View Full Version : Internet con portatile e cellulare
Mi sembra di aver capito che sia possibile navigare con un portatile utilizzando il cellulare. Qualcuno di voi ha esperienza in proposito? Cerco informazioni tecniche, costi, modalità, velocità.. Dove posso trovare informazioni?
Grazie
ciao
Paganetor
10-10-2003, 16:14
ti serve un cellulare col modem o con la connessione gprs, il cavetto per collegarlo e i numeri per la connessione...
PS: tutto bene in smau? :oink: ;)
sottoscrivo
sulla sim deve essere abilitato il gprs (bisogna contattare il proprio gestore, non sempre è automatico) che almeno permette di navigare + o - come con un modem 56k... i costi sono molto alti, vanno a dati scaricati e non a tempo, per esempio tim costa 6 euri a mega scaricato (o costava, non sono + così informato...)
Smau piuttosto deludente, giornata fantastica per la compagnia.. ;) :oink:
Paganetor
10-10-2003, 16:23
Originariamente inviato da Profe
Smau piuttosto deludente, giornata fantastica per la compagnia.. ;) :oink:
aspetto PVT... :D
Originariamente inviato da Paganetor
ti serve un cellulare col modem o con la connessione gprs, il cavetto per collegarlo e i numeri per la connessione...
PS: tutto bene in smau? :oink: ;)
Il modem del portatile serve? Non ho capito...
Originariamente inviato da Paganetor
aspetto PVT... :D
E tu? Non ci siamo più sentiti... Come è andata? (In PVT)
Paganetor
10-10-2003, 16:27
Originariamente inviato da Profe
Il modem del portatile serve? Non ho capito...
no, non credo... mi pare che il cavetto si attacchi alla seriale (forse all'USB nei cellulari + nuovi, ma non vorrei dire una scemata)
il modem interno serve se ti attacchi a una linea analogica "normale" (quella di casa, insomma...)
Paganetor
10-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da Profe
E tu? Non ci siamo più sentiti... Come è andata? (In PVT)
gran giornata! c'erano un casino di utenti ( :muro: potevo anche farmi avanti io per conoscerne qualcuno in più)
mi sono divertito, anche se lo smau non è stato particolarmente entusiasmante (ma d'altronde è così da qualche edizione...)
monkey72
10-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da mailand
sottoscrivo
sulla sim deve essere abilitato il gprs (bisogna contattare il proprio gestore, non sempre è automatico) che almeno permette di navigare + o - come con un modem 56k... i costi sono molto alti, vanno a dati scaricati e non a tempo, per esempio tim costa 6 euri a mega scaricato (o costava, non sono + così informato...)
con wind ho un abbonamento di 19 € al mese flat
Originariamente inviato da monkey72
con wind ho un abbonamento di 19 € al mese flat
Spiega tutto... :confused:
Altri che possono aiutarmi?
monkey72
15-10-2003, 21:27
l'abbonamento si chiama Libero Mobile No Limit, lo attivi inviando un sms "INTERNET SI" al numero 4488 da una sk wind, devi avere un account wind e ti connetti creando una connessione con nome utente e pwd quelli dell'account e numero di tel 4488. Io mi connetto con le due porte irda del cellulare e del portatile e la vel max è 9.6 K (a me non interessa xchè la uso solo x la posta e per il forum quando sono a casa la sera, altri download li posso fare dal pc al lavoro) xò a quanto pare con un cavo e abilitando il traffico gprs il modem dovrebbe andare a 56 k ma io non ho provato xchè non ho il cavo.
Ora mi connetto con il Nokia7210, prima mi connettevo con il Nokia 8210, mi sono trovata bene in entrambi i casi.
Il costo fino al mese scorso era 15 € al mese, da ottobre 19... ma stanotte mi è arrivato un accredito di 4 € xchè ho aderito all'iniziativa! :D
Originariamente inviato da Profe
Spiega tutto... :confused:
Altri che possono aiutarmi?
quando avrai un cellulare gprs (con modem interno)almeno 4+1 timeslot e un portatile alla mano con porta seriale o usb o irda ti seguiremo passo per passo usando la flat di vodafone(20e)..o quella wind(19e) a scelta
io consiglio un 4+1 gprs samsung (s100 ) o siemens s45+usb
ps.il modem interno non serve io consiglio di disattivarlo si usa il modem interno del cell per navigare.
GiorgioHWU
15-10-2003, 22:55
Io sto usando la flat di Omnitel, 20€ al mese, con un s55.
Il bello è stato che non ho dovuto configurare nulla, ho semplicemente installato i drivers del siemens nel pc e il gprs ha funzionato istantaneamente.
Per ora ho solo 2 problemi, uno è che scarico max a 3,5k/s:cry:, forse perchè il cellulare in questo posto non ha una ricezione ottimale;
l'altro è che l' S55 ha in dotazione il cavo seriale e nel portatile non ho l'uscita seriale nè quella IR dunque sto cercando un adattatore Bluetooth USB visto che è piu reperibile del cavo USB per il siemens e hanno circa lo stesso prezzo. Accetto consigli..
monkey72
16-10-2003, 09:14
l'abilitazione del gprs penso vada fatta sulla sim, ne sapeta qualcosa?
