molte delle marche da te citate hanno già presentato i nuovi modelli e per ora non c'è l'ombra di 19" con rt di 16ms (vedi per esempio l'Acer AL1931M)
Spero di essere smentito al più presto (visto che il mio 181T non mi soddisfa come vorrei) come spero venga anche smentito (ma temo che non accadrà) che un basso response time non va d'accordo con elevati valori di contrasto (tipo 700:1):rolleyes:
Un ultimo consiglio: voi cosa consigliereste tra il Viewsonic oggetto del topic e il Sony 17' SDM-X73H?
E' preferibile, dal punto di vista ergonomico, la versione nera o quella silver?
Il monitor è per mio nipote che ha necessità di sostituire il suo vecchio crt. Usa il PC soprattutto per navigare e giocare.
Grazie dell'eventuale consiglio.
E' preferibile, dal punto di vista ergonomico, la versione nera o quella silver?
Dal punto di vista ergonomico l'unico colore consigliabile e' il classico color panna. Apposito thread inserito in rilievo in CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI: Differenze tra TCO92, TCO95 e TCO99:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=377301
Tra nera e silver, meno peggio silver comunque.
Grazie e scusa se non ho guardato nei topic in rilievo. Questa mattina andavo di fretta... :(
Ma un giudizio tra i due modelli?
Riuppo il 3d e ne approfitto per chiedere un'altra cosa.
Ho letto che la maggior parte dei pannelli degli LCD da 17" in commercio (quelli di fascia alta) sono tutti da 262000 colori e 16 milioni di colori sono ottenuti tramite opportune tecniche (anche se non ho ben capito quali). Diciamo che i 16 miloni di colori sono "taroccati". Ho letto invece che il nuovo Samsung 172X monta invece un pannello da 16M di colori reali. Secondo voi, questa cosa influisce molto sulla qualità della visione o è un aspetto di cui, all'atto pratico, nemmeno ci si accorge?
Originariamente inviato da MarcoM
RSecondo voi, questa cosa influisce molto sulla qualità della visione o è un aspetto di cui, all'atto pratico, nemmeno ci si accorge?
Per me e' la seconda che hai detto. L'occhio umano non riesce a visualizzare piu' di un certo numero di colori; adesso non ricordo esattamente quanti, ma molti di meno di 16 milioni di colori.
Si e' spesso parlato del numero di colori in relazione anche al tempo di risposta. A questo proposito segnalo l'esaudiente thread in rillievo sui tempi di risposta
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=412564
Tuttavia ritengo che non e' un problema di numero di colori, quanto piuttosto di qualita' degli stessi. I due limiti maggiori degli Lcd sono da un lato il comportamento ottimale solo alla risoluzione nativa che coincide con quella massima, e dal'altro la riproduzione dei colori non realistica. Quest'ultima e' dovuta ai limiti della resa cromatica delle lampade; finche' non miglioreranno, il Crt rimarra' una scelta obbligata per usi quali fotoritocco, grafica artistica, lastre mediche e web design ad alte profondita' di colore.
Infatti negli Lcd a causa del ridotto livello del nero dovuto al contrasto insufficiente, il nero non e' veramente tale, la saturazione dei colori a bassa intensita' e' ridotta, e le scale dei grigi piu' scuri sono mal riprodotte con un andamento cromatico irregolare.
Problemi ci sono anche all'altro estremo, col bianco che ha delle componenti azzurrine
Grazie della risposta. Sei stato molto chiaro. Vedo quindi che non ci si deve apettare miracoli dai pannelli a 16M di colori effettivi.
Credo che alla fine, la soluzione migliore, sia avere un buon LCD da 17", diciamo per usi diversificati, ma tenere anche l'attuale CRT (il mio fido Philips 109P, ancora in ottima forma) da usare per tutte quelle applcazioni ancora critiche per un LCD.
Allora, alla fine mio nipote ha optato per il Viewsonic VP 171s che è arrivato proprio questo pomeriggio.
Posto le prime impressioni su questo LCD, sperando possano essere utili a qualcuno interessato a questo ottimo pannello.
Devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalle immagini offerte da questo LCD. Non avrei mai pensato che potesse essere all'altezza del mio crt Philips (109P) ed invece lo è eccome! Le immagini sono nitidissime, l'illuminazione è uniforme su tutto lo schermo ed i colori brillanti. Di default la luminosità è troppo elevata e ho provveduto ad abbassarla al minimo. Essendo ancora un pochino eccessiva per i miei occhi, ho agito sui controlli della mia GeForce 4 Ti 4200 (il monitor è collegato in DVI-D alla scheda grafica) fino a trovare il giusto equilibrio tra luminosità, contrasto e brillantezza. Gli angoli di visione sono quelli tipici di un 17", più ampi in orizzontale che non in verticale. Ovviamente abbassandosi le immgini si scuriscono (ma sono ancora ben visibili), viceversa, alzandosi, si schiariscono. comunque stando di fronte al monitor l'immagine è perfetta.
Comodissimo il piedistallo che consente di alzare ed abbassare il pannello con poco sforzo (ha una specie di colonna telescopica molto efficace) e metterlo in posizione perfetta per l'altezza dell'utente. Consente poi la rotazione a destra e a sinistra e la variazione dell'angolo alto-basso. In più è molto pesante e stabile: impossibile ribaltarlo. Ovviamente una funzione molto interessante è la funzione pivot che consente di ruotare lo schermo di 90 gradi in modo da poter avere sullo schermo una intera pagina A4 e controllare così tutto il documento che si sta editando. Il monitor è fornito con un programma apposito (Perfect Portrait) che aggiusta la posizione dell'immagine sullo schermo a seconda della rotazione (la rotazione non è automatica quando si gira lo schermo, ma occorre cliccare su una icona per effettuare la rotazione). La trovo una funzione utilissima per chi, come me, produce molti volantini, tessere, piccole pubblicazioni in formato A4 Portrait.
Ho dimenticato di dire che il pannello (fortunatamente) non presenta pixel difettosi.
Ovviamente la prova più importante era quella relativa ai giochi e, devo dire che è stata superata brillantemente. Giocando a Call of Duty (seconda demo), non ho notato effetti scia di alcun genere, nè cali di luminosità durante gli spostamenti. L'unica differenza che ho notato rispetto al CRT è una minore profondità delle immagini, specialmente nelle zone più in ombra, ma può anche darsi che i giochi richiedano delle regolazioni dell'immagine diverse da quelle dei programmi d'ufficio (diverso gamma, diversa luminosità ecc...). In, generale, comunque sono stato molto soddifatto del risultato e credo che, con i giochi, non si debba rimpiangere troppo il vecchio CRT.
Non ho ancora fatto prove di fotoritocco, ma ho gia visto qualche foto sotto Paint Shop Pro e mi rendo conto dei limiti degli attuali LCD in qusto campo: i colori non sono proprio naturali (o come li ricordavo sul CRT) e variano abbastanza spostando la testa. Diciamo che il fotoritocco non è la sua applicazione ideale, pur restando ampiamente sufficiente per dei dilettanti come sono io.
Perfetto, viceversa, nella navigazione Internet, dove la perfetta leggibilità del testo (assolutamente nitido) aiuta non poco a non stancare la vista.
Con il monitor vengono forniti due cavi di alimentazione (uno con spina inglese), un cavo DVI-D e uno analogico, oltre ovviamente ai driver e al già citato PerfectPortrait.
Concludendo posso solo dire di essere rimasto molto soddifatto da questo LCD e ho provveduto subito ad ordinarne un esemplare anche per me (quello che ho provato, ricordo, è di mio nipote).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.