Dan Dylan
16-10-2003, 09:45
E' da meno di un anno che mi collego a Internet con il mio notebook e il cellulare tramite GPRS con l'operatore Vodafone.
Prima usavo un T39 con 3+1 e IR, ora l'ottimo S55 4+2 (cavo seriale in dotazione) che è più veloce e stabile. :cool:
La velocità di trasmissione è paragonabile ad un modem analogico (di certo non a 56k, ma diciamo a 36-48k).
Non mi ricordo qual'è stata la mia velocità più alta raggiunta, ma lo guarderò dopo.
Poichè sono terminate le campagne promozionali del GPRS, mi collego di rado per via dei costi non proprio contenuti; comunque ho la fibra ottica sia in ufficio sia in casa. :)
GiorgioHWU
16-10-2003, 10:12
Originariamente inviato da Dan Dylan
E' da meno di un anno che mi collego a Internet con il mio notebook e il cellulare tramite GPRS con l'operatore Vodafone.
Prima usavo un T39 con 3+1 e IR, ora l'ottimo S55 4+2 (cavo seriale in dotazione) che è più veloce e stabile. :cool:
La velocità di trasmissione è paragonabile ad un modem analogico (di certo non a 56k, ma diciamo a 36-48k).
Non mi ricordo qual'è stata la mia velocità più alta raggiunta, ma lo guarderò dopo.
Poichè sono terminate le campagne promozionali del GPRS, mi collego di rado per via dei costi non proprio contenuti; comunque ho la fibra ottica sia in ufficio sia in casa. :)
A quanto ho capito è rimasta quella della wind e forse anche tim. Omnitel fino al 22 novembre se non ricordo male.
Spero oggi di farti sapere se c'è qualche differenza con il bluetooth al posto del cavo seriale.
Esiste qualche stringa AT per far andare la connessione piu' veloce?
Io utilizzo un T39m con IRDA collegata a un portatile. Si collega e non da problemi ma in effetti passare da ADSL a una connessione cosi' lenta e' un colpo non indifferente. :cry:
Uso la promozione di Vodafone. Le stringhe che mi avevano dato non mi facevano neanche collegare a Internet... togliendole ho risolto tutto... pero'......
Ho visto che esiste un trucchetto per chi ha 2 cellulari ecc... non c'e' niente a livello di configurazione per chi ne ha solo uno?
L.
Dan Dylan
16-10-2003, 10:57
Originariamente inviato da GiorgioHWU Spero oggi di farti sapere se c'è qualche differenza con il bluetooth al posto del cavo seriale.
IHMO tra cavo seriale, USB, IR e BlueTooth non cambia nulla in fatto di prestazione nell'accesso a Internet; hanno tutti la banda largamente pià alta del collegamento stesso di GPRS (e dei 56k).
L'unico vantaggio è nel BlueTooth che ti permette di tenire il cellulare dove vuoi, anche in tasca. :D
Personalmente preferisco via cavo per non consumare in fretta la batteria del cellulare...
ps. molto utile quel cavo USB per S55 con l'interruttore che ti carica la batteria. :sofico:
Dan Dylan
16-10-2003, 11:05
Originariamente inviato da LadyLag
Esiste qualche stringa AT per far andare la connessione piu' veloce?
No.
in effetti passare da ADSL a una connessione cosi' lenta e' un colpo non indifferente.
Idem per me. :D
Uso la promozione di Vodafone. Le stringhe che mi avevano dato non mi facevano neanche collegare a Internet... togliendole ho risolto tutto... pero'......
Ho visto che esiste un trucchetto per chi ha 2 cellulari ecc... non c'e' niente a livello di configurazione per chi ne ha solo uno
Non ho usato nessuna stringa, mi era sembra bastato una semplice configurazione minima su tutte e due e non ho mai avuto problemi (però con il S55 c'è un programma automatico).
Sul mio ex-T39 ho messo tutto manualmente, ma nessuna stringa.
Bastano: ISDN, web.omnitel.it, porta 8080, proxy disattivato, nessun IP... sul sito di 190 ci sono le configurazioni.
Anzi, vai sul sito di Ericsson troverai un servizetto che ti configura da solo il cellulare tramite SMS.
No.. la connessione mi va.. non ho bisogno di nessuna configurazione... ho fatto tutto manualmente... non e' questo il mio problema...
Il mio problema e' che non posso scaricare a 3 ks!!!!!! :D :D :mc:
Dan Dylan
16-10-2003, 13:44
Ehm...
Se scaricate a 3 - 3,5 la banda c'è già, e è pure ottimale...
Di più non si può usando un cellulare GPRS con 3+1 timeshot...
un timeshot è di 9600 baud/s, che fanno appena 1,2 kb/s, se non sbaglio...
Non vedo nessun problema... io ho un cellulare con 4+2, cioè 38400 baud in ricevizione e 14400 in spedizione...
Appunto io scarico quasi a 4,6 kb/s (teorici! non ho finora raggiunto i 4.5 kb/s in realtà)...
Provate a scaricare più file dai server diversi e sommate la velocità, vedete voi... 3 - 3.5 kb/s sono già un risultato molto buono...
monkey72
16-10-2003, 20:48
boh... non ci sto capendo nulla :(
ma io scarico a 0,9 max 1 :cry: :cry:
xchè? spiegatemi...
GiorgioHWU
16-10-2003, 23:35
Originariamente inviato da monkey72
xchè? spiegatemi...
Puo dipendere dai timeslots del tuo cellulare, dalla cattiva ricezione del cellulare o dalla wind stessa.
monkey72
17-10-2003, 10:01
grazie Giorgio, ora vedo sul 155.it se c'è qualche info in proposito, fino ad ora pensavo che la mia velocità a 56 k non ci sarebbe mai potuta arrivare a causa della velocità irda, invece mi sembra di capire che è possibile...
monkey72
17-10-2003, 10:30
non avevo attivato il traffico gprs sulla sim, ora l'ho attivato, poi provo a connettermi e a vedere cosa succede, ma... mi chiedevo... questo non influirà mica sulla mia tariffazione? il servizio gprs non prevede una tariffazione in base al download?
Dan Dylan
17-10-2003, 10:39
LadyLag, mi dispiace, ma non ho più il mio ex-T39, non so come dirti la configurazione ottimale (a dire la verità ce l'hanno 2 miei colleghi, potrei chiedere di prestarmelo, ma di tempo ne c'è poco...).
Prova comunque a controllare la configurazione del tuo cellulare con le impostazioni che avevo copiato sotto poi fammi sapere:
Aprire il programma "IMPOSTAZIONI DEL TELEFONO ERICSSON" andare nel menu
"IMPOSTAZIONI COMUNI" e quindi "ACCOUNT DATI" selezionare poi "DATI GPRS".
Andare nel menu "BASE" ed impostare: NOME ACCOUNT = "Omni GPRS", INDIRIZZO
APN = "web.omnitel.it", lasciare vuoti i campi ID UTENTE e PASSWORD.
Nel menu AVANZATE: si imposti INDIRIZZO IP = "dinamico", CONSENTI CHIAMATE =
"automatico", AUTENTICAZIONE = "normale".
Ciccare adesso sul pulsante ALTRO, impostare i seguenti parametri: ABILITA
COMPRESSIONE DATI = "disattivato" ABILITA COMPRESSIONE INTESTAZIONE =
"disattivato".
Impostiamo ora i parametri per la "Qualità del profilo servizio":
nella colonna "minima" impostare nell'ordine: PRECEDENZA = "normale",
RITARDO = "migliore", AFFIDABILITA' = "classe3", VELOCITA' MAX = "classe 3",
VELOCITA' MEDIA = "classe1".
Nella colonna "richiesta" impostare gli stessi parametri della colonna di
sinistra ad esclusione dell'ultima voce (VELOCITA' MEDIA) che deve essere
impostata su "classe10".
Spuntare la casella "crea una connessione di accesso remoto in base all'
account" selezionando il modem (T39 cable o IR).
A questo punto andare in risorse del computer e quindi accesso remoto: è
comparsa la connessione remota "Omni GPRS", ciccandoci col tasto destro del
mouse scegliamo proprietà.
Andando sulla cartella "tipi di server" si disattivino tutte le opzioni
avanzate e si spunti solo la casella relativa al protocollo TCP/IP.
Cliccare su "Impostazioni TCP/IP", si selezioni "indirizzo IP assegnato dal
server", si selzioni inoltre "specifica indirizzo del server" e si imposti
il DNS primario su 10.127.1.41. si attivino le voci "usa compressione
intestazione IP" ed "usa gateway predefinito sulla rete remota".
Dan Dylan
17-10-2003, 10:42
Dimenticavo una cosetta...
Assicuratevi che le vostre porte (seriale o infrarosso) abbiano la velocità settata più alta... ok?? :)
monkey72
17-10-2003, 11:24
ma la mia velocità porta irda è impostata a 4 Mbps, più di così :cry:
Dan Dylan
17-10-2003, 13:28
Fate un piccolo test... qui (http://promos.mcafee.com/speedometer/test_0150.asp)...
Io sono arrivato a 4,48 KByte/s (o 35.84 Kbit/s se preferite)...
(ripetendolo 2 o 3 volte)
Confermo che la velocità può dipendere da tanti fattori...
Grazie a tutti.. mi siete stati di grande aiuto
Ora valuto se val la pena usare anche il cellulare per internet,
poi tornerò a chiedervi una mano :D
Ciao
GiorgioHWU
18-10-2003, 03:59
Originariamente inviato da Dan Dylan
Fate un piccolo test... qui (http://promos.mcafee.com/speedometer/test_0150.asp)...
Io sono arrivato a 4,48 KByte/s (o 35.84 Kbit/s se preferite)...
(ripetendolo 2 o 3 volte)
Confermo che la velocità può dipendere da tanti fattori...
Io con omnitel, S55 via bluetooth, ricezione non al massimo, sono arrivato a 4,85 Kbyte/s.
Devo comunque fare altre prove perchè spero che dove il cell ha una migliore ricezione vada un po meglio:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.